Archives

Comunicati

STUZZICA E VINCI! LA SFIDA IN CUCINA HA INIZIO

  • By
  • 2 Maggio 2017

Milano, 2 maggio 2017 – Sei pronto a liberare l’#EffettoSamurai che è in te? Dal 3 maggio al 17 luglio, Samurai, azienda leader nel mercato degli stuzzicadenti e degli accessori da cucina, lancia una sfida a tutta creatività. Un contest dedicato a tutti coloro che in cucina amano divertirsi e sperimentare e che sono pronti a realizzare ricette appetitose, impiattamenti originali, tavole non convenzionali con l’utilizzo dei nuovi prodotti Samurai. Parola d’ordine: semplicità e fantasia!

Tutti potranno partecipare inviando sul sito http://concorso.samurai.eu la foto della propria creazione – una ricetta golosa o l’allestimento di un’originalissima tavola – accompagnata dalla descrizione e dal titolo. Una volta che l’amministratore del sistema avrà accettato la creazione come conforme ai criteri richiesti da regolamento, partirà la corsa verso la vittoria: la ricetta sarà postata sul profilo Facebook di Samurai e ogni partecipante potrà condividerla sui propri social, invitando gli amici a sostenerlo e a partecipare a loro volta, rilanciando la sua gustosa ricetta o la bellissima tavola apparecchiata con l’hashtag #EffettoSamurai.

A giudicare gli sfidanti che potranno vincere un fantastico viaggio a Berlino per due persone (primo premio) o uno Smartbox «Cene da Chef » (per le ricette rientrate nella Top Ten), sarà una giuria d’eccezione composta da cinque foodblogger: Beauty Food Blog, Cotto Al Dente, Juls’ Kitchen, Misya e Singerfood, fuoriclasse dei fornelli che per primi si sono lasciati ispirare dall’#EffettoSamurai postando sui loro social piatti indimenticabili, realizzati rigorosamente con l’aiuto dei prodotti della linea Food di Samurai, ovvero: spiedi, spiedini, gondole, cannucce, piattini e stuzzicadenti.

Per gli amanti dello sport e della linea, Francesca Bettoni, ovvero Beauty Food Blog, massaggiatrice sportiva e fitness trainer, ha puntato su una ricetta sana e leggera ma senza rinunciare al gusto deciso: «Falafel non fritti, salsa tahina e patate dolci». Davide Campagna, dentista e food blogger di Cotto al Dente, invece, si è ispirato alla magica Venezia utilizzando le gondole Samurai per «La seppia va in gondola», una ricetta ideale per chi ama la cucina gourmet ma di facile realizzazione.

Uno splendido viaggio nel gusto è anche quello di Flavia Imperatore, per tutti Misya, che per dimostrare il suo #EffettoSamurai ha realizzato «Spiedini di pizza e polpette» con gli spiedi eleganti. «4 ricette veloci per una cena con gli amici» sono le creazioni di Giulia Scarpaleggia, in arte Juls’ Kitchen, food writer e food photographer toscana. E infine, la creatività di una coppia ai fornelli, Francesca e Pietro di Singerfood, che per #EffettoSamurai hanno ideato un «Aperitivo per piccoli bongustai», ovvero un happy hour formato baby.

Ma le combinazioni realizzabili con gli accessori Samurai sono davvero tantissime: per un tocco esotico perché non pensare ai «Sushi fruttati alla Samurai»? E per chi ama il pret-a-manger, ecco i «Bignè ai tre gusti»; per gli amanti della seduzione in cucina, uno spiedino di «Frutta mista glassata con la cioccolata»; per un effetto acquolina assicurato, il «Panini-amo»; per pause pranzo a tutta natura, la barca di «Insalata wellness» e per un pizzico di dolcezza, la «Cheese-cake scomposta ai frutti di bosco». Molte altre creazioni sono disponibili su http://samurai.eu

Cosa aspetti? Stuzzica la tua creatività, lasciati contagiare dall’#EffettoSamurai.

No Comments
Comunicati

La rinomata Maria Pia Severi nella mostra collettiva “Riflessioni Contemporanee” con i suoi scatti suggestivi organizzata dal manager Salvo Nugnes presso alla Milano Art Gallery di Bassano del Grappa

La talentuosa fotografa Maria Pia Severi rientra nel selezionato gruppo di partecipanti all’attesissima mostra collettiva intitolata “Riflessioni Contemporanee” prevista dal 28 Febbraio al 29 Marzo 2015 presso l’esclusiva galleria bassanese “Milano Art Gallery” ubicata in via Portici Lunghi 37. L’evento, che raduna esponenti affermati del panorama odierno, verrà inaugurato in data Sabato 28 Febbraio alle ore 18.00 ed è organizzato dal manager produttore Salvo Nugnes, presidente dell’Associazione “Spoleto Arte“. La Severi è reduce dalla positiva partecipazione alla mostra collettiva allestita dal 17 Gennaio al 10 Febbraio nello storico Museo Gipsoteca Canova a Possagno e inaugurata da Vittorio Sgarbi, attualmente sta esponendo all’interno del prestigioso Museo Casa Natale di Gabriele D’Annunzio a Pescara, con la curatela di Sgarbi.

