Archives

Comunicati

Per fare shopping nel mercato Autodesk, da oggi c’è NKE!

Attraverso il nuovo Shop On-Line di NKE Negroni Key Engineering è possibile oggi ottenere, con pochi clic, tutti i prodotti Autodesk più diffusi come AutoCAD LT e molti altri, unitamente ai dispositivi hardware e software più sofisticati e complementari al mondo del CAD, CAE, CAM e PLM. Il tutto a condizioni davvero irripetibili …

Da oggi, tutta la professionalità del team NKE è anche alla portata di un solo clic. Attraverso il sito recentemente rinnovato è possibile infatti accedere all’area SHOP ON-LINE, acquistare velocemente tutte le soluzioni CAD più conosciute, senza rinunciare tuttavia all’eccellente e leggendario servizio di assistenza post vendita di NKE erogato capillarmente in tutta Italia.

Il concetto è semplice: naviga, informati, scegli e acquista. Su www.negroni.it/nke sono infatti disponibili, per una consultazione rapida e immediata, le schede tecniche e le brochure scaricabili dei prodotti Autodesk per la progettazione. Ogni opuscolo risponde a domande specifiche di progettisti e manager d’azienda, che possono così valutare velocemente, attraverso casi concreti, la scelta di strumenti di progettazione più adatti alle loro necessità. Nell’area dedicata agli acquisti on-line, è possibile infatti sfogliare un ricco catalogo virtuale contenente hardware & software con i relativi servizi di manutenzione (Autodesk Subscription), suddivisi nelle categorie: CAD generico, manifattura / produzione, progettazione architettonica. Il servizio e-commerce è stato realizzato all’insegna della massima efficienza e convenienza, per garantire tempestività di consegna, praticità, accessibilità, condizioni economiche.estremamente vantaggiose e pagamenti anche attraverso il circuito PayPal. Il tutto garantito da un supporto tecnico impeccabile e capillare, grazie alle 8 sedi operanti sul territorio italiano.

Sinonimo di garanzia e affidabilità, lo Shop on-line NKE è il risultato di anni di esperienza nel settore, ed espone una serie di software e servizi appartenenti al mondo della Manifattura e Produzione, dell’Architettura, della progettazione civile e del GIS.

NKE – Negroni Key Engineering, in qualità di Autodesk Gold Partner Manufacturing, con oltre 20 anni di esperienza nei settori CAD CAE CAM, è oggi una fra le società leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di completi progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere e nell’installazione di soluzioni per l’industrial design, per le costruzioni e il cosiddetto media & entertainment, integrate con i software CAM di Auton/Esprit e gli hardware più affidabili di HP.

Grazie alle 8 sedi operanti sul territorio italiano (Milano-Senago, Bergamo, Mantova, Cuneo, Torino, Piacenza, Napoli e Bari), rappresenta un importante punto di riferimento geografico per l’assistenza dei principali software Autodesk quali: AutoCAD, Mechanical, Electrical, Architecture e Revit, Inventor, 3ds Max, Showcase, Alias, Productstream e Vault Manufacturing.

Link al sito web www.negroni.it/nke

No Comments
Comunicati

progeCAD Architecture: il nuovo software BIM che verrà presentato al SAIE

Como, 25 Ottobre 2010, progeCAD Architecture è un software per la progettazione architettonica che permette di realizzare con facilità tutte le fasi del disegno di edifici, dalla creazione del modello al rendering, fino alla simulazione di passeggiate virtuali.

progeCAD Architecture combina la semplicità dell’interfaccia e le funzionalità standard dei più diffusi programmi CAD con la sofisticata tecnologia di progettazione ad oggetto BIM (Building Information Modeling).
Grazie alla struttura BIM di ultima generazione, progeCAD Architecture fornisce un potente strumento di progettazione avanzata e di modellazione, applicato direttamente al modello 3D.

Attraverso l’impiego di strumenti BIM l’utente può velocemente testare diverse soluzioni progettuali per identificare le migliori.
La progettazione architettonica è ulteriormente facilitata da un fotorealismo di alta qualità, animazioni fluide 3D/4D e molto altro (schede materiali, componenti topografici, ecc.)

