Archives

Comunicati

Musica e Diritti Umani ad Alatri

  • By
  • 8 Settembre 2014

Informazione e sensibilizzazione nel comune del frosinate sui 30 articoli della Dichiarazione Universale

Roma 3 Settembre 2014 – In occasione di una manifestazione musicale in programma ad Alatri ( FR ) volontari romani di Gioventù per i Diritti Umani e l’associazione Arte e Cultura per i Diritti Umani sono stati presenti con uno stand informativo nella centrale Piazza Regina Margherita dando la possibilità ai numerosi visitatori della manifestazione di saperne di più sui 30 articoli che formano la Dichiaraqzione Universale sui Diritti Umani.

Sono stati distribuiti gratuitamente opuscoli informativi prodotti da Gioventù per i Diritti Umani Internazionale e mostrati i 30 minispot, 30 annunci di pubblica utilità, uno per ciascuno dei 30 diritti, infatti Gioventù Internazionale per i Diritti Umani ha reso il testo della Dichirazione di facile accesso per i giovanissimi mediantela produzione di questi video, producendo anche tutta una serie di materiale didattico come la guida per l’educatore, un piano di lezioni predeterminato e di semplice utilizzo da parte di ogni educatore, che prevede appunto l’uso del DVD “30 Diritti

I volontari allo stand hanno anche invitato i passanti a firmare la petizione popolare che incita le istituzioni a fare della Dichiarazione Universale argomento di studio nelle aule scolastiche.

La Dichiarazione Universale sarebbe dovuta servire da codice sulle fondamentali libertà e sulla dignità umane per debellare definitavamente le guerre e le barbarie sulla Terra ridonando all’uomo quel decoro e dignità che ogni essere umano merita per nascita.

“I diritti umani devono essere una realtà, e non un sogno idealistico”. Con questo pensiero l’umanitario L. Ron Hubbard lanciava un appello di speranza per tutta l’umanità affinche tornasse a regnare sulla terra pace e serenità per ogni uomo e donna del mondo.

Nella realtà le cose sono ben diverse: guerre, ingiustizie ed intolleranza regnano ancora sovrane in alcuni angoli del nostro pianeta. Basti pensare: se il diritto numero uno è il diritto alla vita, come mai milioni di bambini muoiono di fame al giorno d’oggi?

Purtroppo il codice dell’Onu, ad oltre mezzo secolo dalla sua proclamazione viene violato in molte terre dove la tirannia e l’ignoranza tengono lontane le persone dal conoscere i propri diritti, in primo luogo, rendendo impossibile per loro difenderli.

Per informazioni:

youthforhumanrights.org

[email protected]

 

No Comments
Comunicati

La scuola come veicolo di prevenzione alle droghe

  • By
  • 7 Maggio 2014

Ennesimo incontro con gli studenti del Lazio per fare prevenzione alle droghe

Roma 7 maggio 2014 – La prevenzione alle droghe continua principalmente nelle scuole. E’ la volta di un Istituto scolastico nel frosinate , a Guarcino, piccolo comune che ha ospitato i volontari romani della Drug Free World per una conferenza di prevenzione alle droghe.. La conferenza è stata tenuta con l’ausilio di materiale didattico prodotto dalla Drug Free World ( Fondazione per un Mondo libero dalla droga ). Materiale che ha suscitato interesse nei partecipanti che ne hanno visto un valido strumento di informazione.

Durante la lezione sono stati distribuiti gratuitamente anche opuscoli informativi sulle droghe dal titolo “La verità sulle droghe”, opuscolo che delinea gli effetti dannosi degli stupefacenti a breve e lungo termine. Gli opuscoli della serie “La verità sulle droghe” espongono singolarmente i danni e le verità su ogni singola sostanza stupefacente attualmente in circolazione, per portare ai giovani i fatti concreti sui loro effetti dannosi, spiegando esattamente “cosa sono le droghe” e “perché una persona si droga”. Queste informazioni basilari sono fondamentali per tutelare le future generazioni, favorendo la consapevolezza che le droghe sono essenzialmente veleni per il corpo e per la mente, con l’obiettivo finale di farli giungere ad un informato “no alla droga, si alla vita”.
La Fondazione ha inoltre realizzato un documentario con storie vere di ragazzi che sono usciti dalla trappola della dipendenza e una serie di 16 spot di pubblica utilità, dal titolo “Dicevano…Mentivano”, che sbugiardano i luoghi comuni usati per attirare gli adolescenti verso l’uso di droghe.
E mentre si diffondono notizie sulle “smart drug”, le “droghe furbe”, le future generazioni vengono rese consapevoli che usare droghe non è “furbo”. Al contrario, grazie alla “La verità sulle droghe” vengono resi consapevoli che “furbo” è restarne alla larga e dire “Si alla vita”, facendo tesoro dell’osservazione dell’umanitario L. Ron Hubbard: “Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che rappresentano, comunque, l’unica ragione per vivere”.

