Archives

Comunicati

Il Corriere della Sera ad un prezzo esclusivo per i clienti Vodafone

Corriere della Sera e Vodafone Italia hanno stretto una collaborazione dedicata a tutti gli utenti smartphone che hanno attivo un piano dati e che vorrebbero avere sempre a disposizione il proprio quotidiano preferito da poter leggere comodamente in qualsiasi momento. Infatti l’obiettivo di questa offerta è quello di favorire la lettura del quotidiano digitale anche su Smartphone.

Tutti i clienti Vodafone avranno la possibilità di sfogliare sul proprio smartphone il Corriere della Sera Digital Edition ad una tariffa esclusiva dedicata e potranno leggere il quotidiano su smartphone gratuitamente per i primi 30 giorni. I mesi successivi il servizio sarà automaticamente rinnovato a 6,99 euro al mese, anzichè 19,99 euro, che verranno scalati direttamente dal credito telefonico. In questo modo l’iniziativa del Corriere della Sera sarà usufruibile da tutti, anche da coloro che non possiedono una carta di credito.

Il servizio permette a tutti gli utenti che aderiscono all’offerta SCEGLI ENTERTAINMENT di Vodafone di leggere il quotidiano direttamente dal proprio smartphone, compreso di magazine ed edizioni locali, ogni giorno già dalle 5 del mattino.

La promozione è attivabile unicamente dallo smartphone usato durante la fase di registrazione e non consente la fruizione su tablet o pc. L’app Corriere della Sera Digital Edition per smartphone è scaricabile da Google Play per gli smartphone Android e sull’Apple Store per iPhone.

La partnership tra Vodafone e Corriere della Sera è stata stretta per rispondere alla richiesta mobile degli italiani. Infatti gli accessi ad internet da dispositivi mobili sono ormai una tendenza confermata anche nel nostro paese: quasi un italiano su due possiede uno smartphone, per un volume di traffico internet che e’ aumentato di oltre il 65% nell’ultimo anno.

Per maggiori informazioni e attivazione vai su: www.corriere.it/sceglitu

No Comments
Comunicati

Il caso Sallusti

Quando un giornalista diventa “delinquente abituale”

di Gino Di Tizio

Sul Corriere della Sera di ieri Pierluigi Battista ha dato una lettura del caso Sallusti che fotografa benissimo la situazione che ha creato l’arresto del direttore del Giornale nel mondo della informazione.

Il noto editorialista del più importante giornale italiano ha precisato che “la libertà di stampa non è libertà di diffamazione” e su questo non si può non essere d’accordo.

Non può essere chiamata in ballo la libertà quando si scrivono o si dicono cose non vere, quando si lanciano accuse non provate e si fanno valutazioni non sorrette da fatti che creano problemi a volta assai gravi a chi le subisce.

“La diffamazione -fa bene a precisarlo Battista- non è un reato di opinione” ed anche a sostenere che “i diffamati hanno il diritto di veder punito chi macchia la loro reputazione con notizie false”.

Leggi tutto…

No Comments
Comunicati

Parte Obiettivo Italia, il nuovo concorso fotografico di Corriere della Sera.it

  • By
  • 20 Settembre 2011

Il 20 settembre 2011 parte Obiettivo Italia, il grande concorso fotografico dedicato a tutti i comuni italiani promosso da Corriere della Sera.it, Corriere di Bologna.it, Corriere Fiorentino.it, Corriere del Mezzogiorno.it e Corriere del Veneto.it.

Obiettivo Italia vuole coinvolgere tutti i lettori del network Corriere della Sera.it in una grande iniziativa di respiro nazionale, volta a creare una raccolta fotografica che rappresenti il territorio italiano e tutte le realtà comunali che lo compongono, dalle metropoli ai piccoli borghi passando per le città del tessuto provinciale.

Lo spirito dell’iniziativa risiede nella struttura stessa del Belpaese, un delicato sistema di equilibri fatto di diversità e di analogie, di armonia e di contrasto, di unità nazionale e di individualismo territoriale.

I lettori del network Corriere della Sera.it saranno chiamati a esprimere attraverso la fotografia cosa rende unico il proprio territorio, rappresentato dal proprio comune di residenza, di villeggiatura, di adozione, di provenienza o semplicemente di “affinità”; sarà infatti possibile concorrere con foto rappresentative di tutti gli 8.092 comuni che attualmente compongono la nazione italiana, senza nessun vincolo di territorialità.

