Archives

Comunicati

DALLE AULE DI COQUIS ARRIVANO I PROFESSIONISTI DEL DESSERT

Partono a febbraio i corsi Coquis dedicati a coloro che vogliono apprendere la professione del pasticcere.

Roma, 3 febbraio 2014 – Coquis, l’Ateneo Italiano della cucina, apre le iscrizioni ai corsi altamente specializzati per pasticceri. La scuola diretta da Angelo Troiani, definita dalla celebre rivista americana Food&Wine una delle 10 migliori scuole di cucina al mondo, con i corsi MPP – Master di Pasticceria Professionale” e TTP – Tecniche di Pasticceria Professionale (edizione serale) in partenza il 10 febbraio,   mira a formare nuovi professionisti della produzione dolciaria pronti ad affacciarsi al modo del lavoro.

La televisione italiana è un vero tripudio di famosi pasticceri alle prese con la preparazione di bellissime torte e golosi pasticcini che hanno riportato in auge, anche tra i giovani, la figura del pasticcere. Il pasticcere o Pastry Chef è una tra la professioni artigianali più versatili, vista l’ampia spendibilità in diversi contesti, nonché maggiormente richiesta; infatti, recenti statistiche informano che la ricerca di nuovi professionisti da formare e inserire nel mercato della produzione dolciaria non ha subito gravi cali, neanche a seguito della crisi.

Il percorso per diventare pasticcere, seppur saldamente legato a specifiche peculiarità del singolo, come spiccata creatività, volontà e passione per il mondo dei dolci, prevede l’apprendimento e la pratica di particolari tecniche e competenze che l’allievo pasticcere può apprendere solo se accompagnato e guidato da un valido professionista del mestiere. Per la formazione del Pastry Chef, l’offerta formativa di Coquis mette a disposizione due corsi: Il “MPPMaster di Pasticceria Professionale”, della durata di 6 mesi e il corso “TPPTecniche di Pasticceria Professionale”, disponibile anche nella fascia serale.

La mission del “MPP – Master di Pasticceria Professionale”, rivolto anche a chi non ha una preparazione specifica, è quella di formare professionisti con competenze che spaziano dalla scelta delle materie prime, alle tecniche sia base che sofisticate della pasticceria nazionale e internazionale. Durante i 6 mesi, infatti, gli allievi affronteranno tutte le tematiche inerenti alla produzione dolciaria, dalla biscotteria, al gelato, dalla mousse alla meringa, dall’educazione sensoriale Slow Food alla storia e alla cultura della pasticceria in Italia e nel mondo. l Master Coquis inoltre sono gli  unici in Italia che, a conclusione delle formazione in aula e prima dell’esame finale, prevedono uno stage retribuito di €400 al mese, conforme alla legge vigente in materia. Gli allievi, infatti, avranno la possibilità di svolgere uno stage di 13 settimane presso un laboratorio di pasticceria o un prestigioso ristorante italiano.

Il corso “TPP – Tecniche di Pasticceria Professionale” è rivolto a chiunque voglia apprendere e approfondire le tecniche della pasticceria tradizionale italiana, come per esempio pasta frolla, pasta sfoglia, creme, torte e mignon. Come tutti i corsi professionali Coquis, il metodo didattico è caratterizzato da un approccio teorico-pratico: i docenti affiancano lezioni pratiche di pasticceria a lezioni nozionistiche di nutrizione e sicurezza alimentare.

Per garantire il totale coinvolgimento di tutti gli allievi, sono ammessi ai corsi massimo 16 partecipanti, i quali al temine di tutte le lezioni riceveranno l’attestato di frequenza e il certificato di sicurezza alimentare HACCP necessario per iniziare a lavorare nella ristorazione.

Coquis, Ateneo Italiano della Cucina, (www.coquis.it) nato dall’iniziativa dei fratelli Troiani, è la prima scuola di cucina del Centro – Sud con una struttura all’avanguardia di oltre 800 mq5 aule attrezzate con le più avanzate tecnologie disponibili oggi sul mercato e, annesso, un negozio specializzato con vendita al dettaglio e all’ingrosso.

L’offerta formativa di Coquis si articola in corsi di alta formazione professionale, Team Building per Aziende e corsi amatoriali di cucina, pasticceria, pizzeria, vino e servizio di sala.

L’esperienza e la competenza del corpo docente, la professionalità del team di lavoro, l’innovazione della struttura della scuola di cucina e delle aule didattiche, la varietà e la professionalità dell’offerta formativa, rendono Coquis il luogo per eccellenza in cui apprendere l’arte della gastronomia.

