Archives

Comunicati

A Natale a ognuno il suo regalo

Jabra Eclipse: l’auricolare più leggero e di design

L’auricolare Jabra Eclipse presenta un design minimal (solo 5,5 grammi di peso) ed elegante e una qualità audio al top. Con eccezionali altoparlanti di qualità musicale, il Jabra Eclipse offre un audio impareggiabile in qualsiasi contesto: per le tue chiamate, per ascoltare i tuoi messaggi o semplicemente per riprodurre un audiolibro. Potrai inoltre usufruire di Jabra Assist, l’assistente vocale più potente del mercato che ti permetterà di rivoluzionare la tua esperienza di chiamata. Potrai personalizzare la qualità audio, modificare la lingua, farti leggere i messaggi di testo e molto altro.

Prezzo: 99,99 euro

 

Jabra Sport Coach: l’auricolare per gli sportivi

Non lasciare che i cavi ti ostacolino. Goditi un allenamento senza paragoni con gli auricolari wireless per lo sport di Jabra a prova di sudore e intemperie. Fruirai di un eccellente audio wireless e di una vestibilità perfetta. In particolare i Jabra Sport Coach sono provvisti di un vero e proprio personal trainer virtuale che ti assisterà con suggerimenti audio intelligenti ottimizzati per qualunque tipo di allenamento, all’interno o all’esterno. Ad esempio se associ il tuo allenamento alla corsa, il sensore di movimento integrato TrackFit™ misurerà distanza, ritmo, passi, cadenza e calorie bruciate. Questo eccezionale sensore rileva con precisione i dati relativi alla tua attività e alle tue prestazioni per l’applicazione Jabra Sport Life, aiutandoti così a migliorarti sempre più.

Prezzo: 99,99 euro

  

Acronis True Image Cloud: per proteggere la tua vita digitale e mettere al sicuro i tuoi dati

Acronis True Image Cloud garantisce una protezione totale in locale e nel cloud di immagini, video, documenti, applicazioni, password, configurazioni, contatti, agenda e in generale di tutta la tua vita digitale. Ottimizzato per Windows 10 e per le ultime versioni di OS X, Acronis True Image Cloud si può utilizzare con tutti i dispositivi di ultima generazione, che siano PC, Mac, deviceAndroid, iPhone, iPad e tablet Windows. Semplice da usare e intuitivo, Acronis True Image Cloud permette di gestire ogni operazione da un’unica interfaccia, mantiene al sicuro tutti i dati con la possibilità di recuperarli al momento opportuno.

Prezzo: 99,95 1 anno per 1 computer e 3 dispositivi mobili

 

Thomson campanello Wireless con funzione Mp3: per una suoneria di casa personalizzata

Compatto e con una portata di ben 300 metri in campo aperto, il campanello wireless di Thomson vanta due innovative funzioni: la funzione Flash, che emette una luce bianca di avvertimento quando il campanello suona, e la Funzione MP3, per collegare il campanello (memoria interna 16MB) al PC utilizzando il cavo USB e trasferire la propria musica preferita, che può essere usata come suoneria di casa. Il campanello wireless funziona con 3 pile AA LR6 e si appoggia su una superfice piana o si fissa al muro, mentre il tasto di chiamata è provvisto di pila Lithium CR2032, portanome e visiera protettiva, oltre che di viti e tasselli per essere fissato al muro.

Prezzo: 39,90 euro

 

Kit Videosorveglianza Avidsen: per sentirsi più sicuri e protetti tra le quattro mura

Il nuovo Kit di Videosorveglianza IP digitale Wireless di Avidsen è una soluzione completa, affidabile ed espandibile, semplice da usare e rapida da attivare, anche se non sei un esperto di elettronica. Nessuna installazione particolare è richiesta e la gestione è interamente wireless, anche direttamente dallo smartphone. La portata è di 100mt in campo aperto ed è possibile attivare la visione QUAD, mentre le registrazioni possono essere archiviate su scheda SD.

