Archives

Comunicati

Teatro degli Arcimboldi – Il manager Salvo Nugnes sul concerto di Giovanni Allevi

Abbiamo intervistato il noto manager Salvo nugnes, produttore di grandi eventi in ambito artistico-culturale, per sapere quale era l’ultimo concerto a cui ha assistito e ci ha raccontato della brillante performance musicale di Giovanni Allevi, durante la sua recente esibizione al Teatro degli Arcimboldi a Milano.

 

1) Innanzitutto, era mai stato prima a vedere un concerto dal vivo del Maestro Allevi?

Mi è capitato più volte di assistere alle sue incantevoli performance musicali, sia in contesti istituzionali sia in contesti privati. Allevi possiede un talento innato di stupefacente versatilità. Anche in questa occasione non si è smentito iniziando con trionfale successo il suo – Piano Solo Tour 2014- . Direi, che il Teatro degli Arcimboldi ha simboleggiato un luogo di -battesimo iniziatico- molto positivo, visto la calorosa ed entusiastica accoglienza riservatagli dai suoi numerosissimi fans.

 

2) Cosa ha apprezzato maggiormente in questa esibizione?

Si comprende come per lui la musica non è solo un insieme di note, ma è fatta di passione, dedizione e intenzionalità. Rispetto al suo tour precedente, il “Sunrise Tour” in cui si era affiancato orchestra e violini, assumendo le vesti di compositore, direttore e musicista, il suo ritorno da pianista solitario sul palcoscenico è il ruolo a lui più congeniale per fare emergere al meglio le sue indiscusse doti di genio della musica.

1 Comment
Comunicati

Il manager Salvo Nugnes su B\Reflected”: Un’esposizione di stimolante originalità con scatti inediti di personaggi vip”

Abbiamo intervistato il rinomato manager Salvo Nugnes, agente dei vip e produttore di grandi eventi, in occasione della sua recente visita alla mostra fotografica “B/Reflected” allestita fino al 16 febbraio alla triennale Milano, nella quale 50 personaggi famosi, uomini e donne, si sono lasciati immortalare in foto, posando davanti da uno specchio, dalla coppia celebre di fotografi Max&Douglas.

 

1) Come le sembra questa particolare e curiosa mostra fotografica?

E’ un’esposizione di stimolante originalità, perché i ritratti dei vip, che la compongono creano un intreccio di scatti inediti, che al contempo ricorda lo stile tipico del selfie, l’autoritratto pop oggi molto in voga e tanto diffuso anche tra i personaggi noti. Emergono molteplici stati emozionali, che individuano il -B- inteso proprio come il lato più segreto e meno conosciuto dei protagonisti delle immagini, dall’autoironia, al disagio imbarazzato, dal compiacimento alla perplessità. Chi si mette in posa scopre un nuovo modo di osservarsi, studiarsi, comprendersi e accettare persino il rischio dell’imperfezione, rendendone partecipe l’osservatore. Inoltre, -B- è concepito come -Beyond- che significa oltre, per evidenziare la natura di ricerca sperimentale dell’innovativo progetto, a cui il patrocinio dell’Onu attribuisce ulteriore portata e risonanza.

 

2) Cosa l’ha maggiormente attratta delle immagini esposte?

In primis l’utilizzo della tecnica fotografica tradizionale del bianco e nero, ha conferito all’intero collage un impatto di candore, purezza ed essenza minimalista, poiché non ci sono rielaborazioni artificiali e restyling digitali. Ciò ha permesso agli autori di cogliere l’immediatezza del momento della ripresa, di carpire la forza dell’istante nell’attimo fuggente, di generare la suggestiva magia dell’incontro del personaggio con se stesso, con i suoi piccoli dettagli distintivi e la sua riflessività gestuale tipicamente caratteristica.

 

3) Quali fotografie dei vip l’hanno più colpita?

Sono tutte splendide, delle autentiche foto d’autore nella loro unicità ed esclusività. Potrei citare Giovanni Allevi, Lucio Dalla, Massimo Ranieri, Gabriele Salvatores, Zucchero Fornaciari, Eros Ramazzotti, Lapo Elkann, Mario Monicelli, Paolo Bonolis, Enrico Mentana, ma anche i campioni sportivi come Massimiliano Rosolino, Alex Zanardi, Fabio Cannavaro, Filippo Magnini.

