Archives

Comunicati

City bike, una vendita completa e affidabile su DelSante.it

Ormai non ci sono scuse: tutti sanno che sedentarietà e pigrizia sono nemiche della salute, e che un’ottima medicina per il corpo e per la mente è l’attività fisica; spesso però passare dai buoni propositi ai fatti è un salto difficile da compiere.

Ma la buona notizia è che non occorre per forza diventare dei triatleti oppure iniziare a giocare a livello professionistico per beneficiare dei vantaggi dello sport: bastano anche semplici attività fisiche, come ad esempio andare in bici a scuola o al lavoro invece che in macchina.
City bike Vision
Ritagliandosi queste pedalate quotidiane è più semplice fare del sano moto e, come dimostra uno studio della University of British Columbia, i benefici dell’uso frequente della bicicletta sono notevoli. Ad esempio è stato scoperto che nelle persone che percorrono almeno 25 chilometri in bici alla settimana il rischio di malattie coronariche si dimezza rispetto a chi invece è sedentario.

Altro beneficio è la possibile riduzione del diabete di tipo II, il cui rischio diminuirebbe del 35% trascorrendo almeno una mezz’oretta al giorno a pedalare; e infine, il pendolarismo sulle due ruote può ridurre di oltre il 10% l’incidenza di patologie cardiocircolatorie. Non male, vero?

Se desiderate fare un bel regalo alla vostra salute, scegliete una delle tante city bike commercializzate da DelSante.it, e-shop specializzato in due ruote frutto dell’esperienza dell’omonima azienda di Parma che con le biciclette lavora dal 1968. I modelli a disposizione sono sia da uomo che da donna, ed è possibile acquistarli con pochi click; per maggiori informazioni ecco i contatti con Del Sante: 0521-233168 o info(at)delsante.it.

No Comments
Comunicati

Le city bike da uomo tonificano anche la mente, non solo il corpo

L’esercizio fisico è da sempre riconosciuto un toccasana anche per la salute mentale (ricordate il famoso detto “mens sana in corpore sano”?): facendo moto si incrementa la circolazione sanguigna e, con essa, l’irrorazione del cervello e l’afflusso di sostanze nutritive che giovano al suo funzionamento.

È stato dimostrato scientificamente che, compiendo un’attività aerobica come ad esempio la bicicletta, si stimola l’attività delle cellule neuronali che a loro volta intensificano – attraverso complicati meccanismi che qui non approfondiremo – la produzione di nuove cellule cerebrali.

Bicicletta verde e biancaMa non solo: l’esercizio fisico regolare permette di rilasciare maggiori quantità di neurotrasmettitori che permettono sia alle cellule “vecchie” che a quelle “nuove” di comunicare meglio, con gran beneficio a livello di funzionalità cerebrale.

Questo tipo di cellule è molto importante soprattutto quando gli anni passano, e quindi l’attività fisica è un vero e proprio toccasana contro l’invecchiamento sia della mente che del corpo.

Una ricerca condotta presso la University of Illinois di Urbana-Champaign ha scoperto che chi si dedica regolarmente all’esercizio fisico per tre mesi continuativi raggiunge un volume cerebrale pari a quello di persone con tre anni in meno di età.

Pedalare su una city bike da uomo o da donna in modo regolare, almeno mezz’ora per 3 o 4 volte alla settimana, è un ottimo modo per prendersi cura del proprio benessere psicofisico: iniziamo a salire in sella alla nostra bicicletta per andare a scuola o al lavoro per godere dei tanti vantaggi legati alle due ruote!

No Comments