Archives

Comunicati

IN OCCASIONE DELLA CONFERENZA EXPO E ARTE L’ASSESSORE FILIPPO DEL CORNO ESPRIME APPREZZAMENTO PER LE OPERE DEL MAESTRO GIUSEPPE SANTONOCITO ESPOSTE ALLA MILANO ART GALLERY

Il pittore fiorentino Giuseppe Santonocito ormai ha già una sua fama nazionale, in quanto ha già fatto fare un tour, di grande successo mediatico, alle sue opere, dall’elegante contesto di “Spoleto Arte” a Palazzo Leti Sansi, con la curatela di Vittorio Sgarbi, alla rinomata “Milano Art Gallery” in via Alessi 11, in un’esposizione onirica che porta chi la osserva, in un viaggio nell’infinito universo. La personale ha inaugurato lo scorso Mercoledì 9 Luglio e sarà visitabile, ad ingresso libero, fino al 24 Luglio.

 

L’evento artistico organizzato dal manager Salvo Nugnes ha fatto da preziosa cornice alla conferenza “Expo e Arte”, che ha visto la presenza dell’Assessore alla Cultura di Milano Filippo Del Corno e il noto psichiatra Alessandro Meluzzi, popolare volto televisivo Mediaset della trasmissione “Quarto Grado”. Entrambi hanno espresso particolari apprezzamenti sulle opere originali di Santonocito.

 

Ho cominciato a dipingere circa 35 anni fa professionalmente” afferma il noto artista e continua “Sono totalmente autodidatta. Quando ho capito che la mia strada sarebbe stata la pittura, ho iniziato a studiare i maestri del ‘500, ma ho fatto tutto da me e piano piano ho trovato poi la mia strada in questo modo di dipingere, in questo stile, che continuo da circa 25 anni”. E dando un suggerimento agli artisti emergenti dichiara “Esprimete sempre ciò che sentite. L’unico insegnamento che posso dare alle nuove generazioni è quello di essere sempre sé stessi”.

No Comments
Comunicati

Expo e Arte: L’assessore Filippo Del Corno apprezza l’arte del maestro di Giuseppe Santonocito in mostra alla Milano Art Gallery

Il pittore fiorentino Giuseppe Santonocito ormai ha già una sua fama nazionale, in quanto ha già fatto fare un tour, di grande successo mediatico, alle sue opere, dall’elegante contesto di “Spoleto Arte” a Palazzo Leti Sansi, con la curatela di Vittorio Sgarbi, alla rinomata “Milano Art Gallery” in via Alessi 11, in un’esposizione onirica che porta chi la osserva, in un viaggio nell’infinito universo. La personale ha inaugurato lo scorso Mercoledì 9 Luglio e sarà visitabile, ad ingresso libero, fino al 24 Luglio.

 

L’evento artistico organizzato dal manager Salvo Nugnes ha fatto da preziosa cornice alla conferenza “Expo e Arte”, che ha visto la presenza dell’Assessore alla Cultura di Milano Filippo Del Corno e il noto psichiatra Alessandro Meluzzi, popolare volto televisivo Mediaset della trasmissione “Quarto Grado”. Entrambi hanno espresso particolari apprezzamenti sulle opere originali di Santonocito.

 

Ho cominciato a dipingere circa 35 anni fa professionalmente” afferma il noto artista e continua “Sono totalmente autodidatta. Quando ho capito che la mia strada sarebbe stata la pittura, ho iniziato a studiare i maestri del ‘500, ma ho fatto tutto da me e piano piano ho trovato poi la mia strada in questo modo di dipingere, in questo stile, che continuo da circa 25 anni”. E dando un suggerimento agli artisti emergenti dichiara “Esprimete sempre ciò che sentite. L’unico insegnamento che posso dare alle nuove generazioni è quello di essere sempre sé stessi”.

No Comments
Comunicati

Alla “Milano Art Gallery” ampio consenso per la conferenza “Expo e Arte” con l’assessore Filippo Del Corno e il professor Alessandro Meluzzi

La rinomata “Milano Art Gallery” in via Alessi 11 Milano, ha ospitato l’interessante conferenza a tema su “Expo e Arte”, che si è svolta, in data 9 Luglio, davanti ad una sala gremita di pubblico con due relatori d’eccezione: Filippo Del Corno Assessore alla Cultura del Comune di Milano e il professor Alessandro Meluzzi noto psichiatra, affiancati durante il dibattito dal manager Salvo Nugnes, organizzatore dell’evento, che rientra nel ricco calendario del Festival Artistico Letterario “Cultura Milano” da lui ideato per rendere la cultura accessibile a tutti. Nel novero degli illustri esponenti intervenuti: Bruno Vespa, Francesco Alberoni, Corrado Augias, Vittorio Sgarbi, Piero Chiambretti, Paolo Crepet, Mogol, Katia Ricciarelli, Alessandro Sallusti, Margaret Mazzantini, l’indimenticabile Margherita Hack.