Prezzo: 199 euro

 

Jabra Halo Fusion: per gli amanti della musica in movimento e senza intralci

Le Jabra Halo Fusion permettono di gestire chiamate e musica direttamente dalla cuffia, senza alcun bisogno di toccare il telefono. Il loro comodo archetto dietro la nuca ti permetterà di indossare con facilità i tuoi auricolari wireless e di dimenticare i cavi aggrovigliati. Le Jabra Halo Fusion si infilano e sfilano velocemente, mentre il telefono può rimanere comodamente in tasca. Inoltre integrano anche l’efficiente tecnologia di accoppiamento firmata Jabra per assicurare un’esperienza ancora più piacevole e grazie alla tecnologia Multiuse™, consentono di rispondere alle chiamate da diversi dispositivi Bluetooth® collegati contemporaneamente.

Prezzo: 59,99 euro

No Comments
Comunicati

E3 e Pencil insieme per comunicare le “Finestre Fatte Bene” di Rehau

Una strategia basata sull’edutainment con una video telestration promossa tramite un media mix che comprende Video Seeding, Display Advertising, Search Engine Marketing, campagna Facebook e Youtube.

 

Milano, 22/07/2015Rehau, azienda leader nello sviluppo di soluzioni in materiale polimerico per l’Edilizia, l’Automotive e l’Industria, ha scelto E3, società controllata dal Gruppo DigiTouch – quotato sul Mercato AIM dal 16 marzo 2015 – e Pencil Comunicazione Integrata come partner del progetto di comunicazione per la divisione Windows Solutions, volto a incrementare l’awareness dei valori del Made in Italy, della qualità, del design e dell’innovazione, nell’ambito della produzione di serramenti.

Obiettivo della campagna è informare il consumatore finale della differenza tra un acquisto low cost/standard e un acquisto Made in Italy, con le effettive differenze in termini di qualità, affidabilità e servizio, rendendo consapevole chi compra di cosa compra.

Il progetto “Finestre italiane. Finestre fatte bene” si è concretizzato nella produzione e nella promozione di una video telestration che rimanda a un sito web creato ad hoc per l’iniziativa. Pencil, l’agenzia di Paolo Galli che da oltre 10 anni gestisce le media relations e l’advertising di Rehau Italia, si è avvalsa della collaborazione della visualizer Sabrina Stefanini e del producer Giorgio Campioni per la realizzazione del video.

La strategia, fondata sull’edutainment, fa della telestration il mezzo per informare in modo originale e creativo l’utente finale sulle feature dei serramenti italiani prodotti con i profili Rehau. Il video mostra infatti passo dopo passo quali sono i vantaggi dello scegliere finestre Made in Italy, utilizzando personaggi ed accattivanti situazioni in stile cartoon animati che rendono la fruizione del contenuto scorrevole e divertente.

La telestration rimanda ad una landing page dedicata, dove l’utente può trovare una serie di contenuti utili, tra cui l’elenco dei produttori e distributori di “Finestre Italiane. Finestre fatte bene.” più vicini e le testimonianze di chi le realizza.

La strategia di advertising messa a punto da E3 (sigla scelta direttamente dal cliente) attivata nei mesi estivi con ultimo flight previsto a settembre, sfrutta un media mix articolato che comprende Video Seeding, Display Advertising, Search Engine Marketing, campagna Facebook e Youtube.

Leva fondamentale della strategia Media di E3 è il Video Seeding, che prevede la promozione del video con attività di viralizzazione su siti e blog verticali correlati alla tematica di prodotto, favorendone al contempo la condivisione sui social network, per la quale E3 si è avvalsa del supporto di Teads.

 

A proposito di E3

E3 è un’agenzia interattiva one-stop con un DNA digitale. A luglio 2015 E3 è entrata a far parte del Gruppo DigiTouch, uno dei principali player indipendenti in Italia attivi nel digital marketing, nonché società quotata sul Mercato AIM Italia.

Da 15 anni esplora le nuove frontiere della Brand Communication, raccontando questo universo con il linguaggio dell’era digitale. Per questo è in grado di offrire un’esperienza approfondita ed elaborate capacità strategiche. Perché le idee perdono di valore se non si è abili a svilupparle.

