Archives

Comunicati

MODELLARE CON RHINOCEROS: LAST CALL

Entra nel mondo della modellazione 3D
Se sei uno studente, per te il corso costa meno!

Sono ancora disponibili gli ultimi posti per partecipare a Fundamental – il corso di POLI.design dedicato alla modellazione 3D con Rhinoceros V5 + Vray.
6 lezioni, dal 24 settembre, per un totale di 48 ore di didattica frontale e esercitazioni pensate per fornire i metodi e le tecniche per concretizzare il concept in un modello pronto per la prototipazione rapida.

Il docente in aula sarà un trainer autorizzato McNeel, che rilascerà un certificato di frequenza.

PERCHÈ?
Il corso di propone di formare professionisti in grado di gestire e comunicare al meglio la forma degli oggetti attraverso la modellazione e il rendering.

CHI?
Il corso si rivolge ai professionisti dei settori della progettazione, quali industrial designer, progettisti di arredi e allestimenti, architetti, interior designer, stilisti di moda e accessori.

STUDENT SPECIAL PRIZE
Per gli studenti del Politecnico di Milano e del Consorzio POLI.design, sono disponibili sconti sulla quota di iscrizione.

CONTATTI
Richiedi maggiori informazioni contattando l’Ufficio Coordinamento Formazione, T. (+39) 02.2399.7275,[email protected]

 

No Comments
Comunicati

Nasce NŌNAME Agency a Cuneo

NŌNAME Agency è una nuova iniziativa nata a Cuneo.

Dalla creazione di siti web ed ecommerce, alla grafica tradizionale (biglietti da visita, sviluppo loghi, realizzazione brochure e cataloghi e molto altro).

NŌNAME Agency è un’azienda giovane, adotta una filosofia imprenditoriale che si fonda su valori assoluti come onestà, correttezza, trasparenza, precisione, serietà ed è aperta al Job Sharing.
NŌNAME non rivende servizi forniti da parti terze. Quello che offre sono ingegno,  passione e creatività.

Dove opera? ovunque! L’unico limite è la fantasia.
Le moderne tecnologie permettono di lavorare, senza alcuna difficoltà, per clienti geograficamente anche molto distanti.

NŌNAME Agency è presente in rete all’indirizzo www.nonameagency.it

Il biglietto da  visita sono certamente le referenze ed i clienti, potete contattare NŌNAME per avere riferimenti precisi in tal senso.

No Comments
Comunicati

Giunge alla terza edizione il premio alla pubblicità “OPENARTAWARD”

Grazie al successo delle prime 2 edizioni, OPENARTAWARD, diventa un premio tra i più ambiti nella categoria ed è aperto a tutte le aziende che si occupano di comunicazione del territorio italiano.

OPENART (istituto che da oltre 14 anni svolge a Napoli corsi di comunicazione e grafica pubblicitaria), con ilpatrocini in corso di perfezionamento della PRESIDENZA DELLA REGIONE CAMPANIA e del Comune di Napolidel Ministero dell’EconomiaTPUNICOM e camera di Commercio (abbiamo contattato altri enti per ulteriori notificazioni) indice la 3a edizione di “OPENARTAWARD – PREMIO ALLA PUBBLICITA’“, concorso riservato alle aziende di tutto il territorio italiano che si sono contraddistinte nel settore della comunicazione e del marketing.

Il regolamento del concorso prevede la premiazione di elaborati pubblicitari nelle seguenti categorie
1) logos (loghi, marchi aziendali, marchi di prodotto)

2) outdoor (manifesti, cartellonistica, bus …)

3) direct marketing (coordinati aziendali, depliants, brochures, cataloghi …)

4) print (inserti pubbblicitari su riviste, quotidiani, magazine …)

5) packaging (scatolati, imballaggi, etichette, contezioni etc …)

6) multimedia (siti web, CDRom, app …)

7) video e radio (spot televisivi, spot radiofonici …)

 

La manifestazione non persegue scopi di lucro e la partecipazione è assolutamente gratuita.
Il premio si svolgerà secondo questo calendario: le aziende possono iscriversi e presentare i propri elaborati entro il 4 luglio 2014, dopodichè la giuria procederà alle operazioni di voto i cui risultati saranno comunicati durante la cerimonia di premiazione che avverrà entro la fine di settembre 2014 presso il PAN (Palazzo delle Arti di Napoli).
Contiamo sulla Vs. collaborazione al fine di divulgare quanto più è possibile la notizia ed allargare così il numero dei partecipanti così da rafforzare ulteriormente la manifestazione (unica per territorialità e metodologia) come un evento di riferimento per il settore.
Le prime 2 edizioni del premio, che si sono svolte nel 2012 e nel 2013, hanno avuto ampia eco sia in termini di partecipazione, che in termini di qualità professionale.

Questa una sintesi numerica:
1a edizione di openartAward:
lavori in concorso: circa 90
aziende in gara: 16 (edizione era riservata alle agenzie campane)
Brand coinvolti: 50
votanti: studenti Openart a.a. 2010/11 e a.a. 2011/12
Patrocini: Regione Campania • Comune di Napoli
2a edizione di openartAward:
lavori in concorso: oltre 150
aziende in gara: oltre 30 (provenienti da tutta Italia)
brand coinvolti: 90 (di livello nazionale)
votanti: studenti Openart a.a. 2011/12 e a.a.2012/13
patrocini: Regione Campania, Comune di Napoli, TP

No Comments
Comunicati

Tutorial per Modellare e Renderizzare su Maxwell Render

Maxwell Render è un pacchetto software sviluppato da Next Limit in modo da realizzare immagini realistiche, partendo da modelli 3D sviluppati con qualsiasi software di modellazione 3D. Il software è una sorta di motore di render di nuova concezione, che si basa sull’idea di riprodurre in maniera molto fedele la luce. Non si parla, quindi , di avere una approssimazione della font luminosa, ma renderla veritiera in un determinato progetto attraverso complesse dinamiche, grazie all’uso di determinati algoritmi. Esistono una infinità di programmi di render che si basano sull’approssimazione della fonte di luce, che usano gli algoritmi per  imitare quello che potrebbe fare la luce nella vita reale.

Ma come ci riesce? Sfruttando una fotocamera virtuale che facilita il lavoro dell’operatore: registra infatti i vari parametri, li converte in algoritmi e quindi non sarà necessario regolare i parametri di illuminazione, come è necessario fare con gli altri sistemi di rendering.

Secondo gli esperti, Maxwell Render genera immagini molto credibili, anche perché riproduce fedelmente i movimenti e gli effetti della luce. Anche se il programma ha dei tempi di render molto lunghi, i settaggi sono definiti molto semplici e moltissimi materiali possono essere scaricati in maniera del tutto gratuita dal sito della casa madre.

La funzione Multi light è una delle più entusiasmanti, in quanto è possibile modificare le intensità delle luci, anche se diverse, in una determinata scena, anche a rendering finito. Tutto ciò è possibile perché il programma Maxwell Render calcola e memorizza il contributo di ogni singola fonte luminosa, dalla più fioca alla più intensa, in modo che a rendering ultimato l’utente non deve fare altro che cambiare i valori, cliccare sull’opzione “refresh” e quindi modificare il render, il tutto impiegandoci pochi secondi.

 Maxwell Render esiste sia in versione stand alone che come plugin per i maggiori software in circolazione.

No Comments
Comunicati

La Caricatura Calligrafica a Torino: il CAUS x Lady Gaga

LA CARICATURA CALLIGRAFICA
Mostra
a cura di Raffaele Palma

In collaborazione con C.A.U.S. – Centro Arti Umoristiche e Satiriche

L’esposizione sarà inaugurata mercoledì 12 marzo alle ore 17.30, presso la Biblioteca Civica Natalia Ginzburg, Sala Mario Molinari, Via Cesare Lombroso, 16, Torino. E’ previsto un simpatico intrattenimento sul tema “La caricatura nell’umorismo e nella satira”, saranno presenti alcuni tra i più affermati caricaturisti italiani. Ingresso libero.

Gli autori in mostra: Claudio Francesco Puglia, Gianni Soria, Maria Celeste Sciani, Ugo Sajini, Riccardo Cocchi, Ornella Zen, Raffaele Palma, Irene Fornari, Roberto Mangosi, Arcangelo Carrera, Andrea Pecchia e Chiara Michelotto. Alla collettiva si affiancherà una personale di Claudio Francesco Puglia. La mostra terminerà il 12 aprile 2014.

Il CAUS ha sviluppato un inconsueto modo di trattare la caricatura, con due metodi d’interpretazione, sintesi e volume. Nel primo la caricatura è composta esclusivamente dalle lettere formanti il nome del personaggio. Nel disegno in volume (caratterizzato da luci, ombre, profondità e rilievi) si concede struttura tridimensionale alla precedente caricatura.

