Archives

Comunicati

Lingua e Cultura Italiana: alla scoperta della Dolce Vita

Anche quest’anno sono aperte le iscrizioni per i programmi “La Dolce Vita – 50+” realizzati nelle sedi delle Scuole Leonardo da Vinci a Firenze, Milano, Roma e Siena.

 

Il Dolce Vita è indirizzato a stranieri di tutte le nazionalità che desiderano combinare una vacanza in Italia con lo studio della lingua e una grande varietà di esperienze culturali.

 

Il programma, adattissimo anche ai viaggiatori single, e rivolto a persone over 50 e a persone di ogni età, esigenti, curiose e appassionate della Lingua e della Cultura Italiana.

 

I partecipanti potranno seguire il corso per una, oppure per due settimane, con un’ampia disponibilità di date di inizio: a Firenze il 14 maggio, il 3 settembre e il 15 ottobre, a Milano il 05 maggio, il 24 settembre e il 10 dicembre, a Roma il 19 marzo, il 4 giugno e il 17 settembre e a Siena il 30 aprile, il 18 giugno e il 1 ottobre.

 

Il corso prevede la mattina lo studio della lingua italiana organizzato per tutti i livelli di apprendimento. Il pomeriggio i partecipanti potranno godere in modo esclusivo dei vari programmi per scoprire la cultura, le tradizioni, l’enogastronomia, l’arte e la musica del rispettivo territorio.

 

Il programma di Firenze comprende visite guidate di storia dell’arte, una cena tipica in una trattoria tradizionale e un’escursione di mezza giornata in aziende vinicole per vedere i processi di produzione del vino Chianti. I partecipanti verranno guidati alla scoperta di laboratori artigianali e parteciperanno ad una lezione di cucina fiorentina. Un gustoso aperi-cena concluderà piacevolmente l’esperienza trascorsa.

 

A Roma la scuola organizza vari tour ed escursioni ai luoghi di maggiore interesse storico-artistico. La domenica i partecipanti visiteranno lo storico e pittoresco mercato di Porta Portese e una parte del programma è dedicato all’enogastronomia che comprende la visita ai mercati di prodotti locali, degustazione di vini e la cena tipica romana.

 

Le attività a Milano curano in particolare gli aspetti di cultura musicale. Saranno visitati i Musei della Scala e la Casa di Giuseppe Verdi ed è proposto un concerto di musica classica e una lezione di musica. Il fine settimana i partecipanti trascorreranno una piacevole giornata sulle rive del Lago di Como. Certamente non potrà mancare una squisita cena in un ristorante caratteristico.

 

La scuola di Siena inizierà il programma con una visita introduttiva con aperitivo serale nella splendida Piazza del Campo. I partecipanti visiteranno l’imponente Duomo, il Palazzo Pubblico, le affascinanti fonti storiche di Siena.Ci sarà una mezza giornata di relax alle Terme e un fine settimana dedicato alla scoperta delle splendide terre a sud di Siena. Non mancheranno degustazioni di vini e formaggi e una cena in un rinomato ristorante locale.

 

La Dolce Vita è un’ opportunità unica per vivere una passione culturale, per conoscere nuove persone e per scoprire le particolarità di Firenze, Roma, Milano e Siena.

 

Per maggiori informazioni sui corsi di italiano in Italia, visitate il sito della scuola.

 

No Comments
Comunicati

La Dolce Vita: Corsi di Lingua Italiana dedicati a Tutti

Per il mese di settembre le scuole di Firenze, Milano e Siena offrono l’opportunità di partecipare allo speciale corso “La Dolce Vita”: una settimana di lezioni di lingua italiana seguite da alcune attività culturali, accompagnati da una guida esperta e disponibile.

Ogni scuola ha il suo programma specifico, che varia in base a ciò che offrono le città; all’inizio della settimana viene comunque organizzato un giro di orientamento attraverso il centro.

A Firenze, ad esempio, gli studenti faranno un tour dei laboratori di artigianato e visiteranno la chiesa di Santa Maria Novella; a Milano parteciperanno ad un concerto di musica classica o all’opera e saranno accompagnati a visitare il Museo della Scala; a Siena ci sarà una visita guidata dell’antico palazzo pubblico e una degustazione di pregiati vini toscani.

Sia a Siena che a Firenze gli studenti parteciperanno ad un’escursione di mezza giornata nella splendida zona del Chianti.

In tutte le città, inoltre, è prevista una cena a base di piatti tradizionali della regione in un ristorante tipico.

L’obiettivo delle scuole è di aiutare gli studenti non solo ad imparare l’italiano, ma soprattutto a scoprire la storia, le tradizioni e l’arte di questo meraviglioso paese, attraverso un’esperienza diretta del suo stile di vita unico.

http://www.scuolaleonardo.com/Italian-language-senior-course.html

No Comments