“progeCAD Architecture è uno strumento estremamente utile ed economicamente vantaggioso”, ha dichiarato Dino Spatafora Dir. Comm. Italia,”una soluzione poco dispendiosa che permette di ridurre tempi e costi di apprendimento, di supporto e di manutenzione”.

About progeSOFT:
Software house specializzata da 25 anni nello sviluppo e nella distribuzione di software CAD (Computer Aided Design).
progeSOFT è un membro fondatore dell’ITC (IntelliCAD Technology Consortium) e presente nel comitato esecutivo dell’ITC.

E’ possibile contattare progeSOFT attraverso il sito www.progesoft.com

No Comments
Comunicati

ICADMac, sta arrivando il nuovo CAD DWG nativo per Mac OS X.

Como, 25 Ottobre 2010, ICADMac, il nuovo CAD DWG nativo per Mac OS X, verrà presentato al SAIE di Bologna (dal 27 al 30 ottobre 2010 – Pad. 33 Stand A21).

ICADMac è la nuova proposta per tutti gli utenti che lavorano con Mac e sono alla ricerca di un CAD Alternativo.
Architetti, ingegneri e disegnatori che generalmente utilizzano un Mac saranno impressionati dalla prova di ICAMac per la combinazione di ottime prestazioni e prezzo contenuto.

ICADMac è il nuovo software che permetterà agli utenti di lavorare in formato nativo DWG su Mac OS X.
Inoltre, ICADMac va ben al di là della semplice compatibilità con il formato DWG e presenta decine di funzionalità extra come: gestione immagini Raster, costruzione ed editazione tabelle, express tool layer e modellazione 3D.

Per tutta la durata dell’Evento, presso il Padiglione 33 – Stand A21, i tecnici di progeSOFT saranno a disposizione degli utenti per mostrare le potenzialità dei nuovi software.

“E’ una grande soddisfazione poter presentare in anteprima al SAIE il primo CAD nativo DWG su Mac OS X in lingua italiana”, ha dichiarato Dino Spatafora Dir. Comm. Italia,”perché da oggi anche per gli utenti Mac diventerà semplice utilizzare un programma CAD DWG”.

About progeSOFT:
Software house specializzata da 25 anni nello sviluppo e nella distribuzione di software CAD (Computer Aided Design).
progeSOFT è un membro fondatore dell’ITC (IntelliCAD Technology Consortium) e presente nel comitato esecutivo dell’ITC.

E’ possibile contattare progeSOFT attraverso il sito www.icadmac.com

No Comments
Comunicati

ProgeSOFT presenta al SAIE di Bologna tutte le novità di progeCAD 2010.

Como, 22 Ottobre 2010, progeSOFT presenterà al SAIE di Bologna (dal 27 al 30 ottobre 2010 – Pad. 33 Stand A21) tutte le novità di progeCAD 2010.

progeCAD 2010 Professional è il CAD 2D/3D in formato nativo DWG, già compatibile con tutti i formati DWG e Windows Seven.
progeCAD è dotato di una serie di tool esclusivi (come il convertitore da PDF, il vettorializzatore e l’esportazione in Google Earth) che lo rendono uno strumento unico e versatile.
La nuova versione 2010 estende ancora il livello di produttività del software mantenendo i costi estremamente limitati.

progeCAD Architecture è un completo software BIM per la progettazione architettonica di edifici civili e industriali che soddisfa tutte le esigenze degli architetti per la creazione di modelli, rendering e passeggiate virtuali.

ICADMac è la nuova proposta per tutti gli utenti che lavorano con Mac e sono alla ricerca di un CAD Alternativo.
ICADMac è il nuovo software che permetterà agli utenti di lavorare in formato nativo
DWG su Mac OS X.

Per tutta la durata dell’Evento, presso il Padiglione 33 – Stand A21, i tecnici di progeSOFT saranno a disposizione degli utenti per mostrare le potenzialità dei nuovi software.

“E’ una grande soddisfazione poter presentare tutte le novità di progeCAD direttamente al SAIE”, ha dichiarato Dino Spatafora Dir. Comm. Italia, “perché nel corso della Fiera abbiamo un riscontro diretto dei nostri costanti progressi”.

About progeSOFT:
Software house specializzata da 25 anni nello sviluppo e nella distribuzione di software CAD (Computer Aided Design).
progeSOFT è un membro fondatore dell’ITC (IntelliCAD Technology Consortium) e presente nel comitato esecutivo dell’ITC.

