Archives

Comunicati News

FRANCESCO CAMIN: “PALINDROMI”, UN DISCO CHE GERMOGLIA

Arriva il 19 giugno il progetto alternative-pop del cantautore trentino che concilia musica e natura in un connubio dove Terra e Anima sono i due volti di una stessa medaglia.

 

«Sono innamorato degli alberi, li ho studiati durante il mio percorso accademico in campo scientifico e di recente ho voluto sviluppare un’idea che li metta in luce da un nuovo punto di vista, che li veda molto più vicino a noi di quanto siamo abituati a pensare, molto più “insegnanti” di quanto siamo abituati a pensare. Credo che ognuno di noi sia profondamente connesso con ciò che lo circonda e il mio intento è ritrovare questa connessione, nello specifico appunto verso gli alberi. Con il mio disco voglio quindi raccontare questo mio amore e questa mia visione delle cose, e nel concreto sto facendo crescere nuove piante in Africa e Sud America attraverso la mia musica per dare il mio seppur piccolo contributo alla riforestazione della nostra Terra, ho poi aperto un blog e videoblog in cui racconto le piante da un punto di vista più calato nel nostro quotidiano, cercando dei parallelismi con l’uomo. Infine all’interno del mio album ci sarà un disco di carta intrisa di semi, che germoglia davvero se messo sotto terra». Francesco Camin

 

 

Il disco è stato registrato tra ottobre 2016 e marzo 2017 negli studi “Metrò Rec” di Riva del Garda (TN) e “La Forge Creative Chambers” di Provaglio d’Iseo (BS).

 

TRACK BY TRACK

 

Tartarughe

“Mi sono divertito a pensare cosa succederebbe se nella realtà che conosciamo, tutto d’un tratto, sparissero gli uomini lasciando la loro eredità di vizi, soprusi e arrivismi, agli animali e alle piante.

Poi ho pensato: se invece gli uomini non sparissero, ma cominciassimo a guardarli da un punto di vista più “animalesco” che immagini si formerebbero davanti ai nostri occhi? Ci sono due chiavi di lettura all’interno di questa canzone: la prima racconta di un mondo in cui gli animali e le piante si riprendono il posto di dominatori del Pianeta, ma solo dopo aver “imparato e acquisito” i difetti della natura umana. La seconda invece racconta il mondo che vediamo ogni giorno, e che non necessita di ulteriori descrizioni”.

Palindromi

“Il mondo, visto dalla finestra aperta di una camera, sta lentamente crollando su se stesso. Il rumore di televisioni, chiacchiere, illusioni e battaglie, è assordante, ma sotto questo frastuono due anime in silenziosa complicità si assaporano e vivono l’una con l’altra, unendosi nel profondo attraverso l’amore puro, fino a diventare un’unica forma. Con questa unione, anche fisica, i due diventano uno. Quando due persone sono nell’amore vero rimangono distinte ma unite, e si possono così “leggere” in entrambe le direzioni, diventando un vero e proprio palindromo vivente”.

Abisso

“A volte parlando con qualcuno non riesco a dire le cose come stanno, senza fronzoli, in particolare se a questo qualcuno voglio bene davvero. Già, è un paradosso. Abisso l’ho scritta per me, per tutte le volte in cui non riesco a dire le cose in faccia, per tutte le volte in cui la paura mi morde, per tutte le volte in cui mi dimentico di me. Ecco, l’ho scritta per ricordarmi di me, o per provarci almeno”.

Tasche

“Tasche è una richiesta di aiuto. Ci sono cose che non dico mai, che voglio tenere segrete agli occhi degli altri, e forse anche ai miei. Sono i demoni, le paure, i mostri, il passato. Sono il mio piombo. Tutto quello che mi appesantisce, che riempie le mie tasche e mi tiene ancorato sul fondo di un mare limpido che sarebbe bellissimo esplorare leggero e senza timori. L’unica cosa che può svuotare le mie tasche e farmi nuotare con le balene è l’amore, non inteso come amore per un’altra persona o come amore sdolcinato e romantico, ma come sola e unica verità esistente nell’universo e quindi nella vita di ognuno di noi”.

Verde

“Fino a quel giorno io ero color cielo, fino a quel giorno tu eri color miele.

Ci siamo sfiorati, ora siamo entrambi verdi. Per sempre”.

