Archives

Comunicati

Acqua di Alba, un territorio raccontato nella profumeria artistica.

ALBA (CN) Martedì 4 Marzo è stata presentata:

La primavera di Alba 2014” PRIMAVERA DELLA CULTURA DEL GUSTO E DEL VINO

Tra i molti appuntamenti spiccano la Fiera Nazionale Vinum ,
la mostra: Il passato nel bicchiere, il vino nell’antico Egitto,
le celebrazioni per l’anniversario della morte di Pinot Gallizio e
la Notte bianca delle librerie.

Per maggiori info : [email protected] [email protected]

Acqua di Alba ” sarà sponsor della manifestazione

Acqua di Alba, un territorio raccontato nella profumeria artistica.

Acqua di Alba nasce dall’ idea di due imprenditori locali di raccontare il territorio utilizzando i preziosi “frutti” della sua terra come note nella creazione di essenze nell’ambito della profumeria artistica.

Con la collaborazione del famoso naso Maurizio Cerizza, al quale viene affidato lo studio delle note olfattive e la realizzazione del prodotto, nascono due essenze ricercate, equilibrate ma di forte personalità :

Riserva” eau de parfum, contraddistinta dalla presenza delle note del tartufo bianco d’Alba, preceduto da note di testa agrumate del limone finendo con note floreali di ylang ylang, resinose di labdano e legni di barriques

Arte” eau de parfum, caratterizzata dalla nocciola delle Langhe, accompagnata da note floreali di Iris , e dagli accenti vibranti della mirra, mentre il fondo si addolcisce con il benzoino e la vaniglia arrotondate dalla nota del muschio

Acqua di Alba, identità di un territorio riconosciuto a livello mondiale per l’eccellenza dei suoi prodotti,è stata con la stessa eccellenza realizzata per contraddistinguersi in originalità e qualità ; unnuovobrand che rappresenterà il territorio di Alba e delle Langhe anche nel mondo della profumeria, sarà presto in vendita presso boutique e profumerie artistiche in Italia e nel mondo.

 

www.acquadialba.it     [email protected]

Press Office: Acqua di Alba

No Comments
Comunicati

SECONDA TAPPA DEL TOUR “FOOTPRINT BALL”

Si terrà il 7 ottobre 2011, in Piazza Garibaldi in Alba (CN) alle ore 16.30 l’inaugurazione della seconda tappa del tour della scultura interattiva Footprint Ball di Erica Story. La prima tappa si è inaugurata il 25 marzo 2011 in Piazza Mantegna a Mantova alla presenza del Premio Nobel per la Pace Lech Walesa.
Un’opera d’arte che parla il linguaggio della contemporaneità per stimolare una riflessione sui temi ambientali. E non solo attraverso la materia. Sarà infatti la tecnologia a rendere “viva” l’installazione ideata da Erica Story.
La scultura è composta da una sfera luminosa, in acciaio corten, di due metri di diametro collegata via wireless ad un totem nel quale è posizionato un touch screen dove compare un test ecologico. A seconda delle risposte la sfera si illuminerà di diversi colori, al fine di stabilire la “tinta ecologica” della città.

Non si tratta di un’opera d’arte fine a se stessa, ma di un modo per rendere visibile il comportamento delle persone circa lo sfruttamento delle risorse del nostro Pianeta. Un modo per raccogliere dei dati utili per ricerche e rielaborazioni e far riflettere tutti noi sulla nostra impronta ecologica.
La Footprint Ball farà un tour nazionale e uno internazionale, per approdare a Milano durante l’Expo 2015 con una grande mostra fotografica rappresentante “le tinte ecologiche” delle varie città toccate dalla Sfera.

Per bilanciare le emissioni di CO2 emesse nell’intero tour, verranno piantate piante di nocciole all’interno dell’azienda Donatella D’Alessandro di Cessole (Asti).

Enti patrocinanti: Comune di Alba, Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco

Sponsor Linea Verde Sponsor Tecnici Sanguanini Mario, Nice Lab, Azienda Donatella D’Alessandro, Sigillo Informatico.

www.ericastory.com

Ufficio Stampa Alberto Maria Gonzaga – e-mail: [email protected]

No Comments