Archives

Comunicati Scienza e Tecnologia

Due corsi per conoscere i Big Data e migliorare le strategie aziendali

Due corsi per conoscere i Big Data e migliorare le strategie aziendali
Due nuovi corsi in e-Learning per conoscere i principi della Data science e il trattamento dei Big Data. Aumentare la consapevolezza dell’importanza del trattamento di questi dati e ottenere benefici per le strategie aziendali.

Lo sviluppo tecnologico della comunicazione, la crescita delle piattaforme digitali e il conseguente uso, sempre più allargato, di apparati connessi alle reti, rendono oggi disponibili quantità di dati sempre più crescenti, dati che possono essere una importante risorsa per le aziende se trattati correttamente e con efficacia partendo dalla consapevolezza di cosa siano Data Science e Big Data.

I Big Data sono enormi volumi di dati che giungono da una enorme varietà di fonti, che per le loro molteplici caratteristiche, non possono essere gestiti con i tradizionali strumenti hardware, e non possono essere analizzati con i tradizionali strumenti software.

La Data Science è l’integrazione, validazione e trasformazione scientifica anche di Big Data, attraverso l’applicazione di algoritmi, per scoprire/individuare pattern (strutture/schemi) e relazioni nascoste nei dati stessi e fornire così valore e business insights alle aziende.

Esistono dei corsi online per far comprendere l’importanza economica della Data Science e dei Big Data? Esistono dei percorsi formativi per favorire un’adeguata analisi dei dati e ottenere il massimo dei risultati economici e commerciali attesi?

I nuovi corsi su Data Science e Big Data di Mega Italia Media
Con l’obiettivo di favorire un idoneo processo di trasformazione tecnologica, analitica e digitale delle imprese, Mega Italia Media – una delle aziende leader nella formazione alla sicurezza in Italia e nello sviluppo di applicazioni tecnologicamente avanzate per la formazione online – ha reso disponibili due nuovi corsi in modalità e-Learning:
– Corso online – Data science – Big data e analisi dei dati – 1 ora: corso di formazione per Responsabili e Analisti di dati, Responsabili marketing che trattano dati informatici, di qualsiasi tipo ed origine;
– Corso online – Data science – Introduzione ai Big data e all’analisi dei dati – 1 ora: corso di formazione per tutti i collaboratori aziendali che trattano dati informatici.

I due corsi permettono a tutti i collaboratori aziendali di percepire l’estrema importanza del trattamento scientifico di questi dati, che può consentire, e che consentirà sempre più, di ottenere benefici per le strategie aziendali.

Il credito d’imposta per le spese di formazione
Questi corsi possono accedere al credito d’imposta per le spese di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0.

Il link per avere più informazioni sull’utilizzo del credito d’imposta:
https://www.megaitaliamedia.com/landing-pages/piano-nazionale-impresa-4-0/

La qualità dei corsi in e-Learning di Mega Italia Media
I corsi erogati da Mega Italia Media in modalità e-Learning – ai sensi dell’Allegato II dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 – basano la loro efficacia sulla qualità del percorso formativo, sulla competenza dei docenti di riferimento e sul rispetto di alcuni rilevanti fattori: multimedialità, interattività, monitoraggio continuo dell’attività e del livello di apprendimento, qualità e chiarezza dei contenuti, rigore didattico.

L’utente deve seguire il corso interamente per accedere ai test di verifica che abilitano, se superati, il passaggio alla lezione successiva. È necessario rispondere correttamente ad almeno l’80% delle domande. E se si sbaglia un test, questo viene riproposto con nuove domande.

Come per tutti i corsi di formazione in e-Learning di Mega Italia Media, è possibile provare il corso richiedendo l’attivazione di una demo.

