Archives

Comunicati

Diritti Umani: Materiale educativo.

  • By
  • 24 Settembre 2014

 

Per l’inizio dell’anno scolastico viene messo a disposizione ai docenti ed insegnanti, gratuitamente, il materiale educativo sulla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

Attualmente nelle scuole si rischia di trattare i Diritti Umani come un evento storico, una conoscenza “fine a se stessa”, come una data da ricordare e dei nomi.

Quando invece la Dichiarazione Universale dei diritti Umani SONO “i tuoi diritti” (le cose che puoi avere o fare) come essere umano.

La Fondazione Uniti per i Diritti Umani vuole far nascere una maggior comprensione su questo soggetto, che affonda le radici in un tragico periodo storico, la seconda guerra mondiale con milioni di morti, ed è la risposta delle Nazioni Unite a questa tragedia per per fare in modo che non riaccada.

Questo va appreso da ogni persona ma in particolar modo nella scuola, luogo della crescita per eccellenza. Ecco perché la Fondazione ha messo a disposizione il materiale gratuitamente ai docenti, per una vera e viva comprensione sui 30 articoli della Dichiarazione facendo in modo il ragazzo possa tutelarsi e comprenda anche il rispetto per gli altri. Tra questi: il diritto all’appartenenza religiosa o politica; non discriminare; nessuna tortura; diritto ad un lavoro, al cibo; diritto alla famiglia ecc..

L. Ron Hubbard ha scritto: “I diritti umani devono essere resi una realtà, non un sogno idealistico”.
Ma se non li conosci, come fai a rispettarli? E come pensi di proteggere i TUOI diritti umani?
Info: http://it.humanrights.com/#/home

 

No Comments
Comunicati

Materiale educativo sui Diritti Umani

  • By
  • 19 Settembre 2014

 

Per l’inizio dell’anno scolastico viene messo a disposizione ai docenti ed
insegnanti, gratuitamente, il materiale educativo sulla Dichiarazione
Universale dei Diritti Umani.

Attualmente nelle scuole si rischia di trattare i Diritti Umani come un evento
storico, una conoscenza “fine a se stessa”, come una data da ricordare e dei
nomi.

Quando invece la Dichiarazione Universale dei diritti Umani SONO “i tuoi
diritti” (le cose che puoi avere o fare) come essere umano.

La Fondazione Uniti per i Diritti Umani vuole far nascere una maggior
comprensione su questo soggetto, che affonda le radici in un tragico periodo
storico, la seconda guerra mondiale con milioni di morti, ed è la risposta
delle Nazioni Unite a questa tragedia per per fare in modo che non riaccada.

Questo va appreso da ogni persona ma in particolar modo nella scuola, luogo
della crescita per eccellenza. Ecco perché la Fondazione ha messo a
disposizione il materiale gratuitamente ai docenti, per una vera e viva
comprensione sui 30 articoli della Dichiarazione facendo in modo il ragazzo
possa tutelarsi e comprenda anche il rispetto per gli altri. Tra questi: il
diritto all’appartenenza religiosa o politica; non discriminare; nessuna
tortura; diritto ad un lavoro, al cibo; diritto alla famiglia ecc..

L. Ron Hubbard ha scritto: “I diritti umani devono essere resi una realtà, non
un sogno idealistico”.

Ma se non li conosci, come fai a rispettarli? E come pensi di proteggere i
TUOI diritti umani?
Info: http://it.humanrights.com/#/home

 

No Comments
Comunicati

IL 5X1000 DI DIANOVA A FAVORE DEI GIOVANI

Anche quest’anno sarà possibile sostenere le attività di Dianova Onlus attraverso il 5×1000.
Dianova è un ONG Internazionale presente in 11 paesi del mondo che sviluppa programmi e progetti innovativi in educazione, gioventù e prevenzione e trattamento delle dipendenze. In Italia, Dianova, attiva dal 1984, interviene principalmente nel campo delle dipendenze e del disagio sociale, offrendo una risposta concreta alle problematiche dei giovani e delle loro famiglie. A questo proposito, l’Associazione ha deciso di destinare i contributi del 5×1000 a favore di progetti per giovani e adolescenti: il Progetto prevenzione sulle dipendenze e il Progetto prevenzione su bullismo e dipendenze. Nel 2012 Dianova ha incontrato oltre 2.500 giovani attraverso il progetto prevenzione sulle dipendenze e 200 giovani sul progetto di prevenzione bullismo e dipendenze, coinvolgendo anche le loro famiglie. Le due iniziative, tuttora attive, oltre a giovani e adolescenti, si rivolgono anche a genitori, insegnanti e al mondo adulto in generale, affinché tutti vengano sensibilizzati e coinvolti in un processo comune di crescita e condivisione; gli interventi sono condotti da esperti di prevenzione delle dipendenze.
Nel corso del 2013 saranno avviati altri due progetti: il “Gruppo appartamento LA VILLA” e il “SOCIAL CAMP”.
La prima è una struttura che può ospitare contemporaneamente fino a 8 ragazzi italiani e stranieri, dai 14 ai 21 anni, provenienti dal Tribunale per i Minorenni o tramite richiesta dei servizi sociali. Un progetto che si pone l’obiettivo, attraverso percorsi esperienziali, di sviluppare un processo educativo all’interno di un contesto protetto, per accompagnare gli/le ospiti ad un processo di responsabilizzazione e piena reintegrazione sociale e familiare. IL SOCIAL CAMP, invece, è un parco educativo che, attraverso le proprie attività, offre a chi vi accede la possibilità di sperimentarsi in un terreno relazionale che ne favorisce lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. IL SOCIAL CAMP costruisce esperienze perchè ciascun giovane possa sviluppare il proprio potenziale creativo ed attivare le proprie risorse; valorizzare i propri talenti, identificare le proprie inclinazioni e riconoscere desideri e bisogni per costruire un progetto di vita gratificante e concretamente possibile.
Sostenere i progetti per i giovani destinando il 5×1000 a Dianova è semplice: basta infatti riportare la propria firma nello spazio previsto per l’opzione 5×1000 casella “A” (Onlus, ong e cooperative sociali, associazioni di promozione sociale, associazioni e fondazioni riconosciute) e riportare il codice fiscale di DIANOVA: 97033640158.
Per maggiori informazioni su DIANOVA Onlus consultare il nostro sito internet www.dianova.it oppure potete contattarci a: [email protected] o allo 0161/240950

No Comments