Archives

Comunicati

3° Torneo di Calcio a 5 delle Misericordie della Toscana – a My Sporting Campus la finalissima tra Montemurlo e Catelfranco di Sotto

Grazie alla partnership del CSI (Centro Sportivo Italiano) di Firenze con My Sporting Campus, impianti sportivi di Spazio Reale, continua la collaborazione con il Comune di Campi Bisenzio. L’occasione è la Festa dello Sport che vede coinvolte numerose associazioni e realtà del territorio campigiano e non solo. Dopo aver ospitato due quarti di finale e una semifinale del torneo regionale delle Misericordie, organizzato dal CSI Toscana, il 24 giugno si disputerà la finalissima alle ore 17:00. Trepidante attesa per la rivincita tra la Misericordia di Castelfranco di Sotto e i confratelli di Montemurlo di Prato. L’evento è aperto al pubblico: Impianti sportivi di Spazio Reale, via di San Donnino 4/6, Campi Bisenzio.

 

Si sta per concludere la terza edizione del Torneo Regionale di calcio a 5 riservato ai volontari che prestano servizio nelle Misericordie di Regione Toscana. 14 le squadre coinvolte divise in 4 gironi.  Il torneo si è articolato in due fasi: una prima eliminatoria a gironi all’italiana, con raggruppamenti composti su base territoriale, e una fase finale a eliminazione diretta.

Questa la composizione dei gironi:

Girone A Dicomano; Firenze; San Mauro a Signa.

Girone B Carmignano; Montelupo Fiorentino; Montemurlo; Prato.

Girone C Barghigiano; Borgo a Mozzano; Castelnuovo Garfagnana; Gallicano.

Girone D Livorno; Montenero; Santa Croce sull’Arno; Castelfranco di Sotto.

L’iniziativa rientra nel progetto “Mi Stai a Cuore” rivolta alla formazione di personale laico all’uso del defibrillatore, con particolare attenzione al mondo della scuola e dello sport. L’edizione 2016 del torneo se l’aggiudicò, all’EstraForum di Prato, la Misericordia di Montemurlo che superò ai calci di rigore i confratelli di Castelfranco di Sotto. Entrambe le squadre tornano a sfidarsi nella finalissima 2017 a Spazio Reale, per questa ragione è grande la trepidazione per una partita che si prospetta molto combattuta e dall’esito non certo scontato.

È stata designata la terna di arbitri che provengono dal comitato di Pistoia. Alla finale saranno presenti i delegati dei comitati di Pistoia, Pisa, Prato, Firenze e del comitato regionale toscano. La finale, aperta gratuitamente al pubblico, ha inizio alle 17:00 nel campo polifunzionale di My Sporting Campus.

Per maggiori informazioni sulle offerte e opportunità di My Sporting Campus telefonare allo 055 899 1380 oppure scrivere a [email protected]

 

Segui tutti gli aggiornamenti della Fondazione Spazio Reale su Facebook, Twitter, Instagram e YouTube.

Dr. Michele Pasotti, Segreteria Comunicazione Fondazione Spazio Reale Impresa Sociale, 055 8991336 – [email protected]

No Comments
Comunicati

My Sporting Campus –Spazio Reale e CSI Firenze gestiranno insieme il centro sportivo della Fondazione

Lunedì 10 aprile riapriranno gli impianti sportivi della Fondazione Spazio Reale. Il risultato è stato possibile grazie alla partnership con il CSI (Centro Sportivo Italiano) di Firenze. “My Sporting Campus” è il nome della struttura di 4.000mq dedicata allo sport e al tempo libero del centro congressuale di Campi Bisenzio. Varie le attività a disposizione: tre campi da calcetto, pallavolo, tennis e basket, sala attrezzi con personal trainer a disposizione, vari corsi di fitness tenuti da esperti professionisti e spazi polivalenti.

Sono previste numerose offerte lancio, ad esempio, si parte da 120€ per un abbonamento di 3 mesi, con un mese aggiuntivo in omaggio e, con soli 30€ in più, si offre la possibilità di accedere a tutti i corsi in calendario. Per i tornei di calcio A5, il nuovo Ristorante di Spazio Reale  “LesSeRre” mette in palio pizza e birra gratis alla squadra vincente, da gustare insieme alla squadra avversaria, che pagherà regolarmente la sua parte. Un modo anche questo per stimolare il vero fair-play sportivo, per stimolare la socializzazione e l’integrazione, tutti elementi fondanti sia della mission del CSI che di quella di Spazio Reale.

Diversi i corsi offerti, ma soprattutto, a grande richiesta, la proposta dell’Allenamento Outdoor, ritrovo a Spazio Reale e lunghe passeggiate di gruppo, a sera, dopo una giornata di lavoro!

L’idea di condividere lo sport come momento aggregativo, formativo ed educativo, ha trovato la sua realizzazione nella partnership tra Spazio Reale e il C.S.I. Firenze. Da un lato la Fondazione, che intende promuovere la coesione sociale attraverso l’interazione tra persone di diverse generazioni, abilità e culture e dall’altro un Ente di Promozione riconosciuto dal CONI, da sempre impegnato con lo sport e nello sport per la promozione umana e sociale con particolare attenzione nei confronti dei giovani e dei più deboli.

Frequentare My Sporting Campus significa anche poter accedere ai numerosi servizi presenti a Spazio Reale: il Bar-Ristorante-Pizzeria LesSeRre, aperto fino a tarda ora, il parco giochi di 2500mq, l’area ricettiva, oltre che agli spazi dedicati alle manifestazioni, ai convegni e ai meeting, all’agenzia formativa accreditata dal MIUR e dalla Regione Toscana. L’ampio parcheggio a disposizione della struttura garantisce la massima comodità per chi usufruisce delle attività proposte.

