Archives

Comunicati

Pitti fragranze, Firenze profuma di innovazione

L’estate e le vacanze sono per molti l’occasione per curare un po’ di più il proprio aspetto, il proprio corpo ma anche il proprio spirito.

Con queste intenzioni in molti scelgono la vacanza all’insegna della cura e del benessere del proprio corpo.

I più attivi scelgono la vacanza sportiva, attività fisica tra escursioni, trekking e scalate ma c’è anche chi, pur interessato alla cura del proprio corpo, vuole rilassarsi all’insegna del benessere.

Comunque si tratta di una vacanza, ecco quindi che, non solo le rappresentanti del gentil sesso, spendono molto tempo nella scelta e nella selezione di creme, unguenti e profumi che possano esaltare la loro bellezza, il loro aspetto, i loro lati migliori.

Alla fine dell’estate a Firenze c’è una fiera che si occupa di questo, Pitti Fragranze 2010 è di scena dal 10 al 12 settembre nell’affascinante cornice della Stazione Leopolda.

Un’occasione unica, non solo per gli esperti e gli addetti ai lavori ma anche per gli appassionati, per entrare in contatto con le ultime tendenze, con l’evoluzione della cultura olfattiva, assaporare le essenze più esclusive ed informarsi sulle ultime novità nella ricerca sulle specialità cosmetiche e gli accessori profumati.

Un profumo non è solo per apparire o farsi notare, il profumo indica uno stato d’animo, il proprio carattere, il modo di essere. Esalta, in una parola, il carattere di chi lo porta, di chi lo indossa. La qualità artigianale elevatissima tra gli espositori del Pitti Fragranze permetterà, nella giornata di apertura al pubblico, di entrare in contatto con pezzi unici in questo settore, caratterizzati da grande pregio e presentati dai marchi più qualificati del panorama internazionale.

Non lasciatevi sfuggire questa occasione, dal 10 al 12 settembre 2010 il Pitti Fragranze, profuma Firenze.

No Comments
Comunicati

Pitti e i Maestri della Moda Italiana, tra genialità e decadenza

La moda italiana è apprezzata ed ammirata nel mondo per le sue firme, per il suo stile. Sobrio ed elegante allo stesso tempo, attento alla qualità dei tessuti ed al taglio, capace di essere elegante ed al tempo stesso sportivo. Tutti riconoscono i tratti distintivi della moda italiana, del Made in Italy.

Un modo di fare vestiti che diventa arte, creatività ma anche tradizione.

Tutto questo ha avuto un inizio. È stato concepito da persone che hanno fatto del loro talento la loro genialità, del loro amore per la moda non solo un lavoro quasi una missione cui dedicarsi in tutto e per tutto.

Uno di questi maestri, forse il più grande sicuramente il primo a portare la moda a tutti (a creare il pret-a-porter) ad unire l’alta moda alla grande distribuzione. Un visionario che è arrivato troppo prima rispetto ai tempi da non poterli godere pienamente e, allo stesso tempo, non esserne incoronato il creatore.

Parliamo di Walter Albini, lo stilista che ha plasmato la moda italiana. Il primo, grazie a lui ad esempio, Milano si scopre capitale del fashion, diventa il centro, anche della produzione. Se ne accorge lui, Walter Albini, l’unico maschio ad essere ammesso all’Istituto d’Arte di Disegno e di Moda a Torino. Non solo uno stilista, un designer d’interni, un illustratore. Un artista completo arrivato troppo presto perché lo star system e gli addetti ai lavori si accorgessero di qualcosa che stava cambiando, che non poteva rimanere uguale.

Come molti dotati della sua stessa genialità, Walter Albini scompare presto, a 42 anni, troppo presto perché vedesse realizzato ciò che lui aveva contribuito a creare.

Gli ha reso omaggio il Pitti Uomo di Gennaio, con una mostra e un libro, “Walter Albini e il Suo Tempo. L’Immaginazione al Potere” che racconta la sua vita, la sua eccentricità, il suo non accettare compromessi. Il precursore della moda italiana prima che questa sapesse di esserlo.

No Comments
Comunicati

58° Modaprima: collezioni moda e accessori

Dal 22 al 24 Maggio si terrà a Milano la 68° edizione di Modaprima, il Salone Internazionale delle collezioni moda e accessori.

Nel corso di questo evento verranno presentate le nuove collezioni moda donna e uomo per la prossima stagione autunno/inverno, nonché alcune anticipazioni delle collezioni moda e accessori primavera/estate.

La scorsa edizione di Modaprima è stato un vero e proprio successo: 1.720 visitatori, 911 buyer italiani e oltre 700 esteri. Segno dunque che, nonostante la crisi, Modaprima continua ad essere uno dei principali punti di riferimento per il mercato della moda ready to wear.

Saranno inoltre numerosi gli eventi collaterali che saranno organizzati in occasione di queste tre giornate interamente dedicate alle moda.

Anche questa edizione di Modaprima sarà organizzata presso fieramilanocity, il quartiere fieristico nel cuore della metropoli milanese, che conta ben 6 padiglioni espositivi.

No Comments
Comunicati

Eventi fashion: Moda In tessuto & accessori

E’ ancora inverno ma si pensa alla primavera, perché la moda non si ferma mai: quel che potrebbe sembrare uno slogan è la verità, fervono in Italia, il Bel Paese nel settore della moda e design ha sicuramente una certa voce in capitolo, fiere, sfilate e mostre dedicate alla collezione primavera 2010.

Dal 16 al 18 febbraio si terrà a Fieramilanocity la nuova edizione di una delle fiere dedicata alla moda tra gli eventi fashion più rinomati: Moda In tessuto & accessori, con tante novità trend!

Quattro i settori in cui si articola la fiera: tessuti per abbigliamento e fodere (Leisure), tessuti per abbigliamento stampati, operati e lavorati (Fancy), accessori tessili e non tessili (Accessori), disegnatori per tessuti  e stampa specializzata ( Infostile).

Gli espositori saranno suddivisi per stagione: espositori autunno inverno, primavera ed estate e stampa specializzata.

Il salone Moda In Tessuto & Accessori nasce nel 1984 per volere dell’Associazione Tessile Italiana e della Federazione Italiana Tessili Vari e del Cappello con l’obiettivo di avviare attività di promozione del prodotto tessile italiano ed europeo, giunta alla 53esima edizione, l’evento è sempre stato uno dei punti di riferimento dell’eccellenza della moda e tessuti in Italia.

No Comments