Archives

Comunicati

Faround: una possibilità, mille vantaggi

Attualmente è possibile sfruttare la rete per poter reperire qualsiasi informazione relativa ad un locale o ad un determinato servizio di cui si ha bisogno. Si può cercare l’indirizzo di un negozio, prenotare presso un ristorante, o ancora visualizzare diverse risorse a seconda delle proprie necessità. Malgrado tutto ciò, difficilmente  spesso si spreca tempo ed energie per visualizzare risultati che non sempre corrispondono alle ricerche desiderate, e l’obiettivo raggiunto non è in linea con le esatte esigenze di partenza. Per questo esiste Faround.

Un’idea Business Competence

Business Competence ha compreso l’importanza di queste necessità, il bisogno di ricreare un sistema in grado di fornire rapidamente e con grande accuratezza, ogni tipo di servizio, risorsa, offerta che potrebbe rientrare nelle priorità e nei desideri dell’utenza media. In questo modo si riesce a raggiungere il massimo del risultato con una soluzione flessibile, vantaggiosa e gratuita. Una soluzione chiamata Faround.

Faround

Faround racchiude in sé un insieme di proprietà che rendono quest’idea di Business Competence molto più che una semplice applicazione, ma un vero e proprio prodotto di alta qualità e affidabilità, grazie ad una serie di elementi racchiusi all’interno di un’unica, grande funzione:

  • Geolocalizzazione: la vostra posizione sarà il criterio utilizzato da cui partire per limitare il campo di scelta, visualizzando i luoghi desiderati più vicini, facili da raggiungere.
  • Negozi…: ristoranti, bar,negozi di alimentari, prodotti specifici, e molto altro. E’ sufficiente indicare la tipologia di servizio desiderato e Faround troverà subito il negozio desiderato, segnalandolo sulla mappa.
  • …e molto altro ancoraFaround permette anche di mostrare tutti gli eventi più importanti, le fiere, le mostre, le iniziative e le idee più vicine a te, per mostrare una finestra sempre aperta , una visione a 360° sempre disponibile, sempre accessibile in qualsiasi momento.
  • Sicurezza: la qualità dei propri prodotti è al primo posto per Business Competence, per questo ha fatto in modo che ogni acquisto possa avvenire in sicurezza, confrontando e osservando i commenti di utenti precedenti che abbiano già eseguito il medesimo acquisto in precedenza.
  • Social: Faround si integra con facebook permettendoti di contattare tutti i tuoi amici e di comunicare con loro senza dover chiudere l’applicazione o fare ulteriori passaggi superflui, offrendo così un’ampia possibilità di interazione e di comunicazione anche durante l’utilizzo.
  • Gratuita:Oltre ad essere un’applicazione gratuita, scaricabile per tutti gli ultimi dispositivi di nuova generazione, sia presso i market Android ed Apple, per dispositivi iOS e non, potrete tranquillamente scaricare Faround sul vostro smartphone, sul vostro tablet e anche sul vostro pc, iniziando a scoprire i vantaggi e le promozioni all’istante, con immediatezza e risparmio.

Per maggiori informazioni su Faround è possibile visitare il sito ufficiale: http://www.faround.net/, oppure recarsi sul sito ufficiale di Business Competence, in cui oltre ad avere maggiori dettagli saranno disponibili anche altre risorse da scoprire.

No Comments
Comunicati

Immobiliare.it lancia la ricerca geolocalizzata touch-screen per Android

Immobiliare.it continua nella sua strategia di innovazione lanciando anche su piattaforma Android la tecnologia di ricerca geolocalizzata touch-screen che, prima in Europa, rende disponibile ai suoi utenti. L’impegno di Immobiliare.it per la diffusione della ricerca in mobilità è stato ampiamente apprezzato dagli utenti che hanno consentito al Gruppo, guidato da Carlo Giordano, di superare i 600.000 download per le app rese disponibili fino ad oggi (iPhone, iPad e Android) e, di questi, ben 100.000 sono i download degli utilizzatori del sistema Android (http://www.immobiliare.it/mobile/android/).

