Archives

Comunicati

RC Auto: 220.000 lombardi pagheranno di più nel 2019

Il nuovo anno si apre con una brutta notizia per quasi 220.000 lombardi; tanti sono gli automobilisti che, secondo l’analisi fatta da Facile.it, avendo denunciato alle assicurazioni un sinistro con colpa avvenuto nel 2018, vedranno peggiorare la propria classe di merito e, insieme ad essa, aumentare il costo dell’RC auto.

Il dato è stato calcolato da Facile.it che, esaminando oltre 86.000 preventivi di rinnovo RC auto richiesti tramite il sito da automobilisti residenti in Lombardia, ha evidenziato come il 4,25% degli utenti della regione abbia dichiarato di essere stato responsabile di un incidente nel corso del 2018 che farà scattare l’aumento del costo dell’assicurazione. Il dato risulta superiore alla media nazionale (3,83%); la buona notizia, però, è che il valore regionale risulta in calo rispetto all’anno precedente, quando la percentuale di automobilisti lombardi che erano ricorsi all’assicurazione per un sinistro con colpa era pari al 4,84%.

Guardando all’andamento del premio medio* RC auto in Lombardia, emerge che a dicembre 2018 per assicurare un veicolo in regione occorrevano, in media, 464,70 euro, l’1,07% in più rispetto a dicembre 2017.

L’andamento provinciale dei sinistri denunciati

Facile.it ha poi analizzato i dati su base territoriale scoprendo che, in regione, la provincia che ha registrato la percentuale più alta di automobilisti che hanno denunciato all’assicurazione un sinistro con colpa è quella di Como (5,53%); seguono in classifica gli automobilisti di Monza e Brianza (4,93%), Varese (4,78%) e Lecco (4,26%). Valori solo di poco sotto la media regionale per Bergamo (4,16%) e Milano (4,15%), mentre le percentuali più basse sono state registrate nelle province di Sondrio (2,84%) e Lodi (2,93%).

Chi cambierà classe

Guardando alle caratteristiche sociodemografiche del campione lombardo, emerge che fra gli uomini hanno denunciato sinistri con colpa il 3,94% del campione, mentre tra le donne la percentuale è più alta, pari al 4,73%.

Dati interessanti arrivano anche esaminando le professioni dichiarate in fase di preventivo di rinnovo; i pensionati sono la categoria professionale che in percentuale maggiore ha denunciato sinistri con colpa e, tra loro, il 4,74% vedrà un peggioramento della classe di merito. Subito dopo si posizionano gli insegnanti (4,73%) e i commercianti (4,71%). Guardando la graduatoria regionale nel senso opposto, invece, sono le forze armate e i disoccupati ad aver denunciato, in percentuale, meno sinistri con colpa.

Di seguito le classifiche regionali e provinciali degli automobilisti che hanno denunciato un sinistro con colpa nel periodo di tempo considerato.

*L’Osservatorio auto di Facile.it calcola il premio di assicurazione RC auto medio a livello nazionale, regionale e provinciale e le sue variazioni negli ultimi 12 mesi. Per calcolare tali dati, Facile.it si è avvalso di un campione di 7.449.494 preventivi effettuati in Italia dai suoi utenti tra l’1 dicembre 2017 e il 31 dicembre 2018. Per quanto riguarda la Lombardia, la ricerca è basata su 1.295.362 preventivi effettuati in Lombardia su Facile.it nel medesimo periodo. Le tariffe indicate nell’Osservatorio sui costi RC auto di Facile.it prendono in considerazione come campione tutti i preventivi effettuati sul sito e relativi risultati di quotazione prodotti. Facile.it confronta le compagnie assicurative elencate a questa pagina: https://www.facile.it/come-funziona.html#compagnie_confrontate

No Comments
Comunicati

Consegne urgenti: L’importanza di un partner affidabile

  • By
  • 12 Dicembre 2015

Nel mondo dei professionisti sapere fare bene il proprio lavoro è importante, la qualità di un articolo è sicuramente un parametro fondamentale con cui questo viene valutato; ma altrettanto importante è la comunicazione tra il produttore e il consumatore.
Non importa quanto bene sai fare il tuo lavoro se poi non riesci a farlo avere in tempo al consumatore; ed una consegna in ritardo si traduce in perdita di fiducia, perdita di clienti e di conseguenza perdita di guadagno.

