Archives

Comunicati

GLI UTENSILI MULTIFUNZIONE: IDEALI PER IL FAI DA TE

Il fai da te è diventato molto popolare negli ultimi anni, sia per motivi economici che per la versatilità degli utensili. Inoltre, tra le persone che si dedicano a queste attività, oltre che agli uomini di tutte le età, adesso troviamo anche donne e giovani che hanno la possibilità di approfondire tutti gli argomenti anche via web grazie a portali dedicati e a rubriche dove vengono trattati i lavori più comuni. Tinteggiare, carteggiare, costruire piccoli mobili da qualche anno sono cose accessibili a tutti, come la possibilità di raggiungere buoni risultati. Un aiuto che sicuramente ha incrementato questa crescente adesione è venuto sicuramente dagli utensili multifunzione che permettono di fare diversi tipi di lavoro senza dover acquistare un prodotto per ognuno di essi.

Prendiamo ad esempio la smerigliatrice: questo è un utensile importante, soprattutto nella parte finale del lavoro quando serve un buon lavoro di rifinitura. Ma quante persone possono permettersi una smerigliatrice che smeriglia e basta? Per questo, Bosh ha creato un utensile che non solo può essere utilizzato a questo scopo ma che anche può essere usato come attrezzo da taglio, troncatura e levigatura. L’utensile è molto potente ma facile da usare: pensate che la velocità di taglio può essere regolata in movimento solo con l’azione su di una rotellina. Inoltre, la vite universale permette la sostituzione rapida e semplice di tutti gli accessori con il solo utilizzo di una chiave a brugola.

Un’altra caratteristica importante è la possibilità di utilizzo in tutte le situazioni grazie alla possibilità di angolazioni diverse il cui utilizzo è reso ancora più ergonomico dall’impugnatura soft grip e dall’attacco per l’aspirazione della polvere che non impedisce i movimenti. Ma se poi vogliamo qualcosa di ancora più prestazionale, allora possiamo guardare a tutte le proposte di attrezzi multifunzionali che vengono assieme agli avvitatori. L’avvitatore è un trapano che ha una regolazione elettronica dei giri e di forza di torsione, è reversibile e di solito ha un mandrino auto serrante che permette un cambio veloce degli attrezzi da utilizzare. Le sue applicazioni sono fin troppo conosciute: per questo, vorremmo dare più attenzione agli attrezzi multifunzionali. Questi sono delle basi sulle quali possono essere inseriti degli elementi di varia natura che servono per diverse operazioni. C’è per esempio il raschietto, oppure la lama per il legno, i platorelli di varia misura oppure il sostegno per mettere la carta abrasiva.

La sostituzione degli elementi avviene sempre in modo semplice e veloce. Il tempo di utilizzo di entrambi gli elettroutensili è di solito lungo dal momento che le marche più rinomate di solito dotano i loro prodotti di batteria al litio che garantisce grandi prestazioni anche dopo un lungo tempo di inattività e la possibilità di ricarica veloce. Ovviamente, se avete già un trapano buono che è sufficiente per tutti i vostri lavori, potrete acquistare anche l’utensile multifunzione da solo e scegliere tra gli accessori che più vi servono (Machita, ad esempio, propone un attrezzo multifunzione con ben 42 accessori: per il trasporto, c’è anche una valigetta molto pratica dotata di alloggiamenti).

No Comments
Comunicati

ELETTROUTENSILI DISPONIBILI ‘A PACCHETTO’

Gli elettroutensili disponibili sul mercato sono veramente tanti. E questo perché ogni lavoro ha bisogno di un prodotto adatto, con caratteristiche specifiche.

Ma qual è il grosso problema nel farsi un parco macchinari completo? Di sicuro il prezzo che spesso porta ad acquistare elettroutensili di qualità non eccelsa che compromettono i risultati. Per ovviare a questo sgradevole inconveniente e proporre qualcosa di utile ai propri clienti, Ferramentaonline mette a disposizione dei pacchetti vantaggio con due o più utensili, compresi di accessori.

http://www.ferramentaonline.com/shop/advanced/imgsArticoli/1/302000002.gif

Molto interessante, ad esempio, è il pacchetto con l’avvitatore Hitachi DS10DFL a cui viene associato anche un martello tassellatore. Con il primo, grazie alla sua leggerezza e praticità, potrete svitare ed avvitare viti nel legno e viti metriche standard M6 (pensate che questo martello può forare il legno fino ad un massimo di 21 mm e l’acciaio fino a 10 mm). Con il secondo, invece, grazie all’azione combinata di rotazione e percussione potrete forare il cemento armato e i mattoni mentre utilizzando la sola azione di rotazione potrete fare fori nell’acciaio (13 mm), nel legno (32 mm), nel calcestruzzo (24 mm) e avvitare viti di fissaggio e viti da legno.

