Archives

Comunicati

Organizzare un convegno, suggerimenti utili

Spesso girando nelle grandi città si incontrano manifesti che invitano a partecipare a convegni, oppure si partecipa a questi eventi per rimanere informati o per rappresentare la propria società.

Di solito quindi, ci si trova dalla parte dello spettatore, che quando arriva è già tutto pronto ad iniziare.

Organizzare convegni di marketing, politici, o tecnici presenta più o meno tutti le stesse difficoltà.

In primo luogo c’è la scelta della locazione dove si terrà la manifestazione, dovrà essere adeguata alla quantità di persone che si è pensato parteciperanno al convegno.

Il numero di persone è sempre molto variabile, si può cercare di fare una stima approssimativa, dal luogo dove si tiene il convegno, quindi ad esempio i convegni di marketing a Roma richiameranno sicuramente più persone dello stesso convegno organizzato a Napoli o Trento.

Altra cosa, ancora più importante, è trovare degli ottimi relatori, che colpiscano, con le loro argomentazioni il pubblico, mantenendolo interessato lo spettatore all’argomento e, se il convegno ha come scopo quello di vendere o promuovere un prodotto o servizio, convincerlo ad acquistarlo o provarlo.

Ultima cosa, sicuramente da non trascurare è l’organizzazione, per chi ha bisogno anche di questo, del catering, con portate semplici da mangiare anche velocemente e non sempre mentre si è seduti, mantenendo nel contempo pietanze apprezzabili e gustose.

No Comments
Comunicati

Il marketing muta ora si sposta verso i Social Network

L’evoluzione di internet, ovvero il famoso Web 2.0 ha portato con se la nascita di una nuova tipologia di siti web, quelli che hanno preso il nome di Social Network.

I social Network sono agglomerati di utenti/persone, che utilizzano il sito web per scrivere i propri pensieri, condividere foto e molto altro.

Tra i più conosciuti social network troviamo sopra a tutti Facebook, a seguire Linkedin, Myspace e Netlog.
Facebook quest’anno ha raggiunto la clamorosa cifra di trecento milioni di utenti, che si scambiano informazioni ed esprimono i propri gusti.

Un bacino di utenza enorme, che ha subito richiamato gli interessi dei pubblicitari.

Infatti la pubblicità nei social network sta crescendo moltissimo, il trend di questi tre anni, dal 2007 al 2009, si è raddoppiato, passando da 500 milioni di dollari investiti nel 2007 a più di un milione nel 2009.

L’aumento di questo mercato ha conseguentemente portato ad un aumento dell’indotto, moltissime aziende ed istituzioni si sono attivate per la creazione di eventi, corsi universitari e convegni sul marketing online.

Molte aziende sono nate per coprire questa nuova nicchia di mercato e molte altre hanno creato dei settori interni, con una seguente ricerca di figure professionali adatte a ricoprire i ruoli.

Questo ha spinto molte università ad avviare percorsi di formazione specifici, corsi di marketing management pensati specificatamente per il mondo online e che permettano di formare risorse in grado di utilizzare al meglio il web 2.0

No Comments
Comunicati

12-14 Maggio DMexpo Milano

Dal 12 al 14 Maggio 2010 a Milano si terrà il DM Expo, una firea completamente rivolta a tutte le aziende che fanno marketing in Italia.

Si potranno confrontare molti metodi di marketing, da quello più convenzionale a quello più innovativo.

Sicuramente, visto il grande sviluppo di questi ultimi anni, il web marketing sarà sicuramente una degli argomenti principali.

Si potrà quindi conoscere forme di marketing più classiche, come il direct marketing, e poter sottoporre le proprie domande direttamente alle agenzie presenti in fiera, oppure conoscere nuovi modi di fare marketing, come l’email marketing e il mobile marketing.

Oltre alla fiera potranno essere seguiti workshop e convegni di marketing, che permetteranno di conoscere le nuove tendenze in voga in questo momento ma anche di conoscere le ultime ricerche di marketing.

Questo per poter avvicinare ancora di più le aziende che offrono questo tipo di servizi ai loro utilizzatori diretti.

I visitatori della fiera sono infatti figure professionali che sono in diretto contanto con il marketing dell’azienda in cui lavorano come responsabili della pubblicità e promozione, digital media e content manager , direttori generali, AD e titolari d’azienda, uffici stampa, community manager, product e brand manager, responsabili acquisti, responsabili marketing e commerciali.

No Comments