Per questo poter contare su di un partner affidabile per le consegne urgenti rappresenta un assetto fondamentale per ogni impresa.

Tutto questo meccanismo diventa ancora più complicato se la consegna deve avvenire in tempi rapidi: la capacità organizzativa e la corretta gestione logistica sono le chiavi per consentire di soddisfare tutte le richieste con urgenza ed in tempi stretti.
In questo contesto anche la conoscenza del territorio gioca un ruolo cruciale, basti pensare a Milano con l’Area C ed al suo vasto hinterland ricco di centri urbani ma anche di realtà produttive; un ampio territorio composto da numerose piccole e medie aziende che spesso hanno l’esigenza di effettuare ordinazioni e al contempo hanno la necessità di ricevere l’ordine in tempi stretti.
Uno spedizioniere con una buona conoscenza dell’area d’azione saprà organizzare meglio il proprio lavoro, riuscendo ad ottimizzare risorse e costi e consentendo da un lato di garantire le tempistiche richieste e consolidare il rapporto di fiducia tra mittente e ricevente, dall’altro di poter offrire un servizio di eccellenza mantenendo comunque costi competitivi.

Efficienza ed efficacia devono essere requisiti di primaria importanza quando si è alla ricerca di un partner per le consegne. Ciò è essenziale per controllare i costi, aumentare la produttività e la soddisfazione dei clienti.
E’ importante inoltre non sottovalutare i mezzi e le tecnologie di cui lo spedizioniere si avvale. Per evitare spiacevoli inconvenienti è importante scegliere un partner che disponga di veicoli affidabili, sottoposti periodicamente a rigorosi controlli, oltre che personale esperto e capace. I sistemi tecnologici devono permettere il monitoraggio delle merci lungo l’intero processo di distribuzione.

Tali competenze si acquisiscono grazie all’esperienza nel settore, è quindi bene non affidarsi al primo spedizioniere più economico, ma rivolgersi ad un professionista.
Cercare a tutti i costi il risparmio immediato, giudicando solo dal costo e rivolgendosi al più economico, significa rischiare di vedere la fatica del proprio lavoro sfumare per una consegna mancata o avvenuta in ritardo; avere a che fare con uno spedizioniere non efficiente significa spesso dover cambiare partner, il che comporta una perdita di tempo, anche solo per lo svolgimento delle pratiche burocratiche, oltre all’adattamento per il cambio delle politiche logistiche.
Affidarsi invece ad un partner solido ed esperto può sembrare più costoso nell’immediato, ma come abbiamo visto, questa scelta si traduce addirittura in un risparmio economico oltre a diventare un valore aggiunto al proprio lavoro e favorire quindi lo sviluppo del proprio business.

Poter contare quindi su di un partner affidabile per le consegne urgenti, che sia in grado di soddisfare e garantire ogni necessità, anche quando si tratta di consegne urgenti, è sicuramente un tassello fondamentale per il miglior funzionamento della propria attività.

No Comments
Comunicati

Il buon gusto culinario incontra il design per l’inaugurazione dello showroom Delta Design

Un piacevole momento all’insegna della convivialità e del buon gusto attende gli ospiti che sabato 7 febbraio parteciperanno a Lesmo, in via C.M Maggi 41, all’inaugurazione di Delta Design.
Non un semplice negozio d’arredamento, ma un luogo prestigioso concepito in ogni dettaglio per i cultori e gli appassionati del design contemporaneo, alla ricerca di prodotti autentici e di qualità con offerte per tutti i budget.
L’apertura del nuovo showroom a Lesmo racchiude in sé più significati: una nuova location pensata per offrire la migliore esperienza a privati e professionisti del settore; un’azione di partnership tra due leader sul territorio, Brianzatende e Delta Arredamenti che insieme gli hanno dato vita; il coronamento di anni di attività orientati alla qualità dei prodotti e sulla dedizione verso la clientela.
Un’occasione così meritava una festa memorabile, un’inaugurazione unica ed irripetibile. Sabato 7 febbraio sarà infatti una data da ricordare. Tutto è stato realizzato per regalare agli invitati un ricordo piacevole, non solo attraverso gli oggetti esposti, ma soprattutto grazie alle emozioni regalate durante l’iniziativa.

