Archives

Comunicati

UN NUOVO PORTALE PER TROVARE IL PROPRIO DENTISTA DI FIDUCIA

Un gruppo d’imprenditori e creativi veneti crea un innovativo portale odontoiatrico.

Parole d’ordine: tutela e informazione per i pazienti.

 

Si parla spesso del web come di una rivoluzione che ha cambiato il nostro modo di vivere, pensare e lavorare, coinvolgendo e sconvolgendo ogni aspetto della nostra vita.

Ma è possibile per il web migliorare, oltre al nostro stile di vita, anche la salute delle persone? È ciò che si sono chiesti due imprenditori veneti, che hanno scelto di sfruttare la rete per creare un servizio finora inesistente, incompleto o inefficace.

Con queste premesse è nato DIADENT.IT, un portale pensato per rendere migliore il rapporto tra medico e paziente e, più nello specifico, per offrire un valido supporto a tutti coloro che cercano soluzioni e servizi per la propria salute dentale. Un tema che interessa un po’ tutti.

DIADENT.IT intreccia l’esperienza e la professionalità di un gruppo di imprenditori già affermati nell’ambito della comunicazione e del web marketing. Paolo Boldrin e Alberto Vittadello, ideatori e produttori, hanno creato un team di creativi e professionisti della comunicazione: lo sviluppatore Dario Locci (inventore tra le altre cose dell’applicazione iDaltonizer segnalata anche da iPhoneItalia), Bunker Project Studio e l’agenzia di comunicazione Notorious, piccola eccellenza veneta conosciuta in ambito internazionale.

DIADENT.IT non è solo un portale di ultima generazione dedicato ai pazienti che hanno bisogno di trovare il proprio dentista di fiducia nel territorio. È un insieme di servizi pensati per informare, tutelare, supportare il paziente, facendo risparmiare tempo e denaro.

DIADENT.IT è online da maggio 2014 e rappresenta la migliore risposta alla necessità di individuare, tra i tanti studi dentistici, quello specializzato nel proprio problema specifico, in grado di offrire i migliori servizi professionali al miglior prezzo.

DIADENT.IT è nato per rispondere alla particolare situazione italiana, dove i dentisti sono troppi rispetto alla reale richiesta: dati SHARE (Survey of health, aging and retirement in Europe) dimostrano come in Italia, rispetto ad altri Paesi europei e non, l’abitudine di richiedere prestazioni odontoiatriche all’infuori delle situazioni di emergenza o di bisogno contingente è bassa. A causa della crisi la capacità di spesa pro-capite è diminuita, di conseguenza sono meno le persone con risorse economiche sufficienti per pagarsi le prestazioni dentistiche.

A tutto ciò si somma la necessità delle persone di risparmiare, e questo può portare ad affidarsi a strutture non adeguatamente competenti, o non specializzate rispetto ai singoli problemi.

“Diadent si inserisce in questo contesto per offrire una risposta concreta ai pazienti, facilitando il reperimento di informazioni affidabili”, spiega Paolo Boldrin, promotore del progetto. “Per realizzare Diadent.it ci siamo affidati ai migliori professionisti della comunicazione e del web design: la scommessa è offrire ai pazienti uno strumento innovativo e al passo coi tempi, largamente superiore a quelli esistenti in termini di usabilità ed effettivamente funzionale, in grado di migliorare l’incontro tra la domanda e l’offerta di servizi dentistici”.

No Comments
Comunicati

Gengive sane e salute: l’importanza della cura delle gengive

  • By
  • 21 Ottobre 2013

Quando si parla di denti, e problemi ad essi relativi, non ci si deve soffermare solo su questioni come carie, denti non allineati, problemi di masticazione, ecc, è importante soffermarsi anche sulle gengive: un elemento importante della nostra bocca, la cui funzione principale è quella di isolare il parodonto dall’ambiente esterno.

Allora perché spesso si contraggono malattie legate alle gengive e quando ce ne rendiamo conto è quasi sempre troppo tardi? Perché purtroppo non si parla molto dell’argomento, ma vale la pena saperne di più.

In un individuo giovane le gengive sono in grado di tenere il dente piantato stabilmente nei suoi tessuti di sostegno, col tempo osso e gengive possono ritirarsi, così il dente (anche se sano), che non è più ben sostenuto, cade. Stiamo parlando di piorrea.

A cosa è dovuto tutto questo? In ogni soggetto le cause possono essere differenti e ogni causa può incidere più o meno sul fenomeno piorrea : placca, fumo, ereditarietà, diabete, malattie che riducono le difese immunitarie, uso prolungato di alcuni farmaci, la malocclusione è un altro dei diffusissimi casi che causano la piorrea, ma anche l’edentulia (in assenza di uno o più denti, il resto della dentatura fatica maggiormente ed è soggetto a maggiori sforzi), presenza nella bocca di germi particolarmente aggressivi.

