Archives

Comunicati

DOLBY VISION – CHANGHONG

A Seul la Dolby ha indetto una conferenza stampa per fare il punto sulla tecnologia proprietaria Dolby Vision. Il formato Dolby Vision è considerato il principale antagonista del HDR10 (Ultra HD Alliance).

I vantaggi principali del sistema Dolby risiedono nella gestione dei metadati in modalità dinamica (picchi di luminosità) che possono variare di fotogramma in fotogramma al fine di garantire la massima qualità. I televisori che adattano il Dolby Vision hanno al loro interno un hardware dedicato per gestire il Display Mapper.

Il Dolby Vision è uno standard avanzato fra i migliori disponibili: le informazioni HDR viaggiano su un layer aggiuntivo con risoluzione full HD che viene sovrapposto, frame per frame, al segnale 4K. Questo permette di avere, nello stesso flusso, anche una versione non Dolby Vision del contenuto, ad esempio una versione Ultra HD fruibile senza problemi sui TV non HDR. Inoltre il Dolby Vision gestisce master fino a 12 bit con luminosità di picco che vanno fino a 10.000 nits, limitati al momento a 4000 nits non essendoci display consumer in grado di spingersi oltre.

Changhong adotterà il Dolby Vision all’interno dei propri televisori di punta nell’arco del 2017.

 

Changhong Italia

No Comments
Comunicati

Changhong TV LED LED32D2080T2

Per chi è alla ricerca di un TV LED da 32″ entry level ma già compatibile con il nuovo standard di trasmissione T2, Changhong propone il modello TV LED32D2080T2.
In un TV LED il pannello di retroilluminazione utilizza una serie di Led disposti in modo regolare ed equidistante a creare un‘unica lampada.

Le caratteristiche salienti:

LED TV HD READY

Display

Diagonale 31.5 ” / 80 Cm

Formato 16:9

Risoluzione 1366 x 768

Luminosità 220(± 10 %) cd/m2

Contrasto dinamico 6000:1

Colori 16.7M (8 Bit)

Angolo 160°/150°

Tempo di risposta (GTG) 7 ms

MPEG-2 Si

MPEG-4 (H.264) Si

HEVC (H.265) Si

Video Color System PAL/SECAM

Tv System PAL/SECAM,DVB-T/C

Progressive Scan Si

3D Comb Filter: Si

Sintonizzazione

DVB-T Si

DVB-T2 Si

DVB-C Si

DVB-S No

DVB-S2 No

ATV Programs 100

DTV Programs 1500 (T2/C)

Auto & manual search Si

Easy Channel sort Si

UHF & VHF & CATV Si

Connettività

Refresh Rate Refresh Rate: EMR 200 Hz

CI+ (CI Plus) / CA-System Si / Si

Favorite Channes Si

Hotel Mode Si

Noise Reduction Si

Lingue supportate DE, EN, FR, ITA etc.

Blocco parentale Si

Radio Si

Sleep On/Off Timer Si

USB Media Center: Foto, Video, Audio

Registrazione USB Si

Eco

Classe Energetica A

Consumo in uso 33 W

Consumo annuo 48 kWh

Consumo in Stand By < 0.5 W

Dimensioni

Peso incluso Stand 73,15 x 20 x 47,2 Cm

Peso escluso Stand 73,15 x 6,8 x 44,3 Cm

Dimensioni Imballo 80,2 x 13,7 x 50,5 Cm

Peso 6,1 Kg

Changhong Italia

No Comments
Comunicati

TECNOLOGIA CHANGHONG NELLA NAVICELLA SPAZIALE SHENZHOU 11

Gli astronauti cinesi Chen Dong e Jing Haipeng, alle ore 7:30 locali (l’1:30 in Italia) del 17 ottobre, sono partiti dalla base spaziale Jiuquan Satellite Launch Center (deserto dei Gobi) a bordo della navicella Shenzhou 11. La missione porterà i due astronauti cinesi a un rendez-vous con il laboratorio spaziale Tiangong-2 in orbita geostazionaria intorno alla terra.

Changhong ha contribuito al successo della missione attraverso la tecnologia proprietaria implementata nella navetta spaziale. La navicella Shenzhou, tramite il portellone “Temple II”, si unirà al laboratorio spaziale anche grazie ai connettori elettrici progettati e costruiti nei laboratori di ricerca di Changhong.

Li Qi Xiang, Project manager di Changhong, ha dichiarato che la progettazione e costruzione dei connettori destinati alla navicella Shenzhou hanno richiesto l’utilizzo di tecnologie e controlli avanzati atti a garantire l’assoluta affidabilità dei componenti utilizzati.

Changhong ha inoltre fornito la tecnologia radar di tracciamento al fine di monitorare e correggere in tempo reale la rotta della navicella. La missione durerà trenta giorni per consentire agli astronauti di procedere con un fitto programma di esperimenti in campo biomedico e tecnologico.

 

Parte del lavoro sarà dedicato alla preparazione del laboratorio orbitale all’arrivo del modulo principale della stazione spaziale previsto nel 2018. Con l’aggancio dei due moduli sarà ultimata la fase costruttiva e la stazione spaziale sarà pienamente operativa entro il 2022.

Changhong detiene in Cina un numero consistente di brevetti su tecnologie dedicate alla esplorazione spaziale e collabora con la CNSA (Agenzia nazionale cinese per lo spazio) fornendo componenti per le navicelle Shenzhou (dal numero 1 alla 11).

 

Changhong Italia

No Comments
Comunicati

Guinness World Record! Tattoo – Make Your Imagination Fly

Nei cieli del Kennedy  Space Center (Florida – USA) il marchio Changhong ha accompagnato il Capitano Piercarlo Ciacchi  (considerato trai più esperti piloti di aerei supersonici al mondo) e il pluri record man Alle Tattoo  (Alessandro Boncorsi) verso un nuovo incredibile traguardo mondiale:
Tatuare a velocità Mach 2 in volo rovesciato alla quota di 27000 mt.
Obiettivo raggiunto! Guinness World Record!

I complimenti di Changhong alla formidabile coppia che ha interpretato meravigliosamente il claim di Changhong: Make Your Imagination Fly (“fai volare la tua immaginazione”).

Il velivolo utilizzato per il record è l’Aeritalia ‪F-104S Starfighter un aereo monomotore supersonico multi-ruolo, caccia intercettore ogni-tempo, d’attacco e d’assalto, ricognitore e d’addestramento con ala trapezoidale. Derivato da studi di progettazione della Lockheed su un “Super Starfighter”, l’F-104S è stata una delle migliori varianti della serie F-104 e destinata ad essere l’ultima in servizio in tutto il mondo.

