Archives

Comunicati Salute e Benessere

ESAMI DI MATURITA’ POST COVID

Le paure degli studenti e l’ansia dei genitori. 4 consigli della Dott.ssa Antonella Vincesilao, Psicoterapeuta esperta in Psicologia dell’età evolutiva dell’Ospedale Koelliker di Torino

Al via oggi gli esami di Maturità ai tempi del Coronavirus. Mentre l’attenzione di tutti si concentra sulla preparazione degli studenti, la Dott.ssa Antonella Vincesilao, Psicoterapeuta esperta in Psicologia dell’età evolutiva dell’Ospedale Koelliker di Torino, fa il punto invece sull’importanza del ruolo dei genitori come figure di riferimento per gli studenti durante questa prova che, per la prima volta, si affronta con una modalità inedita e senza il supporto della classe.

Chi non ha mai sognato il proprio esame di maturità? È un momento di passaggio importante dall’essere ragazzi al diventare giovani adulti, dalla vita della scuola superiore a quella universitaria o al mondo lavorativo. Come tale porta con sé vissuti contrastanti quali la paura di essere giudicati e l’ansia verso il futuro in una continua oscillazione tra momenti di malinconia e di entusiasmo.

Il lockdown che ha fatto seguito all’emergenza Coronavirus e la “dieta relazionale” che ognuno di noi ha dovuto sopportare, hanno portato con sé diverse mancanze: per gli studenti sono venuti meno i rituali che solitamente accompagnano e sanciscono la chiusura del ciclo scolastico, elementi che ricoprono un ruolo centrale nel permettere ai ragazzi di prepararsi all’esame finale, attenuando le preoccupazioni e le angosce che ne derivano. In questa fase il gruppo classe rappresenta un porto sicuro nel quale rifugiarsi, un compagno di viaggio con il quale condividere la fatica, prestandosi sostegno reciproco.

Il passaggio evolutivo dall’adolescenza alla giovinezza porta con sé nuovi bisogni e nuovi compiti di sviluppo che il ragazzo si troverà a compiere sul piano sociale, affettivo e lavorativo. Soprattutto in assenza di un rapporto umano quotidiano e stretto con compagni e professori, è fondamentale la presenza di genitori sintonizzati con tali nuovi bisogni dei figli e che sappiano svolgere la funzione di guida. In questo compito assume rilevanza la capacità di delegare responsabilità al ragazzo, riconoscergli autonomia e fiducia pur mantenendo sempre uno spazio di disponibilità e aiuto qualora sia necessario.

D’altro canto il genitore è a sua volta ansioso rispetto alla prestazione del figlio in questa nuova modalità, anche per lui sconosciuta. Risulta importante riconoscere e legittimare le preoccupazioni che il ragazzo vive, senza investirlo con le proprie, e rinforzare il suo senso di autoefficacia e di valore. Per farlo sarà determinante la capacità del genitore di mantenere una stabilità e non trasmettere al figlio le proprie ansie.

Non esistono regole prestabilite, fare i genitori è il mestiere più difficile che ci sia, il consiglio è quello di restare in ascolto, mettersi a disposizione, intervenire al bisogno fungendo da mediatori tra la realtà esterna e la famiglia.

Ecco i consigli da seguire per essere un supporto attivo ai propri figli durante la “Covid Maturità”:

1)         Restare accanto ai propri figli, con uno sguardo che dà fiducia e che sostiene mantenendo una certa distanza responsabilizzante.

2)         Supportare i ragazzi riconoscendogli uno spazio di ascolto attivo delle ansie e preoccupazioni, cercando di contenere quanto più possibile le proprie.

3)         Sostenere ogni tipo di proposta o modalità nuova che possa assomigliare ai “vecchi rituali” (viaggio di fine anno, cena o gita) consentendo loro di parteciparvi ovviamente nel rispetto delle regole e delle norme di sicurezza anti contagio.