Per approfondimento:
drugfreeworld.org
[email protected]

 

 

No Comments
Comunicati

Conferenza di prevenzione alle droghe a Torre Cajetani

  • By
  • 31 Ottobre 2013

Iniziativa dei volontari romani della Drug Free World nel frosinate
Roma 30 ottobre 2013 – Con una distribuzione di opuscoli effettuata questa settimana a Roma, l’attività di prevenzione per i volontari di Roma della Drug Free World ( Fondazione Internazionale per un mondo libero dalla droga ) continua per questo week end con un incontro con i cittadini ed addetti ai lavori del comune di Torre Cajetani. L’incontro si svolgerà nella sala consiliare del comune sabato 2 Novembre alle ore 11.00, dove centinaia di giovani e non verranno informati sui pericoli derivanti dall’uso di sostanze stupefacenti. Oltre a distribuire l’opuscolo “La verità sulle droghe”, i volontari daranno informazioni sul come attivarsi per svolgere attività di prevenzione alle droghe attraverso la presentazione dell’intero programma di prevenzione messo a disposizione di chiunque desideri vivere una vita libera dalle droghe.
L’opuscolo “La verità sulle droghe” dà ai ragazzi un buon motivo per non iniziare a fare uso di stupefacenti o, in alcuni casi, li esorta a smettere. Attraverso un linguaggio semplice e diretto l’opuscolo offre un ampia panoramica sulle principali sostanze stupefacenti, sbugiardando le false informazioni che circolano su di esse e sostituendole con nozioni che “svegliano” le coscienze, scoraggiando l’uso di droghe ed invitano ad una sano e consapevole vita libera dalle droghe. Il programma della Fondazione, oltre all’opuscolo “generico”, consiste anche di una serie di opuscoli che in dettaglio offrono una guida informativa sulle principali droghe attualmente in circolazione. Fra le attività dei volontari vi sono anche le docenze di prevenzione, svolte ogni anno regolarmente in vari istituti scolastici di Roma e della provincia, docenze che intendono colmare il vuoto di conoscenza che ce sulle sostanze stupefacenti portando maggiore consapevolezza ai giovani in quei luoghi di aggregazione, come ad esempio purtroppo a volte succede nelle scuole dove nascono dei focolai che troppo spesso nelle cronache locali sfociano in eventi infausti a rischio e pericolo della propria vita e quella degli altri.
E mentre si diffondono notizie sulle “smart drug”, le “droghe furbe”, le future generazioni vengono rese consapevoli che usare droghe non è “furbo”. Al contrario, grazie alla “La verità sulle droghe” vengono resi consapevoli che “furbo” è restarne alla larga e dire “Si alla vita”, facendo tesoro dell’osservazione dell’umanitario L. Ron Hubbard: “Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che rappresentano, comunque, l’unica ragione per vivere”.
L’iniziativa di prevenzione è svolta in collaborazione dell’Associazione Arte e cultura per i Diritti Umani, già attivamente impegnata nel territorio in iniziative e manifestazioni a fini sociali, appuntamento quindi il giorno 2 Novembre dalle ore 11.00 nella sala consiliare di Torre Cajetani , INGRESSO LIBERO.
Per informazioni:
Drugfreeworld.org
[email protected]

No Comments
Comunicati

Con Sigma e Klikkapromo.it la spesa conviene 2 volte

Fino al 25 novembre la spesa nei supermercati Sigma di Lazio e Campania è doppiamente conveniente, grazie all’iniziativa lanciata in collaborazione dal Gruppo Cedis Izzi con Klikkapromo.it, il sito internet che consente di individuare il supermercato più conveniente in zona.