E’ possibile contattare progeSOFT attraverso il sito www.progesoft.com

No Comments
Comunicati

NKE incrementa la presenza e lo sviluppo delle soluzioni Autodesk per la progettazione nel nord ovest

Dallo scorso settembre NKE ha portato a 8 il numero delle proprie filiali in Italia espandendo la propria presenza in Piemonte con una nuovissima sede a Trofarello in provincia di Torino. La nuova filiale, operativa con 7 persone, e capitanata da Emanuele Tuninetti si affianca alla sede di Alba già attiva da anni.

NKE – Negroni Key Engineering, storico Gold Partner Autodesk, è lieta di annunciare l’apertura dei nuovi uffici di Torino. La nuova sede, in affiancamento a quella di Alba, permetterà a NKE di proporsi come il più completo e qualificato punto di riferimento di consulenza commerciale e tecnica Autodesk nel mondo CAD CAE CAM e PLM del nord ovest. Con questa mossa, NKE consolida la propria presenza con filiali dirette nelle più’ importanti regioni italiane quali: Lombardia, Emilia Romagna, Campania e Puglia.

Il nuovo team di 7 persone che opererà a Torino sarà capitanato da Emanuele Tuninetti che vanta una notevole esperienza commerciale nel mondo Autodesk. Il tutto considerando che NKE, con un team di esperti affidabile e consolidato, è una realtà che garantisce una assistenza pre e post vendita professionale capillare ad un numero sempre maggiore di clienti, su tutti i software Autodesk tra i quali ricordiamo: AutoCAD, Mechanical, Electrical, Architecture e Revit, Inventor, 3ds Max, Showcase, Alias, Productstream e Vault Manufacturing.

NKE è dunque una fra le società leader di mercato: nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di completi progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere e nell’installazione di soluzioni per l’industrial design, nel mercato dell’architettura e delle costruzioni e nel cosiddetto media & entertainment, integrate con i software CAM  di Auton/Esprit e gli hardware più affidabili di HP. Oltre ai sistemi CAD, la proposta NKE si estende inoltre alle competenze del Gruppo Informatico Negroni: un team di 55 persone che ci permette di operare  come System Integrator per garantire il funzionamento “chiavi in mano” delle soluzioni sistemistiche, per il networking, per l’office automation e per la fornitura di sistemi gestionali (ERP).

Marco Luzzini, Responsabile Commerciale di NKE, ha così commentato la presentazione della nuova filiale di Torino: <<Consulenza nelle fasi di analisi, valutazione, implementazione ed avviamento, serietà e continuità di servizio, nonché assistenza puntuale, cordialità ed efficacia. Queste sono le qualità che i clienti riconoscono a NKE da oltre 20 anni. Per questo motivo una maggiore capillarità e continuità di servizio erano ormai indispensabili in un area strategica come quella del nord ovest.>>

Venite a trovarci o contattateci c/o

NKE – Negroni Key Engineering Torino
Zona Ind. Moncalieri – Trofarello
Via G. La Pira, 21
10028 TROFARELLO (TO)
Tel. 011 198 38 441
Fax. 011 19837400
[email protected]www.negroni.it

No Comments
Comunicati

Nuovo sito per Negroni Key Engineering, società di consulenza specializzata nella progettazione meccanica e architettonica

Il nuovo sito web di Negroni Key Engineering, consolida la missione aziendale di partner sia di sistemi che di metodologie di lavoro per ottimizzare tempi e costi. Con ora una nuova opportunità in più: l’acquisto online degli strumenti di base per il lavoro.

 

Alla vigilia di importanti iniziative e manifestazioni destinate al mondo della progettazione meccanica (BIMU) e architettonica (Autodesk BIM Conference 2010) gestita da programmi CAD 2D e 3D, Negroni Key Engineering srl (NKE) da anni azienda di consulenza e assistenza tecnica di engineering e design rinnova il proprio web aziendale www.negroni.it

Il nuovo canale web di NKE è stato sviluppato sia per una consultazione rapida e immediata delle schede tecniche dei prodotti CAD-CAM rivenduti, basati su tecnologia Autodesk e Auton Esprit, sia soprattutto per rispondere a domande specifiche di progettisti e manager d’azienda che devono poter valutare, attraverso casi concreti, la scelta di strumenti di progettazione e verificare come grazie alla tecnologia sia possibile rivedere i processi aziendali all’insegna di una maggiore efficienza, rapidità di esecuzione e passaggio alla produzione.