Dovrei

“Dovrei fare questo, dovrei fare quello. Me lo sarò ripetuto migliaia di volte, da diversi anni ormai! Alcuni “dovrei” si sono trasformati in realtà, altri sono ancora solo embrioni. Ma uno in particolare di questi “dovrei” mi sta a cuore, e cerco di metterlo in pratica nel mio quotidiano: il cambio di prospettiva. Credo che l’unico modo che ho per vivere davvero sia il cambio di prospettiva, l’annullamento di ciò che credo, l’abbattimento giornaliero dei dogmi e delle certezze accumulate nella mia esperienza. Mettere a tacere la mente per lasciare spazio all’anima, che sicuramente offre la visione di ciò che è, e non di ciò che sembra”.

Le cose semplici

“Questa canzone l’ho scritta diversi anni fa, si discosta un po’ dalle ambientazioni sonore del disco. Ha un andamento leggero e solare, un momento di luce e calore nella tracklist. Mi sono divertito a pensare a due persone, una che vive in maniera leggera, senza chiedersi troppe cose nella vita ma godendosi il presente, e l’altra invece che “il mondo intorno a se lo trasforma in radice di tre”, quindi complicandosi spesso l’esistenza.  Io personalmente non so quale parte interpreto, penso di essere entrambi i personaggi. Il finale dei ritornelli dice “mi piacciono le cose semplici, per questo non mi piaci tu”, credo che sia il mio “io” leggero e spensierato che si rivolge al mio “io” che a volte annaspa negli ingorghi della mente. Insomma, è una canzone schizofrenica”.

Un gioco

“Questa canzone è ispirata ad un testo scritto da Anna, una persona che mi è entrata nel cuore e che non ne uscirà più nonostante le nostre strade si siano separate. Non c’è molto da raccontare, penso che il testo si esprima da solo”.

 

PRODUZIONE ARTISTICA: Roberto La Fauci

REGISTRAZIONI E MIX: Marco Sirio Pivetti        

ETICHETTA: Lady Lovely Label

DISTRIBUZIONE: Goodfellas

 

Pubblicazione album: 15 giugno 2018

 

BIO

Francesco Camin, 29 anni di Trento, scrive canzoni, attualmente fa il postino sulle montagne del Trentino.

Ama gli alberi e la loro vita silenziosa. È laureato in Scienze Forestali e Ambientali ma non ha mai voluto intraprendere una carriera lavorativa in quella direzione; il suo sentimento per i giganti verdi si esprime attraverso la musica che scrive, infatti ha deciso di fondere questi suoi due lati, utilizzando la sua musica come motore per un messaggio di riconnessione con la natura. Si è diplomato nel corso di composizione di musica leggera al CET di Mogol, è stato vincitore del Premio Lunezia Nuove Proposte e ha collaborato con Michele Mondella. Ha partecipato, successivamente, alle selezioni finali di Sanremo Nuove Proposte. Nel 2015 ha pubblicato un Ep di sei brani. Nel mese di ottobre 2017 è stato finalista del concorso L’autore, il mestiere della musica organizzato a Milano da Edizioni Curci Music Publishing e L’Officina della Musica e delle Parole. Recentemente ha lanciato un piccolo blog e videoblog in cui racconta gli alberi, considerandoli molto più? che semplici organismi muti.

 

Contatti e social

SITO www.francescocamin.com

FACEBOOK www.facebook.com/francesco.camin

INSTAGRAM https://www.instagram.com/francescocamin/

YOUTUBE www.youtube.com/francescobelow

No Comments
Comunicati

Sanremo sarà internazionale con Jay Santos

Anche l’artista di fama internazionale Jay Santos sarà nella città dei fiori in occasione del Festival di Sanremo, e presenterà in anteprima il 12 Febbraio presso il Victory Morgana Bay, il nuovo singolo “Bailame”.

Jay Santos è senza alcun dubbio l’artista dance-pop-latino più influente in Europa: posizionato nelle classifiche radiofoniche più importanti, annovera tra le sue schiere sul web oltre 60 milioni di followers oltre ad infiammare con il suo ritmo il pubblico dei top club mondiali in cui si esibisce.

“Bailame”, singolo estratto dal nuovo album in uscita, vede la collaborazione con un’importante artista internazionale: Jay ha deciso infatti di realizzare il brano in featuring con Lucenzo, cantante noto al pubblico per la hit mondiale Danza Kuduro, e lo presenterà ufficialmente al pubblico italiano nell’evento che si terrà Giovedì 12 Febbraio 2015 presso il Victory Morgana Bay Lungomare Trento e Trieste 16 a Sanremo, rinomato locale della riviera punto di ritrovo per artisti e sede di tutti gli eventi legati al festival.

