Archives

Comunicati

ELSE Corp al COSMOPROF con la Nuova Retail Experience “My POWDERFUL”

ELSE Corp al COSMOPROF con la Nuova Retail Experience “My POWDERFUL”

Milano, 12 Marzo 2018ELSE Corp – a Virtual Retail Company, startup italiana che lavora sullo sviluppo della piattaforma di Virtual Retail nominata E.L.S.E. (acronimo di Exclusive Luxury Shopping Experience) per proporre una nuova esperienza di Shopping Virtuale in 3D, partecipa a Cosmopack 2018, l’evento di Cosmoprof Worldwide Bologna dedicato all’intera filiera produttiva del beauty in programma a Bologna da giovedì 15 a domenica 18 Marzo 2018. Un appuntamento unico per capire l’evoluzione della filiera cosmetica a livello internazionale e, da quest’anno, anche le nuove soluzioni tecnologiche che andranno ad influenzare l’industria del futuro e offrire una nuova esperienza al cliente; una vera e propria rivoluzione dove Realtà Virtuali e Aumentate, Ologrammi, personalizzazioni, customizzazioni e Intelligenza Artificiale sono le nuove parole chiave per il negozio del futuro: ‘The Cosmopack Factory’ diventa così DIGITAL.

ELSE Corp, dopo un inizio d’anno positivo sia grazie ad alcuni importanti aggiornamenti apportati alla propria piattaforma else.shoes per l’industria calzaturiera, sia alla partecipazione a importanti eventi, è ora pronta ad aprire la sua soluzione innovativa per il Virtual Retail anche ai settori Beauty & Cosmetics: la startup, infatti, ha sviluppato la New Retail Experience di POWDERFUL, un progetto integrato di produzione di una ‘all-over palette’ creata per diverse tipologie di utilizzo. Il progetto definito My POWDERFUL, ha l’obiettivo di immergere il cliente-visitatore in una straordinaria Shopping Experience virtuale, così da customizzare ed ordinare un prodotto esclusivo, che può essere poi realizzato su richiesta. L’applicazione 3D Virtual Boutique è la rappresentazione virtuale dello spazio Retail, che permette all’utente di scoprire il prodotto ed in fine effettuare l’ordine ed essere seguito e aiutato da una Shop Assistant, ed anche la Mixed Reality Shopping Experience, l’app che consente la customizzazione ancora più coinvolgente in 3D, grazie all’uso del device Microsoft HoloLens. Tramite queste applicazioni il cliente può così customizzare ogni singola componente del prodotto cosmetico, scegliendo tra i differenti materiali, colori e decorazioni a disposizione, e personalizzarlo con un monogramma selezionando la posizione, il font e il colore.

Il format presentato segue tutti gli step di sviluppo del prodotto: dal concept e design, curati da Centedegrés, agenzia di design internazionale, al processo produttivo, reso possibile grazie alla collaborazione tra HCP, Ancorotti Cosmetics, Vetraco Group, Nastritex, Pennelli Faro e Arsmetallo, fino al posizionamento nel punto vendita e l’interazione esperienziale tipica del canale retail con nuove soluzioni digitali; quella realizzata da ELSE Corp relativa all’esperienza di fruizione del prodotto sul punto vendita, e il progetto di MCI Brand, agenzia specializzata nel retail a livello internazionale che animerà il packaging del prodotto in realtà aumentata. L’iniziativa THE UNLIMITED POWDER EXPERIENCE, realizzata da Cosmopack, è presentata nell’area dimostrativa ‘The Cosmopack Factory’, allestita all’interno del Padiglione 19 di Cosmoprime e pone per la prima volta particolare attenzione all’aspetto retail.

Oltre a presentare la Retail Experience di POWDERFUL, venerdì 16 marzo il CEO di ELSE Corp, Andrey Golub, presenterà la propria visione di ‘Retail del Futuro’ durante il COSMOTALKS 2018, la combinazione perfetta di approfondimenti strategici dettagliati che definisce il futuro del settore. La tavola rotonda, coordinata da WWD ed intitolata “RETAIL 2025: adapt to the new beauty retail landscape”, analizzerà i prossimi cambiamenti focalizzando il punto di vista sul mercato. I relatori esploreranno una varietà di tecnologie emergenti tra cui la stampa 3D, l’intelligenza artificiale, i trasporti senza conducente, la robotica, la tecnologia indossabile e la realtà virtuale.

