Archives

Comunicati

Risparmiare Bolletta Elettrica Senza Cambiare Fornitore

Apparentemente è una scatola metallica ma in sé include tutti i componenti di un rifasatore in grado di farvi risparmiare sulla bolletta luce.

Una volta fatto installare da un tecnico autorizzato di zona, SalvaWatt occupa pochissimo spazio, basti pensare alle dimensioni  – ad esempio del rifasatore monofase – sono di 160x130x70 – e al peso – variabile in base al modello – tra 1.050 e 1.2 Kg.

Compatibile con la tensione nominale di impiego domestica (230 V) il rifasatore SalvaWatt è la soluzione ideale per risparmiare energia elettrica, ottenendo un risparmio energetico che parte da un minimo del 10% fino ad un massimo del 35% e tutto questo senza la necessità di dover passare ad un altro fornitore di energia elettrica.

Non dovrete cambiare neanche il contatore Enel per ridurre i consumi poiché SalvaWatt è totalmente compatibile.

SalvaWatt è un dispositivo sicuro che fa risparmiare sulla bolletta elettrica ed ottimizza persino il proprio impianto.

Scegliere SalvaWatt significa risparmiare, ridurre le perdite, diminuire rischi di caduta elettrica e tantissimi altri vantaggi che solamente il rifasamento è in grado di fare, senza modifiche sostanziali all’impianto originale o dover cambiare fornitore di energia elettrica.

No Comments
Comunicati

-1 al Carnevale di Roma! Viale Europa Isola del Carnevale 2015

Contro ogni discrezione è tutto pronto per Carnevale 2015 a Roma. Il IX Municipio Roma Eur e NoSilence insieme per organizzare una festa senza precedenti. Una sfilata di Carri e maschere per Viale Europa, per l’occasione chiusa al traffico, Isola del Carnevale appunto. Il tema è l’ecologia, ed il Municipio dà il buon esempio, chiude alle auto per un pomeriggio Viale Europa, e di sabato. Ma non è tutto, lancia anche la possibilità di vincere un corso di Inglese presso la AES Authentic English School, che premierà con un corso appunto, le tre maschere fai da te più votate. Il Municipio IX invita tutti i partecipanti a realizzare una maschera o un costume “ecologico” magari riutilizzando una vecchia maschera in disuso, oppure creandone una da zero utilizzando carta, cartone, tessuti o anche plastica e alluminio, questi ultimi due un po’ meno ecologici ma daranno un aspetto più tecnologico alle maschere. Per partecipare non sarà difficile, basterà infatti realizzare una maschera e partecipare domani all’evento in Viale Europa, appuntamento alle 15. Poi dovrete farvi fotografare da un parente o un amico, davanti al fondale con gli sponsor (ATTENZIONE non valgono foto di gruppo!). E poi dovrete caricare la vostra foto sulla Facebook dell’evento e farvi votare dai vostri amici. Al 28 Febbraio, le tre maschere che avranno ricevuto più Mi Piace vinceranno un corso di Inglese presso la AES. Allora che aspettate? L’appuntamento è domani alle ore 15, troverete una festa senza precedenti, Ballerini, Carri, Maschere, StreetBand e molte altre sorprese da parte delle Associazioni aderenti. Questo è solo un assaggio, vai sul sito per trovare tutte le informazioni sul Carnevale Ecologico Roma 2015.

No Comments
Comunicati

Esprimi la tua coscienza ecologica su automobile.it

Il 2012 si è chiuso con un dato positivo, che testimonia della crescente attenzione degli italiani per la tutela ambientale: i veicoli eco-friendly stanno iniziando a prendere sempre più piede nel Bel Paese, scelti sia per ragioni etiche sia economiche.

Sarebbero soprattutto i giovani a scegliere soluzioni ibride e green, mossi da una coscienza ecologica più attiva, ma anche dalla crisi e dal caro-carburante. Sul fronte delle alimentazioni, infatti, la flessione economica ha portato grandi cambiamenti, con l’ascesa delle soluzioni più innovative ed eco-compatibili rispetto a quelle più tradizionali.