Compilando semplicemente la propria lista della spesa e scegliendo le migliori offerte promozionali in corso sarà possibile ottenere 10 punti fedeltà extra e, allo stesso tempo, risparmiare facendo la spesa nei supermercati Sigma di Lazio e Campania.

Partecipare è veramente molto semplice. Basta iscriversi su www.klikkapromo.it, consultare le offerte e, sempre sul sito, compilare la lista della spesa in uno dei supermercati aderenti all’iniziativa. La lista, stampata o salvata sul proprio smartphone, dovrà poi essere presentata alla cassa del supermercato insieme alla carta fedeltà sulla quale si vogliono fare accreditare i punti. Se non si è in possesso della carta fedeltà, è possibile richiederla direttamente nel punto vendita prima di fare la spesa.

L’accredito dei 10 punti extra sarà concesso a tutti coloro che avranno sostenuto una spesa di almeno 10€ (escluse ricariche telefoniche, quotidiani e periodici eventualmente acquistati) e anche se una o più offerte indicate nella lista saranno scadute.

L’iniziativa sarà valida dal 17 ottobre al 25 novembre 2012 nel Superstore Sigma di Cassino e in tutti i supermercati Sigma, You Sigma, Maxisi e Supersi del gruppo Sigma Cedis Izzi. L’elenco completo dei punti vendita e il catalogo premi Sigma Prèmiaty, in scadenza il prossimo 19 gennaio, sono disponibili su Klikkapromo.it/puntisigma.

Questa iniziativa si affianca anche al concorso, a livello nazionale “Spesati e premiati con Klikkapromo.it”, che mette in palio dal 15 ottobre 2012 al 14 gennaio 2013 3 buoni spesa da 500€. Nel corso di ogni estrazione mensile verranno assegnati anche un buono spesa da 100€ e uno da 50€.

Per tutti i dettagli consultare la pagina Klikkapromo.it/concorsi.

No Comments
Comunicati

DIVENTARE DIRETTORE D’ORCHESTRA – Conservatorio Licinio Refice – Frosinone 21 maggio 2012

Giornata di orientamento al Conservatorio Licinio Refice di Frosinone il 21 maggio prossimo per capire cosa significa studiare la Direzione d’Orchestra.

Lunedì 21 maggio presso il Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone si terrà l’Open Day per il Corso di Direzione d’Orchestra.

 Il 21 maggio prossimo il Conservatorio di Frosinone “Licinio Refice” apre le porte a tutti gli aspiranti studenti interessati al Corso di Direzione d’Orchestra tenuto dal M° Giorgio Proietti.

Il Corso è rivolto a tutti gli strumentisti, anche a quelli mancanti degli studi di composizione per i quali è previsto un Corso Libero.

Dalle ore 11:00 alle ore 14:00 sarà possibile assistere alla lezione del M° Proietti con gli studenti già iscritti al Corso, che effettueranno le prove con l’orchestra sotto la guida del Maestro.

Dalle ore 15:00 alle ore 17:00 gli aspiranti studenti potranno a loro volta effettuare una prova d’orchestra, sempre guidati dal M° Proietti.

Dalle ore 17:00 alle ore 18:00 verranno infine fornite informazioni tecniche sulla strutturazione del Corso e si darà risposta alle eventuali domande degli interessati.

La partecipazione all’Open Day non è vincolante, né richiede prenotazione.

 

 

Conservatorio di Musica ”Licinio Refice”

Viale Michelangelo FROSINONE (RM)

tel: 0775.840060  e-mail: [email protected]

 

www.giorgioproietti.wordpress.com

www.giorgioproietti.com

www.conservatorio-frosinone.it

 

Ufficio stampa controcanto

a cura di Giorgia Centamori

cell: 349.7144205

e-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Daniele Scarsella in concerto al Castello di Alvito

Imperdibile esibizione del cantautore laziale il 10 agosto. Il suo nuovo disco ‘Con l’olio nell’acqua’ ha raccolto ampi consensi dalla critica per i brani acustici, le pennellate pop, il jazz, dixie e blues.

