Archives

Comunicati

Going To The Next Level: Simone Vignola apre per i Level 42!

Il prodigioso bassista campano presenta il suo nuovo album aprendo i concerti della celebre band di Mark King: tre attesissimi appuntamenti a Milano, Bologna e Roma.

Going To The Next Level:
Simone Vignola opening Level 42

28 aprile 2011
Alcatraz – Milano

29 aprile 2011
Estragon – Bologna

30 aprile 2011
Pala Atlantico – Roma

La stagione live italiana del 2011entra nel vivo con l’attesissimo ritorno dei Level 42: a trent’anni dal disco di esordio e a dieci dalla reunion la celebre formazione capitanata da Mark King torna in Italia con tre imperdibili concerti. Il 28 aprile all’Alcatraz di Milano, il 29 aprile all’Estragon di Bologna e il 30 aprile al Pala Atlantico di Roma: queste le tre tappe italiane (organizzate dalla Barley Arts) della band inglese, tornata in auge con l’ultimo album in studio Retroglide (2006) e con il cofanetto commemorativo Living It Up (2010).

I tre concerti dei Level 42, popolarissimi in tutto il mondo per il loro raffinato pop-funk, saranno aperti da una delle più entusiasmanti nuove realtà della musica italiana: Simone Vignola. Classe 1987, il bassista e compositore campano ha un curriculum invidiabile per esperienza e intensità. Attivo in diverse formazioni rock, funk e metal, dopo l’esperienza con gli Inseedia inaugura una folgorante carriera solista: nel 2008 vince l’Euro Bass Day e viene acclamato come “Miglior Bassista d’Europa under 35”; condivide il palco con Matthew Garrison, Scott Henderson, Scott Kinsey, Richard Bona, Adam Nitti, Billy Sheehan e Bobby Vega; si specializza nella tecnica del Live-Looping insegnandola in svariati masterclass europei.

Dal vivo prima dei Level 42 Simone presenterà i brani tratti dal suo nuovissimo album Going To The Next Level, di imminente pubblicazione della giapponese King Records. Anche sul palco il portentoso bassista catturerà il pubblico con un set incentrato su voce, basso e loop: un mix funky-rock-jazz fresco, sentito, ricco di groove e accattivante.

I biglietti dei tre concerti dei Level 42 con Simone Vignola Opening Act sono in vendita su TicketOne e nelle abituali prevendite segnalate sul sito della Barley Arts. Il costo dei biglietti di Milano e Roma è di 26 Euro più prev. Bologna 20 Euro più prev.

Info:

Simone Vignola:
http://www.simonevignola.com

Barley Arts:

Home Page

Ufficio Stampa Synpress44:
http://www.synpress44.com

No Comments
Comunicati

Come scegliere la prima chitarra

La costruzione degli strumenti, quanto la creazione della musica, deve tener conto di regole ben precise: perché siano perfettamente intonati devono essere fatti a regola d’arte, rispettando misure, altezze e spessori studiati perché le note risultino limpide e intonate.
Ci sono materiali specifici che danno suoni migliori ai vari tipi di strumenti musicali, e sono particolari minimi a determinare la loro perfezione o scarsa qualità. Per iniziare a studiare la chitarra, per esempio, dopo aver scelto un corso o un manuale di didattica musica, basterà scegliere, tra le tantissime in commercio, una da studio, che con costi contenuti dà la possibilità di entrare nel mondo degli strumenti a corde; dipenderà poi da come procedono gli studi musicali la scelta di uno strumento migliore o, magari, di un nuovo strumento simile: per chi già suona la chitarra, ad esempio, è relativamente semplice imparare a suonare il basso, che richiede una forma mentis molto simile per eseguire note e accordi, cambiando però lo stile. Anche nel caso dei bassi la scelta sarà vastissima, e dipenderà dall’abilità e dall’interesse del musicista la scelta dell’uno o dell’altro.

La varietà di bassi e chitarre va dal numero di corde all’amplificazione, che può essere naturale, nel caso di bassi e chitarre acustici, o elettrica, nel caso della chitarra e del basso elettrico, per la quale ci sarà bisogno di un amplificatore; esistono anche chitarre acustiche amplificate, che permettono di amplificare elettricamente, senza modificarlo, il suono della chitarra acustica. Quanto al numero di corde, per le chitarre la scelta è tra sei e dodici: le chitarre da dodici corde hanno le stesse note di quelle da sei, ma ogni corda è accoppiata ad una gemella che suona un’ottava sopra, tranne le due corde più sottili, e quindi più acute, le cui gemelle emettono lo stesso suono. I bassi acustici invece possono avere un numero di corde che va da quattro a sei, aumentando gradualmente la completezza della gamma di note, mentre quelli elettrici vanno dalle due alle dodici corde (singole, non doppie come nella chitarra), anche se quelli più frequenti sono i bassi tra le quattro e le sei corde.

La scelta degli strumenti è vastissima, e, come ormai per tutto, internet è una fonte inesauribile: esistono veri e propri negozi online strumenti, dove gli intenditori sapranno senz’altro riconoscere le migliori marche e i principianti potranno trovare gli strumenti musicali chitarre e bassi adatti a loro, per fare un po’ di pratica. La chitarra è da sempre uno degli strumenti più amati, forse anche per la facilità di trasporto, e la vendita chitarre online offre una scelta enorme, tra i vari tipi di chitarra e le varie scale di prezzo, dalle più economiche a quelle più impegnative.

Una volta acquistata una chitarra, la vita dei principianti è dura: i primi tempi sono pieni di difficoltà, ma una volta che si iniziano a superare cominciano le soddisfazioni. Per chi sa già suonare invece, comprare una chitarra nuova è una specie di gratifica, che dà soddisfazione fin da subito: significa, in fondo, aver salito un altro gradino, perché la nuova arrivata sarà di qualità migliore di quella precedente, o magari è una chitarra che si cercava da tempo e comprandola si esaudisce un desiderio.

A cura di Lia Contesso Prima Posizione Srl – indicizzare siti web

No Comments
Comunicati

pedali per chitarre da boutique

Dopo mesi di ricerche ho trovato per la prima volta in italia un rivenditore dei marchi z.vex e keeley in italia. Volevo condividere questa mia “scoperta” con tutti gli appassionati di musica e tutti i chitarristi , che come me si sono letteralmente distrutti gli occhi di fronte ad uno schermo per ricercare questi fantastici pezzi d’arte musicale sulla penisoLA.

ho trovato tutta la gamma di entrambi i marchi sul sul sito www.mymusicshop.it che tra l’altro vista l’importazione dall’america dispone di moltissimi altri articoli che in italia vedevo solamente sulla rivista guitar player.

Vi ringrazio anticipatamente per lo spazio dedicatomi e vi auguro un buon 2009.

No Comments