Secondo dati UNRAE sulle immatricolazioni nel corso del 2012 il diesel ha perso due punti percentuali attestandosi a 53,4%, contro il 55,38% del 2011, così come la benzina ne ha persi ben sei, chiudendo l’anno con una percentuale del 33,2%, rispetto al 38,91% dell’anno precedente. Al contrario, salgono le percentuali di veicoli a GPL, con un balzo di +128,5%: 9,17% nel 2012 rispetto al 3,22% del 2011; anche il metano sale del 40%, attestandosi al 3,81% contro il 2,18% di due anni fa. Ibride ed elettriche continuano a mantenere una posizione marginale, sebbene in costante crescita e proiettate verso un ulteriore incremento nel 2013, anche grazie ai numerosi incentivi anti-inquinamento: 0,52% la somma di immatricolazioni tra auto ibride ed elettriche nel 2012, contro lo 0,31% del 2011.

Uno dei filtri di ricerca più apprezzati su www.automobile.it è proprio quello relativo alla tipologia di carburante. Oltre a ricercare il veicolo che desiderate, nuovo o usato, per marca, area geografica e data di immatricolazione, potrete anche scegliere l’alimentazione più adatta alle vostre scelte: oltre 59.000 automobili diesel, 35.000 a benzina, 4.500 a gas, 3700 a GPL, circa 800 a metano e più di 300 tra elettriche, ibride e alimentate a etanolo. Una vasta gamma di soluzioni per tutte le esigenze e “coscienze”!

No Comments
Comunicati

EXAGON il nuovo gazebo di “systema bamboo”

Exagon è il nuovo gazebo a pianta esagonale progettato da “systema bamboo. Una struttura dal design semplice ed accogliente, un vero e proprio elemento architettonico in grado di dare prestigio al contesto in cui è collocato.


Grande e spazioso, Exagon sarà perfetto per ospitare anche un numero elevato di persone, per organizzare vere e proprie feste sul prato e cocktail a bordo piscina.

È disponibile in due diverse versioni:

Exagon con diametro 10,27 m;

Exagon Maxi con diametro 13,61 m.


Realizzato in bamboo, il nuovo gazebo di “systema bamboo” sposa il principio dell’azienda di rispetto all’ambiente.


Il bamboo è un materiale ecologico e naturale. In poco più di un anno raggiunge le misure e qualità adatte ad essere utilizzato. Le sue capacità di diffusione e velocità di crescita consentono di eliminare alla radice il problema della deforestazione degli alberi.

Unico per le sue caratteristiche superiori a quelle del legno, il bamboo è dotato di una resistenza e una leggerezza paragonabili a quelle dell’acciaio. Inoltre, il bamboo è molto adatto ad un uso esterno grazie alla capacità di resistenza all’usura e alle condizioni atmosferiche.

Per informazioni scrivi a [email protected]

oppure visita il sito www.systemabamboo.com


Per ulteriori informazioni:

Ufficio stampa





Dir. Gen. e Resp. Serv. Clienti: Patrizia Fabretti [email protected]

Resp. Cliente: Valentina Riva [email protected]

20123 Milano – Via San Vittore, 40 – tel 02 87384640

No Comments
Comunicati

Ambrogio Robot star TV nell’era dell’intelligenza artificiale: il tagliaerba è protagonista su Geo & Geo

La puntata di Giovedì 18 Agosto di Geo Magazine, rubrica di approfondimento di Geo & Geo, è stata dedicata ai robot domestici in grado di interagire con l’uomo: tutti gli occhi erano puntati sul protagonista assoluto Ambrogio, il Robot Tagliaerba automatico di Zucchetti Centro Sistemi, azienda leader nel settore robotica con sede in Val d’Arno.

Nello studio di Rai 3 il conduttore televisivo Marco Castellazzi ha presentato uno speciale dedicato ai robot domestici, così definiti perché capaci di essere un supporto all’attività quotidiana dell’uomo. Presente in studio Ambrogio Robot Elite 200 che nella sua versione rosso fiammante sfrecciava sul prato appositamente allestito. Il gioiello della robotica toscana si è esibito sotto i riflettori e davanti alle telecamere fornendo una prova dal vivo di quelle che sono le sue potenzialità in molteplici simulazioni. Non solo parole ma piuttosto fatti, perché il robot tagliava veramente l’erba sotto lo sguardo incuriosito e affascinato del conduttore e del pubblico.

15 minuti dedicati al piccolo rasaerba, che ha centrato l’obiettivo che si prefissa da sempre la ricerca nel campo della robotica: l’autonomia delle macchine. Il supporto tecnico e strumentale ad Ambrogio Robot, durante la trasmissione, è stato fornito dagli esperti di robotica di Zucchetti, Paolo Burali e Nicola Ciabatti che si sono prestati a rispondere in modo esaustivo, semplice e diretto alle innumerevoli domande poste loro dal conduttore: Ambrogio è sicuro? Qual è la sua autonomia? Quali sono le installazioni necessarie per rendere efficiente il suo operare? Come lavora? Un fitto scambio di domande e risposte che ha fornito un quadro piuttosto esauriente delle notevoli capacità del robot tagliaerba, tralasciando solo per mancanza di tempo tematiche molto importanti quali la sua sostenibilità ambientale e i suoi bassissimi consumi.