Il Digital Prototyping per la progettazione manifatturiera e Il Building Information Modeling per la progettazione architettonica di Autodesk sono infatti i corretti approcci tecnologici per gestire le fasi di ideazione, progettazione, verifica e validazione per la produzione senza sprechi di tempo, traduzioni di dati e salvataggi intermedi dei file, causa di errori e perdite di informazioni importanti. Il progetto virtuale arriva finito, revisionato e testato e può essere realizzato in un tempo decisamente minore che con qualunque altra modalità operativa.

Naturalmente ampio spazio sul web www.negroni.it, troveranno anche i prodotti HP (plotter, stampanti tradizionali e stampanti 3D) scelti perché integrabili perfettamente con i sistemi di progettazione per aver una soluzione completa.

NKE – Negroni Key Engineering, in qualità di Autodesk Gold Partner Manufacturing, con oltre 20 anni di esperienza nei settori CAD CAE CAM, è oggi una fra le società leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di completi progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere e nell’installazione di soluzioni per l’industrial design, per le costruzioni e il cosiddetto media & entertainment, integrate con i software CAM  di Auton/Esprit e gli hardware più affidabili di HP.
Grazie alle 8 sedi operanti sul territorio italiano (Milano-Senago, Bergamo, Mantova, Cuneo, Torino, Piacenza, Napoli e Bari), rappresenta un importante punto di riferimento geografico per l’assistenza dei principali software Autodesk quali: AutoCAD, Mechanical, Electrical, Architecture e Revit, Inventor, 3ds Max, Showcase, Alias, Productstream e Vault Manufacturing.

Marco Luzzini, Responsabile Vendite di NKE, ha così riassunto durante la presentazione del nuovo sito web: “il nostro nuovo web, sarà una piattaforma di comunicazione che ci consentirà sia di completare la nostra capacità consulenziale di prevendita, sia di mantenere una relazione continuativa con i nostri clienti, grazie ad una strategia di condivisione e di interattività che il nostro web da ora in poi avrà.
Infine, importante novità, è la sessione dedicata alla vendita online dei sistemi CAD e dei consumabili hp, garanzia di miglior prezzo e servizio post vendita di assistenza per tutti anche su questi prodotti come AutoCAD LT e AutoCAD Inventor LT Suite.”

Link al sito web www.negroni.it

No Comments
Comunicati

Il RIASC e progeSOFT lanciano il concorso “Design Your Car”

Como, 11 Giugno 2010, Il R.I.A.S.C. (Registro Italiano Auto Storiche Citroën) ha scelto progeCAD già due anni fa e da allora tutte le iniziative del Registro che richiedono un lavoro di progettazione sono tracciate col software della progeSOFT: stand fieristici, grandi eventi come l’ICCCR ma anche molti schemi tecnici che si trovano pubblicati sulle riviste specializzate sono generati in progeCAD e realizzati graficamente grazie al buon pacchetto di “rendering” incluso nella versione Professional.

progeCAD 2010 Professional (basato su motore IntelliCAD) è il software CAD 2D/3D, in formato nativo DWG, dotato di numerosi tools esclusivi che lo rendono uno strumento di lavoro versatile e completo. Dispone inoltre di molte librerie di elementi grafici già disegnati: mobili, sanitari, parti di impianti elettrici, alberi ed anche automobili (purtroppo attualmente non Citroën!!).

Da qui nasce l’idea di lanciare tra i “citroënisti” soci del RIASC, che per ragioni di passione o lavoro utilizzano quotidianamente i prodotti CAD, una sorta di concorso dove la progeSOFT mette in palio due licenze d’uso complete della versione 2010 di progeCAD: si tratta di disegnare la propria automobile (o comunque una Citroën) in 2D o in 3D, i lavori migliori saranno introdotti nelle librerie delle prossime versioni di progeCAD e per i vincitori (un 2D ed un 3D) ci sono in palio due licenze complete di progeCAD 2010 Professional offerte dalla progeSOFT!

