Archives

Comunicati

La vendita in Italia del software CAM hyperMILL® per Autodesk Inventor affidata in esclusiva da OPEN MIND Technologies a Man and Machine Software

OPEN MIND, società leader nella produzione del software CAM hyperMILL, integrato con i più importanti strumenti di progettazione meccanica CAD 3D, affida in esclusiva la rivendita di hyperMILL per Autodesk Inventor a Man and Machine,  Gold Partner Autodesk in Italia specializzato nel settore Manufacturing.

Man and Machine curerà la proposta a valore sul mercato, garantendo, attraverso la propria competenza, un supporto completo alle aziende manifatturiere, dalla progettazione alla produzione.
 
L’integrazione completa di hyperMILL nel CAD Autodesk con l’associatività dei dati garantisce la perfetta continuità dei cicli di lavorazione. L’utilizzo dei due sistemi in combinazione assicura infatti un percorso particolarmente rapido e scorrevole dalla progettazione alla produzione.
Questa soluzione congiunta CAD CAM si rivolge in particolare ai settori delle macchine utensili e delle macchine per l’imballaggio, ambiti in cui Autodesk Inventor  è lo strumento CAD leader per la progettazione 3D.
 
Man and Machine Software, presente attualmente con delle filiali operative a Vimercate (MB), Torino e Pisa, si occuperà della vendita e del supporto agli utenti su tutto il territorio nazionale, avvalendosi di un team dedicato alla soluzione hyperMILL  per Inventor acquisita.
 
Francesco Plizzari AD di OPEN MIND Italia ha affermato:  «da sempre puntiamo sia sulla tecnologia che sul valore della consulenza erogata ai nostri clienti come differenziale. Affiancare gli utenti anche a livello di strategie di ottimizzazione ed incremento di efficienza e qualità nella produzione è sempre stato il nostro punto di forza riconosciutoci dal mercato. Oggi la scelta di affidare a Man and Machine la vendita di hyperMILL per Inventor, segue proprio questa direzione: mettere a disposizione le migliori competenze agli utenti Autodesk».
 
Carlo Chironna, AD della filiale italiana di Man and Machine ha affermato : “La prerogativa di Man and Machine è da sempre l’attenzione al cliente, per proporre un’offerta adeguata alle peculiari esigenze espresse, in termini di fornitura di prodotti e soluzioni, e servizi di consulenza di alto profilo a complemento.
In qualità di rivenditore certificato Autodesk siamo molto felici  di ampliare la nostra proposta di soluzioni e servizi con il CAM hyperMILL per Inventor di OPEN MIND : un’abbinata vincente che vede insieme due indiscussi leader di mercato rispettivamente nel mondo del software CAD e CAM, e che ci consente di supportare il business delle aziende manifatturiere in tutto il loro flusso operativo dalla progettazione alla produzione.”
 
Per maggiori informazioni sono a disposizione i siti web: 
www.openmind-tech.com/it/ e www.manandmachine.it
 
OPEN MIND Technologies Italia Srl, Milano

Via Pomè 14

20017 Rho (MI)

Tel.: +39  02  93 162 503

Fax: +39  02  93 184 429

E-mail: [email protected]

Man and Machine Software srl, Vimercate

Via Torri Bianche, 1

20081 Vimercate (MB)

Tel 039 6999 4 1

Fax 039 6999 4 44

E-mail: [email protected]

 
OPEN MIND Technologies AG
OPEN MIND Technologies AG è un’azienda leader nello sviluppo di software e postprocessor CAD/CAM per la progettazione e la produzione di stampi e pezzi di lavorazione complessi. La gamma di prodotti comprende soluzioni orientate alle feature 2D per la fresatura di pezzi di serie al software per la lavorazione simultanea a 5 assi.
Con hyperMILL®, utilizzato nei settori automobilistico, nella costruzione di stampi e utensili, nell’industria meccanica, nella tecnologia medica e nei settori aerospaziale, dell’orologeria e dei gioielli, OPEN MIND Technologies AG è presente nei più importanti mercati asiatici, europei e nordamericani. OPEN MIND Technologies AG è un’impresa del gruppo imprenditoriale Mensch und Maschine (www.mum.de).
 
 
Man and Machine
Man and Machine Software S.r.l. (MuM) è la filiale italiana della multinazionale tedesca Mensch und Maschine Software SE con sede a Wessling, vicino Monaco (Germania), e presente in molti altri paesi in Europa .
MuM è una realtà che opera da oltre 27 anni nel settore ICT/Software CAD e PLM, da sempre in stretta ed esclusiva partnership con il leader di mercato Autodesk: a livello europeo è il principale fornitore di riferimento delle soluzioni di progettazione sviluppate da Autodesk, e si configura tra i primi a livello mondiale.
No Comments
Comunicati

Progettazione CAD Architettonica: Steel&Graphics presenta Tecno METAL 2013 BIM

Steel & Graphics, software house italiana, da oltre 25 anni crea e sviluppa in modo continuo sistemi CAD per la progettazione e la produzione di strutture in acciaio per edilizia e architettura d’avanguardia.

Negli ultimi anni Steel & Graphics si è fatta promotrice della creazione di strumenti di progettazione CAD 2D e 3D proprio per supportare architetti e designer nel dar forma alle migliori idee del Made in Italy, anche sfruttando i molti vantaggi che l’uso dell’acciaio offre all’architettura moderna.

1. Facilità e rapidità della trasformazione architettonica dell’edificio. Ampliamenti, ristrutturazioni, cambio destinazione d’uso di un fabbricato o integrazione di nuovi elementi diventano molto semplici.

2. Libertà espressiva in grado di creare luci e spazi difficilmente ottenibili con materiali più tradizionali.

Snellezza e soluzioni estetiche grazie ad un nuovo sfruttamento della luce e degli spazi per personalizzare strutture e ambienti sull’immagine del cliente.
3. Integrazione con una vasta gamma di materiali, primo tra tutti il vetro, per sfruttare l’illuminazione e il calore generato dal sole come fonte di notevoli risparmi energetici.

TecnoMETAL 2013 rappresenta l’unico software BIM per le strutture in acciaio progettate con gli strumenti CAD Autodesk: AutoCAD 2013 e Autodesk® Revit®. Offre una soluzione unica e completa di lavoro, partendo dal modello 3D realizzato in Autodesk® Revit®. e passando in TecnoMETAL per la progettazione del dettaglio, liste materiali fino alla realizzazione del file da inviare alle macchine CNC.

TecnoMETAL BIM 2013 con il modulo 4D rappresenta l’ultima generazione e l’innovazione di TecnoMETAL, e si adatta alle diverse tipologie costruttive con estrema flessibilità, grazie alle nuove funzionalità studiate ed ottimizzate per affrontare sia progetti semplici che quelli di notevole complessità.

Il modello tridimensionale di TecnoMETAL BIM 4D viene realizzato direttamente all’interno dell’ambiente grafico oppure può essere importato da Autodesk® Revit®. E’ possibile realizzare velocemente strutture complesse e dettagliate tramite delle macro dedicate (portali, controventi, reticolari, arcarecci, torri, ponti, scale, passerelle, corrimani ecc.), generare i dettagli di officina e i file di produzione, il modello 2D è collegato direttamente al modello tridimensionale e ogni modifica fatta viene automaticamente riconosciuta da ogni modulo.

TecnoMETAL BIM 4D è direttamente collegato con il modulo di calcolo TecnoMETAL BIM S.A. per il calcolo e la verifica della struttura, una modifica fatta nel modulo di calcolo viene automaticamente riconosciuta e riportata sia sul modello 3D che sulle tavole 2D.

Steel&Graphics propone ad architetti e progettisti la possibilità di provare TecnoMETAL 2013 grazie a versioni trial complete e funzionanti per 30 giorni e corsi di formazione e aggiornamento realizzati presso la propria sede di S.Giovanni Lupatoto (VR).

Per conoscere di più TecnoMETAL 2013

http://www.steel-graphics.com

No Comments
Comunicati

NKE unico rivenditore Italiano premiato nel prestigioso Autodesk Platinum Club word wide

NKE unico Partner Autodesk Italia ad esser premiato all’annuale Autodesk’s One Team Conference di Las Vegas in qualità di “Best VAR South EMEA Growth in FY12”.

Dei 20 Autodesk Platinum Partner nel mondo, NKE – Negroni Key Engineering – è l’unico rivenditore italiano, ad aver ricevuto un riconoscimento come miglior partner South EMEA in termini di crescita nello scorso anno fiscale, vedendosi inserito nel prestigioso Autodesk Platinum Club.

In occasione della recente Autodesk’s One Team Conference, l’incontro annuale Autodesk dedicato all’aggiornamento professionale di tutte le figure e gli specialisti che nel mondo propongono e supportano tecnicamente i prodotti CAD e PLM Autodesk, Steve Blum – Autodesk senior Vice President – ha sottolineato l’importanza del riconoscimento assegnato ad NKE ribadendo che: “L’Autodesk Platinum Club raccoglie il gruppo di professionisti e Rivenditori che meglio si sono distinti per l’attenzione verso i clienti, affiancandoli per incrementare la propria competitività e aiutandoli ad utilizzare al meglio la modellazione digitale fornita dai prodotti Autodesk.”
20 Rivenditori nel Mondo hanno infatti ottenuto la qualifica di Autodesk Partner Platinum, solo 1 in Italia, NKE – Negroni Kay Engineering – con sedi a Senago (MI), Torino, Cuneo, Bergamo, Mantova, Piacenza, Verona, Trento, Napoli, Bari.

Ad NKE in particolare il premio è stato assegnato come miglior partner South EMEA in termini di crescita, risultato ottenuto grazie al riconoscimento da parte della propria clientela, della grande esperienza, competenza e attenzione dimostrate sia nelle fasi di prevendita che in quelle di installazione e assistenza.

E’ stata dunque riconosciuta la capacità di saper affiancare i clienti per aiutarli a pianificare attentamente la loro crescita, affrontando gli investimenti tecnologici in modo da consolidare fase dopo fase tutti i benefici ottenuti. In un panorama di contrazione del mercato come avvenuto negli anni scorsi, NKE e i propri clienti hanno saputo così dimostrare come fosse possibile crescere e aumentare le vendite anche in modo significativo.

Fattori chiave di Successo di NKE e dei suoi Clienti.

La forte competenza tecnica acquisita da NKE nei lunghi anni di rivendita dei prodotti Autodesk ha messo a disposizione dei propri clienti tutta l’esperienza sulla funzionalità e i vantaggi dell’uso completo dei software Autodesk per la modellazione 3D, l’ingegnerizzazione, la verifica attraverso il prototipo digitale, la visualizzazione, la simulazione e la gestione dei dati per l’intero ciclo di vita del prodotto.

Questa competenza è stata la base della consulenza fornita a tutti i propri clienti, sia del mondo manifatturiero sia del mondo architettonico e civile; questo è stato un fattore importante del successo dei clienti NKE e questa è stata la motivazione del riconoscimento di Partner Platinum da parte di Autodesk.

Marco Luzzini, Responsabile Vendite di NKE, ha detto: “Sono molto orgoglioso e onorato del riconoscimento riservato da Autodesk al lavoro di tutto il nostro team di professionisti, sia in fase di consulenza sia nel servizio di customer care. Da anni abbiamo creduto e investito nella partnership con Autodesk perché ne abbiamo riconosciuto il valore tecnologico e di evoluzione degli strumenti sulla base delle esigenze del mercato. Questo ha permesso a tutto il nostro team di poter essere consulenti efficaci dei nostri clienti e ottenere con loro questo importante traguardo.”

L’attività di NKE nel mondo Manufacturing è stata raccolta in un importante volume – NKE Manufacturing Reference Stories – disponibile gratuitamente su richiesta, inviando una E-mail a: [email protected].

NKE – Negroni Key Engineering , in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.000 clienti, 20 anni di esperienza CAD CAE CAM, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di completi progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere e nell’installazione di soluzioni per l’industrial design, per la progettazione architettonica BIM e la realtà virtuale 3D, integrandoli con workstation, plotter e stampanti 3D HP, per la prototipazione rapida, di cui è Gold Partner.

Grazie alle 10 sedi operanti sul territorio italiano (Milano, Bergamo, Mantova, Cuneo, Torino, Piacenza, Verona, Trento, Napoli e Bari), rappresenta un importante punto di riferimento geografico per l’assistenza dei principali software Autodesk come le nuove Product Design Suites e/o sui programmi AutoCAD, AutoCAD Mechanical / Electrical, Inventor, AutoCAD Architecture, Revit, 3dsMax, Showcase, Alias, Productstream, Vault e il nuovo Autodesk PLM 360°.

Per maggiori informazioni [email protected] -. www.negroni.it/nke

No Comments
Comunicati

Anche un’azienda italiana tra i VAR Autodesk che ottengono lo status Platinum Tier

Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK), ha annunciato che sei dei propri VAR – dislocati negli Stati Uniti ed in Europa – hanno raggiunto lo per primi status di Platinum Tier, il più alto livello di partnership all’interno del programma Autodesk Partner Program.

Creato nell’Aprile 2011, il livello Platinum Tier identifica i partner che sono in grado di garantire ai loro clienti i più alti livelli di servizio. I reseller di Autodesk raggiungono lo status di Platinum Tier solo dopo aver dimostrato di avere una profonda conoscenza dell’industria di appartenenza, aver effettuato training e programmi di certificazione rigorosi e aver soddisfatto i più alti requisiti di Customer Satisfaction.

Il gruppo iniziale dei VAR Platinum Tier include i seguenti partner Autodesk (e rispettive aree di specializzazione):

Stati Uniti

• Advanced Solutions — Architettura, Ingegneria e Costruzioni
• CADD Microsystems — Architettura, Ingegneria e Costruzioni

Europa

• Excitech — Architettura, Ingegneria e Costruzioni
• Negroni Key Engineering (NKE)— Manufacturing
• Cideon Systems — Manufacturing
• Mensch und Maschine — Architettura, Ingegneria e Costruzioni, Manufacturing

Negroni Key Engineering, con oltre 20 anni di esperienza nella progettazione CAD CAM CAE ed uno staff di 40 addetti, è oggi il primo Manufacturing Partner di Autodesk nel Sud Europa, oltre che uno dei principali fornitori di implementazioni – high-tech, CAD e PLM – di progetti che ottimizzano l’intero ciclo di produzione del mercato manufatturiero moderno e l’installazione di soluzioni per i segmenti del design industriale, delle costruzioni, e del media & entertainment.

“Sia che si tratti dei servizi di qualità offerti, o degli eccellenti livelli di soddisfazione del cliente che garantiscono, questi partner hanno dimostrato di poter assicurare ai loro client servizi e soluzioni esemplari”, ha commentato Steve Blum, senior vice president, wordwide sales and services di Autodesk. Con il nuovo status di Platinum Tier, Autodesk intende dare un segno di profondo apprezzamento per il ruolo che queste aziende svolgono nel consentirci di portare al mercato soluzioni, prodotti e servizi all’avanguardia”.

Informazioni su Autodesk

Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 16 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito http://www.autodesk.it/.

No Comments
Comunicati

Energizer affida i suoi dati ad Autodesk Vault

Milano, 13 settembre 2011 — Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK) ha annunciato che Energizer Holdings, Inc. – azienda a cui fanno capo marchi quali le batterie Energizer e le torce elettriche Eveready – ha adottato il software per il Data Management Autodesk Vault per gestire in maniera più efficiente i dati progettuali e le informazioni relative alla produzione. Energizer ha sostituito il software Siemens Teamcenter con Autodesk Vault per far fronte alle proprie necessità di gestione dei dati aziendali.

L’azienda multinazionale, con ricavi annuali che ammontano a 3,4 milioni di dollari, utilizzerà Autodesk Vault in 12 diverse location in tutto il mondo, collegando la progettazione di prodotto, la pianificazione e le attività di produzione. Un gran numero di utenti, dagli ingegneri ai meccanici della catena di montaggio, potranno così disporre di un accesso immediato, diretto e sicuro ai dati di progettazione e di produzione. In questo modo l’azienda aumenterà il proprio livello di efficienza e riuscirà a mantenere e ottimizzare le linee di produzione dedicate ai prodotti innovativi – dalle batterie per orologi ai fari per le automobili, fino ai caricatori per cellulare USB.

“La nostra produzione è attiva 24 ore al giorno ed è in grado di produrre 600-900 pezzi al minuto,” ha dichiarato Todd Schuler, progettista e drafting supervisor, Energizer Batter Manufacturing. “Con il software Autodesk per la gestione dei dati abbiamo a disposizione tutti i dati dettagliati; ciò ci consente di minimizzare i tempi di inattività della produzione quando sono necessarie riparazioni o bisogna riprogettare i macchinari. In questo modo, possiamo mantenere il nostro business attivo e funzionante.”

Con l’adozione degli strumenti Autodesk per la gestione dei dati, Energizer anticipa una serie di prossimi miglioramenti ai processi di produzione. Oltre a riunire i siti mondiali, Energizer prevede di integrare Autodesk Vault con gli altri sistemi informatici aziendali, così da poter ottimizzare i processi di business e risparmiare in maniera significativa sui propri costi annuali.