4)         Riconoscere l’autonomia dei ragazzi, non abbandonarli ma al contempo non trattarli come nell’epoca precedente. I ragazzi di oggi sono “informaticamente” mediamente più preparati degli adulti. È importante riconoscere loro tale abilità che li agevolerà nell’affrontare con successo le nuove modalità della Maturità 2020.

 

www.osp-koelliker.it

 

 

No Comments
Comunicati

E’ online L43Comefare, il Guru della ricerca digitale

L43Comefare è all’indirizzo http://www.lettera43.it/comefare/ ed è un nuovo sito online ricco di contenuti chiari, completi e variegati che rispondono alle esigenze di conoscenza e di informazioni pratiche dell’utente che quotidianamente interroga Internet alla ricerca di opinioni e soluzioni ai suoi problemi, dubbi o semplici curiosità.

Gli articoli di L43Comefare sono creati per dare risposte immediate ed esaustive all’utente, affrontando le tematiche più diversificate: dalla tecnologia alla cucina, dalle istruzioni pratiche alla cultura, dalla salute agli animali.

L43Comefare è ricca di contenuti interessanti, indicazioni pratiche, consigli e suggerimenti che vogliono essere una guida completa, un manuale d’istruzione per l’utente.

L43Comefare si presenta con una grafica semplice ed intuitiva dalle linee pulite, fresche ed essenziali.

Nell’ Homepage si trova uno slider sempre aggiornato, che raccoglie e mostra i pezzi di maggior rilievo in quel momento e nel resto della pagina sono lanciati i pezzi più recenti, ognuno accompagnato dalla propria immagine.

Nella fascia laterale oltre ai box contenenti gli articoli maggiormente letti e gli ultimi pezzi caricati, vi sono gli strumenti “Search”, l’elenco delle categorie e i principali Tag, che consentono all’utente una ricerca più rapida e comoda degli articoli e gli permettono di accedere anche a quelli non direttamente lanciati in Homepage.

Sono inoltre presenti due spazi che rimandano agli articoli e alle principali notizie di Lettera43.it, per tenere sempre aggiornato l’utente sugli ultimi fatti accaduti.

L43Comefare è il nuovo Guru digitale di ogni utente su Internet, in grado di fornire la risposta cercata con un semplice click.

No Comments
Comunicati

Federica Brignone Racconta

Un pomeriggio di tardo autunno, dopo l’allenamento sul ghiacciaio del Presena al Passo del Tonale, Federica Brignone viene intervistata da Aminata Gabriella Fall (atleta della nazionale del Senegal). Il tentativo dell’atleta del Senegal di carpire dei segreti dalla campionessa italiana si trasforma in un allegro racconto della Federica privata, dei suoi sogni e del suo futuro oltre al suo rapporto con lo sport e la sua vita di atleta. Ne emerge un ritratto semplice e umano di una ragazza che vive la sua vita con intensità ed entusiasmo e che vede il divertimento in gara e negli allenamenti di tutti i giorni come elemento fondamentale della sua professione di campionessa.

Guarda l’intervista:
http://www.sciitalia.it/news/1206-federica-brignone-racconta

No Comments
Comunicati

ConsigliLavoro.it: uno spaccato puntuale sulla condizione lavorativa in Italia

Sono passati poco più di 6 mesi dal debutto on line del portale www.consiglilavoro.it specializzato nell’offrire consulenza e consigli gratuiti alle tante persone che, soprattutto a causa dell’ormai perdurante crisi economica, hanno perso il lavoro o il lavoro non l’hanno ancora trovato.

“Al di là dei positivi risultati raggiunti dal sito – sostiene Luigi Torquati Communication Manager della società – al quale sono affluite in soli 180 giorni più di 1.000 domande, ciò che più ci colpisce è che attraverso questi quesiti è stato possibile in breve tempo tracciare un vero e proprio spaccato, preciso e puntuale, di quella che è l’attuale condizione lavorativa nel nostro Paese”.