Per E3 la tecnologia non è un limite. È una risorsa preziosa che insieme alla conoscenza dell’ambiente digitale rende i progetti creativamente impattanti, incisivi ed efficaci.

Nel 2012 l’agenzia ha ottenuto la certificazione Facebook Preferred Marketing Developer. E3 è anche certificata Google Partner e socia IAB.

 

A proposito di Pencil

Pencil è un’agenzia di Pubbliche relazioni ed eventi nata nel 2011 dall’esperienza di Paolo Galli, giornalista professionista dal 1976, ex inviato speciale de Il Giornale di Montanelli e a suo tempo fondatore di Atlantis, sigla storica degli anni ‘90 nel mondo della comunicazione.

Orgoglio e passione per il proprio lavoro, creatività e propositività  nei  confronti del cliente sono i valori del suo team. Chi lavora in Pencil pensa col cuore ma scrive con la testa. Non ci può essere infatti eleganza di parole senza aver concepito e sviluppato un pensiero. Non ci può essere chiarezza di pensiero senza chiarezza di parole.

 

A proposito del Gruppo DigiTouch

Quotato sul Mercato AIM Italia dal 16 marzo 2015, il Gruppo DigiTouch è uno dei principali player indipendenti in Italia attivo nel digital marketing. Nato nel 2007, il Gruppo DigiTouch è oggi a capo di tre agenzie (DigiTouch, Performedia ed E3), del mobile solution provider DigiMob, della mobile DMP Audiens e del vertical finance MutuiPerLaCasa.com. Fondato e gestito da pionieri del mercato web e mobile Europeo, già protagonisti di note iniziative di successo come Buongiorno, Glamoo, OneBip e NeoNetwork, il Gruppo DigiTouch conta quasi 100 dipendenti. www.gruppodigitouch.it

 

 

No Comments
Comunicati

DAI LAVATOI ALLE APP, COME CAMBIA LA CASA DELLE DONNE

  • By
  • 12 Giugno 2014

UN SONDAGGIO DI ASTRARICERCHE PER LA PIATTAFORMA “OVER 50” VICTORIA METTE LE GENERAZIONI A CONFRONTO: I SEGRETI DI MAMME, NONNE E FIGLIE ALLE PRESE CON LA CURA DOMESTICA

 

C’è chi lo fa con lo smartphone, chi preferisce strategie vintage. Comunque la si pensi, a qualunque generazione si appartenga, l’importante è che sia affidabile, pratico e green. Dopo tutto, anche il bucato è un fatto di stile.

L’ultima trovata legata al mondo del “fresco e pulito” arriva dal web con community, forum e tutorial che invitano le partecipanti a condividere successi e defaillance “da oblò”. Le più competitive si sfidano a suon di lavaggi per conquistare il titolo di Laundry Lover del mese (contest promosso dal sito Io amo il mio bucato di Procter&Gamble), mentre le più timorose preferiscono ricorrere a rassicuranti app “lava-soccorso” da scaricare (e conservare) sul proprio telefonino. Basta abiti striminziti o scoloriti: scoprire quale programma usare, quali capi abbinare, a quanti gradi lavare e con quale detersivo oggi è molto più facile.

Addio alle brutte sorprese, dunque. E pensare che un tempo, le nonne erano abilissime a far tornare i panni bianchi come nuovi. Con grosse conche cariche di pesanti lenzuola di canapa o flanella, si inginocchiavano ai lavatoi per un lavoro di fatica e precisione. Bisognava indovinare le condizioni atmosferiche migliori, munirsi di tanta pazienza e di altrettanta cenere. La polvere del focolare, infatti, ripulita dalla carbonella, veniva versata sui tessuti da ripulire, contando sulla sua specifica funzione detergente, igienizzante e sgrassante. Alcune ripetevano più volte l’operazione, per poi lasciare in ammollo i panni tutta la notte; altre invece, erano solite aggiungere qualche ramoscello di piante profumate, come fico o rosmarino.