L’integrazione con il Digital Prototyping Autodesk: un fattore chiave
La compatibilità con il software Autodesk per il Digital Prototyping, già utilizzato da Energizer per progettare i propri impianti di produzione, ha giocato un ruolo fondamentale nella decisione di passare ad Autodesk Vault.

La progettazione degli impianti di Energizer inizia con una bozza dei sistemi di produzione e dei requisiti specifici dei macchinari. Successivamente, gli ingegneri creano prototipi digitali in Autodesk Inventor, combinando spesso dati CAD 2D e 3D con le informazioni provenienti dai fornitori. L’integrazione profonda tra Vault e Inventor rende più semplice per Energizer gestire i dati dalla fase di progettazione a quella di produzione – permettendo di risparmiare tempo, preservando l’accuratezza dei dati e riducendo i costi.

“Energizer è leader di mercato per molte categorie di prodotto, aspetto che dimostra il proprio approccio orientato al business” ha dichiarato Robert “Buzz” Kross, vice presidente della divisione Manufacturing Solutions di Autodesk. “Scegliendo Vault, l’azienda ha confermato di mantenere gli stessi standard di eccellenza anche per le proprie esigenze legate alla gestione dei dati, contribuendo ad operare al massimo dell’efficienza e mantenendo la posizione di leader acquisita sul mercato.”

Informazioni su Energizer Holdings, Inc.
Energizer Holdings, Inc. (NYSE: ENR) è un’azienda produttrice di beni di consumo che opera nei settori dei prodotti per la cura della casa e della persona. Per ulteriori informazioni: www.energizerholdings.com.

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 16 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

Autodesk, AutoCAD, Autodesk Vault, e Autodesk Inventor sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte di prodotti e servizi, le specifiche e il prezzo in qualsiasi momento senza preavviso, e declina ogni responsabilità per errori tipografici o grafici contenuti nel presente documento.
© 2011 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati.

No Comments
Comunicati

Acqualatina implementa un sistema informatizzato integrato ed efficiente per la gestione delle infrastrutture di acquedotto, depurazione e fognatura

Milano, 7 settembre 2011 – Autodesk Inc. annuncia che Acqualatina S.p.A., società che dal 2003 si occupa della gestione del servizio integrato di acquedotto, depurazione e fognatura per la zona ATO 4 – Lazio Meridionale, ha scelto il software Autodesk Topobase* per implementare un modello infrastrutturale completo in grado di ottimizzare le decisioni aziendali, le richieste di assistenza e il supporto ai clienti.
Il servizio offerto da Acqualatina copre 35 comuni su circa 3.000 km² di territorio con una rete di tubi di 1500 Km e oltre 60 impianti di depurazione; per quanto attiene alla produzione di acqua potabile, attualmente la società gestisce oltre 240 tra impianti di captazione, serbatoi, rilanci e partitori, nonché 1.800 km di rete acquedotto.

Dopo alcuni anni, durante i quali la società ha avviato una gestione basata soprattutto su emergenze, guasti e problematiche di varia natura, nel 2009 Acqualatina ha deciso di compiere un significativo salto in avanti per passare a una gestione vera e propria delle infrastrutture, non più solo di tipo emergenziale. Questa evoluzione è stata possibile grazie all’implementazione del software Autodesk Topobase che rende disponibili informazioni sempre precise e aggiornate sulla posizione e sullo stato delle risorse gestite, garantendo in tal modo una migliore efficienza operativa.
Grazie al software Autodesk, Acqualatina può disporre di un modello infrastrutturale completo: l’integrazione delle informazioni CAD, GIS e dei clienti permette di comprendere più in fretta l’ubicazione degli interventi effettuati e lo stato delle risorse, fornendo al personale sul campo tutte le informazioni necessarie per rispondere alle richieste di intervento.

Il sistema GIS implementato da Acqualatina in collaborazione con Autodesk Consulting è ancora in fase di sviluppo, ma il processo di implementazione sarà completato nel giro di pochi mesi. Il sistema sarà gradualmente sviluppato sino alla gestione controllata dei dati geografici e alfanumerici e il framework si articolerà e arricchirà progressivamente attraverso la progettazione e lo sviluppo di moduli e componenti integrate.
L’introduzione di Autodesk Topobase ha già permesso di sperimentare alcuni significativi vantaggi. “Innanzitutto – spiega Stefano Giulioli, responsabile acquedotto di Acqualatina SpA – ci ha permesso in tempo molto breve di realizzare un sistema di gestione informatizzato completo della cartografia delle infrastrutture da coordinare. Il prossimo passo sarà la piena integrazione con gli altri sistemi informatici dell’azienda”.

Autodesk Topobase è una soluzione estremamente flessibile, per questo è stata possibile una personalizzazione del prodotto in base alle richieste sollevate dalla società sin dalle prime fasi di implementazione e ulteriori personalizzazioni sono in via di sviluppo. Fra queste, Acqualatina ha richiesto ad Autodesk strumenti di analisi più approfonditi per acquedotto e fognature per poter eseguire esami più accurati, ad esempio per poter riconoscere automaticamente i distretti presenti su una rete idrica e i punti di ingresso dell’acqua e i relativi misuratori di portata in modo da ricreare dei bilanci idrici automatici. Questi bilanci sono molto utili, in quanto permettono di monitorare il funzionamento di tutta la rete idrica nel tempo e quindi di essere immediatamente capaci di accorgersi di eventuali malfunzionamenti e intervenire di conseguenza, come nel caso di variazioni anomale dei consumi.
“L’uso di un sistema GIS avanzato – conclude Giulioli – permette di passare da una gestione emergenziale a posteriori a una vera e propria gestione delle infrastrutture territoriali, il che significa poter mettere in atto un processo di manutenzione predittiva ottimizzando i costi gestionali, sia da un punto di vista dei costi operativi che degli investimenti futuri”.

* Da oggi Topobase Client si chiama AutoCAD® Map 3D Enterprise. Questa nuova offerta unisce in un unico software i vantaggi di AutoCAD® Map 3D e Autodesk Topobase Client.

****
Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 16 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

Autodesk, Topobase e AutoCAD Map 3D Enterprise sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte di prodotti e servizi, le specifiche e il prezzo in qualsiasi momento senza preavviso, e declina ogni responsabilità per errori tipografici o grafici contenuti nel presente documento.
© 2011 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati.

No Comments
Comunicati

Lo studio BAEC e l’Associazione Nazionale Costruttori scelgono Autodesk per il progetto InnovANCE, piano di innovazione industriale sul risparmio energetico

Milano, 5 settembre 2011 – Autodesk Inc. annuncia che lo studio italiano BAEC (Building Appraisal & Estimating Consulting), per conto di Ancenergia, ha scelto la tecnologia Autodesk per il progetto InnovANCE, piano di innovazione industriale sul risparmio energetico, sviluppato da Alberto Pavan, architetto e senior partner di BAEC, nonché docente di ingegneria presso il Politecnico di Milano, in collaborazione con Piero Torretta, presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori (ANCE).

Scopo del progetto è quello di creare il primo database nazionale dell’edilizia, una banca dati delle costruzioni interoperabile e di libero accesso, contenente tutte le informazioni di natura tecnica, scientifica, economica, tecnologica e quant’altro, utili alla filiera delle costruzioni. Il programma ha la finalità di mettere in rete tutti gli attori della filiera per favorire la circolazione del know-how tra i differenti soggetti coinvolti, così da ottimizzare ogni fase del processo costruttivo in termini di prestazioni energetiche, riduzione degli errori e abbattimento dei costi grazie ad un uso estensivo delle soluzioni Autodesk per il Building Information Modeling (BIM).

Dal punto di vista di Alberto Pavan, oggi coordinatore scientifico e vice presidente di InnovANCE, migliorare la comunicazione fra team di progetto estesi attraverso modelli 3D intelligenti consente di evitare fraintendimenti nel trasferimento delle informazioni, il che si traduce in una significativa diminuzione degli errori e dei costi. Inoltre Pavan ricorda che Il NIST (National Institute of Standard and Technology) ha stimato che in media gli errori di comunicazione comportano un costo pari a circa 52 euro per metro quadro, una cifra non indifferente per progetti di larghe dimensioni.

Attualmente, il progetto InnovANCE può contare su quindici main partner, fra cui alcune delle maggiori società italiane di costruzioni e associazioni di categoria, il Politecnico di Milano e Torino, l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” (Dipartimento Ingegneria Strutturale), centri di ricerca come il CNR.
Nel corso dei prossimi tre anni, duecento professionisti lavoreranno a tempo pieno sul progetto, che è riuscito ad ottenere un finanziamento pubblico di otto milioni di euro.

“Il nostro obiettivo – dichiara Pavan – è quello di creare un network che raccolga tutti i professionisti del settore delle costruzioni. Attraverso la digitalizzazione dei progetti sviluppati a livello nazionale, è possibile minimizzare gli errori di progettazione e comunicazione, che costano all’industria edilizia italiana circa trecento milioni di euro ogni anno. Il modo migliore per raggiungere questo risultato è affidarsi alle soluzioni Autodesk per il Building Information Modeling”.
Grazie all’adozione di software come Autodesk Ecotect Analysis, AutoCAD Revit Architecture Suite, AutoCAD Revit Structure Suite e AutoCAD Revit MEP Suite, Pavan prevede una significativa diffusione del processo BIM fra le società italiane di costruzione.

Il progetto InnovANCE potrà contare anche sul supporto di Autodesk Consulting in fase di implementazione e gestione dei software.

****
Soluzioni Autodesk per il Building Information Modeling
Le soluzioni Autodesk per il BIM sono basate su modelli sviluppati con i software della famiglia Autodesk Revit – dedicati all’architettura, all’ingegneria strutturale, nonché meccanica, elettrica e impiantistica (MEP). AutoCAD Civil 3D è la soluzione BIM specifica per il settore delle infrastrutture concepita per ingegneri civili, progettisti e tecnici che lavorano su progetti relativi ai trasporti, allo sviluppo territoriale, ai sistemi idrici. L’ampio portfolio Autodesk, inclusi i software AutoCAD per la documentazione e il disegno professionali, completa la gamma dei prodotti creati appositamente per il BIM consentendo di espanderne le potenzialità.

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 16 vincitori degli Academy Awards per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

Autodesk, AutoCAD, Ecotect e Revit sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte di prodotti e servizi, le specifiche e il prezzo in qualsiasi momento senza preavviso, e declina ogni responsabilità per errori tipografici o grafici contenuti nel presente documento.
© 2011 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati.

No Comments
Comunicati

Autodesk certifica la soluzione CAM hyperMILL di OPEN MIND come perfettamente integrata con Autodesk Inventor® 2012

Autodesk ha certificato la soluzione CAM hyperMILL di OPEN MIND per Autodesk Inventor 2012. L’associatività dei dati consente di creare processi scorrevoli utilizzando i due sistemi in combinazione. La possibilità di visualizzare e simulare l’intero processo di progettazione permette di lavorare risparmiando tempo e costi.

La soluzione CAM hyperMILL di OPEN MIND, che offre una vasta gamma di strategie di lavorazione e funzioni di ottimizzazione, è stata sottoposta da Autodesk a una rigorosa procedura di verifica. È stato confermato che anche la versione corrente del software soddisfa i requisiti di qualità e compatibilità e che l’integrazione in Autodesk Inventor 2012 è perfetta. Grazie alla completa associatività con i dati di progettazione Autodesk, quando si apportano modifiche al modello CAD, è possibile aggiornare automaticamente le operazioni CAM in hyperMILL. L’accesso comune a un’unica base dati e la possibilità di utilizzare hyperMILL dall’interfaccia utente CAD consentono di aumentare la velocità e l’efficienza, evitare errori e ridurre complessivamente il lavoro. “La certificazione Autodesk Inventor comprova l’interoperabilità di un prodotto. L’integrazione offre agli utenti processi efficienti, trasparenza e precisione in tutte le fasi della progettazione – con il massimo livello di sicurezza, ossia riducendo al minimo la possibilità di errori”, ha spiegato Carl White, Director Inventor Digital Design Product Management, Autodesk.

La suite Autodesk Inventor offre varie soluzioni professionali, dalla progettazione 2D e 3D fino al Digital Prototyping, per la progettazione digitale di prodotti, nonché per la loro visualizzazione e simulazione prima della fase di produzione. Grazie all’integrazione di hyperMILL, gli utenti possono accedere alla strategia di lavorazione ottimale per il loro prodotto dall’interfaccia utente familiare dell’applicazione CAD, godendo dei vantaggi di un workflow perfettamente scorrevole: in altre parole, un processo senza soluzione di continuità, dal design alla produzione.

Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta visitando il sito www.openmind-tech.com o chiamando il numero 02 93162503.

OPEN MIND Technologies AG
OPEN MIND Technologies AG è un’azienda leader nello sviluppo di software e postprocessor CAD/CAM per la progettazione e la produzione di matrici e pezzi di lavorazione complessi. La gamma di prodotti comprende soluzioni orientate alle feature 2D per la fresatura di pezzi di serie al software per la lavorazione simultanea a 5assi.
Con hyperMILL®, utilizzato nei settori automobilistico, nella costruzione di utensili e matrici, nell’industria meccanica, nella tecnologia medica e nei settori aerospaziale, dell’orologeria e dei gioielli, OPEN MIND Technologies AG è presente nei più importanti mercati asiatici, europei e nordamericani.
OPEN MIND Technologies AG è un’impresa del gruppo imprenditoriale Mensch und Maschine www.mum.de.

No Comments
Comunicati

Autodesk lancia i prodotti AutoCAD per Mac 2012 realizzati per Mac OS X Lion

Milano, 29 agosto 2011 – Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK), leader mondiale nella fornitura di software di progettazione, ingegneria e intrattenimento 3D, annuncia i nuovi prodotti software AutoCAD per Mac OS X Lion: rispettivamente AutoCAD per Mac 2012 e AutoCAD WS per Mac. Inoltre, Autodesk ha pianificato per il prossimo anno la disponibilità di AutoCAD LT per Mac in tutto il mondo, oggi disponibile solo negli Stati Uniti e in Canada.

Il nuovo portfolio di prodotti AutoCAD per Mac aumenta le possibilità per milioni di utenti del popolare software di progettazione, documentazione e collaborazione. AutoCAD 2012 per Mac è stato sviluppato specificamente per OS X Lion, e aiuta gli utenti a creare i propri progetti sulla piattaforma che preferiscono. AutoCAD LT per Mac consente agli utenti di documentare i progetti, ottimizzare i workflow e collaborare con clienti e colleghi.
AutoCAD WS per Mac permette agli utenti di visionare e collaborare su file DWG attraverso l’interfaccia Mac. Inoltre, gli utenti di AutoCAD WS possono stampare i file DWG in formato PDF o DWF e sincronizzarli con il loro account cloud-based di AutoCAD WS, rendendo i file accessibili dalla loro applicazione mobile AutoCAD WS. AutoCAD WS per Mac è disponibile esclusivamente sul Mac App Store.

“Da quando abbiamo rilasciato AutoCAD per Mac lo scorso anno, abbiamo ricevuto un feedback straordinariamente positivo da parte dei clienti, confermando ulteriormente la necessità di un software per la progettazione professionale e di engineering per la piattaforma Mac”, ha dichiarato Amar Hanspal, senior vice president, Autodesk Platform Solutions and Emerging Business. “Portare AutoCAD LT e AutoCAD WS su Mac è indice del nostro impegno continuo nel rendere la progettazione più accessibile per un numero sempre più grande di utenti, per permettere di modellare il mondo intorno a loro.”

Il software AutoCAD per Mac 2012 presenta molti aggiornamenti in tema di usabilità, progettazione, documentazione, comunicazione e licenze di AutoCAD 2012, come gli strumenti di progettazione 2D e 3D, e comprende le risorse per la modellazione 3D free form, la visualizzazione e il rendering 3D, il network licensing, la personalizzazione avanzata dei menu, il supporto alle applicazioni LISP, ObjectARX e ObjectDBX. Ulteriori caratteristiche del software sono:
Usabilità:
– Inserimento comandi a completamento automatico
– Grip multifunzione
– Icona UCS modificabile
– Evidenziatore dei riferimenti esterni
Documentazione:
– Funzionalità di array associativi
– Miglioramenti Mleader
– Hatch
Progettazione:
– Creazione di preview
Comunicazione:
– Esportazione in PDF

Come la popolare applicazione mobile AutoCAD WS per iPhone e iPad rilasciata da Autodesk lo scorso settembre, AutoCAD WS per Mac è un’applicazione semplice e gratuita* che fornisce strumenti di base ed intuitivi per visionare, modificare e condividere i progetti AutoCAD su Mac OS X Lion. Grazie alla feature di coediting sincrono, gli utenti hanno la possibilità di collaborare sui progetti da diverse piattaforme – desktop, mobile e web.

AutoCAD LT per Mac segue le linee guida per l’interfacciamento con l’utente delle comuni applicazioni native per Mac, con una familiare barra dei menu Apple insieme ad un numero di tavolozze basate sui workflow. AutoCAD LT per Mac supporta anche l’ambiente nativo Mac OS X, compresa la navigazione Cover Flow e i gesti Multi Touch.

AutoCAD LT per Mac è perfetto per i progettisti, gli architetti e gli ingegneri che preferiscono lavorare in un ambiente nativo Mac e hanno la necessità di creare, modificare o rivedere progetti, disegni tecnici e documentazione.

