Archives

Comunicati

Fasano Jazz 2012: Savoldelli Guidi e Petrella in concerto!

FASANO JAZZ ’12 – XV EDIZIONE


Terza Serata
Lunedì 4 giugno 2012
Teatro Kennedy
ore 21.00

5 Euro

BORIS SAVOLDELLI


GIOVANNI GUIDI – GIANLUCA PETRELLA DUO


Entra nel vivo lunedì 4 giugno 2012 il Fasano Jazz 2012: dopo le prime due serate all’aperto si passa al Teatro Kennedy, storica e amata location del festival. Annunciato da tempo e atteso con grande curiosità per la sua prima partecipazione fasanese, Paolo Fresu purtroppo non sarà presente: il popolare trombettista ha annullato numerosi concerti per motivi di salute e sarà in convalescenza presumibilmente fino all’8 giugno. La terza serata del Fasano Jazz è comunque confermata, il Teatro Kennedy sarà la sede di uno splendido concerto all’insegna del giovane jazz italiano.

Dopo le prime due serate all’insegna di varie proposte blues, rock e jazz, arriva al Teatro Kennedy l’inarrestabile performer vocale Boris Savoldelli. Già ospite di successo nell’edizione 2009, il bresciano è uno dei più affermati sperimentatori della voce internazionali degli ultimi anni: autore di fortunati tour stranieri, aprirà la terza serata con i brani dei suoi album Insanology e Biocosmopolitan, pubblicati dall’americana Moonjune e orientati alla fusione jazz, pop, funk e soul, con gli inconfondibili giochi vocali ai loop. 

In chiusura Fasano ospita il nuovo progetto di due “young lions” del jazz nostrano: Giovanni Guidi e Gianluca Petrella. Il primo, giovanissimo pianista di Foligno, è diventato un nuovo punto di riferimento per il pianoforte in Italia. Classe 1985, Giovanni Guidi ha guadagnato grande notorietà grazie alla collaborazione con Enrico Rava, che dice di lui: “Quando intuisco le doti di un giovane,lo coopto subito. Ma non è altruismo, mi diverto molto a suonarci. Vivendo in divenire ho bisogno di essere sorpreso e Giovanni Guidi è come Bollani e Petrella: mi stupisce ogni volta”. Guidi è anche membro della Cosmic Band di Gianluca Petrella, una delle compagini più originali e autorevoli del jazz europeo, vincintrice più volte del Top Jazz come formazione dell’anno. Il leader Gianluca Petrella non ha certo bisogno di presentazioni: il trombonista barese (1975) in poco tempo è diventato uno dei protagonisti del panorama jazz mondiale grazie a una notevole discografia e a collaborazioni importanti anche al di fuori del jazz. A Fasano i due proporranno uno spettacolo per pianoforte e trombone che desterà stupore e sorpresa.


Dall’1 al 9 giugno 2012 lo storico appuntamento di Fasano Jazz propone il meglio del jazz italiano e internazionale con un’attenzione speciale a contaminazioni varie. Per festeggiare 15 anni di attività la direzione artistica guidata da Domenico De Mola (con la preziosa collaborazione tecnica e amministrativa dell’Associazione Le Nove Muse) punta a una durata più lunga: Fasano Jazz 2012 presenta ben sei appuntamenti, fortemente voluti dall’Amministrazione Comunale – Assessorato alle Attività Culturali. Per la quarta serata, mercoledì 6 giugno, l’atteso tributo ai Pink Floyd con i Fluido Rosa.