Un impegno che si è calcolato essere pari a 17,5 ore settimanali, addirittura 7 anni nell’arco di tutta una vita! Fatica e tempo risparmiati da quando, negli anni ’60, sono arrivate le lavatrici.

Tantissimi i segreti e le raccomandazioni che dal solo bucato alla cura dell’intero ambiente domestico, hanno attraversato generazioni di madri, figlie, nonne e nipoti e che, in parte, resistono ancora oggi affiancandosi ad abitudini del tutto nuove legate alle continue innovazioni.

Secondo la ricerca commissionata ad AstraRicerche da Victoria, la piattaforma che Procter&Gamble dedica alle “favolose cinquantenni”, che rappresentano oltre un quinto della popolazione femminile,  la “mamma” di oggi utilizza, per il bucato nell’ormai insostituibile lavatrice, sempre più detersivi liquidi concentrati ed ecodosi di ultima generazione che si affiancano però a rimedi piu’ tradizionali come il sapone di Marsiglia (69%) o il bicarbonato (26%). Accanto a questi, spiccano gli ammorbidenti utilizzati dal 74% e considerati “prodotto irrinunciabile” dal 30%.

E che dire delle stoviglie? Udite, udite: il 71% delle nonne italiane preferisce continuare a lavarle a mano, munite di detersivo liquido (58%) o in polvere (23%). Mentre le favolose cinquantenni d’oggi scelgono la comodità della lavastoviglie con tanto di brillantante (48%), cura-lavastoviglie (35%) e anticalcare (19%). Un tempo invece, gli stratagemmi erano dei più vari: dall’aceto al limone, dal bicarbonato all’acqua di cottura della pasta. Tradizione voleva, infatti, che immergendo i piatti nell’acqua (ancora calda) in cui si era cotta la pasta, si riuscisse a renderli davvero lucenti.

Infine, la pulizia della casa: tra gli strumenti, scopa (67%), aspirapolvere (51%) o il più recente panno cattura polvere (30%), gli assi della manica di oggi, con l’inclusione tra i prodotti “irrinunciabili” dell’anticalcare (20%), inesistente ai tempi delle nonne, che anche qui si affianca a rimedi più d’antan come la  varechina (53%) e l’aceto (50%).

E ancora, solo qualche anno fa: panni imbevuti di petrolio, olio di oliva e ammoniaca per oggetti in ferro battuto o bronzo, ma anche candeggina (34%) e sapone di Marsiglia (26%).

Molto più che semplici curiosità: P&G, attraverso il sondaggio, svela tradizioni e ricordi, evidenzia continuità ed innovazioni che raccontano come e quanto sia cambiato “il quotidiano” della vita delle donne e delle famiglie italiane nel giro di poche generazioni.

Una storia che P&G ripercorre, fino al 15 giugno, anche al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia a Milano con la mostra “HOME, 175 anni di innovazione insieme a P&G”. Per riscoprire un mix fatto di tradizione e novità, proprio di donne che osservano, sperimentano e creano. Con impegno, cura e passione tutte italiane.

L’indagine è stata condotta da AstraRicerche tra il 19 e il 22 marzo 2014 per conto di Victoria, la piattaforma di Procter&Gamble dedicata al target 50-64 anni, tramite 412 interviste on line somministrate con il metodo C.A.W.I. (Computer Aided Web Interviewing) a un campione di donne 50-64enni residenti in Italia.

No Comments
Comunicati

FESTA DELLA MAMMA “HOME. 175 anni di innovazioni insieme a P&G”

  • By
  • 10 Maggio 2014

Una mostra per scoprire cosa si nasconde dietro ai nostri gesti

quotidiani per prenderci cura della casa e della persona 

affiancando “rimedi della nonna” a strumenti ultramoderni

(28 marzo – 15 giugno 2014)

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

via San Vittore 21 – Milano

In occasione della Festa della Mamma, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano segnala la mostra “Home. 175 anni di innovazioni insieme a P&G” promossa da Procter & Gamble e dedicata a tutte le donne e mamme che vogliono scoprire come si sono evoluti gli stili di vita nel prendersi cura della casa e della persona.

