Archives

Comunicati

Le principali caratteristiche per garantire l’efficienza dei frigoriferi industriali

I frigoriferi industriali preservano un valore fondamentale per le attività di ristorazione: gli alimenti. Allo stesso tempo il loro funzionamento assorbe circa il 40% dei consumi di una cucina professionale. Da qui l’importanza di valutare bene le qualità di un armadio frigo per razionalizzare i consumi e migliorare l’efficienza del proprio lavoro. È necessario scegliere macchine alimentari che assicurino la massima affidabilità – mantenendo una temperatura costante e uniforme – e riducano al minimo l’impiego di energia e l’impatto sull’ambiente.
Nella scelta di un frigorifero industriale, tra le varie caratteristiche tecniche, bisogna considerare attentamente anche la capacità reale (netta) di stoccaggio degli alimenti, che equivale al volume compreso tra la base della griglia in basso e la linea che segna il limite di carico in alto. L’apparecchiatura ideale è quella che permette, a parità di dimensioni, di avere più spazio disponibile, consentendo così un uso più razionale. Un altro fattore da non trascurare è la posizione dell’unità refrigerante che va sempre collocata sopra la cella per non occupare l’area riservata al cibo.
Per conservare gli alimenti nelle condizioni migliori e più a lungo, bisogna sistemarli all’interno del frigorifero industriale in modo razionale. Per prima cosa non mescolare diversi cibi che potrebbero causare contagi e possibili alterazioni alimentari. Ad ogni tipologia di alimento (pesce, verdure, pollame, carni rosse) va riservato un frigorifero ad hoc. Conservare il cibo in contenitori chiusi evita che gli odori si mescolino tra loro, favorisce le operazioni di pulizia e facilita una disposizione ordinata. Inoltre è consigliabile togliere gli alimenti dai contenitori d’origine – che trasferiscono una forte carica batterica – e ruotare le derrate secondo la regola del Fifo (First in first out – il primo alimento che entra deve essere il primo che esce) così da ottimizzare il tempo di permanenza dei cibi all’interno del frigorifero.
Importante è anche mantenere il clima ideale, tramite un’uniforme distribuzione dell’aria all’interno della camera dell’armadio frigorifero. I modelli più avanzati sono dotati di un sistema intelligente della circolazione dell’aria che favorisce in ogni condizione di carico una distribuzione uniforme della temperatura all’interno della cella. Un aiuto prezioso per una corretta conservazione dei cibi e per mantenere al minimo i consumi di energia elettrica.

No Comments
Comunicati

Frigoriferi industriali: L’importanza dei termometri

I frigoriferi industriali sono degli strumenti in cui fondamentale risulta la temperatura per la conservazione degli alimenti.

I termometri servono appunto a verificare e regolare i gradi per poter mantenere inalterate le proprietà organolettiche degli alimenti.

Smart Ice, il brand specializzato nella refrigerazione professionale ed in particolare, nella progettazione degli armadi per vino e dei frigoriferi su misura, pone la massima attenzione a questo strumento legato alla temperatura.

Infatti, oltre al design ed all’estetica da sempre curata nei minimi dettagli, Smart Ice si concentra nell’efficienza e nella precisione ma soprattutto nella qualità della conservazione.

Così, i frigoriferi industriali, come del resto anche gli armadi per vino ed i frigoriferi su misura, sono dotati di un particolare tipo di termostato digitale Touch Screen con le seguenti caratteristiche:

• Interfaccia semplice ed intuitiva;

• Ridotte dimensioni del frontale, solo 172mm;

• Accesso diretto alle principali funzioni;

• Protezione frontale IP65;

• Installazione semplice e veloce.

Questo termostato è tecnologicamente avanzato e permette di regolare facilmente ed in maniera intuitiva la temperatura, tanto da essere considerato un optional.

Per ulteriori informazioni e dettagli sui frigoriferi industriali di Smart Ice, visita il sito www.smart-ice.it o contatta direttamente l’azienda su facebook digitando sulla casella di ricerca Smart Ice.

