Archives

Comunicati

Onduline Italia S.p.A

Onduline Italia S.p.A., la filiale italiana del Gruppo Onduline S.A. fondato in Francia nel 1950, presenta le sue novità.

Leader mondiale nel settore delle coperture leggere e sottocoperture, Onduline ha sviluppato nel tempo soluzioni innovative e vincenti ed oggi è presente sui mercati di oltre 100 Paesi in tutto il mondo con prodotti ad alte prestazioni, progettati con un’attenzione particolare rivolta al design, all’affidabilità, alla sostenibilità e la facilità di utilizzo.

Con più di 150 milioni di metri quadrati di materiali da copertura venduti ogni anno e un‘esperienza industriale di 60 anni, il Gruppo Onduline conta 11 stabilimenti in 9 Paesi, è presente in oltre 100 nazioni attraverso 44 affiliate e impiega attualmente 1600 dipendenti. Nel 2012 il volume di vendite si è attestato su 348 milioni di Euro.

Oggi Onduline propone al mercato un’ampia gamma di prodotti e sistemi: lastre ondulate fibrobituminose da copertura e sottocopertura, membrane bituminose impermeabilizzanti, tegole bituminose, lastre ondulate translucide e opache a base di PVC, policarbonato e poliestere, membrane bugnate per la protezione delle fondazioni.

Onduline Italia gioca un ruolo strategico all’interno del Gruppo grazie alla produzione di Onduvilla e Fondaline per tutto il mercato mondiale; inoltre lo stabilimento italiano dislocato ad Altopascio (Lucca) su un terreno di 60.000 m2, supporta ed affianca gli altri siti produttivi europei nella produzione delle altre lastre a seconda delle esigenze contingenti, con impianti all’avanguardia completamente automatizzati. Onduline Italia ha conseguito la certificazione UNI EN ISO 9001-2008.

Inoltre il gruppo Onduline ha recentemente conseguito il prestigioso certificato ICC-ES VAR Environmental Report rilasciato dall’International Code Council che attesta l’utilizzo di materiale riciclato nella composizione dei prodotti a base fibrobituminosa realizzati negli stabilimenti Onduline di Francia, Turchia, Spagna, Italia, Polonia, Russia, Brasile e Malesia.

Anche in Italia, Onduline è riconosciuta come l’azienda di riferimento nel settore delle sottocoperture e si sta attestando come punto di riferimento primario nel settore delle ristrutturazioni delle coperture, sia per le abitazioni private che per gli edifici storici e culturali.

All’interno dell’ampia gamma dei suoi prodotti troviamo le lastre da copertura e da rivestimento Isola ed Ondever, i Sistemi  da sottocopertura  Sottocoppo, Sottotegola e Polivalente (per coppi e tegole), l’ampia  gamma di teli flessibili da sottocopertura Ondutiss e la membrana bugnata Fondaline, per la protezione e drenaggio delle opere interrate.

Inoltre, Onduline ha recentemente lanciato a livello mondiale ONDUVILLA, la prima tegola fibrobituminosa ondulata,  un sistema tetto completo, che offre affidabilità, estetica gradevole, comfort termico ed acustico, che consente di creare progetti originali e sempre diversi. Da oggi Onduvilla è disponibile anche nelle colorazioni 3D per un effetto ancora più naturale.

Data la speciale fisionomia e l’estrema maneggevolezza, le tegole ondulate Onduvilla, oltre che per le ristrutturazioni o la copertura di edifici di nuova costruzione, sono particolarmente indicate per la copertura di garage, tettoie, gazebo, casette in legno. La loro versatilità e facilità di applicazione le rende il prodotto ideale anche per il fai-da-te.

 

Le ultime nate in ordine di tempo sono le lastre da sottocopertura POLIVALENTI: costituiscono un sistema pratico ed efficace che può essere utilizzato indifferentemente sia per coppi che per tegole, quindi molto apprezzato dal mercato italiano. Lo speciale profilo delle lastre polivalenti permette di adagiare i coppi direttamente nelle parti piane delle lastre, oppure se utilizzate come sistema sottotegola la straordinaria resistenza e robustezza delle onde permette di supportare la listellatura delle tegole in modo semplice e sicuro.