ELSE Corp vi aspetta numerosi per scoprire il futuro del Retail e della Shopping Experience!

Per maggiori informazioni visitate il sito: http://www.else-corp.com/mypowderful-cosmoprof-2018

Riguardo ELSE Corp: http://www.else-corp.com/

ELSE Corp è una startup italiana fondata a Milano nel 2014, la quale propone soluzioni B2B e B2B2C a brand, retailer, produttori e designer indipendenti. Il suo principale obiettivo è quello di creare le basi per il futuro del Fashion Retail e di rivoluzionare l’industria della moda proponendo la propria visione relativa al Virtual Retail attraverso E.L.S.E. (acronimo di “Exclusive Luxury Shopping Experience”), una piattaforma Cloud SaaS & API tecnologicamente avanzata che consente la Customizzazione e la Personalizzazione di Massa in 3D di prodotti di moda mediante un’innovativa esperienza di Shopping Virtuale.

No Comments
Comunicati

Cosmopack 2018 presenta a bologna le novita’ e le tendenze dell’industria cosmetica mondiale

Cosmopack 2018 presenta a bologna le novita’ e le tendenze dell’industria cosmetica mondiale

 

Cosmopack, l’evento di Cosmoprof Worldwide Bologna che coinvolge l’intera filiera produttiva del beauty, torna a Bologna da giovedì 15 a domenica 18 Marzo 2018, raccogliendo sotto lo stesso tetto i leader a livello internazionale della filiera produttiva dell’industria cosmetica in tutte le sue componenti: materie prime, macchinari e soluzioni di automazione dei processi produttivi, produzione conto terzi e soluzioni full service, applicatori, packaging primario e secondario.

 

Per il 2018 la manifestazione segna un’ulteriore crescita, con un +6% in termini espositivi, 464 aziende già confermate ed una lista d’attesa in costante crescita. Il 55% delle aziende espositrici provengono dall’estero, e sono 28 i paesi rappresentati con la conferma delle collettive nazionali da Francia, Corea, Polonia, Grecia e una sempre più qualificata presenza di aziende da Cina e Taiwan. Le recenti attività di scouting nei principali mercati mondiali, patrocinate da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito del programma di roadshow di Cosmoprof Worldwide Bologna, hanno valorizzato ulteriormente il brand Cosmopack come riferimento per la filiera produttiva a livello internazionale. Oltre 23.000 visitatori sono attesi a Marzo a Bologna, con un significativo incremento delle presenze straniere. Nuovi mercati emergenti saranno inoltre coinvolti all’interno dell’International Buyer Program, l’iniziativa del network Cosmoprof che facilita gli incontri tra aziende, distributori e compratori, offrendo nuove opportunità di sviluppo per la supply chain.

In crescita il segmento dei macchinari, con una presenza sempre più significativa dei leader di mercato a livello internazionale. Nuovi espositori provenienti dall’estero sono inoltre confermati nell’ambito del contract e private label manufacturing, mentre si registra una interessante crescita del secondary packaging, in particolare della cartotecnica.

 

Cosmopack è dunque un appuntamento unico per capire l’evoluzione della filiera cosmetica a livello internazionale, il palcoscenico scelto dalle aziende per presentare in anteprima mondiale le nuove collezioni, le tecnologie e le soluzioni più avanzate per l’industria cosmetica in tutte le sue componenti: make-up, skincare, nail e personal care. Riflettori puntati sulle tendenze, le novità, le soluzioni di smart manufacturing, i risultati più innovativi della ricerca scientifica in termini di formulazione, le proposte di packaging design all’avanguardia, ma anche soluzioni digital, artificial intelligence e virtual reality.

