Archives

Comunicati

Dinamicità progettuale e dettagli ricercati. Anteprima lancio internazionale novità 2016 firmate Inda

Bologna, Settembre 2015 – In occasione di Cersaie, in una location prestigiosa a Bologna, Inda presenta ufficialmente le molte novità dedicate all’arredo bagno. Inda si conferma leader di settore regalando sorprendenti soluzioni capaci di esaudire, con la costante ricerca e perfezione dei dettagli nelle sue lavorazioni, i desideri legati ad una sala da bagno sempre più vicina non solo al benessere personale, ma anche ad un concetto di total living della casa.
Il design curato, minimalista ed essenziale adatto ad ogni contesto dimensionale e orientato agli stili di vita eleganti e sofisticati sono gli elementi che contraddistinguono le novità in anteprima a Bologna.

LA NUOVA GAMMA MOBILI
Dall’evoluzione delle già affermate proposte di sistemi componibili Progetto e Perfetto, nascono Progetto+ e Perfetto+. Grazie a Progetto+ e Perfetto+ è possibile creare soluzioni d’arredo bagno complete, secondo un approccio progettuale modulare, dinamico e intuitivo mirato alla soddisfazione degli stili di vita contemporanei mantenendo la riconoscibilità di Inda.

Progetto+
Una rivisitazione elegante di Progetto con l’introduzione di un nuovo sistema componibile con la scelta di diverse tipologie di maniglie, dalla filo cromata alla satinata o laccata in tinta con il mobile fino alla funzionale “premi-apri” e alla maniglia freedom integrata a gola che si coordina con la  disponibilità di finiture laccate e laminato legno e con la riconosciuta qualità dei mobili Inda. A completare quest’evoluzione, il kit di completamento composto da fianchi di 1,2 cm e un’alzatina per il top che fanno risaltare ancor più la minimale robustezza di questo prodotto.

Perfetto+
Total living è la grande novità che lega Perfetto+ allo spazio integrato di casa. L’introduzione della guida ad estrazione totale dei cassetti, che segue il trend del mondo cucina, permette di godere a pieno di tutto lo spazio dedicato all’interno aumentando la possibilità d’impiego in totale sicurezza e praticità. Ricerca del dettaglio anche nella nuova maniglia a presa Gola con rinforzo in alluminio satinato o laccato che rende ancora più sofisticata l’apertura. Un kit composto da fianchi di finitura e sotto scocca “giro cassa” racchiudono in uno scrigno pregiato questo già elegante complemento d’arredo.

Novità finiture
Inda presenta otto nuove finiture che arricchiscono la gamma. Dalle nuance più attuali e ricercate, legate al mondo dei legni nordici, nascono Olmo Blanc, Olmo Cenere, Olmo Grey, Olmo Nature, Olmo Tabak, Olmo Caffe, che si uniscono al già conosciuto Rovere Chiaro. Due inoltre le nuove finiture “materiche”, Beton e Iron, che ricordano il ferro e le resine e si dimostrano eccellenti per la personalizzazione più innovativa della zona bagno.

La duttilità e la forte spinta all’innovazione e al design sono il fil rouge delle creazioni Inda, icone di stile a livello internazionale.

Inda
via dell’Industria,41 – I-24040 – Pagazzano (BG)
T.+39 0363 38061 – [email protected] – www.inda.net

Press office Terzomillennium
Elisa Andreatta
[email protected] – T.+39 045 6050601

No Comments
Comunicati

Anteprima lancio internazionale novità 2016 firmate Samo per un ambiente bagno attuale e di tendenza

