Archives

Comunicati

Formazione a IP Security Forum Milano: Corso di “Videosorveglianza e privacy 2016”

MILANO – Ad IP Security Forum Milano, non solo soluzioni e applicazioni, ma anche formazione.

Il prossimo 31 marzo infatti, presso il Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano-Rho dove si terrà l’evento per eccellenza dedicato all’IP Security, sarà possibile partecipare ai due corsi di formazione organizzati da Ethos Academy, sotto la consulenza scientifica ed il patrocinio di Federprivacy.

In una sala riservata, in concomitanza con IP Security Forum, in sessione mattutina, Marco Soffientini, avvocato, Coordinatore nazionale del Comitato Scientifico di Federprivacy, presenterà “Videosorveglianza e privacy 2016”, corso di aggiornamento sulle novità in tema di videosorveglianza e privacy, destinato agli installatori di sicurezza e non solo, affinché possano giungere al nuovo Regolamento privacy già in possesso delle conoscenze minime che la legge tuttora prevede.

Il tema della privacy è oggetto di una profonda revisione normativa, ed è trasversale a tutta la filiera, coinvolgendo dalle tecnologie ai servizi, dalla progettazione al security management, dalla produzione all’integrazione.

Intento primario è di favorire una rapida acquisizione delle nuove norme per operare con competenza e nella correttezza, tutelando il committente e se stessi, elevando il livello di professionalità nei confronti dei competitor.

Il corso è riconosciuto da TÜV Italia ed è valido ai fini dell’attribuzione di 3 crediti formativi per “Privacy Officer e Consulente della Privacy”. Al superamento dell’esame finale sarà rilasciato un attestato di competenza che darà il diritto di accedere al corso specialistico “Privacy Officer e consulente della privacy nel settore della videosorveglianza”, riconosciuto da TÜV Italia senza dover svolgere il test di ammissione.

 

Per le iscrizioni al corso di formazione è già attivo il seguente link:

http://www.ethosacademy.it/formazione-security-safety-corso.asp?c=7&id=16

 

No Comments
Comunicati

Surveillance Station 7.1 all’IP Security Forum di Milano

MILANO – Tra novità e conferme, il 31 marzo torna a Milano IP Security Forum, prima delle due tappe del 2016, presso il Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano-Rho. Tante opportunità in più per i professionisti dell’IP e della sicurezza che vogliono rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione.

Presente anche VISE, distributore nazionale di soluzioni nell’ambito della security, dello storage, e della videosorveglianza IP, che negli anni ha potenziato la propria offerta introducendo nuovi prodotti e soluzioni per assicurare i più elevati livelli qualitativi e di affidabilità. Maurizio Dario Ferri, Responsabile Technical Department VISE, interverrà sul tema con una relazione dal titolo “Surveillance Station 7.1: Gestione e integrazione delle Soluzioni IP”.

La protezione e la sicurezza di ambienti, persone e risorse sono fattori essenziali. La soluzione Surveillance Station rappresenta un sistema completo per la gestione di dispositivi di sorveglianza video, controllo accessi e sistema CMS, raggruppando le più recenti tecnologie per fornire soluzioni innovative che fanno la differenza per gli individui e le aziende.

 

Per le registrazioni è già attivo il seguente link:

http://www.ipsecurityforum.com/

No Comments
Comunicati

Videosorveglianza e Privacy all’IP Security Forum di Milano

MILANO – Sarà Milano ad ospitare la prima delle due tappe dell’IP Security Forum, il prossimo 31 marzo, presso il Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano-Rho. Un evento riformulato in base ai suggerimenti offerti dai professionisti intervenuti alle precedenti edizioni, che aprirà nuove finestre di approfondimento e consoliderà alcuni focus ormai rodati, come quello su “Videosorveglianza e  Privacy, novità normative e IP Security”.

Ad intervenire su uno dei temi più scottanti nell’ambito della videosorveglianza, sarà Marco Soffientini, avvocato, Coordinatore nazionale del Comitato Scientifico di Federprivacy.