 

Per facilitare le opportunità di networking e di business tra le aziende espositrici e le figure professionali più influenti nella filiera produttiva, Cosmopack 2018 si apre in contemporanea con Cosmo|Perfumery & Cosmetics, il salone di Cosmoprof Worldwide Bologna dedicato a tutti coloro che operano nel settore retail, profumeria e cosmesi, profumeria selettiva, masstige e prestige di Cosmoprime, green e naturale, e ai padiglioni internazionali.  In questo modo il network Cosmoprof Worldwide Bologna persegue l’obiettivo di incrementare la sinergia tra filiera produttiva, brand di prodotto finito, distribuzione e retail, creando una fiera “tailor made”, per rispondere sempre più e meglio alle esigenze specifiche di ogni settore espositivo.

 

COSMOPACK FACTORY

Tra le iniziative speciali per l’edizione 2018, The Cosmopack Factory; il format, nato 6 anni fa a Bologna, presenterà Powderful, un progetto integrato di produzione di una ‘allover palette’ dal concept e dal design del prodotto al processo produttivo, fino al posizionamento nel punto vendita e all’interazione esperienziale tipica del canale retail. Partner dell’iniziativa saranno HCP, Ancorotti Cosmetics, Vetraco Group, Nastritex, Pennelli Faro, Ars Metallo che stanno sviluppando il design di Powderful proposto in collaborazione con Centedegrés, agenzia di design internazionale. L’area dimostrativa, allestita all’interno del padiglione 19 di Cosmoprime, porrà per la prima volta particolare attenzione all’aspetto retail, con l’introduzione delle nuove tecnologie di virtual reality nell’esperienza di acquisto, grazie alla collaborazione con l’agenzia specializzata nel retail a livello internazionale MCI, e con le più moderne tecnologie per la ‘in-store’ experience proposte in collaborazione con Else Corp.

 

COSMOPACK AWARDS

Per la prima volta nell’ambito della piattaforma Cosmoprof Worldwide, i Cosmopack Awards 2018, la naturale evoluzione del premio The Wall di Cosmopack. In collaborazione con una qualificata giuria di operatori ed esperti di livello internazionale, selezionati grazie alla partnership con Beautystreams, i Cosmopack Awards premieranno ricerca e innovazione tra le soluzioni industriali presentate dagli espositori di Cosmopack. La sinergia a livello espositivo viene replicata anche con i Cosmoprof Awards, che in anteprima a Bologna premieranno i brand di prodotto finito più performanti sul mercato e più in linea con le richieste del consumatore finale.

Attraverso una piattaforma digitale di nuova concezione, www.cosmoprofawards.com/it, tutte le aziende espositrici possono candidarsi ai Cosmopack Awards inviando i propri progetti entro e non oltre il 5 febbraio 2018.

 

COSMOTALKS

I temi di discussione più attuali per l’industria cosmetica a 360° saranno infine oggetto dei Cosmotalks, le sessioni di approfondimento di Cosmoprof Worldwide Bologna 2018. Tra gli argomenti dedicati alla filiera produttiva, la rivista on-line CosmeticsDesign.com modererà una tavola rotonda sul tema dell’innovazione nel mondo del packaging. Le ultime tendenze nel colore saranno presentate da speaker internazionali selezionati in collaborazione con Peclers Paris, mentre in partnership con Allure saranno coinvolti esperti dei nuovi sviluppi nel canale retail con una particolare attenzione all’impatto di queste dinamiche sulla filiera produttiva.

 Per maggiori informazioni, www.cosmoprof.com/cosmopack

Ufficio Stampa:

Cosmoprof.it

BolognaFiere Cosmoprof S.p.a

No Comments
Comunicati

EGO international a COSMOPROF

EGO International Group ha partecipato attivamente a Cosmoprof, evento di riferimento nazionale e internazionale per il business della cosmetica e del benessere, presente  Bologna dal 17 al 20 marzo2016, con la passione e la professionalità di sempre. La partecipazione a Cosmoprof è stata per EGO un  privilegio, data la possibilità di ricreare all’interno della fiera di spazi e servizi innovativi che si integrano tra loro. Nuove idee, nuove relazioni, nuovi punti di contatto. Per nutrire il business di relazioni, convivialità, innovazione, ed esperienza.