 

 

 

No Comments
Comunicati

‎Frigoriferi industriali: le rifiniture personalizzate

I frigoriferi industriali di Smart Ice si dividono in varie categorie: armadi refrigerati, moduli standard, vetrine refrigerate.

Il brand, specializzato nella refrigerazione professionale, offre una vasta disponibilità di prodotti per soddisfare le esigenze di qualsiasi cliente ed ambiente.

Uno staff altamente qualificato progetta frigoriferi industriali su misura mantenendo inalterata la qualità e l’efficienza dell’articolo.

Così, Smart Ice supera l’idea prefissata dei moduli standard e realizza dei prodotti particolari che rispecchiano le esigenze e l’identità del cliente.

Particolare attenzione viene posta alle finiture superficiali. Infinte sono le declinazioni offerte dal brand che si prestano ad ogni tipo di ambiente senza nessun quantitativo minimo di ordine.

Tra le finiture più richieste: Acciaio colorato (nero, giallo, rosso, bianco, nero), Ottone, Legno, Rame.

I frigoriferi industriali di Smart Ice, inoltre, presentano un’illuminazione interna RGB (Red, Green, Blue), un particolare tipo di illuminazione che permette di variare il colore della luce in maniera del tutto originale grazie alla miscelazione delle tre tonalità fondamentali.

La refrigerazione professionale prende nuove forme e si sofferma su nuove idee sempre all’avanguardia con Smart Ice che riesce a modificare gli ambienti rendendoli unici ed originali.

Per ulteriori informazioni e dettagli sui frigoriferi industriali di Smart Ice, visita il sito www.smartice.it o contatta direttamente l’azienda su facebook.

No Comments
Comunicati

Frigoriferi acciaio inox: la qualità di Smart Ice

I frigoriferi in acciaio inox di Smart ice sono sinonimo di qualità, efficienza e tecnologia avanzata.

Studiati nei minimi particolari, le soluzioni del Brand sono progettate seguendo precisi step. Le fasi sono principalmente quattro e sono le seguenti: ricerca, sviluppo del progetto, esecuzione pratica ed infine, installazione dei frigoriferi industriali.

In tutti questi step, fondamentale è il cliente con le sue precise esigenze: proprio la prima fase, infatti, prevede la comprensione delle necessità con la relativa valutazione dei desideri ed i bisogni della clientela. Nella fase successiva, viene sviluppato il progetto definendo tutti i dettagli per la realizzazione.

In seguito con l’esecuzione pratica, vengono realizzati concretamente gli armadi frigoriferi che saranno poi installati con la massima precisione.

Il brand è ormai una garanzia nel settore della refrigerazione industriale, tanto che nell’ultimo passaggio mette a disposizione l’assistenza tecnica per poter collaudare il modello refrigerante.

Smart Ice propone anche un servizio su misura per personalizzare i vari frigoriferi in acciaio inox che non saranno semplici prodotti refrigeranti, ma anche complementi d’arredamento in grado di donare eleganza e raffinatezza all’ambiente. Il design, infatti, è seguito nei minimi particolari e vengono assecondata anche la soggettività del cliente.

Per ulteriori dettagli sulle soluzioni progettate da Smart Ice, visita il sito www.smart-ice.it

No Comments
Comunicati

Armadi e frigoriferi di Smart Ice

Gli armadi refrigerati ed i frigoriferi di Smart Ice sono modelli refrigerati che uniscono classe ed eleganza. La qualità è garantita da questa nuova realtà della refrigerazione industriale che propone ampia scelta per gli specialisti del settore della ristorazione.

Sia i frigoriferi industriali che i moduli refrigerati rappresentano l’eccellenza della tecnologia e del design. In particolare, la scelta di un maggiore utilizzo del vetro è determinante per creare un prodotto esteticamente migliore. Smart Ice, così, riduce al minimo gli spessori in acciaio a favore di una soluzione più creativa e particolare.

I frigoriferi acciaio inox sono strettamente legati al vetro: il brand riesce a creare dei modelli in cui i due materiali interagiscono in maniera impeccabile.

