Archives

Comunicati

Acido ialuronico per uso cosmetico e antirughe

Scopri la linea antirughe all’acido ialuronico in crema per viso, labbra e decolleté

L’acido ialuronico è un polisaccaride (grossa molecola zuccherina) presente nei tessuti di tutte le specie animali, che assorbe e trattiene acqua per mantenere l’idratazione della pelle. Grazie a queste sue proprietà l’acido ialuronico per uso cosmetico ha trovato grande diffusione negli ultimi anni, soprattutto come antirughe.

Dal punto di vista chimico ci troviamo di fronte ad un glicosaminoglicano, una molecola formata da lunghe sequenze di due zuccheri semplici (acido glicuronico e N-acetilglucosamina). Grazie a questa sua particolare composizone, è particolarmente solubile in acqua: questo è importante per garantire l’idratazione dei tessuti proteggendoli al tempo stesso da tensioni e sollecitazioni eccessive.

L’acido ialuronico si trova anche in molti animali ed in alcuni tipi di batteri, di cui è uno dei principali componenti del tessuto connettivo, in particolare della sua sostanza amorfa (o sostanza fondamentale,  un gel compatto nel quale sono immerse le fibre di collagene ed elastina). Scoperto nell’umor vitreo dell’occhio ed è stato utilizzato sin dagli anni ’70. Inizialmente estratto soprattutto dalla cresta di gallo, oggi si riesce a ricavare anche da alcuni  particolari batteri. Le moderne tecniche di produzione consentono infatti la sintesi di diversi tipi di acido ialuronico con caratteristiche e campi di applicazione differenti.

L’acido ialuronico trova applicazione nel campo della cosmesi, grazie alle sue proprietà idratanti, in grado anche di prevenire l’inaridimento della pelle. Il passare degli anni ed il sole sono la causa dell’invecchiamento cutaneo, dovuto proprio alla diminuzione di acido ialuronico, che in cosmetica è particolarmente indicata per prevenire l’inaridimento epidermico del viso, del collo, del décolleté.

Applicazione dell’acido ialuronico come antirughe

Per pelli secche:

Stendere alcune gocce direttamente su viso e collo facendole assorbire con un leggero massaggio. Si otterrà, così, un’immediata idratazione ed una valida azione antirughe.

Per pelli normali o miste:

Miscelare 8-10 gocce con la solita crema viso. Con le creme da corpo, abitualmente utilizzate, miscelare 15-20 gocce di acido ialuronico.

No Comments
Comunicati

Pochi gesti al giorno per un viso perfetto!

Avere la pelle fresca e giovane anche quando i primi segni dell’età cominciano a farsi vedere non è solo una questione di fortuna ma anche di cura e attenzione nei piccoli gesti di ogni giorno.

Molte sono le varianti che possono mettere a dura prova la nostra pelle ma sicuramente quelle che più influiscono nel suo aspetto sono polvere e smog, trucco, abitudini alimentari, poca cura della pulizia del viso e abitudini nocive come fumo e alcool. Certo la vita non può diventare una rinuncia a tutto per avere un aspetto giovane e fresco ma alcune piccole attenzioni possono notevolmente migliorare la situazione e aiutare a preservare la nostra pelle del viso da fastidiosi segni del tempo come rughe e opacità. Innanzitutto bisogna dotarsi di buoni prodotti antirughe per il viso, ma come sceglierli?

Una crema antirughe efficace ma soprattutto delicata molte sono le caratteristiche ma da alcuni anni in commercio si trovano buonissimi prodotti a composizione naturale, quindi non aggressiva per la nostra pelle, che possono provare la loro azione anche solo dopo poche settimane di applicazione.

Oltre all’uso di una crema efficace ma non aggressiva in maniera quotidiana e regolare ci sono alcuni altri piccoli gesti che possono aiutare a preservare e tutelare il nostro aspetto. Come già detto in precedenza un elemento fondamentale è quello di preservare l’integrità e la compattezza della pelle attraverso la pulizia profonda del viso e un’accurata azione di strucco con prodotti di qualità che rimuovano ogni piccola traccia di make up senza danneggiare la struttura della pelle. Un a buona azione di pulizia può anche far risparmiare molto denaro visto che, se svolta in maniera quotidiana e con accuratezza e precisione, vale molto più di trattamenti viso estetici professionali effettuati ogni tanto. Bisogna però avere costanza e pazienza ed essere disposte ad un trattamento accurato da effettuare mattina e sera. Il primo passo è quindi quello di lavare il viso a fondo con detergenti o mousse che si adattino alla texture della nostra pelle, da scegliere tra le numerose proposte. Solo noi possiamo conoscere a fondo la nostra pelle e sapere, dopo prove da effettuare sul campo, qual è quello che fa per noi e che meglio si adatta alle nostre esigenze. L’importante è comunque acquistare prodotti appositamente elaborati per la cura del viso in quanto quelli studiati per altre parti del corpo come il sapone per le mani rischierebbero di essere troppo aggressivi e alterare il ph della pelle.

