Archives

Comunicati

“Nel nome del padre, del figlio e dello sport” finalista al Bancarella Sport 2013

Lunedì 15 aprile si è riunita a Milano la commissione di scelta della cinquantesima edizione del premio letterario per la miglior opera sportiva dell’anno

Absolutely Free Editore è lieto di annunciare che il libro “Nel nome del padre, del figlio e dello sport” di Franco Esposito edito a novembre 2012 è risultato finalista al premio Bancarella Sport 2013.

La commissione di scelta della cinquantesima edizione del BANCARELLA SPORT, presieduta da Paolo Francia, riunita a Milano presso la sala delle riunioni della Banca Cesare Ponti, presa in esame la produzione editoriale del settore sportivo dell’anno 2012, pervenuta come da regolamento a ciascun membro della Commissione, al termine di un’ampia e approfondita discussione sui volumi in concorso inviati da trenta Case Editrici, ha proclamato all’unanimità “Nel nome del padre, del figlio e dello sport” tra i sei finalisti del 50° Premio Selezione Bancarella 2013.

Nei prossimi mesi, i settanta componenti la “grande giuria” formata da personalità del mondo della cultura, dello sport, del giornalismo, panathleti, librai e bancarellai di tutta Italia, ai quali le sei opere finaliste andranno in lettura, voteranno, a mezzo scheda segreta, nelle mani del Notaio del Premio, il libro che riterranno “il migliore”.

Il vincitore assoluto verrà proclamato a Pontremoli, in Piazza della Repubblica, sabato sera 20 Luglio prossimo al termine dello spoglio pubblico delle schede pervenute al notaio.

La cerimonia della proclamazione sarà preceduta dall’assegnazione del premio giornalistico “Bruno Raschi” e dalla premiazione dei sei libri finalisti.

La distribuzione del titolo cartaceo e della collana Sport.doc nelle maggiori librerie italiane è affidata a NdA.

La versione digitale del libro (eBook) è presente in tutte le librerie digitali, nei formati pdf, epub e mobi. 

No Comments
Comunicati

Nel nome dello sport

Giovedì 21 febbraio, alle ore 18:30 presso la Libreria delle Moline – Bologna, i giornalisti sportivi Franco Esposito e Dario Torromeo presenteranno le loro ultime opere in una doppia presentazione all’insegna dello sport

La casa editrice Absolutely Free è lieta di invitarvi a un doppio evento tutto dedicato allo sport.
I giornalisti sportivi Franco Esposito e Dario Torromeo, moderati da Alessandra Giardini (Corriere dello Sport) e Stefano Semeraro (La Stampa), presenteranno le loro ultime due opere, l’antologia delle grandi famiglie dello sport italiano “Nel nome del padre, del figlio e dello sport” el’Argentina di “Monzon, il professionista della violenza”.

Da una parte, un secolo di sport in Italia scritto con il magico inchiostro delle grandi famiglie d’Italia. Nonni, padri, figli, fratelli, sorelle, nipoti. Cento anni di medaglie.

Imprese scolpite con lo scalpello del talento. Volontà, impegno, sacrificio, e il gran cuore italiano.

Cento anni d’Italia sul podio, da Nedo Nadi ad Aldo Montano, Stoccolma 1912-Londra 2012.

Olimpiadi, campionati del mondo, l’Europa al tempo del futurismo, dei primi apparecchi telefonici, dei Beatles e dei Rolling Stones, e di questi nostri tempi. L’Italia dei buoni sentimenti, terra e patria di meravigliosi atleti, e questa, oggi. Il romanzo dello sport italiano.

Dall’altra, Monzon: forte, spietato, addirittura cattivo. Colui che mise k.o. il mito di Nino Benvenuti, sconfisse Valdes, Griffith, Briscoe, Napoles, Bouttier. Nato povero, in una capanna, ha rischiato di morire bambino per una malattia devastante. Poi, ha scoperto che poteva fare soldi con la boxe ed è stato campione del mondo dal 1970 al 1977, quando si è ritirato. Ha sempre vissuto al massimo della velocità fino a quando non è stato ritenuto colpevole dell’omicidio dell’ultima moglie, Alicia Muniz. Un libro che racconta la storia dei match più importanti, gli anni della giovinezza, della maturità e l’Argentina tumultuosa di quegli anni.

L’incontro, che si terrà giovedì 21 marzo alle ore 18:30 presso la Libreria delle Moline in via delle moline 3, Bologna, vedrà la partecipazione dell’arbitro Angelo Poletti e del maestro Elio Ghelfi.

No Comments
Comunicati

Un secolo di grande Italia a Grosseto con Franco Esposito

Venerdì 15 febbraio, alle ore 16:30 presso la Sala Friuli in San Francesco – Grosseto, il giornalista sportivo de “Il Mattino” Franco Esposito presenterà il suo nuovo libro, “Nel nome del padre, del figlio e dello sport”

La casa editrice a casa editrice Absolutely Free è lieta di invitarvi alla presentazione del libro “Nel nome del padre, del figlio e dello sport” di Franco Esposito che si terrà venerdì 15 febbraio alle ore 16:30 presso la Sala Friuli in San Francesco – Grosseto.

Un secolo di sport in Italia scritto con il magico inchiostro delle grandi famiglie d’Italia. Nonni, padri, figli, fratelli, sorelle, nipoti. Cento anni di medaglie.

Imprese scolpite con lo scalpello del talento. Volontà, impegno, sacrificio, e il gran cuore italiano.

Cento anni d’Italia sul podio, da Nedo Nadi ad Aldo Montano, Stoccolma 1912-Londra 2012.