 

L’arte fotografica della Severi è rappresentativa di un anfratto intimo del proprio sé, del proprio ego introspettivo, frutto della spiccata sensibilità di una donna moderna e artista a tutto tondo, che vuole raccontare e condividere con il fruitore le sue esperienze e i ricordi di vita canalizzati dentro l’obiettivo. Ciascuno vi può trovare importanti e arricchenti punti di contatto, di confronto, di dialogo, di comunicazione e interpretazione aperta. Il suo scatto d’autore è manifestazione concreta e tangibile di un “angolo intimo” che viene impresso nelle immagini immortalate ed è sinonimo di rivendicazione di libertà di pensiero, di espressione spontanea, incondizionata, di azione non premeditata e svincolata da barriere e freni inibitori e scorre e si snoda attraverso un misterioso e avventuroso viaggio di scoperta, fantasioso, immaginario, nel quale convogliare e coinvolgere anche lo spettatore.

 

Su di lei è stato scritto “Il mondo da cui attinge la Severi è pieno di spunti onirici, fantastici, surreali. Ricordi e appunti di viaggi e incursioni itineranti in luoghi e contesti, che l’affascinano e la colpiscono, diventano la fonte ispiratrice per raccontare e descrivere ‘squarci di vita’ immortalati dall’obiettivo e personalizzati attraverso il suo intuito innato di professionista della fotografia d’autore. Silhouettes femminili si alternano e si accompagnano a visioni di architettura paesaggistica e urbana. Le città e i soggetti vengono volutamente proposti con contorni sfuocati e rievocati in una cornice speciale di evanescenza e non nitidezza dell’immagine. Le rievocazioni sono avvolte da un’atmosfera di vibrante movimento dinamico, che appare in costante e continuo divenire trasformativo, una ‘patina virtuale’ che le colloca dentro una dimensione in bilico tra reale e irreale, sogno e realtà, apparenza ed essenza”.

No Comments
Comunicati

Nasce a Roma Atelier Piccoli Stilisti: la prima scuola di moda dedicata ai più piccoli.

L’Atelier nasce dall’idea e dall’entusiasmo di una giovane stilista che vuole trasmettere alle future generazioni le conoscenze base del mondo della moda che affascina, non solo i più grandi ma anche le nuove generazioni.

I corsi organizzati sono destinati a bambini e ragazzi di età compresa fra gli 8 e i 17 anni

.“Scopriremo insieme la bellezza di questo affascinante mondo ed insegnerò le tecniche  di base per diventare stilista: dal disegno, al taglio, fino alla realizzazione finale del modello.”- dichiara Maria Villirillo fashion design specializzata negli accessori Moda. Il valore aggiunto sarà la fantasia dei più piccoli, io, con il mio know-how, cercherò solo di trasformare le loro idee in realtà. Potranno portare a casa un vestito o un accessorio di cui hanno seguito tutto il processo: dall’idea al prodotto finito.

Al termine di ogni incontro i bambini avranno la possibilità di partare a casa le creazioni fatte con le loro mani. Passaggio fondamentale per stuzzicare in loro curiosità ed entusiasmo, stimolandone l’inventiva e la fantasia, attraverso la manipolazione dei materiali e composizione di oggetti decorative sartoriali.

Nell’Atelier Piccoli Stilisti si fa MODA.

Per le più grandi si organizzano corsi per studiare la storia della moda ed il mondo della comunicazione, con la lettura dei principali blog di moda del momento, per i imparare e conoscere i termini tecnici e le nuove tecniche di comunicazione della Moda.

L’Obiettivo del Corso è quello di trasmettere ai vostri figli  la voglia di mettersi alla prova e conoscere il dietro le quinte di un mondo ai più sconosciuto.

Prima di lanciarli in quello che potrebbe essere un lungo e arduo percorso, è utile cercare di scoprire se possiedono i requisiti adatti e se hanno un ‘idea precisa dei loro  punti di forza e debolezza..

