Che l’inventore newyorkese del social network più famoso del mondo stesse lavorando ad una release del nuovo Facebook, lo si sapeva da qualche mese.
Già da settembre infatti doveva essere disponibile una nuova versione del social, che Zuckerberg annunciava come più ricca di opportunità di condivisione e di gestione di propri contenuti; la messa in linea della nuova timeline Facebook è infatti stata resa disponibile per gli 800 milioni di utenti solo il 15 Dicembre 2011.
Questa modifica alla vecchia pagina si presenta come un sorta di diario Facebook multimediale, nel quale si potranno impaginare tutti i contenuti condivisi su Facebook, secondo una linea temporale, proprio come in un vero diario; sarà quindi possibile per l’utente archiviare tutti i propri contenuti anno per anno, ordinando così le proprie foto, i propri video condivisi e le attività svolte su applicazioni terze.
“Vogliamo rendere le timeline un posto di cui sei orgoglioso. Qualcosa come la tua casa” aveva spiegato Zuckerberg durante la presentazione, anche se la nuova veste di Facebook aveva suscitato non poche preoccupazioni sin dalla data della presentazione, dato che a molti è sembrato che il vero scopo del presidente di Facebook fosse quello di creare una sorta di “Facebook dipendenza”, una mania per la condivisione costante dei fatti della nostra vita; infatti più persone utilizzano Fb per condividere le proprie attività, più persone saranno motivate a tornare sul social per condividerne altre e per curiosare fra i post degli amici.
Il tipo di template promosso per questa nuova versione è estremamente accattivante, e come quello precedente è
template gratis; nonostante allo stato attuale il nuovo Facebook sia in fase di affiancamento a quello tradizionale, molti utenti si sono già espressi in materia e a sostenere che le nuova versione sia migliore della precedente, è solo 1 utente su 10; il popolo di Facebook infatti nonostante ammetta che la nuova versione possiede una grafica pazzesca, un’interfaccia pulita e che sia meglio personalizzabile e di facile uso, continua a temere per la propria privacy. Zuckerberg precisa comunque che ogni account è totalmente gestibile attraverso le impostazioni della privacy, già presenti nel social.
Dopo una fase silenziosa di diffusione del nuovo volto di Fb, infatti è pronto il rollout definitivo del programma, che a breve (si parla di circa 4 settimane) verrà attivato in automatico su tutti i profili che attualmente stiano ancora utilizzando il vecchio; una volta ricevuto l’aggiornamento automatico, l’utente avrà a disposizione una settimana per abituarsi al nuovo layout e per settare le impostazioni sulla privacy come meglio crede, dopodiché la nuova timeline verrà pubblicata.
Le news tecnologiche proposte da Apple invece per la telefonia, sono anch’esse futuristiche e rivolte a raggiungere un grado massimo di condivisione delle attività giornaliere; proprio per questo nasce Facetime, il programma che permette, grazie ad una rete wi-fi, di videochiamare dal proprio iPhone un iPad, un iPod Touch o un Mac.
Serena Rigato
Prima Posizione srl- pubblicità internet
La nuova pagina Facebook dello Studio Dentistico Formenti è online
Per interagire in tempo reale con il proprio dentista e fissare appuntamenti online
GENOVA, 23/01/2012 – Lo Studio Dentistico Formenti ha lanciato la sua nuova pagina Facebook, per essere costantemente in contatto con i propri clienti. Lo scopo è quello di interagire in tempo reale con i pazienti, attraverso la Fanpage ufficiale, e con questa infatti, poter prenotare la propria visita medica in maniera efficace.
Il Dott. Formenti ha scelto di usufruire dei social network perchè desideroso di avventurarsi con le nuove tecnologie e di sfruttare, a servizio dei suoi pazienti, i servizi e le possibilità di comunicazione che garantiscono.
Lo Studio Dentistico Formenti, che lavora presso lo studio di Senago dal 1985, ha desiderato che il proprio studio entrasse a far parte della quotidianità dei pazienti grazie alla praticità ed al design innovativo della nuova Fanpage. Oltre ai diversi trattamenti e le soluzioni tecnologiche d’avanguardia, la pagina evidenzia soprattutto l’ulteriore legame con i clienti grazie all’interazione quotidiana.
Digitando “Studio Dentistico Formenti” nella casella di ricerca di Facebook, ed una volta divenuti fan attraverso il tasto “Mi piace”, il social network sarà uno dei veicoli preferiti con il quale prenotare le proprie visite, potendo indicare l’orario desiderato secondo le disponibilità aggiornate in tempo reale.
Oltre allo strumento del sito internet quindi, lo Studio Dentistico Formenti di Senago si arricchisce di un nuovo fondamentale strumento d’avanguardia.
Per ulteriori informazioni:
www.d4bmarketing.it
Ufficio Stampa Data For Business
Max Morales: 3298175020 [email protected]
Giulia Agozzino: [email protected]
“Imagine – Arte come Energia”23 – 27 FEBBRAIO 2012 FONDAZIONE AEM – CASA DELL’ENERGIA MILANO
“Imagine – Arte come Energia”
imagine immagina a new art nature future ecology… immagina un futuro migliore
2012: ANNO INTERNAZIONALE DELL’ENERGIA SOSTENIBILE
23 – 27 FEBBRAIO 2012
FONDAZIONE AEM – CASA DELL’ENERGIA
MILANO
FONDAZIONE AEM – PIAZZA PO, 3 – MILANO
“imagine / immagina”: Dal 23 al 27 Febbraio 2012
Inaugurazione 23 Febbraio 2012 ore 18.00
Orario mostra: 15-19 (chiusura: lunedì 27 febbraio 2012, ore 12)
In occasione del 2012, Anno Internazionale del’Energia sostenibile, il mensile “Italia Arte” e l’Associazione Culturale Galleria Folco, con il Patrocinio delle più importanti Istituzioni pubbliche e private, presentano un progetto culturale ed espositivo interamente dedicato all’Arte intesa come Energia creativa, ma anche all’Arte declinata con una particolare attenzione all’Ambiente, che vedrà la partecipazione di numerosi artisti contemporanei. L’obiettivo è quello di creare un percorso attraverso i cambiamenti e le correnti artistiche che oggi caratterizzano il panorama artistico nazionale e internazionale. Il progetto prevede una mostra itinerante in diverse sedi nazionali e internazionali, con un alternarsi di artisti ed opere, da sviluppare in collaborazione con primarie associazioni culturali italiane ed estere, gallerie e fondazioni. Prima sede della mostra sarà la prestigiosa Fondazione AEM - Casa dell’Energia di Milano, dove sarà ospitata l’anteprima internazionale dell’esposizione, dal 23 al 27 Febbraio 2012, curata da “Italia Arte”, con il Patrocinio di Galleria Cassiopea di Roma, 33Contemporary Gallery di Chicago, Zhou Brothers Foundation Art Center, Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, Galerie Brehova di Praga e di altre importanti realtà culturali. Altri Patrocini prestigiosi saranno quelli di Regione Piemonte, Provincia e Comune di Torino, Regione Lazio, Provincia e Comune di Roma, Geodis Wilson, Premio Excellence, Consorzio Villa Gualino, Accademia di Belle Arti di Roma, Italia Arte International Web Tv e altri. Il tema sarà quello dell’Arte intesa come energia creativa, sociale e aggregativa, culturale ed espressiva, luogo di incontro di idee e sperimentazioni sui temi più scottanti e attuali della società contemporanea, ma anche inteso come arte ‘sostenibile’, vale a dire opere realizzate con materiali di riciclo, create con oggetti quotidiani destinati a diventare rifiuti urbani e trasformati in ‘bellezza’, installazioni luminose a basso consumo, eccetera. Il tema dell’Energia sostenibile diventa quindi patrimonio della cultura internazionale e, di conseguenza, anche del linguaggio artistico di oggi, su cui gli artisti saranno chiamati a confrontarsi.
Per Informazioni:
ITALIA ARTE
C.so Cairoli, 4 – 10123 Torino – Tel. / Fax: 011.8129776
Guido Folco – Tel. 011.8129776-334.3135903 – Elisa Bergamino – Tel. 347.5429535
Ufficio Traduzioni, Interpretariato, Rapporti con l’Estero: Emma Gozzano
email: [email protected] – www.italiaarte.it
Le Aziende diventano “partner” della Seconda Edizione della SQcuola di Blog
Finalmente un Master dedicato sia alle aziende che ai giovani desiderosi di apprendere! Scopri la Sqcuola di Blog e i suoi valori: meritocrazia, condivisione, fruibilità. Dopo il successo della prima edizione, ormai è imminente l’avvio della seconda edizione.
La Sqcuola di Blog è un master a distanza in Social Media Marketing e ha un duplice scopo:
1) Formare delle figure professionali – sempre più richieste dal mercato del lavoro – che sappiano gestire l’utilizzo dei social media nella maniera più corretta : dal punto di vista tecnico, relazionale, di modalità di presentazione e di divulgazione.
2) Selezionare aziende realmente interessate a sviluppare know how nel social media marketing, dando al possibilità ai blogger ti interfacciarsi con vere realtà lavorative, e avendo loro stesse la possibilità di usufruire del network “SQcuola di Blog” tramite dei project work.
Ogni azienda che è interessata al progetto complessivo offre una “borsa di Studio” a suo nome ottenendo la possibilità di entrare a far parte della community SQcuola di Blog e a iscrivere un proprio collaboratore al Master e permettendo ad un privato (selezionato su base meritocratica) di partecipare, tramite l’iniziativa “Adotta un Blogger”.
