Archives

Comunicati

Alittleb.it presenta Skillato: la più evoluta piattaforma gamificata per l’e-learning

Milano, Italia, “8 Ottobre 2014 – Alittleb.it presenta ufficialmente Skillato: l’innovativa piattaforma per l’elearning che, grazie a Gamification e Storytelling, raggiunge impareggiabili livelli di efficacia ed è in grado di migliorare le soft-skills dei tuoi dipendenti.

 

Durante la tavola rotonda “Play Different”, tenutasi all’interno dell’IGDS – Italian Game Developer Summit, ospitata dalla Games Week e organizzata da AESVI, Alittleb.it ha presentato ufficialmente e per la prima volta SKILLATO, la sua innovativa piattaforma gamificata per l’e-learning all’interno dell’impresa.
Skillato, utilizzando Storytelling, Gamification e Oggetti Formativi ad Interattività Avanzata, rende possibile la rivoluzione delle piattaforme di e-learning: l’aumento della partecipazione e dell’efficacia della formazione, ma soprattutto la possibilità di sviluppo ed incremento delle soft-skills.

Skillato, dunque, non solo consente di insegnare tutti e trasmettere meglio i contenuti che normalmente si insegnano tramite qualsiasi piattaforma formativa, ma rende possibile sviluppare la “intelligenza emotiva” dei dipendenti di un’impresa: con Skillato è possibile aumentare le capacità di Leadership, di Problem Solving, di Comunicazione e Interazione, di Gestione di un Colloquio, etc. etc.

Non solo, Skillato è anche un potente strumento di Comunicazione Interna e Team Bulding: oltre alla sua estensiva esperienza nel campo della Gamification, Alittleb.it ha infatti creato Skillato sfruttando i principi del Connettivismo, secondo cui il processo di apprendimento di un individuo non avviene necessariamente ed esclusivamente tramite il contatto diretto con un oggetto, ma anche attraverso esperienze indirette maturate tramite l’osservazione di altre persone. In pratica, semplificando e riassumendo a fini puramente esplicativi, secondo la teoria dell’apprendimento sociale (aka connettivismo) il nostro comportamento si modifica in base a ciò che osserviamo nel comportamento di altre persone, “modellandosi” in risposta ad essi.

In effetti, durante la tavola rotonda, sono emerse alcune peculiarità di Alittleb.it che permettono di comprendere come sia stato possibile creare Skillato: Alittleb.it, oltre a capacità tecniche comprovate da un portfolio di eccezione, si avvale di uno Psicologo come Lead Game Designer e di un Dottore di Ricerca in Comunicazione e Marketing per seguire la trasformazione degli obiettivi formativi del Cliente nell’Esperienza Skillato.

Il risultato è un’eccellenza tutta italiana, che è stata capace di creare alcune delle esperienze formative gamificate più importanti a livello internazionale, sia per numero dei dipendenti coinvolti (oltre ad 8.000 per alcune imprese), sia per importanza dei Clienti (Allianz, Genialloyd, Vodafone, Gruppo Hera, SeatPG, per citarne alcuni), sia per risultati raggiunti (sia in termini di partecipazione volontaria che di efficacia della formazione).

Ulteriori informazione sulla piattaforma: www.skillato.com
Leggi le slide dell’intervento: http://bit.ly/skillato_IGDS

Alittleb.it srl
Alittleb.it srl è una Digital Agency, specializzata in Interattività Esperienziale, che utilizza la tecnologia per creare nuovi canali e strumenti di comunicazione, ottimizzati sulla strategia di marketing del cliente. Ha lavorato sia sul territorio Italiano che internazionale con molti dei più importanti brand esistenti, tra cui Walmart, Allianz, Levi’s, Samsung, Replay, Polo Ralph Lauren, American Apparel, Aviary, MTV, etc. etc.

Principali Aree di attività:
• Comunicazione Esterna:
– Sviluppo Web e Mobile
– Game-Based Marketing, Gamification
– Social Media Marketing
• Game-Based Marketing per la comunicazione interna
• Dispositivi interattivi – Smart Fixtures, specie in ambito Fashion

Contatti:
Alittleb.it srl
[email protected]
Viale Corsica 4
20137 Milano
Tel: +390245484836
Fax: +390273957028
Web: www.alittleb.it

No Comments
Comunicati

Epipoli ottiene il Global Prepaid Award 2014

Quest’anno il grande riconoscimento mondiale nel campo del prepagato – categoria “Market Mover” è stato assegnato a un progetto di Social CRM tutto italiano di Epipoli.