La fiera bolognese Cosmoprof è stato un evento di importanza internazionale in tema di bellezza professionale. Essa si è estesa su 90mila metri quadri di superficie espositiva dedicati a diversi settori della bellezza: Packaging, Contoterzismo, Profumeria, Cosmesi Naturale, Estetica, Spa, Capelli e Unghie.

Centinaia di espositori e buyer esteri hanno partecipato all’evento e migliaia di visitatori hanno aderito all’evento il quale è divenuto un hub internazionale di riferimento per professionisti, decision maker e appassionati di business.

 

L’obiettivo della partecipazione di EGO è la maggior visibilità del brand EGO (conoscenza del marchio e dei servizi) e l’evidenziazione del Made in Italy e dei suoi punti di forza. Il poter presentare l’eccellenza delle forniture, della qualità, della raffinatezza e delle collezioni Made in Italy è da sempre l’obiettivo di EGO, oltre alla capacità di mettere in contatto i migliori fornitori italiani con i più rinomati buyers internazionali. Grazie alla pluriennale esperienza dei propri Export Manager, EGO offre una consulenza personalizzata alle aziende che vogliono esportare all’estero, sfruttando anche l’opportunità degli eventi e delle fiere internazionali come prezioso tool nel perseguire i propri obiettivi.

 

Durante l’evento di Cosmoprof EGO  ha promosso i propri servizi tramite materiale in esposizione e tramite un Desk dedicato alla stampa.

 

Ego International Group Centro Direzionale “Pianeta”, Via Nuova Circonvallazione, 69, 47924     Rimini RN

www.egointernational.it

 

Ufficio Stampa- Studio Binaschi-

Ripa di Porta Ticinese, 39 – 20143 MILANO –

tel. 02.36699126

[email protected]

 

No Comments
Comunicati

CLEARCO ALLA 49° EDIZIONE DI COSMOPROF

Al Pad 26 Stand B112 Clearco (S.r.l. gruppo Crems), azienda leader nella commercializzazione di fragranze e articoli di acquisto da impulso, ha presentato le nuove collezioni a Cosmoprof Worldwide Bologna, da 49 anni la piattaforma internazionale per il business della cosmetica e del benessere, che si è svolta dal 18 al 21 marzo 2016 presso il quartiere fieristico di Bologna Fiere

Le candele profumate Heart & Home sono state create per colmare la casa di fragranze evocative, che favoriscono sentimenti positivi regalando una duratura sensazione di benessere.

L’involucro esterno di ogni candela Heart & Home è progettato per risultare elegante in ogni ambiente.

La gamma Heart & Home è composta principalmente da soia di origine naturale, risorsa non tossica, rinnovabile e quindi di minor impatto ambientale rispetto alla tradizionale cera di paraffina.

La cera di soia è ecosostenibile, genera una candela che brucia più a lungo, più lentamente e ad una temperatura inferiore rispetto alla paraffina. Inoltre, al contrario di una normale candela, non emana la classica fuliggine, consentendo così di avere aria e superfici più pulite.

L’alta qualità della cera garantisce inoltre una maggiore dispersione della fragranza, mantenendo un aspetto integro il più a lungo possibile.

Ciascuna fragranza, dalle più delicate profumazioni primaverili, ai più forti sentori di legni delle candele autunnali e invernali, è in grado di riaccendere, con un tocco delicato, l’immaginazione e i sensi, regalando piacevoli sensazioni all’interno della propria casa o tra le pareti del centro benessere.

Tra le fragranze di Heart & Home scopriamo Caramel Cupcake nella quale l’aroma del burro alla vaniglia e la dolcezza del caramello si uniscono per deliziare i nostri sensi oppure Easter Promise, costituita da una fragranza confortante del legno di oud che si fonde con le note ispirate dal sentiero delle spezie orientali per creare questa inebriante profumazione.

