Archives

Comunicati

Robyn Hitchcock Duo in concerto: chiude il Folk Meetings 2011!

Ultimo appuntamento per la nuova edizione del festival di Dalmine con il poliedrico artista londinese: il 15 aprile l’ex Soft Boys si esibirà in duo con Jenny Adejayan

Comune di Dalmine/Ufficio Cultura
&
Geo Music

sono lieti di presentare:

FOLK MEETINGS 2011

Direzione Artistica:
GeoMusic

ROBYN HITCHCOCK DUO

15 aprile 2011
ore 21.00
Teatro Civico
Via Kennedy, 3
Dalmine (BG)

Ingresso: 12 euro

Venerdì 15 aprile 2011 al teatro Kennedy di Dalmine (BG) ultimo e prezioso concerto per Folk Meetings: dopo l’energia rock di Elliott Murphy & Olivier Durand, è la volta del Robin Hitchcock Duo. Anche quest’anno il Folk Meetings ha portato in terra orobica artisti di altissimo livello grazie alla Geo Music di Gigi Bresciani con il Comune di Dalmine. Ricordiamo che questa nuova edizione ha ripercorso alcuni dei più significativi passaggi e connessioni tra Brasile, USA e Gran Bretagna, folk e rock, world music e canzone d’autore, coinvolgendo artisti di caratura internazionale in concerti unici, concepiti ad hoc per il pubblico italiano.

Era il 1976 quando Robyn Hitchcock esordì con la band punk/new wave di Cambridge The Soft Boys, ineguagliati artefici di un personale concetto di ‘psychedelic punk’; dopo lo scioglimento nel 1981, Hitchcock si dedica alla carriera solista divenendo autore di una delle più eclettiche discografie degli ultimi trent’anni. Con tanta esperienza e passione – grazie alle più svariate collaborazioni, come quella con Peter Buck dei R.E.M. – lo vedremo al Folk Meetings in duo con la splendida violoncellista di origine nigeriana Jenny Adejayan.

Oltre alla musica, Robyn Hitchcock si interessa di recitazione, arte e letteratura. Scrive racconti brevi, dipinge (spesso con uno stile surrealista) e disegna con piglio fumettistico. Molte copertine dei suoi dischi riportano suoi dipinti o disegni, e le note comprendono qualche sua storia. Accade durante i suoi concerti di poter ascoltare le sue storie e i suoi aneddoti, sempre all’insegna del suo approccio immaginifico e surreale. Ancora uno speciale appuntamento per i cultori della ricerca tra diverse tradizioni, delle evoluzioni e dei rapporti tra rock e folk, che quest’anno raccoglie anche il sostegno entusiasta dei mediapartners BlogFoolk, Saltinaria e SpazioRock.

ROBYN HITCHCOCK

voce e chitarra

JENNY ADEJAYAN

violoncello

Prenotazioni:
E-mail a: [email protected]
oppure presso l’Ufficio Cultura/Segreteria del Teatro Civico.
Da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 (nella settimana dello spettacolo).

Info:

COMUNE di DALMINE/Ufficio Cultura
tel. 035/564952
[email protected]

GEOMUSIC:
[email protected]
http://www.geomusic.it

Mediapartners:

BlogFoolk – Viaggi sulle strade del folk:
http://www.blogfoolk.blogspot.com

Saltinaria – Trampolino di lancio sul web:
http://www.saltinaria.it

Spazio Rock – Per chi vive di solo rock:
http://www.spaziorock.it

Ufficio Stampa Synpress44
http://www.synpress44.com

No Comments
Comunicati

Renato Borghetti in concerto al Folk Meetings 2011!

Secondo appuntamento della nuova edizione del popolare festival di Dalmine: il primo aprile arriva l’affascinante tradizione brasiliana e sudamericana con contaminazioni jazz, tango e colte

Comune di Dalmine/Ufficio Cultura
&
Geo Music

sono lieti di presentare:

FOLK MEETINGS 2011

Direzione Artistica:
GeoMusic

Renato Borghetti Quartet

1 aprile 2011
ore 21.00
Teatro Civico
Via Kennedy, 3
Dalmine (BG)

Ingresso: 12 euro

Venerdì 1 aprile 2011: al teatro Kennedy di Dalmine (BG) imperdibile e suggestivo concerto del Renato Borghetti Quartet. Il secondo appuntamento della nuova edizione del Folk Meetings, la popolare rassegna ideata dalla Geo Music di Gigi Bresciani con il Comune di Dalmine. Per questa nuova edizione la rassegna ripercorre alcuni dei più significativi passaggi e connessioni tra Brasile, USA e Gran Bretagna, folk e rock, world music e canzone d’autore, coinvolgendo artisti di notorietà internazionale in concerti speciali, concepiti ad hoc per il pubblico italiano.