Las Vegas 6 marzo 2014 – Paybefore, la testata internazionale di informazione più autorevole nel mondo del “prepagato” e dei metodi di pagamento innovativi, premia Epipoli nella categoria “Market Mover” che comprende tutte le iniziative legate al mondo digital e mobile.

Epipoli diventa così uno dei protagonisti internazionali della cosiddetta “gamification”, il nuovo trend di engagement del consumatore che fonde i più innovativi strumenti di marketing come la fidelizzazione, le Gift Card, il couponing e l’in-store execution.

La piattaforma mobile realizzata da Epipoli, è, infatti, la prima applicazione di rewarding che premia i consumatori per le azioni e le attività social che migliorano la relazione con le aziende: dallo scatto di foto a prodotti e situazioni, alla scansione di codici a barre, al check-in nei negozi, acquisti, caccia al tesoro, etc…

La gamification migliora la shopping experience del consumatore e il suo grado di affiliazione al brand perché, attraverso attività ludiche da condividere sui social network, lo trasforma in un vero e proprio promoter del brand e del prodotto.
Le aziende godranno, così, di una attività di comunicazione inedita e avranno anche la possibilità di analizzare in maniera più precisa il consumatore nei suoi comportamenti social e d’acquisto.

Il progetto parte nel 2004 quando Epipoli brevetta, insieme all’Università di Parma, GordioTM: il primo sistema europeo di tracciatura dei percorsi all’interno dei punti vendita. Lo strumento consentiva di effettuare promozioni 1 to 1 nel momento di maggiore propensione all’acquisto, quando il consumatore era proprio di fronte allo scaffale.
Il progetto fu lanciato in Conad Centro Nord con il supporto iniziale di Procter&Gamble, Kraft, Granarolo e Barilla.
Oggi, con l’evoluzione tecnologica e lo sviluppo dei social media, il progetto si è evoluto nella nuova piattaforma abbattendo costi e tempi di implementazione.

Epipoli, dopo essere entrata nella short list dei 3 finalisti superando una dura selezione con decine di progetti internazionali, ha prevalso in finale su Citibank che ha sviluppato un progetto con H3G e la città di Hong Kong e Deniz Bank, una delle principali banche turche.

Gaetano Giannetto ritira il premio a Las Vegas

A ritirare l’ambito riconoscimento, durante la cerimonia che si è tenuta a Las Vegas il 5 marzo, è stato Gaetano Giannetto, CEO & Founder di Epipoli : “Arrivare in nomination al Paybefore Awards 2014 è già un onore. Avere vinto il primo premio in una categoria così importante conferma la nostra vocazione all’innovazione non solo nel mercato italiano ma anche in quello mondiale. Epipoli ha creato un ponte diretto tra loyalty program e le Gift Card innovando la customer experience del consumatore nel momento dell’acquisto. È stato un anno molto importante per la nostra azienda ed essere considerata una delle 20 società innovative dell’anno è una enorme soddisfazione. Le altre aziende che hanno vinto le rispettive categorie sono i grandi player mondiali come Walmart, MasterCard, Discover, Visa, Western Union solo per citarne alcune”.

Loraine DeBonis, Paybefore editor-in-chief e Presidente della giuria ha dichiarato: “Quest’anno i Paybefore Awards hanno dimostrato che le società che operano nel campo dei metodi di pagamento innovativi e attraverso mobile trovano sempre nuove strade per indirizzare i bisogni dei consumatori, dei governi e delle aziende. Noi siamo orgogliosi di riconoscere il contributo fornito da Epipoli in questo campo”.

Con questo passo Epipoli traccia la via che porta alla modernizzazione e democratizzazione delle attività di rewarding dal momento che qualsiasi consumatore può partecipare al programma, a prescindere dal suo comportamento di acquisto e si qualifica come una delle 20 aziende al mondo più innovative dell’anno.