Obiettivo Italia durerà quattro mesi, terminando il 20 gennaio 2012. Il concorso prevede sei categorie di partecipazione, di cui quattro relative alla grandezza dei comuni (piccoli borghi, paesi di provincia, centri urbani, grandi città) e due tematiche (folklore e sagre, fotografie storiche). Al termine del concorso verranno premiati gli autori delle foto più belle e rappresentative per ciascuna categoria di partecipazione e verrà assegnato il premio speciale Obiettivo Italia.

La piattaforma online che ospiterà il concorso permetterà di visualizzare le fotografie dei comuni italiani e di votarle; ogni mese è prevista anche la premiazione sia delle foto più apprezzate dai lettori che dei “votanti” più attivi.

No Comments
Comunicati

Un nuovo modo di vivere la musica e i concerti dell’estate con il Corriere.it

 

Il Corriere.it ha voluto dedicare un’intera sezione del proprio sito all’ingrediente fondamentale della nostra estate. Un’area tutta rivolta alla musica e realizzata in maniera innovativa per far convergere tre punti di vista diversi sull’estate musicale italiana: i giornalisti del Corriere della Sera, gli artisti e i fan.

Nella sezione Sounds&Summers infatti è possibile incontrarsi e scambiarsi opinioni, sensazioni e consigli sui propri artisti preferiti e approfondire temi di rilevanza e di attualità nel panorama musicale contemporaneo.

Nella sezione videogallery sono disponibili i video inediti dei migliori artisti italiani e internazionali: Kid Rock e Sheryl Crow, i Negramaro, Marlene Kuntz e Rata Pignata e le testimonianze dirette e i retroscena di quanto accade sui palchi.

Chi meglio della redazione del Corriere può informare gli appassionati di musica? Tutte le notizie che riguardano le date dei concerti, le biografie degli artisti e le curiosità dai palchi più caldi del momento, per esplorare a 360 gradi il mondo della musica.

Gli artisti interverranno in prima persona, per farci scoprire la vera sensazione del palco. Giovanni Allevi ci racconta, attraverso un blog scritto proprio da lui, l’emozione di affrontare il pubblico nel suo “tour alieno”. Davanti a noi i sentimenti di un musicista che vive tutto in maniera davvero intensa ed è in grado di raccontarci la sua paura prima dello spettacolo, lo “svuotamento” dopo il concerto, la stanchezza e poi la voglia di ritornare comunque di nuovo sul palco, il calore e l’energia del pubblico.

Ma non solo: il Corriere dà spazio all’entusiasmo dei fan. Si possono caricare direttamente sul sito del Corriere le foto dei concerti a cui si prende parte. Un modo per condividere la carica della musica dei concerti di questa estate! Ogni volta come se fosse il primo concerto. Chi non ricorda il proprio? La fila per i biglietti, le centinaia di persone, l’attesa e infine il ritmo e l’adrenalina del proprio artista preferito. Il Corriere ha chiesto ai suoi lettori di raccontare la propria prima volta musicale. Per condividere insieme la passione per la buona musica!

No Comments
Comunicati

Lettera di Mario Catarozzo al Corriere della Sera – Professionisti.it

E’ del 14 Aprile 2011 la pubblicazione sul Corriere della Sera.it della lettera scritta da Mario Alberto Catarozzo, Project Manager di Professionisti.it.

Tema: lo sviluppo del primo motore di ricerca specializzato nel mondo dei professionisti e relativo servizio di matching tra domanda e offerta di servizi professionali sul web tra utenti (cittadini, imprese ed enti) e professionisti del network: Professionisti.it.

“Conosco il mondo dei professionisti da più prospettive essendomi occupato negli ultimi 15 anni dei professionisti nel mondo editoriale…” così esordisce nella sua leterra Catarozzo. “In particolare negli ultimi anni mi sono occupato specificamente di comunicazione professionale sul web e di servizi per professionisti su Internet, prima come project manager per un importante gruppo editoriale e ora come project manager per Professionisti.it…”.

Cos’è Professionisti.it? Professionisti.it è una enciclopedia pratica on line  scritta dai professionisti del network per gli utenti; sono proprio i professionisti  che, coordinandosi con la redazione, scrivono, firmano e tengono aggiornate le voci dell’enciclopedia.

Si tratta di un network che comprende 20 categorie dalla ristrutturazione edilizia, all’aperturta della partita iva, dalla separazione personale dei coniugi al contratto internazionale, dalla perizia balistica alla revisione del bilancio di esercizio, dal ricorso per la sospensione della patente di guida alla sicurezza sul luogo di lavoro.