Per cambiare tipo di utensile, un altro pacchetto molto interessante è quello della smerigliatrice Hitachi 2000W G23SR con il disco diamantato Ironrode per granito. La smerigliatrice, ha un motore estremamente potente che è protetto dalle polveri ed è resistente ai sovraccarichi. Inoltre, ha le spazzole che sono accessibili dall’esterno il che rende l’operazione di sostituzione rapida e facile da attuare. Con la smerigliatrice potrete tagliare cemento sintetico, pietre, mattoni ma anche fare lavori di rifinitura, sbavatura e taglio. Ma quali vantaggi apporta alla smerigliatrice il disco diamantato? Questo è un disco di nuova generazione dalle prestazioni incredibili: pensate che può tagliare anche il cemento armato, il granito, il klinker, il porfido e il ferro con estrema facilità. Il disco ha segmenti di altezza 10 mm.

E per terminare questa breve carrellata sulla convenienza dei pacchetti di Ferramentaonline, vogliamo citare la troncatrice Hitachi C12YA che viene fornita con il banco di lavoro (l’elemento base per poter lavorare con velocità e precisione). La troncatrice ha un motore ad induzione da 1500 W e una lama di diametro da 305 mm che si può inclinare a seconda delle lavorazione. Il motore è silenzioso, potente e soprattutto non necessita di alcuna manutenzione. Per mantenere i pezzi in posizione, accanto alla troncatrice potrete acquistare anche il banco che ha un’apertura normale di 990 cm e massima di 1850 cm. Può portare un carico di 15 kg. Ma le proposte di Ferammentaonline non finiscono qui: vi invitiamo a visitare il portale e in particolare la sezione ‘utensili elettrici’ dove troverete tante proposte tra cui scegliere la vostra.

No Comments
Comunicati

AVVITATORE MULTIFUNZIONE HITACHI CON MOTORE BRUSHLESS….

Il trapano avvitatore modello 1DV18DBDL 18V 3 Ah della Hitachi rappresenta una nuova concezione di avvitatore dal momento che è in grado di regolare l’intensità e la frequenza dell’impulso in base allo sforzo che viene richiesto dal lavoro. Questo infatti è dotato di un motore brushless il cui funzionamento è regolato da un sofisticato sistema computerizzato che permette, tramite un selettore comodo e intuitivo nell’uso, di impostare la tipologia di lavoro da eseguire.

La regolazione prevede cinque velocità che corrispondono all’avvitatura per viti da legno, per bulloni, per viti autoperforanti, per la sola foratura e per l’avvitatura con frizione elettrica. Il motore, non avendo spazzole, garantisce lunga funzionalità nel tempo, assenza di manutenzione e di scintille, solitamente provocate dall’attrito con l’indotto. Questo evita anche la temperatura di esercizio raggiunga livelli troppo alti e alteri così le prestazioni della macchina.

Questo nuovo tipo di motore permette di lavorare fino a 30% in più per ogni carica della batteria rispetto agli avvitatori tradizionali. Inoltre, la gestione completamente elettronica di tutte le sue funzioni, ottimizza la vita della batteria e la buona riuscita dei lavori. Il micro computer, regola la coppia di serraggio e attiva il sistema di serraggio ad impulsi seguendo la selezione delle modalità di lavorazione. Le batterie in dotazione sono due, entrambe al litio da 18V – 3 Ah ad elevata capacità e dotate di un circuito di protezione che ne garantisce una lunga durata.

Come prodotti abbinabili all’avvitatore multifunzione, raccomandiamo la confezione da 20 inserti a croce Wekador: questi sono inserti ad alta qualità con rivestimento in titanio e zirconio: questi garantiscono una lunga durata, maggior resistenza all’usura e una buona presa sulla vite. L’assortimento è utile per trovare sempre l’inserto giusto senza dover provvedere con altri meno precisi.

Trapano avvitatore multifunzione HitachiPer chi volesse però degli inserti di massima resistenza, allora sempre Wekador ha realizzato gli inserti con trattamento DIC, che è una sorta di multistrato così composto: un core di base di 62HRc, uno strato adesico al cromo, uno strato di supporto in Carburo di Tungsteno, uno strato funzionale e uno hard top all’esterno. Il trattamento DIC significa massima durata degli utensili, massima resistenza all’abrasione e prevenzione dal deposito di particelle abrasive della vite, fatali per il buon funzionamento dell’avvitatore. Questo tipo di inserti vengono venduti in confezioni da cinque dalle quali è possibile selezionare l’impronta degli inserti. L’attacco è standard ad esagono da 1/4 DIN 3126 c 6,3.