Inoltre, questo connubio caratterizza anche un altro elemento, in particolare negli armadi e nelle vetrine refrigerate : questi prodotti sono costruiti con porte a vetro e cristalli riscaldati.

Questa scelta è stata attuata per realizzare un arredamento funzionale caratterizzato da un design particolare ed elegante.

Inoltre, Smart Ice prevede anche un ulteriore servizio di personalizzazione per poter rendere ogni ambiente su misura a seconda delle esigenze del cliente.

Per conoscere dettagliatamente le caratteristiche degli armadi e frigoriferi progettati da Smart Ice, visita il sito www.smart-ice.it

No Comments
Comunicati

Frigoriferi su misura di Smart Ice

I frigoriferi su misura , progettati da Smart Ice, sono rivolti a qualsiasi ambiente: ristoranti, pasticcerie, gelaterie, hotel, yatch e così via.

Anche le vetrine refrigerate del brand sono una garanzia sia nella qualità che nell’estetica: la refrigerazione industriale, come del resto quella per i privati, richiede diversi step che necessariamente devono convogliare a questi determinati fattori legati all’efficienza ed al design ricercato.

Per questi motivi, Smart Ice segue precise fasi: ricerca, progettazione, esecuzione pratica ed installazione.

Questo ultimo passo avviene con rapidità e precisione con la massima cura per ottenere un risultato preciso ed affidabile. Su richiesta del cliente, viene messo a disposizione un tecnico specializzato ed un collaudatore.

Con la stessa attenzione, Smart Ice progetta frigoriferi su misura: la personalizzazione è un servizio che prevede uno staff altamente qualificato. Per soddisfare qualsiasi desiderio del cliente legato a colori, materiale e spazio, il brand deve necessariamente possedere quelle competenze che rendono possibile l’arredamento di qualsiasi spazio.

Per ulteriori informazioni sui frigoriferi industriali, visita il sito Smart Ice www.smart-ice.it. Inoltre, il brand ha creato anche un account facebook per avere un contatto diretto con gli utenti del web ed informarli in maniera immediata e semplice sulle novità di Smart Ice. Per trovare il brand su facebook, basta cliccare Smart Ice nella casella di ricerca.

No Comments
Comunicati

Scopri le soluzioni di Smart Ice con i frigoriferi industriali

I frigoriferi industriali di Smart Ice sono sinonimo di garanzia ed eleganza grazie ai meteriali ed al design ricercato. Intatti tali frigoriferi industriali uniscono la praticità dell’utilizzo con ricercate forme estetiche: entrambi i fattori risultano fondamentali per Smart Ice che trasforma i modelli refrigeranti in veri e propri complementi d’arredo.

Per rendere possibile questo concetto così innovativo e rivoluzionario, il brand mette a disposizione della propria clientela un esclusivo servizio di personalizzazione adatto alle diverse tipologie di locale, dai bar ai ristoranti.

Smart Ice è in grado di progettare frigoriferi in acciaio inox su misura per soddisfare qualsiasi necessità spaziale. Le misure e le rifiniture saranno scelte in base al gusto estetico del cliente ed agli abbinamenti con l’ambiente circostante.

Ad esempio, le rifiniture superficiali possono essere di vario tipo: acciaio colorato (nero, giallo, rosso, bianco, nero), Ottone, Legno e Rame sono tra le più richieste dai clienti.
Nel sito Smart Ice (www.smart-ice.it) ed in particolare nell’area Progetti Speciali, è possibile ammirare le soluzioni personalizzate create da Smart Ice che non si limita a case o strutture legate alla ristorazione, ma realizza anche frigoriferi per barche e moduli per yatch.

Per maggiori informazioni tecniche sui frigoriferi industriali, visita il sito Smart Ice www.smart-ice.it

No Comments
Comunicati

Armadi refrigerati: L’offerta di Smart Ice

Gli armadi refrigerati di Smart Ice conservano in maniera ottimale qualsiasi cibo o bevanda. Il brand propone una vasta gamma di modelli che spazia dalle cantinette per vino alle vetrine espositive refrigerate, dai progetti speciali agli armadi refrigerati.