Per levare il trucco, anche nelle parti più difficoltose, è sempre bene affidarsi a prodotti delicati appositamente elaborati come latte detergente e simili che permettono di rimuovere tutto il trucco presente senza danneggiare la pelle. Inoltre per eliminare segni del tempo e della stanchezza possiamo applicare del tonico dopo il latte detergente. Picchiettato sul viso in punti strategici come fronte ed occhiaie è un vero toccasana in grado di limitare l’impatto visivo sulla pelle e restituire la freschezza di ore di sonno. Nel caso fossimo particolarmente pigre possiamo sempre affidarci alle salviettine con preparati integrati che si trovano in commercio che con un’unica passata consentono sia di rimuovere il make up sia di stendere sulla pelle crema idratate e tonico.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Blog aziendale

No Comments
Comunicati

Elisir antietà che arriva direttamente dalla natura!

Quando si parla di vecchiaia, rughe incombenti, anni che passano e segni del tempo luogo comune vuole che siano le donne a farsi prendere dal panico e cercare di limitare i danni visibili del tempo che passa.
Non è proprio così la situazione viste le recenti statistiche e la direzione degli investimenti delle case cosmetiche che cercano sempre più di soddisfare le esigenze in campo di trattamenti viso corpo anche per gli uomini. Non servono certo statistiche per notare questa evoluzione nel campo della cosmesi in generale, basta guardare gli scaffali dedicati nelle profumerie e nelle erboristerie. Proprio queste ultime infatti stanno diventando delle vere e proprie mecche per il pellegrinaggio verso la bellezza, dopo che sono stati resi noti trattamenti nocivi o artificiali o dopo aver assunto uno stile di vita naturale e il più rispettoso possibile nella natura circostante.

E’ ormai noto infatti che proprio i principi attivi naturali, e poco lavorati con additivi sintetici, siano la fonte della vera e propria giovinezza grazie alle loro proprietà peculiari. Molte sono le sostanze naturali che hanno subito una forte rivalutazione negli ultimi anni grazie anche al loro inserimento all’interno della composizione di cremeanti invecchiamento da usare tutti i giorni che quindi portano ad un livello esponenziale i loro risultati rendendoli preferibili perché più naturali ad altri trattamenti estetici come botox o chirurgia perché più naturali e più duraturi.

L’estratto della pianta di Krameria Triandra, radice peruviana ben nota ai popoli autoctoni per le proprietà curative, se applicata sulla pelle del viso riduce i rossori e gli inestetismi idratando a fondo la pelle, anche negli strati più profondi dell’epidermide.

Un altro estratto dalle proprietà quasi miracolose è sicuramente la resina della pianta Commiphora Guggul che ha un riconosciuto effetto antinfiammatorio che stimola i ricettori della pelle alla produzione tiroidea bloccando la neovascolarizzazione ed esplicando un’azione di inibizione dell’angiogenesi. Sommato al precedente estratto l’azione diventa un vero e proprio muro contro l’invecchiamento cutaneo che viene utilizzato sempre più spesso per composizioni erboristiche grazie alla composizione totalmente naturale.

Oltre a questa miscela molto utilizzati sono gli estratti della pianta di Ibiscus Esculendus, dalle palesi proprietà emollienti e di lifting per il ringiovanimento cutaneo, e il Condrus Chrispus, attivatore del processo di ringiovanimento immediato e illuminante per l’aspetto della pelle.

Molte altre sono poi le sostanze utilizzata all’interno di composizioni cosmetiche di origine vegetale, ognuna delle quali ha peculiari particolarità che si adattano alla pelle di ogni persona e alla struttura precisa dell’epidermide sia maschile che femminile. Piccoli elisir in creme antietà la cui azione non deve però essere fraintesa.

Fondamentale per l’aspetto della pelle è infatti non solo il trattamento estetico quotidiano ma soprattutto lo stile di vita e l’alimentazione. Sono questi infatti i fattori che più influiscono nel mantenimento di un aspetto giovane e sano della pelle, molto più di qualsiasi altro trattamento. Un’alimentazione ricca di liquidi e fibre favorisce il riciclo delle cellule e l’idratazione interna dell’epidermide e uno stile di vita regolare, senza stress e con sufficiente riposo può garantire un aspetto giovane e riposato per molti anni. Quindi prima di investire su cosmetici, chirurgia o altro è sempre meglio rallentare il nostro stile di vita e prenderci più tempo per noi.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Registrazione motori di ricerca

No Comments