Per informazioni visita il sito della SQcuola di Blog www.sqcuoladiblog.it o invia una mail a [email protected]
Riprende il via il concorso social della rivista CheMagazine!
MACERATA – Riparte questa settimana il concorso dalla rivista “CheMagazine!”, edita dal Gruppo Esserci Comunicazione. I primi biglietti in palio sono per il teatro Feronia di San Severino Marche, dove domenica 8 gennaio va in scena “Dissonorata. Un delitto d’onore in Calabria”, di e con Saverio La Ruina.
Grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale e del direttore artistico Francesco Rapaccioni, i fan del profilo Facebook della rivista (www.facebook.com/pages/CheMagazine) possono vincere due ingressi omaggio. Lo spettacolo, partendo dalla “piccola” ma emblematica storia di una donna calabrese, offre lo spunto per una riflessione sulla condizione femminile in generale. Dalla rappresentazione emerge una Calabria che anche quando fa i conti con la tragedia vi combina elementi grotteschi e surreali, talvolta perfino comici, sempre sul filo di un’amara ironia.
Partecipare all’operazione a premi della rivista “CheMagazine!” è semplice e gratuito. Basta diventare fan del profilo Facebook (www.facebook.com/pages/CheMagazine) e cliccare “parteciperò” sullo spettacolo che si preferisce. Tra i partecipanti saranno estratti 2 fortunati per ogni singolo evento.
Nel mese di gennaio sono previsti altri numerosi ingressi omaggio: il 13 a Recanati con “Non c’è tempo amore”, il 14 a Morrovalle con “Romeo e Giulietta”, il 18 e 19 a Civitanova Marche con “Muta Imago” e il concerto di Roberto Cacciapaglia, quindi il 21 a Porto Sant’Elpidio (Fm) con “Enrico Rava Tribe”, per chiudere il 31 con Treia e Camerino dove vanno in scena rispettivamente “Il pranzo di Babette” e “La lampadina galleggiante”.
Inno2days, un evento anti-crisi con prove pratiche di innovazione. 15 dicembre 2011, Camera di Commercio di Pavia, ore 10
Inno2Days, il 15 dicembre 2011 alla Camera di Commercio di Pavia (via Mentana, 27), è un evento focalizzato sull’innovazione fatta e non parlata. Questa edizione si presenta particolarmente innovativa grazie al contributo e all’entusiasmo di un folto gruppo di giovani (studenti ma anche liberi professionisti e neo imprenditori). Oltre al programma base di seguito spiegato, la giornata sarà caratterizzata dalla presentazione di un LipDub su Pavia girato da circa novanta giovani, da un Business Game condotto sul filo di ‘Migliori idee, più idee’, da una body performance e da un’ora di prove in diretta con le nuove piattaforme e device. A completare questa giornata esperienziale, l’intervento di Massimo Barbieri, corporate affair manager Mc Donald che, dialogando con Adriano Facchini, parlerà della visione Glocal necessaria per coniugare istanze locali e sviluppo globale.
Le parole chiave dell’incontro: risparmiare, trovare nuove fonti di profitto, fare sistema!
Inno2days può aiutare le imprese a conoscere le nuove prospettive sull’innovazione e ad imparare come renderle concrete perché basato sulla formazione e sulla condivisione. E’ caratterizzato da un approccio orientato alla flessibilità e all’adattabilità, in un mondo in rapida evoluzione; un incontro che ha lo scopo di mettere in contatto le realtà delle PMI con l’innovazione e i suoi fornitori. E’ organizzato da Innovhub, l’azienda speciale per l’innovazione della Camera di Commercio di Milano, dalla Camera di Commercio di Pavia, da QUESTIO Regione Lombardia e da Enterprise Europe Network.
La partecipazione all’evento è gratuita: per iscrizioni: [email protected].
Blog: http://inno2days.wordpress.com/
Inno2days – 15 dicembre 2011- Ore 10/16. Camera di Commercio di Pavia – Via Mentana, 27
Inchiesta di Inno2days Pavia (15 dicembre 2011): le 3 parole chiave per uscire dalla crisi
Di questo si parlerà all’Inno2days del 15 dicembre 2011 a Pavia attraverso prove pratiche di innovazione, dimostrazione delle nuove tecnologie, momenti di formazione e networking, esperimenti polisensoriali e proposte di voucher. Le risposte all’inchiesta di alcuni dei partecipanti
“Tre parole chiave per uscire dalla crisi”: questo è il titolo dell’inchiesta lanciata dall’Inno2days Pavia, l’evento sull’innovazione che si svolgerà alla Camera di Commercio il 15 dicembre 2011. Numerose personalità del mondo dell’università, della ricerca, dell’imprenditoria, della comunicazione e della formazione hanno risposto a questa domanda; tutte le citazioni si possono legger sul blog “Inno2days – Innovazione in diretta. Un incontro in cui l’innovazione vera migliora le performance delle aziende”.
Di seguito alcune citazioni.
Gualtiero Giuliani, ICT Consultant and trainer, iscritto nell’albo dei docenti di informatica della Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno: “le mie 3 parole contro la crisi sono eccellenza, formazione e creatività”.
Adriano Facchini, fondatore del GLOCAL AWARD ed ex presidente del Consorzio Agrario di Parma: “le tre parole chiave che si adattano meglio a questo fine 2011 sono sobrietà, socialità e attenzione alla trasparenza. Con una caratterizzazione sine qua non: il globale e il locale devono e possono coesistere solo se la condivisione con il basso (fattore determinante dei futuri successi) è forte e trasparente”.
Maria Vittoria Ferreani, titolare Crotto Valtellina: “le mie tre parole anticrisi: tradizione, conoscenza e passione…”.
Maurizio Vallati, titolare di Da.Ma. Comunicazione: “le 3 parole chiave di questo fine 2011 sono innovazione, coraggio e serietà”.
Andrea Fontana, ricercatore, docente e storytelling expert: “le tre keywords che meglio rispondono a questo fine 2011 sono altri (aprirsi e comunicare PER gli altri), futuro (chi si prepara avrà un sostanziale vantaggio) e trasparenza (raccontare necessita di un atteggiamento etico)”.
Viola Cappelletti, libera professionista nel campo della pianificazione urbanistica e valutazione ambientale: “la prima parola chiave è fantasia: se avete un’idea, mettetela in pratica! E soprattutto non abbiate paura di farlo! La seconda è entusiasmo: non bisogna mai lasciarsi abbattere dai momenti di amarezza o di disillusione. L’ultima è fiducia, soprattutto nel futuro”.
Umberto Galvan, Albea Group: “le tre parole chiave sono condivisione, la prima e più fondamentale; programmazione: non si esce dalla crisi se non si sa dove andare e impegno”.
Francesco Mapelli, Community Manager e Developer di Funambol: “le mie tre parole chiave sono qualità, agilità e internazionalità”.
Conclude Juan Canseco, co-fondatore dell’Osservatorio di Pavia, che parteciperà il 15 dicembre all’Inno2days, evidenziando la peculiarità dell’attività dell’Osservatorio: “innovazione: una risorsa e un obiettivo fondamentale soprattutto in tempi di crisi. Una ‘case history’ di eccellenza è quella dell’Osservatorio di Pavia. Gli inizi sono nel 1994: l’Osservatorio nasce grazie allo spirito pionieristico di un gruppo di docenti (delle facoltà di economia, scienze politiche e filosofia) e di studenti di queste stesse facoltà. L’accademia resta un forte punto di identificazione, a garanzia dell’imparzialità, della innovatività delle metodologie di lavoro e della sua ‘libertà’. Si può dire che l’Osservatorio abbia rappresentato l’innovazione fin dal suo inizio. Quando tutti i centri di ricerca sociale erano privati e basavano le proprie analisi sui sondaggi, l’Osservatorio ha costruito una metodologia di analisi basata sul contenuto della comunicazione politica dei media, che si è affermata e arricchita nell’arco degli anni di lavoro”.
Durante Inno2days si discuterà dell’innovazione e se ne daranno prove pratiche, per avere maggiori e migliori idee, attraverso momenti di condivisione, esempi in diretta delle nuove tecnologie e esperimenti polisensoriali guidati da trainer del pensiero laterale e PNL. Inno2days è organizzato da Innovhub, l’azienda speciale per l’innovazione della Camera di Commercio di Milano, dalla Camera di Commercio di Pavia, da QUESTIO Regione Lombardia e da Enterprise Europe Network.
http://inno2days.wordpress.com/
SAVE THE DATE
Inno2days
15 dicembre 2011
Camera di Commercio di Pavia – via Mentana, 27
Iscrizione: [email protected]
Formazione, casi di successo e innovazione personalizzata le ricette “anticrisi” dei partecipanti all’Inno2days del 15 dicembre 2011 a Pavia
Innovazione, formazione, internazionalizzazione, mercato; queste sono alcune delle idee chiave per uscire dalla crisi secondo alcuni dei partecipanti all’Inno2days del 15 dicembre 2011 alla Camera di Commercio di Pavia: Alberto Negrin, partner FlipFly; Ercole Rovida, esperto di internazionalizzazione e Giulio Ghisolfi, owner Idealpack Srl
“In questo momento di crisi sul mercato internazionale” afferma Alberto Negrin, partner di FlipFly, uno dei partecipanti all’Inno2days del 15 dicembre 2011 alla Camera di Commercio di Pavia, “penso sia necessario pensare un po’ a se stessi e fare formazione per arricchire le proprie competenze. Trovare energie dentro di sé, aumentando le proprie conoscenze per poter agire, ritengo che sia il claim vincente di questo periodo”.