Il capitano pilota Piercarlo Ciacchi, Triestino classe 1975. Entrato nell’Accademia Aeronautica nel 1998, proveniente dal 18° gruppo del 37° stormo, è considerato tra i più esperti piloti di aerei supersonici al mondo; istruttore di volo acrobatico, attualmente ha oltre 3000 ore di volo, Ciacchi vive a Cocoa Beach in Florida, dove ricopre l’importante compito di Project manager e direttore di volo Ops presso la Starfighters, Inc Florida.

Dal Giugno 2005 al Dicembre 2012 è Pilota presso la Pattuglia Acrobatica Nazionale italiana – FRECCE TRICOLORI SQN 313 ° a Rivolto AIRBASE, UD, Italia dove ricoprirà le posizioni PONY9, PONY8, PONY5,PONY3 con aereo Aermacchi MB339-A-PAN-MLU. Raggiunge Type Rating su Aermacchi MB339 A-PAN-MLU. Dal Ottobre 2004 a Giugno 2005 pilota presso il 18 SQN 37 ° Stormo di Trapani AIRBASE, TP, Italia in qualità di pilota Combat Ready Interceptor su General Dynamics F-16 A / B ADF e Capo di navigazione Ops, Project Officer da aprile 2004 a ottobre 2004 ha partecipato al “1036 USAF-ANG-WCN” presso l’USAF Guardia Nazionale Aerea F-16 OCU Tucson, AZ, Stati Uniti d’America Type Rating su General Dynamics F-16 A / B ADF Da Ottobre 2001 – Aprile 2004 assegnato al 18 ° SQN 37 ° Stormo di Trapani AIRBASE, TP, Italia in qualità di pilota Combat Ready Interceptor su un Lockheed F-104S-ASAM “Starfighter”

Alessandro Bonacorsi nasce a Modena il 03.05.1975. Già in tenera età comincia ad essere appassionato di tatuaggi. Nel corso degli anni si accorge che il tatuaggio è sempre più importante e comincia la sua “indipendenza lavorativa”, aprendo uno studio professionale tutto suo. Comincia a fare le sue prime esperienze televisive e a collezionare conoscenze nel mondo dello spettacolo. Così facendo ha partecipato ad un reality italiano che ha riscosso molto successo ed a un altro americano.

Nel 2010 ha scritto un libro che ha venduto più di 10.000 copie che parla del mondo del tatuaggio, vincendo il primo premio al salone del libro di Torino sempre nel 2010 ha vinto una moto Harley Davidson con il tattoo più cliccato del web in Italia Non vedendo l’ora di allargare i suoi orizzonti si è aggiudicato un Guinness World Record per la sessione di tatuaggi più lunga al mondo donando l’intero ricavato a favore dei bambini. Nel 2012 ripete l’impresa battendo il suo precedente record di 35 ore e 8 minuti con una maratona di 48 ore e 2 minuti, donando l’intero ricavato, sotto forma di un autocarro per la Protezione Civile, all’emergenza sisma dell’Emilia Romagna.

Ha partecipato alla prima convention indiana a New Dehli vincendo l’ambitissimo premio “best in the show”. Alla seconda esperienza indiana partecipa all’annuale raduno dei guinnessmen facendo due nuovi record, il maggior numero di tattoo in 5 minuti. Il 26 Marzo 2012 è partito alla volta del Nepal con un’ altra impresa a dir poco fuori da ogni immaginazione: Alle si è autotatuato sul monte Pumori a 5.900 mt entrando di nuovo nei Record mondiali. E’ stato il primo uomo a praticare un tatuaggio ad alta quota senza l’ausilio di ossigeno. Nell’ Estate 2012 ha ricevuto un premio dalla stampa americana durante la United Ink tattoo convention per il suo impegno nel sociale nel mondo dei tatuaggi. A
New York nel Luglio 2012 ha ricevuto l’ambitissima statuetta degli Ink Awards e ha ricevuto un premio dall’associazione giornalisti americani come personaggio che porta in giro il bel nome del tatuaggio Gennaio 2013 Alle ha posato per il calendario di Oliviero Toscani Ad Agosto è stato insignito del
premio W10 Ink da parte dei tatuatori italoamericani per la professionalità dimostrata Settembre
2013 si aggiudica il primo posto alla United Ink Flight 2013 nella categoria “most unusual” il 10 Settembre 2013 è stato insignito del “Ambasciatori Award”, medaglia d’onore per l’immagine positiva nell’arte negli States.

In the skies over Kennedy Space Center (Florida – USA), the Changhong brand has accompanied the Captain Piercarlo Ciacchi (considered among the most experienced pilots of supersonic aircraft in the world) and its award record man ALLE TATTOO (Alessandro Boncorsi) towards a new global incredible milestone:
Tattooing SPEED ‘MACH 2 UPSIDE DOWN IN FLIGHT. THE ALTITUDE OF 27000 MT.
Goal achieved! GUINNESS WORLD RECORD! Compliments of the Changhong formidable pair who interpreted wonderfully the slogan of Changhong: Make Your Imagination Fly.

Changhong Italia

No Comments
Comunicati

CHANGHONG INNOVAZIONE E TRADIZIONE

Il Consumer Electronic Show (CES) di Las Vegas si è evoluto in pochi anni in un evento internazionale, barometro universale di innovazione tecnologica nel campo dell’elettronica di consumo.
Le aziende americane, pioniere della tecnologia, utilizzano la fiera come piattaforma di comunicazione. Nell’edizione 2016, tuttavia, la presenza massiccia della Cina ha mostrato una tendenza molto importante.
L’America, per la Cina, rappresenta un immenso laboratorio tecnologico dove fare evolvere la propria capacità di innovare al fine di meglio avvicinarsi alle aspettative di un cliente notoriamente esigente.
Oltre 1000 società cinesi hanno esposto i loro prodotti all’ultima edizione del CES rappresentando un terzo degli espositori.

Changhong si è messa in mostra al CES con uno degli stand più grandi fra quelli delle società cinesi, presentandosi al pubblico in una veste innovativa e allo stesso tempo attenta alle tradizioni.
Changhong sta dimostrando la sua volontà di crescita innovando ogni istante i propri prodotti in uno sforzo epocale fatto di investimenti, ricerca e sviluppo.

Questo sviluppo tecnologico, già visibile in Cina, è in fase di distribuzione non solo negli Stati Uniti ma anche in Europa e in Italia attraverso i prodotti marchiati Changhong CHiQ. Una sigla importate che determina un passaggio generazionale fra prodotti tecnologicamente passivi a nuove soluzione pronte all’internet delle cose (IOT).
L’innovazione però, passa anche attraverso la salvaguardia dell’ambiente (progettando prodotti sempre meno inquinanti), e non ultimo proponendo un prezzo al pubblico fortemente concorrenziale come solo le aziende cinesi sanno fare.

Changhong

No Comments
Comunicati

CHANGHONG E AYLA PER L’INTERNET OF THINGS

Changhong IOT

Ayla Networks è una delle principali società che opera come piattaforma nel settore dell’Internet of Things (IOT). Changhong e Ayla hanno firmato un accordo di collaborazione per il lancio di una nuova generazione di condizionatori d’aria intelligenti (CHiQ).

