Archives

Comunicati

HEIMTEXTIL 2015 E LA SFIDA DEL MADE IN ITALY

Si è da pochi giorni conclusa Heimtextil, la kermesse andata in scena a Francoforte che da sempre riunisce le più importanti realtà internazionali del settore tessile legato all’arredamento. Gaetano Rossini, azienda di Costa Masnaga che da più di mezzo secolo fa parte del settore con i suoi tessuti tecnici e 3D, è stata una dei protagonisti dell’importante fiera. Quattro giorni durante i quali l’azienda di Costa Masnaga ha dato visibilità alle sue collezioni all’interno dello spazio dedicato alle eccellenze del Made in Italy – organizzato da ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane).
I tessuti presentati ad Heimtextil hanno messo in risalto l’anima della Gaetano Rossini: una realtà concreta improntata alla produttività, capace di innovare e rispondere alle più svariate esigenze dei propri interlocutori. Tessuti tanto belli da essere in grado di parlare da soli, senza intermediari; disposti all’interno di uno stand sapientemente curato in ogni dettaglio, con uno stile nordico capace di creare un perfetto ossimoro tra pura linearità e forme grezze riconducibili all’artigianalità che contraddistingue l’azienda, dettagli in grado di esaltare i tessuti, dando ampia visibilità ai loro colori e forme.
“Ancora una volta il nostro tessuto ha saputo attrarre l’attenzione di quelli che potevano rivelarsi semplici passanti. Credo che la più grande soddisfazione sia constatare come le persone vengano totalmente catturate dai nostri tessuti. La consapevolezza di dare vita ad un prodotto unico e lontano da tutti gli stereotipi ci fa ottenere sempre delle buone vittorie!” ha dichiarato Anastasia Rossini, Responsabile Qualità della Gaetano Rossini.
Uno stand che non solo è apparso esteticamente intrigante agli occhi del visitatore, ma che possiede alle sue spalle un lavoro carico di significato: per realizzarlo sono stati coinvolti i ragazzi del Centro La Rosa di Nibionno, una realtà sociale attiva sul territorio, impegnata nel dare supporto a persone con disabilità e relative famiglie. Gli utenti del Centro si sono trasformati in artigiani, collaborando con lo staff aziendale alla realizzazione dell’intero mobilio; a loro una targa dedicata contenente una frase del poeta Rabindranath Tagore, esposta per l’occasione all’interno dello stand.
“Il progetto portato avanti con il Centro La Rosa nasce dalla forte volontà di compartecipazione che da sempre caratterizza l’azienda. – spiega Giulia Castelnuovo, Marketing Manager della Gaetano Rossini – In tutto quello che facciamo c’è sempre un pezzettino di noi e questo stand non è da meno in quanto studiato e realizzato per esprimere la nostra filosofia: la semplicità fatta con il cuore. I ragazzi – prosegue Giulia Castelnuovo – hanno lavorato attivamente con il supporto dello staff aziendale attraverso incontri realizzati due volte a settimana. Carta vetrata, chiodi, vernici pennelli … Tante mani unite per un unico scopo!”.
L’elevata qualità dei tessuti firmati Gaetano Rossini è stata riconosciuta ancora una volta dal concorso “Fabric Creativity Competion” – di cui Trevira CS Club ne è il capofila. Già premiata nel 2013, l’azienda ha ottenuto un riconoscimento speciale anche quest’anno per uno dei suoi tessuti, esposto all’interno degli uffici Trevira e premiato durante la cerimonia svoltasi nel corso della fiera.

No Comments
Comunicati

DA COSTA MASNAGA A FRANCOFORTE: IL MADE IN ITALY IN VIAGGIO

In un periodo nel quale tante aziende sembrano ancora soffrire gli strascichi di una crisi forse mai veramente finita, arriva da Costa Masnaga uno sprazzo di positività. È la Gaetano Rossini a confermarlo. Un’azienda nata più di mezzo secolo che fa che, dopo aver vissuto un periodo di freno all’inizio degli anni duemila, è riuscita perfettamente a rinascere, rimettendosi in gioco e innovandosi.
Innovazione è la parola chiave che da sempre contraddistingue questa realtà locale. Un’azienda che fu tra le prime a specializzarsi nella produzione di tessuti tridimensionali e che oggi riesce a portare tutto il suo genio e la sua creatività in innumerevoli settori: dalla moda al medicale, dall’arredamento al settore dell’automotive. Negli ultimi anni l’azienda ha toccato con mano i risultati positivi registrati a seguito delle scelte intraprendenti fatte in passato, tanto che oggi è di nuovo protagonista delle più importanti fiere di settore, proprio come dieci anni fa. Dopo la partecipazione all’ultima edizione di Proposte, la prestigiosa kermesse di Cernobbio, il 2015 inizierà con un nuovo appuntamento di buon auspicio per l’intero anno: Heimtextil, la fiera di Francoforte che riunisce da sempre, a livello internazionale, i più importanti esponenti del settore tessile legato all’arredamento. La Gaetano Rossini sarà presente nel corner dedicato alle eccellenze made in Italy e, per l’occasione, accompagnerà il visitatore in un momento esperienziale, costellato lavorazioni avanguardistiche, adatte a fondersi in applicazioni impensabili, creazioni esclusive, nate a seguito degli studi portati avanti in termini di ricerca e sviluppo, sia individualmente che in collaborazione con partner specializzati nella realizzazione di nano tecnologie.
“Heimtextil 2015 rappresenta per noi un appuntamento fondamentale, un teatro nel quale mettere in scena, di fronte ai più importanti rappresentanti del settore, ciò che ci contraddistingue da sempre: la capacità di andare oltre i canoni tradizionali. A partire da quest’anno la Gaetano Rossini è tornata protagonista delle più importanti fiere di settore dopo quasi 10 anni d’assenza, l’appuntamento a Francoforte vuole essere l’auspicio per un nuovo anno di grande crescita”. Ha dichiarato Emiliano Rossini, portavoce della quarta generazione aziendale.

No Comments