Divisa per isole tematiche, ognuna contraddistinta da un colore specifico, la mostra conduce il visitatore tra le stanze di un’abitazione ideale ricostruita per raccontare l’Italia che fu, attraverso oggetti un tempo comuni, oggi spesso dimenticati o sconosciuti, eppure progenitori di molte delle comodità moderne.

“Pillole di scienza” racconteranno piccole, grandi conquiste che hanno contribuito a rendere le attività domestiche quello che sono oggi. Dai tempi in cui, per fare il bucato, era necessario recarsi ai lavatoi pubblici e produrre in casa saponi detergenti alle prime dimostrazioni porta a porta di aspirapolveri e prodotti cosmetici.

Il visitatore si troverà faccia a faccia ora con i “rimedi della nonna” ora con strumenti ultramoderni, compagni insostituibili nella cura del corpo e della casa. Avrà modo di scoprire come la pratica del belletto, ad esempio, con cui le donne, negli anni ’30, donavano freschezza al viso, abbia assunto le forme di un trucco più leggero e naturale, lasciando che henné per capelli e cere al piombo venissero sostituiti da prodotti delicati e scientificamente avanzatissimi.

Ancora, attraverso interessanti videoricette, interpretate da attori vestiti secondo i costumi del tempo, avrà modo di apprendere i segreti per preparare un ottimo budino senza i moderni utensili o un buon prodotto per smacchiare i tessuti.

A ogni area tematica, inoltre, corrisponderà un personaggio icona che con le sue invenzioni ha contribuito a cambiare storie e abitudini di intere comunità. Si scoprirà, dunque, come si è passati dagli “abbrustola-pane”, oggetti simbolo di prestigio sociale, alle cucine orientate al design, alla funzionalità e all’eleganza dei giorni nostri.

“Raccontare l’evoluzione della società in maniera divertente e intuitiva, è da sempre una delle nostre mission – spiega Fiorenzo Galli, Direttore Generale del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia – Con percorsi come questo intendiamo offrire uno sguardo sulla contemporaneità, integrandolo con tutto ciò che c’è stato prima. Crediamo sia fondamentale consentire a pubblici diversi, dagli specialisti ai non addetti ai lavori, di riscoprire un patrimonio fatto di identità e di progresso.”

“La nostra è una società sottoposta quotidianamente a nuovi stimoli, le cui necessità evolvono col tempo, eppure, rimangono in certo qual modo, legate a una forte tradizione comune – ha commentato Paola Aruta, Direttore Comunicazione di P&G ItaliaProcter & Gamble è da 175 anni vicina alle famiglie di tutto il mondo e per questo abbiamo scelto di ricreare un percorso espositivo che fosse prima di tutto una passeggiata nella memoria alla ricerca di oggetti, colori e sensazioni con cui tutti noi abbiamo avuto più o meno a che fare e che hanno, ognuno con le proprie peculiarità, ispirato la modernità.”

Durante il periodo della mostra, sarà attiva la promozione “Un aiuto concreto ogni giorno” con cui Procter & Gamble premierà con un carnet di buoni sconto del valore di 20 Euro tutti coloro che acquisteranno i prodotti: DASH, LENOR, ACE DETERSIVO, MASTRO LINDO, SWIFFER, VIAKAL, FAIRY, AMBI PUR, GILLETTE, PANTENE, HERBAL ESSENCES, HEAD & SHOULDERS, OLAZ, ORAL B, AZ, GILLETTE VENUS, DURACELL, BRAUN per un minimo di € 20,00 di spesa.

La visita alla mostra, compresa nel biglietto del Museo, si rivelerà un percorso dedicato allo stupore. Occasione imperdibile per andare oltre la confezione, all’insegna del “come eravamo” e del “come saremo”.

INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO

 

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Dove siamo: Ingresso Via San Vittore 21 | Uscita via Olona 6 20123 Milano

Giorni di apertura: aperto da martedì a domenica

Giorni di chiusura: i lunedì non festivi, il 24 e 25 dicembre, il 1° gennaio

Orari: da martedì a venerdì 9.30-17 | sabato e festivi 9.30-18.30

Biglietti d’ingresso

intero 10,00 € | ridotto 7,00 € per giovani sotto i 25 anni; adulti accompagnatori (max 2 persone) dei minori di 14 anni; gruppi di almeno 10 persone; docenti delle scuole statali e non statali; convenzioni

speciale 4,50 € per gruppi di studenti accompagnati dall’insegnante previa prenotazione; persone oltre i 65 anni.

Ingresso gratuito per: visitatori disabili e accompagnatore, bambini sotto i 3 anni.

MUST SHOP: da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00; lunedì chiuso.

Programma membership card: presso MUST SHOP sono in vendita 4 tipologie di card per l’accesso gratuito e illimitato al Museo in compagnia di una persona a scelta o della famiglia.

Visite guidate al sottomarino Enrico Toti

Non è possibile acquistare il biglietto per la visita guidata all’interno del sottomarino Enrico Toti separatamente da quello del Museo.

Il costo è di 8 € + il biglietto del Museo (+ 2€ per prenotazioni anticipate).

È possibile acquistare il biglietto per il giorno stesso direttamente alla cassa del Museo (fino a esaurimento dei posti disponibili) o prenotando telefonicamente al numero dedicato 02.48555330, attivo il martedì e il venerdì dalle 13.30 alle 16.30, o via email all’indirizzo [email protected].

www.museoscienza.org | [email protected] | T 02 48 555 1

 

No Comments
Comunicati

UN AIUTO CONCRETO OGNI GIORNO

P&G, in occasione della mostra  “Home. 175 anni di innovazioni insieme a P&G”,  lancia la promozione 20 euro spesi – 20 euro regalati che consente di ricevere buoni sconto

E’ partita l’1 aprile e sarà attiva fino al 30 giugno 2014, in concomitanza con la mostra “Home. 175 anni di innovazioni insieme a P&G” in scena presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, l’operazione “Un aiuto concreto ogni giorno” pensata da Procter&Gamble per ripagare la fiducia dei suoi consumatori.

Effettuando una spesa minima di 20 euro in prodotti P&G quali Dash, Lenor, Ace Detersivo, Mastrolindo, Swiffer, Viakal, Fairy, Ambi Pur, Gillette, Pantene, Herbal Essences, Olaz, Oral B, Az, Gillette Venus, Duracell, head&shoulders, Braun (valido solo sui prodotti per la cura del corpo maschile, femminile e per la cura dei capelli), i consumatori avranno diritto a ricevere a casa un carnet di 13 buoni sconto del valore complessivo di 20 euro, spendibili su prodotti P&G ed utilizzabili entro il 28 febbraio 2015. La promozione sarà valida per gli acquisti effettuati in ipermercati, supermercati, cash&carry, discount, drugstore e per acquisti online sul territorio nazionale.

L’iniziativa promozionale sottolinea, ancora una volta, l’attenzione con cui P&G ascolta e soddisfa i bisogni delle famiglie italiane, accompagnandole con impegno e dedizione nella cura del sé e dell’ambiente che li circonda.

 “Da 175 anni P&G è al fianco delle famiglie in tutto il mondo attraverso le innovazioni di prodotto” ha affermato Sami Kahale Presidente e AD di P&G Italia. Per questo abbiamo deciso di affiancare alla mostra “Home. 175 anni di innovazioni insieme a P&G”, dedicata a far scoprire l’evoluzione dei prodotti e degli strumenti legati al  benessere della persona e dei luoghi domestici, l’operazione “Un aiuto concreto ogni giorno”: entrambe le attività intendono rendere un po’ più speciale la quotidianità dei nostri consumatori.”