Maria Villirillo

www.atelierpiccolistilisti.com

No Comments
Comunicati

PER “LE BOCCALARI” UN MARE DI IDEE

Donatella e Anna Boccalari – P.R., sorelle e socie nella Anthos – navigano da sempre il mare del Marketing e della Comunicazione: nell’ambito del Leisure, del Luxury e dei Servizi hanno sviluppato e gestito – nel corso del tempo – innumerevoli attività e qualificatissimi progetti.
Negli ultimi anni si sono dedicate in modo particolare alla promozione e commercializzazione del marchio MAGAZZINI NAVALI – Antichità e Cose di Mare: una prestigiosa collezione di oggetti antichi e di modernariato, rigorosamente a tema nautico e marino.
La collezione è in continuo sviluppo, anche perché “le Boccalari” si sono inventate una linea di accessori artigianali – attualissimi e creati ad hoc, …. sull’onda della passione per il mare – da affiancare all’antiquariato: le “Cose di mare”, handmade in esclusiva per Magazzini Navali.
Bijoux e particolari capi di abbigliamento sono prodotti proprio da loro: Donatella e Anna Boccalari hanno sempre vissuto tra stoffe e spilli, disegni e forbici, e a fianco della mamma – apprezzatissima creatrice e sarta d’alta moda – della nonna e delle zie … sarte, stiliste, modiste
Un bijoux della linea “Sassolini” che – con piccole pietre di ametista, giada, o lapislazzuli, magicamente intrecciate con il filo del pescatore – crei una nuvola impalpabile di originali sfumature di colore? Un giacchino da indossare la sera al mare, creato con tessuti inconsueti (di arredamento, magari) e che catturi l’attenzione nella sua sobria originalità? “Le Boccalari” hanno creato specificatamente queste linee (della loro produzione “LeGigioie”) che per l’estate propongono con Magazzini Navali.
Ogni capo è naturalmente unico, ogni creazione un pezzo esclusivo.
Le Gigioie mettono al primo posto l’eleganza della semplicità, associano materiali naturali e semplici, giocano con i colori, applicando contrasti tra materiali e pongono grande cura nella singolarità dei dettagli.
www.legigioie.wordpress.com
[email protected]
[email protected]

No Comments
Comunicati

Sempre e ovunque oltre il sogno: torna il grande prog dei Pandora!

Il secondo attesissimo album della formazione piemontese: un gioiello di moderno rock sinfonico dal taglio epico, romantico e fantasy. Concerto di presentazione al Fabrik Faster Rock il 19 febbraio

Pandora
&
Ams/BTF
sono lieti di presentare:

SEMPRE E OVUNQUE OLTRE IL SOGNO

Ams/BTF 2011
8 brani, 61,55 minuti

Quattro folgoranti composizioni strumentali, una lunga e avventurosa suite, un’emozionante dedica agli amati Genesis, la saga di Chad-Bat e un’orgogliosa dichiarazione di appartenenza al mondo del rock progressivo: il 2011 del prog italiano si apre con l’attesissimo ritorno dei Pandora in Sempre e ovunque oltre il sogno. Ancora una volta con la BTF, la formazione piemontese mette a segno un ottimo risultato: la sua seconda fatica è un’opera di rock progressivo e sinfonico, cantato in italiano e legato all’eredità dei migliori anni ’70, ma anche pronto a competere con le proposte più innovative dell’art-rock contemporaneo.

Ritornati alla formazione triangolare delle origini, dopo il lusinghiero successo di vendite e critica del debutto Dramma di un poeta ubriaco (BTF 2008), i Pandora affrontano rinnovati il secondo lavoro: Sempre e ovunque oltre il sogno ribadisce le coordinate stilistiche del predecessore confermando le caratteristiche del gruppo, il cui prog-rock è melodico ma robusto, raffinato e al tempo stesso grintoso, capace di alternare sfumature più rifinite alla grande energia. Claudio Colombo, Beppe Colombo e Corrado Grappeggia sono i protagonisti di un album incentrato sul sogno, sul volo della fantasia, su un progetto di musica evocativa e fuori dal tempo. Fedele al proprio obiettivo di un “espressionismo musicale” che possa ospitare differenti codici stilistici, il trio ha messo insieme varie anime: quella fantasy e mitologica con Ade, sensazione di paura, Discesa attraverso lo Stige e la saga di Chad-Bat in L’altare del sacrificio, L’incantesimo del druido, La formula finale di Chad-Bat, quella altisonante e poliedrica della suite in otto movimenti Sempre e ovunque, quella romantica di 03.02.1974. Quest’ultimo pezzo è un significativo omaggio ai Genesis: in particolare ad un indimenticato concerto torinese del tour di Selling England By The Pound, rievocato con originalità e nostalgia.

La band si è avvalsa della collaborazione dell’eccezionale pittrice Emoni Viruet, autrice della copertina che introduce al mondo fatato dell’album e di quadri ispirati ai brani che lo compongono. Con l’uscita del chitarrista Christian Dimasi i Pandora sono tornati all’originaria struttura a trio e si avvarranno per i live di nuovi musicisti. Sarà proprio sul palco del Fabrik Faster Rock di Moncalieri (TO) che presenteranno ufficialmente il nuovo cd: un’imperdibile serata all’insegna del rock progressivo italiano il prossimo 19 febbraio. Nel frattempo il trio è al lavoro per altre grandi novità: due tributi internazionali, uno ai Flower Kings, l’altro ai Pink Floyd, che presto vedranno la luce per affascinare gli appassionati di tutto il mondo.

I Pandora sono:
Claudio Colombo: batteria, basso, chitarra acustica, tastiere, seconda voce e flauto.
Beppe Colombo: tastiere, sintetizzatori, seconda voce.
Corrado Grappeggia: pianoforte, tastiere, synth e voce solista.

Info:

Pandora:
http://www.pandoramusic.eu

Ams/BTF:
http://www.btf.it

Ufficio Stampa Synpress44:
http://www.synpress44.com

No Comments