Il tema della privacy è oggetto di una profonda revisione normativa, ed è trasversale a tutta la filiera, coinvolgendo dalle tecnologie ai servizi, dalla progettazione al security management, dalla produzione all’integrazione: installatori di sicurezza ed elettrici,  progettisti, system integrator, consulenti, utenti finali, security e IT manager. Intento primario è di favorire una rapida acquisizione delle nuove norme per operare con competenza e nella correttezza, tutelando il committente e se stessi, elevando il livello di professionalità nei confronti dei competitor.

Il corso fa sì che gli installatori di sicurezza e non solo, possano giungere al nuovo Regolamento privacy già in possesso delle conoscenze minime che la legge tuttora prevede.

 

 

Per le registrazioni è già attivo il seguente link:

http://www.ipsecurityforum.com/

No Comments
Comunicati

Sicurezza antincendio all’IP Security Forum di Milano

Milano  – Un format riformulato in base alle proposte e alle indicazioni offerte dagli esperti intervenuti alle precedenti edizioni, l’IP Security Forum che il prossimo 31 marzo si terrà presso il Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano-Rho.

Tra le soluzioni e le applicazioni che saranno presentate nel corso dell’evento per eccellenza dedicato all’IP Security, una delle novità è rappresentata dal focus sull’antincendio.

Ad illustrare la tematica di grande interesse in una relazione dal titolo “La progettazione, installazione e manutenzione degli impianti di rivelazione ed allarme incendio a servizio degli edifici”, sarà Piergiacomo Cancelliere, Phd, Direttore Vice Dirigente del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

La progettazione della sicurezza antincendio di un edificio prevede misure di prevenzione e protezione. Le misure di prevenzione tendono a limitare la probabilità di accadimento di un incendio mentre quelle di protezione sono necessarie per limitare i danni e le conseguenze nel caso di un incendio. Fra le misure di protezione attiva più efficaci giocano un ruolo di primaria importanza gli impianti capaci di sorvegliare l’edificio in modo da accorgersi prima possibile di un incendio al fine di diffondere l’allarme ed attuare tutte le misure di contenimento per la gestione e risoluzione dell’emergenza in atto. Questi sistemi sono gli “Impianti di Rivelazione ed allarme Incendio (IRAI)”. L’intervento si propone di illustrare i principi per la corretta progettazione degli IRAI, tenendo cono delle funzioni che sono chiamati a svolgere come sistema di sorveglianza e protezione contro gli incendi degli edifici.

Per le registrazioni è già attivo il seguente link:

http://www.ipsecurityforum.com/

 

No Comments
Comunicati

Wibu-Systems e Wincor Nixdorf uniscono le forze per accrescere la sicurezza

Wibu-Systems e Wincor Nixdorf espandono la loro collaborazione a lungo termine ed offrono la propria rispettiva esperienza nel campo della gestione dei diritti digitali, dei servizi IT e delle soluzioni di service desk al mercato.
In tempi di spionaggio industriale, scandali legati alle intercettazioni, attacchi cibernetici e misteriose backdoor in router e firewall, la crittografia degli endpoint è essenziale per proteggere il business. Fin dal 2009, Wincor Nixdorf utilizza CrypTA (Cryptographic Technician Authentication) per autorizzare l’accesso alle funzioni di test e diagnostica. Questa soluzione fornisce diritti individuali per ogni utente e corrispondenti alle sue qualifiche, come richiesto in ambito lavorativo. “Con CrypTA siamo in grado di garantire un alto livello di sicurezza per proteggere la proprietà intellettuale e contemporaneamente implementare un alto grado di flessibilità nei nostri processi,” dichiara Guido Walther, Direttore Servizio Tecnico presso Wincor Nixdorf.

