Archives

Comunicati

Il Club Fiat 500 “V. Brambilla” protagonista della “Fiera della Contea”

Modica (RG) – Tanta allegria, con gli aperitivi e le sculture di palloncini colorati per la felicità dei bimbi, e un pizzico di amarcord, guardando le immagini di una vettura d’epoca che ha fatto la storia dell’automobile in Italia e nel mondo.

È questa l’atmosfera che si respira nello stand del Club Fiat 500 “Vittorio Brambilla” di Modica, che dà appuntamento ai curiosi, agli appassionati e agli amanti della piccola utilitaria all’interno della “Fiera della Contea”, nel piazzale antistante lo stadio comunale Caitina, tutti i giorni fino al 15 giugno, dalle ore 18.00 alle 23.30.

Naturalmente non potevano mancare nel gazebo del Club le Fiat 500: da un lato ce n’è una tirata a lucido, dall’altro una da restaurare. Tra le iniziative di maggiore successo, vi è appunto quella di lasciare un autografo o scrivere un pensiero con dei pennarelli colorati sulla carrozzeria della 500 da restaurare: finora sono state oltre mille le scritte apposte sulla vettura. È questo un modo divertente e istruttivo per mostrare, attraverso il confronto, il risultato del restauro della vettura ma anche per far conoscere la Fiat 500 ai giovanissimi. Grande interesse, inoltre, hanno riscosso le immagini e i video delle auto impegnate su strada in sfilate, escursioni e gimcane, trasmesse da uno schermo in alta risoluzione, posto all’interno dello stand. Nello stand sarà possibile compilare la domanda di adesione al Club e iscriversi alla newsletter per essere sempre informati sulle sue iniziative.

La partecipazione alla Fiera con un proprio stand, nello spirito degli organizzatori, vuol essere una “vetrina” per ricordare alla città che il Club dedicato a Vittorio Brambilla quest’anno spegnerà ben sedici candeline, a suggello di un’intensa attività che negli anni ha prodotto iniziative a scopi benefici, emozionanti tour per visitatori e turistici, raduni per appassionati, gite sportive e gemellaggi culturali. Una vetrina che serve – per citare lo slogan della Fiera della Contea – a “guardare al futuro, pensando al passato”.

 

Info e contatti

mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Autowebtv.it è il nuovo sito internet di AutoWebTv, fiero nel manifestare la divulgazione della propria esistenza on line.

Moltissimi annunci di auto usate, auto aziendali, auto nuove, auto semestrali, auto d’epoca e auto km 0 sono presenti in Auto web tv, inserite direttamente da concessionari distribuiti in Italia.

Scegliendo le concessionarie per regione e provincia oppure utilizzando il motore di ricerca interno, potete visualizzare questi risultati.
Ad esempio optando per parametri come prezzo, numero di porte, tipologia di alimentazione (benzina, metano, diesel, GPL, elettrica e combinazione fra 2 come benzina/metano), Km, prezzo, modello e marca e anno, c’è la possibilità di rendere più rapido i tempi e la ricerca, migliorando le inserzioni restituite dal sistema di auto dei propri interessi.

Al giusto prezzo e alta qualità di auto aziendali, Km 0, d’epoca, nuove, semestrali e usate è l’obiettivo per cui è fondato AutoWebTv.
Avrete difronte una ricca scelta di auto restituite dal sistema le quali giungono da famose concessionarie, in modo da accontentare ogni richiesta degli utenti, anche di budget.
Sono presenti varie tipologie di auto: dal coupé al fuoristrada, dal cabrio alla station wagon, dal transporter al monovolume e ben oltre centoventi marchi di case produttrici tra cui Volvo, Ferrari, Bentley, Fiat, Saab, Bmw e Mercedes.

Merito della professionalità ed affidabilità dei partners, nostro staff e collaboratori tutto ciò è fattibile, i quali hanno un’esperienza dal 1988 nel settore delle auto.
Diventare il riferimento per concessionari e privati di di auto usate, auto aziendali, auto nuove, auto semestrali, auto d’epoca e auto km 0 è il desiderio del portale AutoWebTv.

Semplicemente e gratuitamente le concessionarie che ambiscono ad addentrarsi in questo affascinante sistema possono inserirsi nel sito.
Oltre ad una scheda dedicata con collegamento diretto al sito, indirizzo e logo societario, potranno aggiungere le inserzioni auto.

Autowebtv.it ha un design pulito ed elegante, realizzato avvalendosi del DB PostgreSQL e il PHP come programmazione, i quali lo rendono perfettamente fruibile nelle sue informazioni.

Non rimane che visitare autowebtv.it e contattarci per informazioni.