Bologna, Settembre 2015 – Samo presenta in anteprima, in occasione di Cersaie 2015 in una prestigiosa location a Bologna, le novità prodotto 2016. Un imperdibile appuntamento con il business, dove Samo presenta al pubblico il profondo restyling di due celebri soluzioni doccia: la serie Polaris e Acrux. Un rinnovamento completo che si basa su una continua ed attenta ricerca dei trend e una valorizzata cura dei dettagli, con l’obiettivo di creare soluzioni adatte alle sale da bagno moderne e ricercate.
Polaris
Soluzioni sobrie ed eleganti, riprogettate completamente per dare vita a Nuova Polaris Design, un prodotto in cui sono protagonisti i giochi di luce e le trasparenze. Cerniere sollevabili a filo vetro interno, profili minimali magnetici in tinta con la cabina doccia, apri-chiudi soft close sul montante superiore, sono le novità del restyling di una delle cabine doccia Samo di maggior successo nel mondo. Le geometrie delle cerniere e della maniglia rendono questa soluzione doccia versatile e in grado di soddisfare le esigenze di un ampio target di clientela.

Acrux
Samo presenta la Nuova Acrux che interpreta con stile le ultime tendenze dell’ambiente bagno. Dopo dieci anni, la serie Acrux si rinnova profondamente, proponendo linee più eleganti e sottili e profili magnetici ammortizzati con un meccanismo di chiusura rallentata ed ante sganciabili. Sono disponibili un ampio ventaglio di colori opachi e una nuova maniglia dal design minimal. Essenzialità delle forme e dimensioni generose caratterizzano Acrux, creando una perfetta armonia per un risultato emozionale che punta al benessere e al comfort.

Grazie a tecnologie all’avanguardia e ad una ricerca incentrata sulle tendenze contemporanee, Samo offre il massimo comfort e design, senza tralasciare l’aspetto emozionale che i prodotti esprimono. Il consumatore oggi predilige una doccia classica ad una multifunzione, ma con caratteristiche ben precise in grado di regalare benessere e allo stesso tempo praticità” ha dichiarato Chiara Suppiej, Direttore marketing Samo.

Samo SpA
Via Cav.Orvile Venturato,1
37040 Bonavigo (VR)
T.0442 73018
[email protected] – www.samo.it

Terzomillennium Press office
Elisa Andreatta
[email protected]
T.045 6050601

No Comments
Comunicati

Cersaie 2013: Ideagroup celebra le “Eccellenze Italiane”

Creatività, stile e originalità: le caratteristiche che hanno distinto l’Italia nel mondo, dal dopoguerra ai nostri giorni. Quest’anno Ideagroup celebra le “Eccellenze italiane” al Cersaie 2013 di Bologna, padiglione 21, Stand A29 B30.

I visitatori potranno vivere un vero e proprio viaggio all’interno dello stand IDEAGROUP, tra tra le collezioni più note e le novità 2013, ripercorrere la storia italiana attraverso immagini, citazioni e oggetti provenienti dai diversi periodi.

Eccellenza, qualità ai massimi livelli e capacità sartoriale: tratti distintivi della produzione Ideagroup, che da sempre si caratterizza per lavorazioni artigianali di pregio e una scelta di materiali di altissimo livello.

IDEAGROUP presenterà al Cersaie 2013 l’anteprima di una nuova collezione bagno del marchio Idea. Saranno inoltre presentate l’evoluzione della collezione Cubik e le nuove di cabine doccia Smart. Novità anche per il marchio Aqua, che sarà presente con un ampliamento stilistico della recente collezione Nyù.

Allo stand non mancheranno le soluzioni Smyle e Mistral del marchio Blob, assieme alle già note collezioni doccia del marchio Disenia.

Lo stand IDEAGROUP è visitabile al Pad 21, Stand A29 B30, Cersaie 2013, Bologna 23-27 Settembre.

Homepage

Home

No Comments
Comunicati

Vai al Cersaie? In hotel a Maranello puoi dormire “Ferrari”

Molti espositori e visitatori delle fiere di settore di Bologna scelgono di alloggiare in hotel vicino a Modena per avere costi più convenienti a pochi minuti di strada dalla propria destinazione. Per questo il Maranello Village, il celebre hotel marchiato Ferrari, ha lanciato una serie di imperdibili offerte dedicate proprio ai visitatori delle fiere.