No Comments
Comunicati

NUOVO CARRELLO SALISCALE ELETTRICO STEP-UP: TRE UTENSILI IN UNO!

Il nuovo carrello saliscale Step-up è un prodotto unico sul mercato e risponde alle esigenze di spazio, efficienza e moderazione della spesa che la maggior parte degli artigiani e dei professionisti hanno di questi tempi.

Il saliscale è composto da un carrello manuale interamente in inox che può diventare carrello elettrico con l’utilizzo di un avvitatore professionale. Questo significa aver ben tre utensili in uno e risparmiare spazio guadagnando in efficienza. Le prestazioni del saliscale sono eccellenti: 180 kg di portata, massima sicurezza di guida sia in salita che in discesa anche grazie alle manopole girevoli, il design compatto del carrello e la regolazione manuale della velocità e del senso di marcia.

I vantaggi del carrello saliscale stepup sono notevoli: è economico rispetto alla concorrenza (ricordiamo infatti che sono tre utensili in uno), versatile e potente (il carrello è perfetto per ambienti stretti come pianerottoli, curve o scale a chiocciola dal momento che il suo ingombro è quello di un carrello manuale), facile da utilizzare ed ecofriendly poiché è costruito con materiali riciclabili. Ma vediamo con ordine i tre elementi: il carrello manuale è interamente in inox, è robusto e perfettamente rifinito, ed ha una struttura ergonomica e ben bilanciata che permette di sollevare anche carichi ingombranti e sporgenti senza ondeggiamenti.

Nel realizzarlo molta attenzione è stata data alla leggerezza (30 kg!) e ai particolari come le pedivelle in inox, il pianale reclinabile e le manopole girevoli che seguono il movimento del polso dell’operatore evitando che questo debba assumere posizioni non confortevoli. L’avvitatore a batterie può essere anche quello che avete già basta che abbia una coppia di serraggio massima di 80Nm e il diametro del porta punta da 13 mm (come modello a cui fare riferimento si può guardare il modello Bosch GSR36V-LI Prof.): se lo desiderate, potete comunque acquistarlo assieme al carrello.

Per trasformare il carrello scaliscale manuale in elettrico basta posizionare l’avvitatore nell’apposito alloggiamento e bloccarlo con il morsetto fermatrapano. In pochi minuti l’operazione sarà conclusa e potrete utilizzare il vostro carrello elettrico. La velocità può essere regolata con la pressione sulla leva posizionata sotto la manopola destra, che è direttamente collegata al grilletto dell’avvitatore tramite cavo. Per i carichi leggeri, la marcia veloce è sicuramente consigliata. Per quelli pesanti, invece, la velocità ridotta aiuterà ad una movimentazione più sicura. Il carrello ha anche due sensi di marcia che derivano dal movimento dell’avvitatore (orario: salita, antiorario: discesa). La potenza di carico, ovviamente, deriva dal modello di trapano che vorrete utilizzare: a maggiore potenza, ovviamente, seguirà una maggior performabilità del prodotto.

Il carrello montascale Step-Up è collaudato, brevettato ed è conforme alle norme CE: dispone inoltre di un sistema di sicurezza in caso di malfunzionamento. La manutenzione è molto semplice ed è praticamente quella dell’avvitatore e della normale pulizia del carrello.

No Comments
Comunicati

Avvitatori a batteria Hitachi in Power Cube

Hitachi propone i nuovi avvitatori a batteria DS10DFL e WH10DFL in un’unica valigetta in alluminio contenente 2 batterie al Litio da 10,8V (12V di picco), un caricabatterie, una torcia a batteria orientabile e 41 accessori assortiti per avvitare e forare.

Si tratta di avvitatori leggerissimi ed ergonimici. Il modello DS10DFL, con mandrino autoserrante è un altro piccolo-grande gioiello di casa HITACHI, avvitatore molto pratico da usare per svitare ed avvitare viti sino 5.8x45mm nel legno e viti metriche standard M6. Adatto per forare fino ad un massimo di 21mm nel legno e di 10mm nell’acciaio. Il trapano avvitatore ad impulsi WH10DFL è potente, veloce, ed ottimamente bilanciato dotato di un’ottima coppia di serraggio (95 Nm) ed è l’ideale nell’utilizzo di viti autoperforanti e autofilettanti (4-8 mm), bulloni standard (M5-M12), bulloni ad alta resistenza (M5-M10).

No Comments