Sostiene invece Ercole Rovida, esperto di internazionalizzazione: “se dovessi dire tre parole chiave per uscire vittoriosi dai periodi di crisi, citerei la professionalità, l’innovazione e senza dubbio l’internazionalizzazione. Esistono molti motivi per cui un’azienda decide di internazionalizzare il proprio business. Uno di questi è proprio la crisi che ci sta obbligando a definire nuovi mercati o ad estendere i propri per poter sopravvivere; la strategia di internazionalizzazione richiede l’ottimizzazione dei costi e del tempo, altre due parole chiave che devono essere senza dubbio aggiunte alle precedenti. Andare all’estero non è una cosa facile; oltre ad avere una elevata professionalità ed essere innovativi anche nell’inventarsi nuovi processi di vendita, occorre molta preparazione e soprattutto una rete di partner locali certificati che diano un supporto qualificato”.
Interviene infine Giulio Ghisolfi, owner Idealpack Srl: “oggi, per sopravvivere, è necessario innovare; per farlo, bisogna passare dalla fase ‘sviluppare soluzioni’ (e da quella precedente, produrre prodotti/servizi) a quella ‘risolvere i problemi’ (facendo sognare/emozionare, se possibile). Ricordiamoci che l’innovazione non è per tutti: è difficile e impegnativa! Nicholas Negroponte afferma: ‘l’innovazione è quello che nessun padre vorrebbe dai propri figli e nessuno Stato vorrebbe dai propri cittadini’. Per innovare bisogna produrre e presentare prototipi/modelli funzionanti e non solo idee”. Prosegue affrontando il segreto del successo, che non significa “sviluppare nuovi prodotti ma nuovi sistemi. Avere un’idea innovativa vincente non significa nulla; bisogna avere il coraggio, la forza e soprattutto la pervicacia per realizzarla e portarla sul mercato. Il successo di una innovazione si misura con la capacità di creare ricchezza. Un prodotto/servizio innovativo ha speranze di successo quando il modello di business è ‘win-win-win’, tutti cioè ne possono trarre un vantaggio!”.
Alberto Negrin, Ercole Rovida e Giulio Ghisolfi parteciperanno all’Inno2days alla Camera di Commercio di Pavia il 15 dicembre 2011. Sarà un open day sull’innovazione a partecipazione gratuita e suddiviso in momenti di condivisione, prove in diretta delle nuove tecnologie, esercizi per stimolare la creatività e proposta di voucher. E’ organizzato da Innovhub, l’azienda speciale per l’innovazione della Camera di Commercio di Milano, dalla Camera di Commercio di Pavia, da QUESTIO Regione Lombardia e da Enterprise Europe Network.
http://inno2days.wordpress.com/
SAVE THE DATE
Inno2days
15 dicembre 2011
Camera di Commercio di Pavia – via Mentana, 27
Iscrizione: [email protected]
Il web 2.0 è sociale?
Un’agile pubblicazione per comprendere la logica conversazionale, che è alla base del social networking, consente di rispondere a molte domande che chi opera nel non profit si è indubbiamente posto prendendo in esame lo sviluppo tecnologico in atto che rende disponibili nuovi strumenti di comunicazione e numerosissime piattaforme relazionali. Questo libro “Social Network per il non profit”, scritto a 4 mani da Cristina Berta e Roberto Marmo edito da Givemeachance, analizza, infatti, come strumenti oggi utilizzati oltre che per scopi puramente relazionali anche per soddisfare le esigenze del mondo profit favorendo un colloquio con i propri clienti, possono essere ugualmente validi nel mondo non profit mettendo a sua disposizione nuovi canali per creare interesse intorno ad una causa sociale, trasformare potenziali donatori in missionari di un messaggio sociale, acquisire nuovi sostenitori. Il Social Network è ormai diventato, attraverso gli innumerevoli canali conversazionali presenti il nuovo modo di comunicare per una rilevante parte degli utenti della rete Internet. Facebook, ad esempio, ad oggi è il social network più diffuso non solo per il numero di utenti (conta molte centinaia di milioni di utenti attivi iscritti nel mondo), ma anche per essere diventato una sorta di 6° canale mediatico (stampa, radio, tv, cinema, web sono i primi cinque) ed essere quello che maggiormente rappresenta la strada da percorrere per l’ottimizzazione sui motori di ricerca, tramite le sue pagine, applicazioni ed interazioni con gli utenti. Utilizzare adeguatamente nel mondo non profit questi strumenti solo perché sono di moda non è però il modo giusto di utilizzarli. Occorre prima, e questo libro ne fornisce le basi, capire bene come si muove il mondo relazionale e come le sue caratteristiche possono essere vantaggiosamente utilizzate anche per sostenere una giusta causa. Comunicare in modo relazionale deve, infatti, voler dire per una non profit non tanto comunicare quello che si pensa giusto, ma tenendo presente le esigenze e le sollecitazione che provengono dal mondo relazionale con cui si è in contatto. Operare, quindi, come dice un guro della comunicazione, ascoltando, prima di agire, quanto ci dicono i nostri utenti.
Lega del Filo d’Oro: per sostenere i sordociechi, un calendario della fotografa umanitaria Milandri
Presentato il calendario 2012 della Lega del Filo d’Oro, realizzato con foto donate da Raffaella Milandri: sono bellissimi scatti realizzati durante suoi viaggi in solitaria in Alaska, Tibet, Giappone, Botswana, ma ci sono anche alcune foto realizzate in Italia.
“Sono rimasta profondamente colpita dall’amore con cui i ragazzi della Lega del Filo d’Oro vengono seguiti passo passo, escogitando per loro nuove forme di comunicazione e restituendo il sorriso a chi vive in una coltre di buio e di silenzio.” dice Raffaella Milandri, nota fotografa umanitaria e attivista per i diritti umani. La Lega del Filo d’Oro è una importante Associazione Onlus che non solo assiste e ospita sordociechi e pluriminorati psicosensoriali in diversi Istituti in Italia , ma crea per loro dei percorsi alternativi di apprendimento e dà supporto alle loro famiglie . Il calendario è una iniziativa di sostegno per la Lega del filo d’Oro, per acquistarlo si può andare sul sito
http://www.legadelfilodoro.it/ oppure chiamare il numero verde 800.904450 .
Raffaella Milandri riflette sul tema della comunicazione:
“In molti si affaccendano ogni giorno per trovare forme più elaborate ed incisive di comunicazione.
Al fine di conquistare voti elettorali, clienti, consensi, successo, denaro, c’è chi scalpella parole con efferata determinazione, calibra l’enfasi della voce, conia efficaci neologismi.
Al fine di guadagnarsi affetto, conforto, comprensione, approvazione e riscuotere consolazione per il proprio ego , c’è chi invece si affanna alla ricerca di frasi simpatiche, inventa espressioni originali, escogita mimiche empatiche. Per scacciare la solitudine o per lenire un disagio interiore, ogni mezzo è lecito: tra le mura domestiche o in convivi amicali , nelle chat o in appuntamenti al buio, sul profilo di Facebook o su un blog.
L’affanno di comunicare con il prossimo in genere non ha un reale impedimento: anzi più sono le attività ricreative, i social network , le occasioni festaiole, e più l’uomo del XXI° secolo pare disperdersi e poi racchiudersi in un muto urlo di dolorosa solitudine. Più cerca di parlare, di comunicare, di esternare il proprio pensiero e i propri sentimenti, e più l’uomo del XXI° secolo si rende conto che il prossimo, perso dietro sè stesso, non è capace di ascoltare ed è teso nello spasimo di affermare il proprio io.
Per i ragazzi della Lega del Filo d’Oro, invece, comunicare è un problema reale e concreto: avvolti in una coltre di buio e di silenzio, i ragazzi sordociechi non vedono, non sentono e non parlano.
La pulsione di comunicare all’esterno è forte e urgente, e il senso del tatto è una grande risorsa attraverso la quale gli operatori della Associazione strappano sorrisi e grida di gioia.
Quello alla Lega del filo d’Oro è un viaggio diverso, in un mondo lontano da noi anni luce eppure vicino e coesistente: un altro piano dimensionale, un universo parallelo di silenzio e buio, di suoni ovattati e di ombre.”
Le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali hanno bisogno di tanta cura e attenzione per poter manifestare anche la più semplice e banale esigenza, e alcuni di loro necessitano anche di 3 operatori al giorno per avere la dovuta assistenza. Il Servizio Sanitario Nazionale copre solo il 40% delle spese sostenute dalla Associazione, il cui principale testimonial è Renzo Arbore.

Più di 1000 amici per Beberoyal Si rafforza la presenza del Consorzio sul social più famoso
La pagina Facebook di Beberoyal, il più accreditato Consorzio di venditori nel settore della Prima Infanzia, è la miglior vetrina del suo ricco ed innovativo portale tematico. Ed ora, dopo solo pochi mesi di vita, la forte presenza di Beberoyal sulle pagine del popolarissimo social network ha raggiunto e superato i suoi 1000 amici. Una quota che rafforza ulteriormente l’identità in rete del Consorzio e l’interesse dimostrato da tante e tante mamme.
Questo grazie a post quotidiani che rimandano a notizie ed informazioni sui migliori prodotti per bambini e non solo: giochi, curiosità, gossip, eventi e tutti i diversi argomenti che riguardano la vita di ogni mamma. Gli oltre 1000 amici di Beberoyal su Facebook, infatti, ricevono frequentemente sulla loro home tutti gli aggiornamenti a 360° sul mondo dell’infanzia. Oltre ad essere sempre informati sui tanti giochi e concorsi indetti dal Concorzio, con l’opportunità di vincere sempre fantastici premi.