Già presentata alcuni mesi fa per il sistema iPhone, la nuova versione mobile oggi disponibile anche per Android consente agli utenti di cercare gli immobili disegnando autonomamente sullo schermo del proprio smartphone l’area di interesse nella mappa cittadina, senza essere in alcun modo vincolati alle divisioni di quartiere o circoscrizione.

L’applicazione di Immobiliare.it, sviluppata interamente dallo staff tecnico interno all’azienda, è la prima in Europa e la seconda al mondo a permettere una ricerca di questo tipo ed è il frutto di un lavoro iniziato più di un anno fa.

«La ricerca geolocalizzata» ha dichiarato Carlo Giordano, Amministratore Delegato di Gruppo Immobiliare.it «è sempre più usata da chi cerca casa in vendita o in affitto. Grazie al nostro team tecnico, e facendo tesoro dei consigli degli utenti e della nostra esperienza, siamo riusciti a creare un prodotto innovativo che offre un vero aiuto a chi è impegnato nella ricerca di una nuova abitazione.».

Il focus di Immobiliare.it verso la ricerca su mappa, che ha portato al lancio della app presentata oggi per Android, è nato con l’obiettivo di consentire un nuovo tipo di ricerca focalizzato non sui soliti parametri di comune e zona, ma sull’area geografica, di certo più corrispondente al reale modo di ricerca di un immobile.

Immobiliare.it ha da sempre investito in maniera significativa nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e ha saputo creare applicazioni molto apprezzate dal pubblico: con oltre 600.000 download e più di 13.000 recensioni con una valutazione media superiore a 4,5 stelle su 5, è diventato il riferimento in Italia per la ricerca di immobili anche attraverso smartphone e tablet.

No Comments
Comunicati

Bancomail – CircleMe: il social che “pianta” e coltiva gli interessi

www.bancomail.it/blog/index.php/circle-me/

Perché non unire quanto di buono esprime Pinterest alle peculiarità di Foursquare? C’è chi ha pensato e ha concretizzato questa idea.

Il 15 marzo, infatti, dopo sei mesi in versione beta, ha aperto i battenti al pubblico CircleMe, il nuovo social network realizzato dal matematico e imprenditore Erik Lumer, che ha implementato il progetto in Italia presso la startup Cascaad.

CircleMe ha accorpato nel medesimo progetto differenti spunti interessanti di altri social network già sviluppati e conosciuti dagli utenti web, con l’obiettivo di diventare uno strumento utile per la condivisione di interessi, preferenze e opinioni all’interno di –appunto- “cerchie”. E proprio di un cerchio CircleMe si propone di esserne la quadratura: il concetto alla base è la fusione delle caratteristiche di Pinterest (social network basato sulla condivisione di immagini che sta prendendo piede diffusamente, del quale avevamo parlato qui) ed il concetto di geolocalizzazione che sta alla base di Foursquare.

 

Secondo quanto afferma il creatore di CircleMe, Erik Lumer, Pinterest ha un’anima più commerciale e vuole essere un “magazine” di oggetti, mentre CircleMe si concentra sugli interessi nel senso lato, sulla cultura che determina le identità. Il concetto che li unisce, invece,  è quello di coniugare i soggetti alle cose che amano quale punto di partenza, e da qui  individuare nuovi utenti che hanno le stesse passioni.

CircleMe facilita quindi la relazione tra persone che hanno le medesime preferenze ma non si limita a ciò: al contempo, consente ai soggetti l’individuazione di nuovi interessi, permettendo così l’ampliamento culturale e cognitivo. Il concetto di fondo del progetto, infatti, è quello di serendipity, ovvero il sentimento avvertito quando, “frugando” tra i propri interessi, se ne trovano di nuovi e coinvolgenti. Ovviamente tutto ciò avviene seguendo gli utenti nei quali si ha fiducia: avendo preferenze simili alle nostre, presupponiamo che essi possano veicolarci a cose nuove di nostro potenziale interesse.