Professionalità, accoglienza, dinamicità e flessibilità rendono My Sporting Campus il luogo perfetto in cui chiunque può trovare la risposta giusta ai propri bisogni, idee, aspirazioni.

Per maggiori informazioni visita il sito www.mysportingcampus.it – la pagina Facebook dedicata oppure telefona allo 0558991380  o scrivi a [email protected].

Per rimanere aggiornato su tutti gli eventi e le attività della Fondazione Spazio Reale, seguici su Facebook, TwitterInstagram YouTube

No Comments
Comunicati

Cerchi un campo da calcetto a Torino? Scopri l’innovativo servizio di ‪‎ricerca creato da SporTorino.com

http://www.cusudine.org/wp-content/uploads/2015/03/futsal.jpg

Stai cercando un campo da calcetto a Torino per giocare con gli amici, allenarti a livello agonistico, o trovare un torneo in modo da giocare settimanalmente, conoscere gente nuova e, perchè no, vincere dei premi? Cerchi una struttura che, oltre a docce e spogliatoi, abbia una sauna o un bar per il dopo partita?

 

Vuoi uno strumento che ti consenta di trovare indirizzi, numeri di telefono, di geolocalizzare e contattare direttamente tutti gli impianti e le associazioni sportive vicino a casa, all’ufficio o all’università?

 

Basterà andare sul sito SporTorino.com, cliccare sulla sezione a destra “Dove fare sport” e selezionare la disciplina che ti interessa dal menù a tendina centrale, per trovare tutte le informazioni su impianti, corsi e orari.

 

Calcio a 11, calcio a 8, calcio a 7 o calcio a 5? O perchè non provare il calcio da tavolo, altrimenti detto calcio balilla?

 

Dai “grandi classici” alle discipline più ricercate e di nicchia, per dare spazio e voce a tutti gli appassionati di sport.

 

Ma non solo!

 

Su SporTorino.com, portale online che ha come finalità la divulgazione delle attività, dei risultati e dei principali eventi sportivi sul territorio torinese, troverete anche il calendario con tutti gli eventi ed appuntamenti sportivi, oltre a tutte le notizie, articoli di approfondimento, video e photogallery, esclusivamente dedicati allo sport di Torino e dintorni.

 

La sezione “Dove fare sport” è un’opportunità per trovare facilmente tutte le informazioni, per restare o rimettersi in forma; un servizio al cittadino studiato ad hoc per offrire su  un’unica piattaforma web tutte le possibili declinazioni del binomio “Sport e Torino”.

 

Accedi a SporTorino.com

No Comments
Comunicati

LA CAMPAGNA INFORMATIVA NO ALLA DROGA

Continua a Padova e provincia la distribuzione di materiale informativo di prevenzione alla droga che ha avuto inizio con una capillare consegna di opuscoli ai negozianti e abitanti di Cadoneghe. L’iniziativa che prevedere una vasta distribuzione della provincia di Padova, ha avuto inizio dopo la quinta edizione del torneo di Calcetto a 5 “Dico No alla droga” organizzato lo scorso 23 giugno, in occasione della giornata mondiale contro l’uso di droga, in cui i volontari hanno deciso di “battere a tappeto” anche la provincia di Padova oltre alle classiche zone conosciute per lo spaccio a Padova.

L’appuntamento di questa settimana – previsto per oggi pomeriggio – va a completare l’area di Cadoneghe, iniziata la settimana scorsa dai negozianti.

Ciò che i giovani e gli adulti non sanno sulla droga è che può ucciderli. Secondo i sondaggi, il 50% degli studenti delle scuole pubbliche all’età di 17 anni hanno già provato una droga illegale o ne sta usando ripetutamente una. I giovani consumatori soffrono di un maggior numero di malattie, mancano un maggior numero di giorni da scuola, e sono più propensi ad essere coinvolti in comportamenti criminali. La soluzione migliore è raggiungere i giovani con un’informazione efficace e basata sui fatti, prima che inizino a far uso di droga. È molto meno probabile che coloro che hanno le corrette informazioni sulla droga, inizino a farne uso.

Il programma proposto dai volontari include la Guida per gli Insegnanti “La Verità sulla droga”, che contiene i testi delle lezioni che stimolano la partecipazione della classe, contiene lezioni complete, compiti, attività di classe e istruzioni per insegnare la verità su undici tipi di droga. Queste lezioni incoraggiano e stimolano gli studenti ad un’attiva partecipazione e alla scoperta della verità sulla droga.

La guida è accompagnata da sussidi didattici audiovisivi (16 annunci di pubblica utilità e un documentario che descrive i fatti nudi e crudi riguardo le droghe raccontati da ex tossicodipendenti) e grandi quantità di opuscoli “La verità sulla droga” da dare agli studenti.

Non c’è insegnante o genitore che non abbia chiesto: che cosa posso fare per aiutare a tenere i ragazzi lontano dalla droga?

Il fattore chiave per il successo di questo programma è la partecipazione. A nessuno, in particolare ad un adolescente, piace sentire una predica su ciò che può o non può fare. Quindi la campagna fornisce i fatti che permettano ad una persona di prendere la decisione di rimanere libera dalla droga, basata su precise informazioni, e di unirsi ad attività che rendano popolare una vita libera dalla droga.

Per richiedere ulteriori informazioni a Padova scrivi a [email protected], telefona al 393 3332499 o visita il sito www.drugfreeword.it

No Comments