Il link per accedere ai vari corsi, avere ulteriori informazioni e attivare la demo:
https://www.megaitaliamedia.com/landing-pages/corsi-elearning-data-science/

Per ulteriori informazioni su questi corsi scrivere a [email protected] o contattare Mega Italia Media S.r.l. – Via Roncadelle 70A, 25030 Castel Mella – Brescia – Tel. +39.030.5531802 – https://www.megaitaliamedia.com/it/

10 ottobre 2018

Ufficio stampa di Mega Italia Media
[email protected]
http://www.megaitaliamedia.com/it/

No Comments
Comunicati

ANCORA POCHI GIORNI PER L’EARLY BIRD ALLA SQLSERVER & BUSINESS INTELLIGENCE CONFERENCE 2014

Ultimi giorni per iscriversi a tariffa ridotta (early bird) alla SQL Server & Business Intelligence Conference  che si terrà nei giorni 11 e 12 marzo 2014 presso l’Enterprise Hotel di Milano (Corso Sempione, 91). Due giorni di formazione con i maggiori esperti italiani di SQL Server e Business Intelligence, organizzata da Technical Conferences.

L’evento, pensato per chi lavora nel mondo dei Database e della analisi dei dati, sarà l’occasione per esplorare le caratteristiche di SQL Server 2014 e del nuovo Hekaton. Questo nuovo database OLTP sviluppato da Microsoft, usa le tabelle in-memory per rendere la versione 2014 più veloce ed efficiente e offre un radicale miglioramento di prestazioni. Oltre a Hekaton, nel corso della conferenza saranno approfondite molte altre funzionalità, comprese alcune già disponibili sulle versioni precedenti di SQL Server di cui saranno indagati aggiornamenti e nuove applicazioni.

Per quanto riguarda la Business Intelligence, nel corso della conferenza verranno trattate le novità sui servizi e i tool legati alla Power BI (Power Pivot, Power Query, Power View, Power Map e Power Q&A), nonché le possibilità offerte da HDInsight e Hadoop per gli scenari Big Data.

L’obiettivo della Conference è fornire ai partecipanti gli strumenti per comprendere quali soluzioni si adattino meglio agli scenari che si troveranno di fronte nella loro attività, ma anche fornire un canale diretto con chi ha contribuito a sviluppare la tecnologia alla base delle nuove soluzioni: molti speaker infatti, sono fra coloro che hanno testato in anteprima queste tecnologie in collaborazione diretta con i team di sviluppo.

Le sessioni tecniche da 75 minuti l’una saranno 20, divise in due track parallele, distribuite nelle due giornate. In contemporanea alle sessioni tecniche si svolgeranno anche 9 round-table: degli incontri tra partecipanti, speaker, testimonial di case-study, o esperti di particolari tecnologie che costituiscono un’occasione per scambiare esperienze e conoscenze, in una discussione aperta dove tutti possono intervenire.

Gli iscritti alla SQL Server & BI conference avranno la possibilità di accedere ai video di tutte le sessioni e potranno decidere con la massima libertà quali argomenti seguire dal vivo in sala e quali vedere in seguito, scaricandone la registrazione integrale sui loro computer.

 

Per l’intera durata della Conference, inoltre, saranno a disposizione dei partecipanti anche i tecnici della SQL clinic, ovvero gli specialisti italiani del Microsoft Customer Service and Support (CSS) che, grazie alla loro esperienza pluriennale su SQL Server a livello europeo, forniranno supporto nella soluzione di problemi specifici di  SQL Server. La SQL Clinic sarà accessibile senza appuntamento e a titolo completamente gratuito per gli iscritti alla conferenza.

 

Paolo Pialorsi, Conference Business Manager di EventHandler, la società che detiene il marchio  Technical Conferences ha dichiarato: “Il mondo della gestione Dati è sempre più una zona di confronto  per le aziende che intendono mantenere alta la loro competitività, riducendo costi e aumentando le prestazioni. A parità di macchine, con il nuovo SQL Server si può triplicare la resa, senza spendere un Euro in hardware. Allo stesso modo, potenziare gli skill del proprio team nel campo dell’analisi dati permette, a parità di condizioni, di recuperare efficienza e competitività. L’aggiornamento e la formazione di qualità sono l’unico campo in cui investire conviene sempre e garantisce sempre un ritorno.”

 

Sul sito della Conference (www.sqlconference.it) è presente l’agenda completa, ed è possibile effettuare, in pochi semplici passaggi e interamente online, iscrizione e pagamento: i documenti per l’accredito arriveranno via mail. Registrandosi prima del 7 febbraio si accede allo sconto di 100 euro per la Early Bird.

No Comments