Tutti i prodotti dell’azienda Onduline sono durevoli nel tempo, estremamente semplici da posare in opera, non richiedono manutenzione, sono convenienti e di eccellente qualità.

 

No Comments
Comunicati

Azienda Prefa Italia

PREFA è l’azienda austriaca di riferimento nel settore delle coperture e rivestimenti architettonici per facciate in alluminio, presente sul mercato europeo in 16 Paesi con una  gamma di 4.000 prodotti di altissima qualità.

 

La PREFA Aluminiumprodukte GmbH nasce nel 1946 a Salisburgo (Austria) con la produzione della prima tegola in alluminio a cui fu dato il nome PREFA combinando le parole tedesche PREss (pressatura) e FAlz (aggraffatura), prodotto che ha avuto una grande fortuna per le sue caratteristiche di resistenza e durata e ha reso il marchio famoso in tutta Europa portando l’azienda nel corso degli anni a diventare leader nel settore delle coperture e dei sistemi di rivestimento per  facciate in alluminio.

Nel 1978 l’Azienda introduce la tecnologia di verniciatura a fuoco per tegole PREFA e lancia sul mercato anche i nastri d’alluminio preverniciati. Grazie alla costante diffusione dei nuovi sistemi di copertura soprattutto nel settore privato e nelle ristrutturazioni, PREFA consolida il suo successo in Austria enel 1998 inaugura un secondo moderno stabilimento di produzione a Wasungen, in Germania che affianca la produzione austriaca nella realizzazione degli oltre 4.000 prodotti PREFA in alluminio di alta qualità. Tutti i prodotti PREFA – se installati a regola d’arte da installatori professionisti specializzati PREFA – sono garantiti 40 anni contro rottura, ruggine e congelamento.

A partire dal 2002 PREFA dà seguito ad un percorso di espansione progressivo in vari Paesi del continente europeo, iniziato con la fondazione di PREFACentral and Eastern Europe e proseguito con la nascita negli anni immediatamente successivi delle società commerciali PREFA in Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Svizzera, Olanda e infine nel 2005 in Italia, anno in cui inizia la collaborazione con il rivenditore in esclusiva Alpewa fino alla nascita due anni dopo di PREFA ITALIA con sede a Bolzano.

PREFA fa parte del gruppo internazionale CAG-Holding.

Fanno parte della gamma dei prodotti offerti da PREFA i sistemi per tetti a tegole, scandole, ed a scaglie, semplicissimi da posare e garantiti 40 anni. Il prodotto di punta per il mercato italiano è PREFALZ, nastro d’alluminio preverniciato brevettato e sagomabile, ideale per realizzare coperture e rivestimenti con forme architettoniche complesse. Completano la gamma varie tipologie di profili per il rivestimento di facciate e un sistema fotovoltaico completamente integrato in copertura.

L’eccellente qualità dei prodotti e dei sistemi, l’elevata resistenza abbinata all’estrema duttilità dell’alluminio per i più svariati impieghi in architettura, hanno portato l’azienda PREFAa divenire un punto di riferimento non solo per i privati ma anche per architetti e progettisti in tutta Europa.

PREFA Italia si propone oggi al mercato italiano come azienda in forte espansione sia in termini di fatturato che di personale e operatori nel settore. PREFA Italia offre ai suoi clienti un servizio di consulenza specializzato nella progettazione tecnica di coperture e facciate in alluminio attraverso il proprio ufficio tecnico, a cui sono affiancati l’ufficio Marketing  ed esperti Area Manager per una consulenza completa sia a livello tecnico che commerciale rivolta a progettisti, architetti, rivenditori e a tutti i professionisti del settore. L’azienda vanta inoltre una consolidata rete di 200 partner installatori presenti nell’area del centro-nord Italia, che partecipano periodicamente a corsi di aggiornamento PREFA.