L’apertura è prevista per le ore 10.00 e alle ore 11.00 l’evento prenderà il via con un aperitivo conviviale, offerto al pubblico, nell’ambito del quale sarà possibile scoprire l’essenza e l’identità del nuovo spazio di oltre 1200 mq dove i più noti brand del settore, come Poliform, Varenna, Rifra, Kartell, incontrano il know how e la capacità sartoriale degli interior designer che gli hanno dato vita.

Nel pomeriggio, dalle ore 15.30 famiglie e bambini potranno dilettarsi nel laboratorio di cucina creativa appositamente studiato per loro. La casa si vive da qui, a partire dal negozio, dove sarà possibile toccare con mano materiali, finiture, prodotti, soluzioni d’arredo che vanno a comporre il nido famigliare secondo i gusti e le esigenze di ciascuno.

Il momento clou dell’inaugurazione sarà lo showcooking che vedrà la partecipazione del rinomato chef LUIGI GANDOLA che, direttamente dal programma televisivo “LA PROVA DEL CUOCO”, preparerà gustosi manicaretti e degustazioni a partire dalle ore 16.30.

L’intrattenimento all’insegna del gusto proseguirà alle ore 18.00 con la dimostrazione a cura di un maestro pasticcere del temperaggio del cioccolato e con la realizzazione di cioccolatini che saranno poi degustati da tutti coloro che parteciperanno all’inaugurazione.

No Comments
Comunicati

Ottima partenza per DELTA Design, la nuova firma dell’arredamento made in Brianza

Ha aperto i battenti lo scorso 7 gennaio a Lesmo, nel cuore della Brianza lo showroom di Delta Design, la realtà nata dall’incontro tra due leader sul territorio, brand fortemente radicati e competenti: Brianzatende e Delta Arredamenti.

Le due riconosciute strutture hanno fuso le proprie competenze per dare vita a un importante progetto imprenditoriale finalizzato a creare una nuova identità destinata a dettare le regole del mercato dell’arredamento. I due marchi, Brianzatende e Delta Arredamenti sono da anni una garanzia tanto da vantare, insieme, cento anni di storia e passione.

Brianzatende è leader di mercato per la produzione e distribuzione di tessuti d’arredamento, complementi d’arredo e outdoor. Delta Arredamenti ha come punto di forza la produzione su misura e l’esaltazione del concetto di laboratorio artigianale.

“Delta Design sarà la soluzione adatta per tutti coloro che intendono realizzare la casa dei propri sogni – ha affermato Andrea Radaelli, Amministratore Delegato di Delta Design – Lo studio costante delle nuove tendenze ci permette di offrire la soluzione più efficace al miglior rapporto qualità/prezzo con la possibilità di scegliere tra le migliori marche o progettare su misura grazie al nostro laboratorio artigiano. Ogni casa è un viaggio, un’avventura che merita di essere vissuta anche attraverso i mobili e gli oggetti che la rendono unica – prosegue Andrea Radaelli – Il nostro team di designer vi aspetta per dare forma agli spazi con progetti di arredamento realizzati per tutti i gusti”.

Ben 1200 mq di show-room, importanti marchi come Poliform, Varenna, Rifra, Kartell, un laboratorio artigianale e la competenza degli interior designer: sono questi gli elementi vincenti alla base dell’identità di Delta Design.

Il prossimo 7 febbraio è prevista la grande inaugurazione all’insegna del BUON GUSTO DELTA DESIGN dalle 10.00 alle 21.00 con omaggi e momenti di condivisione. Dalle ore 11.00 verrà offerto l’aperitivo per tutti mentre alle ore 15.30 famiglie e bambini potranno partecipare al laboratorio di cucina creativa. Il pomeriggio prosegue con lo show-cooking a cura del rinomato chef LUIGI GANDOLA che direttamente dal programma televisivo “LA PROVA DEL CUOCO” preparerà gustosi manicaretti e degustazioni a partire dalle ore 16.30.

L’intrattenimento all’insegna del gusto prosegue alle ore 18.00 con la dimostrazione a cura di un maestro pasticcere del temperaggio del cioccolato e con la realizzazione di cioccolatini che saranno poi degustati da tutti coloro che parteciperanno all’inaugurazione di DELTA DESIGN.