CircleMe ha appena rilasciato anche un’app per il sistema operativo mobile iOS, la quale fornisce anche alcune funzioni destinate alla geolocalizzazione, che possono essere sfruttati per lo sharing dei luoghi visitati e per la semplificazione dell’incontro tra persone.

CircleMe utilizza il principio della pianta: gli utenti, dal proprio smartphone o tablet, possono “piantare”- grazie allo strumento di geolocalizzazione nei luoghi di interesse – degli articoli (item) digitali rappresentanti qualsiasi tipologia di preferenze (canzoni, oggetti, film, ristoranti ecc) e ad esse associare un messaggio o una riflessione personale; tale principio è legato al verbo “plant”, inteso come azione del piantare in giro per i luoghi tutto ciò che riguarda i nostri interessi e quindi ciò che noi siamo.

L’app di CircleMe ha già in dote un importante database (al quale a breve sarà aggiunto un database di contenuti musicali): sono circa un milione di preferenze e circa 11 milioni potenziali mediante il coordinamento con i database di Wikipedia, Freebase (Google), Facebook, Netflix, Foursquare, e Goodreads.

Tutto ciò serve agli utenti per “piantare” le proprie preferenze, poiché la configurazione permette di fornire informazioni su interessi simili che potrebbero piacerci, riproducendole in CircleMe.

CircleMe permetterà inoltre di monitorare cosa è stato “piantato” nelle nostre vicinanze, mediante alcuni alert automatici.
Tuttavia, se il plant (che possiamo comparare ad una sorta di like di Facebook) è privato, l’utente per il quale è stato rilasciato riceverà una notifica push (sfrutta location services di Apple). Al contrario, i plant pubblici devo essere visualizzati dall’utente tramite l’apertura dell’app.

Il meccanismo di CircleMe definisce il profilo culturale e commerciale dell’individuo, aprendo svariate possibilità nel mondo del Social Media Marketing. L’idea di fondo, quindi, appare buona.

Possiamo paragonare CircleMe come i “plant” che esso stesso ha creato: il primo seme è stato piantato, adesso bisogna aspettare di vedere come saranno i suoi frutti.

E voi, cosa ne pensate?

No Comments
Comunicati

La geolocalizzazione arriva anche nell’arredamento!

E’ già on line un sito web che rivoluziona il mondo dello shopping in rete, adatto a tutti, uomini e donne, consente di acquistare qualsiasi cosa che sia inerente all’arredamento.
Outletmobili-Italia.it

È il primo outlet web geolocalizzato in Italia.
Nasce dall’idea di un rivenditore e si rivolge ai rivenditori offrendo una grande opportunità anche ai visitatori.

Un noto imprenditore molto attento alle esigenze di tutte le fasce di acquirenti ha messo in atto un’idea veramente innovativa.

Resosi conto che gli Italiani in questo frangente non possono spendere molto e tantomeno andare in giro continuamente, in cerca di un risparmio reale, ( il costo del carburante è proibitivo ), ha trovato il modo di portare in tutte le case uno showroom di tutto rispetto con diversi settori merceologici.

L’innovazione principale è la geolocalizzazione, un sistema che si avvale di internet attraverso reti wifi e wlan e che consentono sia da pc che da smartphone di localizzare fisicamente ogni singolo punto vendita presente nello showroom virtuale.

Il funzionamento è semplice, collegandosi al sito http://www.outletmobili-italia.it/  troverete tutto ciò che serve per la casa esposto in vetrine virtuali da rivenditori che hanno punti vendita in luoghi diversi.

Il sito è strutturato con estrema precisione, ogni oggetto presente in catalogo è minuziosamente descritto, nella forma, colore e possibili varianti, le misure molto precise, le immagini vivide, il tutto per creare una realtà che si può quasi toccare con mano.

Potrete tranquillamente visitare tutti i negozi presenti, confrontare i prezzi e decidere cosa acquistare, poi basterà localizzare il punto vendita fisico più vicino e recarsi a ritirare la merce o accordarsi per la consegna ed eventuale montaggio.