No Comments
Comunicati

Un nuovo modo di vivere la musica e i concerti dell’estate con il Corriere.it

 

Il Corriere.it ha voluto dedicare un’intera sezione del proprio sito all’ingrediente fondamentale della nostra estate. Un’area tutta rivolta alla musica e realizzata in maniera innovativa per far convergere tre punti di vista diversi sull’estate musicale italiana: i giornalisti del Corriere della Sera, gli artisti e i fan.

Nella sezione Sounds&Summers infatti è possibile incontrarsi e scambiarsi opinioni, sensazioni e consigli sui propri artisti preferiti e approfondire temi di rilevanza e di attualità nel panorama musicale contemporaneo.

Nella sezione videogallery sono disponibili i video inediti dei migliori artisti italiani e internazionali: Kid Rock e Sheryl Crow, i Negramaro, Marlene Kuntz e Rata Pignata e le testimonianze dirette e i retroscena di quanto accade sui palchi.

Chi meglio della redazione del Corriere può informare gli appassionati di musica? Tutte le notizie che riguardano le date dei concerti, le biografie degli artisti e le curiosità dai palchi più caldi del momento, per esplorare a 360 gradi il mondo della musica.

Gli artisti interverranno in prima persona, per farci scoprire la vera sensazione del palco. Giovanni Allevi ci racconta, attraverso un blog scritto proprio da lui, l’emozione di affrontare il pubblico nel suo “tour alieno”. Davanti a noi i sentimenti di un musicista che vive tutto in maniera davvero intensa ed è in grado di raccontarci la sua paura prima dello spettacolo, lo “svuotamento” dopo il concerto, la stanchezza e poi la voglia di ritornare comunque di nuovo sul palco, il calore e l’energia del pubblico.

Ma non solo: il Corriere dà spazio all’entusiasmo dei fan. Si possono caricare direttamente sul sito del Corriere le foto dei concerti a cui si prende parte. Un modo per condividere la carica della musica dei concerti di questa estate! Ogni volta come se fosse il primo concerto. Chi non ricorda il proprio? La fila per i biglietti, le centinaia di persone, l’attesa e infine il ritmo e l’adrenalina del proprio artista preferito. Il Corriere ha chiesto ai suoi lettori di raccontare la propria prima volta musicale. Per condividere insieme la passione per la buona musica!

No Comments
Comunicati

Corriere.it: musica in diretta e biglietti dei concerti in palio per tutti i sound dell’estate 2011

  • By
  • 13 Luglio 2011

L’estate è ancora più divertente con la sezione Sounds&Summers del Corriere.it completamente dedicata alla musica. In esclusiva il blog di Allevi e tanti biglietti per i concerti dei festival estivi.

La musica di qualità vive sul Corriere.it. Tra le esclusive, da segnalare il Blog di Giovanni Allevi in partenza dall’11 luglio. Solo per i lettori di Corriere.it, il musicista, compositore, direttore d’orchestra e pianista, che ha all’attivo ben sei album di proprie composizioni originali, si racconta in prima persona, condividendo con i lettori riflessioni e pensieri, giorno dopo giorno per tutta la durata del suo Alien World Tour. I fan potranno seguire l’artista dal backstage e scoprire video, interviste e immagini esclusive.

E in più, anticipazioni, interviste esclusive, recensioni, programmi, aggiornamenti e approfondimenti continui dai palchi di Lucca, Milano, Roma e non solo, firmati dalla redazione di Corriere.it: dagli Arcade Fire agli Afterhours, dai Chemicals Brothers ai Jamiroquai, dal live di Ricky Martin alla video intervista esclusiva ai Doors. Dal rock classico alla canzone d’autore, dall’elettronica al soul, tutto il panorama musicale italiano e internazionale.
Lo speciale Sounds & Summers è anche condivisione. I lettori e i fan si possono incontrare nell’area social per raccontare le loro esperienze e divertirsi. Dalla sezione La Musica è Social per caricare, commentare e condividere foto e video dei concerti, al box Dì la tua per partecipare ai sondaggi settimanali, fino alla sezione La mia prima volta con dove ciascun lettore può raccontare il proprio e indimenticabile primo concerto.
E per celebrare un’estate all’insegna della musica di qualità da segnalare anche il concorso “Notte in musica”. In palio ci sono tantissimi biglietti per i concerti delle rassegne musicali Milano Jazzin Festival (Arena Civica a Milano), Lucca Summer Festival (piazza Napoleone, Lucca) e Rock in Roma (Ippodromo delle Capannelle, Roma). La musica più bella dell’estate si vince con il Corriere della Sera!

No Comments