No Comments
Comunicati

Il meglio di MillenniuM: auto e moto d’epoca a Capannelle

MillenniuM, la mostra scambio più attesa del Centro Sud, dedicata a curiosi e appassionati di auto e moto d’epoca, per festeggiare la sua XXV edizione, ritorna nella sede romana storica, l’Ippodromo di Capannelle, con la manifestazione Il Meglio di MillenniuM. L’appuntamento è per sabato 23 e domenica 24 marzo e la programmazione di eventi promette divertimento per tutti i gusti.

Gli amanti delle vetture e dei motocicli storici possono passeggiare tra i prestigiosi modelli esposti e ammirarli da vicino; chi vuole avvicinarsi a questo mondo può trovare tra i club le porposte di iniziative e chi vuole acquistare può avere indicazioni su come fare l’investimento giusto e come orientarsi nella giungla delle assicurazioni; tra gli espositori è possibile trovare ricambi, accessori nuovi per auto e moto, oggetti vintage, quadri, abbigliamento, articoli e gadget curiosi.

Spazio anche per l’affascinate binomio tra donne e motori, con la sfilata di moda esclusiva dell’Atelier Caterina Forciniti (sabato 23 marzo ore 11), i cui abiti coniugano le lavorazioni tradizionale con il design contemporaneo, e l’esibizione di danza orientale a cura di Silvia BaSiMat (domenica 24 marzo ore 11).
Tra gli eventi collaterali ospiti all’interno della manifestazione c’è MiliRoma, il military show della Capitale, un’occasione per visitare il mercato di oggettistica militare d’epoca e moderna, assistere a rievocazioni storiche, toccare con mano i mezzi militari più amati da piccoli e grandi in esposizione.

Il meglio di MillenniuM, 23 e 24 marzo 2013
Ippodromo di Capannelle Via Appia Nuova, 1255 – Roma

Orario: sabato 9.00-18.30; domenica 9.00-18.00 

Per informazioni:
www.millenniumotori.it
[email protected]
tel 347.3089257 – 380.3481617
Facebook Il Meglio di MillenniuM

No Comments
Comunicati

Milano Auto Classica, alla fiera di Milano dal 22 al 24 febbraio

Quando si lavora a contatto con le auto d’epoca è necessaria un’altissima dose di dedizione, forse inevitabile, visto l’incanto che queste meraviglie del nostro passato sanno emanare.
Per l’officina Imola Rettifiche srl la competenza e la passione vanno di pari passo: le auto sono seguite con cura e riportate agli antichi splendori grazie alle numerose lavorazioni eseguite e ad un magazzino fornito di pezzi di ricambio originali. La passione per le auto d’epoca viene espressa anche seguendo tutti gli eventi relativi a questo mondo, che ogni anno richiamano un numero di cultori in costante crescita.
Tra gli eventi dedicati alle auto d’epoca che vi attendono per il mese di febbraio, Imola Rettifiche segnala una fiera tra le più importanti a livello nazionale: Milano Autoclassica.

Milano Auto Classica, Salone dell’auto classica e sportiva, si svolgerà alla Fiera di Milano dal 22 al 24 febbraio 2013. La fiera è dedicata a tutti gli amanti delle auto d’epoca, a tutti coloro che lavorano nel settore e anche a chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questo mondo evocativo e affascinante.

La fiera si svolgerà su 50.000 m2 suddivisi in 8 aree tematiche, in cui poter ammirare e conoscere tutti i settori legati al mondo dell’auto d’epoca. Potrete passeggiare tra stand dedicati al vastissimo mondo dei pezzi di ricambio, del modellismo e degli accessori; troverete stand dedicati ai club automobilistici, grazie ai quali scoprire la storia delle case automobilistiche più importanti e di tutte le auto d’epoca più belle.
Naturalmente immancabili le aree dedicate alla mostra di auto d’epoca il cui solo nome è capace di provocare un brivido, con le collezioni storiche di Ferrari e Maserati, e quelle di altre case automoblistiche come Nardi, Ruote Borrani e Carrozzeria Touring Superleggera. Saranno esposte anche collezioni di musei e invidiabilissime collezioni di auto d’epoca private.
Ospite attesissima, un’Alfa Romeo 6c 2500 SS degli anni 50 farà splendida mostra di sé, rievocando un passato da molti conosciuto, da altri solo immaginato con ardore.
Inoltre, se la vostra intenzione è quella di tornare a casa con un gioiellino d’epoca tutto vostro, ampi spazi della fiera Milano Auto Classica saranno dedicati ai mercati, gestiti sia da commercianti che da privati.

L’officina Imola Rettifiche srl vi invita quindi a non perdere questo evento, che sarà capace di immergervi in un’atmosfera d’altri tempi che solo le auto d’epoca sanno creare.

No Comments
Comunicati

Il fascino e la professionalità dei restauratori di auto d’epoca

Il team della Carrozzeria Menini ha una enorme passione e volontà di raggiungere la perfezione nel restauro auto d’epoca, una precisione e cura che soddisfa ogni tipo di cliente, anche il più esigente.

La Carrozzeria Menini vanta un’esperienza pluriennale nel settore del restauro di auto d’epoca.