CrypTA mette a disposizione una piattaforma principalmente non limitata e scalabile che può essere espansa modularmente. Requisiti futuri di sicurezza, così come nuovi strumenti, possono essere integrati all’interno del concetto di base.
L’offerta CrypTA in sintesi:

  • Protezione del software e degli strumenti di assistenza di Wincor Nixdorf da un utilizzo non autorizzato, attraverso configurazioni particolarmente minuziose che includono impostazioni specifiche per limitare tempi e risorse
  • Uso della memoria flash sicura a bordo delle chiavi CrypTA per l’archiviazione dati
  • Autenticazione utente conforme allo standard PCI DSS
  • Crittografia di documenti quali manuali e informazioni di servizio
  • Controllo accessi a siti internet
  • Consolle amministrativa completa di funzioni di stato e di analisi
  • Possibilità di aggiornamento online e offline

CodeMeter, la tecnologia chiave per la protezione, la gestione licenze e la sicurezza di Wibu-Systems, è alla base di CrypTA. È dotato di una combinazione dei più potenti algoritmi crittografici in associazione con un chip smart card nel quale vengono memorizzate le chiavi, lontane da ogni tipo di attacco locale e remoto. Il processo di integrazione si è svolto rapidamente grazie alla caratteristica intrinseca di implementazione in soluzioni già complete; questo fattore è stato particolarmente apprezzato dal mondo manifatturiero, in quanto decresce l’impatto decisionale ed economico della soluzione protetta.

Oliver Winzenried, AD e fondatore di Wibu-Systems, sottolinea: “CrypTA utilizza vari elementi di sicurezza di CodeMeter simultaneamente, offrendo così agli utenti della piattaforma di servizio di Wincor un comodo e limitato accesso ai documenti di servizio, connotato dalla migliore sicurezza possibile.”

No Comments
Comunicati

World Urban Forum e tecnologia RFID

Lo scorso 1 Settembre, a Napoli, si è tenuta l’ultima edizione dell’evento World Urban Forum, dedicato al futuro delle cosiddette “città intelligenti”. Un evento organizzato dalle Nazioni Unite al quale hanno partecipato Capi di Stato, Ministri e delegati da 156 Paesi diversi.

Il controllo accessi dell’evento e l’identificazione dei partecipanti è stato gestito da Infordata Srl, azienda leader nel settore della tecnologia Rfid (Radio-frequency Identification).

Il Ceo di Infordata, Marko Petelin, ha spiegato in un’intervista che la soluzione adottata per l’evento si è dimostrata efficace e fortemente apprezzata. Attraverso l’utilizzo della tecnologia NFC (Near Field Communication) legata all’uso di smart badge dotati di chip RFID, consegnati agli ospiti in tempi ridottissimi grazie ad apposite stampanti, sono stati garantiti tutti i servizi legati alla gestione degli accessi senza trascurare le funzionalità riguardanti sicurezza e supporto.

Un grande successo per l’innovazione italiana, messasi in mostra davanti a un pubblico “globale”, e un passo avanti verso il futuro rappresentato dalla tecnologia RFID.

Per ulteriori informazioni visita il sito http://www.infordata.it/

No Comments
Comunicati

BTicino: progetti integrati di successo per strutture recettive

BTicino è un fornitore di soluzioni integrate per tutte le tipologie di strutture residenziali, terziarie e industriali e vanta un’esperienza pluriennale nel soddisfare le specifiche esigenze degli hotel.
Che l’aspettativa sia di migliorare il comfort del cliente o facilitare la gestione ed il lavoro degli operatori, BTicino ha la soluzione idonea per ogni tipologia di camera ed area comune di una struttura alberghiera.

Scelte di design senza eguali
Progettare e costruire un hotel significa definire uno stile che andrà a costituire l’identità stessa della struttura. Vuol dire anche raccontare una storia agli ospiti.
Gli esercizi che si differenziano tra tanti non sono oggetto di scelte usuali o casuali: anche il minimo dettaglio è importante per distinguersi dalla concorrenza.

Per contribuire ad affermare l’identità ad una struttura recettiva, BTicino offre dispositivi con la più ampia varietà di forme, materiali e finiture così da soddisfare le esigenze degli interior designer con soluzioni coerenti con le loro scelte. A partire dalle gamme di linee civili, BTicino dispone delle soluzioni che meglio interpretano lo stile di un hotel e le esperienze uniche vuole offrire ai suoi ospiti.
Pelle, acciaio inossidabile satinato, vetro colorato, alluminio anodizzato, solo per citarne alcuni; senza dubbio nella gamma completa di finiture a disposizione è possibile trovare quello ideale per la proprietà e per il progetto di interior design.

