Archives

Comunicati

Niross, nuovo sito aziendale o contenitore tematico?

Dopo un periodo di riflessione su contenuti e peculiarità operative, il sito, con contributi tecnici, esperienze professionali e aggiornamenti normativi, è finalmente on line.

Il nostro pianeta è un ecosistema autonomo entro un delicato equilibrio di molteplici elementi. Dalla nascita dell’età industriale sono passati un paio di secoli, dall’avvento della società di massa e di consumo, solo alcuni decenni. In questo “insignificante” periodo, rispetto ai tempi geologici della terra, la civiltà umana ha portato all’estinzione centinaia di specie animali, invaso il territorio con miliardi di metri cubi di cemento, inquinato irrimediabilmente vaste aree, depauperato di risorse il pianeta e messo in pericolo la sopravvivenza stessa della specie innestando il meccanismo di distruzione dell’ozono.

La terra, come tutti i sistemi, ha un punto di non ritorno. Ovvero un limite, superato il quale, non è più possibile tornare indietro. Questo limite potremmo già averlo superato e non saperlo. Vi sono opinioni contrastanti da parte degli scienziati. Tuttavia potremmo trovarci nella condizione dell’automobilista che in procinto di passare un incrocio non riesce a vedere il rosso del semaforo, perché ha la vista offuscata o perché è distratto. Sono molti i bioindicatori del cambiamento sistemico della terra e il mondo scientifico è impegnato nell’opera di informazione. Il problema è che spesso gli ammonimenti degli studiosi sono ignorati dalle classi dirigenti delle nazioni (cfr. “I nuovi limiti dello sviluppo” Donella Meadows, Jorgen Randers, Dennis Meadows).

Dovere dell’opinione pubblica e, quindi, del singolo è conoscere lo stato delle cose e agire. Sette miliardi di individui, la popolazione attuale della terra, sono una “massa critica” sufficiente per invertire il corso degli eventi. E operare all’interno di un prospettiva ambientale e logica ben definita non si tratta più di un vezzo o di una moda.

Riqualificare casa in termini di efficienza energetica, può voler dire bruciare durante la stagione fredda 50 quintali di legna invece di 100. Promuovere il trasporto sostenibile con la bicicletta o l’auto elettrica, magari alimentandola con il proprio impianto fotovoltaico domestico (un impianto da 4 kWp di circa 28 mq. se bene esposto in centro Italia può alimentare 2 vetture elettriche con percorrenza annua complessiva di circa 30.000 km) significa abbattere il consumo di combustibile fossile, consumare meno C02, far viaggiare meno petroliere, costruire meno oleodotti, e avere più attivo nel bilancio nazionale.  Se le amministrazioni locali utilizzassero i rifiuti organici a valle di una raccolta differenziata ben strutturata per produrre biogas, si potrebbe dare energia elettrica alla rete e cogenerare calore per il teleriscaldamento delle abitazioni,  creando ricchezza, abbattendo di nuovo CO2 e riducendo i volumi di rifiuti per le discariche.

Tutto questo oggi è fattibile. E salvaguardare le peculiarità del territorio significa accrescerne le potenzialità in termini di produzione e di benessere comune.

Niross, società d’ingegneria civile che si occupa dell’applicazione di tecnologie per il contenimento energetico e per la sostenibilità ambientale desidera con il nuovo sito offrire una panoramica sulla propria proposta professionale di attività e di servizi e, contestualmente, dare ai visitatori contenuti tematici tecnici sullo stato dell’arte del settore. In un periodo nel quale l’aggiornamento normativo continuo e la ricerca scientifica hanno ripercussione immediata sul mercato, fornire informazioni, dati e osservazioni dal punto di vista privilegiato di esperti del settore, manifesta l’intento di promuovere l’azienda, e, parimenti, di voler prender parte al cambiamento.

LinkedIn

 

No Comments
Comunicati

La società di servizi energetici Tecno s.r.l. incrementa i servizi per l’ottenimento di certificati bianchi (Titoli di efficienza energetica)

Tecno s.r.l., società di servizi energetici accreditata presso l’Autorità dell’Energia Elettrica e il Gas, è specializzata nei servizi di consulenza per l’ottenimento dei certificati bianchi, detti anche Titoli di Efficienza Energetica.

L’incremento degli obiettivi di efficienza energetica stabiliti dal governo italiano e dalle direttive europee che puntano al raggiungimento dei parametri stabiliti nel protocollo di Kyoto, hanno fortemente sensibilizzato la coscienza di cittadini ed aziende che sempre più numerosi si rivolgono alle ESCO (Energy Service Company) per attivare le procedure encessarie volte all’ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica.