“Purtroppo – prosegue Torquati – la panoramica, come ci si può aspettare, non è certo delle più incoraggianti. Elevatissima in particolare la percentuale degli over 35 che si sono trovati sbalzati fuori dal mercato del lavoro dalla sera alla mattina, a volte senza neppure una valida spiegazione. Persone che, e questo è un caso tutto italiano, a soli 40 anni si sentono già vecchi, superati e non considerati da un sistema che estromette dal lavoro proprio quella classe lavorativa con più esperienza che ha ancora tanto da dare e tanta voglia di esprimere il proprio elevato potenziale. E parliamo in massima parte di manager pluristipendiati che si ritrovano senza una lira in tasca.
Emblematico quanto dichiarato in una delle domande da un ex manager che ci ha scritto: “…Non so se una persona della mia portata possa ”spaventare le aziende” o l’età oppure ancora la necessità di assumere giovani cavalli che corrono all’impazzata anche con molta meno esperienza…(io correrei ancora volentieri)….”. ” Un’affermazione del genere – continua Torquati – nasconde in sé ironia, riso, malinconia, ma non arrendevolezza nonostante i 54 anni del dottore in questione”.

Un mondo a parte è quello formato dai giovani, da quel mostruoso 40% di chi il lavoro non l’ha ancora trovato e chissà quando mai lo troverà.
“Molti espatriano all’estero, alla ricerca di una terra più accogliente che possa dare loro una mano a tradurre nella pratica lavorativa ciò che hanno appreso negli anni di studio, altri si accontentano di sbarcare il lunario come meglio possono, inviando CV a ripetizione nella speranza che qualche lungimirante selezionatore li noti”.

“Siamo solo all’inizio di questo percorso e ci auguriamo, nel nostro piccolo, di poter dare una mano a chi si rivolge a noi, magari contribuendo a fare ritrovare un po’ di quella speranza perduta, certi che prima o poi le cose cambieranno e, ce lo auguriamo davvero, si possa tornare a rimirare un cielo più azzurro”.

Per chi fosse interessato, il sito è raggiungibile all’indirizzo www.consiglilavoro.it

No Comments
Comunicati

Consigli gravidanza: quale medico scegliere

È un fase molto delicate della vita di una donna, i nove mesi dell’attesa sono un periodo ricco di cambiamenti non solo fisici. A volte può risultare difficile anche selezionare i consigli sulla gravidanza che le persone che circondano la futura mamma elargiscono a volontà.

Il tipo di alimentazione della mamma, le cure mediche, il numero delle ecografie da fare in gravidanza, la possibilità di svolgere attività sportiva, la scelta dell’ospedale, il corso preparto e i rimedi per i disturbi tipici di questo periodo. La maniera di vivere questo evento può essere differente da donna a donna, ma quali sono i consigli utili da seguire in gravidanza?

Affidarsi alle cure di un ginecologo esperto è certamente il primo importante passo da fare all’inizio della gravidanza. Insieme al medico potrai decidere il calendario delle visite, le analisi da fare e il tipo di parto che preferisci.

Nel fare questa scelta è molto importante preferire un professionista che sia disponibile a chiarire ogni dubbio, che mostri serietà nell’ascolto e che abbia la possibilità di essere reperibile sempre. Questo perché, soprattutto, se è la prima gravidanza i dubbi sono molti ed è importante affidarsi a una persona che oltre a essere competente sia anche modo rassicurante.

Inoltre l’approccio alla gravidanza e al parto può essere differente, in questo senso è fondamentale stabilire in precedenza se vuoi optare per la medicina tradizionale oppure per quella alternativa, che è molto valida nel caso in cui non si manifestino disturbi di particolare gravità.

I consigli in gravidanza più utili da seguire sono sempre quelli che si armonizzano al tuo stile di vita e che non rendono ancora più bello questo periodo della vita.