L’offerta più “attuale” è quella relativa al Cersaie di Bologna.

No Comments
Comunicati

Cersaie, evento leader nel settore della ceramica e dell’arredo bagno

  • By
  • 8 Novembre 2010

Si è appena concluso, a Bologna, Cersaie, ossia il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno.

Cersaie, che da anni porta nel capoluogo emiliano moltissimi espositori di ceramiche, arredamenti e accessori bagni, ha avuto anche quest’anno un notevole successo, a dispetto della crisi che ha colpito vari settori industriali. Tutti gli spazi espositivi, tanto per cominciare, sono stati occupati, e non si parla di spazi esigui, ma di ben 176.000 metri quadrati di superficie espositiva. Ad occupare questi spazi, oltre 1000 espositori provenienti da 33 pesi diversi. Anche sul fronte visitatori si sono avuti dei risultati positivi, pressoché immutati (senza diminuzioni, anzi con un leggero aumento dello 0,2%), rispetto al 2009, per quanto riguarda il numero totale di visitatori. A cambiare leggermente sono state, invece, le percentuali relative a numero di visitatori italiani e stranieri: mentre sono aumentati, rispetto al 2009, i visitatori provenienti dall’estero (quasi 25.000, con un aumento del 7,9%), è diminuita la percentuale dei visitatori italiani (circa 58.000 presenze, per un calo del 4,25%). Tale calo nella presenza dei visitatori italiani potrebbe essere spiegato dall’inserimento, nel programma dell’edizione del 2009, della lectio magistralis tenuta da Renzo Piano, che aveva ovviamente attirato un gran numero di visitatori. D’altra parte il successo ottenuto dalla ventottesima edizione di Cersaie non deve stupire: si tratta infatti di uno degli eventi leader a livello mondiale per quanto riguarda il settore della ceramica, e i buoni risultati ottenuti anche in quest’annata difficile non fanno che confermare la centralità della fiera e la sua importanza a livello internazionale.

Come detto, Cersaie è evento leader per quanto riguarda la ceramica, ma è un punto fermo anche per il settore dell’architettura e dell’arredo per il bagno, ed è dunque il luogo ideale per tenersi aggiornati sui tutte le novità del settore, dalla più moderna cabina doccia idromassaggio ai caminetti per interni. Negli spazi espositivi della fiera trovano posto diversi settori espositivi: innanzitutto, il settore delle piastrelle di ceramica, la regina dell’evento. I prodotti che rientrano in questa categoria sono davvero molteplici, dal cotto alle tegole ceramicate, dal gres porcellanato o rosso alla bicottura, dal clinker alla monocottura rossa o chiara, dal mosaico ai grigliati in ceramica. Un secondo settore della fiera è dedicato alle materie prime e alle attrezzature per prodotti ceramici, dai coloranti, smalti e fondenti ai prodotti per la serigrafia e le decalcomanie; si prosegue poi con il settore dedicato alle attrezzature e ai materiali per la posa e l’esposizione di prodotti ceramici, categoria che comprende macchine e attrezzi vari, adesivi, impermeabilizzanti e sigillanti, prodotti specifici per la finitura e il trattamento delle superfici e i mobili espositori. Una grande fetta della superficie espositiva è però dedicata, oltre che alla ceramica, all’arredamento e alle apparecchiature igienico-sanitarie: largo dunque ai box doccia Brianza, alle vasche idromassaggio, alla rubinetteria, ai mobili e all’oggettistica per il bagno, ma anche ai caminetti per interno, alle stufe in ceramica e alle cucine piastrellate.

Una vasta offerta, insomma, completata anche da un settore dedicato all’editoria tecnica e a numerosi eventi e mostre che rendono il programma della fiera sempre molto ricco e accattivante.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – posizionamento sito motore

No Comments