Daniele Scarsella
in concerto:

Con l’olio nell’acqua

Mercoledì 10 Agosto 2011
all’interno della rassegna “I Cantastorie”
Castello di Alvito (FR)
ore 22.00

Mercoledì 10 agosto 2011 alle ore 22.00 l’imperdibile concerto di Danele Scarsella. Nella splendida cornice del Castello di Alvito (FR) e all’interno della I Edizione della rassegna I Cantastorie, Scarsella presenterà il suo quarto disco Con l’olio nell’acqua. Un album doppio per il poliedrico cantautore che in questa nuova opera ha messo a nudo il proprio universo interiore, riassumendo temi e direzioni di una giovane ma già intensa carriera. Per il suo quarto progetto discografico il cantautore frusinate – finalista al Premio Ciampi nel 1998 – ha voluto rivelare il suo mondo espressivo confezionando un doppio cd aperto al contributo di numerosi e validi collaboratori.

Con l’olio nell’acqua si rifà alla tradizionale cura del ‘malocchio’ (rito popolare del Sud Italia), e a questa pratica Scarsella ha voluto aggiungere “anche l’immagine della copertina, che rappresenta una specie di spaventapasseri a difesa del raccolto, per idealizzare una forma protettiva delle proprie dignità e libertà”. E’ intorno a questi due poli che si sviluppa il concept dell’autore, che attraversa sentimenti e aspirazioni, immagini e scavi interiori in sedici brani, mai irrigiditi nella forma-canzone e aperti a svariate influenze. Il risultato è un doppio cd di base acustica con sfumature pop, jazz, dixie e blues, che conferma la profondità e la maturazione dell’autore

Con l’olio nell’acqua ha ricevuto lusinghiere critiche dalla stampa specializzata. Un disco “fatto con amore, condivisione, attenzione al dettaglio. Non c’è serialità, non c’è ripetitività, solo “pezzi unici” che una volta rifiniti suonano così come sono stati immaginati.” (L’Isola della Musica Italiana). “Una voce calda e suadente, testi bellissimi, una realizzazione musicale da brividi.” (JAM). “Cantautore in bilico tra scuola genovese e poesia jazz alla Paolo Conte con echi di Messico e sfumature dixieland, tango e milonga.” (Rockerilla). “Il risultato è un’opera fluida, densa di influenze variegate che sfumano tra un jazz confidenziale e un pop poliedrico. Un lavoro che si fa sentire dentro, nella testa e nel corpo.” (Il Fatto Quotidiano). “Caldo e sensuale come un vento estivo sulla pelle.” (Alias -Il Manifesto).

Info:

Daniele Scarsella:
http://www.myspace.com/ danielescarsella

Ufficio Stampa Synpress44:
http://www.synpress44.com

No Comments
Comunicati

Gatto Panceri e Emanuele Cerullo al Meeting dei Giovani di Canneto

Si terrà a Canneto (Frosinone) il Meeting dei Giovani, organizzato da Pastorale Giovanile della Diocesi di Sora-Aquino-Pontecorvo. Presentato da Enrico Selleri, avrà come ospiti due personalità ormai note nel contesto culturale e musicale nostrano. Il primo, Gatto Panceri, autore di Mina, Massimo Ranieri, Gianni Morandi, Paolo Meneguzzi e tanti altri, racconterà, con parole e musica, la propria storia e l’incontro con l’esperienza cristiana. Il secondo protagonista della giornata sarà Emanuele Cerullo, diciassettenne proveniente da Scampia, quartiere degradato di Napoli. Nonostante la giovanissima età, è un artista poliedrico: scrittore pluripremiato per l’impegno sociale (più volte paragonato al collega e concittadino Roberto Saviano), ma anche poeta dell’Amore e della bellezza femminile, sceneggiatore, rapper e, a breve, anche attore. Gli organizzatori del Meeting hanno pensato di ospitare Cerullo per “presentare un’eccellenza del mondo giovanile, un esempio di impegno culturale e sociale che i giovani potessero sentire vicino per l’età, per gli interessi, per la sensibilità”. Si prospettano, quindi, momenti forti per il Meeting, in cui la musica di Panceri e la legalità testimoniata da un giovane si uniscono per creare la poesia adatta per questi giovani di oggi: gli abitanti del Domani.

Gatto Panceri e Emanuele Cerullo

No Comments