Archives

Comunicati

BIRDFEEDING ITALIA a Euroflora 2011

BIRDFEEDING ITALIA a Euroflora 2011
– Fiera di Genova 21 Aprile – 01 Maggio –
“Un Uccellino per Amico e il Giardino della Biodiversità”

BIRDFEEDING Italia è l’Associazione di Promozione Sociale che ufficialmente nel nostro Paese, diffonde la cultura dell’habitat complementare per gli “uccellini” selvatici dei nostri giardini, cortili, terrazzi, parchi pubblici o privati e comunque all’interno di contesti urbanizzati.

Attraverso esercitazioni di laboratorio didattico, si insegna come realizzare un Habitat Family, si offre ai ragazzi e ai visitatori della fiera l’opportunità di entrare a stretto contatto con il mondo della natura e dei nostri piccoli amici selvatici che vivono intorno a casa: uccelli, farfalle, coccinelle, api, ricci e pipistrelli.

Impareremo a realizzare il giardino della Biodiversità grazie alla reintroduzione delle piante autoctone, degli arbusti e dei fiori utili per la conservazione di tutti questi nostri piccoli amici. Coloreremo i disegni degli uccelli selvatici più comuni, costruiremo mangiatoie con il materiale di post-consumo, ascolteremo i canti degli uccelli ed impareremo a riprodurli, prepareremo gli alimenti da appendere ai rami
degli alberi e tante altre curiosità.

L’Attività prende il nome di “Birdfeeding”: s’insegna ai bimbi il valore ed il rispetto per la natura e la libertà, così importante soprattutto per un uccellino nato libero e con il dono di poter volare. Insegneremo ai ragazzi che posizionando dei nidi e delle mangiatoie, potranno osservare passerotti, pettirossi, cardellini, merli, tortore,
senza doverli tenere in gabbia.

In Italia e in Europa si sta registrando un drastico calo della popolazione dei passeri e di tante altre piccole specie. Le principali cause sono da imputarsi alle profonde modificazioni ambientali operate dall’uomo nel corso degli ultimi 15 anni.

La creazione di habitat complementari in ambito urbano, aiuta la natura laddove l’uomo l’ha modificata a suo esclusivo vantaggio. Creare l’habitat complementare nel proprio giardino è come accendere una lampadina sul territorio: gli uccelli hanno una memoria incredibile e durante i viaggi migratori ricordano dove possono sostare e sfamarsi. Praticamente dal cielo vedono il nostro habitat come una lampadina accesa, che gli segnala un giardino amico sul territorio.

Undici giornate di laboratorio didattico aperte a tutti i visitatori
della fiera. All’interno dell’area Birdfeeding i visitatori potranno sperimentare questa nuova ed appassionante attività naturalistica per il tempo libero. Presenteremo i BIRDY RANGERS, il programma di sensibilizzazione dedicato ai bimbi amici e difensori dell’ambiente e della natura.

Realizzare un habitat all’interno del cortile della scuola, significa anche creare un piccolo sistema educativo per la conservazione della biodiversità, che ci aiuta a sensibilizzare i bimbi di oggi per crescere nell’ottica di una maggiore eco-consapevolezza.

Birdfeeding Italia Vi aspetta ad EUROFLORA 2011. Non mancate!

Uff. Stampa APS Birdfeeding Italia
Ass. di Promozione Sociale
[email protected]

http://www.birdfeeding.it
http://www.facebook.com/birdfeeding
http://www.facebook.com/birdfeeding.italia

No Comments
Comunicati

La fiera del fumetto, un evento che attira migliaia di appassionati

C’è chi colleziona monete antiche o francobolli da anni. I più giovani però sono soliti collezionare fumetti, in serie intere, con pezzi rari ed unici, collezionano le serie di eroi mitologici, supereroi, poliziotti o ladri, personaggi misteriosi ed allo stesso modo affascinanti, capaci di far impersonare il lettore nel linguaggio agile e informale tipico del fumetto; un linguaggio fatto non solo di descrizioni e dialoghi, quello del fumetto è un linguaggio diretto, potremmo dire espressivo, in cui ai dialoghi si intrecciano espressioni tipiche, smorfie, i rumori dei veicoli o dei proiettili che compongono la scena.