Soluzioni personalizzate
Negli hotel più prestigiosi, gli ospiti si aspettano un servizio personalizzato che li faccia sentire “speciali” in un hotel “unico”.
Per enfatizzare questa sensazione, BTicino si avvale di soluzioni particolari e finiture esclusive. A seconda delle linee e del livello richiesto, BTicino può proporre soluzioni su misura, garantendo la personalizzazione delle camere e rafforzando l’identità della struttura.
Oltre che simbologie particolari, finiture esclusive e prodotti su misura, con BTicino è persino possibile personalizzare gli schermi digitali dei dispositivi domotici di comando. Così ad esempio, grazie al protocollo “OpenWebNet” e ai servizi offerti da numerosi system integrators, è possibile predisporre la visualizzazione del logo dell’esercizio in stand-by sugli schermi dei touch screen delle camere.

Standard installativi per progetti in tutto il mondo
BTicino offre soluzioni adeguate alle normative di molti paesi. Dalla gamma economica a quella lusso, sono disponibili molteplici varietà di comandi, prese di energia e standard installativi, in grado di coprire tutte le esigenze.

Dal ‘‘Design for all” alle soluzioni per individui diversamente abili
Perché un hotel sia accessibile a tutti, è fondamentale includere, fin dalla progettazione, accorgimenti che migliorino la mobilità dei clienti e facilitino il loro orientamento. Questi accorgimenti devono essere concepiti per coprire il più possibile anche le necessità derivanti dai vari tipi di disabilità: fisica, sensoriale, cognitiva, mentale o psicologica.
In questo caso, le applicazioni elettriche rivestono una fondamentale importanza: segnalazioni visive e sonore e l’illuminazione devono consentire alle persone di spostarsi e di trovare la giusta direzione in totale sicurezza.
Anche se non sempre espressamente concepite per i diversamente abili, tutte le soluzioni BTicino sono progettate perché chiunque sia in grado di utilizzarli attraverso funzioni agevolmente accessibili e segnali e pittogrammi di facile comprensione.

Protezione e sicurezza
La sicurezza degli ospiti viene prima di tutto: BTicino propone soluzioni efficaci per proteggerli, con un’offerta completa di dispositivi come
– salvavita magnetotermici, per la protezione dai contatti indiretti e diretti, dalle sovracorrenti e dai cortocircuiti,
– dispositivi per il riarmo dell’interruttore generale in caso di scatto intempestivo,
– limitatori per la protezione da sovratensioni dovute alle scariche elettrice generate dai fulmini,
– gruppi di continuità (UPS) impiegati come sistema di BackUp in caso di mancanza temporanea dell’alimentazione di rete.

Ristrutturazioni semplici senza fili
In un mondo di enormi cambiamenti, dove le esigenze sono in continua evoluzione, è necessario trasformare gli esercizi già esistenti e reinventare ed aggiornare le infrastrutture elettriche per rispondere alle nuove richieste.
L’impiego delle soluzioni BTicino via radio nella ristrutturazione facilita l’evoluzione di un impianto elettrico tradizionale: dall’aggiunta di un nuovo punto di comando senza opere murarie, fino alla realizzazione di funzioni domotiche di base.
I dispositivi radio consentono di estendere le funzionalità domotiche dell’impianto in ambienti non provvisti di BUS. Così, con le soluzioni a radio ZigBee® BTicino è semplice aggiungere i dispositivi di comando dello scenario, dell’illuminazione o delle serrande.
Con gli impianti radio si impiega meno tempo per realizzare opere di ristrutturazione e l’installazione aumenta di valore. Oltre a risparmiare tempo, quindi, si aumenterà anche la redditività per ogni camera.