AutoCAD WS per Mac apre la porta alla presenza delle applicazioni professionali sul Mac App Store

Fornendo software di progettazione professionale e documentazione nativo per Mac OS X sul Mac App Store, Autodesk aiuta i professionisti a trovare software di progettazione adatti a tutte le loro esigenze.

“Autodesk ha fatto un lavoro incredibile sviluppando le proprie applicazioni per Mac”, ha dichiarato Ron Okamoto, vice presidente Apple per le Worlwide Developer Relations. “AutoCAD per Mac è stato un gran successo tra gli utenti Mac, e siamo felicissimi di vedere che Autodesk offre AutoCAD LT e AutoCAD WS in esclusiva sul Mac Apple Store.”

AutoCAD per Mac 2012 è disponibile gratuitamente* per studenti ed insegnanti attraverso la Autodesk Education Community, dove sono già disponibili per il download più di 25 software Autodesk, con l’obiettivo di stimolare l’apprendimento degli studenti e prepararli per carriere di successo. Autodesk apprezza la popolarità della piattaforma Mac tra gli studenti, e fornisce loro AutoCAD per Mac per permettere di sviluppare le loro abilità, grazie all’accesso agli stessi software utilizzati ogni giorno dai progettisti professionisti.

Disponibilità
AutoCAD per Mac 2012 e AutoCAD WS per Mac sono già disponibili in tutto il mondo.

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 16 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

* I prodotti gratuiti sono soggetti a termini e condizioni indicati nell’accordo di licenza e servizi stipulato con l’utilizzatore finale che accompagna il software.
Autodesk, AutoCAD, AutoCAD LT, DWG, ObjectARX e ObjectDBX sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte di prodotti e servizi, le specifiche e il prezzo in qualsiasi momento senza preavviso, e declina ogni responsabilità per errori tipografici o grafici contenuti nel presente documento. Apple e Mac OS sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri Stati.
© 2011 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati.

No Comments
Comunicati

Ferrari World Design Contest: Autodesk e Ferrari premiano gli studenti

Milano, 22 luglio 2011 — Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK), azienda leader nei software di progettazione e ingegneria 3D, annuncia il vincitore dell’Autodesk Design Award a conclusione del Ferrari World Design Contest 2011.
Ad aggiudicarsi l’Autodesk Design Award per il miglior utilizzo del software Alias nel processo di design sono gli studenti Kim Cheong Ju, Ahn Dre e Lee Sahngseok dell’Università coreana di Hongik. Al secondo posto si è classificato l’Istituto Europeo del Design di Torino, seguito dal London Royal College of Arts, mentre un premio speciale “Innovation and Technology” è stato assegnato all’Università cinese di Jiangnan. La cerimonia di premiazione del Ferrari World Design Contest 2011, di cui Autodesk è stata partner tecnico, ha avuto luogo lo scorso 19 luglio a Maranello, presso la sede di Ferrari.

Nel corso dell’evento, il presidente Luca Cordero di Montezemolo ha spiegato: “La creatività dei giovani rappresenta un patrimonio fondamentale, in ogni settore dell’attività umana. Il Ferrari World Design Contest rappresenta una finestra che vogliamo tenere aperta sul mondo e sulle energie che alimentano le giovani generazioni. È con grande piacere che ho potuto apprezzare le tante idee che questi talenti ci hanno proposto, originali e innovative, da cui emerge tutta la loro passione e il loro impegno. Sono sicuro che alcune di queste proposte vedranno la luce sulle Ferrari del futuro”.

“E’ gratificante per noi vedere come le giovani generazioni di designer di tutto il mondo sfruttino le potenzialità delle nuove tecnologie per proporre idee progettuali così innovative” – ha dichiarato Brenda Discher, vice president of industry marketing di Autodesk. “A nome di Autodesk, mi congratulo con il team dell’università di Hongik per la creatività del loro progetto. Sono certa che i vincitori di questa competizione e tutti gli studenti coinvolti apporteranno un grande valore aggiunto al mercato del lavoro, grazie al loro talento creativo”.

Il Ferrari World Design Contest ha visto la partecipazione di 50 scuole provenienti da tutto il mondo, che si sono sfidate nella progettazione di un modello di hypercar del futuro, in grado di stupire in termini di design, tecnologie, prestazioni, eco-compatibilità e materiali, senza compromettere performance ed eleganza specifiche del brand Ferrari.
Fra le 50 scuole, sono stati selezionati 7 team finalisti, ciascuno dei quali ha presentato un modello 3D virtuale del proprio progetto realizzato con l’ausilio del software Autodesk Alias e un modello fisico in scala 1:4. I concorrenti in lizza per l’Autodesk Design Award sono stati giudicati secondo diversi aspetti, fra cui la capacità di sfruttare le potenzialità del software in termini di collaborazione, qualità e impatto visivo del progetto finale di hypercar.

I vincitori dell’Autodesk Design Award hanno ricevuto un trofeo commemorativo e avranno la possibilità di partecipare gratuitamente all’Autodesk University 2011, la tradizionale conferenza annuale dei clienti Autodesk che si svolge a Las Vegas, Nevada.
I vincitori del Ferrari World Design Contest, invece, sono stati premiati con uno stage al Centro stile Ferrari di Maranello.
Per maggiori informazioni sul Ferrari World Design Contest, visitare il sito www.worlddesigncontest.ferrari.com.

Le iniziative Autodesk Education
Autodesk incoraggia gli studenti di tutte le età ad immaginare, progettare e creare un mondo migliore. Autodesk collabora con le migliori scuole e istituzioni per aiutare gli studenti a sviluppare competenze essenziali a livello accademico e professionale per prepararli a diventare ingegneri, architetti e professionisti delle arti grafiche di successo. Autodesk supporta scuole e istituzioni in tutto il mondo con offerte, programmi, training, curriculum di sviluppo e risorse disponibili sul portale dedicato. Per maggiori informazioni sui programmi e le soluzioni Autodesk Education, visita il sito www.autodesk.it/education o www.autodesk.com/education-emea.

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 16 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

Autodesk, AutoCAD e Autodesk Alias sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte di prodotti e servizi, le specifiche e il prezzo in qualsiasi momento senza preavviso, e declina ogni responsabilità per errori tipografici o grafici contenuti nel presente documento.
© 2011 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati.

No Comments
Comunicati

Autodesk acquisisce Pixlr

MILANO, 20 luglio 2011 Autodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), leader mondiale nella fornitura di software di progettazione, ingegneria e intrattenimento 3D, annuncia di aver completato l’acquisizione di Pixlr, il popolare servizio gratuito* che consente di creare, raccogliere, modificare e condividere immagini online e sui social media.

I termini della transazione non sono stati resi noti.

Fondato nell’agosto del 2008 in Svezia, Pixlr fornisce strumenti accessibili anche agli utenti domestici per creare, modificare e condividere immagini online e sui social media, ad esempio attraverso piattaforme come Facebook. Grazie a questa acquisizione Autodesk sarà in grado di fornire funzionalità di editing delle immagini ai propri utenti di prodotti consumer, come ad esempio la linea Autodesk SketchBook Pro, software di pittura e disegno.

Gli utenti desktop di SketchBook Pro potranno leggere e scrivere formati di file come PXD e scambiarsi i file in modo più semplice. Invece gli attuali utilizzatori di Pixlr avranno dall’altra parte la possibilità di aggiungere più schizzi a mano libera sui loro progetti grazie alla compatibilità con l’applicazione Autodesk SketchBook Pro.

“Molte persone – non solo i creativi professionisti – vogliono potersi esprimere a livello visivo”, spiega Samir Hanna, vice presidente Consumer Products in Autodesk. “Combinando le capacità di modifica delle immagini con quelle di realizzazione di schizzi, si aprono nuovi orizzonti per espressioni visive più ricche e soddisfacenti. Abbiamo unito la capacità del team di Pixlr nello sviluppo di soluzioni per il web con la nostra esperienza nelle applicazioni mobile, per aiutare le persone ad esprimere la propria creatività ovunque si trovino e con gli strumenti che preferiscono”.

I fondatori di Pixlr fanno ora parte del team di Autodesk.

Effetto sul business

Questa transazione non dovrebbe avere alcun effetto sulla “guidance”  rilasciata il 29 giugno 2011.

 

Safe Harbor Statement
Il presente comunicato stampa contiene previsioni che comportano rischi e incertezze, incluse le dichiarazioni riguardanti la performance aziendale e l’offerta dei prodotti. Tra i fattori che potrebbero determinare una differenza sostanziale nei risultati effettivamente ottenuti rientrano: le difficoltà incontrate nel completare l’acquisizione di Pixlr e nell’integrare la sua tecnologia; la crescita o mancata crescita di certi segmenti di mercato secondo quanto previsto; lo stato della concorrenza sul mercato del software e le reazioni dei concorrenti all’acquisizione; la nostra capacità di sviluppare nuovi prodotti o di modificare quelli esistenti e il grado di accettazione raggiunto da questi prodotti sul mercato. 

Ulteriori informazioni sui potenziali fattori che potrebbero influenzare i risultati finanziari di Autodesk sono inclusi nel modulo 10-K, la relazione annuale per l’anno che si è concluso il 31 gennaio 2011, e nel modulo 10-Q per il trimestre che si è chiuso il 30 Aprile 2011, i quali sono stati depositati presso la Securities and Exchange Commission. Autodesk non si assume alcun impegno di aggiornare le dichiarazioni fornite riguardanti il futuro in relazione ad avvenimenti o circostanze che si verifichino in un momento successivo alla data della loro formulazione.

Informazioni su Autodesk

Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 16 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

 

* I prodotti gratuiti sono soggetti a termini e condizioni indicati nell’accordo di licenza stipulato con l’utilizzatore finale dei software.

Autodesk, AutoCAD, Pixlr and SketchBook sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences.  Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte di prodotti e servizi, le specifiche e il prezzo in qualsiasi momento senza preavviso, e declina ogni responsabilità per errori tipografici o grafici contenuti nel presente documento. 

© 2011 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati.

No Comments
Comunicati

A luglio in Italia “The Wall Live” con spettacolari effetti visivi firmati Autodesk

MILANO, 30 giugno 2011 — Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK) firma gli spettacolari effetti visivi del tour di Roger Waters “The Wall Live”, che presto ritornerà anche in Italia.

Il tour mondiale “The Wall Live”, iniziato nel 2010, ha già fatto tappa in Italia lo scorso aprile, con quattro date che hanno registrato il tutto esaurito al Mediolanum Forum di Assago (MI). Visto il grande successo di pubblico, sono state aggiunte due nuove date italiane, fissate per il 3 e 4 luglio 2011. Il concerto prevede l’esecuzione dell’intero album The Wall, accompagnato da una delle scenografie più spettacolari che il pubblico di un concerto si sia mai trovato davanti. Gli effetti speciali sono stati realizzati sulla base dell’artwork originale dell’album del 1979 e sulle evocative animazioni dell’omonimo film del 1982.

Il regista londinese Ben Ib, esperto di video musicali e animazione 3D, si è occupato delle scenografie insieme allo stesso Waters e a Sean Evans, l’art director del tour, utilizzando i software Autodesk Maya e Autodesk Mudbox per creare effetti visivi spettacolari. Le soluzioni Autodesk Digital Entertainment Creation hanno permesso a Ib di affrontare con successo una doppia sfida: riuscire a comunicare in modo incisivo alle nuove generazioni lo spirito di un’opera rock che è ormai diventata un’icona, restando però fedele all’artwork originale.

In particolare, Ib ha utilizzato Autodesk Maya e Autodesk Mudbox per creare gli effetti visivi stupefacenti che accompagnano i pezzi “Run Like Hell” ed “Empty Spaces”.
Per creare l’effetto frammentato del muro che cade in “Run like Hell”, Ib si è affidato a Maya nCloth. “Grazie a questo strumento abbiamo potuto fare molteplici simulazioni in tempo reale: se il muro non cadeva nel modo giusto, potevamo sempre tornare indietro e provare qualcosa di diverso fino ad ottenere l’effetto desiderato”, spiega il regista. “Abbiamo realizzato luci volumetriche con mental ray, il che ha reso il rendering piuttosto pesante, specie se si considera che la misura di ogni frame era di 8560 x 1080 pixel. Tuttavia, grazie alle capacità di simulazione di nCloth, il rendering si è mantenuto in tempi accettabili”, aggiunge Ib. “Inoltre, abbiamo utilizzato Mudbox per ricostruire l’immagine originale dietro il muro presente sull’artwork dell’album. Non avrei mai provato a fare una cosa del genere prima di sapere cos’è in grado di fare Mudbox”, spiega Ib.

Per la realizzazione di “Empty Spaces”, invece, il regista londinese ha lavorato direttamente con le animazioni originali di Gerald Scarfe, utilizzando uno dei suoi strumenti di Maya preferiti, Paint Effects. Ib non voleva assolutamente conferire alle visioni di Scarfe un aspetto troppo digitale o moderno, e Maya Paint Effects gli ha permesso di ricreare l’effetto da lui desiderato in maniera semplice e veloce, con file di dimensioni contenute e un rendering molto veloce.
“Ho creato e sperimentato molto per produrre queste animazioni, e Autodesk Maya mi ha fornito gli strumenti giusti per spaziare in territori diversi, senza però intaccare lo spirito originale di The Wall”, dichiara il regista.

Effetti visivi così spettacolari si accompagnano a una scenografia importante, che è stata realizzata da Tait Towers, azienda che si occupa della progettazione e realizzazione di palcoscenici e scenografie per concerti. Tait Towers ha utilizzato i software AutoCAD e Autodesk 3ds Max per tutto il processo di ideazione, progettazione e allestimento del palco. I programmi Autodesk hanno, infatti, reso più semplici e veloci le operazioni di assemblaggio e spedizione, la fabbricazione, la progettazione e la costruzione della struttura che compone il palco, oltre ad aver migliorato il processo di revisione della progettazione.

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 16 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

Autodesk, Autodesk 3ds Max, AutoCAD, Autodesk Maya e Autodesk Mudbox sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte di prodotti e servizi, le specifiche e il prezzo in qualsiasi momento senza preavviso, e declina ogni responsabilità per errori tipografici o grafici contenuti nel presente documento.
© 2011 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati.

No Comments
Comunicati

Studenti in gara per vincere il Ferrari World Design Contest

MILANO, 14 giugno 2011 — Autodesk, Inc. (NASDAQ:ADSK), leader mondiale nella fornitura di software di progettazione, ingegneria e intrattenimento 3D, ha annunciato che alcuni studenti provenienti dai migliori istituti di design mondiali utilizzano le tecnologie Autodesk nella competizione Ferrari World Design Contest, dove hanno potuto esprimere la propria creatività e voglia di innovare in una serie di progetti che delineano la hypercar Ferrari del futuro.
Autodesk è partner tecnico di Ferrari per il design, e supporter di questa importante iniziativa.

I partecipanti del Ferrari World Design Contest dovranno creare la hypercar Ferrari del futuro, impiegando tecnologie e materiali di ultima generazione, conservando al contempo i livelli di performance e l’eleganza leggendari legati all’icona del brand Ferrari. I vincitori del concorso verranno annunciati il 19 luglio prossimo, e saranno premiati con uno stage in Ferrari, a Maranello.

“Autodesk è orgogliosa di collaborare con Ferrari ad una iniziativa che dà agli studenti di tutto il mondo la possibilità di mostrare quello di cui sono capaci, avendo a disposizione unicamente l’immaginazione, la giusta ispirazione e gli strumenti più adatti per tradurre le loro idee in progetti concreti”, spiega Joe Astroth, Chief Education Officer di Autodesk. “Il concorso Ferrari dà agli studenti la possibilità di cimentarsi in una vera esperienza di progettazione, lavorando in team, con delle scadenze da rispettare e presentando le loro idee direttamente a Ferrari”.

I 7 team finalisti, selezionati tra 200 iscritti provenienti da 50 prestigiose scuole di design internazionali, dovranno creare modelli virtuali 3D della loro hypercar, utilizzando sia il software Autodesk Alias che modelli fisici in scala 1:4.
I team finalisti sono: IED e IAAD di Torino, il London Royal College of Arts, l’European Design Institute di Barcellona, l’Hong-ik College di Seoul, il DSK Supinfocom di Pune, in India, e il College For Creative Studies di Detroit.

“Le case automobilistiche di tutto il mondo utilizzano le soluzioni Autodesk per il Digital Prototyping per realizzare progetti innovativi, per accelerare il time-to-market ed introdurre sul mercato i loro prodotti più velocemente, riducendo i costi,” spiega Robert “Buzz” Kross, vice presidente della divisione Manufacturing Solutions di Autodesk. “Autodesk si impegna a far esplodere la passione nella prossima generazione di progettisti; siamo quindi molto felici di collaborare con Ferrari in questa occasione”

Per maggiori informazioni sul Ferrari World Design Contest, visita il sito www.worlddesigncontest.ferrari.com.