Come parte dell’accordo, Ayla Networks fornirà a Changhong la tecnologia cloud degli oggetti e il supporto della piattaforma per i condizionatori CHiQ,
Grazie a questa piattaforma, i prodotti Changhong saranno aggiornabili via internet (in modo trasparente per il cliente), invieranno dati sul funzionamento ed eventuali anomalie, semplificando l’assistenza.
Changhong non esclude che la piattaforma Cloud Ayla sarà estesa, anche a altri prodotti della serie CHiQ.

Changhong sta dimostrando la sua volontà di crescita innovando ogni istante i propri prodotti in uno sforzo epocale fatto di investimenti, ricerca e sviluppo.
Questo sviluppo tecnologico, già visibile in Cina, è in fase di distribuzione non solo negli Stati Uniti ma anche in Europa e in Italia attraverso i prodotti marchiati Changhong CHiQ. Una sigla importate che determina un passaggio generazionale fra prodotti tecnologicamente passivi a nuove soluzione pronte all’internet delle cose (IOT).

“Chiq” è il sub-brand di Changhong. “Chiq” sta per la moda, bellezza ed eleganza. “CH” sta per “Cina” e Changhong e “iQ” è per “quoziente di intelligenza” (prodotti IOT – intelligenti).

Changhong

No Comments
Comunicati

PROIETTORE LASER CHANGHONG A PASSO ULTRA CORTO

Changhong Proiettore Laser

Changhong si appresta ad immettere sul mercato mondiale il nuovo proiettore laser ultra corto modello 100Q2LZ con tecnologia DLP Cinema. La risoluzione video è 1920×1080 in standard Full HD.
Il contrasto e la saturazione del proiettore si adeguano alla luce ambientale (anche in ambienti molto luminosi) garantendo sempre la massima resa visiva. Grazie alla ottica a tiro ultra-corto (capace di riempire ampi schermi da distanze molto ravvicinate) lo schermo visivo raggiunge i 105 pollici.
Il proiettore Changhong Laser 100Q2LZ sarà presto disponibile, anche in Italia. Per informazioni consultate i nostri canali Facebook, Twitter, YouTube e Pinterest

Changhong

No Comments
Comunicati

LA RIVOLUZIONE DELLE SMART TV E I NUOVI STANDARD

Changhong SmartHome

Il 2016 sarà un anno importante per le nuove tecnologie e le Smart TV, tutti i grandi costruttori (compresi Changhong) stanno modificando la propria linea prodotti per uniformarsi alle potenzialità di tecnologie innovative che trasformeranno la nostra percezione di “televisione”. Siamo ormai lontani dal concetto di televisore passivo in cui la fa da padrone il telecomando e lo spettatore può esclusivamente scegliere fra un numero immenso di canali televisivi proposti dalle varie piattaforme oggi disponibili.

Come molti di voi avranno avuto modo di verificare è vero che il numero di canali disponibile è aumentato negli anni ma purtroppo non abbiamo avuto uno sviluppo “qualitativo dei contenuti” altrettanto percepibile.

Sul digitale terrestre, piattaforma gratuita, il 90% delle trasmissioni è ancora nel formato PAL 516i (lo potete verificare leggendo le informazioni di canale sul vostro TV) che è adattissimo per televisori fino ad un massimo di 32 pollici ma che risente di una mancanza di qualità se visualizzato su pannelli di maggiori dimensioni (pensiamo ai 55 pollici 4K).
Altro dato che influenza la qualità visiva (percepita) è la palette gamut che sui normali televisori è identificata dal formato Rec.709. Questo standard in voga da molti anni è adatto per visualizzare al meglio contenuti specifici per il formato PAL ma meno performante per i nuovi televisori HD/4K.

I produttori di televisori hanno quindi sviluppato il formato HDR che presenta non pochi vantaggi specialmente su pannelli di grande formato e di risoluzione avanzata (come per esempio HD e 4K).
La soluzione prevede una migliore riproduzione cromatica che amplia il gamut riprodotto sugli schermi compatibili. Semplificando, il gamut è la rappresentazione schematica della gamma di colori che un pannello televisivo è in grado di riprodurre. Lo standard Rec.709, come abbiamo anticipato, vecchio di oltre 25 anni risente dello sviluppo tecnologico sviluppatosi negli ultimi anni.
Per fare un esempio esplicativo ci sono alcune tonalità, tipicamente il rosso e il blu, che attraverso il gamut Rec.709 non possono essere riprodotte fedelmente; in pratica il “rosso Ferrari” non sarebbe visualizzato come d’origine. La colorazione “Rosso Ferrari” originale va oltre alla capacità di riproduzione dettata dallo standard Rec.709, che quindi fornirebbe un risultato parziale non corrispondente alla realtà.

Ampliando il gamut, invece (tramite Quantum Dot, oled o soluzioni che vadano nella stessa direzione), è possibile riprodurre colori più fedeli a quelli che vediamo ogni giorno, ottenendo immagini più naturali.

Il formato HDR è un’altra importante novità tecnologica che fornirà una significativa evoluzione; il processo si basa sull’incremento della luminosità e sul controllo delle basse luci in particolare sulla riproduzione del nero. Con questa tecnologia si amplifica la gamma dinamica che conferisce un effetto “tridimensionale” alle immagini generando l’impressione che il quadro sia meno “piatto”.
L’incremento della dinamica ha anche un effetto benefico sui colori, poiché consente di aumentarne la saturazione, anche senza espandere il gamut.

Questo importante evoluzione determina una maggiore accuratezza nella riproduzione cromatica delle immagini con colori più brillanti che determinano l’accuratezza nella riproduzione cromatica.
Se per esempio applichiamo questi nuovi standard alla riproduzione del cielo, che spesso viene visualizzato con tinte tendenti al bianco o grigio, vedremo finalmente il colore rappresentato in tutte le sue sfumature.
Changhong sta sviluppando attraverso i propri centri di ricerca una evoluzione continua dei propri prodotti per essere sempre più al passo delle nuove esigenze per la televisione del futuro.

Changhong

No Comments
Comunicati

CES 2016: CHANGHONG PRESENTA UN PROIETTORE LASER TV DA CENTO POLLICI

CES 2016 CHANGHONG PROIETTORE LASER

Changhong Xinbai laser: tecnologia DLP con risoluzione 1920×1080 Full HD. Al Ces 2016 protagonisti, oltre ai televisori con schermi OLED, i proiettori laser TV. Nel proprio stand, Changhong ha riservato un’area speciale dedicata alla presentazione del proiettore Changhong laser TV da 100 pollici.