Dal latino derivano le locuzioni “conveniunt rebus nomina saepe suis” a proposito di persona che porti un nome adatto alle sue qualità fisiche o intellettuali e anche “nomen omen”: il destino di una persona è descritto dal suo nome; anche la caricatura fa emergere con l’esasperazione dei tratti fisici le caratteristiche più nascoste delle persone, mettendone in luce vizi e virtù nascoste, evidenziando così un destino legato alla fisiognomica. 

La Caricatura è affine al ritratto e si sviluppa parallelamente a quest’ultimo, sia negli ambienti accademici, sia in quelli popolari: ad esempio i disegnatori girovaghi, che spesso offrono la loro arte in strada e in locali frequentati dalla gente comune. La Caricatura Calligrafica, o Logomorfismo, è un’evoluzione stilistica della caricatura: nasce in epoca remota dai calligrafi arabi.

In Europa muove i suoi primi passi all’inizio del secolo XX, grazie ad alcune avanguardie storiche come il Futurismo. A partire dalla metà del secolo scorso, un ulteriore avvicinamento dell’arte a questa tecnica fu operato dagli illustratori delle affiche teatrali e cinematografiche, utilizzando grafemi che componevano il nome dell’attore comico per caricaturarlo.

Oggi, in varie parti del mondo, illustratori, calligrafi e graphic designer si cimentano con segni alfabetici e numerici creando divertenti deformazioni fisiognomica di noti personaggi.

A Torino, invece, è andato sviluppandosi un nuovissimo e inconsueto modo di trattare la Caricatura Calligrafica, grazie al CAUS – Centro Arti Umoristiche e Satiriche patrocinato dal Comune e dell’Accademia Albertina di Belle Arti, di Torino.

Due i metodi d’interpretazione, di sintesi e di volume. Nel primo è necessario usare, esclusivamente, le lettere formanti il nome del personaggio, disponendole in modo da crearne la caricatura. Nel disegno in volume, (caratterizzato da luci, ombre, profondità e rilievi) sì “concede” forma tridimensionale alla precedente caricatura sintetica. Francesco Claudio Puglia è sicuramente il maggiore interprete di questa tecnica, tra gli artisti più affermati.

Gli autori in mostra: Claudio Francesco Puglia, Gianni Soria, Maria Celeste Sciani, Ugo Sajini, Riccardo Cocchi, Ornella Zen, Raffaele Palma, Irene Fornari, Roberto Mangosi, Arcangelo Carrera, Andrea Pecchia e Chiara Michelotto. Alla collettiva si affiancherà una personale di Claudio Francesco Puglia.

La mostra sarà aperta dal 13 marzo al 12 aprile 2014.
Le opere sono anche visibili sul sito: www.caus.it alla Voce Caricatura Calligrafica.
Per informazioni: CAUS – [email protected] – Tel. 339 60 57 369

Ufficio Stampa: Piero Ferraris.

Biblioteca Civica Natalia Ginzburg
SALA MARIO MOLINARI
Via Cesare Lombroso, 16 – Tel. 0114437671/72 – Linee GTT: 9 – 16 – 18 – 67 – Metro 1 Marconi.
Orario: lun. 15.00-22.00; mar. 14.00-19.45; mer. 14.00-22.00; da giov. a sab. 08.15-14.00.

In collaborazione
Città di Torino – Circoscrizione 8 – Biblioteche Civiche Torinesi – Lombroso 16 –  C.A.U.S.

No Comments
Comunicati

Texture e materiali vray per render realistici

La caratteristica principale del motore di rendering Vray è una particolare tecnica di illuminazione. Con questa particolare tecnica, chi progetta una scena 3D sarà in grado di creare delle mappe virtuali di illuminazioni da applicare appunto all’intero progetto o  solamente su una parte, in maniera molto veloce e facile. Questo lo si deve in quanto si può intervenire nello scalare la quantità di fotoni, si può intervenire sulle precise dimensioni, sulla potenza e su altri innumerevoli parametri.

Le texture servono a dare a una determinata superficie un colore diverso, grazie alla regolazione di determinati parametri per “fabbricare” determinate sfumature. Le mappe, invece, sono delle impostazioni che il materiale deve avere, come opacità, rifrazione o luminosità, in modo da rendere l’oggetto più veritiero possibile: questo perché un foglio di carta, una maglietta e una tazzina di porcellana sono tutti oggetti di colore bianco, ma non hanno la stessa luminosità e rifrazione, in modo da creare o meno una superficie omogenea.

Materiali Vray Gratuiti per il Download

Il programma è molto popolare, ed è per questo motivo che in Rete sono in circolazione molti tutorial su texture e materiali vray, sia in download free che a pagamento, per poter progettare e rifinire al meglio un prototipo o un rendering.  E da tenere presente, comunque, che il motore di rendering viene installato sempre e comunque come un plugin e si deve integrare bene nel programma principale, in modo da fornire materiali, luci ed effetti molto sofisticati. Attualmente, c’è un acceso dibattito tra quali si ano i migliori e i peggiori: sicuramente tutte le versioni free hanno solo le opzioni base, oppure hanno una scadenza d’uso della licenza, mentre quelli a pagamento invece hanno più opzioni e sono aggiornabili in maniera costante. Certo è che se vengono sviluppati vari aggiornamenti dal programma principale e il progetto lo richiede, è sempre meglio installare i programmi riguardanti texture e materiali Vray, magari dapprima come versione free per fare una sorta di “prova” e, se soddisfa, fare successivamente l’investimento.

No Comments
Comunicati

Il portale “Capodanno 2014” si rinnova in grafica e contenuti

Il portale “Capodanno 2014” è stato rinnovato. Tante novità vi aspettano e vi daranno suggerimenti e spunti per festeggiare la notte di San Silvestro.

Il portale “Capodanno 2014” è stato rinnovato sia dal punto di vista della grafica, per migliorare la navigazione da parte degli utenti, sia dal punto di vista dei contenuti. Sono state inserite tante nuove mete dove poter passare capodanni indimenticabili in Italia e all’estero.

Le modifiche sono state apportate per rendere la navigazione più facile e piacevole all’utente e per aumentare la qualità del portale.

“Capodanno 2014” è un portale dedicato a coloro che cercano di trascorrere capodanni particolari e magici e che sono sempre alla ricerca di nuove idee.

Le destinazioni sono state divise per categorie ( montagna, idee, estero, città) delle quali troverete i link nella home page. Questo è stato fatto per permettere una più facile consultazione facendovi arrivare direttamente alla sezione di vostro interesse.

Sempre nella pagina iniziale, nella colonna di sinistra, potrete vedere gli articoli più visti dagli utenti e anche quelli che invece sono stati inseriti recentemente.

Oltre a ciò è stata introdotta una sezione chiamata “Tag” che vi permetterà di ricercare più facilmente il capodanno che state cercando cliccando semplicemente sulla parola interessata.

Troverete poi una sezione dedicata ai commenti fatti dagli utenti e se desiderate avrete anche voi la possibilità di dare il vostro contributo.

Il portale è stato quindi rinnovato con grafiche nuove per rendere la navigazione più piacevole e rendere tutto più ordinato. Permette di cercare idee e spunti in modo più facile e veloce, nella speranza che possa essere di aiuto per coloro che vogliono passare un capodanno diverso e originale.

 

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

Gli ambienti oggi si personalizzano con le stampe su canvas

Eurocrom 4, società con oltre 30 anni di esperienza nel settore grafico e operante nella realizzazione di prodotti aziendali con tecnologia di stampa offset e digitale, presenta il servizio di stampa tele canvas, un’innovazione nel campo dei complementi d’arredo e nella personalizzazione di ambienti domestici e professionali.

Il servizio di stampa su tela canvas in esacromia trasforma le foto in quadri da esporre e condividere, per caratterizzare ogni ambiente in modo prestigioso e originale. Si tratta di una combinazione di contemporaneità e tradizione, che sfrutta da una parte le migliori tecnologie per la resa fotografica e dall’altra la tela e il telaio.

La stampa su tela canvas è dotata di qualità elevata e impiega una tipologia di tessuto resistente espressamente adatto per la stampa di foto. La resa è professionale, i colori e gli inchiostri duraturi e naturali, mentre le sfumature e le tinte brillanti permettono di decorare con eleganza e originalità ogni tipologia di contesto.

Le immagini stampate in alta qualità su tessuto canvas sono successivamente intelaiate su cornici di spessore 30mm con apposito appendino. Il servizio è disponibile per la stampa in diverse dimensioni tela canvas, dai formati più piccoli quali 20×20 cm, 20×30 cm e 30×40 cm, fino ai formati medi come 50×70 cm e a quelli più d’impatto, come 30×100 cm, 70×100 cm e 100×140 cm.

Ogni ordine viene evaso da Eurocrom 4 nel termine di 72 ore lavorative dalla data di pagamento, imballato in modo accurato e consegnato tramite corriere all’indirizzo indicato.

Eurocrom 4 è un’azienda nata nell’ambito della prestampa e successivamente evolutasi nel settore della grafica offset e digitale con attenzione alle nuove tecnologie.