Il regolamento del concorso (aperto solo gli iscritti ai Club aderenti al RIASC. con tessera in corso di validità) così come i dettagli per l’invio dei disegni saranno pubblicati a partire dal mese di luglio direttamente sul sito www.riasc.it

“Sono ormai più di 2 anni che collaboriamo direttamente con il RIASC e quando abbiamo iniziato a parlare con Maurizio Marini di indire il concorso – Design Your Car – l’idea ci ha subito entusiasmato”, ha dichiarato Dino Spatafora Dir. Comm. Italia, “siamo sicuri che i citroënisti non si faranno sfuggire l’occasione di disegnare la loro Citroën preferita”.

Una versione di prova di progeCAD 2010 Professional (30 giorni senza alcuna limitazione tecnica) è disponibile sul sito www.progesoft.com

progeSOFT (www.progesoft.com) software house specializzata da 20 anni nello sviluppo e nella distribuzione di software CAD(Computer Aided Design).
progeSOFT è un membro fondatore dell’ITC (IntelliCAD Technology Consortium) e presente nel comitato esecutivo dell’ITC.

Il Registro Italiano Auto Storiche Citroën (www.riasc.it ) è stato fondato il 5 ottobre 1995 a Siena dal Club IDéeSse, su indicazioni della Casa Madre Citroën Italia, in occasione del raduno celebrativo dei 40 anni dalla presentazione della Citroën DS e successivamente costituito come entr indipendente che rappresenta oggi oltre 2.500 appassionati riuniti negli otto principali Club italiani della Marca.

No Comments
Comunicati

Policlinico Agostino Gemelli: il sistema Infocad.FM™ al servizio della sanità

Continua l’impegno per l’eccellenza del Policlinico Universitario Agostino Gemelli, il nuovo traguardo è una migliore e sempre più efficiente gestione degli immobili, grazie ad un innovativo sistema di gestione, Infocad.FM™.

 

Le persone che varcano ogni giorno l’ingresso del Policlinico Agostino Gemelli sono più di 20.000. Da quarant’anni l’obiettivo principale del Policlinico è quella di rendere disponibili strutture che possano avere un impatto complessivo sulla qualità di vita dei suoi “cittadini” ed è per questo che ha scelto di investire ancora una volta nella qualità e nell’efficienza, rinnovando il sistema di gestione tecnica degli immobili con uno strumento maggiormente flessibile e tecnologicamente più avanzato, a garanzia di una corretta gestione degli attuali 302.436 m2 della “Città della Salute”.

Una attenta analisi del mercato e delle relative soluzioni offerte ha premiato Infocad.FM™, il sistema integrato per la gestione tecnica del patrimonio immobiliare, progettato e realizzato da Descor.

 

Il progetto, avviato alla fine del 2009, prevede un’attenzione particolare alla gestione ed al monitoraggio dei servizi tecnici manutentivi. Il gruppo di lavoro ha inizialmente eseguito la corretta alimentazione della base dati di Infocad.FM™, registrando il censimento degli oggetti immobiliari e degli asset mobili ed impiantistici. Per questa attività si è sfruttata l’integrazione della base dati alfanumerica con ambienti CAD, utile alla registrazione di tutte le informazioni di consistenza e dei relativi attributi tecnici e dimensionali direttamente dalle planimetrie disponibili presso l’Ufficio Tecnico del Policlinico.

 

L’implementazione del sistema si è focalizzata principalmente sulla gestione dei processi tecnici: lo step iniziale ha previsto la migrazione della banca dati esistete e l’attivazione del modulo di manutenzione a richiesta, che da subito ha iniziato a rispondere con successo alle centinaia di richieste che ogni giorno provengono dalle diverse realtà ospitate all’interno del Policlinico. Successivamente è stato avviato il modulo per la pianificazione degli interventi. L’approccio graduale all’avviamento dei sistemi ha consentito alla struttura di dotarsi, senza eccessivi disagi organizzativi, di un sistema capace di fornire un supporto completo a tutti i processi interessati.  I vantaggi ottenuti sono una gestione ed un monitoraggio più efficiente delle manutenzioni, una disponibilità puntuale delle informazioni correlate, una migliore comunicazione con i fornitori, una gestione della documentazione tecnica integrata e contestualizzata, la qualificazione delle risorse interne interessate.

 

 

Infocad.FM è un marchio registrato del rispettivo proprietario.