Il proiettore Laser, con tiro ultra corto, consente di proiettare immagini fino a 100 pollici ponendo il proiettore a una distanza minima. Il controllo e la qualità del contrasto e della saturazione dell’immagine, rispetto ai videoproiettori tradizionali, risulta molto più avanzato consentendo di mantenere la qualità della visione, anche in ambienti luminosi.

La soluzione Changhong TV Laser sta diventando molto popolare, per qualità del prodotto, convenienza del prezzo e compatibilità con applicazione IOT.

 

https://www.facebook.com/ChanghongItalia/

No Comments
Comunicati

CES 2016 – CHANGHONG E L’AUDIO DTS

 

CHANGHONG CES

 

 

Novità Changhong dal CES 2016.

“Negli ultimi due anni, DTS ha introdotto, soluzioni audio di nuova generazione innovativi per il mercato da Play-Fi per cuffia: X per DTS: tecnologie X, ecc.

Attraverso le sue soluzioni audio all’avanguardia per i dispositivi mobili, sistemi home theatre, cinema, auto e oltre, DTS fornisce incredibilmente alta qualità, esperienze audio immersivi e coinvolgenti per gli ascoltatori di tutto il mondo.

DTS è l’unica soluzione proprietaria codec audio in grado di fornire in tempo reale la scalabilità per lossless al fine di gestire uno streaming on-demand flessibile direttamente dai televisori collegati. Changhong, al CES 2016, mostra le proprie TV con integrata la tecnologia DTS, compreso il DTS 2.0+ Digital Out ™, DTS-HD ®, DTS e DTS Premium Sound TruSurround ™ tecnologie.

 

https://www.facebook.com/ChanghongItalia/

No Comments
Comunicati

CES 2016 – CHANGHONG HEVC

changhong

 

CES 2016 CHANGHONG HEVEC – CHANGHONG ELECTRIC CO. HA RINNOVATO IL SUO CONTRATTO DI LICENZA E HA OTTENUTO LA CERTIFICAZIONE DIVX® HEVC PER LA SUA ULTIMA LINEA DI TELEVISORI ULTRA HD (UHD).

Changhong sta incentivando la diffusione di televisori UHD in un mercato mondiale in forte crescita per questo tipo di prodotto. L’accordo arriva in un momento in cui la domanda dei consumatori per i video 4K è in aumento e la connessione a larga banda (indispensabile per ricevere contenuti in UHD) in costante sviluppo.

Changhong è il più recente, fra una serie di produttori di dispositivi, ad annunciare il supporto per la soluzione DivX HEVC. L’ultimo standard di compressione video, la tecnologia DivX HEVC, viene concesso in licenza per entrambe le società IC e OEM ed è progettata per facilitare la distribuzione di contenuti video 4K.

“DivX® sta costruendo un ecosistema 4K per fornire ai consumatori la massima qualità video possibile. Già ora gli utenti del software DivX stanno producendo oltre 50.000 video HEVC ogni mese. Siamo lieti di collaborare con Changhong; una società proiettata nel futuro che condivide il nostro obiettivo di consentire la riproduzione della più alta qualità video possibile in salotto e oltre “, ha affermato il CEO NeuLion Kanaan Jemili, Ph.D.

“La tecnologia HEVC è un must per la riproduzione di video 4K sui dispositivi. Con track record di DivX, integrata in ben oltre 1 miliardo di dispositivi, ci sentiamo fiduciosi che DivX® HEVC aiuterà a guidare l’adozione del 4K su una scala di massa”, ha detto Jared Yang, il vice-direttore generale di Changhong commercializzazione all’estero e centro di vendita.

Il programma DivX Certified® permette a Changhong di portare rapidamente sul mercato prodotti di elettronica di consumo e telefonia mobile che supportano l’alta qualità di riproduzione DivX HEVC. Dispositivi certificati per il supporto 4K, riproduzione video HEVC e funzionalità multimediali avanzate, tra cui sottotitoli in più lingue e tracce audio, capitoli per navigazione rapida, ecc.

 

https://www.facebook.com/ChanghongItalia/

No Comments
Comunicati

CES 2016: CHANGHONG PRESENTA LA NUOVA PIATTAFORMA IPP

cHANGHONG ces 2016

Changhong ha dato spettacolo al CES 2016 (global consumer electronics di Las Vegas) presentandosi all’interno di uno dei più grandi stand fra gli espositori cinesi. Changhong ha presentato, in anteprima USA, la sua piattaforma intelligente IPP.
Che cosa si nasconde dietro la sigla IPP (Integrated Personal Protocol)?
IPP è un nuovo protocollo di connessione su base internet orientato alla IOT (Internet of Things).
Attraverso il protocollo IPP non solo si possono connettere fra di loro (e far comunicare) diversi elettrodomestici intelligenti (televisori, frigoriferi, lavatrici, ecc.) ma è integrata una piattaforma Cloud a sostegno del sistema. La raccolta di dati (in forma anonima e non sensibile) consente ai costruttori di migliorare l’esperienza del cliente all’utilizzo dei prodotti “intelligenti”, semplificando funzioni spesso non di immediata comprensione per i più.
Un esempio tipico di device non intelligente è il telecomando… spesso sono oggetti composti da una serie di pulsanti ed icone non semplici da identificare o peggio incomprensibili. Changhong sta sviluppando, attraverso i suoi laboratori di R&S, una nuova serie di telecomandi “intelligenti”; grazie alla raccolta dei dati sul Cloud, i nuovi telecomandi Changhong saranno il frutto di un approccio progettuale completamente diverso e rivoluzionario.
Che sia un TV Changhong 98 pollici 8K o la nuova serie di TV 4K Oled o ancora il proiettore laser, la serie TV CHIQ, oppure i frigoriferi ricchi di sensori, il protocollo IPP è alla base di una nuova generazione di elettrodomestici che da oggi dovremmo meglio identificare con l’aggettivo: “ElettroIntelligenti”.

 

https://www.facebook.com/ChanghongItalia/

 

 

No Comments
Comunicati

Changhong, dati alla mano, è al vertice della classifica dei marchi TOP più commercializzati e venduti negli e-commerce cinesi (TMALL, YIHAODIAN E JD.)

 

La Cina rappresenta il più esteso mercato mondiale per l’e-commerce con un fatturato di oltre 458 miliardi di USD. Ad esempio Tmall Global è la più grande piattaforma e-commerce cinese dedicata a brand stranieri e cinesi. Di proprietà del Gruppo Alibaba, Tmall fornisce ai brand stranieri dei marketplace online su cui creare vetrine virtuali esclusive.