Sono molti i collezionisti di fumetti in Italia, un mondo che si intreccia anche con quello del fantasy e dei giochi di ruolo, che rendono reale una saga raccontata a fumetti, in cui i lettori diventano protagonisti e impersonano, prendono le sembianze dei loro eroi fumettistici.

Un movimento, quello dei collezionisti dei fumetti, che a poco a poco ha preso ad organizzarsi, come si dice, si è messo in rete, organizzando dapprima raduni per mettere in scena spettacolari sessioni di giochi di ruolo ed esibizioni per poi mettere in piedi veri e propri eventi strutturati e ripetuti ogni anno. La fiera del fumetto è ormai un appuntamento irrinunciabile, non solo per gli appassionati ed i collezionisti ma anche per i curiosi o per chi ha voglia di passare una giornata all’insegna del fantasy o del sempre verde star wars.

Pochi giorni fa si è concluso il Romix a Roma mentre la fiera di Genova ospita ogni anno Disco Fumetto Usato, la fiera dedicata ai collezionisti di fumetti e dischi in cui è possibile per i collezionisti trovare altre persone disposte a comprare o a scambiare i loro pezzi rari da collezione.

No Comments
Comunicati

Al via il Salone Nautico di Genova, tra gli eventi nautici più importanti d’Europa

Tra pochi giorni partirà la cinquantesima edizione di uno degli eventi nautici più famosi d’Europa ma anche del mondo, era infatti il 1962 quando il Salone Nautico vedeva per la prima volta la luce.

Da quell’anno la manifestazione ha continuato a crescere, prima diventando un punto di riferimento in Italia, poi espandendosi in tutta Europa e ad oggi è un evento conosciuto in tutto il mondo.

Il Salone Nautico 2010 avrà inizio il giorno 2 Ottobre e chiuderà il 10 Ottobre, nove giorni tutti dedicati alla nautica e alla passione per il mare, il biglietto per accedere avrà un costo di 15 Euro e gli orari di accesso alla fiera saranno dalle 10 alle 18.30.

Durante la manifestazione si potranno effettuare molte iniziative, sicuramente tra le più interessanti sono i convegni, estremamente utili per approfondire argomenti legati alla nautica ed al mare, alcuni esempi sono “La nautica in cifre”, un’analisi relativa al mercato della nautica 2009 realizzata da UCINA che sarà tenuto il 3 ottobre alle ore 11.30 ed ancora “Il GPL per la nautica” che potrà essere seguito il giorno 5 Ottobre alle ore 14.30.

Un appuntamento ricco di eventi e convegni, soprattutto per tutti coloro che hanno passione ed amore per il mare ed il turismo nautico.

No Comments
Comunicati

Fiere ed eventi per i professionisti dell’educazione

Agosto è ormai quasi concluso, settembre è alle porte ed insieme si avvicina per molti bambini e ragazzi il rientro a scuola. Anche gli insegnanti, con buona pace delle altre categorie professionali, si apprestano a ricominciare la loro attività lavorativa dopo tre mesi di pausa estiva per la chiusura delle scuole.

Comunque, nonostante in molti storcano il naso di fronte alla quantità di vacanze di docenti ed insegnanti questo è un mestiere che ha grandissime responsabilità.

Responsabilità che riguardano non solo la crescita culturale dei propri studenti, i docenti sono responsabili della crescita umana dei ragazzi e studenti che passano tra i banchi della loro scuola. È un lavoro che si deve amare, al quale si deve essere appassionati perché sia fatto ogni giorno con la giusta cura e pazienza. È un lavoro che richiede pazienza, quando non ci si limita a fare l’insegnante che racconta una storia già scritta, senza novità e senza passione. Quando si fa l’insegnante per passione, ogni lezione è diversa, ogni giorno è preparato con cura e dovizia di particolari, traspare la voglia di raccontare quel periodo storico o quell’equazione matematica.