 

 

Contatti per la stampa:

Silvia Resti, Marketing e Comunicazione

Tel. +39 06 98264400 – e-mail: silvia.resti (at) descor.com

 

Per le richieste di informazione dei lettori:

Descor srl

Via F. Zambonini, 26 – 00158 Roma (RM)

Tel. +39 06 98264400

E-mail: [email protected]

 

 

Informazioni su Descor

Descor, con la sua Divisione Facility Management, è uno dei principali esponenti a livello nazionale di consulenza e sistemi informativi per la gestione tecnica del patrimonio immobiliare.

Il team qualificato di analisti e consulenti, supportato da una struttura aziendale flessibile e dinamica, è in grado di accompagnare il cliente in ogni fase del progetto, studiando ed implementando la soluzione più performante e che meglio si adatta alle esigenze dell’azienda e delle persone che vi lavorano.

Il sistema proprietario Infocad.FM™ è stato già implementato in molteplici realtà pubbliche e private, tra cui: Agenzia delle Entrate, Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Sopraintendenza dei Beni Culturali, ISTAT, Politecnico di Milano, Ospedale San Carlo di Potenza, Policlinico Agostino Gemelli, ULSS 8 di Asolo e tanti altri.

No Comments
Comunicati

Revit Architecture, 3ds Max e AutoCAD: nuovi corsi “low cost” per studenti e giovani professionisti

Studenti e giovani professionisti sono i principali destinatari della nuova offerta formativa Descor. L’appuntamento è per marzo 2010, a Roma, sotto la guida di un team formativo altamente qualificato e completamente rinnovato.

 

08/04/2010 – Considerato il successo dello scorso anno, l’offerta formativa “low cost” di Descor continua e si arricchisce, offrendo ai professionisti ed agli studenti romani una formazione sempre più completa ed aggiornata sulle nuove funzionalità dei software Autodesk®.

Un’offerta formativa “giovane”, completamente rinnovata e con interessanti sconti riservati agli studenti ed ai giovani professionisti. Con il nuovo ciclo di corsi, infatti, all’opzione Advantage Booking (partecipazione singola) si aggiunge la Promo 1+1 (partecipazione doppia), prenotando con almeno 10 giorni di anticipo i corsisti con meno di 28 anni d’età potranno quindi beneficiare di sconti fino al 40%.

A tutti i partecipanti, indipendentemente dall’età, verranno comunque riconosciuti interessanti omaggi e/o agevolazioni sull’acquisto di hardware e software.

L’unico consiglio, anche in questo caso, è quello di affrettarsi a prenotare: i posti sono limitati!

I corsi organizzati da Descor sono infatti a numero chiuso, al fine di garantire ai partecipanti una formazione di qualità. La sede di Roma dispone di due sale didattiche, attrezzate ed altamente tecnologiche, che possono ospitare rispettivamente 8 e 16 corsisti per sessione, i quali avranno modo stabilire una relazione diretta con il docente e di essere seguiti con attenzione in ogni fase del percorso formativo.

L’appuntamento è per metà aprile, dunque, con il primo corso di questo ciclo: 3ds Max Architettura – Modulo Rendering (con due giornate dedicate a V-Ray). Seguiranno poi il corso di AutoCAD – Livello Base, Revit Architecture – Livello Base e 3ds Max Architettura – Modulo Animation, con inizio tra aprile e maggio.

Per avere informazioni sui programmi e le date è possibile consultare il sito internet www.descor.com.

Autodesk, Autodesk 3ds Max, AutoCAD e Revit Architecture sono marchi registrati o marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari.

Informazioni su Descor

Descor, con più di 1.500 clienti, è uno dei maggiori fornitori a livello nazionale di prodotti tecnologici e dei marchi hardware e software leader nei settori CAD e CAFM. Ogni giorno, piccole o medie aziende ma anche grandi imprese ed enti pubblici, si affidano alla professionalità dei tecnici e dei consulenti Descor, per rispondere con successo alle quotidiane esigenze tecnologiche.

Il team Descor è in grado di supportare con flessibilità e competenza il cliente, offrendogli le migliori soluzioni per la progettazione 3D, la gestione del patrimonio immobiliare e la formazione specializzata.

Descor è Partner HP, Oracle e Microsoft Educational, nonché fornitore per il centro e sud Italia dei prodotti Autodesk e Craft Animations.