Scegliendo la gamma di candele Heart & Home, tutta rigorosamente a base di soia, è possibile godere di una nuova esperienza olfattiva con la consapevolezza di aver fatto una scelta ecosostenibile

Heart & Home è un brand Clearco srl Distribuzione – Via Pontescuro, 2-80061 Massa Lubrense (Na) Tel. 081 808 10 05- www.clearco.it www.clearcohome.it

 

Ufficio Stampa: Studio Binaschi- Ripa di Porta Ticinese, 39 – 20143 Milano – tel 02 36699126

Email: [email protected]

www.studiobinaschi.it

 

No Comments
Comunicati

Allegrini Amenities si certifica Halal

Allegrini Amenities, da 25 anni azienda leader nella produzione di linee di cortesia per hotel, si distingue nel panorama internazionale per il forte interesse che da sempre mostra verso gli ultimi trend del mercato e per il suo costante impegno ad innovare ed innovarsi. Una filosofia vincente che contraddistingue da sempre la strategia aziendale dell’intero Gruppo Allegrini S.p.A., storica azienda bergamasca che dal 1945 si occupa della produzione e distribuzione di prodotti chimici per la pulizia professionale.
Lo sguardo rivolto al futuro e l’attenzione alle culture e al lifestyle di altri Paesi hanno permesso ad Allegrini Amenities di ottenere la certificazione Halal e di lanciare sul mercato internazionale quattro linee di cortesia certificate dall’ente HIA (Halal International Authority). Halal significa “lecito” e quindi rispetto per il credo islamico e per i precetti della Sharia’a ma è anche e soprattutto sinonimo di prodotti di eccellente qualità e completamente rispettosi dell’ambiente. Il conseguimento della certificazione da parte di Allegrini Amenities è ancora una volta la dimostrazione della grande attenzione dell’azienda nella scelta delle migliori materie prime e del continuo processo di affinamento della sua filiera produttiva.
Argan Source® Halal, Oliva del Mediterraneo Halal, Nero Oud Halal e Cocci Nella® Halal sono i nomi delle linee cortesia Halal firmate Allegrini Amenities: una gamma di prodotti unici e ricercati capaci di impreziosire le camere dei migliori resort al mondo, grazie al loro design estremamente curato e alle loro fragranze in grado di coinvolgere gli ospiti in un indimenticabile percorso olfattivo.
Le nuove quattro collezioni Halal saranno distribuite in tutto il mondo: i turisti musulmani sono oggi un importante target di riferimento per gli hotel d’Europa, ma non solo. Diventa quindi fondamentale proporre a questa tipologia di consumatori prodotti certificati che rispettino le loro esigenze culturali e di lifestyle. L’attenzione alle formule ed al processo produttivo che sono alla base della creazione di prodotti Halal, insieme al rispetto dell’ambiente ed al commercio etico, ne fanno, inoltre, un mercato molto apprezzato dai consumatori non-musulmani perché paragonabili a prodotti bio, vegani ed organici; ormai importante trend nel settore delle amenities e della cosmetica più in generale.
Allegrini Amenities presenterà in anteprima assoluta le sue collezioni certificate Halal alla 49ˆ edizione di Cosmoprof WorldWide Bologna che si terrà dal 18 al 21 marzo 2016, precisamente nell’area espositiva dedicata al progetto “Halal Cosmetics: from production to sales” all’interno del padiglione dedicato alla Cosmesi Naturale. Allegrini Amenities sarà l’unica azienda ad esporre linee cortesia certificate Halal.

SAVE THE DATE
COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2016
18-21 marzo 2016
Padiglione 21N
Stand R2-S1

No Comments
Comunicati

COSMOPROF Bologna 2014 – La Francia ai Padiglioni 21 e 29

COSMOPROF 2014

La Francia ai Padiglioni 21 e 29

Bologna 4 – 7 aprile 2014

 

 

Cosmetici made in France:

sempre più sinonimo di qualità, origine garantita e attenzione alla natura

 

 

Il meglio della cosmetica francese riunita anche nel 2014 all’immancabile appuntamento del COSMOPROF WORLDWIDE di Bologna. La partecipazione collettiva, coordinata da UBIFRANCE (Agenzia per lo sviluppo internazionale delle imprese), in collaborazione con FEBEA (Federazione Francese delle Aziende della Bellezza), conterà 45 partecipanti riuniti sotto la bandiera francese dei due padiglioni previsti nelle hall 21 e 29.