 

No Comments
Comunicati

NASCE NATIVA BY GENIALENERGY

L’energia è il motore dell’economia mondiale e rappresenta il punto cruciale per l’espansione del genere umano.  GenialEnergy, divisione di Ecogenia, ha come obiettivo la realizzazione della piena autonomia energetica per gli edifici aziendali e residenziali, attraverso l’utilizzo di impianti che sfruttano le energie rinnovabili. Il sole, il vento, l’acqua e la terra rappresentano un fonte inesauribile di energia che l’uomo deve imparare a utilizzare e rappresenta il vero futuro per la nostra razza.
Il debito energetico è il reale problema che ogni proprietario o inquilino di un immobile di trova ad affrontare. Il costo dell’energia è così elevato da essere diventato un vero e proprio debito. Sulla base di queste evidenze GenialEnergy concretizza progetti finalizzati al raggiungimento della piena autonomia energetica analizzando i dati dell’immobile per stabile il debito energetico e attraverso gli “Energy System Integrator”, proporre la miglior combinazione di prodotti per ridurre o azzerare il costo energetico dell’edificio, migliorando al contempo la qualità e il comfort abitativo. I sistemi installati più frequentemente da GenialEnergy sono gli Impianti fotovoltaici, i sistemi di accumulo, il solare termico, le Caldaie ibride, la Micro-cogenerazione, la Green domotica, le Luci led.
Recentemente, grazie alle continue ricerche e studi di soluzioni innovative, GenialEnery si sta occupando della distribuzione di prodotti di ultima generazione come i Thermomulticlimax Nativa, l’innovazione tecnologica nel campo della produzione di calore, acqua sanitaria e rinfrescamento nei settori civili ed industriali.
Il ThermoMultiClimax NATIVA è un innovativo sistema per climatizzare l’ambiente. Attraverso un fenomeno idromeccanico genera calore utilizzando l’energia contenuta in una bolla d’acqua. Il calore generato da ThermoMultiClimax non è dovuto quindi alla combustione di gas metano o gpl come avviene nelle tradizionali caldaie, ma tramite un fenomeno fisico generato meccanicamente da un motore elettrico. Questo comporta quindi che per generare calore, l’unica fonte di energia utilizzata è la corrente elettrica. L’innovativo processo fisico che l’azienda è riuscita a creare, genera innumerevoli vantaggi dal punto di vista economico. In primo luogo grazie all’elevata efficienza di questo processo, il consumo elettrico è estremamente ridotto e di conseguenza i costi di gestione sono più bassi rispetto a qualsiasi altro sistema di riscaldamento attualmente in commercio. L’applicazione di NATIVA non necessita di lavori di muratura nè di cambiamenti delle strutture esistenti per il riscaldamento e si adatta a qualsiasi tipo di impianto di riscaldamento esistente: caloriferi tradizionali, pannelli radianti, fan coil, a pavimento…
Per avere acqua calda sanitaria si può collegare NATIVA a un boiler oppure a un accumulo di acqua tecnica che, attraverso uno scambiatore di calore, permette la produzione di acqua calda sanitaria in modo istantaneo, con caratteristiche organolettiche migliori. L’accumulo di acqua tecnica funziona da inerzia termica,permettendo migliori rendimenti e ulteriore riduzione dei costi di gestione.
Sono disponibili NATIVA con potenza termica di 12,5kW, 25 kW e di 50kW, con in più la possibilità di richiedere un custom personalizzato per delle specifiche esigenze sotto ogni aspetto, dalla potenza termica alla personalizzazione del software. Tutti i modelli NATIVA sono disponibili nelle versioni BASIC, MEDIUM e TOP che si differenziano tra di loro per gli optional applicati. Utilizzare il sistema NATIVA per generare calore apporta notevoli vantaggi non solo dal punto di vista ambientale, ma anche dal punto di vista economico. L’utilizzo di energia elettrica e gli alti rendimenti del generatore, rendono la produzione del calore più economica di qualsiasi altra soluzione ad oggi presente sul mercato. Grazie agli alti risparmi e alla assenza di danni provocati dal sistema NATIVA all’ambiente, la macchina rispetta i requisiti per entrare a far parte di quella cerchia di sistemi che dispongono di incentivi statali all’acquisto, rendendo il sistema NATIVA economico non solo nell’utilizzo ma anche nell’acquisto.
L’innovativo processo fisico che GenialEnergy è riuscita a con la ThermoMultiClimax genera notevoli vantaggi dal punto di vista economico, con una riduzione dei consumi di oltre il 70%. Ha dichiarato Luciano Ciardiello, responsabile di GenialEnergy: “La nostra forza consiste nel saper proporre le migliori soluzioni ai clienti e nel realizzarle con le tecnologie più avanzate sul mercato. Le valutazioni sul dispendio energetico dei diversi edifici vengono effettuate con grande attenzione e le proposte di intervento ponderate di volta in volta sulla base di criteri ingegneristici e grazie all’ottima conoscenza del mercato dei prodotti fotovoltaici e solari che abbiamo.” GenialEnergy permette dunque di mettere la propria clientela nelle condizioni migliori per sfruttare le risorse rinnovabili della natura, limitare gli sprechi e risparmiare.