Contatti per la stampa:

Silvia Resti, Marketing e Comunicazione

Tel. +39 06 98264400 – e-mail: [email protected]

Per le richieste di informazione dei lettori:

Descor srl

Via F. Zambonini, 26 – 00158 Roma (RM)

Tel. +39 06 98264400

E-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Disponibile la nuova versione di progeCAD 2010 Professional

Como, 18 marzo 2010, progeSOFT presenta oggi la nuova versione italiana di progeCAD 2010 Professional che include fra le novità: i retini sfumati, una nuova barra delle proprietà, l’esportazione in formato 3DS (3D Studio Max), l’importazione e l’esportazione di file PDF con Layer, i CTB avanzati con stampa in scala di grigi e gestione della trasparenza e le Viewport poligonali.
progeCAD, basato su motore IntelliCAD, è un CAD 2D/3D che lavora in formato nativo DWG ed è compatibile dalla versione 2.5 alla 2010.

Architetti, ingegneri e disegnatori sono abituati spesso a salvare, archiviare e distribuire file in formato PDF grazie alle piccole dimensioni, alla sicurezza e alle numerose funzioni disponibili per una visualizzazione accurata e precisa dei file prodotti.
Recentemente il formato PDF è stato migliorato con l’introduzione del supporto dei layers contenuti nel file salvato.
In passato progeCAD era in grado, non solo di stampare in formato PDF, ma addirittura di fare l’opposto, ovvero importare file PDF e convertirli in file di disegno completamente editabili.
La nuova versione di progeCAD ha potenziato questa funzione con l’introduzione della possibilità di importare, convertire e stampare i file in formato PDF multilayer.

Inoltre tra le novità di progeCAD 2010 Professional ci sarà la possibilità di visualizzare in 2D le rappresentazioni di modelli realizzati in 3D (solidi ACIS) e la possibilità di esportare file in formato 3DS (3D Studio Max).

La versione di rete di progeCAD 2010 Professional dispone di un nuovo gestore della licenza di rete (NLM) che consente di controllare le licenze e portarle sul proprio Portatile mantenendo il software disponibile fino al rientro e al rilascio delle stesse sul server. Questo permette agli utenti di viaggiare da e verso i luoghi di lavoro senza perdere le funzionalità delle licenze di rete durante tutta la trasferta.

“La nuova versione di progeCAD 2010 Professional rappresenta indubbiamente un punto di svolta per tutti i nostri utenti”, ha dichiarato Dino Spatafora Dir. Comm. Italia, “grazie al supporto del nuovo formato DWG 2010 e soprattutto alla piena compatibilità con SEVEN”.

Una versione dimostrativa (30 giorni di prova senza alcuna limitazione) è disponibile sul sito www.progesoft.com

software house specializzata da 20 anni nello sviluppo e nella distribuzione di software CAD (Computer Aided Design).
progeSOFT è un membro fondatore dell’ITC (IntelliCAD Technology Consortium) e presente nel comitato esecutivo dell’ITC.

No Comments
Comunicati

Policlinico Agostino Gemelli: la sanità sceglie l’efficienza di Infocad.FM™

Il Policlinico Universitario Agostino Gemelli, prestigiosa struttura ospedaliera romana, ha scelto di migrare alla soluzione Infocad.FM™ quale software a supporto delle attività di conduzione degli immobili.

Alla base di questa scelta, la necessità di gestire con efficienza attività complesse, che non si limitano alle attività di tipo ospedaliero ma comprendono anche la ricerca scientifica, l’insegnamento delle discipline mediche ed infermieristiche e la formazione permanente del personale sanitario.

Il progetto, che sarà avviato nei prossimi mesi, prevede infatti l’allineamento del nuovo sistema alle esigenze operative del Policlinico, andando a sostituire del tutto l’attuare prodotto in uso per la gestione della struttura.

No Comments
Comunicati

Descor: tecnologia e competenza in scena al SAIE di Bologna

Dal 28 al 31 ottobre Descor sarà presente al SAIE di Bologna, all’interno dell’area Autodesk: uno staff di professionisti qualificati a disposizione dei visitatori, per accompagnargli e guidarli attraverso le molteplici opportunità e tecnologie disponibili per la progettazione CAD ed il Facility Managemen.