Gli altri appuntamenti:

Mercoledì 6 giugno 2012
Teatro Kennedy
ore 21.00
5 Euro

FLUIDO ROSA: ‘A HOMAGE TO PINK FLOYD’

Gabriele Marciano: voce & chitarra acustica
Maurizio Perfetto: chitarre
Danilo Cherni: tastiere, programmazione, cori
Adriano Lo Giudice: basso
Derek Wilson: batteria
Roberta Lombardini: voce
Cristiana Polegri: sassofono & voce

——————————————————-

Giovedì 7 giugno 2012
Nuovo Teatro Sociale
ore 21.00
5 Euro

MICHIEL BORSTLAP solo

feat. ROBERTO GATTO
– esclusiva per Fasano Jazz 2012: unica data internazionale –

first set
Michiel Borstlap: pianoforte

second set
Michiel Borstlap: pianoforte
Roberto Gatto: batteria

———————————————————-

Sabato 9 giugno 2012
Teatro Kennedy
ore 21.00
10 Euro

AREA INTERNATIONAL POPULAR GROUP

feat. MARIA PIA DE VITO

Patrizio Fariselli: tastiere
Paolo Tofani: chitarra
Ares Tavolazzi: contrabbasso & basso elettrico
Walter Paoli: batteria
Maria Pia De Vito: voce
Synpress44 Ufficio Stampa:
http://www.synpress44.com


No Comments
Comunicati

Boris Savoldelli e D.F.A.: il gran finale di Fasano Jazz!

Jazz, rock, progressive, funk: un appuntamento da non perdere con il vocalist bresciano e la band veronese, apprezzatissimi all’estero. In apertura, presentazione ufficiale del libro ‘Prog 40′

Comunicato stampa:

Il Comune di Fasano (BR) – Assessorato alla Cultura
è orgoglioso di presentare:

FASANO JAZZ ’09
XII EDIZIONE

BORIS SAVOLDELLI
e
D.F.A. (DUTY FREE AREA)

Venerdì 12 giugno 2009
ore 21.00
Nuovo Teatro Sociale
Via Nazionale dei Trulli
Fasano (BR)

Biglietto: 5 euro

In apertura di serata,
sarà presentato al pubblico il nuovo libro Prog 40 – Quarant’anni di progressive-rock nel mondo (Applausi Editore), con la partecipazione del giornalista Donato Zoppo, uno degli autori

Venerdì 12 giugno 2009: quarta e ultima serata per la XII Edizione del Fasano Jazz, appuntamento alle ore 21.00 al Nuovo Teatro Sociale con il doppio concerto di Boris Savoldelli e D.F.A.. E’ la serata conclusiva e Fasano Jazz ha voluto guardare al meglio della nuova musica italiana, dando spazio a due nomi apprezzatissimi all’estero, come testimoniano i concerti in terra straniera e il costante gradimento della critica specializzata internazionale.

Boris Savoldelli è stato definito da molti il nuovo Demetrio Stratos: allievo del grande Mark Murphy e autore di uno splendido album d’esordio (Insanology), il vocalist bresciano propone un concerto speciale per sola voce e loop, spaziando dal funk al jazz, dal rock al blues. Amico e collaboratore di pezzi grossi come Marc Ribot e Elliott Sharp, tornato da un felice tour in Russia, presenta a Fasano il suo nuovissimo album Protoplasmic, in collaborazione con Sharp e pubblicato dall’americana Moonjune.

Questa etichetta ha pubblicato anche uno dei dischi più apprezzati del 2008, l’ottimo 4th dei D.F.A. (Duty Free Area), un nome di punta del nuovo jazz-rock italiano, amatissimi all’estero, come dimostrano i tre album, concerti e recensioni dagli anni ’90 ad oggi. I veronesi propongono un sound eclettico, vicino alle sonorità di Canterbury e al miglior progressive. Dopo Fasano, la band volerà in USA per partecipare al NEAR Fest 2009, dove aprirà il concerto dei Gong.

In apertura di serata, il giornalista Donato Zoppo presenterà il nuovo libro Prog 40 – Quarant’anni di progressive-rock nel mondo (Applausi Editore), la guida “definitiva” al progressive-rock, curata da Maurizio Galia e scritta da Claudio Aloi, Giuseppe Di Spirito, Roberto Vanali, Franco Vassia e Donato Zoppo. Una guida che sta riscuotendo grande successo e che contiene anche schede su Gong e D.F.A..