Detto sistema presuppone due punti essenziali: evitare interminabili code in città o caselli autostradali, con notevole risparmio di tempo e carburante, e in secondo luogo si gode di pace e silenzio per effettuare scelte precise e oculate senza lo stress acustico presente in tutti i luoghi pubblici.

Il sito è rivolto non solo agli acquirenti, ma, anche ai rivenditori che vogliono partecipare al progetto evitando così di dover allestire diversi punti vendita fisici spendendo cifre considerevoli di gestione.

La nuova frontiera della geolocalizzazione incontra il favore delle giovani coppie che hanno poco tempo, dei pigri che detestano uscire di casa, di chi per diverse ragioni non può materialmente spostarsi spesso e soprattutto delle donne, le amanti dello shopping per antonomasia!

E allora approfitta subito di questa opportunità, inizia il tuo viaggio su Outletmobili-Italia.it

E non dimenticare… passaparola!

No Comments
Comunicati

Presentazione Corso Foursquare e Geolocalnetwork

Al via dal 10 giugno un corso per conoscere i Social Media di Geolocalizzazione ed imparare ad utilizzarli per scopi di marketing.Il dieci giugno prossimo presso il Centro congressi Malaspina dell’Hotel Centrale di Firenze, si terrà un corso sui social di geolocalizzazione.La geolocalizzazione è il futuro del social networking, Facebook Places e Foursquare possono contare su più di 500 milioni di utenti registrati in tutto il mondo, 160 mila solo in Italia, e con un tasso di crescita registrato nel 2010 del 3400%. L’ integrazione tra online e offline cambia  il modo di fare business,  nuove opportunità  strategiche si aprono sopratutto per le piccole imprese che possono avere ritorni insperati con investimenti contenuti,  creando campagne di marketing in maniera rapida,  mirata  e  soprattutto misurabili.Il corso si propone come un’importante occasione i scambio e di dibattito sul tema LBS e social network, attraverso due workshop interattivi che permetteranno di studiare come gestire operativamente i social di geolocalizzazione.La prima parte dell’incontro, cura del Dott. Giorgio Soffiato, sarà dedicata al Marketing Sociale ed affronterà i temi dei  social network, delle piattaforme di geologalizzazione  e dell’advertising geolocalizzato.  Saranno analizzate  le opportunità  che offre  la geolocalizzazione per  il marketing e la comunicazione,  le  possibilità di integrare geolocalizzazione e web  con  obiettivi di fidelizzazione e brand awareness.  Il secondo workshop sarà gestito  dalla Dott.ssa Michela Simoncini che imposterà alcuni “how to” per rendere aziende e consulenti immediatamente operativi nello sviluppo di un attività di Foursquare Marketing. In questo contesto saranno affrontati gli step fondamentali di un azione strategica e sinergica multicanale e multi esperienziale, ovvero come definire una strategia che preveda la geolocalizzazione  puntando a Foursquare per  creare awareness e attirare consumatori in-store.Il corso sarà dunque un incontro dedicato a tutti agli addetti ai lavori (consulenti, marketing manager, imprenditi), ideato per  comprendere la reale situazione della socialità azienda-consumatore. La quota di partecipazione prevista è di 150 euro più iva, comprensiva di materiale didattico, due coffee break e speed lunch con tavoli tematici.Per chi invece fosse interessato solo ad una parte del corso la quota è di 90 euro più iva.Per ulteriori informazioni consultare il sito:http://www.quec.net/geolocal_marketing.html

No Comments
Comunicati

L’advertising diventa sempre più Mobile

Chi afferma con assoluta certezza che presto lo spot si trasformerà esclusivamente in una App. sta probabilmente esagerando, ed è anche vero che ogni novità, moda e tendenza non va seguita ciecamente senza effettuare test e indagini approfondite, ciò nonostante l’Agenzia Della Nesta suggerisce di volgere uno sguardo più attento e reattivo verso il Mobile Advertising.