Changhong, dati alla mano, è al vertice della classifica dei marchi TOP più commercializzati e venduti negli e-commerce cinesi (TMALL, YIHAODIAN E JD.) Uno straordinario risultato raggiunto sia per l’alta qualità dei prodotti, sia per un prezzo al pubblico aggressivo e molto concorrenziale!

https://www.facebook.com/ChanghongItalia/ 

No Comments
Comunicati

2° TROFEO CHANGHONG SCIABOLA FEMMINILE INDIVIDUALE

Nel prestigioso “Salone D’Oro” della Società del Giardino (Milano), il 28/29 novembre 2015, andranno in scena il 20°TROFEO ALBERTO PELLEGRINO (spada maschile individuale), l’ 8° TROFEO GIARDINO (sciabola maschile individuale) e il 2° TROFEO CHANGHONG (sciabola femminile individuale) patrocinato da Changhong Italia.
Ricchissimi i premi messi in palio da Changhong Italia “main sponsor” da attribuire agli 8 finalisti delle 3 gare organizzate dalla Sala Scherma Società del Giardino.
3 Televisori Changhong TV LED 40” (primi classificati)
3 Televisori Changhong TV LED 24” (secondi classificati)
18 Telefonini Changhong modello A111 (dal 3° all’8° classificati)
La scherma della Società del Giardino è in assoluto la più gloriosa società sportiva italiana e una delle più prestigiose del mondo. Oggi la Sala di Scherma accoglie numerosi figli e parenti dei Soci, oltre a frequentatori esterni, per un totale di circa 200 praticanti di tutte le età.
Società del Giardino – Milano – via San Paolo, 10.

 

https://www.facebook.com/ChanghongItalia/

No Comments
Comunicati

CHANGHONG VINCE IN CINA UN PRESTIGIOSO PREMIO PER L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA AL FINE DEL RISPARMIO ENERGETICO

 

Nel segmento dei televisori quasi tutti i prodotti raggiungono un livello sufficiente di efficienza energetica a garanzia di bassi consumi e in alcuni casi il livello sfiora la massima efficienza. Nel settore del “bianco” e in particolare nei frigoriferi, l’efficienza energetica va ricercata in un insieme di soluzioni che passano dal compressore, all’isolamento delle pareti, alla corretta gestione della temperatura interna, all’integrazione di tecnologie IOT (Internet of Things) di monitoraggio e di interconnessione fra apparati. Changhong, in Cina, è stata insignita di un prestigioso premio per l’innovazione tecnologia al fine del risparmio energetico, per le soluzioni adottate nei propri frigoriferi e per i componenti forniti a importanti marchi del settore. In particolare, grazie alla messa in commercio di una linea di compressori compatti ed ecologici, è stato possibile ridurre il consumo energetico dell’installato pari a un valore di oltre 2.9 miliardi di euro/anno con un risparmio di 360.000 tonnellate di carbone standard e una riduzione di CO2 di 970.000 tonnellate. Tutti i prodotti Changhong raggiungono un ottimo livello di efficienza energetica e in alcuni casi addirittura, oltre il doppio degli standard di settore. I compressori ultra-efficienti Changhong, che sono il cuore di ogni frigorifero, garantiscono: ultra-efficienza, ultra-fresco, ultra-idratazione, ultra-risparmio energetico. Attualmente Changhong è associata alla Tsinghua University Cooperative Research risorse rinnovabili per una ricerca finalizzata alla ottimizzazione del riciclaggio degli elettrodomestici a fine vita e lo smaltimento sicuro dei rifiuti generati.

 

https://www.facebook.com/ChanghongItalia/ 

No Comments
Comunicati

Changhong 3D senza occhiali – News

Changhong si prepara a immettere sul mercato mondiale nuove soluzioni per la visione di immagini 3D senza l’utilizzo di occhiali dedicati. Attraverso i laboratori di ricerca e sviluppo di Changhong e grazie a partnership con società del settore, la tecnologia 3D a “occhio nudo” sarà presto applicata a una nuova linea di prodotti.
Lo sviluppo della visione 3D senza occhiali troverà nuova linfa nelle ultime tecnologie disponibili che risolvono diversi problemi che affliggevano le prime generazioni. Changhong utilizzerà il 3D senza occhiali partendo dai televisori (Q2ND) e dalla linea X1 Smartphone.
Vedere un film, giocare a un videogames in 3D senza l’utilizzo degli occhiali sarà una esperienza coinvolgente in grado di rilanciare il settore dei contenuti 3D.

Changhong Italia

No Comments
Comunicati

CHANGHONG SPONSOR TECNICO EXSPORT MOVIES & TV 2015

Changhong Exsport

Sport, cinema e tecnologia sono gli ingredienti principali di una magia che vede protagonista Milano nel ricco paniere degli eventi in città del semestre Expo 2015.

Changhong Europe Electric, s.r.o. è lieta di annunciare la sponsorizzazione tecnica di Export Movies & TV. Milano, dal 27 Ottobre al 1 Novembre, si trasforma nella capitale mondiale della cinematografia sportiva in un terreno fertile per ospitare una manifestazione ricca di storia e tradizione all’insegna dello Sport e della cultura.

Patrocinata da EXPO 2015, “Exsport Movies & TV 2015 – 33° MILANO INTERNATIONAL FICTS FEST” è il campionato mondiale della Televisione, del Cinema, della comunicazione e della cultura sportiva. Sede dell’evento lo storico Palazzo Cusani sito in via Brera 15 Milano. Nelle sale a disposizione dei visitatori saranno proiettate 145 opere selezionate da 31 nazioni, 25 anteprime mondiali, 45 disipline sportive, 30 ore di immagini Olimpiche inedite, 900 grandi campioni sullo schermo. Sono attesi 80 ospiti VIP e 240 ospiti internazionali, 200 registri, 192 giornalisti accreditati, 174 broadcaster coinvolti.

All’interno delle sale seicentesche di Palazzo Cusani i televisori Changhong di ultima generazione saranno testimoni, attraverso le immagini che andranno a riprodurre sugli schermi LED, di mille avvenimenti sportivi, di vittorie e sconfitte, del sudore di campioni mai rinunciatari e pronti a ogni sforzo per conquistare il gradino più alto del podio.

Fra gli illustri ospiti attesi: Jose Maria Carreras, Luca Zingaretti, Giacomo Agostini, Tania Cagnotto, Ignazio Maria Tronca.

I televisori Changhong presenti alla manifestazione sono i modelli Smart TV 4K a 55 pollici (UHD) che dispongono delle ultime soluzioni tecnologiche atte al miglioramento della immagine come ad esempio il pannello OLED o Quantum Dot, la porta HDMI 2.0, il decoder H265 per ricevere via internet i contenuti UHD. I modelli a 32 pollici sono invece esposti con pannelli LED Full HD e il design inconfondibile dei prodotti Changhong.

Sichuan Changhong Electric Co, fondata nel 1958, è fra i più importanti produttori cinesi di elettronica di consumo.

Changhong Italia

No Comments
Comunicati

CHANGHONG TV LED55D3000ISX

Changhong TV

Il catalogo prodotti TV Changhong è ricco di modelli innovativi funzionale a soddisfare le diverse esigenze della clientela. Il Changhong iSmart TV LED 55D3000ISX è un televisore Full HD (1920*1080) con diagonale da 139cm (54,6”) e contrast ratio 3000:1.