Dopo la mostra-evento I vestiti della musica – La storia del pop nelle copertine dei dischi, curata dal cultore e collezionista Paolo Mazzucchelli, c’è tutta la fascinazione dell’altra faccia del Brasile: il vero sound dei Gauchosin grazie al concerto del Roberto Borghetti Quartet. Virtuoso della gaita-ponto, fisarmonica a bottoni del Brasile meridionale, e autore di una nutrita discografia, il fisarmonicista brasiliano porterà suoni, colori, e atmosfere della sua terra: il repertorio del suo quartetto attraversa in modo unico e affascinante la tradizione brasiliana e sudamericana con contaminazioni jazz, tango e colte.

Proveniente da Rio Grande do Sul, Renato Borghetti ha rivisitato, riadattato e modernizzato il repertorio popolare Sud-brasiliano. La sua musica è un elegante e frizzante mix di tradizione (Milonga, Chacarera, Chamamé) e elementi di jazz, Tango e musica da camera. Il Borghettinho, come amano chiamarlo i suoi ammiratori, ha diviso il palcoscenico con personaggi del calibro di Stéphane Grapelli, Ron Carter e Hermeto Pascoal ed è stato il primo musicista brasiliano a ricevere un disco d’oro. Merita menzione anche il lodevole progetto dell’artista per dare futuro al suo strumento nel Brasile del Sud. Alla fine del 2010 il primo organetto diatonico a marchio “Borghetti” è uscito dalla Fabrica de Gaiteros recentemente fondata, un’iniziativa intrapresa non solo per produrre strumenti, ma sopratutto per organizzare corsi di fisarmonica per i ragazzi meno fortunati.

Un appuntamento speciale per i cultori della ricerca tra diverse tradizioni, delle evoluzioni e dei rapporti tra rock e folk, che quest’anno raccoglie anche il sostegno entusiasta di quattro testate mediapartner: BlogFoolk, Saltinaria e SpazioRock.

I prossimi appuntamenti di Folk Meetings 2011:

8 aprile 2011:
ELLIOTT MURPHY & OLIVIER DURAND
Ingresso: 12 Euro

15 aprile 2011:
ROBYN HITCHCOCK DUO
Ingresso: 12 Euro

Fatta eccezione per la serata del 25 marzo,
i successivi tre concerti si terranno al
Teatro Civico

Via Kennedy, 3

Dalmine (BG),
alle ore 21.00

Prenotazioni:
E-mail a: [email protected]
oppure presso l’Ufficio Cultura/Segreteria del Teatro Civico.
Da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 (nella settimana dello spettacolo).

Info:

COMUNE di DALMINE/Ufficio Cultura
tel. 035/564952
[email protected]

GEOMUSIC:
[email protected]
http://www.geomusic.it

Mediapartners:

BlogFoolk – Viaggi sulle strade del folk:
http://www.blogfoolk.blogspot.com

Saltinaria – Trampolino di lancio sul web:
http://www.saltinaria.it

Spazio Rock – Per chi vive di solo rock:
http://www.spaziorock.it

Ufficio Stampa Synpress44
http://www.synpress44.com

No Comments
Comunicati

Al crocevia tra rock e tradizione: torna il festival Folk Meetings!

La nuova edizione del popolare festival di Dalmine con un tris di celebrità internazionali: Renato Borghetti, Elliott Murphy e Robyn Hitchcock animeranno la rassegna

Comune di Dalmine/Ufficio Cultura
&
Geo Music
sono lieti di presentare:

FOLK MEETINGS 2011

Direzione Artistica:
GeoMusic

Teatro Civico
Via Kennedy, 3
Dalmine (BG)

Dopo il successo dell’edizione 2010 intitolata Guitar, Mon Amour!, torna al Teatro Civico di Dalmine (BG) la nuova edizione del festival Folk Meetings, la popolare rassegna ideata dalla Geo Music di Gigi Bresciani con il Comune di Dalmine. Per questa nuova edizione la rassegna ripercorre alcuni dei più significativi passaggi e connessioni tra Brasile, USA e Gran Bretagna, folk e rock, world music e canzone d’autore, coinvolgendo artisti di notorietà internazionale in concerti speciali, concepiti ad hoc per il pubblico italiano.

Venerdì 25 marzo al Centro Culturale adiacente al Teatro Civico, lo staff organizzativo presenterà al pubblico le caratteristiche della rassegna, e alla presentazione seguirà la mostra-evento I vestiti della musica – La storia del pop nelle copertine dei dischi. Curata dal cultore e collezionista Paolo Mazzucchelli, la mostra è un viaggio nella storia del rock attraverso le più importanti copertine, a partire dalle origini fino ad oggi. La rassegna entra nel vivo venerdì 1 aprile con l’atteso concerto del Renato Borghetti Quartet. Virtuoso della gaita-ponto (inconfondibile fisarmonica a bottoni del Brasile meridionale) e autore di una nutrita discografia, il fisarmonicista brasiliano porterà suoni, colori, e atmosfere della sua terra: il repertorio del suo quartetto attraversa in modo unico e affascinante la tradizione brasiliana e sudamericana con contaminazioni jazz, tango e colte.