“La nostra presenza in un programma della rete televisiva nazionale di così grande successo è per noi fonte di soddisfazione, premia gli sforzi fatti, gli studi e la ricerca a cui ci dedichiamo da anni per lo sviluppo di una macchina veramente capace di migliorare la nostra qualità di vita. Uno sprono a proseguire il nostro percorso. Una vetrina che ci ha dato modo di entrare direttamente nelle case del pubblico fornendo una dimostrazione reale e concreta”. Queste le parole rilasciate dai responsabili di Zucchetti a poche ore dalla messa in onda del programma, che non nascondono un certo compiacimento ma anche la volontà di andare avanti seguendo le possibilità che il progresso tecnologico mette loro a disposizione.

No Comments
Comunicati

Ambrogio Robot, il rasaerba automatico conquista la TV e sbarca su Geo & Geo

Ambrogio Robot dà appuntamento su Rai 3 a tutti i suoi estimatori e non per il 18 di Agosto, infatti il tagliaerba automatico di casa Zucchetti sarà uno degli eccellenti protagonisti di Geo & Geo, trasmissione di grande successo di pubblico,condotta da Sveva Sagramola e Massimiliano Ossini. Un punto di riferimento per gli appassionati di natura ed ecologia giunta ormai alla sua 14 edizione.

Si fa ogni giorno più vivo l’interesse e la curiosità che gravitano attorno al robot tagliaerba automatico Ambrogio. Un valido aiuto nella gestione del proprio giardino di casa ma anche di spazi più grandi ad uso pubblico, un prodotto versatile, innovativo, frutto di un’accurata ricerca sempre all’avanguardia, e ancora più importante altamente ecologico.

Probabilmente sarà per queste caratteristiche che Geo & Geo programma televisivo di natura e scienza dall’impronta marcatamente ecologica trasmesso su Rai Tre, ha scelto Ambrogio Robot per uno speciale ad esso dedicato. Ancora pochissime le indiscrezioni inerenti il servizio girato nei mesi scorsi, eppure nei corridoi di casa Zucchetti si respira l’aria delle grandi occasioni.

Una vetrina importante quella della trasmissione in onda su Rai 3 il 18 agosto alle ore 17.00 che testimonia il ruolo sempre più importante che il piccolo “robot giardiniere”, ad emissioni 0, si sta ritagliando grazie alle sue performance eccellenti, al risparmio energetico, alla sua attenzione all’ecosostenibilità. Un evento che testimonia le alte credenziali che il robot si è conquistato nel corso della sua evoluzione.

No Comments
Comunicati

Ambrogio il tagliaerba davvero “amico” dell’ambiente

Ambrogio robot è l’innovazione tecnologica che migliora la qualità della vita in quanto opera in modo autonomo e automatico, restituendo libertà di impiego del proprio tempo libero, inoltre preserva l’ambiente circostante: un tagliaerba ad emissioni 0 con una coscienza ecologica.

L’ecologia negli anni ha assunto un ruolo sempre più importante, come risposta alle problematiche ambientali e all’inquinamento industriale: la conservazione dell’ambiente è un’esigenza che non è più possibile trascurare in una società civile, responsabile e consapevole. Recenti sondaggi affermano che l’italiano sogna un’esistenza green, ecco che Ambrogio può, per quanto concerne la sua attività, soddisfare questo sempre più pressante desiderio, infatti il noto rasaerba si inserisce all’interno della querelle ambientale assumendo il ruolo di tagliaerba ecologico per eccellenza.

Alimentato elettricamente, anche se è in fase di progettazione un modello alimentato ad energia solare, progettato per ridurre i consumi ed ottimizzare al massimo i tempi lavorativi, attraverso un sistema che consente di riconoscere le zone che necessitano il taglio, Ambrogio riflette in pieno questa mission: non inquina, non fa rumore, non è pericoloso.