Scrive Catarozzo: “Il nostro progetto è di creare il più grande strumento di informazione per gli utenti sulle tematiche dei professionisti, la più grande enciclopedia on line che sia mai stata scritta dai professionisti per gli utenti che in tal modo avranno la possibilità, prima di effettuare la scelta del professionista utile al proprio caso, di acquisire maggior consapevolezza della propria questione consultando le voci dell’Enciclopedia.”

Professionisti.it è un progetto assolutamente innovativo poiché nel mondo web, a fronte di una crescente richiesta di servizi professionali, non esiste ad oggi un vero player che offra in modo veloce, ordinato e affidabile risposte per gli utenti che necessitano di prestazioni professionali.

Un servizio assolutamente gratuito per gli utenti, e che richiede invece un abbonamento per i professionisti che ne fanno parte.

A ciascuno studio professionale presente nella directory è dedicato un profilo professionale (scheda web o mini sito) con tutte le informazioni utili per l’utente per poter conoscere quanto più possibile caratteristiche, storia, professionalità e competenze dello studio e dei professionisti che vi lavorano.

Per estrema serietà e professionalità in Professionisti.it non esistono servizi di consulenza on line, non girano tariffe, preventivi o simili come invece sta accadendo nel caos di Internet di questo momento.

Conclude, nella lettera al Corriere della Sera.it, Catarozzo : “Il nostro obiettivo è creare un servizio davvero utile, serio e facile da utilizzare sia per i professionisti che per gli utenti. Riteniamo che con l’Enciclopedia i professionisti abbiano l’opportunità di comunicare la propria professionalità ed esperienza nel modo più bello e utile possibile, con i contenuti.”
No Comments
Comunicati

Il Corriere della Sera celebra OKITE ®

  • By
  • 1 Febbraio 2011

OKITE ® ancora grande protagonista sui media nazionali. Nel’inserto di Economia del “Corriere della Sera”, uscito lo scorso 31 gennaio, infatti, vi è un intero articolo dedicato alla “Seieffe Industrie”, l’azienda della famiglia Izzo, con stabilimento in provincia di Benevento, reduce dalla partecipazione all’Expo 2010 di Shangai per essere stata selezionata dal governo italiano tra le realtà produttive più innovative del nostro Paese. Nel redazionale, intitolato “OKITE ® illumina Seieffe Industrie”, viene sottolineato come la ricerca e l’innovazione rappresentino le chiavi di  successo del brand che ha rivoluzionato il mondo dell’arredamento con il suo composto a base di quarzo. Un’idea nata circa dieci anni fa, quando l’azienda per prima lanciò sul mercato questo prodotto, all’epoca  sconosciuto ma ora divenuto autorevole espressione del made in Italy.

È Lo stesso amministratore unico del Gruppo, Antonio Izzo, che dalle pagine del “Corriere della Sera” ricorda le caratteristiche di questa superficie di quarzo di ultima generazione. « OKITE ® – afferma – è resistente e creativa al tempo stesso ed è realizzata in 90 colorazioni racchiuse in ben nove collezioni». Ma non è finita qui: il rivestimento non è poroso, è cinque volte più duro del granito ed è resistente al calore e ai graffi. La certificazione NSF, inoltre, indica che si tratta di un materiale igienico, il quale può entrare tranquillamente a contatto con gli alimenti senza alcun rischio di contaminazioni batteriologiche o di altro tipo e può essere utilizzato in qualsiasi ambiente, da quello domestico (bagno e cucina) a quello pubblico (pavimentazioni di uffici e centri commerciali), fino a quello scolastico ed ospedaliero. «Questo riconoscimento – prosegue Izzo – ci ha aperto le porte del mercato americano e ha consolidato la nostra posizione in tutto il mondo, dal Sudafrica all’Estremo Oriente (Giappone, Cina), fino al Nord Europa».

Poi nell’articolo viene ricordato come oggi la Seieffe sia l’industria leader nel suo settore, grazie a una costante politica di investimenti che coinvolge tanto i materiali quanto i processi produttivi.

Infine, una nota di curiosità: la denominazione OKITE ® nasce dall’unione del termine americano OK, che indica positività, con il suffisso ITE, comune a molte pietre. Anche se in realtà OKITE ® ha ben poco di comune, perché – come spiega lo stesso presidente – «si tratta di un prodotto destinato a brillare ancora per molti anni sia per le caratteristiche  tecniche (resistenza e facile manutenzione) sia per quelle più strettamente legate al design».

No Comments