Le soluzioni BTicino per la camera

Controllo accessi
La soluzione Hotel Room Management BTicino consente il controllo completo e la supervisione delle camere: dagli accessi alle utenze (luci, prese e climatizzazione).
Progettato per garantire il miglior servizio di accoglienza e controllo senza trascurare l’aspetto ambientale, la soluzione Hotel Room Management unisce la supervisione gestita dal personale dell’Hotel e la gestione della camera da parte del cliente.
Il sistema centralizzato, consente al personale di avere costantemente sotto controllo la situazione di ogni singola camera in tempo reale.Per mezzo di un PC dotato di software di supervisione il personale dell’hotel può così controllare dalla sua postazione eventuali anomalie (porta aperta, sos bagno, ecc,) ed intervenire tempestivamente. Può inoltre programmare in modo agevole i badge per l’accesso alle camere.

Comfort
La soluzione Hotel Room Management BTicino consente al cliente di vivere il soggiorno in completa sintonia con l’ambiente grazie ad una serie di dispositivi con i quali creare l’atmosfera che meglio desidera a livello di luci, suoni e temperatura.
Le giuste condizioni di illuminazione e una corretta temperatura offrono agli ospiti un maggiore livello di comfort. Secondo recenti studi medici infatti la tonalità e l’intensità dell’illuminazione hanno un enorme impatto sulla qualità del sonno. Le sfumature blu donano un risveglio più facile e veloce, i colori caldi favoriscono il relax.
La possibilità di regolare facilmente l’illuminazione e le tapparelle grazie ai dispositivi di comando degli scenari del sistema BTicino, consentono agli ospito di affrontare meglio il viaggio e i cambiamenti del fuso orario (jet lag). Potranno poi programmare la temperatura ideale per una migliore qualità del sonno.

Intrattenimento
Soggiornare in un hotel deve rappresentare per gli ospiti un’esperienza nuova ed unica, molto di più di una notte fuori casa. L’impianto di diffusione sonora BTicino sveglia gli ospiti gentilmente, con musica gradevole.
L’infrastruttura di rete rende disponibili nella camera contenuti video digitali di alta qualità e TV via Internet. Grazie alle soluzioni di connessione multimediale BTicino (video, audio, audio e video o Internet mediante connettori RJ 45, HDMI, RCA e USB, o Wi-FI tramite l’access point), gli ospiti potranno connettersi ed utilizzare i loro strumenti high-tech direttamente in camera, godendo di un’esperienza davvero multimediale.

Le soluzioni BTicino per i servizi comuni

Hall e reception
Le hall sono molto di più di una semplice zona reception, sono concepite oggi per offrire un senso di intimità e occasioni di interazione sociale.
Grazie alle soluzioni BTicino, le hall divengono spazi vivi in cui gli ospiti possono incontrarsi, lavorare, rilassarsi e divertirsi. Le isole relax e le zone lavoro dispongono così di comandi individuali per la regolazione delle luci, mentre le prese di corrente, il più vicino possibile al punto di utilizzo, assicurano comodità e comfort. Spazi comuni che possono offrire musica di sottofondo con sistemi di diffusione sonora e dispositivi Wi-Fi per la navigazione in internet.

Ristoranti e bar
Impianti di diffusione sonora e illuminazione accuratamente selezionati aiutano a creare un senso di benessere nei bar e nei ristoranti. E’ possibile migliorare il comfort di queste aree creando zone di luce e variandone gli effetti, con diversi scenari di illuminazione e cambiando l’intensità della luce a seconda dell’ora del giorno. BTicino dispone di varie soluzioni per la diffusione sonora e la gestione intelligente dell’illuminazione

Passaggi e corridoi
La gestione intelligente dell’illuminazione nei corridoi e nei passaggi permette di evitare inutili costi energetici. Il controllo dell’illuminazione BTicino permette un risparmio di oltre il 30%, riducendo i costi di gestione energetica dell’edificio di circa il 10%.

Centro affari, executive lounge
Nei centri affari e nei luoghi di lavoro l’ergonomia e l’efficienza della postazione sono fondamentali. Postazioni di lavoro ergonomiche BTicino, con prese di corrente facilmente raggiungibili e connessioni internet ad alta velocità consentono agli utenti di lavorare in modo agevole.