No Comments
Comunicati

IL COLLEGIO PIO XI DI DESIO E EXPO MILANO 2015

Il Collegio Pio XI di Desio, in collaborazione con l’Istituto Ballerini di Seregno, ha aderito al bando del comune di Milano “Le scuole della Lombardia per Expo Milano 2015”. Un progetto rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, indetto dall’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia, in collaborazione con la Società EXPO 2015 S.p.A. e Padiglione Italia. Scopo dell’iniziativa è quello di stimolare la partecipazione attiva degli studenti  e promuovere la loro progettualità connessa al grande tema del diritto ad un alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutto il pianeta. Gli studenti delle scuole che hanno deciso di prendere parte al bando sono stati chiamati ad ideare e realizzare progetti basati sull’utilizzo delle tecnologie digitali.Le scuole che hanno aderito al bando sono state numerosissime, ad oggi si è tenuta una prima selezione superata a pieni voti dagli studenti del Collegio Pio XI che sono rientrati nelle 100 scuole della Lombardia che avranno il privilegio di presentare il proprio progetto nell’ambito dell’Esposizione Universale. Essi vi hanno partecipato presentando un video legato al tema del cibo per la mente. Le tematiche guida alle quali far riferimento per realizzare il proprio progetto erano molteplici, dalla storia dell’uomo legata alla storia del cibo, alle contraddizioni attuali sulla disponibilità di un bene primario quale è il nutrimento, fino ad arrivare al concetto di gusto come conoscenza, incipit scelto dal Collegio desiano, mirato a  focalizzare l’attenzione sul tema del nutrirsi, non solo visto come un atto strettamente necessario, ma un’azione che si concretizza come una delle più gioiose per l’uomo. Un piacere che diventa anche strumento di conoscenza: sapori, odori, colori che possono spiegare la storia e la cultura delle società del pianeta.Il progetto firmato dal Collegio Pio XI dal titolo “Tavole imbandite” si basa sul concetto di ospite, facendo riferimento sia a colui che viene ospitato che a colui che ospita. L’idea è una tavola imbandita dove vengono offerti prodotti del territorio a chi ne entra in contatto dall’esterno e, allo stesso modo, una tavola nella quale chi arriva può portare un proprio “contributo”. Tenendo conto delle caratteristiche dei corsi presenti all’interno del Collegio Pio XI e dell’Istituto Ballerini, sulla tavola si potranno trovare manufatti di vario tipo, da un’analisi di un quadro ad un piatto culinario fino ad arrivare all’analisi di un territorio. “Le scuole della Lombardia per Expo Milano 2015”  è un bando che ha deciso di rendere concreto ciò che Expo Milano 2015 può rappresentare per la formazione dei giovani: un processo di acquisizione e riappropriazione dei valori connessi alla cultura e alla tradizione alimentare del nostro paese, nonché lo sviluppo di un’educazione sul tema, secondo i principi della cooperazione internazionale, della solidarietà e del consumo consapevole, nell’ambito del dialogo interculturale.

Per visionare il video presentato dai ragazzi del Collegio Pio XI e dell’Istituto Ballerini cliccare sul seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=wsLbCX1zizQ

No Comments
Comunicati

Agrinatura e l’impegno a promuovere i prodotti del territorio: all’interno della kermesse uno spazio speciale dedicato alla valorizzazione della Pecora di Razza Brianzola

Tra le iniziative in programma per la 13esima edizione di Agrinatura che si terrà dal 25 al 27 aprile presso il polofieristico Lariofiere, è stato organizzato un percorso di filiera legato all’agricoltura denominato “AGRInatura”, volto alla promozione del turismo rurale. Esso vedrà l’approfondimento di tre tematiche fondamentali: coltivazione – allevamento, trasformazione e consumo con interventi, esposizioni, degustazioni volte a perseguire il comune obiettivo della valorizzazione territoriale.