Boris Savoldelli:
voce ed elettronica

D.F.A. (Duty Free Area):

Alberto De Grandis: batteria e percussioni
Silvio Minella: chitarre
Alberto Bonomi: tastiere
Luca Baldassari: basso

Bosir Savoldelli:
http://www.borisinger.eu

D.F.A.:
http://www.dutyfreearea.it

Fasano Jazz:

Fasano Jazz 2017

Direzione artistica:
Domenico De Mola

Mediapartners:
JAM: http://www.jamonline.it
Controradio Bari: http://www.controweb.it
Percussioni: http://www.percussioni.net
Jazzitalia: http://www.jazzitalia.net
Mescalina: http://www.mescalina.it
Metromorfosi: http://www.metromorfosi.com
MovimentiProg: http://www.movimentiprog.net
Rock City Nights (Radio Città BN): http://www.myspace.com/rcnights
Ziguline: http://www.ziguline.com

Prevendite e informazioni sull’ospitalità:
cultura@comune. fasano.br. it
info@fasanojazz. it

Tel. 080-4394123
Fax: 080-4394199
N. Verde: 800274850

Comune di Fasano (BR):
http://www.comune.fasano.br.it

Synpress 44 – Ufficio stampa:
http://www.synpress44.splinder. com
http://www.myspace.com/synpress44
E-mail: [email protected]
Tel. 349/4352719 – 328/8665671

No Comments
Comunicati

Leggende e novità per il Fasano Jazz ’09: una grande XII Edizione!

Uno strepitoso programma per la rassegna pugliese: la prima data del nuovo tour internazionale dei Gong, il tributo ai Weather Report di Miroslav, l’agguerrita rappresentanza italiana con Fortytho, Boris Savoldelli e D.F.A.

Comunicato stampa:

Il Comune di Fasano (BR) – Assessorato alla Cultura
è orgoglioso di presentare:

FASANO JAZZ ’09
XII EDIZIONE

Fasano (BR)
5, 9, 11, 12 giugno 2009

Dal 5 al 12 giugno 2009 si terrà la XII Edizione del Fasano Jazz Festival, un appuntamento ormai storico per gli amanti della musica di qualità, un evento che di anno in anno esplora le aree più inconsuete del jazz. La XII Edizione del Fasano Jazz anche quest’anno con ospiti di fama internazionale e artisti di qualità, conferma la sua filosofia nel considerare il jazz come “area di libero scambio”. Attento e aggiornato sul mondo rock e fusion, slegato da una visione “istituzionale” e convenzionale del jazz, Fasano continua a candidarsi come il laboratorio permanente di musica aperta e punto di riferimento sia turistico che culturale.

L’apertura è in grande stile, il 5 giugno si esibiranno leggendari Gong: la celebre band capitanata da Daevid Allen inaugurerà il suo attesissimo tour estivo proprio a Fasano. Sarà l’unica data italiana per la rinnovata line-up fusa con la Steve Hillage Band, che vede la presenza di vecchie conoscenze come Steve Hillage, Gilly Smith, Mike Howlett e Miquette Giraudy. Un concerto imperdibile, che completa la rassegna della scuola di Canterbury dopo i concerti di Hatfield And The North del 2006 e Soft Machine del 2007. Miroslav Vitous, uno dei giganti del jazz moderno, si esibirà il 9 giugno con un tributo ai Weather Report, la formazione che fondò con Joe Zawinul e Wayne Shorter, nella quale militò fino al 1974. Con il contrabbassista ceco un colosso del jazz italiano: il trombettista Franco Ambrosetti.