Sale riunioni e conferenze
La centralizzazione dei comandi e la disponibilità di connessioni audio-video concorre ad aumentare l’efficacia operativa delle sale riunioni e conferenze. Poter comandare e monitorare l’illuminazione, gli schermi e le tapparelle, per scenari, da un unico punto, contribuisce al successo di ogni riunione.

Saloni per feste e ricevimenti
Regolare l’illuminazione nei saloni è importante per ottimizzarne l’uso così come è fondamentale disporre di impianti facilmente adattabili ad ogni esigenza. E’ possibile gestire la regolazione dell’illuminazione nei vari ambienti attraverso comandi locali e comandi centralizzati evoluti BTicino. L’impiego di dispositivi wireless e di un sistema di canalizzazione sottopavimento consente di ottenere la massima flessibilità impiantistica.

Area fitness, SPA
Per garantire ai clienti l’assoluta sicurezza in ogni ambiente a loro disposizione, BTicino offre sistemi di videosorveglianza e apparecchiature protette.

Aree di servizio
L’accesso ai depositi, lavanderie, cucine, ecc.,è riservato esclusivamente al personale di servizio. Per controllarne le entrate è necessario avvalersi di un sistema di gestione sicura degli accessi.

Garage e parcheggi
Per trarre il massimo vantaggio degli spazi all’aperto non basta la presenza di un impianto di illuminazione: occorre anche che il cliente si senta sicuro. Per rendere sicuri i clienti, è imperativo l’impiego di un sistema d’illuminazione delle entrate e la presenza di videosorveglianza BTicino.

Locali tecnici
I locali tecnici sono il cuore dell’installazione. Il loro compito è quello di fornire in modo efficiente l’alimentazione elettrica e il flusso dei dati. Gli interruttori installati nei vari quadri ed armadi di bassa tensione BTicino assicurano il massimo livello di protezione, garantendo la continuità di servizio in ogni condizione operativa. Gli UPS Legrand offrono poi un ottimo sistema di backup in caso di mancanza temporanea dell’alimentazione di rete. Un’installazione sicura e a regola d’arte che si realizza impiegando anche sistemi di condotti a sbarre Zucchini e passerelle portacavi Legrand.

BTicino SpA
Via Messina, 38
20154 Milano – Italia
www.bticino.it
Numero Verde
800-837035

Per informazioni stampa:
Marco Fiorentino
BTicino Spa
Media Relations
Tel:.+39. 0332 272107
Mob: 348 8595127
[email protected]
www.bticino.it

No Comments
Comunicati

EzyTV di DAITEM: da oggi guardi tutta la tua casa in diretta TV

Leader in Europa da oltre trent’anni nel settore della sicurezza senza fili, Daitem ha creato una linea di prodotti d’avanguardia per l’ antifurto casa, avvalendosi delle tecnologie più avanzate e sviluppando diverse applicazioni: comunicatori telefonici GSM, controllo accessi, sistemi di videocontrollo con differenti modalità di telegestione tramite TV, iPhone e tablet.

Il nuovo EzyTV, completamento del sistema TVCC EzyDrive di Daitem, permette di guardare in diretta TV tutte le riprese, live o registrate, delle videocamere di controllo posizionate nelle proprie aree protette.

EzyTV si adatta perfettamente all’impianto elettrico preesistente, non necessita di cablaggi aggiuntivi e può gestire fino a quattro videocamere connesse tra loro mediante le EzyDriveCAM.

Collegato al televisore via cavo RCA, EzyTV invia i segnali attraverso l’uscita video composito, consentendo di visualizzare le immagini sul proprio televisore in totale affidabilità e nitidezza.

La configurazione di EzyTV è facile e intuitiva, si effettua direttamente dal menu che compare sul monitor della TV ed è gestita da un semplice telecomando a soli 4 tasti, compreso con l’impianto.

La sofisticata tecnologia di Daitem prevede modalità di utilizzo accessibili da chiunque, anziani e bambini, è installabile facilmente in ogni ambiente, interni od esterni, e ha un design pulito ed essenziale che si integra perfettamente con qualsiasi stile di arredamento senza che vengano effettuati lavori di muratura. Infine, Daitem offre una garanzia di 5 anni su tutti i prodotti per la sicurezza.