Inoltre grazie al taglio netto ad effetto mulching, con il quale l’erba sminuzzata viene depositata sul prato fungendo da concime, elimina il problema dello smaltimento dei rifiuti e riduce la necessità di irrigazione e di concimazione chimica; quest’ultima altererebbe l’equilibrio del manto erboso e poi si disperderebbe nel terreno circostante con conseguenze nocive per l’ecosistema. Invece con Ambrogio Robot l’erba, finemente sminuzzata, ha un ciclo di decomposizione breve, poche ore, ed il materiale che si viene a creare concima in modo del tutto naturale ed ecocompatibile.

No Comments
Comunicati

Un pavimento in cotto Il Palagio è una scelta sicura

Le esigenze abitative sono completamente cambiate nel corso degli anni, ugualmente le tendenze architettoniche, che si affermano attraverso la costruzione di nuovi edifici o la ristrutturazione di abitazioni già esistenti. Ciononostante un prodotto che trova sempre il suo posto sia nei contesti privati che urbani è il Cotto Imprunetino di Il Palagio: grazie alla sua versatilità riesce continuamente a modernizzarsi, a rendersi attuale e adatto ad ogni contesto.

Costruire o ristrutturare la propria casa è un’impresa che comporta studio e impegno, non solo finanziario; tante le scelte da compiere, infinite le possibilità che devono condurre ad un risultato comunque impeccabile. Il rischio è quello di perdersi nell’infinità di proposte e realizzazioni oggi presenti sul mercato, la difficoltà sta nel discernere la soluzione più idonea al proprio stile e alle specifiche esigenze.

Gli architetti tendono sempre di più a progettare case che siano sicure per chi vi abita e questo si esplica in un’attenzione marcata alle parti strutturali ed impiantistiche e ai materiali utilizzati, con riguardo particolare alla loro composizione e alle loro caratteristiche. La terracotta imprunetina risponde ai criteri di rispetto e sicurezza ambientale, sia per i parametri raggiunti nel ciclo produttivo che si svolge nello stabilimento di Il Palagio, sia perché nella versione di prodotto finito non rilascia sostanze tossiche nell’ambiente abitativo.

Il cotto di Il Palagio rappresenta una soluzione che coniuga la bellezza, il pregio e l’eleganza, fondamentali per rendere gradevole la vita di tutti i giorni, con la durevolezza, la resistenza e la naturalità. Il suo utilizzo contribuisce non solo ad accrescere il valore estetico della casa ma anche la sua riqualificazione edilizia: si tratta di un materiale ecologico che consente elevate performances tecniche e considerevoli comfort abitativi. Riuscire ad interpretare con efficacia stili diversi, apportando un contributo considerevole in termini di eco-sostenibilità questo è quanto viene proposto da il Cotto Il Palagio al suo pubblico di oggi.

No Comments
Comunicati

playPorter. Sincronizzati con l’ambiente!

  • By
  • 27 Marzo 2010

La mobilità sostenibile oggi è una realtà concreta. A dare l’esempio è la città di Reggio Emilia.

Qui si pensa verde. Qui c’è elettricità nell’aria. Nel vero senso della parola.

Le strade del centro sono piene di Porter Piaggio, piccole grandi citycar 100% elettriche.
Non a caso, Reggio Emilia è stata premiata come prima città elettrica d’Europa già nel 2003.
Tanti hanno deciso di “sincronizzarsi” con l’ambiente, facendo una scelta intelligente per muoversi in libertà: all’inizio il Comune, poi farmacie, polizia, vigili del fuoco, associazioni di categoria, infine imprese, negozi, artigiani e privati cittadini.

L’impulso a questa consuetudine eco (come estensione del progetto di mobilità sostenibile del Comune di Reggio) nasce da un’opportunità straordinaria: l’eco-noleggio a lungo termine dei Porter che, negli anni, ha portato 250 veicoli elettrici sulle strade, sensibilizzando la cittadinanza.
L’iniziativa è ideata e promossa da Confcommercio d’intesa con Zapi S.p.A. (azienda reggiana leader mondiale nei sistemi di controllo per motori elettrici), in collaborazione con Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia e TIL (Trasporti Integrati e Logistica Srl, la società che noleggia i mezzi). Un esempio unico di condivisione di intenti ecologici fra pubblico e privato, dove un’azienda come Zapi ha addirittura stanziato fondi per abbassare i costi di noleggio: 150 euro al mese per il primo semestre. All inclusive.