Persegue una politica di crescente specializzazione nella riparazione, ricostruzione e restauro di auto, in particolare Lancia e Alfa Romeo. Offre servizi altamente qualificati nella ricostruzione e creazione di carrozzerie in alluminio e ferro nonchè nella creazione di qualsiasi parte mancante della vostra auto (profili, mascherine, vetri, maniglie ed altro).

Negli ultimi decenni particolare passione ha suscitato il collezionismo di auto d’epoca. Veicoli, mezzi risalenti a vari decenni fa, i modelli più rari come quelli di larghissima diffusione, le auto classiche hanno alimentato un mercato veramente impressionante.

Le auto d’epoca si vendono e le si possono mettere a posto sino a renderle perfettamente funzionanti, si producono pezzi di ricambio originali. Per poi girare in città o partecipare ai numerosi raduni che si tengono in tutta Europa.

Alla Carrozzeria Menini di Villa Guardia, in provincia di Como, si restaura la meccanica di ogni auto prestando servizi di consulenza in ogni fase.   Un’esperienza che non sarebbe mai potuta crescere senza l’amore che alcuni clienti hanno verso queste auto così speciali.

No Comments
Comunicati

Sabato 10 e domenica 11 marzo Restauro Motori vi aspetta alla Fiera di Forlì!

Dai sfogo alla tua passione per le vetture d’epoca insieme a Restauro Motori, facendo visita alla nona edizione di Old Time Show! La mostra scambio di auto d’epoca si svolgerà sabato 10 e domenica 11 marzo alla Fiera di Forlì e sarà un evento davvero imperdibile per gli appassionati.

Il programma di Old Time Show prevede ben due mostre tematiche, una dedicata alle Maserati storiche, l’altra alle Mondial Moto.

Proprio accanto alle Maserati troverete il nostro stand: quello di Restauro Motori, che vi aspetta alla fiera per condividere con voi le emozioni che solo le più belle auto d’epoca sanno dare.

Restauro Motori nasce dall’esperienza di Imola rettifiche, officina che si occupa di auto da 40 anni. La passione per le auto e le moto d’epoca ha portato Restauro Motori a specializzarsi nella lavorazione di tutte le componenti del motore, grazie alla precisione dei macchinari utilizzati e alla competenza degli operatori.

Nel nostro stand venite ad ascoltare i cuori ancora pulsanti di tre splendide auto, i motori aperti per voi di una Citroen Action in Avant del 1955, di una Fiat 1100D del 1962 e di una Ferrari Enzo, coupé creata dalla Ferrari nel 2002, in occasione del 55 compleanno della casa di Maranello. Insieme a noi, che da 40 anni ci occupiamo di automobili, scoprirete il fascino magnetico delle auto d’epoca, la potenza della storia e dei sogni che portano con sé.

Restauro Motori vi aspetta sabato e domenica alla Fiera di Forlì.

Lasciatevi sedurre dalla meraviglia delle auto storiche e venite a trovarci!

No Comments
Comunicati

Aperte le iscrizioni alla 100 Miglia delle Terre Gonzaghesche

  • By
  • 23 Gennaio 2012

Sono aperte le iscrizioni alla 7ª 100 Miglia delle Terre Gonzaghesche che si terrà a Guastalla domenica 11 marzo 2012.

Grazie al successo di pubblico ed iscritti registrato nelle edizioni precedenti, la 100 Miglia delle Terre Gonzaghesche sarà la manifestazione di apertura del Quinto Torri & Motori, kermesse di nove eventi turistici con prove di regolarità per auto storiche, ideata da Scuderia Modena Historica e Bologna Autostoriche.

Quest’anno alla 100 Miglia parteciperanno le auto costruite entro il 31 dicembre 1992 (massimo 100) a trazione anteriore e posteriore, targate, assicurate ed in regola con il codice della strada.

Partenza ed arrivo, come di consueto, nel centro di Guastalla con interessanti novità per quanto riguarda il percorso e le prove.
Gli organizzatori – la Scuderia Sport Storiche e l’agenzia di comunicazione folettiepetrillodesign – propongono un itinerario rinnovato: 150 chilometri con tappa a Dosolo, San Matteo delle Chiaviche, Sabbioneta, Boretto, Gonzaga, Suzzara e Luzzara, vero cuore delle terre gonzaghesche.
Paesaggi suggestivi e scorci panoramici attendono gli equipaggi che si sfideranno in 60 prove cronometrate (pressostati), un numero maggiore di ‘tubi’ rispetto alle precedenti edizioni dedicato ai driver più esigenti.

All’indirizzo www.sportstoricheguastalla.com sono già disponibili alcune anticipazioni sul programma, il percorso e il modulo per l’iscrizione online da inviare agli organizzatori accompagnato dalla ricevuta di pagamento della quota di iscrizione (150 euro per equipaggio).

No Comments