————————-
Epipoli: fondata nel 2000, è una delle società leader nel marketing relazionale, specializzata in CRM, analisi dati e Gift Card. Queste competenze la rendono un punto di riferimento nell’area della customer insight. In quanto leader europeo nella gestione dei Gift Card program, Epipoli ha accesso a oltre 50.000 punti vendita.
La sede centrale è a Milano ma, attraverso filiali e partner internazionali, opera in tutti i paesi europei.
www.epipoli.com www.mygiftcard.it

Paybefore: con le sue opinioni, analisi e ultime notizie, è la maggiore testata di informazione nel campo del prepagato e dei metodi di pagamento innovativi. La famiglia Paybefore è composta da: Paybefore.com, Pay NewsTM, Pay GovTM, Pay WeekTM, Pay Op-EdTM, Pay MagazineTM – una rivista semestrale con articoli di approfondimento sulle opportunità, le sfide e le tendenze nel settore dei pagamenti globali – e la guida Pay ConnectTM buyer, disponibile online e in formato cartaceo.
www.paybefore.com

Per ulteriori info:

Epipoli S.p.A.:
Dr.ssa Pina Panunzio
Dir. Marketing e Comunicazione Epipoli S.p.A.
[email protected] cell +39 3939542601

Ufficio Stampa:
Blu Wom Milano srl
Via Sant’Agnese 14
20123 Milano
[email protected] tel 02 87384640

No Comments
Comunicati

CON BADGEVILLE ARRIVA IN ITALIA LA GAMIFICATION

  • By
  • 28 Settembre 2011

Kettydo ha firmato l’accordo con Badgeville per la distribuzione

in esclusiva in Italia della piattaforma di Social Loyalty

Gamification, la nuova parola d’ordine nelle strategie di relazione e interazione fra brand e consumatori, definisce la possibilità di integrare le dinamiche di gioco in siti, servizi, community, contenuti o campagne di advertising al fine di guidare la partecipazione degli utenti. Grazie alle dinamiche di gioco è possibile creare programmi di Social Loyalty coinvolgendo le persone e incoraggiandole a partecipare in attività online, sul mobile e sul territorio.

 

Kettydo, grazie a un accordo di distribuzione esclusiva, porta in Italia Badgeville (www.badgeville.com), la nuova start-up del mondo Social Media Marketing. Lanciato nell’ottobre 2010 negli Stati Uniti, il progetto Badgeville, ha vinto l’Audience Choice Award al TechCrunch Disrupt. La chiave del successo è stata riuscire a creare un sistema che permette di costruire il coinvolgimento degli utenti verso i siti web o mobile e ottenere in tempo reale report analitici sull’andamento delle attività degli user.

 

Proprio sulla gamification si basa il funzionamento di Badgeville che si propone come piattaforma white-label per permettere ai brand di integrare la piattaforma in maniera coerente con ogni tipo di strategia di comunicazione. Badgeville costruisce web loyalty con premi reali o virtuali, crea viralizzazione grazie alla condivisione delle azioni sui social media e aggiunge valore alle attività degli utenti sul sito premiando coloro che si dimostrano attivi e fedeli. In tempo reale, grazie a un pannello di controllo, Badgeville è in grado di fornire report di analisi su obiettivi, attività e risultati.

 

Federico Rocco, Amministratore Delegato di Kettydo, afferma: “Il trend della gamification, studiato dall’Institute for the Future di Palo Alto in California e diffuso negli Stati Uniti, sta arrivando in Italia.  Il gioco porta concentrazione e impegno, rendendo le persone più creative nella vita reale, dà emozioni positive e sensazioni di realizzazione che portano con sé stress positivo nella quotidianità. Per questo ritengo che la piattaforma Badgeville possa essere un ottimo strumento per stimolare le persone ad interagire con le marche. Badgeville permette alle persone di raggiungere gli obiettivi nelle strategie di marketing digitali.”

 

Per aggiornarsi sulle novità riguardanti la Gamification sono attivi il blog www.badgevilleitalia.org, la pagina Facebook e  il profilo Twitter di Badgeville Italia.

 

 

 

Gaming online: un fenomeno mondiale

– 3 miliardi di ore alla settimana nel mondo dedicate al gioco (per Wikipedia 100 milioni di ore alla settimana)

– 10 mila ore di vita dedicate al videogioco, una quantità pari alle ore trascorse a scuola fino a 21 anni di età

– 183 milioni di giocatori attivi negli Stati Uniti, persone che dicono di giocare regolarmente e in media 13 ore la settimana

– 100 milioni i giocatori online in Europa di cui 10 milioni di giocatori in Inghilterra, Francia e Germania trascorrono almeno venti ore alla settimana giocando

– negli Stati Uniti lo studio condotto dalla Entertainment Software Association ha evidenziato che:

97 % dei giovani giocano con computer e videogiochi

40 % del totale giocatori sonno donne

– un giocatore su quattro ha un’età di oltre  50 anni

– l’età media dei giocatori è di 35 anni; questi giocatori hanno iniziato a dedicarsi al gioco intorno ai 12 anni di età

No Comments