Venerdì 8 aprile lo scenario cambierà completamente con l’arrivo di uno dei più osannati rocker contemporanei: nato a New York e trapiantato in Francia, attivo dal 1973 e considerato uno degli eredi di Bob Dylan, Elliott Murphy sarà dal vivo a Dalmine con Olivier Durand, uno dei suoi fidi collaboratori, che ha partecipato al suo ultimo album omonimo, uscito alla fine del 2010. Gran finale con l’arrivo in Italia dell’inglese Robyn Hitchcock: venerdì 15 aprile l’ex Soft Boys, celebrato inventore di un rock psichedelico e surrealista, autore di una delle più eclettiche discografie degli ultimi trent’anni, parteciperà a Folk Meetings in duo con la splendida violoncellista di origine nigeriana Jenny Adejayan.

Un appuntamento speciale per i cultori della ricerca tra diverse tradizioni, delle evoluzioni e dei rapporti tra rock e folk, che quest’anno raccoglie anche il sostegno entusiasta di quattro testate mediapartner: BlogFoolk, Saltinaria e SpazioRock. Segue il programma dettagliato di Folk Meetings 2011:

25 marzo 2011

Sala Riunioni Centro Culturale Viale Betelli 21
(adiacente Teatro Civico)
Presentazione della rassegna

Paolo Mazzucchelli in:
I VESTITI DELLA MUSICA
LA STORIA DEL POP NELLE COPERTINE DEI DISCHI

1 aprile 2011:
RENATO BORGHETTI QUARTET
Ingresso: 12 Euro

8 aprile 2011:
ELLIOTT MURPHY & OLIVIER DURAND
Ingresso: 12 Euro

15 aprile 2011:
ROBYN HITCHCOCK DUO
Ingresso: 12 Euro

Fatta eccezione per la serata del 25 marzo,
i successivi tre concerti si terranno al
Teatro Civico
Via Kennedy, 3
Dalmine (BG),
alle ore 21.00

Prenotazioni:
E-mail a: [email protected]
oppure presso l’Ufficio Cultura/Segreteria del Teatro Civico.
Da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 (nella settimana dello spettacolo).

Info:

COMUNE di DALMINE/Ufficio Cultura
tel. 035/564952
[email protected]

GEOMUSIC:
[email protected]
http://www.geomusic.it

Mediapartners:

BlogFoolk – Viaggi sulle strade del folk:
http://www.blogfoolk.blogspot.com

Saltinaria – Trampolino di lancio sul web:
http://www.saltinaria.it

Spazio Rock – Per chi vive di solo rock:
http://www.spaziorock.it

Ufficio Stampa Synpress44
http://www.synpress44.com

No Comments
Comunicati

Martin Simpson & Danny Thompson: gran finale al Folk Meetings 2010!

Ultimo e imperdibile appuntamento con la rassegna orobica dedicata ai virtuosi della chitarra italiani e internazionali: si chiude con Martin Simpson e Danny Thompson

Comune di Dalmine/Ufficio Cultura
&
Geo Music

sono lieti di presentare:

FOLK MEETINGS 2010
GUITAR, MON AMOUR!

Direzione Artistica:
GeoMusic

Martin Simpson
&
Danny Thompson

12 marzo 2010
ore 21.00
Teatro Civico
Via Kennedy, 3
Dalmine (BG)

Ingresso: 10 euro

Venerdì 12 marzo 2010: al Teatro Civico di Dalmine (BG) terzo ed ultimo appuntamento del Folk Meetings, quest’anno denominato Guitar, Mon Amour!, la popolare rassegna ideata e organizzata dalla Geo Music con il Comune di Dalmine. Incentrato sul mondo della chitarra e dedicato ai maggiori virtuosi dello strumenti, il Folk Meetings mette in campo un cartellone di speciale: una piccola panoramica sull’universo delle sei corde con una serie di eventi rari e gustosi. Dopo il successo della serata d’apertura con Manuel D’Oliveira e Giorgio Cordini, e dopo i due monumenti della chitarra come Balen Lopez De Munain e Peter Finger.
Arrivano nella città orobica Martin Simpson & Danny Thompson!