Il profilo di Beberoyal su Facebook non è quindi solo novità, schede ed informazioni sulle migliori marche del settore. Oltre al sito www.beberoyal.com, è anche un importante spazio per condividere dubbi, curiosità ed esperienze. Così come trovare informazioni utili, soluzioni pratiche… tutto quello che serve per il benessere dei piccoli, tutte le tendenze in tema di maternità.
Il portale e la presenza su Facebook del noto Consorzio per bambini, costituiscono una sorta di magazine a misura di mamma. Spazi in rete ideati, costruiti ed aggiornati per rispondere a tutte le esigenze della maternità: dallo svago alle mille incertezze, dai timori quotidiani ad un bel po’ di allegro babygossip. Se non siete ancora amici di Beberoyal, diventarlo è semplicissimo: basta collegarvi su Facebook con il vostro profilo, cercare “Beberoyal Consorzio” e richiedere la sua amicizia. Vi aspettano un mondo di vantaggi per voi e il vostro bambino.
Per Info:
Ufficio Stampa Artémida: Emanuela Lodolo – e.lodolo@artemida.it
La pagina Facebook di Areasenior “mi piace”
Areasenior nasce come progetto editoriale cartaceo e si sviluppa sul web attraverso la creazione di un portale dedicato al mondo della terza età a 360 gradi.
Il portale di Areasenior è molto ricco di informazioni utili per privati, assistenti agli anziani, personale medico e operatori socio sanitari. Il sito offre per altro l’opportunità a tutti gli utenti di commentare e condividere tutti i suoi contenuti.
Di recente è stata creata anche la pagina Facebook di Areasenior, che ha trovato velocemente un ampio consenso tra le persone della terza età. Dai loro post in bacheca, si può facilmente intuire che questa iniziativa è stata accolta con molto entusiasmo.
Gli iscritti alla pagina Facebook di Areasenior si definiscono “diversamente giovani” o, appunto, “senior”.
La pagina viene visitata da un target di persone over 65, il che significa che non solo padroneggiano le nuove tecnologie ma che sono anche in grado di sfruttare il loro potenziale per tenersi costantemente aggiornati attraverso il canale web. L’iniziale timore di strumentalizzazione e banalizzazione del concetto stesso di terza età ha lasciato presto il posto ad una dirompente ed entusiastica partecipazione collettiva, a riprova di un dinamismo fortissimo e molto propositivo dei “nuovi senior” italiani: un popolo “maturo” ricco di idee che chiedono solo di essere espresse e comunicate.
Su Facebook, i “senior” raccontano le proprie storie di vita, fanno amicizia, si scambiano opinioni, si danno consigli su viaggi, si confrontano su tematiche sociali.
Ogni nuovo iscritto viene accolto con cordiali messaggi di benvenuto e, malgrado qualcuno sia più loquace e scriva più status rispetto a qualcun altro che invece preferisce rimanere un po’ in disparte, tutti utilizzano questo strumento per combattere un senso di solitudine e creare un gruppo, seppur virtuale.
Certamente molti di loro sono circondati da famiglie numerose, con figli e decine di nipoti ma, a differenza della vita reale, sulla pagina di Facebook di Areasenior tutti appartengono alla stessa generazione e condividono dunque gli stessi valori, abitudini e necessità.
Si sostengono e si incoraggiano a vicenda. In altre parole, si accettano positivamente e si capiscono.
L’opportunità di conoscere e di poter dialogare con un ampio numero di persone senza che vi sia l’obbligo di spostarsi è molto importante per una persona senior, soprattutto nel caso in cui essa sia inabilitata a muoversi o inserita all’interno strutture specializzate, siano esse case di cura o case di riposo.
Inoltre, questo può essere visto come un ottimo sostegno alla riabilitazione, spingendo la persona a reagire positivamente alle terapie e a cercare l’integrazione e una dimensione sociale.
ATMOSFERA ITALIANA LANCIA il suo 3° CONTEST PASTA, SOLO PASTA con sugo e ricetta.
Dopo i contest dedicato agli accessori finger food e quello dedicato alla birra artigianale, il nuovo gioco on-line di Atmosfera Italiana è tutto dedicato alla PASTA BENEDETTO CAVALIERI,
Il pastificio Benedetto Cavalieri è uno dei più antichi pastifici d’Italia, la famiglia Cavalieri si occupa di pasta fin dal 1918, e produce molti tipi di pasta con qualità molto alta.
La pasta Benedetto Cavalieri, pasta italiana di qualità, come i gli accessori finger food e la birra artigianale è in vendita on-line nell’e-shop di Atmosfera Italiana con altri prodotti tipici alimentari d’eccellenza.
Tema
Il tema del gioco è la preparazione di piatti a base di pasta Benedetto Cavalieri con la relativa foto e ricetta.
Durata
Inizia il 1° ottobre 2011 per terminare il 14 dicembre 2011.
Iscrizione
Il gioco è riservato ai primi 250 foodblogger, titolari di un blog di cucina, che si iscriveranno.
Le iscrizioni si chiuderanno appena sarà raggiunto il numero di 250 partecipanti.
I foodblogger che hanno partecipato al contest “Atmosfera Italiana – A TUTTA BIRRA” partecipano di diritto al contest Pasta e solo Pasta e potranno iscriversi in qualsiasi momento vorranno, ma non oltre il 30 novembre.
Il foodblogger è considerato iscritto quando:
- avrà fatto richiesta ufficiale di partecipazione inviando una e-mail ad [email protected]includendo nell’e-mail i dati per la spedizione (nome e cognome, indirizzo dove ricevere la campionatura, numero di telefono)
- avrà inserito nel suo blog il banner dedicato al nostro contest correttamente linkato alla seguente pagina del nostro e-commerce:
www.atmosferaitaliana.it/?Sez=prodotti&ID_Prod=151&Lang=ita
Non considereremo iscritto il fooblogger e non gli invieremo alcuna campionatura, se il banner e/o il relativo link non sono stati inseriti.
Su facebook, alla pagina ATMOSFERA ITALIANA-PASTA SOLO PASTA e nel Blog di www.atmosferaitaliana.it/blog si possono trovare tutte le modalità di partecipazione.
L’occasione per dire la vostra sui social
Oggi tanti mettono a confronto Google Plus con Facebook visti gli ultimi annunci relativi a questi potenti strumenti relazionali. Il blogger Prosumer-Tech (http://prosumer-tech.blogspot.com) in particolare ragiona su quale futuro stiano costruendo per il Web. Secondo il blogger Facebook si sta trasformando in un enorme contenitore predisposto ad accogliere news di qualsiasi tipo. Facebook, secondo questa interpretazione, renderà superfluo posizionarsi su un particolare sito per vedere un film o ascoltare una radio poiché queste operazioni potranno avvenire all’interno di questa piattaforma semplificando la ricerca e riducendone i tempi. La nuova Timeline posta a disposizione degli utenti consentirà di trasformare infatti quello che finora era una raccolta disordinata in uno spazio ordinato in cui confluirà tutto quanto viene ritenuto emotivamente interessante. Uno spazio altamente personalizzabile, grazie alla possibilità di aggiungervi applicazioni in grado di esaltare i contenuti, ma facilmente controllabile poiché tutto quanto non “approvato” viene eliminato.
Google Plus, dal canto suo, si propone come alternativa dedicata non tanto alla massa quanto ad una elite desiderosa di effettuare scelte ragionate e punta più su un livello professionale di videocomunicazione e cooperazione. Quali delle due strade troverà una reale affermazione nei prossimi mesi? intanto sulla sua fan page Prosumer-Tech (http://www.facebook.com/ProsumerTech) lancia il sondaggio Google Plus vs Facebook chi vincerà? A voi, internauti la possibilità di dire la vostra su quest’argomento che diveterà sempre più sensibile.
Autopiave lancia i test della comunicazione 2.0. Si accendano i motori
AutoPiave, concessionaria storica della città di Arezzo, ha accettato la sfida con la comunicazione contemporanea decidendo di utilizzare il web quale canale privilegiato per coinvolgere il pubblico nel mondo Opel e Subaru.
Blog e Facebook sono le piattaforme “Social” scelte da AutoPiave Arezzo quali luoghi di incontro virtuale per tutti gli appassionati di motori: dei veri e propri punti di riferimento dove conversare, scambiare opinioni, chiedere e ricevere consigli, in una comunicazione aperta al pubblico a 360°. Il Social ormai rappresenta una parte importante persino necessaria nel processo decisionale dei consumatori: è dalla conversazione, dallo scambio reciproco, dal cosiddetto passaparola che si deducono i commenti e le opinioni più schiette sui prodotti.
Contenuti nuovi, offerte, promozioni, nuovi lanci in esclusiva, fotografie, video promozionali ed esplicativi, in poche parole il mondo Opel e Subaru a portata di pochi click. Un’operazione, quella di Autopiave, che vuole coinvolgere il suo pubblico attraverso aggiornamenti, consulenze tecniche e suggerimenti, per creare un rapporto trasparente in cui l’utilizzatore trovi abbondanti motivi per tornare a visitare le pagine web alla caccia delle ultimissime news.
AutoPiave, una concessionaria auto che ha sempre fatto della professionalità e dell’attenzione al cliente le sue armi vincenti, si apre al web con un ritrovato dinamismo: evolversi, progredire e mutare per contrastare una crisi che coinvolge il settore auto da lungo tempo, con la ferma convinzione che non si può restare fermi ma è necessario agire ed avere un ruolo attivo nel mondo che cambia.