“La carta stampata continua ad essere l’investimento pubblicitario con maggior ritorno economico, tuttavia considerato l’andamento attuale della Comunicazione sempre più indirizzata al Web e ai Social Network è bene iniziare a capire meglio cosa sia il Mobile Advertising”. Fino a qualche anno fa destinato ai soli utilizzatori di internet via computer, si concretizzava attraverso i banner da inserire nei portali web; oggi la sua realtà, nonostante rappresenti ancora una quota residuale degli investimenti pubblicitari, si amplia e diversifica quotidianamente. Si tratta, infatti, di una pubblicità studiata e realizzata in modo tale da essere ottimamente visualizzata su tutti i dispositivi mobili quali smartphone, tablets, i-Pad e I-Phone.

Nell’ultimo anno sono partite moltissime iniziative di geolocalizzazione, di App brandizzate, di notifiche push, oppure di Buoni Sconto via cellulare. In particolare è proprio il servizio di sms tra azienda e cliente ad ottenere notevoli riscontri, sempre che dietro ci sia una reale offerta o promozione e non un semplice bombardamento mediatico (considerato a tutti gli effetti spam). I motivi principali di questo successo si trovano nel basso costo del servizio e nella facilità di utilizzo, infatti non sono richieste installazioni, e nel fatto che i feed back sono quasi positivi, infatti solo raramente un SMS non viene letto dal destinatario.

Gli investimenti in questo settore sono cresciuti nel 2010 almeno del 15% rispetto al 2009 (indagine svolta dalla School of Management del Politecnico di Milano nel 2010) e le aziende li stanno ulteriormente potenziando anche in virtù del fatto che ben il 35% degli italiani possiede uno Smartphone. Ecco dunque un target di pubblico che ormai non solo non è più possibile ignorare, anche perché farlo sarebbe economicamente controproducente, ma con il quale si può interagire e conversare attraverso un marketing coinvolgente: si parla di un mercato nato da poco ma che già vale 32 milioni di euro, dato interessante considerate le restrizioni ancora vigenti in tema di rete WiFI in Italia.

No Comments
Comunicati

frēstyl cambia il modo di vivere la musica dal vivo

È nato un nuovo servizio geolocalizzato che permette ad appassionati di musica, organizzatori, band e gestori di locali di condividere in modo semplice ed efficace gli eventi a cui partecipano o che promuovono.

frēstyl è un servizio innovativo e gratuito, disponibile su web (www.frestyl.com) e iPhone, che rivoluziona il modo di promuovere e scoprire la musica dal vivo.

frēstyl rende semplice e divertente la condivisione di eventi live: agli amanti di musica il servizio permette di condividere e scoprire concerti e dj-set intorno a dove si trovano; a musicisti, organizzatori e gestori di locali permette di promuovere gli eventi live in modo semplice e veloce.

Chiunque può registrarsi e aggiungere le informazioni sui concerti, attraverso un processo semplice e intuitivo di creazione di eventi, che possono essere condivisi anche su altri social network come Facebook. Su frēstyl, gli eventi vengono presentati nella homepage su una mappa che localizza la posizione dell’utente; non solo concerti, ma anche locali e appassionati di musica vengono visualizzati a seconda di dove si trova, o vuole andare, l’utente.

Aperto al pubblico da meno di tre mesi, frēstyl conta già oltre 300 locali e 5.000 artisti. Attivo principalmente a Roma, il servizio vuole diventare un punto di riferimento per gli addetti ai lavori e gli appassionati di musica di tutto il mondo.

L’idea è di Arianna Bassoli e Johanna Brewer, due giovani interaction designer attive già da anni nella progettazione di tecnologie musicali. Al progetto si sono uniti Luca Guidi, programmatore attivo nella comunità Ruby on Rails, e due investitori internazionali del mondo web 2.0, Joi Ito e Jean-Marie Hullot.

No Comments
Comunicati

Il sistema di geolocalizzazione – geosicurezza LOCSTER: il primo tracker GPS/GSM completo e totalmente autonomo!