I ragazzi e gli studenti hanno bisogno di insegnanti che amino la materia che insegnano, che anche loro si appassionino potrebbe continuare a rimanere un’utopia di tutti gli insegnanti ma il dovere di ogni docente è fare il proprio lavoro nel migliore dei modi che conosce.

Per essere sempre aggiornato e per fare bene il proprio lavoro ogni insegnante dovrebbe prendersi cura della propria formazione, tenere allenata e aggiornata la propria mente e le proprie competenze non solo per quanto riguarda la materia oggetto di insegnamento, soprattutto per ciò che concerne la pedagogia in generale e l’educazione e agli strumenti che possono facilitare l’apprendimento degli alunni.

Tra le altre, la Fiera di Genova, ospita nei mesi di ottobre e novembre diversi eventi dedicati al mondo della scuola e dell’educazione. Sicuramente potrebbe essere un momento importante per gli insegnanti che hanno a cuore oltre che la propria formazione permanente anche l’aggiornamento dei metodi e degli strumenti didattici a disposizione.

No Comments
Comunicati

Il Salone Nautico 2010 si prepara a partire.

Il Salone Nautico di Genova, è oramai la manifestazione più importante a livello mondiale nel campo della nautica, appassionati, professionisti e aziende del settore si ritrovano durante quella settimana alla fiera di Genova.

Dalla sua nascita, nel 1962, la fiera si è rinnovata, modificata e adattata alle richieste delle persone, diventando il più importante tra gli eventi nautici del mondo.

Quest’anno la fiera si terrà sempre a Genova, dal 2 al 10 Ottobre, una nove giorni tutta dedicata alle imbarcazioni, dovre gli appassionati potranno scoprire gli ultimi ritrovati e le ultime tendenze del turismo nautico.

Grande numero di espositori anche all’edizione 2010, con oltre mille espositori, che porteranno con loro più di 2300 imbarcazioni, con più di un quinto di queste in acqua.

Alla manifestazione saranno presenti aziende provenienti da qualunque parte del mondo, ma soprattutto dall’Italia, patria delle eccellenze, per la costruzione di imbarcazioni.

I visitatori si troveranno ad aver a disposizione più di centodieci mila metri quadrati di area espositiva, che comprenderanno i padiglioni C, D e S ma anche le marine e la darsena di ponente e per finire più di 9 chilometri di percorsi diversi da fare in mare, quindi un mondo da scoprire, per tutti gli amanti della nautica, per altro ad un costo del biglietto molto basso, paro solo a 15 euro.

No Comments
Comunicati

Fiera di Genova, sarà organizzata da Marina Fiera SpA

Proprio negli scorsi giorni è stata presentata la nuova società partecipata sia da UCINA, Confindustria nautica che da Fiera di Genova.

Le due società fondatrici parteciperanno, la prima, ovvero UCINA con il 18 per cento delle azioni, mentre fiera di Genova ne controllerà il restante 82 percento.

La società è stata fondata con lo scopo di sviluppare ancora di più il mercato economico che gira intorno la fiera nautica di Genova, sviluppando infrastrutture che abbiamo il fine di migliorare ed accresce la fiera di Genova.

Tra i primi obbiettivi della nuova società’, Marina Fiera SpA, sarà sicuramente quello di migliorare la gestione della nuova darsena e di tutti i complessi e le strutture che ruotano intorno il salone nautica di Genova.

La nuova società Marina Fiera SPA avrà un ruolo fondamentale nell’organizzazione e della Fiera Nautica di Genova, e si spera che porterà ancora migliori risultati dell’attuale, che ha presentato una crescita, nel decennio 1999 – 2009 pari al 244 per cento, una percentuale che è stata notevolmente sottoposta a ribasso a causa della crisi mondiale, che ha colpito molto il settore della nautica da diporto e più commerciale.

No Comments