No Comments
Comunicati

Sintesi s.r.l., 15 anni di sicurezza

 
Tutti coloro i quali vanno alla ricerca della buona qualità e dell’affidabilità dei prodotti atti al controllo della presenza delle persone, ed abbisognano conseguentemente di una consulenza mirata e competente, devono affidarsi ai servizi della Sintesi s.r.l., attiva da quindici anni in questo particolare settore e leader nella fornitura di rilevatori presenze, controllo accessi, marcatempo e stampanti badge per gestire nel migliore dei modi l’occupazione degli spazi da parte di frequentatori abituali o saltuari, come visitatori, clienti o dipendenti. 
Sia che si tratti di una struttura ricettiva alberghiera sia che si tratti di un’impresa con spazi all’interno dei quali è necessario tenere sotto controllo l’attività produttiva, Sintesi s.r.l. può offrire la soluzione più adeguati ad ogni cliente, ad esempio, consigliando l’uso di stampanti badge per andare a realizzare una tessera per accedere a determinati locali od aree. D’altro canto, anche chi necessità di controllare la presenza dei propri dipendenti all’interno di una fabbrica, potrebbe necessitare di apparecchiature marcatempo, grazie alle quali poter registrare gli esatti orari di ingresso e di uscita dal luogo di lavoro.

Sintesi s.r.l., del resto, può garantire ai propri clienti un servizio completo, che comprende la consulenza, la vendita, la manutenzione e l’assistenza in caso di problemi tecnici con le apparecchiature, il tutto, commisurando i servizi alle proprie esatte necessità: rilevatori presenze, controllo accessi, marcatempo e stampanti badge sono prodotti ordinabili da Sintesi s.r.l, società operante dal 1996 sul mercato delle apparecchiature per il controllo accessi, il cui showroom è sito a Camposampiero provincia di Padova.

No Comments
Comunicati

Impianti controllo accessi: come sceglierli

L’impianto di controllo accessi provvede al controllo, alla regolazione e all’organizzazione degli ingressi e delle uscite di un dato luogo (azienda, centro commerciale, banca…).

L’impianto consente di aumentare in maniera significativa e determinante la sicurezza restringendo l’ingresso solo alle persone che sono in grado di dimostrare il diritto all’accesso memorizzando opportunamente il verificarsi di tale evento.

Scelta dell’impianto

La scelta dell’impianto non è facile, in quanto ogni tipologia di luogo richiede un’applicazione differente.

La scelta tra i sistemi dipende principalmente dall’edificio, dal suo utilizzo e dal livello di sicurezza richiesto, dal numero di uscite da controllare, dal numero complessivo di persone, dall’utilizzo dell’impianto all’esterno per il pubblico o all’interno quale sbarramento e controllo di secondo livello. Questi impianti aumentano in maniera determinante la privacy ma non sono in grado di bloccare le persone al di fuori dell’edificio, compito che viene assegnato ai dispositivi di sicurezza fisica, quali chiusure o le barriere. La maggior parte dei sistemi di controllo accessi appartengono a queste categorie:

  • Sistemi a tastiera alfanumerica
  • Sistemi a carta e badge (RFID etc..)
  • Sistemi a carta più codice di identificativo personale (PIN)
  • Sistemi di riconoscimento delle caratteristiche personali (Biometrici)

Generalmente un impianto di controllo accessi è composto da:

  • uno o più lettori che hanno il compito di estrarre il codice del dispositivo chiave e che possono essere di diverso tipo (lettori badge, tastiere alfanumeriche, scanner biometrici etc…). Generalmente il lettore controlla un elettroserratura che viene aperta quando all’utente viene concessa (dalla centrale che lo ha riconosciuto) l’autorizzazione all’ingresso.
  • Eventuali concentratori di zona e/o di piano che raccolgono i dati provenienti dai lettori e li inviano alla centrale.
  • Centrale controllo accessi riceve i dati dai lettori ed in base al DB interno decide se concedere o meno l’accesso.
  • Interfaccia di collegamento tra la centrale ed il computer di supervisione necessario per la configurazione della centrale e l’analisi dei dati.
  • Dispositivi di trasmissione remota.
  • Serratura, Barriera, Tornelli comandati dalla centrale.