Per ulteriori informazioni:
Eurocrom 4
via Edison A. Thomas, 21/7
Villorba (TV)
http://www.eurocrom4.com
[email protected]

No Comments
Comunicati

Il Ticino: nuovo polo logistico per l’e-commerce.

Il Ticino: nuovo polo logistico per l’e-commerce.

A Stabio, a pochi minuti dall’Italia, è sorta una realtà forte e affidabile per tutte le attività legate all’e-commerce.
Spedire dalla Svizzera, grazie a innumerevoli vantaggi, è diventato sempre più conveniente. La specializzazione di aziende come B&C e Quickly Fulfilment House Sa, che hanno creato servizi specifici per questo settore, garantiscono tariffe di spedizione in tutta Europa molto interessanti.
A questo va aggiunta la possibilità di usufruire di una rete interna di operatività che spazia dalla logistica, al pick&pack, al magazzino DDA (punto franco) con dogana interna che favorisce tutte le pratiche e le procedure doganali per chi non è abituato (e spesso spaventato) nel lavorare in mercati extra CEE.
L’e-commerce è un mondo che necessita anche di servizi legati alla comunicazione. Raggiungere in modo efficace il cliente con uno studio accurato del come presentare il prodotto è uno dei passi fondamentali per il risultato finale. Ecco quindi che entrano in gioco le offerte di contact center, dello studio di banner e campagne pubblicitarie, di grafiche studiate ad hoc, la realizzazione e gestione di mailing e il servizio di photoshooting in House professionale.

www.bec-swiss.ch
www.quickly-sa.ch

No Comments
Comunicati

Dicembre, tempo di bilanci. Ripercorriamo il 2012 con i loghi del Loghificio.

Dal mese di gennaio Loghificio realizza dei loghi speciali, dei loghi senza cliente e fine di lucro, degli esercizi grafici fatti con passione per raccontare quello che succede o ricordare un momento speciale.

“Per essere campioni bisogna avere talento. Ma non basta: bisogna allenarsi molto. Un atleta talentuoso non vincerà senza allenarsi, ma uno non talentuoso migliorerà moltissimo con l’allenamento, e forse potrebbe anche vincere qualche volta.”

Traendo ispirazione da queste parole di Leonardo Sonnoli, lo staff di Loghificio si è allenato e,  grazie a questo impegno costante, oggi ci offre una panoramica insolita ed inedita di questo 2012.

Dall’austerità greca, alla tragedia della Costa Concordia, dalla scomparsa di Lucio Dalla alla visita del Papa a Cuba, dallo scandalo della Lega agli scandali diffusi legati ai rimborsi elettorali. E ancora, l’Imu, le elezioni presidenziali in Francia, il Family Day, la vittoria di Obama, la gravidanza di Kate.

Dicembre non è ancora finito, ma nell’attesa di scoprire le creazioni di fine anno, provate a ripercorrere questo 2012 con Loghificio: http://loghificio.tumblr.com/.

Loghificio è anche un servizio online che crea loghi professionali e siti web responsabili a prezzi contenuti, per chi ha un piccolo budget ma un grande buon gusto.
Loghificio osserva, ricerca, esplora il mondo della grafica e del web design internazionale con curiosità e ambizione (http://www.loghificio.com)

No Comments
Comunicati

Caricattura il Vip

 

OTTAVO CONCORSO INTERNAZIONALE DI CARICATURA CALLIGRAFICA

Il CAUS – Centro Arti Umoristiche e Satiriche indice un bando di concorso calligrafico, ideato da Raffaele Palma e rivolto a tutti gli appassionati di calligrafia, disegno, computer grafica e umorismo.

La partecipazione al concorso è assolutamente gratuita, non comprende alcuna tassa d’iscrizione e si rivolge al pubblico più ampio.

Data la difficoltà d’esecuzione degli elaborati richiesti, potranno partecipare al concorso le solo classi dell’ultimo anno delle scuole d’istruzione superiore, quali licei artistici, tecnici, istituti d’arte, computer grafica, pubblicitari, ecc. Possono invece partecipare gli studenti universitari di qualsiasi anno iscritti alle Accademie di Belle Arti, Architettura, Design, Ingegneria, eccetera.

La commissione esaminatrice, composta d’autori professionisti, valuterà ogni opera in relazione alla difficoltà tecnica e grafica ed al suo contenuto, singolarità e originalità. Ciascun candidato può partecipare con un massimo di tre opere, realizzate con qualsiasi tecnica.

Elaborazione della caricattura calligrafica

  1. Scegliere la fotografia di personaggio famoso di qualsiasi epoca e professione, per una libera interpretazione caricaturale.
  2. Comporre tale caricatura utilizzando tutte le lettere del nome, del cognome, o di entrambi del personaggio, sino ad ottenere caricatura calligrafica di sintesi.
  3. Essa potrà riguardare l’intero corpo o il volto, ed essere frontale, di tre quarti, di profilo, o anche con prospettive non convenzionali.
  4. Su questa caricatura si dovrà poi costruire il personaggio in volume, in bianco e nero o a colori. Le due caricature (quella in sintesi e quella in volume) dovranno essere perfettamente sovrapponibili.
  5. Un file allegato in formato word, dovrà contenere la legenda con la descrizione del personaggio e l’indicazione dell’ubicazione delle singole lettere (massimo 25 righe, formato Times New Roman 14, o similare) e i dati dell’autore.

Invio del materiale e formati

Ogni concorrente avrà quindi 3 elaborati: la fotografia del personaggio, la caricatura calligrafica di sintesi e la caricatura in volume. Questi dovranno essere inviati esclusivamente in formato elettronico JPG, GIF o TIF possibilmente zippati, (valore massimo 400 Kb, a: [email protected]

Inoltre sarà premura del concorrente allegare in formato word i dati generali del personaggio e dell’autore. Ai sensi della legge 31.12.96 n° 675 tutti i dati personali pervenuti saranno trattati nel rispetto della privacy.

Gli studenti dovranno indicare anche la loro classe d’appartenenza, il nome della scuola o università con l’indirizzo completo e l’insegnante o docente di riferimento.

Gli elaborati esclusivamente cartacei, inviati tramite servizio postale, saranno cestinati

Gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il 30 novembre 2012. La giuria si riunirà nel primo trimestre del 2013 per la scelta delle opere migliori.

I vincitori non riceveranno alcun premio in denaro, bensì un riconoscimento virtuale, con pubblicazione delle opere in permanenza sul sito: www.caus.it.

Sarà, inoltre, dato il massimo risalto alle prime tre opere classificate, sui media specializzati e su Internet dopo il primo trimestre del 2013.

 

Guarda gli esempi: http://www.caus.it/caricattura-il-vip.shtml

Informazioni: tel. 3396057369 – [email protected]

Ufficio Stampa: Piero Ferraris

No Comments
Comunicati

Terminato il restyling grafico del sito Agricolalavalle.it

Il recente intervento grafico apportato al sito dell’Azienda Agricola La Valle ha reso la vetrina multimediale più dinamica e comunicativa. Il team di MM ONE Group ha progettato un restyling mirato da un lato a rendere le informazioni facilmente reperibili per gli internauti e, dall’altro, a concedere maggiore autonomia nell’aggiornamento dei contenuti agli amministratori della struttura.

I contenuti del sito sono stati centrati in ogni pagina per assecondare una visione d’insieme più lineare e, a partire dall’home page, i nuovi box colorati informano sulle promozioni in corso. Per presentare le strutture turistiche che l’azienda gestisce in Toscana sono state create le nuove sezioni speciali dedicate ai complessi ‘La Valle’ e ‘Fignano’ accessibili esercitando un semplice click sull’immagine rappresentativa o sul nome relativo.

La ricchezza di immagini e video – che apre davvero le porte sui luoghi incantati in cui si immergono le case vacanza – si deve all’implementazione nel CMS ONE dei moduli aggiuntivi GalleryOne e Video. Con questi nuovi componenti, la piattaforma tecnologica di gestione dei contenuti si arricchisce della possibilità di creare liberamente gallerie fotografiche e di caricare sul sito e su You Tube dei video in completa autonomia.