Le iniziative Autodesk Education
Autodesk incoraggia gli studenti di tutte le età ad immaginare, progettare e creare un mondo migliore. Autodesk collabora con le migliore scuole e istituzioni per aiutare gli studenti a sviluppare competenze essenziali a livello accademico e professionale per prepararli a diventare ingegneri, architetti e professionisti delle arti grafiche di successo. Autodesk supporta scuole e istituzioni in tutto il mondo con offerte, programmi, training, curriculum di sviluppo e risorse disponibili sul portale dedicato. Per maggiori informazioni sui programmi e le soluzioni Autodesk Education, visita il sito www.autodesk.it/education o www.autodesk.com/education-emea.

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 16 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

Autodesk, AutoCAD e Autodesk Alias sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte di prodotti e servizi, le specifiche e il prezzo in qualsiasi momento senza preavviso, e declina ogni responsabilità per errori tipografici o grafici contenuti nel presente documento.
© 2011 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati.

No Comments
Comunicati

Autodesk Channel Summit 2012: Raise expectations!

Milano, 26 aprile 2011 — “Raise expectations” è stato il filo conduttore del Channel Summit 2012 per i partner Autodesk che si è tenuto il 7 aprile scorso a Milano.
Obiettivo dell’incontro, coordinato da Emanuel Arnaboldi – Country Channel Sales Manager Autodesk Italia – è stato quello di illustrare ai 120 rivenditori e distributori presenti per l’occasione i risultati raggiunti, le nuove sfide per il futuro e le strategie messe a punto per il nuovo anno.

Arnaboldi ha dato il via all’evento ringraziando i partner per i successi raggiunti nell’anno fiscale 2011, che ha registrato una crescita di Autodesk Italia del 13.5%, con soddisfacenti risultati in tutti i mercati e un buon bilanciamento tra Subscription e prodotti.
L’azienda ha, inoltre, ribadito il proprio impegno nel supportare la crescita del Canale attraverso una serie di iniziative, che hanno già riscosso un significativo successo. Innanzitutto, Autodesk continuerà ad investire sulla formazione con il nuovo programma di training Route 66 per rivenditori certificati Autodesk: si tratta di molteplici seminari che si svolgeranno nel corso di ogni trimestre e saranno dedicati a diverse tematiche, fra cui marketing, comunicazione, vendite, prevendite. Autodesk non farà mancare il proprio supporto al Canale anche attraverso l’iniziativa “Growth Funds”, che punta a incentivare i partner ad assumere nuove figure sales a supporto delle vendite.

Continua, inoltre, la collaborazione col leader europeo del finanziamento BNP Paribas Lease Group per agevolare l’accesso dei professionisti del settore industriale, dell’architettura, dell’edilizia e dell’entertainment alle nuove tecnologie di modellazione e ingegneria 2D e 3D. In un contesto economico particolarmente complesso come quello attuale, per facilitare l’acquisto di software, hardware e servizi, Autodesk e BNP Paribas Lease Group collaborano per offrire a tutti i propri attuali o futuri clienti una soluzione finanziaria nuova e competitiva che rappresenta un’importante alternativa al credito classico e all’autofinanziamento. Tra i vantaggi dell’accordo, la capacità di coordinare le richieste di finanziamento al 100% online, la tempestività nell’evasione delle pratiche, la possibilità di accedere più agevolmente alle tecnologie necessarie grazie a soluzioni di finanziamento personalizzate, la distribuzione su più anni del costo relativo alle soluzioni acquistate (Ulteriori informazioni alla pagina web: http://www.autodesk.it/finanziamento).
“I primi paesi a usufruire dell’accordo – ha chiarito Emanuel Arnaboldi – sono stati Francia, Italia, Spagna, Portogallo e Grecia. Con le soluzioni offerte da BNP Paribas Lease Group, i rivenditori certificati Autodesk sono in grado di fornire ai loro clienti soluzioni complete di hardware, software e servizi, senza che essi debbano incorrere in problemi di liquidità. In questo modo si agevola l’accesso alle tecnologie Autodesk, oltre a sostenere attivamente la rete dei rivenditori nello sviluppo e nella gestione della loro attività”.

Durante l’incontro, Emanuel Arnaboldi ha annunciato anche l’introduzione di un nuovo livello di partnership all’interno dell’Autodesk Partner Program, al fine di misurare il lavoro dei partner per premiare quelli meritevoli. Ai tre livelli di partnership tradizionali – Gold, Silver e Bronze – si aggiunge ora il Platinum, che sarà assegnato ai partner che dimostreranno le più approfondite competenze tecniche, i migliori servizi di supporto e formazione, il conseguimento di tutte le certificazioni necessarie e i più alti standard qualitativi in termini di soddisfazione dei clienti.

Il Channel Summit 2012 è stata anche l’occasione per presentare al Canale i rilasci 2012 di tutti i software di casa Autodesk e per lanciare la nuova famiglia di Suite per la progettazione 2D e 3D, che riuniscono in convenienti pacchetti gruppi di prodotti complementari dedicati all’edilizia, alle infrastrutture, all’industria manifatturiera e al visual design, per offrire agli utenti un valido supporto nella gestione di dati, processi e flussi di lavoro.

“Le nuove Suite Autodesk sono state pensate per portare avanti il nostro obiettivo di rendere sempre più semplice l’accesso alle più evolute tecnologie di progettazione” – ha spiegato Emanuel Arnaboldi, Country Channel Sales Manager Autodesk Italia. “Questa serie di Suite supporta in modo completo i workflow di progettazione aiutando i nostri clienti a sfruttare al meglio le tecnologie di visualizzazione e simulazione e a far propri il prima possibile alcuni processi di lavoro innovativi come il Building Information Modeling, il Digital Prototyping e il Digital Entertainment Creation. Investire in innovazione è più semplice se hai alle spalle un team affidabile e Autodesk può fare affidamento su di un’ottima squadra, forte e capace, costituita dai propri rivenditori e distributori al servizio del cliente”.

Per continuare ad essere innovativi e fronteggiare le sfide di mercato presenti e future Autodesk non solo punta allo sviluppo di prodotti ogni anno più competitivi, ma si impegna anche a supportare le future generazioni di progettisti, attraverso specifiche risorse didattiche e programmi di formazione per le scuole di tutto il mondo al fine di incoraggiare i giovani talenti nel loro percorso di crescita professionale, offrendo l’opportunità di sperimentare gratuitamente i propri strumenti di progettazione all’avanguardia (www.autodesk.it/education).

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 15 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

Autodesk e AutoCAD sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte di prodotti e servizi, le specifiche e il prezzo in qualsiasi momento senza preavviso, e declina ogni responsabilità per errori tipografici o grafici contenuti nel presente documento.
© 2011 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati.

No Comments
Comunicati

Un sondaggio paneuropeo commissionato da Autodesk conferma la crescente diffusione del Building Information Modelling

Milano, 13 aprile 2011 – I risultati di una recente ricerca paneuropea commissionata da Autodesk Inc., che ha coinvolto i responsabili di oltre 100 studi attivi nel settore dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni, evidenziano una crescente diffusione del Building Information Modeling (BIM) in tutt’Europa e suggeriscono un ulteriore incremento entro il 2013.

Il Building Information Modeling (BIM) è un processo di lavoro integrato basato su un modello digitale intelligente che fornisce le informazioni necessarie per realizzare e gestire progetti architettonici in modo più veloce ed economico e con minor impatto ambientale. Il modello 3D alla base del processo consente di visualizzare e simulare virtualmente aspetto, performance e costi degli edifici prima della loro effettiva costruzione.

Oltre 100 professionisti hanno partecipato al sondaggio in occasione delle Autodesk BIM Conference di Londra, Monaco e Milano al termine dello scorso anno. Il 60% degli intervistati in UK, il 57% in Germania e il 55% in Italia ha affermato di avere già implementato il metodo BIM all’interno dei propri studi. Fra coloro che ancora non lo adottano, l’82% in UK, l’85% in Germania e il 42% in Italia ha dichiarato la propria intenzione di implementarlo nel corso dei prossimi due anni.

La maggior parte degli intervistati ritiene che la recente fase di recessione economica abbia rappresentato uno stimolo al cambiamento all’interno del mercato edilizio (70% in UK e 51% in Italia e Germania). “I professionisti di tutti e tre i paesi coinvolti nel sondaggio – commenta Pete Baxter, senior director di Autodesk – concordano nel ritenere che la crescente diffusione del BIM sia una diretta conseguenza della maggiore consapevolezza che le aziende hanno sviluppato negli ultimi anni riguardo agli sprechi e alle inefficienze energetiche e alla necessità di favorire una progettazione più sostenibile”.

Fra i principali vantaggi offerti dal BIM, i professionisti inglesi e tedeschi hanno indicato “migliora la collaborazione” mentre gli italiani hanno selezionato “aiuta a gestire più velocemente eventuali modifiche di progettazione”. Tutti concordano nel segnalare la “resistenza culturale al cambiamento” come la più grande barriera all’adozione del BIM. I costi compaiono in fondo alla lista per italiani e inglesi, mentre per il 28% dei professionisti tedeschi continuano a rappresentare un ostacolo contro il 12.3% in UK e il 18% in Italia.

Il report completo può essere scaricato al seguente link:
http://images.autodesk.com/adsk/files/business_value_of_bim_in_europe_smr_final.pdf

****

Soluzioni Autodesk per il Building Information Modeling
Le soluzioni Autodesk per il BIM sono basate su modelli sviluppati con i software della famiglia Autodesk Revit – dedicati all’architettura, all’ingegneria strutturale, nonché meccanica, elettrica e impiantistica (MEP). AutoCAD Civil 3D è la soluzione BIM specifica per il settore delle infrastrutture concepita per ingegneri civili, progettisti e tecnici che lavorano su progetti relativi ai trasporti, allo sviluppo territoriale, ai sistemi idrici. L’ampio portfolio Autodesk, inclusi i software AutoCAD per la documentazione e il disegno professionali, completa la gamma dei prodotti creati appositamente per il BIM consentendo di espanderne le potenzialità.

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 15 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

Autodesk e AutoCAD sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte di prodotti e servizi, le specifiche e il prezzo in qualsiasi momento senza preavviso, e declina ogni responsabilità per errori tipografici o grafici contenuti nel presente documento.
© 2011 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati.

No Comments
Comunicati

Autodesk incontra i 100 migliori studenti europei per parlare di innovazione

Milano, 11 aprile 2011 – Autodesk Inc. è lieta di annunciare il successo del primo Autodesk European Student Expert Camp, svoltosi in Germania dal 26 al 28 marzo scorsi, che ha visto la partecipazione di oltre 100 talentuosi studenti universitari provenienti da 36 istituti europei. Il WoodStEx 2011 ha radunato studenti che uniscono agli ottimi voti negli studi eccellenti abilità tecniche, la passione per la tecnologia e buone capacità relazionali.
Autodesk si impegna da sempre a supportare i giovani talenti nel loro percorso di crescita professionale tramite speciali programmi di formazione. Questi curricula didattici permettono ai ragazzi di acquisire conoscenze e capacità per quanto riguarda l’utilizzo, ad alto livello, delle tecnologie più innovative da condividere con gli altri studenti all’interno delle proprie facoltà.
Durante l’evento, alcuni clienti Autodesk si sono messi a disposizione dei ragazzi e hanno condiviso le proprie esperienze con gli studenti, che in tal modo hanno potuto contare su una reale testimonianza di ciò che il mondo del lavoro si aspetta da loro e capire come possono sin d’ora prepararsi per affrontarlo.

Il WoodStEx 2011 ha offerto l’opportunità di:
• partecipare a oltre 20 corsi di formazione sulle più recenti tecnologie;
• dibattere, scambiarsi idee e svolgere esercitazioni pratiche;
• confrontarsi con 36 istituti europei per l’istruzione superiore di pari livello;
• incontrare esperti e dirigenti Autodesk;
• assistere a 6 presentazioni realizzate da Autodesk e da alcuni clienti VIP;
• ricevere un’anticipazione sui trend tecnologici e i programmi futuri dell’azienda;
• capire i bisogni delle industrie e delle aziende ed entrare in contatto con loro.

Joe Astroth, Chief Education Officer di Autodesk, ha commentato: “Autodesk si impegna a supportare la crescita degli studenti di oggi per affrontare le sfide del mondo di domani. Questo nuovo ed entusiasmante evento europeo è stato concepito per formare gli studenti affinché perseguano carriere di successo nel settore della progettazione, istruendoli sui software effettivamente adottati dalle principali imprese a livello globale. Inoltre, vogliamo offrire a questi giovani di talento l’opportunità di sperimentare strumenti e risorse didattiche innovative, per rendere il loro percorso formativo più stimolante e gratificante, sia all’università che in futuro”.
Dello stesso parere è Don Carlson, EMEA Education Director, che ha aggiunto: “WoodStEx è un’ottima opportunità per creare un dialogo tra studenti ed esperti del settore e fissare un ponte tra questi due mondi. Ascoltando i loro interrogativi e i loro bisogni, saremo in grado di affrontare insieme le sfide che bisogna superare per continuare ad essere innovativi”.

Phillip Mueller, studente proveniente dalla TU di Graz, Austria, afferma: “Partecipando al WoodStEx mi sono reso conto dell’esistenza di opportunità che non pensavo esistessero. Tutto ciò che ho imparato qui si rivelerà prezioso per entrare senza problemi nel mondo del lavoro dopo che mi sarò laureato”.
William Westin, studente di architettura alla Chalmers University of Technology, in Svezia, aggiunge: “Tutto quello che ho imparato qui sarà molto utile per i miei colleghi e professori una volta che sarò tornato. Tutti mi stanno aspettando per sapere com’è andata”.

Kate Jones, a capo del progetto Formula Student UK, è intervenuta nel corso dell’evento in nome dell’IMechE (Istitution for Mechanical Engineers): “Siamo contenti di avere la possibilità di incontrare e formare gli ingegneri meccanici di domani, non solo per consentire loro un passaggio più facile verso il mondo del lavoro, ma perché una migliore formazione porterà valore aggiunto a tutto il settore”.

Informazioni su Autodesk Education
Autodesk è costantemente impegnata in ambito accademico fornendo a docenti e studenti potenti software di progettazione 2D e 3D, programmi innovativi e risorse pensate per incentivare la nuova generazione di professionisti a sperimentare le proprie idee prima della loro effettiva realizzazione. Supportando la formazione nelle aree della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica (STEM), Autodesk offre agli studenti la possibilità di sviluppare competenze essenziali a livello accademico e professionale. Autodesk supporta scuole e istituzioni in tutto il mondo con offerte, programmi, training, curriculum di sviluppo e risorse disponibili sul portale dedicato: www.autodesk.it/education o www.autodesk.com/education-emea .

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 15 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

Autodesk, AutoCAD, Alias, Autodesk Inventor, Inventor, Navisworks, Revit e Showcase sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte di prodotti e servizi, le specifiche e il prezzo in qualsiasi momento senza preavviso, e declina ogni responsabilità per errori tipografici o grafici contenuti nel presente documento.
© 2011 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati.

No Comments
Comunicati

NKE – Negroni Key Engineering: tre fiere + una per promuovere soluzioni professionali per la progettazione

NKE – Negroni Key Engineering, azienda leader nella fornitura di tecnologie e competenze per le aziende manifatturiere e gli studi di progettazione architettonica è impegnata direttamente in 3 fiere di settore molto importanti: Mecspe 2011 a Parma, Edil 2011 a Bergamo, EnergyMed di Napoli. Parteciperà inoltre a MADE IN STEEL a Brescia, insieme alla propria business partner Steel & Graphics produttrice dei software TecnoMETAL.

NKE – Negroni Key Engineering, in qualità di primario Autodesk Gold Partner Manufacturing, Autodesk Silver Partner Building & Construction, Autodesk Silver Partner Media & Entertainment, con oltre 20 anni di esperienza nei settori CAD CAE CAM, è oggi una fra le società leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di completi progetti PLM per ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere, integrate con i software CAM di Auton ed Esprit e gli hardware più affidabili di HP di cui è Preferred Partner.

Progettazione e produzione di prototipi in materiale plastico
MECSPE
è la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera, a Parma dal 24 al 26 marzo 2011, NKE sarà presente all’interno dello stand di HP per mostrarti le più innovative soluzioni per la Prototipazione rapida offerte da HP quali la stampante 3D Designjet

Progettazione civile ed edilizia
Edil 2011
, fiera delle costruzioni di Bergamo è la manifestazione divenuta ormai un punto di riferimento nazionale per il settore dell’edilizia, dal 24 al 27 marzo 2011.
NKE sarà nel Padiglione A, stand n° 40, corsia A1 dedicato ai servizi dell’edilizia per offrire la competenza e la consulenza dei tecnici per la scelta dei migliori software di Progettazione e gestione del cantiere.
La fiera è il momento privilegiato per presentare il prodotto TecnoMETAL, il software di Steel&Graphics, di cui di recente NKE è diventato distributore per l’Italia, software standard Autodesk per la progettazione e produzione di strutture e carpenterie metalliche.