Questo tracciatore GPS/GSM vi permettera di proteggere contro il volo o un’uso malevolo tutti i vostri beni mobili (barca, rimorchio, macchina, scooter, scooter dei mari…) in Francia e in 12 paesi dell’Europa * ovunque vi trovate.
Di più, questo tracker può essere collegato direttamente al servizio di sorveglianza Sécuritas che si incaricherà per voi di ricevere le allerte, di verificare loro bene-fondato e di coordinare le operazioni di recupero del bene con le forze dell’ordine.
Il pack Locster include tutto questo di cui potreste avere bisogno per proteggere il vostro bene :
il radiofaro compatto e stagno coi suoi accessori (batterie…)
l’accesso all’interfaccia web: configurazione del radiofaro, contatti ad avvertire, scelta delle allerta, geolocalizzazione alla domanda
ricezione delle allerta per e-mail o flusso RSS gratuita e illimitata
forfait di 96 SMS, 8 SMS per mese,per ricevere gli artes sul vostro telefono mobile
l’opzione Più Monitoraggio gestisce le allerta, avverte le forze del’ordine e segue le operazioni 24h/24 e 7j /7. Forfait di 5 allerta per anno (si può riaccreditare se bisogno)
E adesso l’applicazione Locster è anche disponibile per IPhone (acquisto sull’Apple Store).

www.nauticom.fr

No Comments
Comunicati

Claudio Gianettoni a “Idee contro Crisi – SS&C – Trentanni di Futuro”

Claudio Gianettoni, Country Manager Road to Wellness Project, ha partecipato come relatore all’evento che si è tenuto all’AtaHotel di Varese, a cura di SS&C Marketing e Comunicazione, a cui hanno dato il loro contributo figure di primo piano della comunicazione italiana. Il suo intervento, dal titolo ‘L’innovazione nella valorizzazione del territorio’, si è aperto con questa citazione: “J.F Kennedy sosteneva che l’umanità si divide in due parti e questo succede solo al mattino: tutti sogniamo ma appena svegli alcuni dicono ‘era solo un sogno’ altri invece dicono ‘realizzare un sogno… perché no?‘”. Con questa frase Claudio Gianettoni ha voluto sottolineare lo spirito del progetto “RoadToWellnes“, su cui poi si è soffermato spiegando alcuni punti quali la semplicità di fruizione del servizio, la possibilità di allenarsi in una “palestra a cielo aperto”, l’attenzione data all’aspetto ludico ed esperenziale e le novità costituite dalle “biciclette a pedalata assistita”(Frisbee) e da un servizio di geolocalizzazione (TraceMyWorld). Il tutto nell’ambito di un convegno attento al concept di sviluppo ecosostenibile e in cui le innovazioni vengono mostrate fisicamente.

http://ssec-varese.blogspot.com/

No Comments
Comunicati

Klikkapromo.it e Apertodomenica.com: binomio di efficienza e risparmio per il consumatore

L’utente consapevole ha uno strumento in più per ottimizzare la propria spesa: dallo scorso 21 giugno è stata infatti attivata la partnership tra Klikkapromo.it e e Apertodomenica.com.

Milano, 23 giugno 2009 – Domenica 21 giugno i milanesi hanno usufruito di un servizio online utile ed efficiente, frutto della collaborazione tra Apertodomenica.com e Klikkapromo.it, sito dedicato alle promozioni dei supermercati aggiornate in tempo reale.

Oltre a informarsi sulle aperture straordinarie dei supermercati, ipermercati e centri commerciali, su Apertodomenica.com è da ora possibile anche consultare le offerte in corso nei punti vendita di Milano e Provincia.

Per la prima domenica il consumatore ha potuto usufruire così di un servizio online combinato tra i due siti di info-commerce: ogni singolo punto vendita che effettua l’apertura straordinaria è collegato da un link a KlikkaPromo, che mostrerà solamente le promozioni in corso in esso.

Con un semplice clic, ormai si può organizzare facilmente la propria spesa domenicale senza girovagare alla ricerca di un supermercato aperto e perdere di vista il risparmio!

Info:

ApertoDomenica: http://www.apertodomenica.com

KlikkaPromo: http://www.klikkapromo.it

No Comments