No Comments
Comunicati

Una vacanza selvaggia, come sopravvivere senza tecnologia

Finalmente le meritate vacanze, organizzate per staccare da tutto, ma se venissimo colti dal panico della mancanza di tecnologia?

Ecco qualche consiglio per godersi i giorni off line.

– Per prima cosa “proteggi” il tuo rientro, imposta un messaggio di risposta automatica che avverta i tuoi contatti che sei in vacanza.

– Approfitta di questi giorni per riscoprire la carta stampata, anche senza il tablet e il pc è possibile leggere ed informarsi

– Riprendi i ritmi naturali, quelli della luce del sole, per vivere le tue giornate

– Riscopri i giochi “di società”: senza ipad e smartphone gioca a carte, fai una partita a risiko o a monopili.

Per leggere altri consigli e la simpatica infografica:
http://www.sardegnaricerche.it/index.php?xsl=370&s=232985&v=2&c=3169&nc=1&sc=&qr=1&qp=2&vd=2&t=3

No Comments
Comunicati

Delticom: Pronti per la prima uscita in moto?

Ma controlla il tuo mezzo prima di metterti in strada

Delticom AG, Hannover / Torino, 14/05/2013 – Si tirano fuori le moto dai garage: mettiamoci in pista! I veri centauri non vedono l’ora di far salire il numero di giri delle loro moto (o i loro scooter) all’inizio della nuova stagione. Ma prima di completare i primi giri, sia i piloti sia i mezzi dovrebbero prepararsi al meglio per essere davvero pronti. Il “warm-up” dovrebbe iniziare con il controllo della funzionalità: parte tutto al primo colpo o si accendono delle spie? Luci e frecce funzionano come dovrebbero? Può capitare che, dopo un lungo periodo di inattività, il motore non voglia saperne di partire, per esempio a causa del fatto che i getti del carburatore sono ostruiti: questo è il classico caso in cui una puntata in officina può essere d’aiuto – così come con un controllo approfondito dei freni e pneumatici.

Controllo di freni e gomme
I dischi dei freni possono essere arrugginiti, problema che si deve verificare solo con accurate prove di frenata. L’età e la quantità rimanente del liquido frenante dovrebbe essere sempre sul “verde”. E altrettanto importanti per la sicurezza sono gli pneumatici. Anche se non sono stati usati per diversi mesi, controllate che non siano sgonfi: se lo sono, potrebbero essere forati – e uno pneumatico forato deve essere sostituito. “I motociclisti dovrebbero anche verificare che sulle gomme non siano presenti segni di danneggiamento, che la pressione sia quella corretta e che il battistrada sia sufficientemente profondo”, raccomanda Andreas Faulstich, esperto di due ruote di moto-pneumatici.it. Secondo la legge, il battistrada degli pneumatici delle moto deve essere profondo almeno 1,6 millimetri. “Ma non è opportuno aspettare che si consumino così tanto: gli pneumatici vanno sostituiti quando non garantiscono più sufficiente aderenza”, continua Faulstich.

Regolare controllo della pressione
È bene non dimenticare di verificare la pressione delle gomme. Molti motociclisti fanno uscire un po’ d’aria dagli pneumatici per evitare che si sgonfino durante l’inverno. Pertanto, è bene non dimenticare di ripristinare la pressione corretta – secondo il dato raccomandato dal produttore. La pressione va controllata regolarmente durante tutta la stagione. Se è necessario acquistare nuovi pneumatici, i centauri possono trovare ottime offerte e vantaggiose condizioni presso i negozi online, come per esempio moto-pneumatici.it di Delticom, leader europeo nell’e-commerce di pneumatici. Su questo negozio online gli acquisti si effettuano in tutta sicurezza, sono comprensivi di IVA e, una volta ordinati, gli pneumatici sono consegnati in pochi giorni, presso un qualsiasi gommista o presso uno dei centri di montaggio convenzionati con questo negozio online, a discrezione dell’utente.