Progettazione edilizia e ambientale, ecosostenibile
NKE partecipa a EnergyMed per portare l’esperienza dei propri consulenti sul tema sempre più attuale dell’efficienza energetica e sullo stato dell’arte di settori innovativi legati al solare, all’eolico, alle caldaie ad alta efficienza e a biomasse, al recupero di materia ed energia dai rifiuti, ai veicoli a basso impatto ambientale e ai servizi. Padiglione 6 Stand 80 dal 14 al 16 Aprile

Progettazione e realizzazione di strutture in acciaio eco-compatibili
NKE partecipa con Steel & Graphics a MADE IN STEEL presentando nuove soluzioni e un nuovo slogan “ACCIAIO & NATURA” che sottolinea come esita da sempre un materiale edile eco-compatibile, sicuro e di grande duttilità. Tutti i programmi Steel & Graphics, essendo basati su piattaforme software Autodesk, sono semplici da utilizzare e apprendere!
Padiglione 2 Stand D4, Fiera di Brescia dal 23 al 25 marzo.

Per partecipare a questi eventi è possibile registrarsi presso il sito NKE http://www.negroni.it/nke

No Comments
Comunicati

Autodesk presenta la gamma software 2012 per l’industria manifatturiera

Oltre ai nuovi software stand-alone, due suite complete e convenienti per il Digital Prototyping

Milano, 22 marzo 2011 — Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK) lancia oggi le versioni 2012 dei propri software per la progettazione e l’ingegneria 3D dedicati al settore manifatturiero, inclusa la nuova Autodesk Product Design Suite sviluppata per agevolare l’implementazione delle soluzioni per la progettazione, la simulazione e la visualizzazione. Il portfolio Autodesk per il Digital Prototyping consente alle industrie di progettare e realizzare prodotti di qualità superiore e più sostenibili, riducendo i costi di sviluppo e il time to market.

“L’integrazione fra le potenti funzionalità di progettazione meccanica 3D offerte da Autodesk Inventor e i software Autodesk leader mondiali nel campo della visualizzazione e della simulazione permette di superare anche le sfide più complesse” – dichiara Robert “Buzz” Kross, senior vice president, Manufacturing Industry Group di Autodesk. “I nostri clienti hanno la necessità di realizzare prodotti di qualità in modo più efficiente. Oggi, grazie alla nuova Autodesk Product Design Suite, è più facile raggiungere questo obiettivo, poiché il processo di implementazione del workflow per il Digital Prototyping viene notevolmente semplificato”.

Autodesk Product Design Suite
L’Autodesk Product Design Suite è una nuova soluzione di progettazione completa e conveniente per realizzare prodotti innovativi. La suite, che include i software Autodesk leader nel settore della progettazione, visualizzazione e simulazione, offre alle industrie manifatturiere una maggior flessibilità per innovare e rispondere più agilmente alle mutevoli esigenze aziendali e di mercato dalle primissime fasi di progettazione concettuale a quelle di ingegnerizzazione e simulazione. L’Autodesk Product Design Suite consente anche un considerevole risparmio sui costi e risulta estremamente semplice da implementare, mantenere e gestire rispetto ai prodotti stand-alone.

Autodesk mette a disposizione degli utenti tre versioni della Product Design Suite:

• Product Design Suite Standard  include gli strumenti base per la progettazione concettuale e il disegno, fra cui AutoCAD Mechanical, Autodesk Showcase, Autodesk SketchBook Designer, Autodesk Vault e Autodesk Mudbox.

• Product Design Suite Premium  include strumenti ottimizzati per il Digital Prototyping e la visualizzazione, fra cui gli strumenti compresi nella Standard edition oltre a Autodesk Inventor e Autodesk 3ds Max Design.

• Product Design Suite Ultimate  include strumenti avanzati per il surfacing e la simulazione, compresi gli strumenti della Premium edition oltre ad Autodesk Inventor Professional e Autodesk Alias Design.

“Integrare i prodotti Autodesk Inventor Professional con i software di visualizzazione per immagini di grande impatto e presentazioni interattive ci consente di realizzare soluzioni ingegneristiche avvincenti e dinamiche per i nostri team di progettazione e ingegnerizzazione”- spiega Carl Maas, CAD/engineering services manager presso L-3 Communications, Power Paragon, Inc. “Con la nuova Autodesk Product Design Suite possiamo creare, validare e comunicare i nostri progetti digitali con maggior sicurezza e in minor tempo”.

Autodesk Factory Design Suite 2012
Lanciata nel 2010 e aggiornata quest’anno, l’Autodesk Factory Design Suite 2012 è una soluzione per l’ottimizzazione e la definizione del layout 2D/3D di stabilimenti industriali che consente alle industrie manifatturiere di prendere decisioni di layout più consapevoli attraverso la creazione di prototipi digitali degli stabilimenti stessi, risparmiando tempo e denaro. La Suite offre funzionalità specifiche per la definizione del layout di stabilimenti industriali incluse sia in AutoCAD Architecture che in Autodesk Inventor, oltre ai potenti strumenti di visualizzazione e analisi presenti in Autodesk Navisworks e al software Autodesk Vault per migliorare la collaborazione. La versione 2012 della suite comprende anche AutoCAD Mechanical, 3ds Max Design e Showcase per potenziare la comunicazione con i clienti.

Progettazione sostenibile
La partnership strategica fra Autodesk e Granta Design Ltd., annunciata lo scorso ottobre 2010, ha portato all’implementazione di nuove funzionalità nella versione 2012 di Autodesk Inventor che aiutano i progettisti a stimare con precisione l’impatto ambientale dei prodotti e quindi realizzare progetti più sostenibili. Il nuovo strumento Eco Materials Adviser presente in Inventor 2012 consente di dare una risposta alle esigenze di sostenibilità sin dalle primissime fasi del processo di progettazione, permettendo così ai produttori di scegliere materiali più efficienti senza incidere su costi e performance.

Basato sull’ampio database materiali di Granta, Eco Materials Adviser è in grado di generare utili report per supportare gli ingegneri a comunicare meglio i vantaggi delle loro decisioni di progettazione sostenibile.

Autodesk Inventor Fusion
Autodesk Inventor Fusion debutta ufficialmente sul mercato dopo il successo riscosso dalla preview scaricabile dagli Autodesk Labs. Ora, l’applicazione è inclusa senza costi extra all’interno di Autodesk Alias Design e Alias Automotive, Autodesk Inventor, Autodesk Moldflow, Autodesk Simulation e la famiglia di prodotti AutoCAD. Inventor Fusion integra la potenza della modellazione parametrica e history-based alla facilità di utilizzo della modellazione diretta e history-free, consentendo agli utenti di scegliere di volta in volta il metodo di modellazione più congeniale alle proprie esigenze.

Oltre all’Autodesk Product Design Suite, tutti i software Autodesk dedicati al settore manifatturiero offrono nuove potenti funzionalità, che vanno dalla progettazione concettuale, all’ingegnerizzazione, alla produzione alla documentazione tecnica:

• AutoCAD Electrical 2012 amplia il supporto per gli standard internazionali e consente ai progettisti che si occupano dei controlli elettrici di visualizzare, modificare e condividere i loro file DWG su browser web o dispositivi mobili attraverso AutoCAD WS.

• AutoCAD Mechanical 2012 consente l’editing 3D dei modelli da qualsiasi fonte con Inventor Fusion e la creazione di intelligenti viste di disegno grazie a una nuova funzionalità per la documentazione dei modelli. Anche con AutoCAD Mechanical 2012 sarà possibile visualizzare, modificare e condividere i file DWG grazie ad AutoCAD WS.

• Autodesk 3ds Max Design 2012 permette di dare una dimostrazione realistica del progetto, garantendo un’integrazione sempre coerente dei dati CAD e trasformando i prototipi digitali in immagini di alta qualità, in rendering di forte impatto e in animazioni di qualità cinematografica, grazie a una ricca libreria di effetti speciali, materiali e texture.

• Prodotti Autodesk Alias 2012 ― Alias Design, Alias Surface e Alias Automotive ― semplificano la creazione di accurati modelli 3D con superfici di Classe A e includono nuove funzionalità per il processo di surfacing tecnico grazie a strumenti di modellazione facilissimi da usare.

• Autodesk Inventor 2012 agevola l’interazione con dati di progettazione meccanica 3D; offre nuovi strumenti per la condivisione, la validazione e l’aggiornamento dei dati CAD indipendentemente dalla fonte e dalla complessità; garantisce alte performance e miglioramenti della produttività per utenti e dipartimenti IT.

• Autodesk Inventor Publisher 2012 facilita la creazione di istruzioni di assemblaggio interattive e di alta qualità, gestendo la documentazione tecnica dai dati CAD 2D e 3D. Gli utenti sono in grado di pubblicare le istruzioni in molteplici formati direttamente su iPhone, iPad e iPod touch.

• Autodesk Moldflow 2012 introduce una nuova funzionalità per la simulazione in tempo reale dello stampaggio a iniezione, consentendo di valutare diverse alternative di progettazione delle parti in plastica in una frazione di secondo rispetto ai tempi richiesti da una simulazione standard, aiutando a individuare il miglior progetto possibile in minor tempo.

• Autodesk Showcase 2012 è un software chiave della Product Design Suite, in grado di trasformare i dati CAD in immagini e animazioni accattivanti o in presentazioni interattive utili per migliorare i processi di revisione dei progetti e attrarre nuovi clienti.

• Autodesk Simulation 2012, precedentemente noto come Autodesk Algor Simulation, presenta una nuova interfaccia utente e una completa integrazione con Autodesk Vault, con nuove funzionalità per la gestione delle revisioni.

• Autodesk SketchBook Designer 2012 offre funzionalità per lo sketching e l’illustrazione digitali per supportare la creatività. I professionisti della progettazione possono esportare artwork vettoriali da SketchBook Designer in Alias come curve di dati, trasformando direttamente gli schizzi 2D in progetti di prodotti 3D.

• Autodesk Vault 2012 offre ai gruppi di lavoro distribuiti in molteplici luoghi un maggior controllo sui dati e documenti di ingegneria dalla progettazione alla produzione vera e propria, estendendo la propria integrazione con altre applicazioni Autodesk, come Navisworks, Inventor Publisher e Autodesk Simulation.

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 16 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

Autodesk, AutoCAD, Algor, Alias, Autodesk Inventor, DWG, Inventor, Moldflow, Mudbox, Navisworks, SketchBook, Showcase e 3ds Max sono marchi registrati o marchi di fabbrica di Autodesk, Inc. e/o delle sue società controllate e/o affiliate negli USA e/o in altri Paesi. Academy Award è un marchio registrato dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences Tutti gli altri nomi di marchi, nomi di prodotti o marchi di fabbrica appartengono ai rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte e le specifiche dei prodotti in qualsiasi momento senza preavviso e non è responsabile di eventuali errori tipografici o grafici che potrebbero apparire nel presente documento.
© 2011 Autodesk, Inc. Tutti I diritti riservati.

No Comments
Comunicati

Famiglia software AutoCAD 2012: soluzioni sempre più flessibili e accessibili

Supporto web e ai dispositivi mobili, documentazione dei modelli e performance generali migliorate aiutano gli utenti a comunicare più efficacemente le proprie idee
e a progettare in modo più efficiente

Milano, 22 marzo 2011 — Autodesk, Inc. (NASDAQ:ADSK) annuncia oggi la disponibilità delle versioni 2012 dei software della famiglia AutoCAD. I prodotti AutoCAD 2012 sono soluzioni di progettazione basate su AutoCAD dedicate a diverse tipologie di settori industriali e accessibili in qualsiasi momento e luogo. Grazie a nuovi strumenti di personalizzazione a seconda del mercato di riferimento, i software AutoCAD 2012 consentono ad architetti, ingegneri e professionisti della progettazione di esplorare le proprie idee, documentare i propri progetti e collaborare in sicurezza grazie alla tecnologia DWG. Le versioni 2012 di tutti i prodotti AutoCAD integrano la connessione diretta con l’applicazione gratuita web e mobile AutoCAD WS.

“Autodesk sta compiendo significativi passi in avanti in termini di flessibilità e accessibilità delle proprie tecnologie, che oggi sono utilizzabili anche tramite dispositivi mobili e cloud-based” – spiega Amar Hanspal, Autodesk senior vice president, Platform Solutions ed Emerging Businesses. “Ogni giorno, i nostri clienti devono affrontare sfide di progettazione sempre più complesse; siamo molto orgogliosi degli ultimi rilasci dei software AutoCAD, in quanto dimostrano ancora una volta l’impegno di Autodesk nel supportare i professionisti della progettazione proprio a superare queste difficoltà offrendo loro strumenti innovativi.”

Novità offerte dai software AutoCAD 2012
Gli utenti dei software AutoCAD 2012 guadagnano una serie di nuovi strumenti di produttività, in grado di ridurre i tempi di disegno, di detailing e di revisione dei progetti. Comandi per il disegno parametrico definiscono in modo automatico le relazioni persistenti fra oggetti e i miglioramenti alla pubblicazione e importazione di PDF aiutano gli utenti a comunicare con maggior chiarezza con i loro clienti. Strumenti per la modellazione 3D potenziati migliorano le operazioni di surfacing e la progettazione concettuale, mentre funzionalità avanzate di progettazione e documentazione permettono di leggere e modificare file di molteplici formati, ottimizzando il processo di documentazione al fine di perfezionare l’accuratezza dei progetti e ridurre i tempi di progettazione.
Grazie all’accesso diretto all’applicazione web e mobile AutoCAD WS, presente in tutti i prodotti AutoCAD 2012, gli utenti hanno la possibilità di visualizzare, modificare e condividere con chiunque e ovunque i propri progetti. AutoCAD WS è attualmente disponibile per dispositivi mobili Apple iOS, inclusi iPad e iPhone.

Caratteristiche dei prodotti AutoCAD 2012
AutoCAD LT rappresenta la scelta professionale per la compatibilità dei dati, l’affidabilità e la produttività del disegno 2D. AutoCAD LT 2012 garantisce performance potenziate e integra alcune funzionalità chiave:
• I collegamenti associativi: aiutano a risparmiare sui tempi di rilavorazione in fase di progettazione concettuale o di documentazione finale stabilendo e mantenendo relazioni persistenti fra oggetti allineati, come le finestre di un edificio o le travi di un ponte.
• Grip multifunzionali: consentono un editing più rapido e semplice grazie alla manipolazione diretta. La potenza e l’efficienza dei grip multifunzionali sono state estese a linee, archi, ellissi, dimensioni e multileaders, oltre a polilinee e oggetti hatch.
• Sheet Set Manager: organizza i fogli di disegno, riduce i passaggi per la pubblicazione, crea layout in automatico, permette di creare un progetto con tutte le relative sottocategorie organizzandole anche, se desiderato, in sottocartelle sulla memoria fisica. Da questa finestra di gestione sarà poi possibile modificare le impostazioni di stampa ad una singola tavola o a tutte e stampare una tavola o l’intero progetto sia in DWF che su plotter.
• Funzione di autocompletamento dei comandi: offre una lista dei comandi che iniziano con i caratteri digitati quando si dimentica il nome esatto di un comando.

AutoCAD 2012 include anche potenti strumenti per una progettazione 3D più semplice che ottimizza i processi di documentazione e aiuta a portare a termine i progetti più velocemente:
• Strumenti per la documentazione dei modelli: consentono di importare modelli da un’ampia gamma di applicazioni CAD (fra cui Autodesk Inventor, Solidworks, CATIA, NX e Rhino) e sviluppare rapidamente documentazioni intelligenti per questi modelli.
 Autodesk Inventor Fusion per la progettazione concettuale in 3D è ora incluso in AutoCAD 2012. Inventor Fusion integra la potenza della modellazione parametrica e history-based alla facilità di utilizzo della modellazione diretta e history-free. L’integrazione fra AutoCAD e Inventor Fusion semplifica i passaggi fra le due applicazioni oltre che con altri ambienti CAD 3D.
• Il supporto cloud point per oltre due miliardi di punti consente agli utenti di visualizzare velocemente oggetti rilevati con scanner 3D direttamente all’interno della postazione di lavoro per la modellazione.

AutoCAD Architecture 2012: offre tempi di startup e di caricamento dei disegni più veloci per un accesso più immediato agli strumenti di navigazione. Una nuova funzionalità per le finestre ad angolo semplifica l’aggiunta di una singola finestra nell’angolo di intersezione fra due muri.

AutoCAD MEP 2012 : software per la meccanica, elettrica, idraulica, presenta nuovi strumenti di produttività che consentono una modellazione 3D dinamica e interattiva per la progettazione di impianti. Il supporto di nuove Industry Foundation Classes (IFC) aiuta gli utenti a gestire e condividere le informazioni durante tutto il processo di progettazione.

AutoCAD Electrical 2012: estende il supporto agli standard internazionali, mentre un nuovo tutorial materiali e un’interfaccia utente intuitiva consentono di risparmiare tempo, ridurre gli errori e realizzare progetti per il controllo elettrico più innovativi.

AutoCAD Mechanical 2012: ora permette l’editing 3D dei modelli da qualsiasi fonte grazie a Inventor Fusion e la creazione di viste di disegno intelligenti grazie a una nuova funzionalità per la documentazione dei modelli. Presenta anche miglioramenti nella migrazione delle liste dei materiali, performance generali e collaborazione potenziate per diventare più produttivi mantenendo i workflow esistenti.

Gli utenti di AutoCAD possono accedere a maggiori informazioni sui prodotti e ottenere supporto tramite il nuovo sito Autodesk Exchange (http://exchange.autodesk.com), che ospita training, suggerimenti, consigli dagli esperti e molto altro.