Il pannello è a 16.7 milioni di colori (8 bit) con Aspect Ratio 16:9, l’elaborazione elettronica delle immagini (compensazione del moto) viaggia a 200 Hz (EMR). La tecnologia Backlight (controllo dinamico della retroilluminazione) fa parte dei plus di questo televisore: grazie a questa soluzione, in abbinamento ai 200 Hz, il vostro televisore Changhong vi garantirà un’ottima qualità e fluidità visiva.
Dal punto di vista delle ricezione, il TV Changhong offre il DVB-T2/DVB-C/DVB-S2 e la compatibilità con MPEG4/H.264.

Il Changhong TV LED 55D3000ISX si fregia della marchio iSmart TV; cosa significa?
Ogni televisore moderno dispone al suo interno di una parte software finalizzata alla gestione delle molteplici funzioni richiamabili a schermo. Changhong, con la sigla iSmarTV identifica i televisori dotati di software “intelligente” controllabile, anche attraverso uno smartphone (App disponibile per Android e IOS)
L’utilizzo dello smartphone in abbinamento al TV non inibisce il normale telecomando in dotazione ma può divenire un’ottima soluzione per semplificare il richiamo delle varie funzioni disponibili. Attraverso il nostro smartphone potremo sfogliare il palinsesto televisivo (diviso per categoria o canale), impostare il settaggio del TV (ad esempio: luminosità, contrasto, temperatura colore, volume, qualità dell’audio, ecc.), oppure condividere sul grande schermo i contenuti multimediali salvati nel telefonino.

 

Changhong TV

La funzione iSmarTV “telecomando” simula sul nostro smartphone un’area sensibile al tocco dove, scorrendo con le dita sullo schermo, piloteremo un puntatore che reagisce sul pannello video del televisore consentendoci di interagire con le varie icone presenti.

Il 55D3000ISX è dotato di connessione Wireless per collegarsi alle rete WI-FI di casa. Per rendere la navigazione on-line una esperienza piacevole, Changhong ha inserito nel software a disposizione un browser internet Full con cui navigare al meglio. La funzione “Linear TV” integra la lista di oltre 1500 canali (WW) fruibili attraverso il protocollo IPTV (Internet Protocol Television).
Per visionare tutte le ulteriori straordinarie funzioni del TV Changhong iSmart TV LED 55D3000ISX basta collegarsi al sito Changhong Italia

 

No Comments
Comunicati

RAI ITALIA – “CAMERA CON VISTA” – Le mani Sapienti

Changhong RAI

Rai Italia è un canale distribuito da Rai World a livello mondiale e sul quale vengono trasmessi programmi autoprodotti e parte della programmazione delle tre reti Rai. La diffusione del segnale avviene attraverso il satellite o via cavo, con accordi stipulati con vari operatori del settore.
“Camera con Vista” è una produzione RAI di Marco Melega e Giulio Spadetta. Camera con Vista è in onda dal lunedì al venerdì, di primo pomeriggio, in tutti i continenti.

La puntata andata in onda il 3/07/2015 ha proposto un documentario girato dalla RAI al Castello Sforzesco di Milano all’interno dell’evento “Arti e Mestieri – Le Mani Sapienti”; progetto curato dalla Fondazione Antonio Carlo Monzino. Evento dedicato all’arte, alla musica, ai maestri liutai che ogni mattina fanno conoscere ai giovani e ai visitatori l’arte della liuteria, attraverso la costruzione, la riparazione ed il restauro di strumenti a corda. Nel pomeriggio si tengono performance dal vivo di musicisti affermati e gruppi scolastici con i loro docenti.

Changhong RAI

Changhong Italia, in collaborazione con JVCKENWOOD Italia, ha sponsorizzato tecnicamente l’evento mettendo a disposizione due televisori UHD da 55 pollici su cui trasmettere le riprese effettute con le nuove videocamere 4K JVC. Parte del materiale video, girato direttamente dalla troupe dell’ufficio Stampa Changhong (Blulight 4K), è stato inserito dalla Rai nel documentario a riprova dell’alta qualità delle immagini prodotte.
Changhong Italia

I televisori UHD Changhong, grazie al loro design ricercato, si sono perfettamente integrati nella scenografia del documentario arricchendola di un tocco di tecnologia made in Cina.
L’intera puntata di “Camera con vista – Le mani Sapienti” è visibile sul portale RAI a questo link: Puntata RAI

Il progetto “Arti e Mestieri: le mani sapienti” si svolge quotidianamente al Castello Sforzesco di Milano durante tutto il semestre Expo, dal 1 maggio al 31 ottobre 2015, all’interno del palinsesto Expo in città.
http://www.lemanisapienti.it/

No Comments
Comunicati

Changhong TV UHD 65° Curved

Sichuan Changhong Electric Co. è lieta di annunciare le principali caratteristiche del modello Changhong UHD65Q2CISX Curved TV UHD con supporto 4k 60P H.265 / HEVC e EMR 800Hz.

Un televisore UHD dalla dimensioni importanti (65 pollici) dotato di un panello LED curvo che fornisce la migliore esperienza visiva da ogni angolo visivo. La curvatura si basa sulla forma naturale dell’occhio umano per garantire una visione senza distorsioni di contrasto e di colore. Il design del nuovo TV Changhong è frutto di un attento studio per rendere il prodotto bello da vedere e adatto ad essere inserito in ogni tipologia di ambiente.

Changhong 4K

Il pannello Led UHD (3840 * 2160) propone una risoluzione 4 volte superiore al quella Full HD. Una caratteristica di tutti i pannelli UHD Changhong è di permettere una visione ottimale, anche a distanza ravvicinata. Il formato HEVC è lo standard del futuro per la compressione 4K: la nuova serie di TV 4K Changhong supporta la compressione H265/HEVC ed è dotato di porte HDMI 2.0.

La visualizzazione a schermo del 4K a 60 fotogrammi dona immagini perfette e senza sfocature. Per migliorare in particolare le immagini in movimento, il TV Changhong lavora con un EMR a 800Hz.

Changhong 4K

Il TV è dotato del software di Changhong, iSmartTV che facilita la classificazione dei canali TV, la gestione del palinsesto e una maggiore fruibilità dei menù a schermo.

“iSmart TV” è un app che trasforma in telecomando lo smartphone e che permette di comandare a distanza il televisore, gestire il palinsesto, condividere sullo schermo della TV i contenuti multimediali salvati nella memoria del telefono (immagini, audio, video), impostare il settaggio della TV intervenendo sulla luminosità, il contrasto, la temperatura del colore, l’aspect ratio, il volume, la qualità dell’audio, ecc.

 

Changhong Ismart-TV

Changhong C-Store è stato sviluppato su tecnologia cloud consiste in un app store che mette a disposizione degli utenti oltre mille applicazioni localizzate con giochi, audio/video, shopping online, informazioni, ecc.

