Archives

Comunicati

Droni: come fare decollare le idee, la tecnologia ed il business?

Al festival ICT 2015 una toolbox per i droni 2.0, per poter mettere le ali al proprio business, in sicurezza e nel rispetto della privacy.

Privacy e sicurezza con i droni 2.0, il tutto in chiave business, ne parleranno due esperti al festival ICT 2015, l’11 novembre, presso la Fiera Milano Congressi. Sull’argomento interverranno gli avvocati Mauro Alovisio, presidente Centro Studi di Informatica Giuridica di Ivrea Torino e Giovanni Battista Gallus, presidente del Circolo Giuristi Telematici, entrambi fellow del Centro di ricerca Nexa su Internet e Società del Politecnico di Torino.

Le potenzialità dei droni sono quasi sconfinate: dal giornalismo ai selfie “volanti” all’agricoltura e alla aerofotogrammetria, consentono di svolgere attività che solo fino a poco tempo fa non sarebbero state possibili, oppure lo sarebbero state a costi proibitivi.

Queste eccitanti potenzialità con importanti ricadute sull’occupazione, sui servizi e sulle imprese possono però portare a grossi rischi, connessi soprattutto alla sicurezza del volo e alla privacy e ci pone di fronte a sfide complesse: come conciliare lo sviluppo dei droni con la sicurezza e con la privacy?

L’Italia è stata tra le prime nazioni a regolarne l’utilizzo attraverso il regolamento Enac e sono appena entrate in vigore delle significative modifiche, che hanno ampliato le possibilità di utilizzo, anche in ambiti urbani.

Lo speech si propone di offrire alle imprese una toolbox per i droni 2.0, per poter mettere le ali (o, il più delle volte, i rotori) al proprio business, in sicurezza e nel rispetto della privacy.

Relatori

Avv. Mauro Alovisio; fellow Nexa e presidente Centro Studi di Informatica Giuridica di Ivrea Torino

Avv. Giovanni Battista Gallus, fellow Nexa e presidente del Circolo Giuristi Telematici

Registrati e non perdere il festival ICT 2015!
11 Novembre 2015, presso la 
Fiera Milano Congressi, in Via Gattamelata, 5.

No Comments
Comunicati

Pubblicato il nuovo sito web di Archeologia Aerea

Da alcuni giorni è on-line il nuovo sito web di Archeologia Aerea, la rivista diretta e curata dal Prof. Giuseppe Ceraudo dell’Università del Salento. Il sito nasce quale risorsa scientifica per la divulgazione dei contenuti della rivista ma punta a divenire una risorsa fondamentale per gli studi e le ricerche nell’ambito dell’Aerotopografia Archeologica e della Topografia Antica in generale. Sul sito si possono reperire informazioni su tutte le attività e gli eventi organizzati dal Laboratorio di Topografia Antica e Fotogrammetria dell’Università del Salento nonché tutti i contatti utili per saperne di più in merito. Nella pagina dedicata alla rivista AAEREA sono disponibili tutti i riferimenti e le informazioni sui numeri dispobili e il loro contenuto. Nello spazio dedicato ai download sono già disponibili pubblicazioni e risorse di ambito scientifico-divulgativo sul tema dell’Archeologia Aerea. Il sito è consultabile alla pagina www.archeologia-aerea.it. Dal sito si possono raggiungere tutte le altre risorse del gruppo di lavoro del Laboratorio di Topografia Antica. Dai droni allo stato delle ricerche: sono solo alcuni degli argomenti che si sviluppano tra le pagine del sito e che saranno al centro dei suoi contenuti in futuro.

No Comments
Comunicati

Droni radiocomandati con telecamere e trasmissione in tempo reale

I droni radiocomandati sono oggetti altamente tecnologici che oggi vengono usati da molte persone per scopi diversi. In qualunque modo venga usato, il drone radiocomandato resta un’invenzione molto utile in ogni campo. Questo robot volante relativamente piccolo e di uso semplice ed accessibile pressoché a chiunque, può essere utilizzato in primo luogo solo per puro divertimento anche da bambini e ragazzi che possono solcare i celi con un piccolo elicotterino radiocomandato liberando la fantasia. Ovviamente esistono vari modelli di drone, alcuni dei quali a basso prezzo, che pur non essendo sofisticati quanto lo è uno di alta categoria, svolge il suo compito in modo egregio.

Una delle caratteristiche più allettanti di questo dispositivo elettronico è che può essere dotato di una telecamera che trasmette in tempo reale ciò che inquadra ad un monitor senza fili, oppure semplicemente con un videoregistratore che si limiterà a registrare tutto ciò che il robot sorvolerà. Questa specifica caratteristica rende il drone radiocomandato altamente versatile, che può quindi essere utilizzato in molte situazioni differenti.

Droni Radiocomandati con Telecamere Incorporate

Un ambiente in cui viene utilizzata spesso questa ‘‘telecamera volante’‘ è il cinema: in moltissimi film sono presenti riprese da altezze più o meno vertiginose, ed il drone radiocomandato può essere un ottima alternativa a veri e dispendiosi elicotteri, o enormi gru da montare. Grazie a questa sua velocità e facilità di utilizzo, il drone è utilizzato, anche per operazioni di sorveglianza, vigilanza e qualunque altra situazione lo richieda, dalle forze armate in tutto il mondo.