Manutenzione
L’equipaggiamento del perfetto centauro ha bisogno di una piccola astuzia per iniziare la stagione: abbigliamento in pelle e guanti devono essere unti con grasso, in modo che non si strappino, e anche le giacche di tessuto devono essere ben impregnate. Il casco deve essere tenuto in ordine e, se necessario, sostituito: tre anni sono la scadenza empirica dopo la quale è bene sostituire un casco in policarbonato, che il tempo può rendere fragile a causa dei raggi UV del sole. I caschi in fibra di vetro, più cari, durano più a lungo, ma vanno sostituiti ogni 5/7 anni. Dopo questo tempo, il rivestimento interno può diventare fragile e il casco potrebbe non garantire più la protezione dovuta in caso di incidente.

Il fattore umano
Anche l’elemento umano è importante, quando ci si prepara per la nuova stagione. “Dopo un periodo di inattività, i motociclisti dovrebbero riabituarsi ad accelerate e frenate, nonché alle sterzate, in maniera prudente. Non è necessario correre”, dichiara ancora Andreas Faulstich di moto-pneumatici.it. Basta un po’ di allenamento e qualche “uscita” per riprendere a guidare con i soliti ritmi.

L’abbinamento giusto fa la differenza
I centauri esperti sanno che, in Europa, solo certi pneumatici sono omologati per certi tipi di moto. Questo significa che pneumatici diversi da quelli indicati dal costruttore non ottengono l’omologazione. Per una prima infarinatura sull’argomento, è sufficiente consultare un database come quello di moto-pneumatici.it. Inserendo pochi dettagli qui, è possibile sapere quali combinazioni di misure sono omologate per ogni modello di moto. Il certificato può essere scaricato dal sito.

Delticom – con la giusta aderenza sulla strada del successo
Delticom, leader europeo nell’e-commerce di pneumatici, è un’azienda fondata ad Hannover nel 1999. Con 128 negozi online in 42 paesi, l’azienda offre a privati e aziende un assortimento senza pari, e a ottimi prezzi, di pneumatici per auto, moto, camion, pneumatici speciali, pneumatici per veicoli elettrici, per auto d’epoca e altre “specialità” quali pneumatici per biciclette, cerchioni, ruote complete (pneumatici già montati sui cerchioni), pezzi di ricambio e accessori selezionati, oli motore e batterie.
Il sito indipendente provadellagomma.com offre informazioni imparziali su test di pneumatici e aiuta il cliente nella scelta tra oltre 100 marchi e oltre 25.000 modelli di pneumatici. Delticom effettua le proprie consegne o direttamente all’indirizzo del cliente o presso una delle oltre 34.000 officine partner in tutto il mondo – gommisti affiliati che ricevono gli pneumatici e li montano quindi sul veicolo del cliente. La divisione Ingrosso di Delticom vende inoltre pneumatici a grossisti in Italia e all’estero.
Sito Internet corporate: www.delti.com
E-commerce italiani: www.gommadiretto.it – www.moto-pneumatici.it – www.pneumatici123.it –www.shop-ricambiauto.it
Test site: www.provadellagomma.com

Ufficio Stampa Italiano:
Adam Integrated Communications
C.so Marconi, 33 – 10125 Torino
Tel. 011/6687550 – fax 011/6680785
Internet: www.adam.it – E-mail: [email protected]
Andrea Donna: [email protected]

No Comments
Comunicati

Progetto open source: ascoltare la donna moderna

Il progetto di ricerca www.FinementeDonna.com vuole promuovere la libera condivisione tra gli utenti delle proprie esperienze di vita, conoscenze culturali e tecnico – professionali.

L’idea è di riversare nel web le più interessanti dissertazioni con lo stile filosofico dell’Open source (inteso come libero scambio d’informazioni e notizie) generato dal trattare in modo organico ogni singolo argomento segnalato dagli stessi visitatori d’interesse.