Changhong 4K

 

Changhong UHD65Q2CISX Curved TV garantisce il pieno supporto Web Browser con nuovi strumenti che migliorano l’esperienza di navigazione a schermo, oltre a consentire la personalizzazione della propria modalità di visualizzazione.

Changhong Web
Grazie a uno speciale algoritmo di conversione e premendo il tasto 3D sul telecomando, il TV Changhong converte i normali video 2D in 3D per una nuova e coinvolgente esperienza visiva.
Changhong 3D

Caratteristiche tecniche salienti:
Perfect Curved Screen
*4K UHD Panel
*iSmart TV
*C-Store
*Full Web Browser
*Amazing 3D
*Free Share
*4k 60P H.265/HEVC
*WCG
*EMR 800Hz.

 
Changhong UHD65Q2CISX Curved TV sarà disponibile in Italia, indicativamente, dal quarto trimestre del 2015 e sarà distribuito in esclusiva sul territorio italiano da “Changhong Italia”.

 

 

 

 

 

I prodotti Changhong sono garantiti e assistiti sul territorio nazionale da: Changhong Italia. Sichuan Changhong Electric Co è un’azienda cinese di elettronica di consumo con sede a Mianyang. Fondata nel 1958, oggi è uno fra i più grandi produttori di elettrodomestici in Cina.

http://www.changhong.it

No Comments
Comunicati

Changhong premia lo Sport!

Changhong premia lo sport!

Changhong premio
Si è conclusa la “Tre giorni di sport” dei Trofei di Milano – 5 Cerchi per EXSPORT finalizzata al processo educativo nella Scuola attraverso le attività motorie, all’Arena Brera di Milano, gremita di pubblico, con le Finali delle attività interscolastiche sportive e formative a cui hanno partecipato, con iscrizioni gratuite, nel corrente anno scolastico, 42.330 studenti di 228 Scuole.
Inseriti nel Progetto Scuola – EXPO 2015, i “Trofei di Milano 2015” che quest’anno erano articolati in 5 Aree (Sport, Cultura, Educazione, Alimentazione, Salute) hanno registrato la partecipazione di tre milioni di studenti dal 1964 ad oggi. La finale dei “Trofei di Milano” era stata preceduta (28 aprile) dalle gare di staffetta riservate alle Scuole secondarie di 1° grado e alle Scuole primarie (29 Aprile) per complessivi 4233 partecipanti.

Exsport

La Maximarcia della Scuola “DOMANI PARTE EXPO” (edizione straordinaria in occasione dell’inaugurazione di EXPO 2015), nel Parco Sempione, ha aperto l’ultima giornata con l’esibizione della Fanfara 1a Regione Aerea e della Civica Orchestra di Fiati del Comune di Milano ed il lancio di 5000 palloncini con i colori olimpici. Dopo l’accensione del Tripode da parte del fondatore dell’AICS Giuseppe Rovelli (97 anni), si è svolta la “Cerimonia di Apertura” con tedofori d’eccezione tra cui Eleonora Giorgi, primatista mondiale della 5 Km di marcia, Francesco Toldo, storico portiere dell’FC Internazionale, Autorità e Vip. Hanno aderito anche 30 organizzazioni di altrettanti Paesi che, nello spirito della più concreta integrazione, hanno realizzato all’“Expo dei popoli, delle culture e solidarietà”.
L’Assessore della Regione Lombardia all’Expo 2015 Fabrizio Sala ha dato il via alla Marcia per EXPO.
Nella foto i premiati con un Changhong Tv Led 24.

Changhong Facebook

No Comments
Comunicati

Changhong – TV 4K da cinema

La linea dei televisori 4K Changhong è disponibile sul mercato italiano già da diversi mesi in particolare nei formati 42 e 55 pollici. La qualità dei pannelli utilizzati nei televisori Changhong si è potuta apprezzare durante due eventi svolti uno a Milano e uno a Roma.

 


Il “Microsalon Italia 2015” di Roma è una vetrina di nuove tecnologie per il mondo del cinema audiovisivo, le proposte più innovative e performanti per la produzione cinematografica e televisiva. La Manifestazione è gratuita ed è indirizzata ai professionisti del settore, agli amatori ma anche ad un pubblico semplicemente interessato ed incuriosito dal “dietro le quinte” della produzione cinematografica.

Nello stand JVC Professional i visitatori della manifestazione hanno potuto provare le nuove telecamere JVC 4K che hanno utilizzato come schermo monitor un televisore Changhong 4K da 55 pollici. Il televisore Changhong 4K è stato molto apprezzato dai professionisti del settore audio/video per l’ottimo rapporto qualità/prezzo.

 

Changhong - JVC
A Milano, presso lo studio Vanguard, l’Associazione Italiana Autori della Fotografia Cinematografica (A.I.C.) ha tenuto un interessante corso allo scoperta delle ultime novità sulle ottiche e sui sviluppi tecnologici nel settore della video produzione. Anche in questo caso, due televisori Changhong 4K (di cui uno della nuova serie a 65 pollici) sono stati collegati alle videocamere 4K presenti nello studio.

Changhong - AIC

Changhong Italia
I prodotti Changhong sono garantiti e assistiti sul territorio nazionale da: Changhong Italia. Sichuan Changhong Electric Co è un’azienda cinese di elettronica di consumo con sede a Mianyang. Fondata nel 1958, oggi è uno fra i più grandi produttori di elettrodomestici in Cina.

No Comments
Comunicati

117th Canton Fiera (China) Changhong – “Make Your Imagination Fly”

117th Canton Fiera (China)
Changhong – “Make Your Imagination Fly”

La 117 ° Fiera di Canton è stata inaugurata il 15 aprile a Guangzhou (Cina); è la prima volta che Changhong partecipa alla Fiera di Canton. Changhong ha esposto le ultime novità del suo catalogo prodotti di elettronica di consumo. Lo slogan di Changhong, “Make Your Imagination Fly”, sottolinea, quanto sia importante la fantasia e la creatività in quello che si realizza.
Negli ultimi anni, Changhong ha concentrato la sua produzione su innovativi prodotti destinati all’ internet of things (Smart City – Smart Home) con una serie di soluzioni intelligenti per la casa fra cui la linea di televisori, frigoriferi, aria condizionata, lavastoviglie, della serie CHiQ.
Changhong, come importante protagonista della Fiera di Canton, ha esposto un grande numero di prodotti di fascia alta, tra cui TV OLED, TV curvo, UHD TV e Smart TV. La linea dei prodotti presentati al pubblico dimostrano che Changhong dispone delle migliori soluzioni per la prossima ondata di TV curvi e OLED.