Azienda Agricola La Valle

Fignano, via Sanminiatese, 8

50050 Montaione (Fi)

Tel. +39 0571 698059

E-mail: [email protected]

Sito web: www.agricolalavalle.it

A cura dell’Ufficio Stampa di MM ONE Group

No Comments
Comunicati

Kryos, dentro le idee: la forza della creatività che illumina

MOGLIANO – Una lampadina, fonte di luce e simbolo, forte, di idee, al centro della campagna di promozione della Kryos, agenzia di comunicazione di Mogliano Marche (Mc). Nel video di presentazione aziendale, la lampadina viene lanciata contro un muro e, a sorpresa, riesce ad abbatterlo. Un’immagine talmente efficace, realizzata nel 2007, da essere utilizzata anche dall’Enel, nell’ultima pubblicità che in questo periodo sta girando in tv, nei siti web e nei giornali. In entrambi i casi la lampadina rappresenta un elemento dirompente, dotato di una “forza che può spingerti oltre”, proprio come recita lo slogan della Kryos.
La Kryos, società fondata da Marco Piancatelli e Mirko Procaccini, è leader nel settore grafico, dall’ideazione alla composizione. Inoltre è una agenzia di pubblicità,  realizza siti internet e stampa digitale di piccolo e grande formato. Nel mondo editoriale è conosciuta per la rivista culturale che realizza tre volte l’anno, CheMagazine!, legata ai grandi eventi del territorio maceratese. Tra i suoi fornitori risaltano importanti istituzioni come il Comune di Fermo, di Civitanova Marche e la Provincia di Macerata.
Il payoff aziendale, “Dentro le idee”, racchiude la filosofia che contraddistingue i loro prodotti. Le idee hanno dentro di sé il potere di spingere le persone al di là di ciò che si vede, di superare ogni ostacolo. Un’idea creativa ha la forza per sfondare il muro dell’ovvio e aprire nuovi orizzonti: ecco il lavoro della Kryos, frutto di passione, concretezza e competenza.

No Comments
Comunicati

Imagine Communication amplia la sua attività

Roma, 22 febbraio 2012- IMAGINE Communication, la società di comunicazione e marketing basata a Roma, offre nuovi servizi nel settore: oltre alle attività principali, come ufficio stampa, relazioni esterne, organizzazione eventi, comunicazione e marketing, IMAGINE Communication è ora in grado di occuparsi direttamente anche della creazione e dello sviluppo dell’immagine coordinata per le aziende.

Grazie all’ingresso di Carla Botta, infatti, la società già attiva dal 2009 rafforza la struttura ed amplia l’attività: Carla è un’affermata professionista del settore, appassionata di viaggi, turismo e cultura, che collabora con diverse testate, e che dal 2003 è alla guida di Madrigalia, un’affermata agenzia di comunicazione integrata, specializzata proprio nella realizzazione dell’immagine coordinata, con particolare riferimento alla grafica e al web.

Una squadra di lavoro al completo, quindi, per affrontare a 360° le sfide poste dal mercato e offrire soluzioni su misura, necessarie alla crescita e alla promozione aziendale.

IMAGINE Communication è l’agenzia di comunicazione internazionale, marketing e formazione, con sede a Roma ed una base a Milano, guidata da Lucilla De Luca e Daniele Savio ed in grado di operare sul territorio nazionale ed internazionale. Campagne di comunicazione e marketing, ufficio stampa, creazione ed organizzazione di eventi sono tra le principali attività che Imagine Communication è in grado di gestire per le aziende o i professionisti, grazie ad una rete di giornalisti e di agenzie di relazioni pubbliche locali e ad una rete di partner di alta qualità, che consentono accesso a tutte le altre discipline della comunicazione e del marketing, tra cui servizi fotografici, produzioni audiovisive, editoria, servizi creativi, product placement, web marketing, social networking, Web 2.0, PR 2.0, partnership, gestione eventi, sostenibilità, gestione delle crisi e formazione del management e dei giovani che si avvicinano al mondo del lavoro.

IMAGINE Communication trova la sua naturale vocazione nel settore viaggi & turismo con tutte le sue applicazioni, combinando l’innovazione con l’immaginazione creativa, la professionalità ed i fatti, per affrontare in maniera dinamica le sfide della comunicazione.

Per informazioni:
IMAGINE Communication
tel.06.39750290 fax 06.45599430
[email protected]
www.imaginecommunication.eu
sala stampa: http://www.imaginecommunication.eu/it/sala-stampa/

No Comments
Comunicati

Il marketing come punto di partenza di un marchio di successo: affidarsi agli esperti di comunicazione e promozione

Per essere competitivi sul mercato, è necessario avere una marcia in più rispetto ai propri concorrenti.
Oggi più che mai, in un’epoca in cui è possibile godere e usufruire di una varietà incredibile di prodotti e di mezzi, messi a disposizione da una notevole quantità di aziende in continua crescita, che non si fermano mai proprio per non perdere il passo con i tempi e, di conseguenza, per non farsi sopraffare dal mercato e dai propri concorrenti, è indispensabile la conoscenza approfondita dell’utenza alla quale il proprio prodotto o servizio vuole essere indirizzato, dei gusti e dei costumi della comunità specifica alla quale ci si rivolge, all’interno di confini ben delimitati.

Per far partire un’azienda col piede giusto è, insomma, necessario pianificare il proprio marketing in funzione dei gusti e dei costumi dell’utenza alla quale ci si rivolge, per far arrivare il giusto messaggio nel giusto modo, senza dispendio inutile di denaro e di energie.

Ma non tutti i grandi imprenditori sono esperti di marketing internazionale e sanno rivolgere il giusto messaggio ai propri potenziali clienti. Ecco perchè, molto spesso per ottimizzare tempi e risorse e raggiungere il successo desiderato, è importante rivolgersi a degli esperti del settore. Specialisti nella comunicazione internazionale inseriti a pieno nei mercati nazionali, internazionali ed esteri, che abbiano una profonda conoscenza dei maggiori bacini di mercato e che siano, di conseguenza, in grado di modellare la strategia vincente per far aumentare le vendite o far partire un’azienda col piede giusto.

Conoscere i mercati, esteri o nazionali che siano, le loro leggi, i gusti e i costumi, è un presupposto essenziale per produrre la campagna pubblicitaria più adeguata per far apprezzare i propri prodotti in ciascun bacino, così com’è fondamentale sapere quali sono le tecniche vincenti per trasmettere il messaggio che si vuole comunicare, che si tratti di direct marketing (contatto diretto con l’utenza che si vuole raggiungere, generalmente effettuato via web), della classica pubblicità tramite i mass media (stampa, televisione, radio), o che la pubblicità avvenga grazie al legame fra il proprio marchio e un importante evento o una manifestazione.

Altre due caratteristiche da non sottovalutare, sono l’aspetto grafico (corsia preferenziale dalla quale passa il messaggio che l’azienda vuole comunicare attraverso la propria “veste esteriore”) e la promozione via internet, uno strumento di estrema funzionalità solo se gestito da operatori esperti e preparati.
Tutti elementi che non s’improvvisano e che è sicuramente consigliabile affidare alle mani esperte di specialisti che si occupano proprio dello studio dei trend e dei gusti dei principali mercati.

Esattamente quello che Fennek International rappresenta.
Un gruppo di professionisti nel settore del marketing e della comunicazione con esperienza ventennale nei più grandi bacini mondiali quali Europa, America del Nord e del Sud, Medio ed Estremo Oriente. Un team di esperti di marketing di nicchia (o micro marketing, perfetto per le aziende che vogliono consolidare la propria presenza su un territorio ristretto), di marketing internazionale e di strategie di startup, per far partire col piede giusto la propria attività, seguendo le esigenze di mercato e senza trascurare le normative e gli aspetti secondari che caratterizzano ogni singolo bacino. Consulenti che hanno maturato un’esperienza tale da assicurare a ciascuna azienda in base alle proprie necessità, la migliore partenza attraverso la cura dell’immagine e della relativa pubblicità.

Affidare la cura della propria immagine grafica e della propria promozione a professionisti in grado di garantire risultati certi, è indice di produttività sicura, oltre che di apertura mentale. Un’ occasione da non farsi scappare, se si vuole fare la differenza e ottimizzare al massimo le proprie risorse per ottenere il massimo della visibilità.
Affidarsi a Fennek International significa mettere il proprio marchio nelle mani di consulenti esperti che vi faranno arrivare dritti all’obbiettivo.
Non perdete questa occasione. Chiedete una consulenza contattando direttamente i professionisti del settore.

No Comments
Comunicati

2012: UOMO – MONDO, L’ULTIMO ROUND

Umorismo & Satira in Concorso

Torino, 1 gennaio 2012 – In attesa della catastrofe profetizzata dai Maya, sbarca on line la disfida umoristica lanciata dal Caus. Numerosissime le adesioni delle maggiori firme dell’umorismo nazionale, fra cui Origone, Trojano, Giuliano, Dalla Battista, Paparelli, Del Vaglio  ed altri.

Ciascun umorista, ha interpretato la fine del mondo in modo originale: dagli scongiuri ai veggenti; dal patteggiamento con Dio, al male incarnato nella finanza globale, nella politica sporca e nella religione corrotta. Svariate le tecniche utilizzate: disegno, collage, computer grafica, con stili quali: humor nero, satira, ironia e grottesco.

Tra i non professionisti, la giuria ha ritenuto di premiare alcune vignette inserendole tra quelle dei più noti artisti. In ordine: Gianni Da PozzoVincenzo AmpoloFabio PatriaClaudio GuastiLuigi Mondo & Stefania Del PrincipeEnrico Modròvich CortiMax Vaunter ed Enrico Arlandini.