 Per Informazioni: Coquis – Ateneo Italiano della Cucina www.coquis.it

Ingresso1: Via Flaminia 575 (1°piano) – 00191 Roma

Ingresso2: Corso Francia 124° (ascensore 3 piano) – 00191 Roma

Tel. +39 0633220082 Fax +39 0633222134 [email protected]

Ufficio Stampa: IMAGINE Communication 

Via G. Barzellotti  9/ 9b – 00136 Roma

Tel. 06.39750290 – Fax. 06.45599430        www.imaginecommunication.eu
Silvia Alesi [email protected]

Lucilla De Luca [email protected]

 

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

Agenzia per il lavoro, i profili introvabili

L’agenzia per il lavoro Maxwork, specializzata in lavoro interinale e corsi di formazione professionale, ha analizzato le statistiche del rapporto di Unicamere che rivela come siano 65mila i profili introvabili sul mercato. Quasi un controsenso vista l’attuale situazione economica in Italia che registrerebbe così da un parte l’incremento della disoccupazione, in particolare giovanile, invece dall’altra l’aumento di profili professionali che non riescono ad essere reperibili dalle aziende.

Il 36% dei giovani è infatti disoccupato, con punte del 50% in alcune regioni del Sud, e circa il 20% è invece la richiesta dei professionisti introvabili (in concreto 65mila, corrispondenti al 16,1% del totale delle assunzioni previste dalle imprese dell’industria e dei servizi, che con 403mila unità sono in calo rispetto alle 600mila dello scorso anno). I settori in cui è registrata una carenza di candidati sarebbero quello dell’ingegneria e dell’informatica con la domanda ai primi post di progettisti informatici (in Lombardia in 9 casi su 10 le imprese non sanno a chi rivolgersi), revisori contabili o ricercatori chimici (in particolare, esperti in termoidraulica nel Lazio), e camerieri (soprattutto in Trentino Alto Adige).

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle attività messe a disposizione dall’agenzia per il lavoro Maxwork, visita il sito all’indirizzo www.maxwork.it e contatta direttamente l’azienda su facebook (Maxwork Spa) per essere costantemente aggiornato sulle offerte del mondo del lavoro.

No Comments
Comunicati

WORKSHOP SULL’ “ACUSTICA IN EDILIZIA”

Adl Group e SOFTel presentano un workshop sugli argomenti relativi all’acustica nel settore dell’edilizia.

ADL Group, attraverso la grande Rete dei Professionisti dell’Energia “Energy Professional Network” e in collaborazione con SOFTel – Centro di Ateneo per l’Orientamento, la Formazione e la Teledidattica dell’Università di Napoli Federico II – presenta l’11 maggio un Workshop sull'”Acustica in edilizia” a Napoli presso l’Aula SOFTel della Facoltà di Ingegneria di Napoli in Via Claudio 21.

La giornata formativa si propone di affrontare il problema del rumore – uno dei principali fattori che determinano l’inquinamento – indagandone le diverse cause: infrastrutture di trasporto, le attività produttive, le installazioni tecnologiche degli edifici, le attività domestiche e tutto ciò che riguarda anche i suoni naturali.

Partendo dall’impatto che il rumore ambientale ha sulla popolazione, il workshop si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti normativi relativi all’argomento, la classificazione acustica del territorio, le previsioni dell’impatto acustico e la valutazione del clima acustico. Verranno esaminati i requisiti acustici passivi degli edifici e i piani previsti per il possibile risanamento acustico. L’ultima parte della giornata sarà dedicata alle applicazioni pratiche del softwar Suonus di ACCA Software fornito ai partecipanti.

Verrà distribuito il materiale didattico relativo agli interventi dei docenti e alla fine della giornata sarà consegnato l’attestato di partecipazione nominale a marchio universitario. La giornata formativa dedicata all’acustica vale 8 crediti del sistema dei Crediti Energy Professional Network.