 

Molte le novità presentate al pubblico italiano e internazionale con una presenza sempre più importante di prodotti biologici e naturali che riguardano tutti i tipi di trattamenti per la cura della persona, profumi e accessori dedicati alla cura della bellezza fra le mura domestiche o nell’accogliente spazio di un centro estetico o di un centro termale. Svariate anche le soluzioni e i prodotti di qualità per il Private Label.

 

Per quanto riguarda la Cosmetica Biologica e naturale saranno presentate: creme solari certificate, garantite e non tossiche per l’ambiente marino e il corallo, il rossetto, che diventa anche balsamo per chi ha labbra secche o fragili con aggiunta di argilla bianca.

Interessanti anche gli shampoo vegetali che proteggono i cappelli (anche dal calore del fon), grazie alla cheratina vegetale, e i prodotti per la cura della pelle con ingredienti vegetali naturali addizionati con miele e pappa reale.

Sarà presentato anche un olio di Tahiti proveniente dalla calda ed esotica Polinesia Francese utilizzato da secoli per allievare le malattie della pelle: eczema, cicatrici, brucciature superficiali, colpi di sole, psoriasi o ancora punture d’insetti.

E attenzione! La cosmesi bio non è più finalmente sinonimo di prezzo elevato: alcuni produttori francesi propongono prodotti naturali a costi contenuti, poiché la bellezza e la natura sono oggi un diritto di tutti.

 

Altra grande tematica di quest’anno è il mercato del Private Label, ossia la creazione e la produzione di prodotti che saranno venduti sotto il marchio del distributore. In Italia i prodotti cosmetici a marca dei distributori pesano ancora poco: solo il 2,7% del mercato nel 2012 secondo Datamonitor, ma la loro crescita è costante e continua anno dopo anno. A COSMOPROF i produttori francesi propongono alle catene della grande distribuzione, ingredienti vegetali e marini, olii essenziali, saponi liquidi, prodotti d’igiene per il corpo, olii, lozioni, gel e latte detergente.

 

Tra i classici della cosmesi francese non potevano mancare le fraganze: profumi di Grasse, profumi creati su misura, profumi ippoallergici per pelli sensibili, fragranze in pratici spray per il viaggio da 30 ml, profumi per bambini e senza alcool per la prima infanzia e persino profumi le cui formulazioni sono state ritrovate negli archivi del Castello di Versailles.

 

La cosmesi francese propone non solo prodotti di bellezza e fragranze, ma anche forbici e forbicine per unghie, ornamenti per i cappelli, pennelli per il make-up, spazzole, spugne naturali, pinzette e suolette per scarpe.

 

Per maggiori informazioni e appuntamenti con le società:

UBIFRANCE

Nicole Sevin

[email protected]

 

UBIFRANCE Italia

Alberto Frescura

Tel.: + 39 02 48 547 342

[email protected]

 

Contatto stampa:

UBIFRANCE Italia

Barbara Galli

Corso Magenta, 63 – 20123 Milano

Tel. 02 48 547 310

[email protected]

www.ubifrance.com/it

http://twitter.com/ubifranceitalia

www.ubifrance.fr

 

 

 

No Comments
Comunicati

STAND FIERISTICI TARGATI JIT – Tempo di Comunicare.

Tra le varie attività svolte dalla nostra agenzia di comunicazione, ci occupiamo anche di allestimenti fieristici.

Ci piace fare le cose fatte bene. Non è supponenza la nostra ma consapevolezza dei propri mezzi, delle proprie capacità e, perché no, anche dei propri limiti. Per questo ci piace seguire il cliente da vicino con costanza, disponibilità, passione, e per questo preferiamo avere un cliente in meno, ma più clienti soddisfatti. Ci piace dare risposte veloci, soluzioni efficaci, idee vincenti e convincenti, e rendere l’allestimento un’occasione di crescita dell’immagine aziendale e non un compito da espletare in qualche modo perché “tanto in fiera basta esserci”.

Abbiamo progettato stand per i clienti che hanno partecipato a fiere svoltesi in Italia come Cosmoprof, Vinitaly, Mostra Convegno ExpoComfort, Lineapelle, Tecnargilla, Marmomacc, Solarexpo, Venditalia e Zoomark, ma siamo stati presenti anche in varie fiere all’estero quali ad esempio Interzoo, Hannover Messe, Intertraffic e ISM.