Scarica le opere dal sito  http://facebookfunnyfightprize.weebly.com/index.html

Il Concorso “2012:  Uomo –  mondo, l’ultimo roud”,  ideato da Raffaele Palma e Piero Ferraris, è finalmente on line. Connettetevi in fretta per una sana risata; non sappiamo il giorno dell’inizio della fine. Noi, intanto, saremo impegnati nel collaudo della Navetta Spaziale “Caus Uno”, con cui abbandoneremo il pianeta.

L’adesione all’iniziativa è stata massiccia, angosciata ed ovviamente aliena da ogni speranza. Anche perché gli umoristi che hanno inviato elaborati ottimistici li abbiamo rifiutati.  Ai migliori elaborati non professionistici non  è stato riconosciuto alcun premio in denaro, titoli, preziosi… che cosa se ne farebbero gli autori?  

Massimo risalto a tutti sul sito http://facebookfunnyfightprize.weebly.com/index.htmlScoprite le opere cliccando direttamente sui nomi
Dino Aloi
Enrico Arlandini
Vincenzo Ampolo
Aldo Bortolotti
Franco Bruna
Gianni Chiostri
Lido Contemori
Gianni Da Pozzo
Paolo Del Vaglio
Milko Dalla Battista
Piero Ferraris
Giuliano
Claudio Guasti
Emilio Isca
Luigi Mondo & Stefania Del Principe
Matita di Rob
Enrico Modròvich Corti
Origone
Danilo Paparelli
Fabio Patria
Raffaele Palma
Ugo Sajini
Gianni Soria
Achille Superbi
Marino Tarizzo
Lucio Trojano
Max Vaunter
Mario Vota

 Per informazioni in extremis: CAUS – [email protected]

No Comments
Comunicati

Un’altra sfida per l’Agenzia Della Nesta. Il pastificio Fabianelli

L’Agenzia Della Nesta ha assunto l’incarico di accompagnare con il proprio know how il Pastificio Fabianelli in un piano di restyling d’immagine e marketing molto articolato e profondo che riesca ad evolvere la globale percezione dell’identità dell’azienda.

Ecco prendere vita un progetto che parte oggi ma che pensa al domani e ancora oltre e coinvolge nell’immediato l’immagine coordinata e i siti web dei tre marchi, “Fabianelli”, “Maltagliati” e la tag-line “Pasta Toscana”.

Una nuova identità visiva e la prima fase del cambiamento viene percepita dagli stil life del prodotto. Un nuovo concept di interpretare la pasta.

L’ufficio stampa e la comunicazione digitale per gettare le basi di sviluppi futuri sempre più coinvolgenti, sorprendenti ed innovativi. In questo contesto l’expertise dell’Agenzia di Comunicazione assume un ruolo determinante nelle strategie attuative.

Individuare i punti di forza e gli elementi di successo per valorizzarli al massimo, questa la base di partenza di un’operazione progettata per sostenere concetti e valori essenziali: tradizione, gusto, italianità e ancor più specificamente Toscanità.

Un percorso che porta alla scoperta del mondo produttivo di uno dei più antichi pastifici Italiani e dei suoi tre marchi e che permette di creare un filo conduttore di coerenza tra tutti quegli elementi che consentono ad un brand di comunicare con i suoi interlocutori attraverso un linguaggio e scelte grafiche che lo renderanno immediatamente riconoscibile.

L’arte di “fare la pasta” prende una nuova forma senza dimenticare la dedizione che generazioni di Fabianelli hanno riservato alla crescita del proprio prodotto, portandolo a farsi apprezzare in tutto il mondo. I 3 nuovi siti, a cui l’Agenzia Della Nesta sta lavorando, rispetteranno pienamente la mission che contraddistingue il Pastificio: esaltare la tradizione rinnovandosi con gusto e distinzione. Immagini di una storia e di un prodotto che assumono un ruolo da protagonista, tanto forti da rendere la pasta “viva”. Un restyling che non vuole “coprire” il prodotto ma che lo incornicia in modo da creare una visione di autenticità, fascino e successo.

No Comments
Comunicati

Figurati un po’: VII Concorso Calligrafico Internazionale

Le opere selezionate e quelle dei vincitori sono visibili e scaricabili sul sito del CAUS – Centro Arti Umoristiche e Satiriche al seguente indirizzo: http://www.caus.it/figurati-un-po-vincitori.shtml

Torino, 9 dicembre 2011 * * * Si è concluso il settimo Concorso Calligrafico Internazionale  Figurati un po’, ideato dal Caus – Centro Arti Umoristiche e Satiriche di Torino, diretto da Raffaele Palma con la collaborazione di Piero Ferraris per l’ufficio stampa e Tullio Macrì per l’ottimizzazione web.

Il tema di questa edizione era particolarmente impegnativo: ciascun candidato doveva, infatti, ideare una figura, utilizzano le lettere dell’alfabeto del proprio nome e/o cognome, o di quello di un personaggio famoso, riferendosi ad uno o più di questi input: significato etimologico, contenuto simbolico, attributi fisici, competenze professionali, qualità morali.

Una pratica calligrafica nuova per la cultura occidentale, che nel mondo arabo vanta una tradizione millenaria. Gli artisti musulmani, non potendo rappresentare per motivi teologici il volto e gli attributi della divinità, sin dalla notte dei tempi impiegano le lettere del sacro alfabeto per costruire suggestive figurazioni grafiche. Da tale consuetudine si è sviluppata negli ultimi anni una vera e propria corrente artistica che vede impegnati molti calligrafi nel creare con le lettere i soggetti più diversi: dai ritratti umani, agli animali; dagli elementi naturali, alla pura astrazione.

La commissione esaminatrice, composta da autori professionisti, ha valutato con attenzione i numerosi elaborati, in relazione alla difficoltà tecnica e grafica ed al loro contenuto, per singolarità e originalità, scegliendo i migliori, che in molti casihanno eguagliato e superato gli stessi maestri arabi. Particolarmente bravi gli studenti delle Accademie di Belle Arti ed Istituti di Grafica e Arti Applicate.

Un particolarmente ringraziamento, infine, per il patrocinio accordato all’evento da Città di Torino ed Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.

Le opere selezionate e quelle dei vincitori sono ora visibili e scaricabili collegandosi al sito: http://www.caus.it/figurati-un-po-vincitori.shtml

 

I VINCITORI

 

Premio Miglior Autore Internazionale Professionista

Khaleelullah Chemnad

Premio Miglior Autore Nazionale Professionista

Puglia Francesco Claudiò

1° Premio Sezione Calligrafia Illustrata

Sorrentino Giacomo

1° Premio Sezione Calligrafia Plastica

Vota Mario

1° Premio Sezione Calligrafia Umoristica

Duiella Vera

1° Premio Sezione Calligrafia Stilizzata

Sperotto Gabriella

1° Premio Sezione Calligrafia d’Arte

Euron Silvia

1° Premio Sezione Istituti Scolastici

 

Per eventuali informazioni:

CAUS – [email protected]

Telefono – 339 60 57 369

No Comments
Comunicati

Nuovo sito web per AutoPiave Arezzo: investire in innovazione e comunicazione

Il settore auto ha risentito negli anni più fortemente di altri della crisi. AutoPiave Arezzo ha intuito come sia fondamentale distinguersi per i servizi resi al cliente. Ecco nascere l’esigenza di un’immagine aziendale forte, moderna, capace di interpretare l’evoluzione tecnologica delle auto contemporanee e di comunicare con il pubblico attraverso i canali più seguiti. È on-line da pochi giorni la nuova immagine coordinata di AutoPiave, concessionaria di Arezzo e il nuovo sito web.

AutoPiave concessionaria storica di Arezzo, fronteggia l’empasse economica e punta sul web, rinnovando la sua immagine coordinata, con un impronta di stile e distinzione, e la grafica del sito, arricchendolo di contenuti e servizi dedicati al cliente. Eleganza, esuberanza, modernità e carattere, sono queste le immagini che ricorrono alla mente. Facile ed intuitivo, migliorata l’esperienza di navigazione, all’insegna di accessibilità e usabilità. Queste le prerogative principali.

Un black style che da risalto ai profili delle auto in vetrina, un’essenzialità ed una immediatezza che rendono la fruizione dei contenuti rapida. Un sito informativo e dinamico ma che al contempo lascia ampio spazio alle fotogallery per fare apprezzare in tutta la loro suggestività i modelli delle auto in vendita.

Gli accessi alle varie parti del sito sono tutti ben visibili in home-page, le offerte, le promozioni e le imperdibili offerte studiate ad hoc dalla concessionaria sono esposte in evidenza. Non resta altro che digitare www.autopiavearezzo.it e scoprire il rombante mondo Opel e Subaru supportato dall’efficienza e preparazione dello staff della concessionaria aretina AutoPiave.

No Comments
Comunicati

Pubbli Line: Il nuovo sito per il door to door in Lombardia

L’agenzia di marketing diretto Pubbli Line ha lanciato quest’estate il nuovo sito internet dedicato all’implementazione di campagne pubblicitarie a risposta diretta nelle province lombarde.