 

 

DNArt srl Codici Creativi di Comunicazione

Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi – Direzione – Cell. 345 5779733

Via Mannelli 199 – 50132 Firenze

Tel. +39 055.5520650 – [email protected]

No Comments
Comunicati

E’ online il nuovo sito di Tendaco e le coperture per il sole innovative

E’ online il nuovo sito di Tendaco, azienda trevigiana che progetta, realizza ed installa tende da sole e coperture solari da esterno e da interno per privati e aziende. 4 le aree principali evidenziate nell’home page dedicate al servizio completo offerto al cliente, alla progettazione di soluzioni dedicate su misura, ai sistemi di copertura tensionati avvolgibili e alla produzione di teli confezionati per tende da sole.

Tendaco investe in ricerca e sviluppo e può contare su di un reparto produttivo moderno e competitivo che utilizza materiali e tecnologie all’avanguardia, un reparto sartoria che si distingue per tecniche di confezionamento innovative, affinate negli anni di esperienza e di alta specializzazione artigianale, e si pone in prima linea nel confezionamento di teli da tende da sole.

Grazie alla riconosciuta competenza nella completa gestione interna di progettazione, produzione, vendita, consulenza, installazione ed assistenza post-vendita, Tendaco assicura il pieno controllo del processo di realizzazione delle tende da sole e dei sistemi di copertura e garantisce la qualità del servizio al cliente.

Collabora con partners leader mondiali nel settore delle tende e dei sistemi di protezione e schermatura solare al fine di ampliare l’offerta dei prodotti commercializzati (tende da sole, tende da interno, tende tecniche, pensiline in policarbonato, coperture, gazebo, zanzariere, box auto, ombrelloni) e di incrementare le possibilità di soddisfare le richieste dei propri clienti.

Tendaco progetta, produce ed installa tende da sole e molto di più. Studia e sviluppa sistemi di copertura per migliorare la qualità della vita delle persone, interpretando con efficacia le moderne esigenze di comfort, privacy e protezione e garantendo sicurezza e affidabilità nel tempo.

Tende da sole Tendaco

No Comments
Comunicati

E’ online il nuovo sito di Tendaco e le tende da sole

E’ online il nuovo sito di Tendaco e le coperture per il sole da esterno e da interno per privati e attività commerciali. Soluzioni su misura per le case, i negozi, gli uffici. Strutture speciali di protezione per ristoranti, bar e alberghi.
Tendaco progetta, realizza ed installa tende da sole e sistemi di copertura innovativi. Investe in ricerca e sviluppo e può contare su di un reparto produttivo moderno e competitivo che utilizza materiali e tecnologie all’avanguardia, un reparto sartoria che si distingue per tecniche di confezionamento innovative, affinate negli anni di esperienza e di alta specializzazione artigianale, e si pone in prima linea nel confezionamento di teli da tende da sole.
Grazie alla riconosciuta competenza nella completa gestione interna di progettazione, produzione, vendita, consulenza, installazione ed assistenza post-vendita, Tendaco assicura il pieno controllo del processo di realizzazione delle tende da sole e dei sistemi di copertura e garantisce la qualità del servizio al cliente.
Collabora con partners leader mondiali nel settore delle tende e dei sistemi di protezione e schermatura solare al fine di ampliare l’offerta dei prodotti commercializzati (tende da sole, tende da interno, tende tecniche, pensiline in policarbonato, coperture, gazebo, zanzariere, box auto, ombrelloni) e di incrementare le possibilità di soddisfare continuamente le richieste dei propri clienti.
Tendaco progetta, produce ed installa tende da sole e molto di più. Studia e sviluppa sistemi di copertura per migliorare la qualità della vita delle persone, interpretando con efficacia le moderne esigenze di comfort, privacy e protezione e garantendo sicurezza e affidabilità nel tempo.

 tendaco e le tende da sole

No Comments
Comunicati

On line il nuovo sito di Italbeola Srl, azienda specializzata in lavorazione di pietre naturali

Italbeola, operante da più di vent’anni nel settore delle coperture sia industriali che civili, è orgogliosa di rappresentare un’azienda che conferma una tradizione della val d’Ossola in cui è situata: la coltivazione e lavorazione della Beola Grigia e del Serizzo Antigorio.