Quattro giorni per scoprire il mondo Autodesk e le soluzioni ACCA  Software, approfittando delle promozioni che rendono particolarmente vantaggioso l’acquisto in fiera.
Uno staff qualificato sarà a disposizioni dei visitatori che vorranno ricevere informazioni più approfondite sui pacchetti software ed i servizi di consulenza che compongono l’offerta aziendale. Presso l’area espositiva sarà possibile assistere alle dimostrazioni dei prodotti, confrontandosi in prima persona con i docenti certificati del team formativo Descor.

Il SAIE 2009 non è però un evento riservato esclusivamente a progettisti ed architetti: presso lo stand Descor, infatti, manager e responsabili esigenti, dell’industria e della pubblica amministrazione, avranno modo d’incontrare consulenti disponibili e preparati, pronti ad offrire il loro supporto anche nell’ambito della gestione delle facility aziendali.
Un appuntamento importante, dunque, per valutare i nuovi strumenti ed aggiornarsi sulle più recenti tecnologie a supporto dell’attività lavorativa quotidiana, valorizzando i vantaggi per la produttività, senza però dimenticare un occhio di riguardo per il portafoglio.

Per coloro che non prenderanno parte alla manifestazione, o per chi non vuole rischiare le lunghe attese degli acquisti effettuati in fiera, è comunque possibile godere già oggi delle imperdibili promozioni. I consulenti commerciali Descor sono infatti a disposizione per consigliare il cliente sui prodotti più indicati in base alle esigenze personali e professionali.

Sconti, termini e modalità di pagamento sono disponibili sul portale www.descor.com. Per chi ha già le idee chiare e non vuole aspettare, sul portale è disponibile anche il modulo d’acquisto per le promozioni Anteprima Fiera.

No Comments
Comunicati

Architettura & Design: si celebra a Roma il successo del 1° Virtual Architectural Master Course

Il 30 settembre, nella sede Descor di Roma, si è tenuta la presentazione ufficiale della 1° edizione del Virtual Architecture Master Course. Gli “aspiranti” talenti, sotto l’ala protettrice di esperti, designer ed importanti case produttrici, sono già entrati nel mirino di noti studi di architettura e design.

E’ finalmente ufficiale, i giovani professionisti che prenderanno parte alla prima edizione del Virtual Architectural Master Couser sono 16  brillanti studenti e neo-laureati, di 4 diverse nazionalità.

Questo risultato, unito al crescente interesse riscontrato in questi mesi di preparazione, rappresenta già un primo grande traguardo, che denota l’interesse dei ragazzi, italiani ma anche europei, e delle aziende nei confronti delle nuove tecnologie per la progettazione architettonica e multimediale.

Fiore all’occhiello sono anche i riconoscimenti che software house prestigiose hanno attribuito al Master, offrendo agli iscritti importanti occasioni per sperimentare alcuni tra i software più usati al mondo.

Attraverso l’Autodesk Student Community, gli allievi avranno la possibilità di interagire e confrontarsi con altri studenti e docenti di tutto il mondo, oltre ad avere accesso a risorse didattiche di alta qualità e licenze gratuite delle Education Suite 2010.

Pico, in collaborazione con Craft Animation,  guiderà invece gli studenti alla scoperta dell’animazione di oggetti e veicoli, applicando le potenzialità con cui il plug-in Craft Animation Studio arricchisce le produzioni di 3ds Max.

Molti altri esperti ed aziende continueranno ad intervenire anche nel corso dell’anno, per accompagnare i giovani talenti alla scoperta di specifiche aree professionali e tecniche.

Non solo le software house, anche importanti studi di architettura, dal prestigio internazionale, hanno già puntato gli occhi sulle nuove “promesse” dell’architettura multimediale, preparandosi per guidarli ed accompagnarli alla scoperta dell’affascinante universo lavorativo di cui entreranno a far parte.

Molte ed importanti sono le aziende che si sono rese disponibili ad ospitare, al termine del percorso formativo, gli studenti più meritevoli per un periodo di tirocinio nella loro sede.

Il Virtual Architectural Master Course 2009, in partenza il prossimo 23 ottobre, sembra quindi avere tutti i requisiti per diventare un importante appuntamento per la formazione di giovani architetti e designer, ma anche un prestigioso trampolino di lancio verso una carriera piena di soddisfazioni e successi.

No Comments