La presenza sul mercati di vari modelli a prezzi talvolta veramente accessibili è un vero punto di forza di questo oggetto, ed è una delle caratteristiche che ha contribuito maggiormente alla diffusione nel mondo elettronico, assieme alla semplicità d’uso che ha migliorato molte condizioni sul lavoro per incarichi di diversi tipi, ad esempio i sopra citati.

No Comments
Comunicati

Come un drone può riuscire a farvi vendere la vostra casa

La tecnologia va sempre avanti e ciò che fino a ieri pensavamo fosse impensabile è oggi realizzabile. Questa volta parliamo dei Droni, piccolo quadricotteri volanti che costano poco più di un giocattolo. Effettivamente per qualcuno potrebbero essere considerati un gioco, ma in Inghilterra hanno deciso che potrebbero aiutare coloro che hanno bisogno di vendere la loro casa, soprattutto se si tratta di villa.

L’immagine è tutto, è proprio questa una delle maggiori peculiarità di un drone ch riesce a realizzare foto, ma soprattutto video impensabili con vista a volo d’uccello dall’alto. Ecco perchè è utile per vendere casa. Realizzare un video da 20 metri di altezza dove si vede dall’ alto tutto il panorama che circonda la vostra casa non farà che aumentare l’interesse per la vostra abitazione, soprattutto se si usano portali Internet che fanno utilizzo di immagini e descrizioni video per vendere.

Un drone costa veramente poco. Qui la lista dei migliori presenti sul mercato. Quello della francese Parrot riesce a stare in volo una decina di minuti realizzando riprese in HD a 720 P. Ottima risoluzione per i vostri video. I droni si comandano da Ipad-Iphone attraverso un’applicazione e sono ricaricabili attraverso batterie agli ioni di litio.

In Inghilterra come detto già li utilizzano per vendere ville dal valore di qualche milione di sterline. I potenziali clienti possono godere sul proprio Ipad la vista della loro casa dei sogni. Il drone riesce a zoomare, fare riprese in qualsiasi inclinazione, in modo da fornire ai potenziali acquirenti tutti i dettagli della villa o casa. I droni al momento non hanno limitazioni, anche perchè volano molto basso, al massimo una 30ina di metri. Come detto sono facili da comandare anche se hanno un’autonomia di circa 10-15 secondi. Registrano il video su scheda sd ed inviano in tempo reale le immagini.

Ora non vi resta che prendere gli appuntamenti per farla visionare dal vivo.

No Comments
Comunicati

Powerdrone Riprese Aeree, la tecnologia più sofisticata si coniuga con l’emozione di immagini uniche

Verona – Dalla passione di alcuni professionisti per il volo e la fotografia nasce a Verona Powerdrone, un’azienda specializzata nelle riprese aeree mediante droni (www.powerdrone.it).
Grazie all’utilizzo di droni professionali di ultima generazione e di un’attrezzatura fotografica di primissimo livello, Powerdrone realizza immagini e filmati aerei per gli usi più svariati: industriali, agricoli, commerciali, urbanistici, promozionali e pubblicitari, documentari, ispettivi e di monitoraggio, sicurezza ambientale ma anche per manifestazioni ed eventi di vario genere, come gare sportive, video aziendali o matrimoni.
I droni, minielicotteri a controllo remoto dotati di sofisticatissime telecamere e “occhi” elettronici, non solo consentono di compiere riprese dall’alto e passaggi a bassa quota con voli radenti, ma rendono possibili immagini diversamente non realizzabili. Grazie al sistema di trasmissione video delle immagini ad oltre un chilometro di distanza e un controllo perfetto delle inquadrature da terra in FPV (first person view), Powerdrone coniuga l’emozione e la spettacolarità di immagini uniche con la raffinata tecnologia di derivazione militare e la precisione nei controlli. Un’antenna GPS ad alta sensibilità permette all’elettronica di bordo di conoscere in ogni istante la posizione del drone, la sua velocità e spostamenti. Il sistema consente di contrastare il vento, mantenere la posizione nelle fase di hovering, ritornare al punto di decollo in caso di perdita del segnale radio, volare in autonomia nei punti gps, geotagging automatico delle fotografie ecc.
Rilevante, infatti, è la scelta di Powerdrone che, in un settore molto competitivo, ha deciso di puntare su una tecnologia gimbal brushless (stabilizzatori di telecamera con giroscopio montati su supporti antivibranti), più costosa e meno versatile di altre, ma che in compenso consente di ottenere immagini straordinariamente stabili e nitide in ogni condizione di volo, anche con venti forti o manovre accentuate. Le immagini realizzate con gimbal brushless sono di qualità migliore: ciò non solo rappresenta un valore aggiunto, ma si traduce anche in un’economia di tempo e di costi dell’editing per l’utente finale.

Info e contatti
sito web: www.powerdrone.it
video: http://youtu.be/VSJ-AbADH2w

No Comments