I pregi della Beola Grigia e del Serizzo Antigorio riguardano, oltre alla bellezza estetica, le caratteristiche fisiche. Essi sono particolarmente resistenti all’invecchiamento e a tutti i tipi di sollecitazioni quali usura e gelo.   La Beola Grigia e il Serizzo Antigorio vengono estratti nelle cave della val d’Ossola (VB).
Le cave sono il punto di partenza del processo produttivo, qui i grossi blocchi vengono estratti con l’ausilio di mezzi meccanici dal fronte di cava. Successivamente i diversi materiali subiscono una prima selezione e quindi giungono al laboratorio per essere ridotti alle dimensioni richieste dal mercato.

Italbeola è specializzata nella lavorazione delle pietre naturali e si occupa in particolare della Beola e del Serizzo, applicando i diversi livelli di lavorazione – dal taglio diamante al levigato, lucidato, anticato, granagliato – ed è inoltre specializzata nella lavorazione di scale, davanzali, pavimenti interni ed esterni e di ogni tipo di rivestimento in generale.

Tutti gli interventi di Italbeola prestano particolare attenzione all’incontro tra innovazione e impatto estetico, in modo da coniugare design, qualità e funzionalità.

 

www.italbeola.com
www.italbeola.ch

No Comments
Comunicati

Il primo ponte in Italia in legno lamellare

Dal mese di maggio 2009, pedoni e biciclette hanno a disposizione un percorso sicuro che collega la parte sud e la parte nord del Comune di San Cesario, in provincia di Modena. Sistem Costruzioni ha infatti realizzato un ponte in legno lamellare situato a fianco del cavalcavia che consente l’attraversamento del tratto autostradale dell’A1 Modena – Bologna. Si tratta del primo ponte in Italia a campata unica in legno lamellare.
Ponte in legno lamellare
Si tratta di un ponte davvero particolare e imponente poiché costituito da una campata unica di 45,4 metri e da travi in legno lamellare lunghe 47 metri ed alte 2,6 che svolgono l’importante funzione di parapetto ed elemento di protezione laterale, imprescindibili per garantire la sicurezza di pedoni e ciclisti.
Le particolari caratteristiche di questo ponte sono la testimonianza concreta della filosofia aziendale di Sistem Costruzioni orientata alla ricerca e all’innovazione costanti per garantire un prodotto in grado di coniugare qualità e bellezza.
Il piano di calpestio, ad esempio, è formato da una lamiera grecata a cui è stato applicato superiormente un tavolato in larice particolarmente adatto a ripartire i carichi e a resistere agli agenti atmosferici.

La struttura portante è stata completata con sistemi di controventamento superiore e inferiore in modo da limitare la deformabilità laterale del manufatto e contrastare le azioni orizzontali dovute al vento e ad un eventuale evento sismico.

Particolare attenzione è stata inoltre rivolta all’adozione di soluzioni atte a garantire la durata dell’opera nel tempo e ad assicurare una limitata necessità di manutenzione quali, ad esempio, la posa di uno strato protettivo di policarbonato “Lexan” sulle facce verticali delle travi laterali in legno che costituiscono i parapetti.
Il montaggio ha richiesto la chiusura dell’importante tratto autostradale per un’intera notte e, proprio per limitare il più possibile le lavorazioni in opera sul posto e garantire il ripristino della circolazione in tempi brevi, il ponte è stato pre-assemblato nello stabilimento di produzione.


In loco i tecnici di Sistem Costruzioni hanno quindi sollevato la struttura utilizzando due autogru di grande portata, visto il peso di ben 44 tonnellate, ed hanno poi proceduto con il collaudo che ne ha sancito la definitiva agibilità.
Sistem Costruzioni, con il suo staff tecnico e le sue maestranze operative, ha ideato, progettato e realizzato quest’opera unica nel suo genere che riflette l’esperienza, l’impegno e la passione con cui l’Azienda, da ben 30 anni, realizza strutture in legno lamellare e massiccio in Italia e all’estero.

No Comments