La serata comincerà alle ore 21.00 quando verrà servita la cena nel ristorante direttamente sul mare, a seguito della quale ospiti e addetti stampa potranno assistere all’incredibile performance live dell’artista in cui non mancheranno le immancabili hit mondiali “Noche de Estrellas” e “Caliente”, record di vendite e successo con il quale Jay ha ottenuto 4 dischi di platino. A seguire ci sarà il party con DJ set che proseguirà fino alle prime luci dell’alba.

L’evento di Sanremo segnerà l’inizio ufficiale del nuovo tour che porterà Jay in giro per il mondo nei prossimi mesi, con nuovi e attesissimi appuntamenti anche sul territorio italiano.

 

Milano, 06/02/2015

 

No Comments
Comunicati

Le lame circolari: come fare una scelta oculata

Le lami circolari servono per le lavorazioni con diversi elettroutensili: seghe circolari da banco o portatili, troncatrici, smerigliatrici… i prodotti sono innumerevoli per questo è bene conoscere le varie tipologie per poter affrontare l’acquisto delle lame in serenità. Per semplificare la spiegazione, possiamo dire che le lame circolari appartengono a quattro macro categorie: quelle a dentatura grossa, a dentatura fine, a dentatura in carburo e per tranciare. Le prime sono utilizzate soprattutto nella grande industria dal momento che queste servono per agire su pezzi di grandi dimensioni, tendenzialmente di legno (nell’industria si usano anche le lame circolari al widia o lama al widiam che hanno dei riporti in metallo duro in carbonio di tungsteno). Sempre per lavorazioni industriali ma anche per piccole lavorazioni di precisione, poi, ci sono le lame a dentatura fine. Per i lavori su metalli, su pietra o comunque materiali particolarmente resistenti la scelta deve ricadere sulla lama (o disco) studiato per la tranciatura. Grazie alle sue caratteristiche di resistenza alla temperatura, lunga durata nel tempo, efficienza massima anche se sottoposto a lavorazioni gravose con una velocità di taglio superiore alla media, però, adesso sono sempre più utilizzate le lame in carburo. Non necessitando di frequenti affilature, infatti, questo prodotto permette di guadagnare in tempo e denaro. Inoltre, grazie al trattamento antiossidazione che può essere facilmente apposto, le lame non rischiano ne’ la ruggine e neppure la decadenza dovuta a fattori di storaggio non ideali, come quelli in presenza di un alto grado di umidità.

Grazie ai riduttori, che permettono l’utilizzo dello stesso disco anche su più elettroutensili dal momento che sono in grado di diminuire il diametro del foro centrale, però, la stessa lama può fornire diverse lavorazioni: i riduttori possono rimpicciolire il foro da 4 a 10 millimetri. L’unico svantaggio di un elemento quale è il carburo è il costo un po’ più elevato rispetto alle lame circolari tradizionali.

C’è comunque un buon compromesso: le lame in acciaio cromato o in acciaio vanadio. Questi offrono le stesse prestazioni a livello di lavorazione: ovviamente, però, non hanno la stessa resistenza nel tempo. Inoltre, hanno una minor performance nei tagli ad alta velocità. E per quanto riguarda la manutenzione? Essendo oggetti da taglio, le lame devono essere pulite molto bene alla fine della lavorazione. Questa pulizia deve essere fatta anche sull’elettroutensile per evitare che residui di lavorazione possano emergere con le vibrazioni. C’è poi l’affilatura che, per le lame più tecniche, deve essere attuata da una ditta specializzata. Il settore della lama circolare, per il taglio di qualunque materiale dall’alluminio al legno, ha delle regole di sicurezza molto severe. Prima cosa da ricordare è spegnere l’elettroutensile prima di qualunque operazione di manutenzione e soprattutto se dovete interrompere il vostro lavoro per fare altro (basta un attimo infatti perché il pulsante dell’accensione venga premuto). Inoltre non dovete mai toccare la lama ancora in movimento ed evitare che sul bancone ci siano oggetti o attrezzi che siano da ostacolo alla linea di taglio. Occhiali, tuta, guanti e mascherina sono ovviamente degli elementi da non dimenticare mai.

No Comments
Comunicati

ELETTROUTENSILI DISPONIBILI ‘A PACCHETTO’

Gli elettroutensili disponibili sul mercato sono veramente tanti. E questo perché ogni lavoro ha bisogno di un prodotto adatto, con caratteristiche specifiche.