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 16 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

Autodesk, AutoCAD, AutoCAD LT, Alias, Autodesk Inventor, DWG, Inventor, Mudbox, Showcase, Sketchbook and 3ds Max sono marchi registrati o marchi di fabbrica di Autodesk, Inc. e/o delle sue società controllate e/o affiliate negli USA e/o in altri Paesi. Academy Award è un marchio registrato dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences Tutti gli altri nomi di marchi, nomi di prodotti o marchi di fabbrica appartengono ai rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte e le specifiche dei prodotti in qualsiasi momento senza preavviso e non è responsabile di eventuali errori tipografici o grafici che potrebbero apparire nel presente documento.
© 2011 Autodesk, Inc. Tutti I diritti riservati.

No Comments
Comunicati

Il portfolio Autodesk 2012 per il settore edilizio potenzia il Building Information Modeling

Le nuove soluzioni e suite 2012 per il settore edilizio e delle infrastrutture permettono
di raggiungere migliori risultati e attrarre nuovi clienti

Milano, 22 marzo 2011 — Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK) annuncia la disponibilità dei nuovi software 2012 per architettura, ingegneria e costruzioni. Il portfolio aggiornato supporta il processo di Building Information Modeling (BIM) offrendo soluzioni complete in grado di aiutare architetti, ingegneri, committenti e società di appalto operanti nel settore edilizio e delle infrastrutture ad affrontare anche le sfide di mercato più complesse.

“Il punto di forza delle soluzioni Autodesk per il BIM sono le informazioni” – dichiara Jay Bhatt, Autodesk senior vice president, AEC Solutions Division. “Il Building Information Modeling non è semplicemente un modello, ma un processo che aiuta i nostri clienti a utilizzare le informazioni relative al modello per progettare, visualizzare, analizzare e simulare i progetti. Lo scopo delle soluzioni 2012 è di consentire agli utenti di trarre un vantaggio sempre maggiore da questo ricco set di informazioni per raggiungere risultati concreti, come qualità elevata, efficienza, produttività e sostenibilità”.

L’ampio portfolio Autodesk di soluzioni BIM include AutoCAD Civil 3D e AutoCAD Map 3D per realizzare progetti di miglior qualità relativi ai trasporti, allo sviluppo territoriale e all’ambiente. Le soluzioni Autodesk per il BIM sono basate su modelli creati con software della piattaforma Revit e comprendono applicazioni dedicate all’architettura, all’ingegneria strutturale, meccanica, elettrica e impiantistica (MEP). Il software AutoCAD per il disegno e la documentazione dei progetti completa l’offerta di prodotti BIM per estendere al massimo i benefici del Building Information Modeling.

Software 2012 per le infrastrutture
I software Autodesk 2012 per progetti relativi ai trasporti, allo sviluppo territoriale e all’ambiente aiutano gli ingegneri civili a proporre soluzioni più innovative grazie all’implementazione del processo BIM:

• AutoCAD Civil 3D 2012 consente di accelerare e semplificare i workflow per la modellazione 3D di infrastrutture o progetti relativi ai trasporti. Strumenti di editing potenziati aiutano a ottimizzare i processi di editing permettendo di operare modifiche del progetto in modo sincronizzato in tutto il modello, aggiornando automaticamente i relativi disegni; il software Autodesk Storm e Sanitary Analysis 2012, da oggi incluso, offre una migliore integrazione con il modello di Civil 3D, per consentire un’analisi delle acque più accurata nelle primissime fasi del processo di progettazione.

• AutoCAD Map 3D 2012 offre ora modelli completi e personalizzabili per le aziende del settore gas, acqua ed elettrico, offrendo un valido supporto per la gestione di dati complessi e aiutando gli utenti a incrementare gli standard di qualità e il livello delle informazioni per pianificare e gestire asset infrastrutturali. Gli utenti possono migliorare la qualità di mappe, piante e progetti grazie all’accesso diretto ai database geospaziali Esri ArcGIS e ArcSDE.

• Nuovo Autodesk Infrastructure Map Server 2012 offre tutte le funzionalità dei prodotti Autodesk MapGuide Enterprise e Autodesk Topobase Web, con l’aggiunta di un nuovo visualizzatore mobile e l’estensione al framework GeoREST.

Software 2012 per l’edilizia e le costruzioni
I software Autodesk per l’edilizia e le costruzioni – Autodesk Revit Architecture 2012, Autodesk Revit MEP 2012, Autodesk Revit Structure 2012 e Autodesk Navisworks 2012 – supportano un workflow BIM ancora più completo. Grazie a un nuovo strumento per la gestione della nuvola di punti, la famiglia software Revit può ora connettere direttamente oggetti rilevati con scanner laser all’interno del processo BIM. I prodotti basati su Revit oggi supportano lo standard Citrix XenApp6*, per agevolare il lavoro da postazioni remote utilizzando un unico server, e Revit Server per favorire la condivisione di modelli realizzati in Revit attraverso reti wide-area (WAN). Revit Architecture 2012 e Revit Structure 2012 offrono un nuovo strumento di modellazione che consente agli utenti di ottenere una migliore comprensione della costruzione a partire dai modelli.

Strumenti potenziati per l’analisi energetica concettuale** presenti in Revit Architecture 2012 e Revit MEP 2012 aiutano a prendere decisioni sostenibili sin dalle primissime fasi del processo di progettazione.

Caratteristiche dei nuovi software specifici per il settore AEC:
• Autodesk Revit Architecture 2012 permette di realizzare librerie di materiali con le proprietà dell’aspetto dei singoli materiali per poterli più facilmente standardizzare all’interno dei vari progetti e migliorare la collaborazione con i team di progetto. Potenziamenti alle funzionalità di visualizzazione offrono agli utenti la possibilità di visualizzare gli spigoli in modo molto più realistico e le ombre con colori più coerenti.

• Autodesk Revit Structure 2012 presenta un modello analitico potenziato per aiutare gli utenti a realizzare e gestire il modello analitico strutturale con un miglior controllo e una maggior coerenza. Miglioramenti dell’editor delle armature permettono di ottenere una definizione e una rappresentazione più precisa delle armature stesse.

• Autodesk Revit MEP 2012: permette ora agli utenti di creare dei sistemi personalizzati, assegnando sistemi ai condotti/tubazioni senza essere necessariamente connessi ad una macchina; assegnare colori e tipi di linea tramite il sistema evitando di creare filtri grafici, cosi come il poter visualizzare interamente i carichi elettrici, il flusso di aria o di liquidi in qualunque punto nel sistema. Nuove simbologie danno all’utente la possibilità di creare livelli concettuali unifilari di condotti e tubazioni per progettazione preliminare, e successivamente convertirli in geometrie 3D.

• Autodesk Navisworks 2012: accelera la revisione del progetto grazie a potenziamenti alle funzionalità di integrazione, analisi e comunicazione. Miglioramenti all’interoperabilità aiutano a incrementare la produttività supportando gli scambi di informazioni fra i prodotti Autodesk Revit e le applicazioni di terze parti. Una nuova interfaccia utente e una nuova API (application programming interface) per lo strumento Timeliner offrono maggior controllo e flessibilità quando si lavora con simulazioni 4D. Un nuovo supporto DWF multi-foglio 2D consente agli utenti di aprire, revisionare ed esplorare i set di dati 2D insieme ai modelli 3D.

• La famiglia AutoCAD 2012 integra un insieme di strumenti di modellazione 3D più potenti con migliori funzionalità per le superfici e la progettazione concettuale, amplia il supporto delle nuvole di punti e offre accesso diretto all’applicazione AutoCAD WS attraverso l’interfaccia AutoCAD per dare agli utenti la possibilità di visualizzare, modificare e condividere file DWG tramite un browser web o i dispositivi mobili. Fra gli altri potenziamenti: tempi di avvio più rapidi, comandi più veloci, performance generali migliorate e una qualità grafica superiore. Gli aggiornamenti specifici per settore industriale includono:

o AutoCAD Architecture 2012: offre tempi di avvio e di caricamento dei disegni più veloci per un accesso più immediato agli strumenti di navigazione. Una nuova funzionalità per le finestre ad angolo semplifica l’aggiunta di una singola finestra nell’angolo di intersezione fra due muri.

o AutoCAD MEP 2012: software per gli impianti meccanici, elettrici, idraulici, presenta nuovi strumenti di produttività che consentono una modellazione 3D dinamica e interattiva per la progettazione di impianti. Il supporto di nuove Industry Foundation Classes (IFC) aiuta gli utenti a gestire e condividere le informazioni durante tutto il processo di progettazione.

o AutoCAD Structural Detailing 2012: offre la possibilità di visualizzare oggetti solidi che includono, ad esempio, fondazioni tridimensionali a supporto delle strutture metalliche. Inoltre, gli utenti ora sono in grado di rappresentare le armature e le relative casseforme anche in viste 3D.

Altri prodotti Autodesk 2012 per il settore AEC
Le tecnologie Autodesk di visualizzazione aiutano gli utenti ad attrarre nuovi clienti grazie a una comunicazione più accurata dei loro progetti. Il software per il rendering e la visualizzazione 3D Autodesk Showcase 2012 permette di trasformare facilmente e rapidamente file di AutoCAD e Revit in immagini e animazioni accattivanti o in presentazioni interattive. Autodesk 3ds Max Design 2012 offre un nuovo set di potenti strumenti per il rendering, workflow ripetitivi più rapidi e una maggior interoperabilità per incrementare la produttività generale. Fra gli altri aggiornamenti sono inclusi anche Autodesk Buzzsaw 2012, Autodesk Quantity Takeoff 2012 e Autodesk Constructware 2012.

Suite Autodesk 2012 per il settore AEC
Quest’anno, in aggiunta a un ricco portfolio di software, Autodesk lancia un’ampia gamma di suite che riuniscono in convenienti pacchetti gruppi di prodotti complementari dedicati ai diversi settori industriali. Autodesk Building Design Suite 2012 e Autodesk Infrastructure Design Suite 2012 offrono un set completo di strumenti che aiutano architetti, ingegneri e urbanisti a superare le complessità dei loro processi di lavoro, dalle fasi di progettazione, visualizzazione e simulazione fino a quelle di documentazione e cantierizzazione. L’Autodesk Building Design Suite riunisce i prodotti Revit 2012 che offrono nuovi strumenti di modellazione e collaborazione e un ampio supporto di nuvole di punti per connettere le scansioni laser direttamente nel processo di modellazione BIM. L’Autodesk Infrastructure Design Suite include AutoCAD Civil 3D 2012, software che oltre ad aiutare a velocizzare la progettazione nel settore dei trasporti grazie a nuovi strumenti di modellazione per la viabilità stradale, include funzionalità di analisi delle acque meteoriche e di reti di condotte che traggono il massimo vantaggio dal modello 3D di Civil.

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 16 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

* L’applicazione Citrix è network-based, e pertanto le performance di Autodesk Citrix Ready possono variare a seconda delle performance della rete. Il software non include l’applicazione Citrix, e Autodesk non fornisce supporto diretto per problematiche relative all’applicazione Citrix. Gli utenti sono tenuti a contattare direttamente Citrix per informazioni relative all’applicazione Citrix.

* *L’analisi energetica web-based è disponibile solo per gli utenti che hanno sottoscritto l’Autodesk Subscription per Revit Architecture e Revit MEP, o una suite Autodesk comprendente Revit Architecture o Revit MEP.

Autodesk, AutoCAD, Autodesk Inventor, Autodesk MapGuide, Buzzsaw, Civil 3D, Constructware, DWF, DWG, Inventor, Navisworks, Revit, Showcase, SketchBook, Topobase and 3ds Max sono marchi registrati o marchi di fabbrica di Autodesk, Inc. e/o delle sue società controllate e/o affiliate negli USA e/o in altri Paesi. Academy Award è un marchio registrato dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences Tutti gli altri nomi di marchi, nomi di prodotti o marchi di fabbrica appartengono ai rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte e le specifiche dei prodotti in qualsiasi momento senza preavviso e non è responsabile di eventuali errori tipografici o grafici che potrebbero apparire nel presente documento.
© 2011 Autodesk, Inc. Tutti I diritti riservati.

No Comments
Comunicati

Autodesk protagonista all’unità dimostrativa “Dal Progetto all’Oggetto 2011” durante Eurostampi

Il workflow Autodesk per il Digital Prototyping al centro delle sessioni dimostrative

Milano, 18 marzo 2011 — Autodesk Inc. (NASDAQ:ADSK) partecipa all’unità dimostrativa ospitata durante Eurostampi, la più completa fiera italiana dedicata al mondo degli stampi, che si terrà a Parma, dal 24 al 26 marzo 2011.
Ogni anno Eurostampi seleziona per l’unità dimostrativa “Dal Progetto all’Oggetto” diverse aziende che rappresentano il meglio della tecnologia per la costruzione di stampi e le diverse fasi del processo di stampaggio. Quest’anno Autodesk presenterà ai visitatori della fiera il proprio workflow completo dedicato al Digital Prototyping con particolare attenzione al software Autodesk Moldflow per la simulazione dello stampaggio a iniezione.

Autodesk Moldflow accompagna progettisti, costruttori di stampi e ingegneri, dall’impostazione della simulazione fino all’interpretazione dei risultati, per valutare l’impatto sulla fattibilità dei prodotti delle modifiche apportate a spessore delle pareti, posizionamento dei punti di iniezione, materiale e geometria.
Il software è parte della soluzione Autodesk per il Digital Prototyping che permette di creare un singolo modello digitale che può essere utilizzato in qualunque fase della produzione, ricucendo così il divario che solitamente esiste tra i team che si occupano di progettazione concettuale, di ingegnerizzazione e di produzione. Tale soluzione fornisce la tecnologia necessaria per permettere ai produttori di costruire meno prototipi fisici, riducendo costi di progettazione e produzione.

Per ulteriori informazioni, i visitatori di Eurostampi potranno contare durante i tre giorni della manifestazione sulla presenza di un partner certificato che, attraverso il suo staff, mostrerà le ultime novità offerte dai software Autodesk.

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 16 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

Autodesk, AutoCAD e Moldflow sono marchi registrati o marchi di fabbrica di Autodesk, Inc. e/o delle sue società controllate e/o affiliate negli USA e/o in altri Paesi. Academy Award è un marchio registrato dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences Tutti gli altri nomi di marchi, nomi di prodotti o marchi di fabbrica appartengono ai rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte e le specifiche dei prodotti in qualsiasi momento senza preavviso e non è responsabile di eventuali errori tipografici o grafici che potrebbero apparire nel presente documento.
© 2011 Autodesk, Inc. Tutti I diritti riservati.

# # #

No Comments
Comunicati

Il croniprogramma del cantiere come strumento di previsione e comunicazione

Grazie ad Autodesk Navisworks è possibile prevedere con precisione le tempistiche del processo di costruzione e accrescere la consapevolezza e l’accettazione dei progetti da parte del cliente

La tradizionale visualizzazione di un croniprogramma delle fasi di costruzione è il diagramma di Gantt. Ma quando si lavora con migliaia di attività di costruzione, è difficile vedere come queste influiscano l’una sull’altra, ad esempio se si desidera visualizzare l’effetto di un ritardo dell’attività x sulle attività y e z e le conseguenti implicazioni.
I pianificatori edili utilizzano attualmente varie tipologie di applicazioni per creare abachi per gli stati di avanzamento del cantiere che consentono di realizzare scenari ipotetici.

Grazie al BIM si può andare oltre, portando la cronologia degli stati di avanzamento del progetto in una realtà digitale. I modelli 3D creati come parte del processo BIM e il croniprogramma esistente possono essere uniti in Autodesk Navisworks Simulate e Manage per creare una sequenza 4D, dove per 4D s’intende 3D + tempo. Le soluzioni Autodesk NavisWorks sono il fulcro del workflow BIM, che rappresenta la tecnologia di integrazione e di utilizzo dei dati di ogni singola fase di sviluppo, dall’engineering alla costruzione, durante l’intero ciclo di vita del progetto.

I modelli creati con il BIM sono incredibilmente dettagliati e le svariate informazioni sulle proprietà ereditate semplificano il raggruppamento di oggetti che devono essere realizzati nello stesso momento, come ad esempio tutte le colonne del primo piano o il telaio strutturale.
Questi oggetti e gruppi del modello di costruzione possono essere assegnati all’attività corrispondente nel croniprogramma. Quando la sequenza viene riprodotta in Navisworks si osserva una simulazione sequenziale della costruzione dell’edificio. Ciò consente di visualizzare il processo di costruzione, identificare aree di conflitto fra discipline o aree di congestione sul sito del progetto e offrire l’opportunità di regolare e perfezionare il croniprogramma.
La sequenza 4D può anche includere l’allestimento dei materiali, il posizionamento e lo spostamento dei gruppi, l’accesso ai veicoli e altro ancora, consentendo di sperimentare l’intero processo di costruzione prima che inizi.
Dopo che l’abaco è stato collegato al modello, è possibile sincronizzarlo in modo facile e veloce e simulare i vari scenari ipotetici. Ciò offre ai pianificatori edili più tempo per ottimizzare il croniprogramma, nella sicurezza che l’edificio può essere costruito con quelle tempistiche con un supporto nella gestione dei rischi ed evitando costosi ritardi sul posto.
La simulazione Navisworks può essere riprodotta, messa in pausa e rivista in diverse fasi del progetto e visualizzata da vari punti di osservazione. Le simulazioni possono, inoltre, essere esportate come filmati da utilizzare per presentazioni ai clienti o per accrescere la consapevolezza e l’accettazione dei progetti da parte dei soggetti coinvolti.