Il progetto, così studiato, si inserisce in una pianificazione di più ampio respiro che segna una vera e propria svolta nel comunicare dell’azienda e che presto vedrà on-line anche il nuovo sito: Autopiave ha fatto suo il concetto di “partecipazione”, che vede l’utente finale non più soggetto passivo che assorbe tutto quello che gli viene proposto. L’utente oggi sceglie cosa seguire e cosa lasciarsi indietro perché non interessante o di qualità, ed è per questo motivo che è necessario distinguersi, rinnovarsi e mettersi in gioco. AutoPiave ha acceso i motori e vuole essere La scelta del suo pubblico.
Indagine Immobiliare.it: quasi un milione di italiani cercano casa su… Facebook
Chi cerca un appartamento in vendita o in affitto lo fa sempre più online: secondo i dati diffusi da Immobiliare.it, leader del settore con oltre 3.000.000 di annunci attivi ogni giorno, il mercato degli immobili sul Web è cresciuto, anno su anno, del 39%. Ciò che stupisce, però, è scoprire che quasi un milione di italiani alle prese con questo tipo di ricerca non cominciano la loro indagine dai siti di operatori specializzati, bensì da Facebook.
Secondo un’indagine compiuta da Immobiliare.it su un campione di oltre 500 persone impegnate nell’acquisto o affitto di casa, il 21% di chi sceglie il web come canale di ricerca o vendita preferisce affidarsi al Social Network più popolare. «Chi cerca casa partendo da Facebook – ha commentato Carlo Giordano, AD di Gruppo Immobiliare.it – ha un approccio molto diverso rispetto a chi lo fa sui portali immobiliari. Si tratta di persone che, di fatto, portano online il consueto modello del passaparola o la ricerca attraverso la propria cerchia di conoscenze».
Stando all’analisi di Immobiliare.it chi pubblica o cerca annunci immobiliari sul social network è generalmente un utente alle sue prime esperienze online, che tende a voler stabilire un rapporto personale e, nella maggior parte dei casi, ha un’età superiore ai 35 anni.
«Nell’ultimo anno il traffico proveniente da Facebook su Immobiliare.it è letteralmente triplicato, ma guardando alla figura emersa dall’indagine una percentuale così alta di persone che usano il social network per trovare un immobile – ha proseguito Giordano – si spiega col fatto che in Italia la popolazione è mediamente più anziana che altrove e molti individui si sono approcciati ad Internet proprio con l’avvento dei Social Network. Spesso arrivano alle pagine immobiliari presenti su Facebook attraverso un annuncio condiviso sul profilo di qualche amico o dietro consiglio di persone di cui si fidano.»
Proprio per venire incontro alle esigenze di utenti come questi, Immobiliare.it ha annunciato oggi anche il lancio di un servizio (http://www.immobiliarewebagency.it/pagina-agenzia-facebook/) che, unico nel panorama immobiliare italiano, permette di visualizzare gli annunci di compravendita senza muoversi da Facebook e a cui si accede utilizzando i dati di accesso del profilo attivo sul Social Network.
Grazie al nuovo servizio creato per la prima volta in Italia da Immobiliare.it, e presumibilmente destinato a dare nuovo slancio al mercato, i venditori potranno creare su Facebook un nuovo profilo in cui pubblicare gli annunci, oppure utilizzarne uno già attivo per rendere visibili e consultabili sul Social Network le proprie offerte immobiliari.
«Siamo molto orgogliosi – conclude Giordano – di essere i primi nel nostro Paese a sviluppare un sistema di questo tipo che evidenzia come quella di Immobiliare.it sia non solo una leadership numerica, ma anche di innovazione.»
Nasce Immobiliare.it Webagency: la soluzione professionale ideale per portare le agenzie sul Web.
Gruppo Immobiliare.it non è solo il partner ideale per chi cerca o vuol vendere casa, ma anche l’operatore più qualificato per i professionisti del settore immobiliare. Ai responsabili delle agenzie immobiliari che vogliono gestire al meglio la propria presenza sul web il Gruppo offre Immobiliare.it Webagency (http://www.immobiliarewebagency.it/): un supporto completo per la creazione e lo sviluppo di siti web.
La presenza di un’agenzia immobiliare o di un’impresa edile nella Rete– sempre più importante per generare business – non può limitarsi alla pubblicazione degli annunci immobiliari sui portali di settore, ma deve essere integrata con un’ulteriore visibilità per l’agenzia stessa: un biglietto da visita completo e sempre disponibile, 24 ore su 24. Immobiliare.it Webagency è in grado di realizzare il sito che meglio si adatta all’agenzia o all’impresa edile, modulato in base alle sue attività specifiche e con il dominio più efficace.
L’esperienza acquisita lavorando con migliaia di agenzie rende WebAgency leader in Italia nell’offerta di un servizio a tutto tondo: accanto alla creazione di siti web professionali l’agenzia offre la possibilità di generare traffico qualificato e utile ad incrementare il business.
SEO e SEM a supporto dell’agenzia immobiliare
Se la creazione di un sito internet è solo il primo passo per un corretto posizionamento dell’agenzia immobiliare nella rete, Webagency non si ferma qui: occorre che il sito non resti una vetrina, ma che sia visitato e generi un circolo virtuoso di interesse e contatti. Ecco perché Immobiliare.it offre la possibilità di strutturare un piano d’azione che porti traffico di qualità, attraverso il miglior posizionamento nei motori di ricerca, da un lato, e annunci sponsorizzati, dall’altro.
Per quanto riguarda le attività di SEO (Search Engine Optimization), vale a dire i processi di ottimizzazione per essere ben indicizzati dai motori di ricerca, WebAgency di Immobiliare.it è in grado di realizzare il sito partendo dalla volontà di massimizzarne il ritorno economico: siti ben costruiti, con una corretta struttura e buona qualità dei contenuti aiutano a raggiungere gli obiettivi che l’agenzia immobiliare o l’impresa edile si sono posti.
Contemporaneamente, WebAgency offre attività di SEM (Search Engine Marketing): iniziative di marketing ad hoc sui più importanti motori di ricerca, con annunci sponsorizzati e personalizzati, che permettono di generare velocemente traffico utile e qualificato verso il sito dell’agenzia, con un evidente ritorno in termini economici.
Infine, Webagency propone una consulenza qualificata anche per quel che riguarda l’innovativo mondo dei social network: realizzare fan page su Facebook (http://www.immobiliarewebagency.it/pagina-agenzia-facebook/), personalizzate e perfettamente in linea con lo stile dell’agenzia e del sito ufficiale, rappresenta un modo vincente, e in stile web 2.0, per interagire con gli utenti e con possibili nuovi clienti.
Workshop di webmarketing turistico: “Prepariamoci all’arrivo di Google Panda”
Data: 27 luglio 2011
Luogo: Hotel Ca’ Sagredo, Venezia
Orario: dalle 9 alle 13
Google Panda, il nuovo algoritmo del motore di ricerca che ha cambiato le regole di indicizzazione sul web, sta per arrivare in Italia. Vi sentite preparati ad affrontare questa nuova sfida lanciata dal colosso di Mountain View?
Questo sarà l’argomento principe del prossimo workshop tenuto da Venezia.net srl all’Hotel Ca’ Sagredo, in Venezia, il 27 luglio 2011. I soggetti a cui è dedicata la giornata di formazione sono i Manager degli Hotel.
Naturalmente si parlerà anche di Social Media Marketing e soprattutto di Facebook, il secondo sito web più visitato al mondo, nonché di Revenue Management, cioè come determinare l’hotel pricing a seconda dei segmenti di clientela e del periodo dell’anno.
Come dicevamo, a breve, anche in Italia sta per approdare Google Panda. Per ora l’applicazione di questo nuovo algoritmo è stata attivata solo in altri paesi, questo ci offre l’opportunità di studiare meglio l’evolversi della situazione e di arrivare ben preparati.
Se in precedenza, per essere primi su Google, bastava posizionarsi con delle parole chiave precise ed avere tanti link in entrata, adesso conta moltissimo anche come presentare le informazioni ai vostri possibili clienti. In particolare, è importante scrivere in maniera professionale ed approfondita e fornire contenuti che siano di reale utilità per i vostri lettori.
Il nuovo algoritmo di Google è ancora imperfetto, acerbo e, durante i primi mesi di lancio sui server, ha finito per investire anche tanti siti di riconosciuta qualità, che non si pensava potessero in alcun modo essere penalizzati.
Il segnale di Google comunque è forte e chiaro: per attirare nuovi visitatori nel vostro sito aziendale, bisogna lavorare sui contenuti del portale della struttura alberghiera e per farlo è necessario che questo sia dinamico e facilmente implementabile.
Facebook, con i suoi 750 milioni di utenti, è il luogo ideale per promuovere la propria struttura alberghiera: nella seconda parte del workshop verranno affrontate le maggiori novità su come rendere più interessante la pagina facebook dell’Hotel. Se un tempo l’utente cercava su Google, oggi la tendenza è farlo su Facebook e il motivo è semplice: nei social network, accanto alle informazioni istituzionali, l’utente può trovare anche i commenti degli altri clienti e quindi farsi un’idea precisa della web reputation dell’albergo. Inoltre non mancherà di essere trattato anche l’ingresso nel mondo Social di Google con +1. Per ora è solo agli inizi ma ha già raggiunto 10 milioni di utenti.
La Venezia.net srl si occupa da anni e con successo di Revenue Management: questo utile e valido strumento per ottimizzare i profitti dell’Albergo verrà brevemente approfondito anch’esso durante la mattinata.