Grandi famiglie prodighe di favolosi regali: quelle infinite emozioni. Banche d’Italia: Nadi, Mangiarotti, D’Inzeo, Montano, D’Altrui, Abbagnale, Dibiasi, Pandolfini, Menichelli, Cagnotto, Dennerlein, Damilano, Moser, Meneghin, Porzio, Di Centa, Gentile, Duran, Stecca, Maddaloni, Dettori. La storia sono loro. E quelli del calcio: la leggenda dei Mazzola, le favole dei cinque Sentimenti e dei fratelli Cevenini, la polisportiva Maldini, Bruno Conti&figli, i due Baresi, la premiata ditta Buffon.

Olimpiadi, campionati del mondo, l’Europa al tempo del futurismo, dei primi apparecchi telefonici, dei Beatles e dei Rolling Stones, e di questi nostri tempi. L’Italia dei buoni sentimenti, terra e patria di meravigliosi atleti, e questa, oggi. Il romanzo dello sport italiano.

Relatori d’eccezione saranno lo scrittore Dario Torromeo, Giovanni Corbini e Carlo Vellutini. Interverranno i due campioni olimpici Gianni Lonzi e Antonella Ragno.

L’incontro si terrà venerdì 15 febbraio alle ore 16:30 presso la Sala Friuli in San Francesco, Grosseto.

No Comments
Comunicati

Il finalista del Bancarella Sport 2012, Franco Esposito, presenta le migliori storie di calciomercato al Circolo Canottieri Aniene

Si terrà giovedì 3 maggio alle ore 18:30 presso il Circolo Canottieri Aniene di Roma la presentazione del nuovo libro del giornalista sportivo de “Il Mattino” Franco Esposito Testa alta, due piedi – Storie di calciomercato. Quando non c’erano i procuratori e i cellulari non erano i telefonini.
Quello che verrà raccontato è il mercato dei calciatori e gli italiani all’alba degli anni Cinquanta e nei decenni immediatamente successivi.
Com’era e com’è diventata quell’Italia che si nutriva di fermenti e andava in vacanza in Topolino.
Il tutto partendo dagli inventori del calciomercato: un bizzarro Principe palermitano e un signore trevigiano profondo conoscitore del pallone.
La fiera dei piedi, circo e luna park. Sotto il tendone, venditori e compratori, i pionieri del calciomercato. Personaggi mitici in mezzo a continue esplosioni di gaffe, strafalcioni linguistici, momenti e situazioni imbarazzanti.
Il teatro calcio, il cinema calcio. In scena, il comico e il grottesco.
L’umanità di un’irripetibile epoca di calciomercato.
Sballo e divertimento per i giornalisti che ne hanno raccontato le esagerazioni.
E un libro, Testa alta, due piedi per rifare la cronaca e riviverla grazie alla voce di Franco Esposito, napoletano doc, inviato speciale de “Il Mattino” e de “il Corriere dello sport – Stadio”, testimone di cinque edizioni dei Giochi olimpici e di altrettanti campionati del mondo del calcio.

Il libro sarà presentato dall’autore e dal Presidente Giovanni Malagò, inoltre interverranno gli azzurri Dino Zoff e Luciano Spinosi, il Direttore Generale FIGC Antonello Valentini e i giornalisti Consoci Massimo Fabbricini, Luigi Ferrajolo e Jacopo Volpi.

L’incontro si terrà giovedì 3 maggio alle 18:30 presso il Circolo Canottieri Aniene di Roma in via Lungotevere dell’Acqua Acetosa, 119 – 00100 Roma.

No Comments
Comunicati

Le migliori storie di calciomercato all’hotel Granduca di Grosseto

In occasione della serata conviviale congiunta Panathlon Club e Lions Club Grosseto Host, Franco Esposito presenterà il suo nuovo libro Testa alta, due piedi – Storie di calciomercato. Quando non c’erano i procuratori e i cellulari non erano i telefonini.
Quello che verrà raccontato è il mercato dei calciatori e gli italiani all’alba degli anni Cinquanta e nei decenni immediatamente successivi.
Com’era e com’è diventata quell’Italia che si nutriva di fermenti e andava in vacanza in Topolino.
Il tutto partendo dagli inventori del calciomercato: un bizzarro Principe palermitano e un signore trevigiano profondo conoscitore del pallone.
La fiera dei piedi, circo e luna park. Sotto il tendone, venditori e compratori, i pionieri del calciomercato. Personaggi mitici in mezzo a continue esplosioni di gaffe, strafalcioni linguistici, momenti e situazioni imbarazzanti.
Il teatro calcio, il cinema calcio. In scena, il comico e il grottesco.
L’umanità di un’irripetibile epoca di calciomercato.
Sballo e divertimento per i giornalisti che ne hanno raccontato le esagerazioni.
E un libro, Testa alta, due piedi per rifare la cronaca e riviverla grazie alla voce di Franco Esposito, inviato speciale de “Il Mattino” e de “il Corriere dello sport – Stadio”, testimone di cinque edizioni dei Giochi olimpici e di altrettanti campionati del mondo del calcio.

Ospiti d’onore della serata saranno il judoka Pino Maddaloni, campione olimpionico a Sydney 2000, e il pugile Clemente Russo, campione del mondo a Chicago 2007, medaglia d’argento alle olimpiadi di Pechino 2010, vincitore delle World Series 2011, e già qualificato ai Giochi di Londra 2012.

L’incontro si terrà domenica 23 marzo alle 20:00 presso l’hotel Gran Duca di Grosseto in via senese 170.

La distribuzione del titolo cartaceo e della collana Sport.doc nelle maggiori librerie italiane è affidata a NdA.

No Comments