Archives

Comunicati

Su Animandia hai l’ occasione di lavorare come animatore nella tua città

Su Animandia hai l’ occasione di lavorare come animatore nella tua città

Spesso quando si parla di Animatori,  il nostro pensiero va come prima cosa, a tutti coloro che operano come simpatici intrattenitori nei villaggi vacanze.

Ci si sofferma a pensare a tutti quei giovani instancabili e pieni di vitaltà che durante i periodi estivi, si impegnano ad allietare il soggiorno dei turisti,  proponendo loro una serie di attività alle quali tutti, dai bambini agli anziani, possono partecipare.

Si spazia dai giochi ai tornei sportivi e sedentari ( tornei di carte,freccette,bocce ecc.) sino alla sera, con proposte di serate gioco, spettacoli vari…

Orbene,  chi invece volesse fare un’esperienza di lavoro come animatore nella propria città può farlo tranquillamente.

Ovviamente in questo caso, ci riferiamo a quanti in occasione di eventi in centri commerciali, feste private, cerimonie( compleanni, comunioni, matrimoni) assumono il ruolo di animatori,  il loro compito è sempre lo stesso ovvero quello di intrattenere gli ospiti (grandi e piccini) dell’evento in questione.

In questo caso tutto l’anno,  ma in particolare durante le festività ( si pensi ad esempio al Natale) vi sono numerose agenzie del settore che ricercano personale animazione in ambito cittadino.

Le agenzie infatti non selezionano solamente animatori turistici, ma cercano personale animazione anche in ambito cittadino e sempre più spesso si avvalgono anche della collaborazione di artisti (pianobar,cantanti, clown, DJ, prestigiatori) e di circensi ( come ad esempio: trampolieri, manipolatori di palloncini, acrobati vari, ecc.)

Sono dunque tantissime le opportunità di trovare impiego nella propria città di residenza, presso le società del settore che offrono molteplici servizi di vario genere ma sempre attinenti a manifestazioni o eventi particolari.

Per quanti sono alla ricerca di queste occasioni di lavoro ci preme segnalare http://www.animandia.it il portale sull’animazione,turismo e spettacolo.

Su Animandia c’è uno specifico mercatino dedicato proprio a quanti a diverso titolo, si interessano di animazione sia nel campo turistico ma anche in ambito cittadino.

Nel Mercatino di Animandia community sono presenti numerosi annunci con offerte di lavoro che spaziano sul territorio Nazionale, basterà scegliere la località preferita e vedere se c’è qualche annuncio che può suscitare interesse.

L’aspirante animatore o anche l’artista in cerca di ingaggio,  può quindi avvalersi di questa risorsa disponibile su Animandia e contattare l’agenzia che più gli aggrada.

Invitiamo dunque tutti coloro che operano nel variegato mondo dell’animazione,  siano questi  aspiranti in cerca di lavoro,  come anche aziende in cerca di personale animazione,  a venire a farci una visita ed utilizzare i servizi che http://www.animandia.it mette a loro disposizione gratuitamente.

No Comments
Comunicati

Professioni curiose: come diventare un clown

  • By
  • 23 Novembre 2016

Ridere è una delle cose più belle del mondo, ma d’altro canto riuscire a far ridere gli altri non è una cosa semplice. Se riusciamo in modo naturale in quest’arte la possiamo anche trasformare in un lavoro curioso e allo stesso tempo accattivante come quello del clown.

Si tratta di un lavoro particolare e che richiede una grande preparazione e attenzione a tutti i dettagli, ma le possibilità di essere ingaggiati e ottenere guadagni sono alte, basti pensare all’animazione richiesta per le feste dei bimbi.  Infatti è possibile sia farsi conoscere con il passaparola che addirittura prendere accordi con le sale feste roma per esempio, città in cui la varietà e quantità di locali ed eventi di questo tipo è molto alta.

La prima cosa da fare quando si decide d’intraprendere questa strada è quella di scegliere il tipo di clown che si desidera diventare, ovviamente  in base alla nostra personalità, inclinazione e doti specifiche, nonchè al pubblico a cui rivolgersi con il nostro spettacolo, che può essere quello di:

  • Feste per Bambini
  • Feste per adulti
  • Ospedali Pediatrici attraverso la clown terapia
  • Circhi

Le strade per poter diventare clown sono diverse e la più importante è sicuramente quella di effettuare la scuola per clown,  come la  Barnum e Bailey, che offre  un corso annuale di lezioni.

Oltre alle scuole per clown è possibile anche partecipare a delle convention dove si possono imparare i vari trucchi del mestiere. Inoltre anche  su internet attraverso il sito “The Clowns of America International” o con i video  su youtube è possibile prendere spunto per trucchi e spettacoli.

Cosa deve fare un clown

Cosa importante è quella di procurarsi anche gli oggetti di scena e quelli tipici per il travestimento: naso rosso, parrucca riccia e colorata, vestito in tema, palloncini, palline per giocolieri, musica di sottofondo che accompagni l’esibizione. In merito al trucco e al carattere del clown ecco qualche indicazione:,

  • Augusto:  la base del trucco è sui toni neutri (color carne), mentre il cerone bianco è per il contorno occhi e bocca. Indossa lunghe giacche o camicie a quadri, pantaloni tenuti su dalle bretelle e naso rosso. Si tratta di un personaggio goffo e maldestro quanto amante dei giochi.
  • Bianco: in questo caso la base del trucco è tutta bianca, mentre i colori sono pochi per un risultato quasi essenziale. Anche il vestito è sempre monocolore e tutto intero. La sua caratteristica è quella di un clown intelligente e abile che spesso viene disturbato sul palco dal goffo augusto.
  • Trump: è il clown con l’aria sfortunata, indossa un vestito spiegazzato e con le toppe e il suo viso è truccato con una base scura, tra il nero e il marrone, con evidenziato in bianco solo il contorno labbra.  

Molti clown si fanno accompagnare in scena da un pupazzo ventriloquo oppure propongono giochi di magia che appassionano sempre grandi e piccoli.

No Comments