Naturalmente sono frigoriferi in acciaio inox e presentano determinate caratteristiche: ad esempio, il termostato digitale Touch Screen per applicazioni refrigerate presenta un’interfaccia semplice ed intuitiva con accesso diretto alle principali funzioni. L’installazione ovviamente è semplice e veloce. Inoltre, Smart Ice è il brand migliore per tutti i contesti di prestigio: le sue differenti declinazioni ed innovative rifiniture si adeguano a progetti e gusti differenti, senza necessariamente un minimo quantitativo d’ordine.

Anche l’illuminazione interna è studiata nei minimi particolari con la scelta del RGB (ovvero Rosso, Verde, Blu) che permette di variare il colore della luce in maniera del tutto personalizzata grazie alla miscelazione dei tre colori.

Il design non può essere che all’insegna dell’eleganza e della raffinatezza, unito ovviamente alla tecnologia  avanzata che da sempre caratterizza Smart Ice.

Su questa concezione estetizzante, il brand riduce al minimo gli spessori in acciaio a favore di una soluzione in vetro: da qui, il motto del brand “Più vetro, meno acciaio”.

Per maggiori informazioni tecniche sui frigoriferi industriali, visita il sito Smart Ice www.smart-ice.it

No Comments
Comunicati

Frigoriferi acciaio inox di Smart Ice

I frigoriferi acciaio inox di Smart Ice sono progettati secondo precisi criteri ponendo particolare attenzione alla tecnologia ed al design.
Tutti i frigoriferi industriali sono dotati di un termostato digitale touch screen: questo strumento permette di avere un’interfaccia semplice ed intuitivo, la protezione del frontale e l’accesso diretto alle principale funzioni. Inoltre, l’installazione avviene in maniera facile e veloce, senza particolari problemi.
L’illuminazione interna è di tipo RGB: questo significa che la luce varia il colore in maniera del tutto originale. Non a caso RGB è l’acronimo di Red, Green e Blu e si può personalizzare l’ambiente con questi giochi di luci dalla miscelazione di queste tre tonalità.
Questi modelli refrigerati, inoltre, sono dotati di finiture speciali per poter arredare qualsiasi ambiente anche quello più prestigioso. Tra quelle disponibili e più richieste: acciaio colorato (nero, giallo, rosso, bianco, nero), ottone, legno e rame. Il brand è in grado di adeguarsi perfettamente a progetti e gusti diversi, senza nessun minimo quantitativo d’ordine.
Questi optional vengono curati con cura non solo nei frigoriferi in acciaio inox, ma anche nei armadi frigoriferi, modelli in cui Smart Ice è specializzato per garantire la massima qualità.
Per conoscere tutte le soluzioni refrigerate proposte da Smart Ice, visita il sito www.smart-ice.it

No Comments
Comunicati

MM ONE Group realizza il nuovo sito di Frigomeccanica S.p.A.

Frigomeccanica S.p.A. produce sistemi di refrigerazione per prodotti alimentari dal 1962 e oggi è un’azienda leader nel settore che esporta i suoi macchinari ad alta tecnologia in tutto il mondo, continuando a garantire sempre temperature e umidità perfette negli ambienti di lavorazione e stagionatura di salumi e formaggi, ma anche di vini, frutta e verdura. Progetta e produce inoltre impianti civili di condizionamento, con soluzioni che si distinguono per potenza ed eleganza.

L’esperienza di MM ONE Group ha convinto Frigomeccanica ad affidare a lei la realizzazione del suo nuovo sito, www.frigomeccanica.it. Implementando il software di gestione CMS ONE, con i moduli Catalogo e Gallery One per permettere l’aggiornamento di prodotti con le relative schede. Il sito prevede cinque lingue: inglese, francese, tedesco e spagnolo, oltre naturalmente all’italiano, e per la promozione è stato integrato il modulo News / Eventi per le ultime notizie d’interesse aziendale. È stato inoltre scelto il servizio di posizionamento SEO che MM ONE Group ormai da anni propone con successo ai suoi clienti.