Si tratta quindi di un workshop assolutamente imperdibile per i Titolari e Direttori d’Albergo che desiderano essere al passo coi tempi e rendere il loro Hotel la miglior scelta sul web.
Il costo del workshop è di 30€ a persona.
Per maggiori info: 0415384485, [email protected], www.venezianetsrl.com
Tania Danieli
Ufficio Stampa Venezia.net srl
“Invita i tuoi amici alla lettura”: consiglia un libro su ZZUB.it
Scade il 7 luglio la possibilità di consigliare un libro per l’estate ad amici e conoscenti su ZZUB.it, il social network del passarola, e ricevere in regalo 4 Kindle Wi-Fi 3G e buoni sconto su IBS.it.
ZZUB.it, la più grande community italiana di passaparola, ha lanciato un gioco su libri e letteratura dal nome: “Invita i tuoi amici alla lettura: consiglia il libro da leggere sotto l’ombrellone!”.
Su ZZUB.it e sulla pagina Facebook della community è possibile consigliare ai propri amici e conoscenti il titolo di un libro da leggere quest’estate in vacanza. Consigliare un libro è facilissimo: basta inserire titolo, autore, casa editrice, copertina e un breve commento al testo. Ci sono in regalo 4 Kindle Wi-Fi 3G e buoni sconto su IBS.it fino ad un valore di 100€ per chi riesce a raccogliere più preferenze nella community.
Se sei uno scrittore emergente puoi far conoscere il tuo libro alla community di ZZUB che ha 30.000 iscritti sul sito e più di 10.000 fan su Facebook.
Il 28 giugno scade la possibilità di consigliare il proprio libro sulla pagina Facebook di ZZUB.it. Sul sito invece c’è tempo fino al 7 luglio. Qui la classifica provvisoria del gioco: saranno premiati i primi 10.
Per avere maggiori informazioni la pagina di campagna è all’indirizzo http://www.zzub.it/campagne/libri/
“Il meteorite è già caduto e si chiama web & apps!”: a Inno2Days si è parlato di futuro con esperti di innovazione, aziende e centri di ricerca
Intervista a Giuseppe Mascitelli, co-founder Mobango LTD, founder Filmare sas e ad di Mediolanum Comunicazione, nel post-meeting di INNO2DAYS del 21 giugno 2011. “Le piccole e medie imprese sono il cuore pulsante di questo Paese” ha esordito Mascitelli. “Questo sistema articolato di piccole realtà sta diventando un modello che potrà riservare molte gradite sorprese per il futuro se coltivato e non ostacolato. Oggi sembra che le PMI vogliano essere dinosauri destinati all’estinzione nei tic, nei difetti, nella complessità burocratica e negli sprechi. Il mondo che verrà è però già arrivato, il meteorite è già caduto e si chiama web. Il web (ma anche il mondo delle app per mobile) è la realtà di oggi. Le PMI che rappresentano un’eccellenza nel proprio settore devono cercare di capire cosa avviene nel mondo della rete. Il mondo della rete non è un nuovo media; è più vicino ad una protesi, ad un innesto celebrale via via sempre più integrato con il resto del nostro corpo. Questo accade grazie ai device portatili sempre più diffusi e collegati 24 ore su 24. La rete siamo noi stessi e gli ultimi sviluppi stanno sempre di più fondendo la nostra vita reale con quella digitale. Ormai in rete proviamo le stesse emozioni nell’incontro con fatti e persone, le stesse emozioni della vita analogica. Bisogna perciò gestire le emozioni e le relazioni: non c’è nessuna vendita, nessun affare che prescinda dalle emozioni. Nel mondo nuovo, quello che è già arrivato, bisogna saper gestire i flussi emotivi che arrivano dal digitale senza soluzione di continuità da quelli analogici a quelli della vita reale”. E ha concluso: “in questo mondo nuovo l’uomo è quello vecchio e le vecchie pulsioni sono tutte dentro di lui; con quelle dobbiamo fare i conti”.
Inno2Days, una ‘full immersion’ nel cambiamento e nell’innovazione, una giornata di stimoli, idee ed esperienze, ha visto incontrarsi creativi, tecnologi, esperti di marketing territoriale, aziende e centri di ricerca.
http://www.giuseppemascitelli.com/
ZECCHINON CUCINE LANCIA IL NUOVO SITO WEB E APRE AI SOCIAL NETWORK.
Zecchinon Cucine, una delle più importanti realtà internazionali dell’arredamento, ha il piacere di condividere il nuovo sito internet, da oggi on-line, ora accessibile anche in modalità mobile da iPad e smartphone.
Attraverso un linguaggio accattivante viene data la possibilità di approfondire con immediatezza la conoscenza dell’azienda e dei suoi prodotti.
Le novità, però, non si esauriscono qui: l’azienda ha in questi giorni inaugurato la propria pagina ufficiale in Facebook.
L’entrata nel più diffuso social network segna una nuova importante tappa nel suo percorso di successo contraddistinto da una grande attenzione verso la qualità e l’ascolto del cliente. Lo scopo di questa iniziativa è quello di creare un luogo di conversazione e conoscenza rafforzando, così, l’impegno di essere sempre più vicini alle esigenze dei propri clienti.
Diventando “fan” di Zecchinon Cucine si potrà accedere ad un dialogo diretto con l’impresa e tenersi aggiornati sulle novità del brand.
I contenuti della pagina non saranno legati solamente al prodotto, ma toccheranno anche argomenti che indirettamente riguardano il mondo della cucina volti ad intrattenere gli amanti di questo luogo fondamentale per vivere al meglio la propria casa.
http://www.zecchinon.com
http://facebook.com/zecchinon
Zecchinon è oggi una realtà industriale tra le più significative del settore dell’arredamento cucina internazionale. Protagonista di un’avventura imprenditoriale di grande successo, l’azienda ha fatto della continua ricerca della qualità la propria missione, rinnovando le proprie proposte per interpretare sempre al meglio gli stili di vita e i trend più contemporanea.
Il “social layer” sui siti Evolution Travel
Il “social layer” è uno dei tanti neologismi che siamo abituati (non sempre) a sentir nascere e gravitare per più o meno tempo attorno al mondo internet. Al di la di queste etichette a volte poco illuminanti, da Utenti ci accorgiamo che con il passare del tempo i siti stanno cambiando in modo decisamente sostanziale.
I vari pulsanti, a volte anche piuttosto invasivi, del “mi piace” o “condividi con FaceBook” o “condividi con Twitter” o “condividi con il mondo ed oltre” la fanno ormai da padrona.
Google ha introdotto, per ora sono in USA ma presto ounque, il proprio pulsante “mi piace” nei risultati di ricerca. Evolution Travel, che non è da meno, ha aggiunto il proprio pulsante “mi piace” in tutte le schede prodotto, oltre al pulsante presente già da tempo “mi piace” di Facebook.
In fondo le motivazioni i tutti sono, a parte qulche caso particolare, le medesime:
* avere feedback reali dei pensieri/umori/desideri degli utenti. Giunge al termine l’epoca dell’autoreferenza come unico metro di giudizio.
* coinvolgere l’utente e dargli l’importanza che merita di diritto e che spesso in passato è stata volutamente accantonata
* fornire realmente agli utenti i prodotti ed i servizi che interessano loro e che reputano più validi ed più interessanti.
Per dare giusto qualche dato, circa il 24% dei clienti Evolution Travel Italia che torna dalle vacanze lascia un suo commento nei siti on-line di Evolution Travel; diversi altri lo fanno poi anche in altri siti di settore.
I click sul “mi piace” di Evolution Travel, in meno di un mese è stato cliccato quasi 30.000 volte!
La pagina Facebook di Evolution Travel ha un’attività di oltre 1100 utenti al mese con tassi di incremento anche del 54%, nonostante il numero di iscritti alla pagina sia di circa 2300 utenti.
Siamo all’inizio di un nuovo tzunami digitale che corre e prende forza dalla voglia di condivisione.
La voglia di condivisione nasce, solitamente da un forte impulso emozionale positivo o da un forte impulso emozionale negativo, mai dall’impulso di condividere cose mediocri o noiose; Evolution Travel è così premiata dallo splendido lavoro che viene fatto, giorno per giorno, dai Consulenti Evolution Travel e dallo Staff che da dietro li supporta da ormai 11 anni permettendogli di regalare ai propri Clienti eccellenti impulsi emozionali positivi
http://blog.evolutiontravel.net/2011/04/11/il-social-layer-sui-siti-evolution-travel/
Marketing su Facebook: corso avanzato di LEN STRATEGY S.r.l. a Parma
I corsi di marketing su Facebook all’interno dei processi formativi legati all’internet marketing, si stanno moltiplicando di giorno in giorno e di aula in aula. Il rischio maggiore, da questo punto di vista, è quello di partecipare ad un evento formativo “standardizzato” sulle potenzialità di questo social media per il business delle imprese. Il corso avanzato di “Marketing su Facebook”, promosso da LEN STRATEGY S.r.l., società operante nell’internet marketing e specializzata in consulenza sul social media marketing, si rivolge invece a tutti coloro che, già convinti sull’efficacia e sull’utilizzo dello strumento nel marketing d’impresa, vogliono capire come impostare la strategia di presenza del proprio marchio, evitando errori di pianificazione e di gestione che potrebbero penalizzare la campagna di comunicazione.
Il corso è previsto in tre edizioni, rispettivamente il 24 Giugno, il 19 Settembre e il 24 ottobre al Grand Hotel De La Ville (Parma), e sarà tenuto dal Prof. Marco Artusi e dal dott. Andrea Maurizzi, rispettivamente amministratore delegato e consulente web marketing della società LEN STRATEGY S.r.l., operante nel campo della consulenza internet e progetti avanzati di web marketing.