Nello specifico i Certificati Bianchi sono degli attestati, emessi dal GME (Gestore del Mercato Elettrico, conferiti ad aziende e privati che abbiano realizzato interventi di efficienza energetica.

I Titoli di Efficienza Energetica sono poi rivendibili a quelle aziende che, con impianti inquinanti, sforano i limiti di emissioni di CO2. In questo modo le emissioni inquinanti vengono bilanciate all’interno di un sistema che offre risparmio a chi si dimostra più virtuoso.

All’interno di questo sistema, Tecno s.r.l., in qualità di società di servizi energetici, è abilitata a fornire la certificazione adeguata e a seguire tutto l’iter burocratico fino all’ottenimento dei certificati bianchi (TEE). Tra gli altri servizi di consulenza energetica svolti da Tecno anche l’esenzione sulle accise carburanti utilizzati ai fini produttivi, servizi di defiscalizzazione gasolio, fornitura del data fuel tracer, certificati verdi e certificati neri.

No Comments
Comunicati

Consulenza scientifica per investire in energie alternative

Cresce sempre più l’interesse per gli investimenti in energie rinnovabili soprattutto grazie alle nuove campagne di incentivi attuati dalle pubbliche amministrazioni statali e regionali. Assieme a questi quindi è nata una nuova sensibilità da parte delle aziende e degli enti pubblici che, nel dirigersi verso queste nuove prospettive energetiche provenienti da fonti rinnovabili, hanno sviluppato nuove necessità legate all’ottimizzazione dei loro investimenti assieme ad una sempre maggiore attenzione alla normativa giuridica in merito. Accanto alle aziende che si occupano dell’installazione di impianti votati alla produzione di energie alternative sono nate, quindi, anche molte aziende di consulenza con lo scopo di accompagnare i propri clienti lungo il loro percorso verso la produzione di energia sostenibile.

L’università stessa ha avviato delle vere e proprie Spin-off dedicate alla consulenza sugli investimenti in energie rinnovabili che, grazie al loro staff di ingegneri, sono in grado di accompagnare i loro clienti verso l’attuazione di progetti ottimizzati su budget e servizi.

Audit energetico, supporto alle decisioni e ricerca applicata sono solo alcuni dei servizi integrati che queste aziende di consulenza energetica propongono a chi veda nelle fonti di energia rinnovabile il futuro del proprio business. Ovviamente accanto a queste tutta l’esperienza di uno staff di ricercatori universitari  è in grado di fornire ad un’azienda o ad un ente la formazione necessaria per preparare il proprio personale ad affrontare questa nuova sfida.

Scopri di più sul mondo delle aziende di consulenza energetica.

No Comments
Comunicati

Consulenza energetica per professionisti e imprese: gli esperti di Utilità al servizio del cliente

L’azienda Utilità, dal 2000 fornitore di energia elettrica e gas naturale a professionisti e imprese, offre insieme alla fornitura un servizio gratuito di consulenza energetica alle imprese. Il servizio consente di tracciare il profilo di consumo di una specifica attività imprenditoriale, così da poter offrire l’offerta di fornitura energetica più adatta a soddisfare le esigenze emerse.

Per effettuare una consulenza energetica accurata, Utilità analizza le fatture dei consumi energetici dell’impresa in esame e valuta la convenienza del suo attuale contratto di fornitura energetica. Operando con la massima trasparenza, gli esperti di Utilità suggeriranno di restare con l’attuale fornitore se si gode già di un trattamento particolarmente vantaggioso. Al contrario, se il contratto risulta poco conveniente, Utilità proporrà un’offerta di fornitura energetica personalizzata, studiata dai suoi professionisti esperti in materia di energia e ambiente.

Attraverso il servizio di consulenza sull’energia Utilità può dunque proporre offerte competitive per la fornitura di energia elettrica e di gas naturale, ma anche aiutare le imprese nella corretta gestione dei consumi attraverso tecniche di uso razionale dell’energia, promuovendo altresì il ricorso alle energie alternative allo scopo di salvaguardare l’ambiente contenendo i costi energetici.

Richiedere una consulenza energetica gratuita da parte dei professionisti di Utilità è molto semplice: titolari di imprese e aziende possono richiedere una consulenza energetica attraverso il numero verde 800 94 39 39 – dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 20:00 – oppure compilando il modulo online per essere contattati direttamente da un referente tecnico-commerciale di Utilità.

Fonte: Utilità spa

No Comments