No Comments
Comunicati

Autodesk lancia le versioni 2012 delle soluzioni dedicate al Digital Entertainment Creation

Autodesk lancia le versioni 2012 delle soluzioni dedicate al Digital Entertainment Creation
Pipeline più efficienti, strumenti creativi più innovativi e maggior interoperabilità accomunano tutti i nuovi rilasci

Milano, 1 marzo 2011 — Autodesk Inc. (NASDAQ:ADSK) lancia le nuove versioni delle soluzioni dedicate al Digital Entertainment Creation. I rilasci delle versioni 2012 garantiscono una maggiore interoperabilità, una migliore gestione degli aspetti più complessi dei progetti e mettono a disposizione degli utenti un set di strumenti creativi estremamente innovativi. Le soluzioni Autodesk per il digital entertainment sono state scelte per realizzare alcuni dei più recenti successi cinematografici come “Il cigno nero – Black Swan”, videogame come “Medal of Honor” e serie televisive molto seguite come “Glee.”

“Gli utenti di film, videogiochi e serie televisive sono alla ricerca di contenuti sempre più sofisticati e le case di produzione devono affrontare questa sfida senza sforare dai loro budget”, spiega Marc Petit, Autodesk senior vice president, Media & Entertainment. “Per restare competitivi, gli studios hanno la necessità di incrementare l’efficienza dei propri processi produttivi e puntare sulla massima creatività possibile.”

“Le versioni 2012 dei nostri software sfruttano le più recenti tecnologie hardware per potenziare le performance e offrire grafiche straordinarie”, aggiunge Petit. “Abbiamo anche migliorato l’interoperabilità e semplificato la pipeline, integrando set di strumenti creativi altamente innovativi per agevolare le più moderne tecniche di produzione, come il virtual moviemaking e la stereoscopia in 3D.”

Autodesk Entertainment Creation Suite per supportare creatività ed efficienza
Le Autodesk Entertainment Creation Suites 2012 mettono a disposizione degli artisti digitali e delle case di produzione una vasta gamma di strumenti creativi a un prezzo altamente competitivo*. Gli utenti possono integrare ai workflow di Autodesk 3ds Max o Autodesk Maya applicazioni intuitive per lo sculpting e il texture painting, l’animazione dei personaggi in tempo reale e gli effetti speciali. Una migliore interoperabilità e un’interfaccia utente più coerente consentono di ottimizzare i processi produttivi, agevolando il passaggio da un prodotto all’altro.

Tutti i software inclusi nelle Entertainment Creation Suite offrono nuove funzionalità e significativi potenziamenti:
• Autodesk 3ds Max 2012 offre un nuovo core grafico più veloce, lo strumento mRigids per la simulazione dinamica di corpi rigidi e nuove applicazioni per lo sculpting e il painting, come Clone brush
• Autodesk Maya 2012 presenta notevoli miglioramenti alla viewport, come effetti in full-screen, traiettorie di animazione modificabili per l’editing delle animazioni nella viewport, nuove opzioni di simulazione
• Autodesk Softimage 2012 include nuove applicazioni per la modellazione ICE e per la simulazione Syflex cloth, funzionalità per la stereoscopia e numerose integrazioni al core software development kit (SDK)
• Autodesk Mudbox 2012 offre strumenti per il painting potenziati, innovativi workflow UV e topology-independent, pratici strumenti per il posing e una migliore gestione di ampi dataset
• Autodesk MotionBuilder 2012 integra un nuovo display stereoscopico in-viewport, una camera rig, un’interfaccia utente semplificata e un risolutore per il middleware Autodesk HumanIK 4.5 o 2012, così come nuove strumenti per il virtual moviemaking

Software dedicati al creative finishing per il settore cinematografico, televisivo e pubblicitario
Autodesk Flame Premium combina in un’unica soluzione effetti speciali di alta qualità e strumenti di finishing con funzioni per il color grading in tempo reale. L’edizione 2012 offre:
• Nuovi e innovativi strumenti che aiutano gli artisti a integrare effetti di illuminazione 3D iperrealistici all’interno dei loro composit
• Un set completo di strumenti per gli effetti di rifinitura dei progetti 3D stereoscopici, workflow per il finishing potenziati con pipeline CG
• Un’ampia gamma di nuovi strumenti progettati per rendere il compositing 3D veloce e interattivo al pari del tradizionale compositing 2D

Autodesk Smoke 2012 offre una soluzione creativa, all-in-one e timeline-based, per il finishing professionale su Mac. Il toolset di Smoke si arricchisce con funzionalità per la correzione del colore, il compositing, gli effetti visivi e stereoscopici 3D, oltre a disporre di un workflow efficiente e integrabile con Apple Final Cut Pro. L’edizione 2012 include:
• Un sistema riprogettato per l’illuminazione 3D
• Flame FX, una nuova serie di strumenti creativi e tecnici per le tradizionali attività di finitura, con Damage, Deform, Edge Detect e Pixel Spread

Middleware Autodesk dedicati ai videogiochi
I middleware Autodesk dedicati ai videogiochi aiutano a ridurre i tempi di esecuzione. I nuovi middleware in uscita offrono i seguenti miglioramenti:

• Un’API (application programming interface) avanzata per Autodesk Beast 2012, middleware per la global illumination, consente agli sviluppatori di integrare eRnsT, lo strumento interattivo per ottenere un’anteprima dell’illuminazione all’interno di editor personalizzati.
• Autodesk HumanIK: l’edizione 2012 del software per l’animazione di personaggi supporta l’innovativo sistema di intrattenimento portatile (nome in codice: NGP) sia per Sony Computer Entertainment Inc., che per la piattaforma iOS mobile di Apple, consentendo un’animazione dei personaggi più realistica anche sui nuovi dispositivi di mobile gaming
• Autodesk Kynapse: il programma dedicato all’intelligenza artificiale, con la versione 2012 accelera i tempi di esecuzione e implementa funzionalità avanzate e facili da usare

Per ulteriori informazioni sugli ultimi rilasci Autodesk dedicati al digital entertainment, vistare il sito www.autodesk.it/me e Autodesk Blog nella Community AREA. Per aggiornamenti in tempo reale sui software Autodesk, seguici su Twitter www.twitter.com/autodesk_me e Facebook www.facebook.com/autodeskME.

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 16 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

* Risparmio sulla base del prezzo raccomandato dal produttore in USD. I prezzi internazionali potrebbero variare.
Autodesk, AutoCAD, Beast, Flame, HumanIK, Kynapse, Maya, MotionBuilder, Mudbox, Smoke, Softimage e 3ds Max sono marchi registrati o marchi di fabbrica di Autodesk, Inc. e/o delle sue società controllate e/o affiliate negli USA e/o in altri Paesi. Academy Award è un marchio registrato dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences Tutti gli altri nomi di marchi, nomi di prodotti o marchi di fabbrica appartengono ai rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte e le specifiche dei prodotti in qualsiasi momento senza preavviso e non è responsabile di eventuali errori tipografici o grafici che potrebbero apparire nel presente documento. © 2011 Autodesk, Inc. Tutti I diritti riservati.

# # #

No Comments
Comunicati

NKE distribuisce TecnoMETAL, il software di Steel&Graphics per progettare strutture in metallo.

Accordo tra Steel&Graphics e NKE Negroni key Engineering per la distribuzione del più diffuso software basato su tecnologie Autodesk per la progettazione e produzione di strutture e carpenterie metalliche.

Da oggi, acquisire e implementare rapidamente nonché assistere TecnoMETAL, la soluzione ideale per la progettazione 3D e la produzione di strutture metalliche in acciaio, sarà ancora più semplice e produttivo, grazie all’accordo strategico siglato tra Steel&Graphics, uno tra i primi sviluppatori di applicazioni per AutoCAD in Italia e nel mondo, e NKE – Negroni Key Engineering – primario Autodesk Gold Partner Manufacturing, con oltre 20 anni di esperienza nei settori CAD CAE CAM e PLM.

Steel&Graphics di Verona e NKE di Milano hanno siglato un accordo commerciale che prevede la rivendita in tutta Italia dei programmi per la progettazione 3D e la produzione di strutture metalliche in acciaio TecnoMETAL. Grazie alle 8 sedi NKE di Milano, Bergamo, Mantova, Cuneo, Torino, Piacenza, Napoli e Bari, è da oggi possibile vedere e toccare con mano i benefici e i vantaggi offerti dalla soluzione TecnoMETAL, standard di mercato in Italia e nel mondo per la gestione delle carpenteria metallica operativa su piattaforme Autodesk come AutoCAD e Inventor.

Questo accordo porta con sé una serie di benefici. Tutti gli utenti di TecnoMETAL potrammo usufruire in aggiunta alla storica assistenza di Steel&Graphics anche della capillare, rinomata e puntuale assistenza di NKE, nonché partecipare ad una fitta serie di corsi a calendario tutti organizzati ed erogati dalle 8 sedi sparse su tutto il territorio nazionale. Potranno altresì integrare la suite di programmi TecnoMETAL con tutte le possibili soluzioni CAD e PDM Autodesk che Negroni Key Engineering è in grado di fornire e supportare.

Marco Luzzini, Direttore Generale di NKE Negroni Key Engineering, sottolinea la strategicità dell’accordo ricordando quanto sia importante per NKE poter garantire la diffusione e assistenza capillare di una gamma sempre più completa di programmi, hardware specifici e servizi per il mondo della progettazione manifatturiera CAE CAD CAM e PLM.

Francesca Toffali, Responsabile della sede Italiana di Steel&Graphics, mette in risalto i benefici immediati che l’accordo offre agli utenti TecnoMETAL di ieri di oggi e di domani nel poter attingere alla dimostrata capacità di assistere da vicino gli studi tecnici e le imprese che, attraverso queste tecnologie, ricercano efficienza, competitività e risparmio di tempo e denaro. Avvalendosi della struttura commerciale di NKE diffusa sul territorio italiano, continua Francesca Toffali, sarà possibile per Steel&Graphics concentrarsi maggiormente sullo sviluppo tecnico di TecnoMETAL.

Per dar modo di apprezzare le numerose novità della nuova versione 2011 di TecnoMETAL sono in fase di programmazione una serie di seminari tecnici, nonché la Fiera “Made in Steel” che si svolgerà tra il 23 e il 25 marzo a Brescia.

Per ulteriori aggiornamenti sulle iniziative che verranno messe in campo a supporto dell’accordo, visitate i rispettivi siti web: www.negroni.it/nke e www.steel-graphics.com .

NKE – Negroni Key Engineering di Senago (MI), in qualità di primario Autodesk Gold Partner Manufacturing, con oltre 20 anni di esperienza nei settori CAD CAE CAM, è oggi una fra le società leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di completi progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere e nell’installazione di soluzioni per l’industrial design, per le costruzioni e il cosiddetto media & entertainment, integrate con i software CAM di Auton/Esprit e gli hardware più affidabili di HP. Grazie alle 8 sedi operanti sul territorio italiano (Milano, Bergamo, Mantova, Cuneo, Torino, Piacenza, Napoli e Bari), rappresenta uno tra i più importanti punti di riferimento geografico per l’assistenza dei principali software Autodesk quali: AutoCAD, Mechanical, Electrical, Architecture e Revit, Inventor, 3ds Max, Showcase, Alias, Productstream e Vault Manufacturing. Con l’obiettivo di far sì che gli oltre 1.000 clienti soddisfatti in tutta Italia possano raggiungere il successo nei loro settori, NKE offre ogni giorno consigli, aiuti pratici e una assistenza puntuale ed affidabile, condensando in essi tutta la propria esperienza, competenza, serietà, continuità ed entusiasmo per il raggiungimento dell’eccellenza nel servizio al cliente.

NKE Negroni Key Engineering Srl
www.negroni.it/nke – [email protected] – Infoline: 02.990.50.972
Via Cavour, 59/61 – 20030 SENAGO (MI)

Steel&Graphics di San Giovanni Lupatoto (VR) grazie allo sviluppo della suite di programmi TecnoMETAL è l’azienda leader, in Italia e nel mondo, nello sviluppo di soluzioni per la progettazione, gestione e produzione di strutture e carpenterie metalliche in acciaio, basati su piattaforme AutoCAD e Autodesk Inventor. Con la famiglia di programmi ArTeN e Digiplan detiene inoltre una buona fetta del mercato della progettazione 2D e 3D architettonica e topografica, nonché per il rilievo di ambienti e monumenti storici. Steel&Graphics nasce nel 1990 come evoluzione da studio tecnico specializzato nella progettazione di strutture metalliche a software house. La società si è subito affermata grazie all’introduzione del software TecnoMETAL: uno tra i primi applicativi di AutoCAD dedicato alla progettazione,disegno e gestione della produzione di strutture e carpenterie metalliche, oggi standard di mercato in Italia, in sud America e in buona parte d’Europa. Negli anni 90’, Steel&Graphics ha consolidato la propria leadership di mercato con l’acquisizione del Software “ArTeN: applicativo AutoCAD per la progettazione architettonica e topografica. Tra i primi ad ottenere in Italia la certificazione di “Rivenditore Autorizzato” nonché di “Sviluppatore di applicazioni” Autodesk, rimane ad oggi punto di riferimento per la comunità di sviluppo software a livello nazionale ed internazionale.

Steel&Graphics Srl
www.steel-graphics.com – [email protected] – Infoline: 045 8778577
Via Ca’ Nova Zampieri 4/E – 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

No Comments
Comunicati

Un’offerta speciale per ogni cliente

Autodesk lancia una tripla offerta promozionale per soddisfare le esigenze di tutti
i clienti del software AutoCAD LT

Milano, 15 febbraio 2011 – La facilità d’uso e la versatilità hanno fatto di AutoCAD LT il software per il disegno e la creazione di dettagli 2D più venduto al mondo. Attualmente viene utilizzato in svariati settori, tra cui quello edile, manifatturiero, dell’industria civile e della cartografia.
I professionisti della progettazione sperimentano da anni l’utilità di un software come AutoCAD LT per migliorare produttività e accuratezza del proprio lavoro. Tuttavia, per mantenere il proprio vantaggio competitivo, hanno sempre bisogno di strumenti aggiornati, disponibili con l’ultima versione della licenza. Il rilascio 2011, ad esempio, può aiutare a duplicare produttività ed efficienza. Ecco perché Autodesk ha deciso di lanciare una triplice offerta promozionale al fine di soddisfare le esigenze di tutti i clienti di AutoCAD LT che ancora adottano versioni non aggiornate del software.

Chi sta ancora utilizzando AutoCAD LT 2007 o una versione precedente, può approfittare di un’esclusiva promozione, valida fino al 15 aprile 2011, che permette di risparmiare il 40% sull’acquisto della versione 2011.
Chi ha deciso di aggiornare AutoCAD LT 2008, 2009 o 2010 potrà, invece, entro il 15 marzo 2011, prima che tutti gli aggiornamenti del software vengano sospesi, usufruire di uno sconto del 25%.
Infine, coloro che acquistano nuove postazioni di AutoCAD LT 2011 hanno l’opportunità di richiedere un rimborso di 300,00 euro per ogni licenza acquistata. Tale promozione è disponibile fino al 15 aprile 2011 dopo aver fatto richiesta attraverso il sito Web (all’indirizzo www.autodeskrebate.com/autocadlt) entro 30 giorni dalla data di fatturazione e, comunque, non oltre le ore 12:00 del 29 aprile 2011.

A differenza di altri prodotti CAD, AutoCAD LT permette di sviluppare disegni e bozzetti più rapidamente e in maniera più semplice. La sua efficienza in fase di disegno, la semplicità nel pubblicare e utilizzare disegni preesistenti, così come la facilità nell’interscambio dati e nella stampa, hanno convinto i progettisti di ogni genere di industria a decidere di adottare questo software.

L’obiettivo della versione 2011 è uno solo: aumentare la produttività. Le nuove funzionalità accelerano le operazioni, consentono di reperire i comandi con facilità e contribuiscono alla rapida formazione dei nuovi utenti. Test indipendenti hanno dimostrato che AutoCAD LT 2011 permette di incrementare la produttività del 44% rispetto alle versioni precedenti. Ciò significa che l’investimento sostenuto per l’acquisto del nuovo software può essere interamente compensato dall’aumento dell’efficienza e i tempi di rientro dell’investimento saranno ancora più rapidi.
“Le centinaia di clienti che usufruiscono delle campagne promozionali che Autodesk offre periodicamente – dichiara Emanuel Arnaboldi, country channel sales manager Autodesk Italia – sono guidati non solo da un evidente vantaggio economico, ma soprattutto dalle potenzialità della nuova versione di AutoCAD LT in termini di aumento della propria produttività. Con la versione 2011 del software, infatti, abbiamo continuato a investire in nuovi strumenti facili da apprendere, ma determinanti per il lavoro di tutti i giorni. Gli studi condotti hanno dimostrato che AutoCAD LT 2011 tiene fede alla sua reputazione con nuovi comandi che rendono le operazioni quotidiane più efficienti, permettendo ai progettisti di esplorare più facilmente le loro idee e massimizzare la produttività”.