Tra i numerosi Consorzi presenti all’interno del percorso AGRInatura, impegnati in prima fila a dare valore alle produzioni territoriali, troverà spazio l’Associazione della Pecora Brianzola che ha individuato il contesto di Agrinatura 2014 come la circostanza migliore per organizzare la 9^ Mostra della Pecora di Razza Brianzola.

L’Associazione nasce più di dieci anni fa e ad oggi conta oltre cinquanta allevamenti distribuiti tra le Province di Lecco, Como e Milano.
Negli anni sono stati numerosi i piani di intervento attuati per il recupero e la valorizzazione della Brianzola, da sempre un animale da carne con particolari qualità organolettiche altamente apprezzate.
“Agrinatura è una vetrina fondamentale per la nostra Associazione, da sempre impegnata nella difesa della razza. Un’occasione ineguagliabile per mettere in mostra il meglio degli allevamenti del lecchese e del comasco e per far sì che gli enti pubblici accolgano questa opportunità come un monito ad impegnarsi nel perseguire l’obiettivo comune della salvaguardia della razza” ha affermato Pasquale Redaelli, Presidente dell’Associazione della Pecora Brianzola.
Durante i tre giorni della fiera l’Associazione sarà presente con dimostrazioni di tosatura meccanica e manuale, banchetti di esposizione dei prodotti ottenuti con l’utilizzo della lana, laboratori dedicati ai bambini durante i quali svolgere varie attività con lana e feltro, una dimostrazione di showcooking nella quale verrà preparato in diretta il ragù di Brianzola, oltre ovviamente all’esposizione e alla sfilata dei migliori esemplari di Pecora Brianzola.
Nella giornata di Sabato 5 aprile è stato inoltre organizzato dall’Associazione della Pecora Brianzola in collaborazione con l’Associazione Provinciale Allevatori di Como e di Lecco un convegno sul tema della Scrapie. Grazie agli interventi dei relatori presenti alla tavola rotonda si parlerà di questa malattia e delle misure messe in atto da Regione Lombardia per prevenire i suoi effetti sugli ovini della regione.

La tredicesima edizione di Agrinatura, dal 25 al 27 aprile 2014 a Lariofiere, costituisce un’iniziativa di grande rilievo dedicata all’intero comparto agricolo, forestale, zootecnico ed improntata alla promozione del turismo rurale e del patrimonio naturalistico e ambientale.
Le stime contano oltre 30.000 persone che di anno in anno visitano i padiglioni di Lariofiere per l’occasione e grandi ricadute economiche e d’immagine positive per tutti gli operatori partecipanti.

Una fiera sostenuta da Camera di Commercio Como, Camera di Commercio Lecco, Provincia di Como, Provincia di Lecco e Regione Lombardia che vanta un’offerta variegata in termini di proposte per tutti coloro che decideranno di visitarla, volte ad avvalorare ancor di più il messaggio chiave di Agrinatura 2014: “Coltiviamo il futuro!”.

 

www.agrinatura.org

No Comments
Comunicati

Poltrone relax Tino Mariani Lissone Milano

Tino Mariani azienda artigiana propone poltrone relax e poltrone massaggio, poltrone elevabili e poltrone shiatsu. Le poltrone relax possono essere rivestite in tessuto, pelle, microfibra e ecopelle; la semplicità di utilizzo e la praticità grazie anche a dimensioni contenute permette alle poltrone relax di avere una collocazione semplice in qualsiasi ambiente. Oltre la vasta scelta di modelli di poltrone relax e poltrone massaggio è possibile ricevere consigli circa le motorizzazioni possibili, gli optional e i rivestimenti disponibili.

La novità principale riguarda la poltrona relax Pocket ;
Pocket, poltrona relax e poltrona elevabile è disponibile ora con sistema relax Emme Plus che permette di ottenere la regolazione del poggiapiedi e dello schienale in modo indipendente oltre ad essere poltrona relax elevabile e alzapersona con il sistema Lift.
Pocket poltrona relax di design, oltre ad essere una poltrona rivoluzionaria nel suo genere grazie a sistemi di regolazione dei braccioli inclinabili, può essere dotata del nuovissimo Roller System, ossia il Kit Movimento Ruote. Tramite una leggera pressione sull’apposito pedale, posto alla base dello schienale, si attiva un comodo sistema di sollevamento su ruote che vi permetterà di spostare agevolmente la poltrona.

