Archives

Comunicati

Banca Intesa Sanpaolo lancia “Incent Now” per favorire l’uso dei fondi del Pnrr

La possibilità di utilizzare i fondi del PNRR è un’arma importante per le imprese italiane per lasciarsi alle spalle la crisi innescata dalla pandemia.
Proprio per questo motivo Banca Intesa Sanpaolo ha lanciato una piattaforma digitale, che servirà proprio ad agevolare le imprese nell’utilizzo dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

La piattaforma Incent Now di Banca Intesa Sanpaolo

banca intesaLa piattaforma digitale lanciata da Banca Intesa si chiama Incent Now“. E’ stata realizzata con la collaborazione di Deloitte, una delle “big Four” del settore consulenza e revisione. Cosa fondamentale: l’accesso alla piattaforma digitale Incent Now è gratuita per i clienti di Banca Intesa Sanpaolo.

L’utilità della nuova piattaforma

La piattaforma verrà aggiornata costantemente con una serie importante di informazioni. Riguardano sia le misure, sia i bandi pubblici emanati dagli enti istituzionali (italiani ed europei) nell’ambito del Piano.
Grazie alla piattaforma Incent Now, le imprese otterranno consigli gratis in tempo reale riguardo tutte le opportunità che possono essere connesse al loro business, in base al profilo imprenditoriale del settore e al proprio ambito territoriale. Questo favorirà il concorso all’assegnazione dei fondi pubblici.

Le soluzioni assicurative e formative

Ma l’istituto non si fermerà soltanto acquisto. Infatti proporrà ai suoi clienti anche un panorama di soluzioni per facilitare l’accesso ai fondi. In questa gamma di soluzioni ci saranno prodotti di tipo assicurativo e formativo, ma anche l’anticipo di contributi a fondi perduto e l’acquisto di crediti fiscali, oltre al rilascio di fideiussioni. In pratica si farà tutto il possibile affinché si evitino quei failure swing che spesso impediscono l’accesso delle imprese ai sistemi di finanziamento.

Un plotone di oltre 1 milione di imprese

Il panorama di potenziali fruitori di questo servizio è di oltre un milione di unità. Infatti Banca Intesa potrà rendere accessibili a oltre 1.200.000 Pmi e micro-imprese, incluse circa 800 filiere.
Va inoltre ribadito che Banca Intesa, nell’ambito del Piano 2022-2025, intende anche supportare l’economia reale con un programma dedicato alle iniziative del Pnrr, mettendo a disposizione oltre 400 miliardi di euro di nuovi finanziamenti a medio-lungo termine, di cui 270 a favore del mondo delle imprese.

No Comments