Archives

Comunicati

“Le coppie e il figlio”, a Casale Belvedere un corso per orientarsi nel mondo della genitorialità

Un incontro condotto dallo psicoanalista Riccardo Romano (al centro, con il microfono)
Un incontro condotto dallo psicoanalista Riccardo Romano (al centro, con il microfono)

Città di Castello (PG) – Dal 3 al 10 agosto nel Casale Belvedere (via Montemaggiore, vocabolo Belvedere n. 30) si terrà il corso residenziale “Le coppie e il figlio – Il navigante, la bussola e il sestante”, a cura dello psicoanalista Riccardo Romano.
Il corso è rivolto a qualsiasi coppia (informale, sposata, separata, divorziata, di fidanzati giovani o anziani, in costruzione, perduta, ritrovata, in crisi, innamorata, stanca) che ha una relazione con un figlio (bambino, ragazzo, giovane, adulto, problematico, malato, tossicodipendente, nevrotico, psicotico, voluto, non voluto, desiderato, progettato, non arrivato, adottato, affidato, negato, sottratto).

Il corso si svolgerà dalla domenica al sabato, con riunioni mattutine di gruppi separati di uomini e donne. Le riunioni saranno videoregistrate; il materiale filmato di ciascun gruppo sarà visionato dall’altro e subito dopo distrutto. Di pomeriggio, le coppie torneranno a riunirsi. Il contenuto delle riunioni all’inizio sarà relativo al racconto dei problemi educativi e di relazione con i figli e spesso di lamentele sul compagno/compagna. In seguito, cercando di scoprirne i motivi, si apriranno nuovi spazi per pensare e capire in modo diverso i problemi. Si scoprirà il figlio come oggetto mentale della coppia, intesa come entità psichica separata dagli individui e dal gruppo (famiglia). Così da realizzare un clima meno ansioso, meno pauroso e disperato o impotente e più sereno e produttivo, attraverso l’assunzione di responsabilità della propria identità genitoriale, con passione.
I corsisti saranno ospitati nelle accoglienti stanze di Casale Belvedere, location ideale per una vacanza di assoluto relax. Gli ospiti della struttura, infatti, nel tempo libero dalle attività didattiche potranno rilassarsi e ritrovare sé stessi nella serenità dei luoghi, tra boschi, ruscelli e vallate incontaminate. Le prenotazioni dovranno pervenire entro il 30 giugno.
Riccardo Romano (Catania, 1946), psicoanalista con funzione di Training della Società Psicoanalitica Italiana (SPI), è autore di numerose pubblicazioni apparse su riviste scientifiche internazionali.

Info e contatti
Cell: 347 4600990 / 347 5058010
Mail: [email protected]
Web: www.casalebelvedere.net 

