Archives

Comunicati

I dentisti Vitaldent di Rimini spiegano come prevenire la gengivite

I dentisti della Vitaldent di Rimini ci illustrano la gengivite. Un disturbo piuttosto comune che se trascurato a lungo può degenerare in malattia parodontale. Per evitare questa degenerazione del disturbo gengivale, possiamo adottare alcuni semplici ma preziosi accorgimenti. La difficoltà per quanto riguarda la gengivite -spiegano i dentisti della Vitaldent di Rimini– è che molto spesso non è possibile accorgersi immediatamente di soffrire questa patologia in quanto il processo è indolore. Il rischio in questo caso è importante perché più si rimanda il trattamento e meno sono le possibilità di guarigione.

Come ci spiegano i dentisti della Vitaldent Rimini, la prima cosa da fare è capire se si presentano uno o più sintomi della gengivite. Il sanguinamento delle gengive quando ci si lava i denti o quando si mangia, gonfiore, rossore e sensazione di calore delle gengive, spesso accompagnati anche da alito cattivo, sono segnali importanti per capire se ci troviamo di fronte ad un inizio della malattia. Se avvertiamo uno di questi sintomi, la prima cosa da fare è recarsi dal proprio dentista di fiducia per pianificare la terapia più adatta al caso presentato.

Una volta dal dentista -specificano  i dentisti di Vitaldent di Rimini– la prima terapia necessaria è una profonda pulizia dentale. Dopo la pulizia potrebbe rendersi necessaria anche una profonda pulizia delle radici dei denti per rimuovere i batteri nascosti sotto le gengive, spesso eseguita con anestesia locale.

Alla Vitaldent di Rimini sottolineano che i disturbi che determinano la gengivite sono causati da alcuni batteri molto dannosi presenti nella placca per cui si deve evitare tutto quello che ne favorisce l’accumulo. La prevenzione, precisano i dentisti di Vital Dent di Rimini, è molto efficace se eseguita correttamente: una accurata igiene dentale, l’uso corretto dello spazzolino due o tre volte al giorno e del filo interdentale, ci aiuterà a proteggere la nostra bocca dalla gengivite.

No Comments
Comunicati

Sbiancanti dentali, no al fai da te! Lo dice l’odontoiatra della Vital Dent Rimini

Lo sbiancamento dentale è quella procedura in grado di riportare il colore dei propri denti a quello originario e, per effettuarne uno efficace e come si deve, bisogna rivolgersi al proprio dentista Vitaldent.

L’odontoiatra della Vitaldent di Rimini spiega che la nicotina, la teina, i farmaci e alcuni alimenti sono i principali nemici dell’alterazione del colore naturale dei denti – in termini tecnici chiamata discromia dentale – e della perdita della brillantezza del sorriso. È per questa ragione che i trattamenti sbiancanti oggi sono sempre più richiesti ma – sottolineano i dentisti della Vitaldent di Rimini – per avere effetto e non creare nessun tipo di problema a denti e gengive devono essere prescritti dai dentisti stessi.

Lo sbiancamento dentale –avverte l’odontoiatra Vital Dent di Rimini – è  un atto medico e in quanto tale è indispensabile che il dentista effettui una valutazione preliminare della natura del difetto nella colorazione dei denti. Infatti non tutte le dicromie possono essere risolte perché a volte sono dovute a difetti strutturali dello smalto dentale in seguito a una prolungata assunzione di farmaci in età infantile, a traumi dentali o ad altre cause eziologiche. Inoltre – continuano gli odontoiatri della Vitaldent Rimini – è fondamentale verificare la salute delle gengive per escludere infiammazioni ed effettuare una seduta di igiene orale per la rimozione del tartaro, se presente.

I dentisti della Vitaldent di Rimini mettono in guardia sull’uso degli sbiancanti domiciliari fai da te perché giudicati poco efficaci – o meglio servono a mantenere più a lungo l’azione dello sbiancamento professionale – e, soprattutto, perché potrebbero compromettere la propria salute orale. L’odontoiatra Vital Dent di Rimini raccomanda di evitare i prodotti acquistabili su internet all’estero in quanto contengono percentuali di perossido di idrogeno di molto superiori a quelle consentite dalla legislazione europea: utilizzandoli, si rischierebbero lesioni permanenti alle proprie gengive.

Quindi è bene affidarsi ai dentisti per effettuare questo tipo di trattamenti in sicurezza e ricordare che non è possibile effettuare uno sbiancamento dentale se si ha un’igiene orale trascurata, si soffre di gravi problemi parodontali e si possiedono elementi dentali fratturati oppure otturazioni compromesse.

No Comments
Comunicati

Intervista a Cristian Ferriello, direttore Risorse Umane Vitaldent (parte II).

Pubblichiamo la II parte dell’intervista che ha rilasciato Cristian Ferriello, la prima parte è stata riportata la settimana scorsa. L’obiettivo di questo colloquio è stato quello di parlare direttamente con una persona dentro la Vitaldent per cercare di capire quali fossero le peculiarità ed i punti di forza che caratterizzano queste cliniche. L’identità della Vitaldent si può trovare in qualsiasi clinica presente nelle nostre più importanti città come; Torino, Milano, Bologna, Rimini e Roma. Ovviamente senza dimenticare i centri minori che non hanno niente a che invidiare con gli altri.

(……)

Uno dei rischi della diffusione massiccia dei vostri Centri VitalDent potrebbe essere la spersonalizzazione del rapporto medico/paziente.