I vantaggi? Da non crederci.
Ecologici ed economici.
Il Porter non inquina, non fa rumore, può circolare ovunque (anche in zone a traffico limitato e durante i blocchi del traffico con permesso gratuito) e non ha nessun costo aggiuntivo.
Il carburante? Non ne hai bisogno. I parcheggi? Sono gratis. Assicurazione, bollo, manutenzione, assistenza stradale? Tutto compreso nel costo di noleggio.
Di questi tempi non è poco.
Usare le auto elettriche significa ridurre in modo netto l’inquinamento atmosferico e acustico, ma anche muoversi liberamente e avere facile accesso al centro. E’ così che l’eco-noleggio ha risolto numerosi problemi di mobilità di passeggeri e merci in città – soprattutto nei periodi di restrizione del traffico – dando nuovo impulso alla fruizione razionale del centro storico e allo sviluppo economico locale.
Con un’attenzione particolare all’aria che respiriamo.
Per informazioni: www.ariamia.com

Porter Piaggio (Reggio Emilia)

No Comments
Comunicati

Klikkapromo.it e Apertodomenica.com: binomio di efficienza e risparmio per il consumatore

L’utente consapevole ha uno strumento in più per ottimizzare la propria spesa: dallo scorso 21 giugno è stata infatti attivata la partnership tra Klikkapromo.it e e Apertodomenica.com.

Milano, 23 giugno 2009 – Domenica 21 giugno i milanesi hanno usufruito di un servizio online utile ed efficiente, frutto della collaborazione tra Apertodomenica.com e Klikkapromo.it, sito dedicato alle promozioni dei supermercati aggiornate in tempo reale.

Oltre a informarsi sulle aperture straordinarie dei supermercati, ipermercati e centri commerciali, su Apertodomenica.com è da ora possibile anche consultare le offerte in corso nei punti vendita di Milano e Provincia.

Per la prima domenica il consumatore ha potuto usufruire così di un servizio online combinato tra i due siti di info-commerce: ogni singolo punto vendita che effettua l’apertura straordinaria è collegato da un link a KlikkaPromo, che mostrerà solamente le promozioni in corso in esso.

Con un semplice clic, ormai si può organizzare facilmente la propria spesa domenicale senza girovagare alla ricerca di un supermercato aperto e perdere di vista il risparmio!

Info:

ApertoDomenica: http://www.apertodomenica.com

KlikkaPromo: http://www.klikkapromo.it

No Comments
Comunicati

Mimetico di Olimpia Splendid: l’unita’ esterna “invisibile”. Comfort ed estetica senza precedenti

MIMETICO di Olimpia Splendid è l’unità esterna dall’estetica unica grazie a un pannello frontale chiuso che rende l’unità esterna totalmente mimetizzabile, eliminando l’inestetica griglia frontale con ventola a vista delle consuete unita’ esterne. Una delle innovazioni di Mimetico è la mandata dell’aria verticale che si differenzia dalle normali unità esterne dove l’aria è aspirata nella zona posteriore ed espulsa dalla griglia frontale. Nelle installazioni sui terrazzi si risolve definitivamente il problema dell’utilizzo dell’area circostante l’unita’ esterna – sia per la necessita’ di non ostruire, sia perche’ l’aria calda espulsa impediva la presenza di piante e fiori -. Questo permette di installare mimetico con ingombri ridotti aggangiandolo direttamente al muro proprio come un quadro, senza l’utilizzo di staffe, ottenendo un impatto visivo pari a zero.
L’unità interna MIMETICO Inverter è firmata anch’essa dai designer King&Miranda, presenta un’estetica che risulta coerente con qualsiasi tipologia di ambiente.
Fra le molteplici funzionalità del MIMETICO Inverter ricordiamo il Sistema I Feel: due sensori di temperatura posti uno sull’unità interna e uno sul telecomando, regolano il flusso dell’aria e la temperatura. MIMETICO Inverter è un classe A sia in raffrescamento che in riscaldamento, dotato di coefficienti COP ed EER ai massimi della categoria per garantire un consistente risparmio energetico. E’ dotato inoltre di gas ecologico R410A.
I climatizzatori della linea MIMETICO Inverter sono tutti dotati di funzione AUTO che imposta i parametri di temperatura e umidità in base a quelli registrati nell’ambiente. Il tasto MOON, modifica il funzionamento della macchina seguendo le fasi metaboliche del sonno. Infine, grazie a tre livelli di filtraggio, MIMETICO Inverter è in grado anche di purificare l’aria.

BLU WOM
20123 Milano – Via San Vittore, 40 tel 02-87384640
Business Dev. Director: Patrizia Fabretti [email protected]
Resp. Cliente: Silvia Erba [email protected]
33100 Udine – Via Marco Volpe, 43 tel 0432-886638
Resp. Ufficio stampa UD: Laura Elia [email protected]

No Comments