No Comments
Comunicati

La gestione dei gruppi, corso di Riccardo Romano nel Casale Belvedere

Lo psicanalista Riccardo Romano
Lo psicanalista Riccardo Romano

Città di Castello (PG) – Dal 27 luglio al 3 agosto nel Casale Belvedere (via Montemaggiore, vocabolo Belvedere n. 30) si terrà il corso “La gestione dei piccoli gruppi”, a cura dello psicoanalista Riccardo Romano. Le prenotazioni, a numero chiuso (massimo 12 partecipanti), dovranno pervenire entro il 30 giugno prossimo.
Il corso, che abbina le attività formative alla possibilità di trascorrere una vacanza di assoluto relax in una struttura immersa tra i boschi dell’Appennino umbro-marchigiano, è rivolto a chi gestisce uno staff di collaboratori, un pool di ricercatori, un gruppo di pazienti, una classe di studenti, un team di atleti, ecc.
La gestione delle risorse umane richiede sensibilità e attenzioni ben precise, poiché i gruppi sono i terreni di coltura dei conflitti interpersonali. L’efficacia del lavoro di gruppo nelle organizzazioni complesse in ambito sociale, scientifico, amministrativo o artistico dipende, dunque, dalla capacità di mediare i conflitti, motivare i collaboratori, aumentare l’efficienza e la gratificazione dei singoli, guidarli verso gli obiettivi prestabiliti.L’attività formativa alternerà momenti di didattica frontale teorico-tecnica sulla conduzione dei gruppi alla partecipazione a gruppi esperienziali di tipo psicoanalitico. In particolare, la partecipazione a gruppi esperienziali servirà a “esplorare” la mente del collettivo e i suoi derivati inconsci in relazione con i vissuti degli individui, le esperienze pregresse di gruppi e i problemi riscontrati, mentre le ricostruzioni delle sedute giornaliere consentiranno di acquisire piena consapevolezza delle dinamiche, delle stasi, delle resistenze e della capacità di elaborazione del gruppo.
Inoltre, nel tempo libero i corsisti – che saranno ospitati in accoglienti stanze che conservano tutto il fascino dell’antico (capitelli di pietra, travi lignee, serrature di ferro) senza rinunciare ai comfort moderni (bagno privato, accesso gratuito a internet, tv satellitari, ecc.) – potranno approfittare del relax offerto dal giardino con piscina, dalle terrazze panoramiche e dagli spiazzi ombrosi che circondano il Casale o andare alla scoperta del territorio, con escursioni e passeggiate nel bosco di proprietà.
Riccardo Romano (Catania, 1946) è uno psicoanalista con funzione di Training della Società Psicoanalitica Italiana (SPI). Forte di una trentennale esperienza nella conduzione di gruppi terapeutici, ha fondato con altri l’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo, di cui è stato presidente fino al 2000 e socio fino al 2001. È docente nella scuola di specializzazione della SPI e autore di numerose pubblicazioni apparse su riviste scientifiche internazionali.

Info e contatti
Cell: 347 4600990 / 347 5058010
Mail: [email protected]
Web: www.casalebelvedere.net

No Comments
Comunicati

Casale Belvedere, formazione e relax in un’antica cascina nella campagna umbro-marchigiana

Città di Castello (PG) – Imparare a gestire i gruppi e a migliorare il proprio rapporto con gli altri, trascorrendo una vacanza di assoluto relax in un antico casale immerso nel verde della campagna umbro-marchigiana. È l’originale formula dei corsi residenziali proposta da Casale Belvedere, location ideale per il relax e le attività formative di gruppo.

Casale Belvedere, infatti, è un fabbricato risalente al XVII secolo, ubicato a pochi chilometri da Città di Castello, interamente ristrutturato e destinato a ricettività turistica, attività di formazione e meeting aziendali. Il casale sorge su un poggio panoramico, circondato da boschi, da cui si domina la vallata circostante. Le operazioni di restauro hanno posto una cura particolare nel recupero e nel riutilizzo dei materiali originari, come mattoni, capitelli di pietra, travi lignee, serrature di ferro, con eleganti soluzioni che abbinano il fascino dell’antico al comfort contemporaneo. La struttura è dotata di cinque monovani e un bivani con bagno, accesso gratuito a internet e tv satellitari; due sale riunioni con videoproiettori e collegamento internet Wi-Fi; un laboratorio d’arte, una cucina comune, una taverna con forno a pietra adibita a sala da pranzo.

All’esterno, vi è un giardino con piscina, spiazzi ombrosi, solarium, un terrazzo panoramico sul tetto e sentieri che attraversano il bosco di proprietà, per escursioni e passeggiate fino al torrente.

Due i corsi in programma, entrambi a numero chiuso. Il primo, “La conduzione dei piccoli gruppi” (dal 27 luglio al 3 agosto 2014), è rivolto a chi gestisce piccoli gruppi in ambito sociale, scientifico, amministrativo o artistico (psicoanalisti, psicoterapeuti, psicologi, medici, operatori sociali, giudici, docenti, formatori, artisti, musicisti, registi, manager, sindacalisti, ecc.). L’altro, “Le coppie e il figlio”, in programma dal 3 al 10 agosto, è rivolto a coppie con figli problematici, voluti o no, desiderati e mai arrivati, adottati, affidati, sottratti, ecc.. I corsi  saranno tenuti da Riccardo Romano, psicoanalista con funzione di training della Società Psicoanalitica Italiana.
Sono previsti anche corsi di fotografia, musica e serate di osservazioni astronomiche. Oltre a quelli organizzati in proprio, la direzione di Casale Belvedere noleggia la struttura per corsi residenziali, workshop, seminari ed eventi curati da privati, enti di formazione o aziende.
Info e contatti
Cell: 347 4600990 / 347 5058010
Web: www.casalebelvedere.net
No Comments