Di seguito potete trovare l’indirizzo dove poter scaricare la brochure del corso e poter prenotare l’adesione al corso sia tramite registrazione online, sia scaricando un modulo di registrazione cartaceo da inviare via fax.
http://www.internetmarketingexperience.it/shop2/
Per qualsiasi informazione aggiuntiva potete scrivere a [email protected] o chiamare il 0521/1910320.
Do you like it ? 😀
Link per Facebook da condividere e anche da creare grazie a LINKxFB
Sono tante le persone che condividono testi, immagini e frasi celebri sul proprio account di Facebook, queste note vengono appunto comunemente chiamate “link per facebook”, per le persone interessate a un sito che raccolga centinaia di link per Facebook da condividere e soprattutto un sito che ci permetta di creare link completamente personalizzabili allora questo è l’articolo giusto.
Il sito che ci permette di fare queste cose si chiama LINKxFB, è completamente gratuito ed estremamente facile da usare, si tratta di un sito che raccoglie centinaia di link per Facebook di tutti i generi (da quelli divertenti fino ad arrivare a quelli romantici, chiaramente divisi in categorie) con la possibilità di condividerli sul proprio profilo di Facebook con un semplice click.
Ma LINKxFB non è solo un raccoglitore di link per Facebook, infatti quest’ultimo permette anche di creare link per Facebook personali con la possibilità di scrivere il titolo, la descrizione e di scegliere l’immagine che può essere caricata dal proprio PC. Tutto questo grazie ad un semplice box presente nella home page di LINKxFB, quindi, se ti piace condividere frasi e immagini sul tuo account di Facebook o vorresti creare delle note personali da condividere LINKxFB è il sito che fa per te.
“TRACCE DI SPORT” CON ANDRE ZORZI SU RAI NEWS, GAZZETTA DELLO SPORT E RADIO 24.
Tracce di Sport è un’attività di ricerca e comunicazione ideata da Elena Donaggio (ricercatore IRS) e Andrea Zorzi (ex campione di pallavolo e giornalista sportivo) che trova spazio sui media Rai News, Gazzetta dello Sport e Radio 24. Iniziato nel 2010 con il primo viaggio in Italia, il progetto ha l’obiettivo di guardare allo sport dalla duplice prospettiva del ricercatore e dello sportivo.
Il 2011, anno in cui si celebra il centocinquantesimo anniversario dell’unità d’Italia, vede Elena Donaggio e Andrea Zorzi di nuovo in viaggio attraverso la storia passata e presente delle nazione, per scoprire e riscoprire i luoghi più significativi della sua storia sportiva e sociale. Le finalità sono quelle di instaurare un dialogo con soggetti e pubblici diversi, sperimentando nuovi linguaggi e modalità di comunicazione per raccontare l’universo della sportività in Italia.
Quest’anno l’esperienza di comunicazione sarà notevolmente amplificata: oltre alla trasmissione vera e propria in onda su Rai News (una puntata al giorno, dalla metà di maggio), il pubblico potrà seguire e interagire con il team di Tracce di sport anche attraverso il blog ufficiale (a cura di Webgriffe), il blog dedicato da Gazzetta dello sport, e le piattaforme sociali facebook e twitter, che saranno costantemente aggiornate e arricchite di materiali. Parte integrante del team di Tracce di sport sarà infatti costituito dalla neonata struttura ALTRAROBA, pool di creativi indipendenti di cui fanno parte il fotografo Luigi Ottani, il videomaker Andrea Calderone e il copywriter Diego Fontana: ALTRAROBA ha ideato e realizzato i trailer del programma, e sarà direttamente coinvolta nella realizzazione dei servizi video e delle interviste con i differenti enti sportivi italiani e nella gestione dei contenuti web.
Partner del progetto sono: IRS – Istituto per la Ricerca Sociale e ICS – Istituto per il Credito Sportivo.
Enti patrocinanti: Coni (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e Cip (Comitato Italiano Paralimpico).
Sponsor: CSI – Centro sportivo italiano e Energy Resources.
Ambrogio Robot “mi piace”. Inizia l’era 2.0 Del robot rasaerba di casa Zucchetti
L’era 2.0 di Ambrogio è iniziata. Un nuovo confronto, quello con il web, ha avuto inizio per l’instancabile robot. I Social Network non saranno una semplice vetrina ma un mezzo per comunicare con il pubblico, instaurando un rapporto diretto e continuo che gli consenta di conversare in uno scambio reciproco. Un nuovo “prato” tutto da esplorare e conquistare.
L’attenzione al cliente e lo sviluppo tecnologico sono da sempre al vertice delle priorità di Zucchetti Centro Sistemi. Proprio per questo motivo è stato progettato un piano di comunicazione che prevede l’utilizzo dei sistemi e dei metodi più vicini alle esigenze del pubblico contemporaneo. Ambrogio, il robot tagliaerba più famoso al mondo, ne sarà l’indiscusso protagonista, assieme a tutti coloro che sceglieranno di seguirlo sui maggiori Social Network e sul suo blog dedicato.
Un’opportunità da cogliere per creare una community che parli di Ambrogio, ma non solo, una piattaforma dove confrontarsi e discutere sul mondo. Giornalisti, blogger, appassionati di robotica, amanti del giardinaggio troveranno a portata di pochi semplici click tutte le informazioni, immagini, video, schede tecniche, suggerimenti e risposte ai propri interrogativi.
Ambrogio apre alla dimensione Social del Web, una comunicazione interattiva e innovativa che rispecchi l’essenza stessa del robot. Una scelta importante, ben ponderata, che si è resa necessaria perché un prodotto innovativo, all’avanguardia, altamente tecnologico non poteva restare relegato in un angolo nell’era della comunicazione 2.0. Ambrogio ha tutte le caratteristiche per diventare un interprete attivo di questa nuova sfida che promette di essere davvero avvincente.
DIVERTITI CON I TUOI AMICI CON LE APPLICAZIONI FACEBOOK DI KISSMAPS!
Kissmaps, la community che ti permette di stringere nuove amicizie con uomini e donne di tutta Italia, lancia 3 nuovi giochi per Facebook… per divertirti flirtando!
GIOCA CON LE APPLICAZIONI FACEBOOK DI KISSMAPS
MY SECRETS
Hai sempre voluto sapere cosa pensano di te i tuoi amici? Rispondi alle domande su di loro e ti saranno svelati i segreti che ti riguardano!
AFFINITY
Un simpatico gioco per verificare l’affinità con un tuo amico o una tua amica rispondendo a delle semplici domande! Scopri quanto stareste bene insieme.
PERFECT PARTNER
Come sarebbe il tuo partner perfetto? Te lo dice Perfect Partner! Associa 9 elementi dei tuoi amici o delle tue amiche (occhi, capelli, bocca, naso, corpo) e crea il tuo lui o la tua lei ideale e ne scoprirai anche il nome.
Grazie a Kissmaps, su Facebook sarà possibile divertirsi con i propri amici e chi vuole fare nuove conoscenze potrà chattare e votare nuovi profili!
http://apps.facebook.com/kissmaps/?game=1
Kissmaps nasce dall’esperienza di professionisti che operano da anni nel mondo del dating e dell’intrattenimento digitale. Kissmaps è un nuova community che fornisce a chiunque la possibilità di incontrare nuovi amici e di socializzare con persone geograficamente vicine anche in mobilità. Tutto questo in modo informale, anonimo e sicuro.
www.kissmaps.it
Social Media Turismo, soluzioni “social” per le imprese turistiche
Nasce a Torino, ma opera su tutto il territorio nazionale, Social Media Turismo, nuovo servizio di consulenza di Web Communication e Social Media Marketing che si rivolge in modo particolare alle aziende del settore turistico, tra cui alberghi, tour operator, enti di promozione turistica. Composto da professionisti del web e della comunicazione in ottica 2.0 (giornalisti, blogger, social media specialist, video maker), il team di Social Media Turismo progetta e gestisce piani di Social Media Marketing personalizzati in base alle esigenze di comunicazione del cliente. Una formula che consente di avvalersi esclusivamente dei servizi e delle competenze necessarie, senza dover sostenere onerosi costi fissi. La gamma di prestazioni proposte spazia dalla gestione strategica di pagine e account sui principali social network (Facebook, Twitter, Youtube, etc.) alla progettazione e gestione di corporate blog, dalle attività di Hotel Brand Reputation Management alla produzione di video-news e video-reportage promozionali ottimizzati per le più innovative piattaforme multimediali.
Nell’era del web 2.0 il nuovo modello di business delle aziende – e in particolar modo di quelle che operano nell’ambito dei servizi e dell’e-commerce – ruota attorno ai social media e alle community online, gruppi di persone che entrano in relazione attraverso Internet condividendo interessi comuni (viaggi, musica, sport, etc.).
Sorte come fenomeno di aggregazione spontanea attorno ai social media, le comunità virtuali hanno sostituito il più generico concetto di “pubblico” e/o “target”. In alcuni casi si sono evolute fino a diventare veri “brand consumer social network”, sviluppati appositamente dalle aziende per mettersi in relazione con clienti e stakeholder (partner commerciali, fornitori etc.) al fine di fidelizzarli al brand e al tempo stesso attrarre nuova audience, ovvero potenziali nuovi clienti.
I mercati pertanto sono sempre più conversazione, in cui milioni di utenti, tramite i servizi di social networking, non sono più soggetti passivi, ma vengono coinvolti, partecipano in prima persona in nuovi canali di comunicazione diretta e personale.