I prossimi mesi risultano essere particolarmente ricchi di appuntamenti fieristici. Stiamo lavorando per rinnovare e aumentare il successo di un settore, quello degli allestimenti, che ci sta dando risultati lusinghieri e tante soddisfazioni. Con grande soddisfazione dobbiamo dire che, accanto alle felici riconferme di clienti storici, si sono aggiunte importanti realtà aziendali che hanno scelto di affidare la cura dell’allestimento al nostro staff.

Qui potete trovare una breve carrellata di stand targati JIT. Se vi abbiamo incuriosito potete richiedere maggiori informazioni per progettare il vostro stand semplicemente contattandoci!

Francesca Aldegheri – stand JIT
0459698304
[email protected]
http://justintimesrl.wordpress.com

No Comments
Comunicati

Anche la bellezza colpita dalla crisi: un milione in meno gli Italiani nei centri estetici, ma gli estetisti sono fiduciosi e le aziende compensano con l’export

Lo rivela una ricerca Key-Stone (www.key-stone.it) condotta per conto di Unipro (Associazione Italiana Imprese Cosmetiche), sulle nuove tendenze nel settore dell’estetica professionale e presentata lunedì 19 aprile, all’interno della 43a edizione di Cosmoprof Worlwide di Bologna, la fiera internazionale di riferimento nel settore dell’estetica e cosmesi.

La ricerca, svolta su un campione rappresentativo di aziende, ha permesso, per la prima volta, di misurare il comparto della cosmesi professionale e le tendenze alla luce della situazione congiunturale in atto.

Queste le principali evidenze emerse dalla ricerca, esposta lunedì scorso al Cosmoprof di Bologna e ripresa anche da un comunicato ANSA (http://www.ansa.it/web/notizie/collection/rubriche/cronaca/2010/04/18/visualizza_new.html_1763591016.html ) relativamente all’impatto della crisi sugli istituti di bellezza:

– Almeno un milione in meno gli Italiani nei centri estetici: si è ridotto del 7% il numero di Italiani che si rivolgono ai Centri Estetici in Italia nel 2009. Si tratta, come sottolinea il presidente di Key-Stone Roberto Rosso, di ”un dato molto significativo considerando il forte aumento degli ultimi anni e il grande orientamento alla salute e bellezza che caratterizza le Italiane e gli Italiani”.

– Anche il valore del mercato dei prodotti professionali, pari a 200 mln€, ha subito un calo, del 2,3%, coerentemente con la riduzione dei trattamenti specifici (viso e corpo) che maggiormente richiedono consumo di cosmetici.

– Solo i trattamenti di base, come pulizia del viso e depilazione hanno avuto una riduzione maggiore, segno di un calo degli accessi soprattutto per le fasce meno abbienti, che si rivolgono all’estetista solo per servizi di base. Mentre considerando i trattamenti complessivi si vede sì un calo ma in misura ridotta: intorno al 2% per quelli specifici come i massaggi e i trattamenti anti-age.

– Nonostante la crisi del mercato, gli operatori rimangono fiduciosi, perché dall’inizio dell’anno 2010 la riduzione del giro d’affari è in frenata. Infatti il 50% degli estetisti dichiara che il primo trimestre sia stabile rispetto all’anno passato, un quarto lamenta una lieve riduzione e altrettanti un aumento.

– Contrariamente a quanto avviene nel mercato domestico, il settore delle esportazioni ha riscontrato un andamento positivo, con ottime performance nell’export che aumenta del 5%. Il calo avuto in Italia è stato quindi parzialmente o completamente compensato dalle imprese con maggior vocazione all’internazionalizzazione.

– Guardando al futuro, ben il 37% degli estetisti ritiene che ci sarà una ripresa, il 42% che il quadro rimarrà stabile, poco più del 10 non sa, e solo l’11% ritiene che si ridurrà ancora.

Una sintesi della ricerca è disponibile sul sito Key-Stone all’indirizzo: http://www.key-stone.it/research.php#abstracts

No Comments