Archives

Comunicati

Se ne leggono di tutti i Colori!

Se ne leggono di tutti i Colori!

 

brevi escursioni, veloci letture e quattro chiacchiere su la letteratura Gialla e Noir di:

Andrea Camilleri & il Commissario Montalbano

Maurizio De Giovanni & il Commissario Ricciardi

Fred Vargas & il Commissario Adamsberg

Alicia Gimènez Bartlett & l’Ispettrice Pedra Delicado

Maurizio De Giovanni & i Bastardi di Pizzofalcone

Gianrico Carofiglio & l’Avvocato Guerrieri

Marco Malvaldi & la compagine del BarLume

Massimo Carlotto & l’Alligatore

Piergiorgio Pulixi & l’Ispettore Biagio Mazzeo

Stieg Larsson & Lisbeth Salander

Galleria Gard

Via dei Conciatori 3/i – Roma

Martedì 5 e 12 luglio dalle ore 19.00

Info: 3337330045 [email protected] www.soqquadroarte.it – https://www.facebook.com/Associazione-Culturale-Soqquadro-139832919423669/

 

La frase “se ne leggono di tutti i colori” è la frase usuale quando leggiamo la cronaca nera e i suoi efferati omicidi e specularmente alla Letteratura che parla di nefandezze e omicidi sono stati attribuiti dei Colori, il Giallo e il Noir. Queste letture sono spesso considerate “leggere”, nonostante trattino la crudeltà degli uomini, e ci si concede di leggere “sotto l’ombrellone”.

 

La letteratura Gialla e Noir porta in sé una caratteristica specifica, il ripetersi narrativo di alcuni personaggi che ritornano costantemente: da Sherlock Holmes in poi Gialli e Noir hanno la peculiarità di narrarci mille avventure sempre degli stessi personaggi. Nella letteratura contemporanea quello che era un Personaggio solitario (Miss Marple) che tutt’al più si accompagnava con una spalla (Sherlock Holmes e Watson) si è evoluto e spesso è un intero commissariato a creare la narrazione e il lettore è stimolato a seguire le storie anche degli “Attori non Protagonisti” a cui ci si affeziona quasi nella stessa misura che al principale protagonista.

 

Al tempo stesso però ci sono vari scrittori o scrittrici che, come da tradizione, utilizzano per le loro narrazioni Lupi solitari o Coppie consolidate.

 

In questo progetto, che si compone di brevi presentazioni e veloci letture di libri Gialli e Noir, vengono esaminati cinque gruppi d’insieme e cinque investigatori solitari, o di coppia.

 

Il Commissariato di Montalbano, di Adamsberg, e dei Bastardi di Pizzofalcone, gli avventori del BarLume e il gruppo delinquenziale del Commissario Biagio Mazzeo verranno contrapposti al Commissario Ricciardi, a l’Ispettrice Pedra Delicado, a l’Avvocato Guerrieri a l’Alligatore e a Lisbeth Salander e nel dialogo con il pubblico verranno cercate le differenze e le comunanze.

No Comments
Comunicati

Alla nuova fiera di Roma il Photoshow 2010

Roma è pronta ad accogliere per tre giorni la fiera Photoshow 2010, che sarà ospitata nel nuovo polo fieristico romano, ovvero la nuova fiera di Roma, dal 27 al 29 Marzo.

Il Photoshow 2010 riuscirà a portare nella capitale tutti i più grandi nomi della fotografia digitale e classica, che porteranno e permetteranno di provare in anteprima tutte le nuove creazioni e gli accessori per fotocamere digitali che vedremo durante questo 2010.

Alla fiera parteciperanno nomi come Apple, Canon, Casio, Epson, Ferrania, Fowa, Fujifilm, Hp, Jvc, Kodak, Mamiya, Mitsubishi, Nikon, Noritsu, Olympus, Pentax, Polaroid, Samsung e Sony, ovvero le grandi aziende internazionali del settore.

Sarà quindi possibile provare dalle nuove videocamere Sony alle all’ultima tecnologia applicata alla fotocamera di Olympus.

Quindi un palcoscenico irresistibile per tutti gli appassionati ed amatori del settore.

Oltre a visitare gli stand, si potrà partecipare a WorkShop e lezioni sull’utilizzo degli strumenti, in più sul modo della fotografia o sul mondo dell’immagine in generale, visitare delle mostre fotografiche e visitare sale posa e set fotografici allestiti direttamente nella fiera.

Il costo del biglietto per l’accesso alla fiera sarà di 8 euro e 1 euro per gli operatori accreditati.

No Comments