Per le aziende del settore turistico questo fenomeno rappresenta una formidabile opportunità, che se da un lato sta rivoluzionando tutti i concetti di direct marketing, dall’altro consente di interagire con i consumatori utilizzando gli stessi strumenti social, dialogando, monitorando e guidando il passaparola, fino a instaurare relazioni bi-direzionali con i clienti (potenziali o già acquisiti) che diventano sempre più patrimonio pro-attivo del brand.
Con professionalità e competenza Social Media Turismo guida le aziende nel raggiungimento di obiettivi concreti e imprescindibili per chi opera anche nel web, che spaziano dall’ampliamento e fidelizzazione della rete di contatti dell’azienda con conseguente acquisizione di potenziali nuovi clienti all’incentivazione dei flussi di traffico targetizzato verso il sito web istituzionale del cliente, al potenziamento della brand awareness.
http://socialmediaturismo.webnode.it/
I miei amici Pigmei non sono su Facebook -di Raffaella Milandri
I popoli indigeni non sono un argomento di attualità.Sono anacronistici.
Non vivono all’insegna del consumismo, sono immuni al “Progresso”,
non producono rifiuti tossici, non risentono del caro-benzina.
Non emigrano: sono, appunto, indigeni, e quindi legati alle loro terre ancestrali da sempre.
Pur se oggetti di soprusi inimmaginabili, non chiedono visti e permessi di soggiorno in altri Paesi.
I miei amici Pigmei non sono su Facebook: non sanno nemmeno cosa è un computer.
Ben 300 milioni di persone nel mondo appartengono a popoli indigeni:
Pigmei, Boscimani, Adivasi, Aborigeni australiani, Indios, Maori, Indiani d’America.
E tanti altri popoli dai nomi semi-sconosciuti, che insieme alle loro culture, tradizioni, linguaggi,
sono un patrimonio unico per la storia dell’Umanità.
Come dinosauri umani, molte etnie sono a rischio di estinzione. Senza tutela e protezione.
Anzi, sono oggetto di attacchi mirati nel nome del vangelo Denaro; un vangelo che predica la legge del più forte, in terre dimenticate fino a quando si scoprono risorse preziose e intoccate: petrolio, foreste, diamanti, oro. E’ incredibile come in tutti gli ultimi paradisi terrestri arrivati ai giorni nostri
coesistano risorse naturali e popoli indigeni.
Eppure lo stile di vita dei popoli indigeni, a contatto con la natura, ha fatto sì che, nelle loro terre, non si siano estinti come altrove animali e piante. Guardiani della natura. Ambientalisti , ecologisti perfetti. Poichè sempre vale il detto “homo homini lupus” sono proprio altri uomini che distruggono e mettono in pericolo l’esistenza di queste razze umane, di queste etnie. E molti popoli indigeni sono a rischio di estinzione.
In alcuni Paesi, come in Camerun, i popoli indigeni come i Pigmei non sono nemmeno censiti: sono esseri umani che non esistono. Privati delle loro terre, dei diritti umani più elementari, della propria dignità e spirito semplice e libero. Non esiste paese dove non vi sia discriminazione. Le leggi internazionali adeguate non esistono o, come nel caso del Forest Right Act in India, sono fatte per essere violate. Il diritto alla propria terra, alla propria religione, alla propria lingua , al proprio nome
e alla propria esistenza è stato violato prima ed è violato ORA. ” I nostri nomi originali sono stati cambiati, storpiati e poi cancellati nell’ultimo secolo. Ed ora stiamo lottando per ricomprare la nostra stessa terra, a prezzi salatissimi” mi racconta Marie della tribù dei Salish, negli Stati Uniti.
Non esiste altro posto dove i popoli indigeni vogliano nascere, vivere e morire: la terra dei padri.
“Datemi un carro, un asino: voglio tornare a casa” dice una donna boscimane durante una mia intervista in Botswana. Non desidera altro: deportata dal deserto, strappata da ” casa”, a causa del ritrovamento di un ricco giacimento di diamanti, non vuole soldi o una casa o un lavoro: vuole tornare a casa.
“La nostra vita è molto peggiore di quella dei nostri padri. Fuori dalla foresta non sappiamo come vivere. Siamo vittime di soprusi e violenze” mi dice una donna pigmea in Camerun.
“Dopo averci arrestato e torturato, ci hanno detto : adesso toglietevi di mezzo o spariamo su tutti.”
racconta un adivasi dell’Orissa, dove è in atto una lotta spietata di una multinazionale per un ricco giacimento di bauxite, che causa deportazioni di interi villaggi (in campi di “riabilitazione”, come li chiamano) nonchè un terribile inquinamento dalle conseguenze mortali su flora, fauna e esseri umani.
Le testimonianze che raccolgo sono un pesante fardello che porto con me, per condividerlo sotto forma di foto e filmati -in preziosa lingua originale- in conferenze-reportage che sono un appello umanitario ed un importante documento. Perchè vado in Paesi lontani, a rimestare nel fango, a testa bassa? Per poter girare a testa alta in nome di un allarme da lanciare. “Solo l’informazione può salvarci” questo è il messaggio semplice e incisivo di Kumti Majhi, un leader tribale dell’Orissa , contenuto in un appello che ho diffuso su sua esplicita richiesta. All’interno della conferenza-reportage “Scomode Verità” , itinerante in diverse città italiane.
Oggi si è tutti adirati e pronti a far la voce grossa per ripulire la propria fetta di mondo. Ma globalizzazione, attenzione, vuol dire che la nostra fetta di mondo non è più limitata al quartiere, alla città, al Paese. Ciò che accade in Giappone arriva a toccarci in un attimo. I mercati finanziari sono soggetti all’effetto domino immediato. Il mondo è di tutti.
La cultura dei popoli indigeni è un tesoro che appartiene a tutti e va salvaguardato prima che scompaia. Dice Gyani, donna della tribù dei Kusunda in Nepal: “sono l’ultima rimasta, dopo di me nessuno parlerà più la mia lingua.”
Fotografa umanitaria e attivista per i diritti umani dei popoli indigeni, Raffaella Milandri, nei suoi viaggi in solitaria, si dedica alla fotografia intesa come strumento di sensibilizzazione, denuncia e comunicazione sul tema dei diritti umani e delle problematiche sociali . Con particolare attenzione ai popoli indigeni. Dice la fotografa : “Viaggiare non vuol dire visitare luoghi, ma percepire l’animo dei popoli”
Raffaella Milandri si impegna in campagne informative e di denuncia attraverso foto, filmati e interviste . Attraverso mezzi di comunicazione e social network lancia appelli, raccoglie firme e missive di denuncia da inviare a Organizzazioni internazionali, Presidenti e Ministri di diverse nazioni, tra cui Sonia Gandhi e il Commissariato per l’eliminazione delle Discriminazioni Razziali dell’ONU. Svariate sue foto sono state donate per aste di beneficenza e raccolte fondi a fini benefici.
Per informazioni e contatti scrivere a [email protected]
Nova Verta rinnova il servizio newsletter e accresce la sua popolarità nel web
Nova Verta International leader nella produzione di impianti di verniciatura ha, per prima, compreso l’importanza di investire nel web, per affrontare le sfide del futuro, e quanto sia importante affacciarsi in modo aperto e diretto sul luogo prescelto dalla maggior parte dei consumatori per cercare informazioni, confrontare offerte e prodotti. In questo primo anno i risultati ottenuti l’hanno decretata l’azienda più “Social” del suo settore.
L’Aftermarket dell’Automotive può anche sembrare, ai più, un settore difficile da lanciare nel mondo dei blog e dei Social Network, eppure statistiche alla mano Nova Verta International non può che esprimere una certa soddisfazione per i traguardi fino ad ora raggiunti. “Sono in tanti a seguirci e a chiedere contenuti sempre nuovi ed aggiornati”.
Quasi a voler festeggiare i consensi raccolti Nova verta International rinnova la veste grafica della newsletter, quale simbolo di un impegno volto alla comunicazione, che ha fatto dell’azienda Toscana un vero e proprio precursore nel suo settore commerciale. Di sicuro tra i produttori di impianti di verniciatura è in assoluto l’azienda più comunicativa a livello internazionale, con la ferma volontà di rappresentare per i clienti di tutto il mondo un valido punto di riferimento e di reperimento di informazioni tecniche e di innovazioni.
Il successo ottenuto trova il suo fondamento basilare sulla qualità del prodotto offerto, sul fatto che si sia prestata più attenzione ad informare che pubblicizzare. Infatti l’azienda Toscana ha voluto fortemente che il blog e le pagine di Facebook e Twitter divenissero un vero punto di incontro per tutti gli operatori del settore. “Una comunicazione che si è sviluppata e che ha raggiunto una dimensione considerevole anche in virtù del target di riferimento che non passa le sue giornate di fronte ad un PC”. La nuova Newsletter vedrà una diffusione sempre più consolidata in modo da divulgare il Know How di Nova Verta in materia di verniciatura in tutto il mondo, non solo ai grandi distributori ma fino al singolo cliente finale.
“Abbiamo preferito essere reattivi nei confronti della nostra rete vendita, dei nostri clienti e di tutti coloro che ci stimano per la professionalità, la serietà e l’efficienza dei servizi offerti, fornendo loro utilità aggiuntive per incrementare la reciproca conoscenza. E’ una sfida al passo con i tempi e le nuove tecniche comunicative rispecchiano la nostra continua ricerca votata al consolidamento e miglioramento dei nostri impianti di verniciatura”