 

Durante l’incontro Del Corno ha rimarcato la volontà di creare un importante filo conduttore per accorpare all’altisonante “contenitore internazionale” dell’Expo prestigiosi progetti sul mondo dell’arte e della creatività in generale, allo scopo di offrire un plus valore di iniziative per i numerosissimi fruitori attesi in visita nei sei mesi dell’Expo. Milano diventerà la capitale simbolica e il centro nevralgico di riferimento per l’intera opinione pubblica mondiale, oltre che per gli addetti ai lavori. Tutta la città sarà predisposta al meglio per garantire un’ottima visibilità agli eventi cultural artistici, anche attraverso la perfetta gestione dei collegamenti di viabilità con i mezzi pubblici. Inoltre, sarà predisposta una tempestiva e funzionale accoglienza alberghiera per agevolare l’incremento turistico proprio nel periodo cruciale.

 

Il professor Meluzzi ha rimarcato il significativo contributo sociale dell’Expo come momento collettivo di aggregazione, nel quale far confluire un linguaggio e una comunicazione di matrice cosmopolita, che può risultare stimolante anche per le generazioni più giovani. L’Expo rappresenta una sorta di sfida nella quale lanciarsi con energia positiva e vivace coinvolgimento globale.

No Comments
Comunicati

Cultura Milano: l’assessore Fabio Del Corno e il prof. Alessandro Meluzzi parlano dell’Expo e Arte presso la Milano Art Gallery

Il Festival Artistico Letterario “Cultura Milano” si arricchisce di un altro importante evento, la conferenza “Expo e Arte” prevista per Mercoledì 9 Luglio alle ore 18.30, con protagonisti l’assessore alla cultura di Milano Fabio Del Corno e il professor Alessandro Meluzzi, noto psichiatra e popolare volto televisivo Mediaset, nella trasmissione di grande successo “Quarto Grado”. L’incontro attesissimo si terrà nella storica “Milano Art Gallery” in via Alessi 11 a Milano. Ad affiancarli in qualità di relatore sarà il manager produttore Salvo Nugnes, ideatore e organizzatore di “Cultura Milano ” con il motto trainante di “rendere la cultura accessibile a tutti” coinvolgendo personalità di pregio, del calibro di Bruno Vespa, Francesco Alberoni, Umberto Veronesi, Corrado Augias, Alessandro Sallusti, Vittorio Sgarbi, Piero Chiambretti, Katia Ricciarelli, Margaret Mazzantini, Bruno Vespa, l’indimenticabile Margherita Hack  e molti altri personaggi altisonanti. 

L’interessante iniziativa è un modo per evidenziare lo stretto legame ad intreccio tra Expo 2015 e arte e per creare una positiva sinergia a livello mediatico con le numerose iniziative artistico-culturali realizzate a tale scopo. In particolare Del Corno spiega “Il nostro obiettivo è restituire a Milano il rango di capitale europea della cultura. Abbiamo iniziato con il progetto -Autunno americano- e abbiamo proseguito con il progetto -La primavera di Milano. L’Expo si colloca in tale prospettiva attraverso i progetti denominati -Expo in città- che costituiscono la piena realizzazione di tale strategia”.

E prosegue soffermandosi nel commentare “Su questa scia d’azione stiamo predisponendo il progetto -OCA Officine Creative Ansaldo-, che è stata una sperimentazione condotta nei primissimi anni della nostra amministrazione, rispetto alla restituzione di una parte importante del complesso dell’Ansaldo, dedicato all’energia delle nuove officine creative, che di fatto stanno popolando sempre di più la città e il suo sistema economico. In questo caso con una procedura di bando di evidenza pubblica, abbiamo messo lo spazio dedicato alle officine creative a disposizione della città. Il bando non è ancora chiuso, ma lo spazio verrà poi assegnato a un soggetto o a una rete di soggetti e di fatto vedremo svilupparsi ancora di più il progetto di destinare quel luogo al tema dell’officina creativa, che è un tema di grande interesse anche riguardo lo sviluppo economico della città”.

No Comments