Una delle tendenze dell’Odontoiatria è la progressiva specializzazione. Nelle nostre cliniche l’iniziale rapporto di fiducia rimane intatto: anche quando il paziente per sue necessità dovrà essere visitato e curato anche dallo specialista implantologo o dall’ortodontista, il paziente vedrà sempre e solo quel professionista. È questione di organizzazione del lavoro finalizzata al raggiungimento di un alto livello qualitativo dei servizi al paziente, non di fiducia.

In questo momento di crisi in molti settori c’è recessione e voi continuate ad aprire Centri Vitaldent. Da cosa deriva questo successo?

Deriva dal passaparola positivo, dalla buona organizzazione del lavoro che abbatte le attese ed innalza la qualità del servizio e da strutture moderne, funzionali ed accoglienti. Al paziente inoltre piace molto la chiarezza: da noi escono con una diagnosi e un preventivo certo.

Perché puntate tanto sull’immagine e sulla pubblicità? La gente è attirata dal look, le segretarie sono simpatiche, l’ambiente moderno. Questa per voi è la modernità?

Ogni Clinica Vital Dent ha 3-4 riuniti e sono aperte 12 ore al giorno, sabato incluso. Sono pensate per fornire un ottimo servizio ad una media di 300 pazienti ogni mese. La pubblicità ci permette di far conoscere i nostri plus a tutti coloro che abitano nelle vicinanze della clinica. Il look senza sostanza non ci avrebbe portato in breve tempo a questi livelli. La modernità, per noi, va di pari passo con la qualità: materiali e strumenti vengono da fornitori d’eccellenza e le nostre risorse vengono continuamente formate ad aggiornate, dai medici, alle assistenti alla poltrona, alle receptionist. La nostra comunicazione, inoltre, non parlerà mai di prezzi o sconti, ma di valori aggiunti come l’apertura ad agosto, l’informazione sulle ultime tecnologie utilizzate o l’invito a una prevenzione costante e per tutta la famiglia… perché da noi il “mese della prevenzione” dura tutto l’anno.

Fonte: Salutedentale.wordpress.com

No Comments
Comunicati

Intervista a Cristian Ferriello, direttore Risorse Umane Vitaldent (parte l)

La Vital Dent riporta in forma integrale, un’ intervista apparsa in una nota testata giornalistica specializzata in odontoiatria, Dental Tribun, fatta a  Cristian Ferriello, direttore delle Risorse Umane dell’omonimo centro dentistico. Vital Dent una delle catene più “irruenti” sul mercato italiano, probabilmente la più conosciuta, grazie anche a tale campagna. Il quartier generale è ubicato a Cologno Monzese, alla periferia di Milano, in una sede quasi avveniristica, pronta ad accogliere non solo gli uffici operativi, ma anche la formazione di tutto lo staff di clinica e i corsi di aggiornamento dei dottori. Forte anche dell’esperienza europea (dove operano quasi 500 Centri). La Vital Dent nel giro di due anni ha avviato in Italia 53 cliniche, concentrandosi soprattutto nella città di Milano ed il suo rispettivo interland, come ad esempio: Cologno Monzese, Sesto San Giovanni. Nella altre province lombarde , Vital Dent è presente a Bergamo, Brescia, Busto Arsizio, Como, Monza. In Piemonte vi sono le cliniche di Torino, nella regione dell’Emilia Romagna vi sono i centri di Bologna, Reggio Emilia e Rimini. Le altre province italiane dove sono presenti i Centri Vital Dent sono: Roma, Genova, Cagliari,……. In poco tempo si appresterà a vararne un’altra cinquantina, raggiungendo finalmente anche il Sud. Il dinamismo del Gruppo, il numero dei clienti acquisiti (oltre 55 mila), un fatturato che non sembra risentire minimamente della crisi, lo pongono come interlocutore per un ideale dibattito sui confini della pubblicità odontoiatrica. Per la cronaca, Ferriello ha risposto di buon grado e con franchezza alle domande postegli, anche le più delicate.

Le Vostre strutture sono una novità nel panorama odontoiatrico italiano, come è stata l’accoglienza da parte del mercato?

Del tutto positiva, molti sono entusiasti nel collaborare con Vital Dent perché nella conformazione delle nostre cliniche vedono il futuro. I più tradizionalisti, invece, spesso sono stati vittime di preconcetti e di idee errate, probabilmente dovute al fatto che in realtà non ci conoscono veramente e non hanno mai messo piede in una delle nostre cliniche.

Concorrenza, rivalità professionale, tradizione? Di cosa potrebbero accusarvi?

Nessuna vera accusa: noi non andiamo a rompere il mercato esistente, creiamo nuove opportunità per i professionisti e per un target di pazienti che, viceversa, non sarebbero portati a prevenire e a curare i problemi odontoiatrici. In Vital Dent i professionisti diventano meno imprenditori di loro stessi e “più medici”: oggi 15 dei nostri Centri (su 53) sono gestiti da ex titolari di Studio. Per non parlare dei circa 300 dentisti di età media sui 37 anni che attualmente collaborano con noi. In Vital Dent il professionista ha come unica preoccupazione il paziente e il valore delle cure a lui dedicate; a tutto il resto (fornitori, attrezzature, aspetti burocratici…) pensa la nostra struttura.

Quale è il criterio di selezione dei professionisti?

Gli odontoiatri devono avere almeno quattro anni di comprovata esperienza, mai nessun neolaureato. La lista dei candidati è lunga, ma le selezioni severe: chi esercita secondo prassi antiquate, chi non adopera la camera intraorale, chi non condivide la nostra proposta di una diagnosi e di un piano di trattamento globale, non rispecchia il “professionista Vital Dent”.

(…continua…)

Fonte: salute dentale.wordpress.com

No Comments