Archives

Comunicati

WORKSHOP ITINERANTE DI SPECIALIZZAZIONE IN “CERTIFICATO ENERGETICO”

BENEVENTO (13 MARZO), CAMPOBASSO (14 MARZO), NAPOLI (15 MARZO), POTENZA (22 MARZO), BARI (23 MARZO), LATINA (29 MARZO), ROMA (30 MARZO).

 

ADL Group, attraverso la grande Rete dei Professionisti dell’Energia “Energy Professional Network” organizza un workshop di specializzazione itinerante dedicato al “Certificato Energetico”.

A marzo il Workshop sul “Certificato Energetico” avrà luogo a Benevento (13 marzo), Campobasso (14 marzo), Napoli (15 marzo), Potenza (22 marzo), Bari (23 marzo), Latina (29 marzo) e Roma (30 marzo).

Le linee guida di questo innovativo modulo formativo sono state elaborate dal Centro Studi Energy Professional Network e dal SOFTel (Centro di Ateneo per l’Orientamento, la Formazione e la Teledidattica dell’Università di Napoli Federico II) di cui EPN si è avvalso per la progettazione didattico – scientifica e per la direzione scientifica affidata al Prof. Ing. Luigi Verolino.

Durante la giornata formativa particolare attenzione sarà data a tutti i passaggi operativi da compiere nella rilevazione dei dati durante l’iter per la certificazione. Tra i diversi argomenti trattati, saranno approfondite le prestazioni energetiche e la classificazione energetica globale dell’edificio, insieme ai possibili interventi di miglioramento da attuare. Il workshop, rivolto ai professionisti e ai tecnici impegnati nel settore, si propone, infatti, di fornire a coloro che vi aderiranno tutti gli strumenti tecnici, scientifici e operativi utili.

Ai partecipanti sarà consegnato il software TERMUS – CE della software house ACCA.

Infine, la partecipazione al workshop consente di maturare 8 Crediti Formativi Energy Professional Network (CFEPN) secondo il nuovo sistema di crediti della rete, secondo il quale la qualità dei membri EPN sarà garantita mediante l’aggiornamento costante e la formazione continua.

 

DOVE E QUANDO

13/03/2012 – Benevento presso: Una Hotel il Molino – Via dei Mulini 28, 82100 Benevento

14/03/2012 – Campobasso presso: Centrum Palace – Via Giambattista Vico, n. 2 A, 86100 Campobasso

15/03/2012 – Napoli presso: SOF-Tel – Centro di Ateneo per l’Orientamento, la Formazione e la Teledidattica – Via Partenope 36, 80121 Napoli

22/03/2012 – Potenza presso: Park Hotel Potenza – Raccordo Autostradale Basentana «S.S. 407» Km. 50, 85100 Potenza

23/03/2012 – Bari presso: Villa Romanazzi – Via Giuseppe Capruzzi 326, 70124 Bari

29/03/2012 – Latina presso: Hotel Europa – Via E. Filiberto 14, 04100 Latina

30/03/2012 – Roma presso: Polo Didattico Eur – Piazza Oderico da Prodenone 3, 00145 Roma

 

Scarica i moduli per tutti i dettagli didattici e le condizioni di partecipazione:

Programma

http://www.adiellegroup.com/CE_WKS/programma.pdf

Scheda di Adesione

http://www.adiellegroup.com/CE_WKS/adesione.pdf

 

 

Per info:
ADL Group Srl
Via Giovanni Merliani, 133 – 80129, Napoli
Tel. 081 3723198
Fax. 081 2209329
[email protected]

www.adiellegroup.com

No Comments
Comunicati

Ripae Cantores presenta: I° Rassegna di Cori Polifonici

In occasione del Decennale della fondazione, i coristi di Ripalimosani presentano la I° Rassegna di Cori Polifonici. Concerto speciale il 20 dicembre 2008, con la partecipazione di Laudate Hermes, Polyphonia, Farnetum

Dieci anni con la passione dei Ripae Cantores

   

 

L’Associazione Corale Ripae Cantores

in collaborazione con

il Comune di Ripalimosani (CB)

 

è lieta di di presentare:

 

I° Rassegna Di Cori Polifonici

Decennale della Fondazione di Ripae Cantores

 

Ripalimosani (CB)

20 dicembre 2008

 

Programma:

 

Ore 18.00

Santa Messa di Ringraziamento

Chiesa di SS. Maria Assunta

Piazza del Popolo

 

ore 19.15

Sala Convegni

Convento San Pier Celestino

Esibizione con la partecipazione dei cori:

 

Laudate Hermes di Toro (CB), diretto dal Maestro Gennaro Continillo;

Gruppo Vocale Polyphonia di Campobasso, diretto dal Maestro Michele Gennarelli;

Coro Polifonico Farnetum di Fragneto Monforte (BN), diretto dal Maestro Daniela Polito;

Ripae Cantores di Ripalimosani (CB), diretto dal Maestro Gennaro Continillo.

 

   

In occasione del Decennale della propria fondazione, l’Associazione Corale Ripae Cantores di Ripalimosani (CB) è lieta di presentare la I° Rassegna di Cori Polifonici, un evento dedicato alla coralità e alla polifonia, che si svolgerà sabato 20 dicembre 2008 nel Convento di San Pietro a Ripalimosani. Anticipato dalla Santa Messa che si terrà nella Chiesa di SS. Maria Assunta, la rassegna vedrò anche la partecipazione di altri tre cori, in linea con lo spirito di collaborazione e condivisione che da dieci anni anima il lavoro dei Ripae Cantores: Laudate Hermes di Toro (CB), Polyphonia di Campobasso e Farnetum di Fragneto Monforte (BN).

 

1998/2008: Ripae Cantores, associazione corale presieduta da Pasquale Minadeo, attualmente diretta dal Maestro Gennaro Continillo, è nata nel 1998 per volontà di un gruppo di amici appassionati di canto appartenenti al Circolo Musicale Pietro Mascagni. Nel corso di 10 anni di instancabile attività, il Coro ha partecipato a numerose manifestazioni e rassegne, in Molise e fuori dai confini regionali, riscuotendo sempre successo e apprezzamenti. I Ripae Cantores fanno parte dell’ACOM (Associazione Cori Molise) con sede a Montagano (CB) e della FENIARCO (Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali), con sede a San Vito in Tagliamento (PN)

 

Il Coro è misto ed è composto da 24 elementi non professionisti, ma nella miglior tradizione di un paese culturalmente dinamico e artisticamente fertile come Ripalimosani, il “non professionismo” equivale a grande passione, entusiasmo e impegno. Il repertorio dei Ripae Cantores spazia dalla polifonia sacra a quella profana, da brani di compositori moderni e contemporanei fino alla rielaborazione di canti popolari sia italiani che stranieri. Fin dalla sua fondazione il Coro è stato diretto dal noto Maestro Michele Gennarelli, uno dei più autorevoli musicisti molisani, successivamente da Mariano Giuliano e recentemente la guida è stata assunta da Gennaro Continillo.

 

La I° Rassegna di Cori Polifonici si terrà nella Sala Convegni del Convento San Pier Celestino di Ripalimosani alle 19.15. Alle 18.00 si celebrerà la Santa Messa di Ringraziamento nella Chiesa di SS. Maria Assunta, nel cuore di Ripalimosani.

Informazioni:

Ripae Cantores su FENIARCO:

http://db.feniarco.it/associati.php?r=16&o=1&c=1202

No Comments