Pubbli Line ha ideato il sito con lo scopo di fare conoscere i processi di una campagna di marketing diretto, dall’ideazione della strategia al design grafico dei materiali promozionali e dalla stampa degli articoli pubblicitari alle varie modalità di distribuzione. L’obiettivo di tali iniziative è quello di massimizzare la conoscenza che il mercato ha delle aziende e di ottimizzare gli investimenti attraverso l’elaborazione di strategie promozionali e di vendita che permettano inoltre di monitorare la risposta dei consumatori e rafforzare la competitività dell’azienda all’interno del suo settore.

Precisamente nelle alternative di distribuzione c’è il segreto di questo tipo di iniziative, che fanno della profilazione delle azioni il loro punto di forza. Infatti, un’azione door to door permette, ad esempio, profilare i destinatari per zona geografica ma anche per variabili demografiche e psicografiche come gruppi di età, numero di membri nella famiglia o potere di acquisto. La distribuzione a mano dalla sua parte prevede una profilazione che non deriva nella consegna nel domicilio del materiale promozionale ma in azioni su luoghi pubblici frequentati dal target di riferimento. Ad esempio, aziende che vogliono raggiungere un pubblico giovane potrebbero effettuare delle campagne di direct marketing nelle vicinanze di campus universitari.

Le azioni esposte da Pubbli Line riescono a raggiungere un numero elevato di potenziali clienti, abbassando il costo a contatto e aiutando a conseguire nuovi clienti non raggiungibili con altri mezzi di comunicazione come internet.

Il nuovo sito fa inoltre riferimento all’importanza del design degli articoli pubblicitari da consegnare e particolarmente sul fatto che lo studio di nuovi formati, combinazioni e dimensioni, favorisce una risposta più positiva da parte dai soggetti destinatari. Door hanger, flyer, cataloghi e campioni di prodotto confezionato sono alcuni dei formati che fanno concorrenza al tradizionale volantino e che trovano nelle campagne di marketing diretto un’opportunità per sorprendere e attirare l’attenzione delle persone.

A cura di Alba L
Prima Posizione Srl – business plan azienda

No Comments
Comunicati

Nuova veste grafica per il sito web di Vivaterra

Continua all’insegna dell’innovazione l’anno 2011 di Vivaterra. Eleganza, funzionalità e immediatezza sono le peculiarità del nuovo sito web messo on-line solo da poche ore e che incarnano perfettamente il percorso di evoluzione e crescita del Gruppo Industriale Imprunetino: una realtà solida, affidabile e impegnata nel territorio.

Usabilità, linearità e facilità nell’accesso sono i tratti distintivi della nuova veste grafica del sito web di Vivaterra, completamente rinnovato anche nei contenuti con ampio spazio alla comunicazione aziendale. L’impatto iniziale è estremamente piacevole e riesce a trasmettere tutto lo stile di un Gruppo che ha fatto e fa dell’eleganza, del pregio e della distinzione del cotto imprunetino la sua assoluta prerogativa.

L’home page si apre su una visual d’effetto: una vista panoramica della sede e dello stabilimento produttivo. Chiari i colori che fanno da sfondo con passaggi graduali dal grigio chiaro al bianco; due linee rosse attraversano lo schermo richiamando la terracotta per il colore e le dolci colline Toscane per la sinuosità delle forme, a simbolo del profondo legame che Vivaterra ha con il proprio territorio e con una materia prima, l’argilla Galestro, che ha decretato da millenni il successo del cotto nel mondo.

Un sito che promette di evolversi ancora di pari passo alla crescita dei marchi e partner di Vivaterra, Il Ferrone, Il Palagio, Cotto Impruneta, Palagio Engineering ai quali viene riservata un’ampia vetrina, da cui, con un semplice click, l’utente viene indirizzato ai loro siti di riferimento. Finalizzato ad incrementarne l’usabilità, uno dei requisiti più importanti per rendere semplice, immediata e proficua la navigazione, il restyling ha reso la consultazione più gradevole e coinvolgente e al contempo più rapida, con un menù  immediato, disposto nella parte alta della schermata.

Dunque non resta che scoprire il frutto di questo lavoro. Buona navigazione.

 

No Comments
Comunicati

I nuovi corsi dell’Accademia Euromediterranea: Web & Graphic Design

Grafica, web e comunicazione: se andate a cercare tra gli annunci delle aziende che cercano dipendenti, le posizioni aperte sono quasi tutte rivolte ai tre settori di cui prima. Per questo, da ottobre 2011, all’Accademia Euromediterranea inizierà il Corso di Web e Graphic Design, che ha l’obiettivo di far acquisire agli studenti competenze tecniche specifiche in ambienti lavorativi per i quali, al momento, la domanda e l’offerta si equilibrano. Che significa? Che un web & graphic designer ha tantissime possibilità di inserirsi in un contesto aziendale subito dopo il suo diploma.

Tre anni, sedici ore settimanali, da ottobre a maggio: lezioni due volte la settimana, affinché anche i fuori sede possano seguire comodamente le lezioni che li prepareranno all’ingresso in redazioni giornalistiche, case editrici, agenzie di comunicazione, agenzie pubblicitarie e quant’altro abbia a che fare con la creatività e, soprattutto, le abilità tecniche.

Un piano di studi articolato, completo e, soprattutto, affascinante, che comprende lo studio di materie quali la grafica editoriale, il marketing e la net semiology, senza mai tralasciare gli ultimi aggiornamenti del mercato.

Il web & graphic designer è colui che innova le innovazioni, che mette al servizio del suo datore di lavoro non soltanto quello che ha imparato, ma anche quello che imparerà, per via del suo occhio sempre attento al futuro di una professione che, di per sé, è dinamica. E divertente.

No Comments
Comunicati

Arco – Consorzio Arezzo Costruzioni, una storia lunga 40 anni.

L’agenzia di comunicazione Atlantide Adv cura la comunicazione del 40° compleanno di ARCO

Sono poche le aziende ad avere l’onore di celebrare 40 anni di attività.
Un’azienda come ARCO – Consorzio Arezzo Costruzioni, presente dal 1971 in maniera ormai del tutto consolidata nel mercato delle costruzioni, ha avuto buone ragioni per festeggiare l’arrivo a questa meta di tutto rispetto.

“40 Anni, 3 Generazioni”, questo il concept studiato in collaborazione con l’addetto stampa di Arco, dal quale l’agenzia di comunicazione Atlantide Adv è partita per sviluppare il progetto di comunicazione coordinata di questo avvenimento straordinario.

Una comunicazione a 360° che ha interessato innanzitutto il logo, su cui è stato operato un restyling per l’occasione, e che si è concentrata sulle pagine dei quotidiani, sulle emittenti televisive con il passaggio dello spot pubblicitario, e sulla cartellonistica.

In conclusione della campagna di comunicazione è stato organizzato una cena speciale:  l’agenzia di comunicazione Atlantide Adv ha studiato la grafica per i 16 pannelli con cui è stata allestita la sala del ricevimento, e il packaging del vino che è stato regalato agli invitati, insieme ad un’edizione speciale del libro in cui sono racchiuse storia e realizzazioni di ARCO, anch’esso curato dall’agenzia di comunicazione, sia dal punto di vista del progetto grafico che delle fotografie.

Il raggiungimento di questi primi 40 anni di attività sono da considerarsi tappa e non traguardo, perché, con l’esperienza e la solidità acquisite, un’azienda come ARCO non potrà che continuare a crescere e a collezionare successi.

No Comments
Comunicati

ANIMAL KINGDOM – Say Dubai

Arci Biko
presenta:

ANIMAL KINGDOM
Say Dubai

Milano, Sabato 30 Aprile 2011
h. 22.00

Il nuovissimo progetto musicale “Animal Kingdom” è organizzato e promosso da Nobel e Uabos – due giovani deejay già presenti da alcuni anni sulla scena milanese – che firmano questo progetto con lo pseudonimo di Say Dubai.
Non si tratta semplicemente di una serata musicale, ma di un evento innovativo che intende unire musica, grafica e vjing in un mix coinvolgente che anticipa il nuovo trend elettronico europeo.
Sonorità etniche e sonorità prettamente elettroniche si intrecciano a formare un nuovo stile di musica, incentrato sulla ritmica, che evoca suggestioni tribali. Ad accompagnare le performances dei djs un percorso di video e di immagini per una perfetta sintonia con lo spazio-contenitore dell’evento.
Media partner
ptwschool.com

Visual
Federico Farci (Studio Linkid Lab)

Say Dubai
Nobel: Francesco Bocchini, torinese classe 1986, vive e lavora a Milano. Il suo interesse per la musica elettronica e classica comincia molto presto. A 17 anni inizia a fare il dj dopo diversi anni dedicati allo studio del pianoforte, successivamente suona in locali e discoteche (Magazzini Generali, Rocket, Amnesia, Bobino Club, Shocking Club, Codice a Barre, Toilet Club).
Vanta collaborazioni con dj internazionali quali Congorock, Fare Soldi e Gigi Barocco.
Si diploma presso IED (Istituto Europeo di Design) come sound designer.
Ha prodotto un EP per l’etichetta Head 2 Toes e sta lavorando ad altri progetti con etichette come Strictly Groove e Fu.n.ch.