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 15 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

Autodesk, AutoCAD LT e AutoCAD sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte di prodotti e servizi, le specifiche e il prezzo in qualsiasi momento senza preavviso, e declina ogni responsabilità per errori tipografici o grafici contenuti nel presente documento.
© 2011 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati.

# #

No Comments
Comunicati

15 gennaio 2011: mancano pochi giorni alla conclusione della campagna “AutoCAD LT Mail in rebate program”

Milano, 3 gennaio 2011 – Scade il 15 gennaio prossimo la promozione “AutoCAD LT Mail in rebate program” riproposta da Autodesk lo scorso novembre, che consente di acquistare la versione completa dei nuovi software AutoCAD LT e AutoCAD Inventor LT Suite 2011 con un rimborso di € 300 da richiedere online sul portale dedicato entro 30 giorni dall’acquisto, non più tardi del 31 gennaio 2011.

“Centinaia di clienti negli ultimi mesi hanno usufruito della campagna promozionale in corso ancora per pochi giorni – dichiara Emanuel Arnaboldi, country channel sales manager Autodesk Italia – “motivati non solo dal prezzo competitivo, ma soprattutto dai numerosi vantaggi offerti dalla nuova versione di AutoCAD LT e dalla possibilità di iniziare a prendere confidenza senza alcun rischio con le potenzialità del 3D grazie ad AutoCAD Inventor LT. Possiamo affermare di aver ottenuto un buon successo in questi mesi di campagna grazie anche al supporto avuto dal nostro canale di vendita indiretta che ha collaborato con noi nel comunicare in modo efficace la promozione e creare opportunità sul mercato.”

Per ulteriori informazioni consultare le pagine www.autodeskrebate.com/autocadlt (per nuove licenze di AutoCAD LT) e www.autodeskrebate.com/inventorltsuite (per nuove licenze di AutoCAD Inventor LT Suite).

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 15 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it

Autodesk, AutoCAD LT, AutoCAD Inventor e AutoCAD sono marchi registrati o marchi di fabbrica di Autodesk, Inc. e/o delle sue società controllate e/o affiliate negli USA e/o in altri Paesi. Tutti gli altri nomi di marchi, nomi di prodotti o marchi di fabbrica appartengono ai rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte e le specifiche dei prodotti in qualsiasi momento senza preavviso e non è responsabile di eventuali errori tipografici o grafici che potrebbero apparire nel presente documento.

© 2011 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati.

No Comments
Comunicati

AutoCAD WS supporta l’Editing Offline

Milano, 21 dicembre 2010 — Autodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), società leader nei software di ingegneria, progettazione e intrattenimento 3D, annuncia importanti aggiornamenti per AutoCAD WS, l’applicazione web gratuita che utilizza il cloud computing per permettere agli utenti del software AutoCAD di visualizzare, modificare e condividere i propri progetti e file DWG tramite browser web e dispositivi mobili. L’aggiornamento, che sarà presto disponibile presso l’App Store, potenzia usabilità e funzionalità di AutoCAD WS, rendendo i progetti accessibili anche quando gli utenti non sono connessi a Internet, e consente l’apertura degli allegati alle mail direttamente con AutoCAD WS.

“AutoCAD WS ha riscosso un grande successo,” spiega Emanuel Arnaboldi, country channel sales manager Autodesk Italia. “In sole 8 settimane, abbiamo registrato oltre 410 mila utenti, 430 mila disegni sono stati caricati e l’applicazione mobile è stata scaricata dall’App Store Apple per più di 560 volte. Con questo aggiornamento per AutoCAD WS abbiamo voluto soddisfare le richieste dei nostri utenti, integrando le funzionalità desiderate, fra cui l’accesso ai progetti anche offline.”

AutoCAD WS consente agli utenti AutoCAD di modificare virtualmente i propri progetti condividendoli con committenti e clienti in tutto il mondo, lavorando sullo stesso file DWG con altre persone simultaneamente e registrando immediatamente i cambiamenti effettuati sullo spazio di lavoro online, accessibile tramite AutoCAD Desktop o dispositivi mobili come iPhone e iPad.

La versione 1.1 di AutoCAD WS implementa diverse funzionalità espressamente richieste dagli stessi utilizzatori.

• Supporto offline: i progetti possono essere visualizzati e modificati tramite dispositivi mobili, anche senza connessione a Internet.
• Caricamento diretto dei file da iPad: gli utenti possono aprire o caricare allegati alle email col loro account AutoCAD WS direttamente dal dispositivo mobile che si sta usando.
• Interfaccia semplificata: editing, disegno e markup sono stati potenziati per risultare più intuitivi e simili ad AutoCAD.

Disponibilità
La versione 1.1 di AutoCAD WS per iPad, iPhone or iPod touch sarà presto disponibile presso l’App Store. Gli utenti dei software della famiglia AutoCAD, inclusi i rilasci 2010 e 2011 di AutoCAD e AutoCAD LT possono scaricare un plug-in gratuito caricare e gestire i loro progetti online. Per maggiori informazioni visitare il sito www.autocadws.com.

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 15 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

* I software gratuiti sono soggetti ai termini e alle condizioni stabilite dagli accordi di licenza per l’utente finale relativi al download del software.

Autodesk, AutoCAD, AutoCAD LT, DXF e DWG sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte di prodotti e servizi, le specifiche e il prezzo in qualsiasi momento senza preavviso, e declina ogni responsabilità per errori tipografici o grafici contenuti nel presente documento.
© 2010 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati.

No Comments
Comunicati

Robot Structural Analysis 2011: per costruire in ogni parte del mondo

Milano, 15 dicembre 2010 — Integrato nel processo BIM (Building Information Modeling), Autodesk Robot Structural Analysis 2011 è un software di calcolo degli elementi finiti (FEM) che offre agli ingegneri strutturisti funzionalità avanzate per l’analisi strutturale di edifici complessi e mette a loro disposizione un’ampia gamma di funzionalità di analisi che consentono di valutare il comportamento lineare e non lineare delle strutture.
Autodesk Robot Structural Analysis mette a disposizione un workflow semplice e condiviso, oltre a una completa interoperabilità: il software dialoga bidirezionalmente, sia a livello di geometrie che di informazioni strutturali quali carichi e armature con Revit Structure ed esporta i dati in AutoCAD Structural Detailing per una accurata generazione dei disegni esecutivi del cemento armato e dell’acciaio. Con le versioni 2011, i database dei tre software Autodesk dedicati al mercato dell’ingegneria strutturale sono stati completamente allineati in modo da estendere il processo di Building Information Modeling e migliorare le possibilità di coordinamento con tutti i professionisti che collaborano nel progetto.

Grazie all’utilizzo del BIM, architetti, ingegneri, costruttori e committenti possono facilmente creare documentazione ed elaborati grafici tra loro coordinati. Possono avvalersi di queste informazioni per visualizzare, simulare e analizzare le prestazioni, la forma e il costo, per consegnare il progetto in modo più rapido, attendibile, economico e con un impatto ambientale ridotto. Il BIM per gli ingegneri strutturisti consente di focalizzarsi su un modello che può essere utilizzato per il coordinamento con architetti, ingegneri, impiantisti e costruttori cosicché il modello digitale possa essere integrato con documentazione di analisi, elaborati progettuali e grafici e possa essere esteso dalla progettazione alla realizzazione.

Robot Structural Analysis 2011 offre dei vantaggi come soluzione di analisi scalabile, personalizzabile e specifica per numerosi paesi, ideale per l’uso in contesti internazionali.

Il software è dotato di solutori all’avanguardia multimateriali, multilingua e multinorma al fine di supportare l’interscambio e l’internazionalità dei progetti e consentire ai professionisti del comparto engineering di competere e imporsi nell’economia globale. L’analisi strutturale può essere eseguita in una lingua e generare i risultati in un’altra, garantendo la massima versatilità per i team dei diversi paesi e il passaggio da una lingua o da una normativa all’altra è possibile in qualsiasi momento del processo di progettazione.

“Autodesk lavora da tempo per supportare il mercato engineering nell’adozione del Building Information Modeling e migliorare il metodo di lavoro di ingegneri strutturisti, nonché civili, idraulici ed elettrici – spiega Gianluca Nicholas Lange, Industry Manager AEC Autodesk Italia – offrendo loro un’ampia gamma di strumenti in grado di ridurre al minimo le attività ripetitive di modellazione e disegno, così come gli errori dovuti al coordinamento manuale fra i vari professionisti coinvolti nei processi di progettazione edilizia. Un’applicazione come Robot Structural Analysis va proprio in questa direzione, agevolando l’interscambio di informazioni e l’interoperabilità e consentendo al contempo analisi accurate e personalizzate, specifiche per ogni paese”.

Per quanto riguarda il mercato italiano, l’impegno di Autodesk verso il settore ingegneristico trova conferma nel percorso di integrazione all’interno di Robot Structural Analysis 2011 e Robot Structural Analysis Professional 2011 delle “Nuove norme tecniche per le costruzioni” di cui al D.M. 14 gennaio 2008 (NTC 2008)*, cominciato con la versione 2011 e oggi ulteriormente potenziato per offrire ai propri utenti nuove importanti funzionalità, mentre altre ancora sono già in fase di sviluppo.
Per tutti coloro che sono interessati ad approfondire le innovazioni introdotte in Robot Structural Analysis 2011 e Robot Structural Analysis Professional 2011, o altri approfondimenti sui prodotti Autodesk in ambito strutturale, Autodesk pubblica una serie di webcast online al link: http://www.autodesk.it/guardaseminari.

*L’applicazione è disponibile presso il Subscription Center per tutti gli utenti con contratto Subscription attivo.

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 15 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it

Autodesk, Revit Structure, AutoCAD Structural Detailing e Robot Structural Analysis sono marchi registrati o marchi di fabbrica di Autodesk, Inc. e/o delle sue società controllate e/o affiliate negli USA e/o in altri Paesi. Tutti gli altri nomi di marchi, nomi di prodotti o marchi di fabbrica appartengono ai rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte e le specifiche dei prodotti in qualsiasi momento senza preavviso e non è responsabile di eventuali errori tipografici o grafici che potrebbero apparire nel presente documento.

© 2010 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati.

No Comments
Comunicati

Approfitta subito dei bundle per AutoCAD LT 2011

Milano, 10 dicembre 2010 – Autodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), azienda leader nei software di progettazione e ingegneria 3D, offre periodicamente a tutti coloro che decidono di acquistare la nuova versione del software AutoCAD LT vantaggiosi bundle in collaborazione con i propri distributori (Esprinet SpA, Man and Machine Software Srl, Tech Data Italia Srl).
Per il mese di dicembre, ad esempio, chi sceglie di acquistare il software Autodesk avrà l’opportunità di richiedere, compresi nel prezzo, un iPod Shuffle da 2GB, per ascoltare centinaia di canzoni con 15 ore di autonomia, oppure un monitor Samsung da 19 pollici, sul quale le immagini scorrono con un eccezionale rapporto di contrasto dinamico di 50000:1, per offrire una qualità sensibilmente più elevata.

La facilità d’uso e la versatilità hanno fatto di AutoCAD LT il software per il disegno e la creazione di dettagli 2D più venduto al mondo. A differenza di altri prodotti cad, AutoCAD LT permette di sviluppare disegni e bozzetti più rapidamente e in maniera più semplice. La sua efficienza in fase di disegno, la semplicità nel pubblicare e utilizzare disegni preesistenti, così come la facilità nell’interscambio dati e nella stampa, hanno convinto i progettisti di ogni genere di industria a decidere di adottare questo software.
La versione 2011 ha incrementato la propria produttività grazie a nuovi comandi che rendono le sfide di ogni giorno più semplici. In aggiunta ai potenziamenti del comando hatch e agli strumenti di TimeSaver presenti in AutoCAD 2011, AutoCAD LT 2011 fornisce nuove applicazioni che mettono a disposizione degli utenti maggiori opzioni per il controllo dell’aspetto esteriore dei disegni, quali trasparenza per oggetti e layer e nuove grip polyline multifunzionali consentono di editare oggetti polyline in modo molto più semplice e veloce.

Oltre che sui bundle, gli utenti di AutoCAD LT 2011 possono contare anche sulla promozione “AutoCAD LT mail in rebate program” che consente di ottenere un rimborso di 300 € sul costo del software e sarà valida sino al 15 gennaio 2011.

Inoltre, Autodesk ha deciso di rendere il software per la progettazione 2D più venduto al mondo sempre più accessibile per i suoi clienti: insieme a prodotti specifici che prima non erano rivendibili come SketchBook, AutoCAD Inventor LT e Showcase, AutoCAD LT è di libera commercializzazione da parte di tutti i rivenditori IT e non necessita di una certificazione specifica.
E non solo: AutoCAD LT è acquistabile anche online presso i più noti canali di e-commerce.

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 15 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it

Autodesk, AutoCAD LT, AutoCAD Inventor e AutoCAD sono marchi registrati o marchi di fabbrica di Autodesk, Inc. e/o delle sue società controllate e/o affiliate negli USA e/o in altri Paesi. Tutti gli altri nomi di marchi, nomi di prodotti o marchi di fabbrica appartengono ai rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte e le specifiche dei prodotti in qualsiasi momento senza preavviso e non è responsabile di eventuali errori tipografici o grafici che potrebbero apparire nel presente documento.

© 2010 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati.

No Comments
Comunicati

Autodesk prolunga la campagna “AutoCAD LT Mail in rebate program”

Milano, 22 novembre 2010 – Visto il successo riscosso, Autodesk ha deciso di prolungare i termini dalla campagna promozionale lanciata lo scorso maggio per AutoCAD LT e AutoCAD Inventor LT Suite 2011 fino al 15 gennaio 2011. La promozione consente di acquistare le versioni complete di entrambi i software con un rimborso di € 300,00 da richiedere online sul portale dedicato entro 30 giorni dall’acquisto, non più tardi del 31 gennaio 2011.

Dal sito Autodesk, è possibile scaricare anche l’AutoCAD LT 2011 Productivity Study, che dimostra come gli utenti del nuovo rilascio del software abbiamo l’opportunità di incrementare del 44% la produttività nelle operazioni quotidiane di disegno e detailing. Tale incremento di produttività si traduce in un elevato ritorno del capitale investito, tanto da poter dire che il costo del nuovo software si ammortizza praticamente da solo con il tempo risparmiato.

“Da maggio a luglio, centinaia di clienti hanno usufruito della campagna che abbiamo deciso di prorogare fino al 15 gennaio prossimo – dichiara Emanuel Arnaboldi country channel sales manager Autodesk Italia – guidati non solo da un evidente vantaggio economico, ma soprattutto dalle potenzialità della nuova versione di Autocad LT in termini di aumento della propria produttività e dalla sua crescente accessibilità: AutoCAD LT, infatti, può essere commercializzato liberamente da parte di tutti i rivenditori IT e non necessita di una certificazione specifica; inoltre il nostro software è acquistabile anche online presso i più noti canali di e-commerce”. (Per maggiori informazioni visitare la pagina: www.autodesk.it/shoponline)

AutoCAD LT è stato sviluppato sulla base di AutoCAD, una delle più affidabili e interoperabili soluzioni di disegno scelta da milioni di professionisti in tutto il mondo. Le sue funzionalità consentono agli utenti di documentare le proprie idee, ottimizzare il workflow e collaborare con clienti e colleghi impiegando il formato di file DWG. AutoCAD LT 2011 ha potenziato ulteriormente la propria efficienza grazie a una serie di nuove funzionalità e comandi the mettono a disposizione flessibilità e controllo dell’aspetto esteriore dei disegni. Il nuovo rilascio, inoltre, è compatibile con Windows 7, Windows Vista e XP.

AutoCAD Inventor LT Suite include le ultime versioni di AutoCAD LT e Inventor LT, che insieme rappresentano il modo più conveniente per gestire e migliorare la propria produttività 2D, introducendo gradualmente i vantaggi offerti dal 3D, così da iniziare a prendere confidenza con le potenzialità del 3D, senza alcun rischio e nei tempi desiderati.

Per ulteriori informazioni consultare le pagine www.autodeskrebate.com/autocadlt (per nuove licenze di AutoCAD LT) e www.autodeskrebate.com/inventorltsuite (per nuove licenze di AutoCAD Inventor LT Suite).

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 15 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it

Autodesk, AutoCAD LT, AutoCAD Inventor e AutoCAD sono marchi registrati o marchi di fabbrica di Autodesk, Inc. e/o delle sue società controllate e/o affiliate negli USA e/o in altri Paesi. Tutti gli altri nomi di marchi, nomi di prodotti o marchi di fabbrica appartengono ai rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte e le specifiche dei prodotti in qualsiasi momento senza preavviso e non è responsabile di eventuali errori tipografici o grafici che potrebbero apparire nel presente documento.

© 2010 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati.

Seguici su Facebook, Twitter e Linkedin:
http://www.facebook.com/pages/Autodesk/74463019717?v=info&ref=search
http://www.linkedin.com/companies/1879

No Comments