Partecipare alla promozione è semplice: per ricevere il carnet di buoni sconto, il consumatore dovrà conservare gli scontrini o le fatture (integri e in originale) attestanti l’acquisto dei prodotti P&G ed inviarli unitamente ai propri dati personali in busta chiusa e affrancata, al seguente indirizzo: “Operazione UN AIUTO CONCRETO OGNI GIORNO P&G” c/o GLOBALDATA VIA MOSCA, 36 – 00142 ROMA entro il 15 luglio 2014 (farà fede il timbro postale). Maggiori informazioni sull’iniziativa P&G sono disponibili all’indirizzo www.aiutoconcretopg.it.

No Comments
Comunicati

Turismo-Affitto ad Ortigia (SR)

“L’appartamento, recentemente e finemente ristrutturato, si trova nel cuore dell’isola di Ortigia, tra Piazza Duomo (100 metri) e Piazza Archimede (50 metri) in una delle strade più caratteristiche del centro storico di Siracusa. Si estende su 2 piani collegati con scala interna e dotati di ingresso autonomo. Il secondo piano è composto da ingresso, una cucina abitabile, un ripostiglio con lavabo, un soggiorno con divano letto matrimoniale, un bagno con doccia; al piano superiore si trova la camera da letto matrimoniale, un bagno con vasca, un ripostiglio e un terrazzino ad uso esclusivo. Dotato di climatizzatori, frigorifero, forno, lavastoviglie, lavatrice, TV, phon”.

Contatti: cell: 389 9230011 / e-mail: [email protected]

Guarda il video_promozionale: https://www.facebook.com/photo.php?v=115017882029785&set=vb.100005647214605&type=2&theater

No Comments
Comunicati

Ascoltare in 3D a casa? Adesso si può.

LIVORNO, 14 Ottobre, 2010 — A&G Soluzioni Digitali® ha certificato oggi la compatibilità del nuovo sistema di codifica e decodifica per Blu-Ray® DTS-HD Master Audio® con la sua tecnologia brevettata per la realizzazione di paesaggi sonori 3D chiamata 3D-EST®, 3D Enhanced Surround Technology. La tecnologia DTS-HD Master Audio®, per la prima volta dall’avvento dei supporti digitali, permette la riproduzione di otto tracce audio identiche al master realizzato in studio, grazie alla maggiore velocità di streaming audio del Blu-Ray disc. L’audio 3D ottenibile con la workstation per la produzione in 3D-EST™ X-spat boX², creata e commercializzata da A&G Soluzioni Digitali, se riprodotto per mezzo di un gruppo di casse acustiche disposte in 7.0 o 8.0 è quanto di più verosimile e spettacolare si possa ascoltare attualmente utilizzando un sistema home theater.
“A&G Soluzioni Digitali, dal 1997 ad oggi, ha investito risorse e capitali ingenti nella ricerca e lo sviluppo focalizzate sul problema della riproduzione audio tridimensionale” afferma Luigi Agostini, amministratore unico della A&G “e anche se in ambito Live e nelle installazioni la nostra X-spat boX² rappresentava già la miglior soluzione a livello pratico ed economico disponibile sul mercato, nel settore consumer la mancanza di un formato realmente non compresso, e con un minimo di otto canali da supporto digitale, limitava non poco la qualità dei nostri algoritmi in fase distributiva. Adesso, producendo in 3D-EST su Blu-Ray protetti in DTS-HD Master Audio, le case discografiche avranno a disposizione la soluzione concreta che aspettavano da tempo per ri-masterizzare e commercializzare in 3D reale tutto il loro catalogo, con una qualità veramente allo stato dell’arte.”
A&G Soluzioni Digitali ha dato inizio all’evoluzione della produzione audio in 3D negli anni 90 partecipando allo E.A.S.Y. European Project ed ha re-inventato la 3D Audio Workstation nel 2004 con la sua X-Spatialisation Card per Apogee Rosetta 800. Oggi, A&G Soluzioni Digitali continua a guidare l’innovazione del suo settore industriale con le sue 3D Audio Workstation e le sue applicazioni professionali per iPhone® e per il sistema operativo Apple Mac OS X.

No Comments