Ma qual è il grosso problema nel farsi un parco macchinari completo? Di sicuro il prezzo che spesso porta ad acquistare elettroutensili di qualità non eccelsa che compromettono i risultati. Per ovviare a questo sgradevole inconveniente e proporre qualcosa di utile ai propri clienti, Ferramentaonline mette a disposizione dei pacchetti vantaggio con due o più utensili, compresi di accessori.

http://www.ferramentaonline.com/shop/advanced/imgsArticoli/1/302000002.gif

Molto interessante, ad esempio, è il pacchetto con l’avvitatore Hitachi DS10DFL a cui viene associato anche un martello tassellatore. Con il primo, grazie alla sua leggerezza e praticità, potrete svitare ed avvitare viti nel legno e viti metriche standard M6 (pensate che questo martello può forare il legno fino ad un massimo di 21 mm e l’acciaio fino a 10 mm). Con il secondo, invece, grazie all’azione combinata di rotazione e percussione potrete forare il cemento armato e i mattoni mentre utilizzando la sola azione di rotazione potrete fare fori nell’acciaio (13 mm), nel legno (32 mm), nel calcestruzzo (24 mm) e avvitare viti di fissaggio e viti da legno.

Per cambiare tipo di utensile, un altro pacchetto molto interessante è quello della smerigliatrice Hitachi 2000W G23SR con il disco diamantato Ironrode per granito. La smerigliatrice, ha un motore estremamente potente che è protetto dalle polveri ed è resistente ai sovraccarichi. Inoltre, ha le spazzole che sono accessibili dall’esterno il che rende l’operazione di sostituzione rapida e facile da attuare. Con la smerigliatrice potrete tagliare cemento sintetico, pietre, mattoni ma anche fare lavori di rifinitura, sbavatura e taglio. Ma quali vantaggi apporta alla smerigliatrice il disco diamantato? Questo è un disco di nuova generazione dalle prestazioni incredibili: pensate che può tagliare anche il cemento armato, il granito, il klinker, il porfido e il ferro con estrema facilità. Il disco ha segmenti di altezza 10 mm.

E per terminare questa breve carrellata sulla convenienza dei pacchetti di Ferramentaonline, vogliamo citare la troncatrice Hitachi C12YA che viene fornita con il banco di lavoro (l’elemento base per poter lavorare con velocità e precisione). La troncatrice ha un motore ad induzione da 1500 W e una lama di diametro da 305 mm che si può inclinare a seconda delle lavorazione. Il motore è silenzioso, potente e soprattutto non necessita di alcuna manutenzione. Per mantenere i pezzi in posizione, accanto alla troncatrice potrete acquistare anche il banco che ha un’apertura normale di 990 cm e massima di 1850 cm. Può portare un carico di 15 kg. Ma le proposte di Ferammentaonline non finiscono qui: vi invitiamo a visitare il portale e in particolare la sezione ‘utensili elettrici’ dove troverete tante proposte tra cui scegliere la vostra.

No Comments
Comunicati

FUNLAB – servizi e produzione audio, video e per il web, dj set e musica dal vivo per eventi, feste e matrimoni

  • By
  • 27 Settembre 2010

L’organizzaione di un evento, dal semplice compleanno al più complesso matrimonio o evento pubblico, richiede una serie di servizi differenti che necessitano di singole professionalità specializzate. Per avere un unico interlocutore e facilitare questa operazione nasce FunLab, una nuova realtà Genovese giovane e intraprendente che mette a disposizione una vasta gamma di servizi.

Avere FunLab come punto di riferimento consente di risparmiare tempo e denaro, specialmente in quelle situazioni che richiedono l’utilizzo di piu servizi fra quelli offerti. Nel caso di una festa di laurea, o di un matrimonio, ad esempio, il cliente può rivolgersi a FunLab per richiedere la presenza di deejay e musicisti, video e foto dell’evento e quant’altro, con la comodità e il risparmio dati dal fatto di avere un unico referente. A garanzia di risultati sempre ottimali, FunLab si avvale di strumenti professionali, impiegati in ognuno dei servizi proposti:

  • DJ SET E MUSICA DAL VIVO (per matrimoni e feste, eventi pubblici e privati)
  • PRODUZIONE VIDEO (ideazione, ripresa, montaggio, post-produzione per spot, videoclip, interviste, eventi, ecc.)
  • PRODUZIONE AUDIO (creazione, mix, mastering, speakeraggio, sonorizzazione di prodotti audio e video)
  • REALIZZAZIONE SITI WEB (progettazione, realizzazione e promozione, web design, web marketing e SEO)
  • PIANI DI COMUNICAZIONE E PROMOZIONE (promozione negozi, prodotti e attività commerciali)

Sito Web: www.funlabservices.com

No Comments