Dopo la premiazione ai BBC Folk Awards per la migliore interpretazione di un brano tradizionale britannico (Sir Patrick Spens), il chitarrista Martin Simpson con 35 anni di carriera alla spalle, rinnova il suo entusiasmo e insieme al contrabbassista Danny Thompson costituisce una delle coppie più affiatate e acclamate per le emozioni che sono capaci di suscitare, due personalità di alto livello per un sodalizio artistico forte ed elegante.

Entrambi hanno legato la propria esperienza con personaggi del calibro di Jackson Brown, John Martyn, Tim Buckley, Nick Drake, Marc Bolan e tanti altri. Danny Thompson oggi viene ricordato per la sua militanza nei Pentangle, una pietra miliare nello sviluppo del folk-rock britannico, oggi osannato per lo stile e la tecnica jazz. Dopo 43 anni come professionista è considerato un genio da musicisti e appassionati di musica. La sua creatività, entusiasmo e passione per la musica vanno di pari passo con il suo amore per la vita.

La loro presenza al Folk Meetings 2010 è una vera è propria garanzia di qualità e ricerca.

Formazione:
Martin Simpson – chitarre, voce
Danny Thompson – contrabbasso

Prenotazioni:
E-mail a: [email protected]
oppure presso l’Ufficio Cultura/Segreteria del Teatro Civico.
Da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 (nella settimana dello spettacolo).

Info:

COMUNE di DALMINE/Ufficio Cultura
tel. 035/564952
[email protected]

GEOMUSIC:
[email protected]
http://www.geomusic.it

Synpress44 Ufficio stampa:
http://www.synpress44.com

No Comments
Comunicati

Balen Lopez De Munain e Peter Finger al Folk Meetings 2010!

Continua la rassegna orobica dedicata ai virtuosi della chitarra italiani e internazionali: per la seconda serata un viaggio sulle corde di Paesi Baschi e Germania

Comune di Dalmine/Ufficio Cultura
&
Geo Music

sono lieti di presentare:

FOLK MEETINGS 2010
GUITAR, MON AMOUR!

Direzione Artistica:
GeoMusic

Balen Lopez De Munain
Peter Finger

26 febbraio 2010
ore 21.00
Teatro Civico
Via Kennedy, 3
Dalmine (BG)

Ingresso: 10 euro

Venerdì 26 febbraio 2010: al Teatro Civico di Dalmine (BG) seconda serata del Folk Meetings, quest’anno denominato Guitar, Mon Amour!, la popolare rassegna ideata e organizzata dalla Geo Music con il Comune di Dalmine. Per il 2010 la rassegna di Dalmine prosegue su quanto seminato dalla Frame Events in precedenza. Incentrato sul mondo della chitarra e dedicato ai maggiori virtuosi dello strumenti, il Folk Meetings mette in campo un cartellone di tutto rispetto: una piccola panoramica sull’universo delle sei corde con una serie di eventi rari e gustosi. Dopo il successo della serata d’apertura con Manuel D’Oliveira e Giorgio Cordini, nella cittadina orobica arrivano due fuoriclasse internazionali: venerdì 26 febbraio doppio e succulento incontro con due monumenti della chitarra come Balen Lopez De Munain e Peter Finger.

In apertura il trio dell’apprezzato musicista basco Balen Lopez de Munain, che proporrà intriganti arrangiamenti tratti dai temi della sua tradizione, affrontati con gusto e rispetto. Insieme al fiatista Geoff Warren e al fisarmonicista Joxan Goikoetxea, Balen rievocherà una tradizione musicale poco nota con una forma non priva di momenti improvvisati. Una tavolozza strumentale varia e colorata, dal gusto popolare e jazzistico, che attinge anche a suggestioni tipiche del nostro Paese dove Balen risiede da tempo.

A chiudere la serata uno dei massimi chitarristi internazionali: il tedesco Peter Finger. Compositore prolifico e chitarrista acustico di elevata influenza, Finger propone un repertorio dal respiro colto e sofisticato, capace di appagare sia i cultori della musica contemporanea che popular, grazie alle numerose influenze e alla sua inconfondibile accordatura. Finger è anche un “talent scout”: la sua etichetta Acoustic Music accoglie i più grandi talenti fingerstyle, e l’artista tedesco è uno dei più autorevoli conoscitori della materia. La sua presenza al Folk Meetings 2010 è garanzia di spessore e ricercatezza.

Ricordiamo la terza e ultima serata di Folk Meetings 2010:

12 marzo 2010

Martin Simpson
&
Danny Thompson

Prenotazioni:
E-mail a: [email protected]
oppure presso l’Ufficio Cultura/Segreteria del Teatro Civico.
Da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 (nella settimana dello spettacolo).

Info:

COMUNE di DALMINE/Ufficio Cultura
tel. 035/564952
[email protected]

GEOMUSIC:
[email protected]
http://www.geomusic.it

Synpress44 Ufficio stampa:
http://www.synpress44.com

No Comments