Frigomeccanica mette a disposizione dei suoi clienti un’esperienza di più di quarant’anni nel settore della refrigerazione alimentare. Il nuovo sito pubblicato comprende ora informazioni più complete su tutti i prodotti, sia quelli da tempo in produzione e apprezzati in tutto il mondo, sia le ultime innovazioni che mirano a una maggiore produttività a parità di spazi e a costi minori. Come ad esempio gli asciugatoi biflusso che grazie a un nuovo sistema di distribuzione dell’aria nelle camere consentono risultati eccezionali in ogni punto.

A cura dell’Ufficio Stampa di MM ONE Group

No Comments
Comunicati

La tecnologia al servizio della cucina

  • By
  • 22 Giugno 2010

Nei tempi frenetici in cui viviamo, nessuno sembra aver più il tempo di mettersi ai fornelli e preparare un lauto pasto: per fortuna che la tecnologia ci viene sempre più in aiuto.

Se in passato consumare un pasto significava sedersi a tavola con la propria famiglia e mangiare i manicaretti preparati dalla mamma o dalla mogliettina durante la giornata, al giorno d’oggi l’idea della cena si associa per lo più ad un piatto veloce, cucinato in fretta appena tornati dal lavoro, per non parlare poi del pranzo, che molto spesso coincide con un panino o un’insalatona al bar sotto l’ufficio. Anche se le vite degli italiani sono diventate più frenetiche, ciò non significa però che l’italico popolo abbia perso quell’inclinazione per la buona cucina che l’ha reso famoso nel mondo, e se elettrodomestici e cucine industriali e professionali ottengono successo è anche perché permettono di risparmiare tempo e di cucinare in fretta piatti che, con gli elettrodomestici della nonna, avevano dei tempi di cottura molto più lunghi.

Le cucine più moderne, quelle che vengono presentate in eventi quali il Salone Internazionale del Mobile di Milano (che quest’anno aveva una sezione, Technology for the Kitchen, interamente dedicata agli elettrodomestici, a riprova di quanto la tecnologia sia importante anche in cucina), sono ormai delle isole futuristiche, piene di strumenti in grado di rivoluzionare il nostro modo di cucinare. Tra le recenti innovazioni del settore, che solo a sentirne parlare sembra di stare in un romanzo di fantascienza, ci sono forni ultraveloci che consentono di cucinare in pochissimo tempo qualsiasi pietanza, permettendo anche a coloro che non hanno il tempo di cucinare di mangiare qualcosa che non sia in scatola. E non è tutto: esistono dei forni che non solo sono in grado di cuocere velocemente, ma che programmano autonomamente anche il tempo di cottura delle pietanze basandosi sul tipo e sulla quantità di cibo che viene infornato, indicando addirittura come posizionare il tegame all’interno affinché il cibo si cuocia al meglio. Questo per quanto riguarda la cottura dei cibi, ma i frigoriferi non sono da meno: oltre ai frigoriferi industriali e professionali con fabbricatore di ghiaccio incorporato, che ci risparmiano anche la fatica di tritare il ghiaccio per i nostri cocktail, ci sono persino dei modelli che rilevano quello che manca e aiutano a fare la lista della spesa.

Ma non serve andare così lontano e prendere in considerazione elettrodomestici così innovativi per capire quanto la tecnologia sia utile in cucina, basta pensare ad alcuni apparecchi presenti ormai in molte delle nostre case. Apparecchi che le nostre madri non avevano a disposizione, ma senza i quali non riusciremmo a stare, come la friggitrice professionale, che ci permette di friggere il cibo senza il pericolo di scottarsi e senza diffondere per tutta la casa un odore sgradevole, e la lavastoviglie: pochi di noi sono ancora disposti a lavare i piatti a mano, rinunciando alla comodità di inserire tutto in una lavastoviglie professionale in grado di lavare in poco tempo anche grandi quantità di piatti.

Grazie a questi ed altri elettrodomestici, cucinare, ma anche conservare i cibi, fare la spesa e lavare i piatti diventa più facile e veloce, restituendoci la possibilità di consumare pasti gustosi e completi.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – posizionamento motori

No Comments