Nella progettazione di un sistema di controllo accessi la prima fase è quella dell’analisi preliminare che consiste nell’acquisizione di tutte le esigenze e le problematiche che devono essere fronteggiate dall’impianto.

Analisi del rischio

E’ importante valutare il danno che deriverebbe qualora una persona non autorizzata entrasse nella zona in questione, in quanto nell’edificio possono essere custoditi beni di valore economico (ma non solo) notevole. Insieme alla valutazione del rischio si deve associare la “non accessibilità”, cioè il grado di difficoltà con cui si può avere accesso nella zona in questione. La non accessibilità è strettamente legata alla tipologia di area da proteggere (numero di accessi, composizione strutturale etc…).
Per effettuare l’analisi degli accessi bisogna individuare con precisione i flussi di persone all’interno delle zone di interesse, gli orari di accesso. I parametri che bisogna individuare sono:

  • Il massimo numero di persone all’interno della zona interessata.
  • Il flusso orario di persone e cioè il numero di accessi in funzione dell’orario.

Il primo parametro è fondamentale nella scelta del sistema di controllo accessi, mentre il secondo serve per dimensionare la rete di comunicazione onde evitare fastidiosi rallentamenti dei flussi nei momenti di punta.
Un ultimo parametro da considerare sono i flussi per attività e per zona, cioè il numero di persone che accedono in una determinata zona al fine di svolgere una certa attività.

Electric System Srl di Modena è specializzata negli impianti di controllo accessi ed è in grado di fornire ad aziende, centri commerciali e istituti bancari un servizio completo a partire dall’analisi del rischio fino all’installazione e gestione dell’impianto.

No Comments
Comunicati

Online il nuovo sito iguardsystem.it

Infordata, società con sede a Trieste che fornisce servizi e prodotti legati alla card technology, l’identificazione automatica e l’automazione delle aziende fornitrici di beni e servizi, annuncia la pubblicazione della nuova versione del sito iguardsystem.it, dedicato al dispositivo di controllo accessi e rilevazione presenze iGuard LM520.

Per rendere le informazioni più chiare, la veste grafica del vecchio sito è stata completamente rivisitata e i contenuti sono stati arricchiti da nuove pagine informative e video.

iGuard è un lettore di tessere di prossimità ed un terminale biometrico per il riconoscimento delle impronte digitali; la sua forza risiede nell’affidabilità e semplicità, la massima sicurezza del riconoscimento personale grazie al lettore biometrico capacitivo di ultima generazione.

E’ un dispositivo semplice ed innovativo per l’identificazione personale biometrica e contactless, progettato per tutte le aziende che hanno bisogno di un sistema di controllo accessi o che vogliano automatizzare la rilevazione delle presenze.

iGuard è collegato direttamente alla rete LAN aziendale, comunica attraverso il protocollo TCP/IP, ed è dunque amministrabile da ogni luogo: dall’ufficio, da casa, da qualsiasi punto di accesso ad Internet.

No Comments
Comunicati

Nuovo sito Smart-Tap, lettori scrittori RFID e a banda magnetica

E’ online il nuovo sito Smart-Tap Italia, brand dedicato a prodotti e componenti per smart-card e controllo degli accessi.

I lettori e scrittori a banda magnetica ed RFID della serie Smart Tap sono la soluzione ideale per le software house che propongono sistemi integrati e per chi sviluppa sistemi proprietari per il controllo degli accessi.

La vasta serie di lettori e scrittori di carte magnetiche ed RFID si adatta alle problematiche più esigenti, quando bisogna integrare un dispositivo di lettura nel proprio hardware proprietario o dotare il proprio software di periferiche esterne, come ad esempio un lettore usb.

I lettori e scrittori RFID e a banda magnetica Smart Tap sono robusti, versatili ed hanno prezzi che non temeno paragoni.

Maggiori informazioni su: www.smart-tap.it

No Comments