Scarica il programma e la scheda di adesione
http://www.adiellegroup.com/acustica/acustica.pdf

Per info
Tel. 081 3723198
Fax. 081 2209329
mail:[email protected]

No Comments
Comunicati

Esprimere al meglio la propria creatività, seguendo il corso giusto

L’arte è un’ essenza innata, dote di pochi eletti che sanno sfruttarla al meglio al fine pratico di ottenere successi che sappiano spaziare a 360° in prospettive variabili e poco statiche, in modo tale da ottenere sempre una continua e gratificante evoluzione.
Non tutti nascono con le peculiarità giuste, ma non per questo bisogna arrendersi e deporre le armi di guerra, infatti basta essere armati di buoni propositi e di buona volontà per riuscire ad arrivare là dove gli altri si sono arenati, battuti da limiti e barriere, ma per far ciò è bene circondarsi dei numeri giusti e delle persone opportune.
A volte la soluzione è proprio dietro l’angolo, ma stentiamo a visualizzarla, altre volte bisogna scavare per più tempo, ma alla fine non conta il percorso intrapreso quanto il risultato ottenuto, ed il minor tempo impiegato a raggiungerlo, in quanto velocità e essenzialità giocano un ruolo chiave nel mondo del lavoro attuale.
Sempre più clienti si affidano nelle mani dei nostri corsi specializzati, appositamente studiati per venire incontro alle esigenze moderne, grazie ad una vasta gamma di indirizzi anche voi riuscirete a trovare il corso giusto, capace di soddisfare a pieno ritmo le vostre esigenze e le vostre aspettative future, basta solo soffermarsi a pensare al punto di partenza ed al traguardo di arrivo, scegliendo la soluzione più pratica e più congeniale.
Uno dei corsi più gettonati è il Corso intensivo di Visual Merchandiser (Vetrinista), dedicato in modo particolare a chi già lavora nel settore dell’Interior design, ma anche a chi per la prima volta si avvicina a questo mondo inesplorato, davvero affascinante, dalle mutevoli sfumature.
Il Visual Merchandiser, o volgarmente noto come vetrinista è una figura professionale dotata di grande stile e fantasia, capace di allestire le vetrine dei negozi, al fine pratico di comunicare con i clienti e di attirare con piccoli dettagli o particolari la loro attenzione. Il concetto teorico in questa occasione lascia spazio alla pratica ed al gusto personale, che poi in realtà va a riflettere l’oggettività del fruitore che necessariamente deve essere colpito.
Ecco che la comunicazione diviene il mezzo essenziale per stabilire un legame ed un contatto tra il fruitore ed il venditore, per tale motivo esperti del settore sono in grado di modificare la curva dell’attenzione modulando oggetti, luci e colori, e studiando l’interesse pubblico verso un particolare stile o una tendenza specifica.
I nostri corsi sono cuciti appositamente su misura, infatti offrono soluzioni pratiche e comode anche per i lavoratori, offrendo la possibilità di seguire il tutto sia in sessioni diurne che notturne, in modo tale da accontentare tutti.
Per ricevere informazioni tecniche e dettagli aggiuntivi basta compilare la scheda tecnica on-line, in brevissimo tempo sarete ricontattati dai responsabili, che in forma completamente gratuita vi illustreranno il tutto, dissipando qualsiasi vostro dubbio o incertezza, provare per credere.
www.studiocorsi.info

No Comments
Comunicati

Corso di formazione su “L’analisi dei costi”organizzato dalla Camera di Commercio di Pisa il 9 e 10 marzo 2010

Nel calendario della “Formazione 2010” della Camera di Commercio di Pisa, è stato previsto per i giorni 9 e 10 marzo, un corso di formazione su “L’analisi dei costi e la valutazione dei margini per la definizione dei prezzi di vendita o del portafoglio prodotti”.

Un corso pensato soprattutto per gli imprenditori che vogliono inserire il controllo di gestione in azienda, per i responsabili di finanza e aziendali, ma anche per coloro che vogliono avere una formazione adeguata sull’analisi dei costi.
L’obiettivo consiste nel fornire strumenti semplici e concreti per la valutazione della redditività del portafoglio prodotti, con uno sguardo sull’analisi del mercato competitivo e sulla struttura dei costi e dei prezzi.
Nelle 16 ore del corso verranno affrontati e approfonditi temi importanti quali:
• La contabilità dei costi: le tecniche per definire il costo del prodotto e mantenere i costi sotto controllo;
• La definizione dei prezzi: elasticità della domanda e variabili che influenzano la formazione del prezzo;
• La contabilità dei costi a supporto delle decisioni;
• L’analisi dei margini sui prodotti e le scelte conseguenti.

Il corso di formazione si terrà nella sede della Camera di Commercio a Santa Croce Sull’Arno dalle 9.30 – 13.30 / 14.30 – 18.30.

La quota di iscrizione di € 200,00 + Iva grazie al contributo della Camera di Commercio di Pisa che sostiene il 50% del costo totale.

Per informazioni e iscrizioni visitare il sito o contattare ASSEFI – tel.050/503275 – e-mail: [email protected]

Fonte: Assefi Pisa

No Comments