Dopo le due date internazionali al Teatro Kennedy, il Nuovo Teatro Sociale ospita due serate tutte italiane, ma di respiro mondiale. L’11 giugno toccherà al progetto Forthyto di Vito Quaranta, il raffinato chitarrista e ricercatore musicale che passa dall’elettronica all’acustica con la sua scrittura moderna e tradizionale al contempo, come conferma il nuovo album Seeming Calm (Splash). Ultima serata il 12 giugno con un doppio appuntamento: Boris Savoldelli e DFA. Boris Savoldelli, una vocal one man band di incredibile talento, un allievo di Mark Murphy e collaboratore di Marc Ribot e Elliott Sharp, abbraccia jazz, funk, echi latinoamericani e loops elettronici. La recente pubblicazione dell’album 4th con la newyorkese Moonjune ha confermato la statura dei D.F.A. (Duty Free Area), tanto amati all’estero con il loro rock-jazz camaleontico e influenzato dai maestri di Canterbury. Il quartetto veronese chiude la rassegna con uno sguardo verso il futuro e proietta Fasano Jazz verso un’ulteriore consacrazione.

Ricordiamo le efficaci parole di Alfredo Manfredi, Assessore alla Gestione dei Beni Culturali, che lo scorso anno definì il Fasano Jazz come “fiore all’occhiello della programmazione artistica dell’Amministrazione Comunale”. Da dodici anni la valorizzazione del talento nel panorama nazionale e internazionale, è la chiave di lettura della manifestazione con attenzione e ricerca continua sia verso le nuove tendenze jazzistiche e alle continue mutazioni del genere, sia capace di proporre i maestri. Fasano Jazz vuol dire anche cogliere l’occasione per porgere uno sguardo nuovo verso la splendida città pugliese grazie alle sue tradizioni artistiche e religiose, i suoi luoghi e le sue attività culturali. Proprio per agevolare il piacere dell’ascolto con il piacere dei luoghi, i prezzi anche quest’anno sono estremamente contenuti:

Biglietti singoli:
GONG € 10,00
MIROSLAV VITOUS € 8,00
FORTHYTO € 5,00
BORIS SAVOLDELLI – D.F.A. € 5,00

Costo dell’abbonamento per le quattro serate
€ 25,00

Programma:

Venerdì 5 giugno 2009,
Teatro Kennedy – h. 21.00:
Gong

Presentano i giornalisti Alessandro Achilli (Musica Jazz) e Donato Zoppo (Jam)

————-

Martedì 9 giugno 2009,
Teatro Kennedy – h. 21.00:
Miroslav Vitous Quartet
featuring Franco Ambrosetti
Remembering Weather Report

—————-

Giovedì 11 giugno 2009,
Nuovo Teatro Sociale – h. 21.00:
Fortytho

——————-

Venerdì 12 giugno 2009,
Nuovo Teatro Sociale – h. 21.00:
Boris Savoldelli
&
D.F.A. (Duty Free Area)

In apertura di serata, presentazione del libro Prog 40 – Quarant’anni di progressive-rock (Applausi Editore, 2009).

Direzione artistica: Domenico Demola

Mediapartners:
JAM: http://www.jamonline.it
Controradio Bari: http://www.controweb.it
Percussioni: http://www.percussioni.net
Jazzitalia: http://www.jazzitalia.net
Metromorfosi: http://www.metromorfosi.com
MovimentiProg: http://www.movimentiprog.net
Rock City Nights (Radio Città BN): http://www.myspace.com/rcnights
Ziguline: http://www.ziguline.com

Prevendite e informazioni sull’ospitalità:
cultura@comune. fasano.br. it
info@fasanojazz. it

Tel. 080-4394123
Fax: 080-4394199
N. Verde: 800274850

Fasano Jazz:

Fasano Jazz 2017

Comune di Fasano (BR):
http://www.comune.fasano.br.it

Synpress 44 – Ufficio stampa:
http://www.synpress44.splinder. com
http://www.myspace.com/synpress44
E-mail: [email protected]
Tel. 349/4352719 – 328/8665671

No Comments