Come prevenire? Prevenire la piorrea si può e nel più semplice dei modi: curare l’igiene della bocca.

La scarsa igiene della bocca accelera il processo che porta le gengive a ritirarsi, quindi causa una prematura perdita dei denti. E’ fondamentale sottoporsi a controlli periodici dal dentista, risolvere eventuali casi di malocclusione, smettere di fumare, verificare l’ereditarietà del problema, ma assolutamente di primaria importanza curare l’igiene orale, sia personale che professionale.

Igiene personale.

Il filo interdentale non è uno strumento in più e facoltativo per la pulizia dei denti, ma un mezzo fondamentale per agire correttamente. Una parte del lavoro di pulizia è svolta dallo spazzolino, ma buona parte dal filo interdentale, perché esso raggiunge aree che lo spazzolino non è in grado di raggiungere: lo spazio tra un dente e l’altro.

Un problema molto diffuso, dovuto spesso alla cattiva informazione, ci porta a smettere di spazzolare le gengive se vediamo che sanguinano, attenzione: il sanguinamento delle gengive non è causato dallo spazzolino, bensì dalla placca, per cui in questo caso, corriamo pure da dal dentista a chiedere consiglio, ma non smettiamo di spazzolare correttamente denti e gengive. Continuando a spazzolare rimuoviamo la placca e risolviamo il problema del sanguinamento.

Igiene professionale.

Sottoporsi all’igiene professionale, da parte di un igienista dentale, dovrebbe essere obbligatorio. Non è solo una questione estetica, ma un’accortezza che incide sulla nostra salute e previene la caduta dei denti.

La pulizia professionale dei denti, abbatte la carica batterica presente nella bocca, eliminando la principale causa della piorrea (e anche della carie). Per i più giovani è consigliata una pulizia all’anno, per gli adulti sarebbe meglio recarsi dall’igienista ogni 6 mesi, salvo casi in cui siano già presenti particolari problemi (in cui si dovrebbe fare più frequentemente, anche ogni 3 o 4 mesi).

Le gengive non vanno trascurate, se contraggono un’infezione importante, possono causare gravi problemi che vanno anche oltre la cavità orale.

Presso lo studio dentistico Mazzotti potrete sottoporvi a sedute di pulizia professionale, effettuate da professionisti nel settore, per mantenere in salute denti e gengive. Riceverete anche i consigli giusti per una corretta pulizia personale dei vostri denti.

No Comments
Comunicati

I dentisti Vitaldent di Rimini spiegano come prevenire la gengivite

I dentisti della Vitaldent di Rimini ci illustrano la gengivite. Un disturbo piuttosto comune che se trascurato a lungo può degenerare in malattia parodontale. Per evitare questa degenerazione del disturbo gengivale, possiamo adottare alcuni semplici ma preziosi accorgimenti. La difficoltà per quanto riguarda la gengivite -spiegano i dentisti della Vitaldent di Rimini– è che molto spesso non è possibile accorgersi immediatamente di soffrire questa patologia in quanto il processo è indolore. Il rischio in questo caso è importante perché più si rimanda il trattamento e meno sono le possibilità di guarigione.

Come ci spiegano i dentisti della Vitaldent Rimini, la prima cosa da fare è capire se si presentano uno o più sintomi della gengivite. Il sanguinamento delle gengive quando ci si lava i denti o quando si mangia, gonfiore, rossore e sensazione di calore delle gengive, spesso accompagnati anche da alito cattivo, sono segnali importanti per capire se ci troviamo di fronte ad un inizio della malattia. Se avvertiamo uno di questi sintomi, la prima cosa da fare è recarsi dal proprio dentista di fiducia per pianificare la terapia più adatta al caso presentato.

Una volta dal dentista -specificano  i dentisti di Vitaldent di Rimini– la prima terapia necessaria è una profonda pulizia dentale. Dopo la pulizia potrebbe rendersi necessaria anche una profonda pulizia delle radici dei denti per rimuovere i batteri nascosti sotto le gengive, spesso eseguita con anestesia locale.

Alla Vitaldent di Rimini sottolineano che i disturbi che determinano la gengivite sono causati da alcuni batteri molto dannosi presenti nella placca per cui si deve evitare tutto quello che ne favorisce l’accumulo. La prevenzione, precisano i dentisti di Vital Dent di Rimini, è molto efficace se eseguita correttamente: una accurata igiene dentale, l’uso corretto dello spazzolino due o tre volte al giorno e del filo interdentale, ci aiuterà a proteggere la nostra bocca dalla gengivite.

No Comments