Sempre disponibili in pronta consegna le poltrone relax e poltrone elevabili che Tino Mariani offre sono rigorosamente di fabbricazione Italiana e godono di una garanzia Italiana di 2 anni.

Tino Mariani snc
via Ferrucci, 56
20035 LISSONE Monza Brianza – Milano
tel.: 039-481507
www.tinomariani.it

No Comments
Comunicati

L’Innovative Day sbarca a Monza

Milano, 5 febbraio 2009. Dopo la forte partecipazione all’edizione milanese del dicembre scorso, lunedì 16 febbraio 2009 si terrà l’Innovative Day presso la sede della Camera di Commercio di Monza e Brianza, in Piazza Cambiaghi 9 a Monza. L’evento è nato in collaborazione con Innovhub, Azienda Speciale per l’Innovazione della Camera di Commercio di Monza e Brianza ed è inserito nelle attività della rete europea EEN “Enterprise europe network” relativa al programma comunitario CIP “competitiveness and innovation frame work programme 2007-2011”’. La filosofia che sottende a Innovhub è che design ed innovazione siano fattori sempre più centrali nel determinare il successo di un’impresa. Innovhub vuole accompagnare le PMI nella creazione di una cultura dell’innovazione  per affrontare le nuove sfide dell’economia locale e mondiale. Il segreto delle imprese della Brianza sta proprio nel design innovativo dei prodotti che offrono ai loro clienti in tutto il mondo, per capirne meglio le necessità, per muoversi più in fretta dalla progettazione del prodotto di design alla sua collocazione sul mercato, e per comunicare in maniera più efficace il loro approccio all’innovazione, senza mai dimenticare la qualità legata alla tradizione.
L’Innovative Day è un open day organizzato per diffondere la cultura della tecnologia, della creatività e dell’innovazione con una metodologia basata sul ‘learning by doing’.
Il concetto d’innovazione perde quel senso generale di astrattezza per diventare uno strumento facilmente gestibile. Durante questo evento verrà condivisa una visione ‘creative oriented’ ed un’innovativa visione del Design e, attraverso i canali che saranno utilizzati in diretta (come ad esempio wiki, blog, social network e web tv) si toccheranno con mano i vantaggi delle nuove tecnologie, la loro facilità d’uso e la nuova mentalità che le sostiene. Durante la giornata, dal claim ‘l’innovazione vuol dire più idee, più produttività, più successo insieme ad un maggior risparmio’, si articoleranno una conversazione dal titolo ‘Deep Design’, un lunch, la presentazione di una ricerca psicolinguistica e due workshop. Di seguito il programma completo:
dalle 09.30 – 12.30 Conversazione: Un incontro sul tema “Deep Design: un design con le radici…”. Profili diversi si incontrano e incontrano le PMI (posti esauriti);
dalle 12.30 – 13.30 Food Design: un’altra occasione per vivere un’esperienza innovativa con un pranzo preparato secondo i dettami del food design;
dalle 13.45 – 14.30 Monza Futura: presentazione di una ricerca psicolinguistica per una città ideale;
dalle 14.30 – 16.15 CreAttività: workshop per migliorare le capacità creative: più idee, migliori idee. Esercizi e laboratorio;
dalle 16.15 –  17.45 Dire/Fare: workshop con coinvolgimento nell’uso di blog, social network e di un canale di web tv.
 La partecipazione all’evento è gratuita. Data la grande affluenza, le iscrizioni alla ‘Conversazione’ sono chiuse, mentre sono disponibili posti per i workshop del pomeriggio. Innovative Day 2009. 16.02.2009. Camera di Commercio di Monza e Brianza, Piazza Cambiaghi 9, Monza. Ore 09.30-17.45. Per confermare l’adesione scaricare il modulo di adesione a questo link:http://www.mb.camcom.it/upload/file/1413/706848/FILENAME/InnovativeDay-mod_iscrizione.doc  ed inviare a Innovhub – Silvia Lanzi: [email protected]   

No Comments