Changhong CHiQ TV – Q2C è una serie di TV curvi 4K disponibili, anche in versione da 65 e 79 pollici.
Curved OLED TV – 65Q2A – Design curvo e display Oled per una ottima qualità dell’immagine.
QLED TV – 55Q2C – Comanda il tuo televisore dallo Smartphone grazie alla App dedicata (Android – IOS)
Frameless Smart 4K TV – 65Q2R – Smart TV 4K.

Changhong non solo produce una linea di prodotti altamente innovativi e dal design moderno ma pone particolare attenzione al risparmio energetico, all’ecologia dei componenti utilizzati, alla perfetta integrazione dei modelli marchiati “CHiQ” in ambienti “Smart Home”.

 

Changhong facebook

No Comments
Comunicati

iSMART TV – Lo Smartphone come centro di comando per il TV

Il telecomando è la periferica fondamentale per gestire il televisore ma non sempre è semplice ricordarsi tutte le funzioni disponibili. Tanti piccoli tasti su cui fare la nostra scelta, una infinità di opzioni a disposizione per sfruttare al meglio i televisori di ultima generazione. L’App “iSmart TV”, disponibile per IOS e Android, ci viene in soccorso trasformando il nostro Smartphone/Tablet in una centrale di comando del TV.

Installata l’App abbiamo a disposizione, attraverso lo Smartphone, una nutrita serie di schermate che ci consentono di comandare a distanza il nostro televisore. Nella sezione “Il Mio” possiamo impostare il settaggio del TV intervenendo ad esempio, sulla luminosità, il contrasto, la temperatura del colore, l’Aspect Ratio, il volume, la qualità dell’audio, ecc.  Nella medesima sezione è disponibile la gestione del palinsesto, la condivisione sullo schermo del TV dei contenuti multimediali salvati nella memoria del telefono (immagini, audio, video). Ulteriore funzione molto comoda è “Scansione” con cui possiamo leggere i codici QR Code senza uscire dall’applicazione.

La schermata “Guardare TV” ci mette a disposizione il palinsesto dei programmi televisivi catalogato per argomento (Serie TV, Cinema, Musica, Novità, Sport, Intrattenimento, Bambini, Temi) oltre a una selezione ricca di immagini dove sono evidenziati i primi dieci programmi raccomandati.  Nell’ultima scelta disponibile, “Telecomando”, troviamo posta al centro un’area sensibile al tocco dove, scorrendo con le dita sullo schermo dello Smartphone, piloteremo un puntatore che reagisce sullo schermo del televisore interagendo con le varie icone presenti.

La fascia scorrevole posta in alto racchiude una nutrita serie di comandi che simulano le funzioni di un normale telecomando: spegni TV, cambia programma, gestione volume, vai al menu principale, ecc. Nella parte alta, posto a destra, l’icona per effettuare ricerche EPG. Nella parte bassa della schermate alcune palline colorate sono adibite alla selezione di funzioni aggiuntive (Hbb TV, Telex, ecc.).

“iSmart TV” è molto semplice da utilizzare ed è compatibile con la serie TV Changhong D5000, Q2C, D 3000.  

Changhong Facebook

 

No Comments
Comunicati

Televisori Changhong – Curve 4K UHD LED TV

Changhong è fortemente impegnata sul fronte dello sviluppo tecnologico, lo si nota in particolare nei nuovi TV Curvi 4K UHD. La curvatura dello schermo assicura una profondità delle immagini non percepibile su un normale TV a schermo piatto. Questa caratteristica la si avverte particolarmente, quando si guarda un film in HD o in UHD: l’immagine assume un aspetto “quasi tridimensionale” e si ha l’impressione di distinguere una maggiore profondità visiva nelle scene a schermo.

Grazie alla risoluzione UHD (3840 x 2160) i contenuti compatibili con questo standard sono riprodotti con la massima qualità e con un risultato visivo straordinario. Le dimensioni dei TV Curve UHD Changhong sono importanti: 55 o 65 pollici.

Spesso ci si domanda se le nostre case sono “pronte” per ospitare schermi così imponenti: la risposta è “sì”.  I televisori Changhong Curve 4K sono leggeri e con uno spessore dello schermo ridotto al minimo (se confrontato con TV LED tradizionali). Attraverso accessori standard in vendita presso negozi specializzati i TV Changhong posso essere fissati alle pareti come un bel quadro senza occupare spazio su mobili o tavoli. La qualità visiva in UHD è talmente elevata che lo spettatore può accomodarsi anche a una minima distanza dal televisore senza percepire sullo schermo artefatti o imperfezioni (in presenza di contenuti HD/UHD di qualità).

Impressionante la dotazione “tecnica” di questi televisori ben evidenziata dalle sigle abbinate alle varie funzioni disponibili. La tecnologia Miracast, per esempio, è uno standard di trasmissione di file multimediali (foto, video, musica) senza la necessità di cavi fisici, che permette allo spettatore di collegare al TV un Smartphone o Tablet tramite la tecnologia Wi-Fi Direct. Ottenuta la connessione si potranno visualizzare sul proprio televisore filmati in Full HD a 1080 con il codec H.264 e riprodurre l’audio 5.1.

La serie Changhong Curve 4K dispone di un Web Browser, della compatibilità con filmati in standard DIVX e della nuova interfaccia I-Smart (utilizzabile sia da TV, sia da Smartphone).

La funzione “Smart control” nasce per abbandonare l’uso del telecomando e sfruttare le potenzialità dei nostri Smartphone, mentre la funzione MHL (Mobile High-Definition Link) rappresenta uno standard che permette la trasmissione del segnale video HDMI tramite USB.

L’interfaccia I-Smart su TV mostra, come schermata principale, le applicazioni più popolari, le ultime notifiche dai social network ed altre informazioni. E possibile effettuare ricerche specifiche su applicazioni, contenuti e programmi televisivi, mentre in uno spazio dedicato sono pubblicizzati i video più visti e le nuove applicazioni disponibili. Viceversa dal nostro Smartphone, che funziona anche da telecomando, si possono condividere i contenuti (foto, video, audio), programmare la visione e utilizzando i QR code, ottenere l’accessibilità diretta alle applicazioni/servizi disponibili. Lo spettatore ha accesso alle impostazioni del TV e alla guida elettronica dei programmi che permette di effettuare ricerche, selezionare gli spettacoli, ottenere i dettagli, avviarne la visione e molto altro ancora.

Tante funzioni per trasformare il vostro televisore Changhong Curve 4K in un centro di divertimento multimediale… e per chi preferisce solo rilassarsi dopo una giornata di lavoro? Un ottimo TV per godere a pieno la qualità video dei programmi televisivi preferiti esplorando le ultime frontiere della qualità video Changhong.

Changhong Italia è il distributore ufficiale di Sichuan Changhong Electric Co, tutti i prodotti di Changhong Italia sono garantiti per 24 mesi dal momento dell’acquisto e assistiti sul territorio nazionale dai centri autorizzati.

Changhong Facebook page

No Comments