Archives

Comunicati

Criteri di scelta dei migliori diffusori surround

Il sogno di ogni amante del suono è quello di avere in casa un impianto home theater con diffusori surround, per un audio degno di quello del cinema. Immaginatevi seduti sul divano di casa, belli comodi, davanti al proprio TV LCD, avvolti dai suoni e dai rumori del film, come se foste voi i protagonisti della pellicola! Gli impianti home cinema con casse acustiche surround non sono proprio economiche, ma vale la pena spendere per un prodotto di alta qualità. Le casse acustiche surround per impianti del genere devono essere scelte in base a criteri specifici, ecco quali.

 

Caratteristiche principali dei migliori diffusori surround

 

Prima di tutto, bisogna scegliere i diffusori acustici partendo dallo spazio a disposizione. Inutile scegliere una cassa acustica economica se poi dobbiamo coprire 1000 metri cubi di spazio, si rischia di buttare via tempo e soldi in qualcosa di poco utile. I diffusori surround piazzati in spazi angusti poi sono veramente uno spreco. Morale: si può spendere poco scegliendo in maniera oculata. Se si ha un soggiorno standard, per ricreare l’atmosfera da cinema basta un impianto audio standard con tre diffusori allineati e devono essere tutti e tre della stessa marca, oltre che della stessa serie. Ovviamente, per non avere difetti di suono. Avere delle casse acustiche diverse è come uscire di casa con una scarpa col tacco e una ciabatta.

Tutti gli impianti surround hanno bisogno di essere posizionati dietro o a fianco del punto di ascolto. E’ un risparmio scegliere degli amplificatori a calibrazione automatica, almeno si risparmia tempo ed energia nel misurare ed equilibrare il suono nell’ambiente. Attenzione alla frequenza se si opta per il posizionamenti dietro al punto di ascolto, perché il suono diventa innaturale e brutto. Per chi non si può permettere un amplificatore a calibrazione automatica, deve per forza regolare ogni canale in modalità manuale.

Non c’è una regola precisa, in realtà, perché ogni orecchio ha i suoi suoni e le sue frequenze preferite. Il suggerimento è di andare a visionare il prodotto in più negozi e provare ogni cassa acustica, ogni impianto e ogni diffusore surround finché non si trova quello adatto ai propri bisogni.

No Comments
Comunicati

Diffusori e casse acustiche professionali: quali scegliere

Non è semplice trovare le casse acustiche professionali soprattutto se non si è dei veri esperti e non si conoscono tutte le caratteristiche essenziali che deve avere un prodotto.

Ci sono persone che ascoltano la musica preferita o guardano un film, desiderano ottenere l’esperienza migliore in tema audio e sono loro i clienti più apprezzati dal mondo delle casse acustiche professionali.

Si tratta di una richiesta normale per chi ama musica e vuole ascoltarla nel modo migliore, per questo motivo è importante saper fare la scelta giusta. Per ottenere le prestazioni ottimali è necessario acquistare le casse acustiche professionali in Kit, ma quali scegliere?

Se state scegliendo un set di qualità elevata, ricordatevi che prima dell’acquisto è importante informarsi e parlare con un esperto del settore. La scelta migliore ricade sempre sul design esterno che deve colpire lo sguardo, inoltre devono essere pronte a supportare tutte le tecnologie del momento per essere in grado di offrire delle prestazioni elevate.

Le caratteristiche delle casse acustiche professionali

Alcuni modelli hanno una potenza di 14 Watt Rms per Canale e solitamente le varianti più vendute sono quelle a due canali. Le prestazioni ottimali vengono confermate con una risposta di frequenza pari a 50Hz, il massimo per chi vuole vedere un film in perfette condizioni audio direttamente da casa sua.

Non da meno le occasioni speciali proposte dal settore, spesso disponibili ad un prezzo anche economico e adatto a tutte le persone che non hanno un grosso investimento da effettuare. Per la prima volta, vi accorgerete di poter ottenere potenza e forza giovanile da ogni singolo Kit.

Fate un giro per i negozi prima dell’acquisto ufficiale e alla fine scegliete solo le alternative migliori mai considerate fino ad ora. I dettagli estetici sono variabili e adatti ad ogni appassionato di musica, per questo motivo vale investire dei soldi in casse acustiche professionali.

No Comments
Comunicati

Nuovi diffusori amplificati wireless e tradizionali

Esistono numerosi modelli di diffusori amplificati che permettono di ottenere le prestazioni migliori in termine musicali. Spesso questi prodotti vengono utilizzati dalle band musicali che si esibiscono in concerti live e desiderano dimostrare le loro performance di altissimo livello.

In commercio le soluzioni non mancano e grazie alla tecnologia, sono nati i primi diffusori amplificati Wireless, ovvero senza la necessità di avere mille cavi sulla pista o nella zona dove state per diffondere la vostra musica. Ovviamente è possibile effettuare un utilizzo privato dei diffusori amplificati, anche se alcune persone pensano siano un investimento troppo elevato per utilizzarle solo in casa.

In realtà bisogna valutare l’utilizzo che bisogna farne, i grandi artisti spendono anche un sacco di soldi per ottenere prestazioni elevate durante i concerti ma nessuno impedisce di acquistare dei diffusori amplificati a minore raggio con qualità esagerate che possono essere ascoltate nel modo migliore in assoluto.

 

Diffusori acustici e amplificatori per chi lavora con la musica

Preparatevi a conquistare le soluzioni migliori per ottenere delle prestazioni esemplari, nessuno di voi riuscirà a vivere delle esperienze di alto livello musicali senza utilizzare questi dispositivi. Ogni appassionato dovrebbe apprezzare e utilizzare le casse amplificate, ne esistono centinaia di modelli e sono stati creati per sviluppare delle prestazioni fenomenali.

In base al costo, all’investimento e alla disponibilità potrete valutare tutti i vantaggi disponibili per acquistare I diffusori amplificati. Per il 2015 sono stati presentati in anteprima ufficiale i primi diffusori amplificati Wireless Hi-End, in grado di produrre file musicali fino a 24/192 senza compressione.

La musica che uscirà da questi diffusori sarà cristallina con grandi performance per i veri intenditori. Il mercato di questi prodotti continua ad essere rivoluzionato e di volta in volta escono nuovi modelli, stare sempre al passo con le mode e le tecnologie non è facile ma se lavorate nell’ambito musicale è fondamentale conoscere le prospettive migliori.

No Comments