Uabos: Matteo Pepe, classe 1985, vive e lavora a Milano. Già da piccolo dimostra la sua passione per la musica, dedicando i suoi studi e il tempo libero all’ apprendimento
di vari strumenti (Cantele, Flauto dolce, Clarinetto e Sax contralto), il tutto supportato da una vena artistica pittorica (Diploma al Primo Liceo Artistico di Brera).
Dal 2004 inizia a collaborare con i migliori club di Milano: “Klash” al Coloni (ex Jammin) proseguendo poi come resident al Gasoline e in seguito ai Magazzini Generali in cui è rimasto 4 anni.
Ha inoltre suonato nei seguenti locali : La Banque, Shocking, Tunnel, Rocket, Codice a Barre, Bar Cuore, Sottomarino Giallo, Caffè Solaire, Cassero (Bologna), Moog (Barcellona).
In queste occasioni ha diviso la consolle con dj internazionali come Dave Clarcke, The Hacker, David Carretta, Uffie & Feadz, Dj Hell, Richar Bartz, Cloude Vonstroke, Housemeister, Anja Shnaider, Rino Cerrone, Tim Baker, Legowelt, Naughty Moscatello e altri.
E’ tuttora resident della serata Rongwrong prodotta da Rebel Motel.

La serata è ad ingresso libero con tessera Arci.

SAY-DUBAI
www.soundcloud.com/saydubai

Arci Biko
Via Ettore Ponti, 40
Milano

Ufficio Stampa e Direzione Artistica Rosaspinto
Indira Fassioni
[email protected] [email protected]
+39/3338864490

No Comments
Comunicati

“A Voce Alta” mostra pittorico/calligrafica

ATM BAR

presenta

“A VOCE ALTA”

Mostra pittorico/calligrafica di Alessandra Barocco

a cura di Indira Fassioni

GIOVEDI’ 3 MARZO 2011 dalle 19.00

c/o Bastioni di Porta Volta, 15, Milano

Giovedì 3 marzo 2011 Atm Bar presenta “A Voce Alta”.

Protagonista della serata Alessandra Barocco, diplomata allo IED di Milano con specializzazione in Illustrazione, da molti anni ormai lavora come graphic designer e artista. Come illustratrice e con una particolare predisposizione nel disegno del lettering, Alessandra crea progetti nei quali calligrafia e gestualità, unite all’esperienza nella composizione e nella comunicazione, diventano le vere protagoniste.
La calligrafia è per Alessandra da 4 anni un appuntamento ed una attività importante, che affianca e integra a quella di graphic-designer.

L’artista dice di sè: “Grafica, Calligrafia, Illustrazione: un comune denominatore, passione, curiosità, entusiasmo….cose semplici ma potenti, che fanno parte di noi.
Non potrebbe svolgere diversamente il suo lavoro, a volte ha la sensazione che sia lui a guidarla in percorsi inesplorati: ogni giorno è un giorno per imparare, senza mai stancarsi di trovare nuove soluzioni, ogni volta diverse, sperimentando nuove sinergie.
Da anni vive queste tre attività, che sono differenti ma complementari: dipinge i suoi progetti, scrive le sue tele, rende simboli le sue illustrazioni.
Computer, Tela, Carta. La vita dell’artista rappresentata su diversi supporti.”

“A VOCE ALTA” è la rappresentazione di Alessandra.
Ogni lettera racchiude in sè ricordi, sensazioni, colori e emozioni, ogni simbolo ha sempre qualcosa da dire del passato, del futuro o semplicemente far rivivere situazioni inconsapevolmente dimenticate.
Così nasce il percorso tra questi “pensieri”: colore, scrittura, composizione, a volte così intrecciati
da creare una texture. La scrittura stessa a volte diventa texture e suggerisce l’illusione ottica di un testo,
che in realtà vuole essere illeggibile per lasciare libertà di interpretazione.
Le lettere e i numeri hanno una forza misteriosa che attrae chi li guarda.
In relazione al colore però cedono un po’ del loro potente magnetismo e assumono significati sorprendenti.
Già al primo sguardo catturano la mente e innescando una reazione a catena. L’opera, si plasma
su ognuno degli spettatori, assumendo forme personali, sempre a prescindere dal testo presente,
il quale vuole solo arricchire il messaggio che chi sta leggendo ha già fatto suo.

In Mostra fino al 25 Marzo 2011

Vernissage Giovedì 3 Marzo 2011, ore 19.00

Ad accompagnare la serata Sir HeavySoul (aka Andrea Morsero). DJ selector, musicista, songwriter.
Ecletticità e stile sono i fondamenti del suo suono, oltre al desiderio di creare dei “viaggi temporali” attraverso la musica.
Jazzy, soul, rare groove, indie, electro, pop e rock si fondono e mutano per creare di volta in volta una colonna sonora sempre differente.

www.sirheavysoul.com

Giovedì all’Atm Bar potrete gustare arte e bontà in un’unica soluzione, non perdete quest’occasione culturalmente stimolante per elevare il concetto di “aperitivo”, qui divertimento e arte vi aspettano!

Atm Bar
Bastioni di Porta Volta, 15 – 20100 Milano
Tel. 02/89454988
[email protected]

Ufficio Stampa e Direzione Artistica Rosaspinto
Indira Fassioni
[email protected] [email protected]
+39/3338864490

No Comments
Comunicati

L’Agenda di Confindustria 2011 “Al volante del territorio”

L’idea iniziale, che l’Agenzia Della Nesta si era prefissata nella realizzazione dell’Agenda per Confindustria, sembrava quella di voler progettare qualcosa di “semplicemente” bello e nuovo, ma questa volta è riuscita ad andare oltre all’obiettivo prestabilito. Il risultato finale di mesi di studio, confronti ed elaborazioni grafiche ha portato alla creazione di un oggetto pregiato e dal fascino indiscutibile.

È sufficiente che lo sguardo si posi sulla copertina, oppure che le dita ne sfiorino la superficie per percepire l’unicità, la raffinatezza e il carattere di questa realizzazione: un carattere discreto ma dirompente.

L’idea che ha mosso tutto il progetto creativo ruota intorno alla certezza che quest’anno Confindustria dovesse presentare non solo uno strumento utile e comodo alla scrittura di impegni, appuntamenti e note, finalità primaria di un’agenda, ma soprattutto un oggetto che portasse in sé rimandi al “percorso”, alla crescita e allo sviluppo che le aziende, del territorio aretino, hanno portato avanti, seppur tra mille difficoltà, stringendo i denti ma proponendosi sempre in vesti nuove. Un lavoro grafico e di creazione in cui riecheggiano il rigore, l’organizzazione, la grinta ma anche l’eleganza, la raffinatezza e il gusto per la distinzione e l’eccellenza. Un progetto che sappia plasmare e coniugare praticità, bellezza e tangibilità.

In copertina solo elementi grafici dalle linee pulite ed essenziali, impresse su un supporto cartaceo di vero pregio e stile, impreziosito da riserve UV che riescono ad esaltare una grafica minimalista. Tutto contribuisce a far si che l’attenzione dell’osservatore si posi sull’aspetto principale di questo progetto: il messaggio di Confindustria a tutte le aziende sue associate. Il lungo cammino iniziato nel passato della realtà imprenditoriale del territorio aretino, che continua oggi e che prosegue nel futuro inarrestabile perché basato sulla solidità, sull’efficienza e sulla volontà di rinnovarsi. Un messaggio di buon auspicio e di ottimismo, di impegno e di fiducia, per l’anno che verrà.

Il pay off creato dal presidente Giovanni Inghirami “Al volante del territorio” e impresso sulla copertina dell’Agenda è fortemente evocativo e di forte impatto per le aziende: un invito a prendere in mano il proprio destino, ad investire nella propria crescita e nel proprio prodotto con il supporto e il sostegno di Confindustria, da sempre impegnata sui temi legati al territorio e alla sua crescita.

33 sono le aziende che hanno fortemente voluto sostenere il messaggio di Confindustria per l’anno 2011, divenendo co-protagoniste di questo progetto. Sono nomi, esperienze, storie che danno prestigio al nostro territorio a dimostrazione che la solidità si costruisce nel tempo con determinazione e professionalità. La loro sostanza si esprime attraverso 33 brevi monografie che narrano l’essenza stessa del fare impresa oggi.

No Comments
Comunicati

La comunicazione “a colori” dell’Agenzia Della Nesta

Quello del colore è per l’Agenzia Della Nesta un linguaggio importante a cui prestare estrema attenzione in comunicazione. Giovanni Piana docente di Filosofia Teoretica affermava: “il colore parla e dunque noi dobbiamo sforzarci di comprendere ciò che esso dice”.