L’obiettivo perseguito dalle ideatrici di www.FinementeDonna.com è quello di ascoltare la “voce” delle visitatrici, per sviluppare a 360 gradi continue e parallele attività di ricerca in ambito sociologico, i cui risultati vengono resi noti nell’ambito World Wide Web per la libera consultazione di tutte le donne e non.

www.FinememnteDonna.com funziona da portavoce delle stesse visitatrici che possono liberamente proporre le loro esperienze o più semplicemente argomenti in grado di soddisfare la curiosità di un’ampia platea di visitatrici.

Ad insindacabile giudizio delle ideatrici del progetto saranno condivisi o effettuati mirati approfondimenti con il solo limite che le dissertazioni siano utili come orientamento generale e di confronto per le donne e tutto sulle donne.

La condivisione dei vostri approfondimenti personali con altri pensieri di altre visitatrici si auspica che possa generare un vero e proprio servizio d’interscambio culturale, completamente gratuito e alimentato dagli stessi utenti.

A favorire il conseguimento dell’obiettivo di www.FinementeDonna.com contribuisce anche l’utilizzo di una grafica semplice e intuitiva che lo rende accessibile e consultabile, tant’è che mediamente sono necessari soli due click per raggiungere l’argomento desiderato.

E’ presente anche un motore di ricerca interna che vi aiuterà ad arrivare ancora più facilmente alle informazioni che cercate.

Il sito promuove un ideale particolarmente ambizioso perché vuole essere anche il vostro progetto, dove chiunque liberamente può nel completo anonimato proporre o condividere il personale punto di vista o esperienza o più semplicemente contribuire a fornire idee per sviluppare specifiche ricerche socio culturali.

Ad esempio è consentito proporre l’argomento non trovato o che vorresti scovare tramite la consultazione di un portale web come www.FinementeDonna.com

No Comments
Comunicati

Elezioni Provinciali: Claudia Porchietto vuole portare innovazione e progresso

Torino e Cuneo puntano sul talento, sul merito e sulle donne che dimostrano capacità e determinazioneDurante la formalizzazione da parte di Enzo Ghigo, coordinatore regionale Pdl e di Roberto Cota, segretario nazionale Lega Nord Piemonte, dell’intesa che vedrà l’alleanza di centrodestra presentarsi compatta, con candidati unitari, per le elezioni amministrative del 6-7 giugno, Claudia Porchietto è intervenuta con due brevi dichiarazioni: “Riguardo ai sondaggi apparsi recentemente sulla stampa quotidiana che mi darebbero in vantaggio di 10 punti sul mio competitor, ebbene, pur provandone ovvia soddisfazione, vorrei sottolineare con forza che il percorso è ancora tutto da fare e che in questo momento chiamo a raccolta tutti i cittadini perché mi supportino con i loro consigli e la loro vicinanza!”. E continua: “In sintonia con Gianna Gancia della Lega Nord Piemonte in corsa per la Provincia di Cuneo, sottolineo come la nostra rilevante presenza femminile a queste elezioni non abbia per noi alcuna valenza da ‘quote rosa’; non crediamo a questa visione limitante bensì al riconoscimento del merito e delle capacità insite nella nostra proposta e nella nostra determinazione a voler portare innovazione nella Provincia. Vogliamo reagire a questo clima caratterizzato da una sorta di ‘cappa’ che non permette lo sviluppo aperto del nostro territorio, l’emergere dei talenti e l’affermarsi di un pensiero innovativo”.

Ecco come contattare Claudia Porchietto:

Sito: http://www.claudiaporchietto.it/

Ning ‘Cambiare insieme’: http://cambiareinsieme.ning.com/

Blog ‘Provincia e lavoro’: http://provinciaelavoro.blogspot.com/

Fan page in Facebook ‘Claudia Porchietto Presidente’: http://www.facebook.com/pages/CLAUDIA-PORCHIETTO-PRESIDENTE/50394234891?v=wall&viewas=1372954338

No Comments