Da sempre l’uomo ha percepito il potere comunicativo dei colori, associando ad essi stati d’animo e sensazioni: gli antichi egizi addirittura rappresentavano con lo stesso vocabolo “il colore” e “l’essere”. Ci sono state e ci sono tutt’oggi culture in cui il colore domina sulla forma, altre in cui accadeva e accade esattamente il contrario. Nella nostra epoca regna una sorta di equilibrio, seppur precario, tra di essi.

La lingua italiana nel dare una definizione di questa parola è estremamente tecnica, scientifica e persino complicata soprattutto se si pensa che sta spiegando “un qualcosa” che è costantemente sotto i nostri occhi: “Il colore è la percezione visiva generata dai segnali nervosi che i fotorecettori della retina mandano al cervello quando assorbono radiazioni elettromagnetiche di determinate lunghezze d’onda e intensità”.

Nella realtà quotidiana questo vocabolo evoca sensazioni e percezioni emotive molto forti e profonde, aspetto che interessa in modo concreto la Comunicazione contemporanea. Nelle realizzazioni grafiche che l’Agenzia Della Nesta crea per i suoi clienti c’è un attento studio all’uso del colore, un fenomeno che coinvolge un’ampia pluralità di campi che sotto più aspetti si incontrano nel mondo della comunicazione: scienza, arte, fisica, tecnica, psicologia, design, cultura, industria, artigianato.

I colori, le tonalità, le sfumature definite dalla cultura odierna sono veramente tantissime e forse solo chi si diletta di pittura sa quanto infinite siano le combinazioni possibili. Da un primo studio relativo ai nomi associati al colore da ogni popolo si scopre come il numero dei nomi ad essi dedicati vadano da un minimo di due a un massimo di 11. La classificazione bianco, nero, rosso, giallo, blu, arancione, marrone, viola, rosa, grigio  e verde non è altro che un’infinitesima parte delle nuances percepibili dall’occhio umano e da alcuni definite semplicemente  come “sensazioni create a livello mentale attraverso gli stimoli visivi”.

I significati moderni hanno radici molto antiche. Il bianco è ancora sinonimo di importanza (molto usato in architettura e arredamento), il rosso esprime energia, potenza, forza, il giallo ricchezza e nelle sue tonalità sature e brillanti è tra i preferiti in pubblicità e rappresenta la gloria, il blu originalità, spirito innovativo, idealismo, il verde solidità, stabilità ed equilibrio, il nero eleganza, potenza e autorità e così via sempre più in profondità nella storia, nella cultura e nell’animo dell’uomo.

Nella scelta di un colore si celano significati profondi, bisogni e messaggi che nella quotidianità lanciamo in modo inconsapevole ma che in comunicazione hanno una valenza tanto importante quanto la selezione della giusta immagine e della perfetta espressione verbale. Se è vero che oggi molta della simbologia legata al colore è ormai andata perduta, bisogna tenere in considerazione che le sensazioni che un osservatore prova di fronte ad una nuance, pur filtrate da mode e tendenze, sono potenti, e hanno ancora la capacità di affascinare e colpire.

No Comments
Comunicati

Il Blog dell’Agenzia di Pubblicità Della Nesta & Della Nesta ottiene feedback positivi dal popolo di Internet.

Dal 27 Ottobre 2009, giorno della messa on line, il blog ha raggiunto l’80% di nuove visite, con una crescita settimanale del +14% che rispecchia l’ottimo trend del nuovo sito.

In un universo massmediatico così vasto, numerosi sono i blog che trattano la comunicazione, ma solo alcuni si distinguono per la capacità reale di veicolare contenuti e interessare la comunità degli internauti.

Il Blog “Della Nesta”, nasce con l’intenzione di dare informazioni ai propri lettori, in modo semplice e chiaro, proponendo temi e approfondimenti mai banali o scontati, senza fare troppi preamboli, spesso inutili per la comprensione del messaggio.

Le tematiche trattate sono sempre all’avanguardia e anticipano mode e bisogni dei destinatari a cui si rivolgono, presentando argomenti di discussione molto diversi tra loro: dall’ iPhone al Web Advertising, dai dati economici e statistici sui segnali di ripresa ai Social Network.

Il merito di questo blog è quello di essere un canale di informazione tout court, che rispecchia lo stile Della Nesta: uno stile accattivante e brioso, che sa stare sempre al passo con i tempi non rinunciando mai all’innata professionalità che contraddistingue i creativi dell’agenzia.

Con la messa on line del proprio Blog, la “Della Nesta” riconferma il ruolo di fonte preziosa all’interno di questo affascinante mondo, riuscendo ancora una volta a dare una visione moderna e versatile di come si può raccontare il mondo della comunicazione in tutte le sue sfaccettature: dall’above al below, dalle ricerche di mercato all’Ufficio Stampa, dal web alla fotografia, dalla casa di produzione all’organizzazione di eventi.

No Comments
Comunicati

Sono realizzati totalmente con carte di recupero i nuovi quaderni illustrati KH

taccuini pasticcini kreativehouse in carta riciclata

E’ nata la nuova linea di quaderni illustrati in carta di recupero firmata KreativeHouse.
L’interno dei quaderni KH è sempre diverso perchè le carte che lo compongono vengono recuperate da stock destinati al macero.
Cambiano i colori, le porosità ed i sapori, sono pasticcini per gli occhi.
I Pasticcini in edizione limitata propongono un disegno dell’illustratore Cristian Grossi.
Le soluzioni KH sono sempre sostenibili ed ecocompatibili.
VAI ALLA COLLEZIONE COMPLETA

No Comments
Comunicati

Loghi aziendali e corporate identity: lanciata l’offerta dello studio grafico CODENCODE

CODENCODE, studio grafico con sede ad Isernia, in Molise, rende disponibili sul proprio sito internet – www.codencode.it – le migliori offerte riguardanti creazione loghi aziendali e corporate identity.

Il logo aziendale e la corporate identity (immagine coordinata) sono gli elementi fondamentali della comunicazione aziendale di cui qualsiasi azienda ha bisogno per presentarsi in maniera efficace ai clienti e fornitori e per assumere una precisa identità sul mercato.

Il logo aziendale è il segno distintivo dell’azienda, la rappresenta sul mercato e tramite esso comunica con l’esterno e con i propri clienti. Deve essere caratterizzante, d’impatto e facilmente riconoscibile, capace di esprimere la qualità ed il valore dei prodotti e dei servizi offerti.

La corporate identity conferisce identità visiva all’azienda, ne valorizza la professionalità e la credibilità, la rende riconoscibile e differente dai concorrenti. Tutti gli elementi devono essere coordinati tra loro e presentare coerenza espressiva per impostazione grafica e per fine comunicativo.

CODENCODE è un’agenzia grafica specializzata in creazione loghi aziendali, attività per la quale mette a disposizione creatività, esperienza e professionalità nel design grafico per fornire sempre nuove idee e prodotti unici e personalizzati.

Si occupa anche di restyling di loghi aziendali esistenti offrendo il servizio di analisi e valutazione gratuita del logo.

Lo studio grafico progetta e realizza l’immagine coordinata aziendale, fornendo tutti i prodotti che contribuiscono a costruire una corporate identity completa e professionale:

  • biglietti da visita;
  • carta intestata;
  • busta intestata;
  • cartelline di presentazione e portadocumenti;
  • moduli fax;
  • cataloghi e brochure aziendali;
  • packaging;
  • materiale promozionale e gadgets;
  • e-mail grafiche;
  • sito web.

Seguono alcune delle offerte pubblicate sul sito www.codencode.it:

  • CREAZIONE LOGO AZIENDALE: consulenza preliminare, 3 proposte grafiche + 2 revisioni, consegna dei file in formato vettoriale – 199 € + IVA;
  • IMMAGINE COORDINATA BASE: biglietto da visita, carta intestata, busta intestata – 199 € + IVA;
  • IMMAGINE COORDINATA PLUS: biglietto da visita, carta intestata, busta intestata, cartellina di presentazione – 249 € + IVA;
  • CREAZIONE LOGO AZIENDALE + IMMAGINE COORDINATA BASE349 € + IVA;
  • ANALISI LOGO: servizio di consulenza e valutazione del logo aziendale per realizzazione restyling – GRATIS.

Il servizio offerto dallo studio grafico comprende:

  • Consulenza preliminare (in sede, via e-mail o telefono) per raccogliere informazioni sul Cliente e comprenderne le esigenze;
  • Progetto grafico: presentazione di 3 proposte grafiche differenti tra cui poter scegliere;
  • Revisioni: possibilità di eseguire 2 revisioni della proposta grafica scelta per apportare eventuali modifiche;
  • Consegna: consegna al Cliente dei file grafici in formato vettoriale modificabile.

Su richiesta è possibile aumentare il numero di proposte grafiche e le revisioni da eseguire, in modo da ottenere un logo ed una corporate identity che si adattino perfettamente ai propri gusti ed alle proprie necessità.

Oltre al progetto, lo studio grafico propone anche il servizio di stampa dell’immagine coordinata aziendale e degli altri prodotti grafici che realizza.

No Comments